Comune di FABRICA DI ROMA

Documenti analoghi
COMUNE DI VALLE MOSSO PROVINCIA DI BIELLA. Settore Amministrazione Generale. Via Roma n. 40 Comune di Valle Mosso

1^ Servizio Amministrativo Piazza Castello nr.8 Tel. 0761/ ************* INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI MEDOLE PROVINCIA DI MANTOVA UFFICIO TECNICO

COMUNE DI CARBOGNANO PROVINCIA DI VITERBO

Comune di Pradalunga (BG)

CASTEL DEL PIANO Provincia di Grosseto. Comune di

COMUNE DI PULSANO Provincia di Taranto SERVIZI LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE - AMBIENTE - TURISMO

Azienda ULSS 9 - Scaligera

SCADENZA IL GIORNO 5 APRILE 2019 ORE 12:00

RICHIESTA DI OFFERTA RIVOLTA A FORNITORI ABILITATI AL BANDO SERVIZI PER CATEGORIA SERVIZIO DI PULIZIE DEI LOCALI USO UFFICIO

Istituto Superiore di Sanità

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

SCADENZA IL GIORNO 15 APRILE 2019 RICHIESTA DI OFFERTA RIVOLTA A FORNITORI ABILITATI AL BANDO SERVIZI PER CATEGORIA SERVIZI DI VIGILANZA FISSA

PROVINCIA DI MANTOVA. INDAGINE DI MERCATO ex Art. 36, c.2, lett.c) D.Lgs. n. 50/2016

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

Oggetto: Avviso Pubblico Manifestazione di Interesse per la fornitura di materiale e attrezzature per realizzazione laboratorio di pasticceria

STAZIONE APPALTANTE VINO

AVVISO PUBBLICO. FONTI DI FINANZIAMENTO: Bilancio comunale DESCRIZIONE DEL SERVIZIO RICHIESTO: vedi Capitolato Speciale d Appalto.

Istituto Superiore di Sanità

COMUNE DI UBOLDO Provincia di Varese IV AREA FUNZIONALE TECNICA Servizio Lavori Pubblici Ecologia

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini P.IVA

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL PARCO PUCCINELLI A MARINA DI CARRARA. 1 LOTTO

RICHIESTA DI OFFERTA RIVOLTA A FORNITORI ABILITATI AL BANDO BENI PER CATEGORIA INFORMATICA, ELETTRONICA, TELECOMUNICAZIONI E MACCHINE PER UFFICIO

COMUNE DI BUGGIANO PROVINCIA DI PISTOIA SETTORE PIANIFICAZIONE PROGETTAZIONE - LAVORI PUBBLICI

San Giovanni Lupatoto, 02/01/2018 Prot. 2/18

CRITERIO: OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, AI SENSI DI QUANTO DISPOSTO DALL ART. 95, COMMA 2, DEL MEDESIMO DECRETO. Art. 1.

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

1^ Servizio Amministrativo Piazza Castello nr.8 Tel. 0761/ ************* INDAGINE DI MERCATO

1. REQUISITI. Requisiti di ordine generale di cui all art. 80 del d. lgs. 50/2016;

Medico Competente e Sorveglianza Sanitaria ai sensi del D. Lgs n. 81 e s.m.i.

Comune di Frattaminore Via Di Vittorio n. 21, Frattaminore (NA)

STAZIONE APPALTANTE FINALITÀ DELL AVVISO

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI. FLUVIALIS CIVITAS Gerre de Caprioli Pieve d Olmi San Daniele Po Stagno Lombardo AREA SERVIZI FINANZIARI - INFORMATICI

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Comune di FABRICA DI ROMA

COMUNE DI GENOVA AREA TECNICA - DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE C

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI GENOVA AREA TECNICA - DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE C

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

Istituto Zooprofilattico Sperimentale Della Sardegna G. Pegreffi PRESTAZIONI ED IMPORTO DELL APPALTO; l appalto si compone delle seguenti

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo

CUP:J37H CIG: CE

COMUNE DI USINI. Provincia di Sassari

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

1. OPERATORI ECONOMICI AMMESSI ALL ISCRIZIONE ALL ELENCO

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

A.S.PO. Chioggia, Azienda Speciale per il Porto di Chioggia della Camera di Commercio di Venezia Rovigo

COMUNE DI CASTELVENERE Provincia di Benevento

Oggetto: Avviso Pubblico Manifestazione di Interesse per Affidamento Organizzazione visite guidate e Viaggi di istruzione a.s.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

PER L APPALTO DEL SEGUENTE INTERVENTO:

Affidamento del servizio di Manutenzione Mezzi. Periodo di tre anni a decorrere dal fino al CIG:

AVVISA. Prot. n. 8966/7.5/17 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO BIBLIOTECARIO ANNO 2018

1. OGGETTO DEL SERVIZIO. Affidamento del servizio di accertamento per il recupero dell imposta comunale sulla pubblicità (I.C.P.).

UNIVERSITÀ AGRARIA DI PONTICELLI COMUNE DI SCANDRIGLIA

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI CHIUDUNO PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE TECNICO SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI PULIZIA FARMACIE ED UFFICI. Articolo 36 del decreto legislativo 50/2016

per l affidamento, ai

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

Codice Fiscale Partita Iva. :

AVVISO. L AMOS S.C.R.L., in esecuzione della Disposizione n. 423/2017/DET del 29 dicembre 2017 RENDE NOTO

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RISERVATO ALLE COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B DI CUI ALLA LEGGE N. 381/1991 PER INVITO

N del 02/12/2016

COMUNITÀ MONTANA DEL GOCEANO Anela, Benetutti, Bono, Bottidda, Bultei, Burgos, Esporlatu, Illorai, Nule Piazza San Francesco n Bono

C O M U N E D I C O R R O P O L I Provincia di Teramo Settore Servizi Sociali

1. OGGETTO DEL SERVIZIO. Affidamento del servizio di accertamento per il recupero delle seguenti imposte: IMU-TASI ed ICI.

CITTA DI ALBANO LAZIALE

CUP: G27H CIG: D

Prot.1518 Addì AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE

C I L A V E G N A

AVVISO PUBBLICO D INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI BUGGIANO PROVINCIA DI PISTOIA

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona AVVISO

PROVINCIA DI BRESCIA AREA DELLE RISORSE E DELLO SVILUPPO DELL'AREA VASTA AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D'INTERESSE

CUP D58I CPV Attrezzature elettriche

AVVISO PUBBLICO 1. STAZIONE APPALTANTE. Murgia Più s. c. a r. l. Sede operativa: Corso Umberto I, 39-41

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI BUSTO GAROLFO AREA DEMANIO E PATRIMONIO IMMOBILIARE Piazza. Diaz, Busto Garolfo (MI)

28/08/2017 7/08/2020. CIG Z671EE8E47 CPV

PERIODO DI SVOLGIMENTO DAL AL

IL COMUNE DI PIETRASANTA. Rende noto

Decreti (AOO Periferiche) Repertorio n. 118/2018 Prot n del 05/12/2018

STAZIONE APPALTANTE COMUNE DI VALSAMOGGIA AREA CURA TERRITORIO - SERVIZIO MANUTENZIONE AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI DESULO Provincia di Nuoro Ufficio Finanziario e Tributi Via Lamarmora 73 tel. 0784/ fax 0784/ Mailpec

AVVISO LAVORI DI FORNITURA E POSA IN OPERA ASCENSORI NELL AMBITO DELL INTERVENTO DI RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL MERCATO COPERTO

Area Tecnica Servizio Ambiente ed Ecologia

AVVISO. La fornitura sarà aggiudicata con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa.

Transcript:

Comune di FABRICA DI ROMA (Provincia di Viterbo) 1 Settore Affari Generali Cultura Servizi Sociali -Biblioteca Via Cencelli, 20 Tel. 0761/569001 ************* INDAGINE DI MERCATO Propedeutica a procedura negoziata basata sul criterio del prezzo più basso D.Lgs. 50/2016 art.9 comma 4 PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO GESTIONE BIBLIOTECA, ARCHIVIO STORICO ED ORGANIZZAZIONE MANIFESTAZIONI CULTURALI, PER 12 MESI DALLA DATA DI SOTTOSCRIZIONE DELLA CONVENZIONE DI AFFIDAMENTO CON INSERIMENTO LAVORATIVO DI PERSONE SVANTAGGIATE AI SENSI ART. 5 LEGGE 381/1991 (Art. 36 D.Lgs. n. 50/2016 e Art. 5 Legge 381/1991) Cig: Z6921F089C. ATTESO che il Comune di Fabrica di Roma, in esecuzione della Determinazione del Responsabile del Settore 1 Amministrativo R.G. n.197 del 15.02.2018 intende procedere, mediante procedura negoziata ai sensi art. 36 del D.Lgs. n.50/2016, all affidamento del servizio gestione biblioteca comunale, archivio storico e organizzazione manifestazioni culturali per anni uno (1) dalla data di sottoscrizione della convenzione inserimento lavorativo di persone svantaggiate ai sensi art. 5 Legge 381/1991 come meglio di seguito identificati. VISTO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, d ora in avanti, per brevità, Codice ; VISTO in particolare l art. 36 del D.Lgs. n.50/2016 prevede, che; Fermo restando quanto previsto dagli articoli 37 e 38 e salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie, le stazioni appaltanti procedono all'affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all'articolo 35, secondo le seguenti modalità: a) per affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro, mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici o per i lavori in amministrazione diretta; b) che le stazioni appaltanti possano procedere all affidamento di servizi di importo inferiore alla soglia comunitaria mediante procedura negoziata, con consultazione di almeno 5 operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti, individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici; CONSIDERATO che il valore dell appalto da affidare risulta essere di 33.449,00 iva esente (base di gara su cui applicare il ribasso percentuale), inferiore alla soglia comunitaria, nel rispetto di quanto previsto dal citato art 36, commi 1 e 2, del D.Lgs. n.50/2016 viene pertanto effettuata la presente indagine di mercato al fine di costituire un elenco dal quale verranno selezionati le cooperative in possesso dei requisiti di partecipazione di ordine generale e speciale, qualificati per l esecuzione di interventi della stessa tipologia di quelli in affidamento, da invitare alla successiva procedura per l affidamento del servizio in oggetto; EVIDENZIATO che in esito alla presente Indagine di mercato le funzioni di stazione appaltante verranno svolte dal Comune di Fabrica di Roma il quale espleterà pertanto, la successiva fase della procedura di affidamento in oggetto sino alla predisposizione del contratto di affidamento all aggiudicatario che verrà

sottoscritto dal Comune di Fabrica di Roma, ente committente del servizio; ciò premesso, con il presente Avviso si avvia un indagine conoscitiva finalizzata ad individuare cooperative da invitare alla successiva procedura negoziata e si forniscono le prescrizioni relative a tutti gli adempimenti occorrenti per la presentazione della manifestazione di interesse. Denominazione SERVIZIO GESTIONE BIBLIOTECA, ARCHIVIO STORICO ED ORGANIZZAZIONE MANIFESTAZIONI CULTURALI, PER ANNI UNO (1) DALLA DATA DI SOTTOSCRIZIONE DELLA CONVENZIONE RISERVATO ALLE COPERATIVE SOCIALI DI TIPO B AI SENSI ART. 5 LEGGE 381/1991 Descrizione/oggetto dell appalto Il Comune di Fabrica di Roma, intende acquisire manifestazione di interesse per procedere all affidamento di servizio gestione biblioteca, archivio storico ed organizzazione manifestazioni culturali. Il servizio di cui al presente avviso è riservato alle cooperative sociali, di tipo B, iscritte nell elenco della Regione Lazio. Si precisa che con la presente comunicazione non è indetta alcuna procedura di affidamento concorsuale o paraconcorsuale e non sono previste graduatorie di merito o attribuzione di punteggio. La presente indagine è finalizzata alla individuazione di eventuali cooperative sociali di tipo B interessate all appalto, da invitare alla procedura di gara. Dunque la manifestazione di interesse da parte delle cooperative sociali di tipo B non determina l instaurazione di posizioni giuridiche od obblighi negoziali e non vincola in alcun modo il Comune che sarà libero di avviare altre procedure e/o di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, la presente indagine di mercato con atto motivato. Il servizio riguarda in particolare: Biblioteca Comunale - reception al pubblico: prestito e consultazione libri e documenti su vari supporti linguistici; gestione del servizio guardaroba; servizio di prima informazione; apertura, chiusura, controllo e sorveglianza dei locali; - distribuzione, collocazione e ricollocazione materiali bibliografici; - Servizi informativi di base; attività di supporto alla gestione dei servizi di prestito automatizzato; registrazione e controllo postazioni "Full Internet"; servizi informativi a pagamento - Attività di catalogazione informatica secondo le regole stabilite dal sistema telematico provinciale di cui la biblioteca fa parte; - Assistenza e sviluppo dei software di gestione della biblioteca. - Sezione ragazzi e bambini: prestito e informazione di base; supporto ad attività promozionali; programmazione didattica con le scuole locali. - Supporto ad attività culturali. - gestione della sala convegni della biblioteca negli orari di chiusura al pubblico della biblioteca: agenda degli appuntamenti, apertura, sorveglianza e chiusura dei locali. Archivio Storico - Prosecuzione della schedatura informatica dei documenti d archivio- Ricerca storico istituzionale (da effettuarsi anche al di fuori dell Archivio) necessaria alla identificazione della natura e delle funzioni degli organismi produttori dei documenti. - Implementazione del catalogo informatico. - Prosecuzione delle procedure di scarto dei materiali secondo quanto previsto dalla normativa e dalla prassi vigente. - Attività didattica con le scuole locali - Attività di ricerca e di coordinamento con gli Enti e Istituti documentari della Provincia. Servizio Informagiovani- - Attività di gestione dello sportello al pubblico - Attività di implementazione delle informazioni Biblioteca conte Cencelli: - Attività di visite guidate per gruppi organizzati; - Attività culturali e promozionali.

- Attività integrata con l Archivio Storico e con gli insegnanti per la programmazione didattica. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO a) PERSONALE DA IMPIEGARE: Il Servizio di gestione della biblioteca prevede l utilizzo di 2 persone, nonché la gestione dell archivio storico e l organizzazione di ogni genere di manifestazioni culturali prevede sempre l utilizzo di 2 persone; b) CLAUSOLA SOCIALE: Il personale da impiegare nel servizio oggetto dell appalto è individuato prioritariamente dal servizio sociale di base del Comune di Fabrica di Roma, tra i soggetti svantaggiati e gli utenti in carico in fasce debole; c) Sono a carico del Comune tutti i materiali di consumo gli strumenti, i macchinari e le apparecchiature di lavoro occorrenti per l espletamento del servizio. Sono altresì a carico del Comune le spese di provvista di energia elettrica, acqua e materiale a perdere destinato agli utenti del servizio biblioteca. Dovranno essere presentate le relative schede tecniche di sicurezza, redatte in lingua italiana, come previsto dal D. Lgs. 626/1994 e successive modifiche ed integrazioni.; d) DURATA DEL SERVIZIO Il servizio dovrà essere espletato per il periodo un anno decorrente dalla stipula della convenzione; e) Il costo del servizio è stimato presuntivamente in 33.449,00 oltre iva se dovuta sulla base dei servizi richiesti, elaborati in modo puramente stimativo su quelli attualmente attivi; Importo dell appalto 15,50 orarie iva esente, importo complessivo stimato 33.449,00 Durata: Un anno dalla stipula della convenzione Approvazione atto di indirizzo: Delibera Giunta comunale n. 22 del 02.02.2018 DISPOSIZIONI GENERALI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Per poter essere invitati a presentare offerta con riferimento all appalto prescelto, gli operatori economici dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: 1.1 REQUISI TI DI ORDINE GENERALE Sono ammessi a partecipare alla gara le cooperative iscritte nella sezione B dell apposito albo regionale (art.5, comma 1, della legge 08 novembre 1991 nr.381 e dell art.112 del D.to L.vo 18 aprile 2016 nr.50 e s.m.i.,) in possesso dei requisiti di qualificazione prescritti dal successivo articolo 8.2 del presente Disciplinare. Saranno ammessi a partecipare gli operatori economici che dichiareranno le seguenti condizioni: Inesistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 80 DLgs. 19 aprile 2016 n. 50 e s.m.i. 1.1.1 Requisiti di idoneità professionale a) iscrizione alla CCIAA per attività compatibile con quella oggetto della concessione; b) iscrizione in corso di vigenza nell Albo delle Società Cooperative o nell Albo Regionale delle Cooperative di tipo B con oggetto sociale coerente e compatibile con l oggetto della gara. I requisiti di cui al punto a), b), devono comunque essere posseduti da tutte le imprese raggruppate; 1.1.2 Capacità Economica e Finanziaria : Le caratteristiche e la natura dell appalto richiedono che l operatore economico dimostri la produzione di un fatturato che ne attesti la capacità finanziaria, quale indicatore di effettiva operatività industriale. L operatore economico dovrà pertanto dimostrare: c) Fatturato di impresa realizzato negli ultimi tre esercizi per lo svolgimento di servizi analoghi resi a favore di Pubbliche Amministrazioni non inferiore ad 50.000,00 al netto di IVA,

d) Fatturato globale di impresa realizzato negli ultimi tre esercizi non inferiore ad 100.000,00 al netto di IVA, e) Idonea referenza bancaria da parte di almeno un Istituto di credito; In caso di associazione temporanea di impresa tra cooperative i requisiti di cui ai punti c),d),e), dovranno essere posseduti per almeno il 60% dalla capogruppo e per il restante 40% dalle mandanti, con una quota per ciascuna mandante non inferiore al 10%; I concorrenti riuniti in raggruppamento temporaneo devono eseguire il servizio nella percentuale corrispondente alla quota di partecipazione del raggruppamento. 1.1.3 Capacità Tecnica e Professionale: g) Aver svolto, nel triennio antecedente alla pubblicazione del presente bando, almeno un (1) servizio analogo per tipologia ed importo rispetto a quello oggetto dell appalto con esclusione del Comune di Fabrica di Roma. Tutti i requisiti di ordine generale e speciale dovranno essere dichiarati compilando i campi pertinenti all interno del modello DGUE allegato al presente bando in formato editabile. PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE L appalto è aggiudicato con le modalità conformi a quanto previsto alla disciplina in materia di contratti e appalti della Pubblica Amministrazione di cui all art. 36 D.Lgs. 50/2016 e alla Legge 8/11/1991, n. 381 finalizzata a creare opportunità di lavoro per le persone svantaggiate (art. 4, comma 1, legge 381/1991). La Cooperativa accetta le clausole del Capitolato; MODALITA DI DETERMINAZIONE DEL CORRISPETTIVO Il corrispettivo del contratto di appalto verrà determinato applicando la percentuale di ribasso offerta dalla Cooperativa concorrente in sede di gara, sull importo posto a base di gara. MODALITÀ E SCADENZA PER COMUNICARE LA RICHIESTA D INVITO Gli operatori economici interessati dovranno comunicare il proprio interesse a partecipare alla successiva procedura negoziata nel seguente modo: 1) a mezzo di Posta Elettronica Certificata da inoltrare all indirizzo: comunedifabricadiroma@legalmeil.it come destinatario: 1 Servizio Amministrativo indicando come oggetto: Richiesta di Invito a procedura negoziata per servizio di servizio gestione biblioteca, archivio storico ed organizzazione manifestazioni culturali, utilizzando preferibilmente l allegato MODULO da compilarsi secondo le istruzioni in esso contenute. Il Modulo dovrà essere firmato digitalmente dal legale rappresentante dell operatore economico, o da altra persona dotata di poteri di firma e inoltrato via pec alla pec comunale: comunedifabricadiroma@legalmeil.it come destinatario: 1 Servizio Amministrativo in caso di indicazioni generiche, ambigue o incomplete, in particolare con riferimento ai dati relativi all intervento simile a quello oggetto dell appalto, l operatore economico non verrà invitato a presentare offerta; - in caso di richiesta non firmata digitalmente l operatore economico non verrà invitato a presentare offerta La richiesta deve pervenire, a pena di non ammissione alla successiva procedura negoziata, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 21.04.2018. Ai norma del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i., i dati personali dei candidati saranno acquisiti e trattati esclusivamente per le finalità connesse alla selezione, nonché per gli obblighi informativi e di trasparenza imposti dall ordinamento. ESPLETAMENTO DELLA PROCEDURA Gli operatori economici che presenteranno richiesta di invito, in possesso dei prescritti requisiti di ordine generale e speciale, saranno successivamente invitati a presentare offerta al Comune di Fabrica di Roma. Sarà assegnato un termine per presentare offerta.

Si precisa che il presente Avviso è finalizzato esclusivamente ad acquisire le manifestazioni di interesse al fine di favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero di operatori economici. Le manifestazioni di interesse hanno l unico scopo di comunicare al Comune committente di Fabrica di Roma la disponibilità da parte degli operatori economici, qualificati per il presente intervento, ad essere invitati a presentare offerta. Il Comune di Fabrica di Roma si riserva di non dar seguito alla successiva procedura negoziata relativa al presente Avviso o di sospendere o modificare o annullare la stessa per superiori motivi di interesse pubblico. RICHIESTA INFORMAZIONI Il presente Avviso è pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente, all interno della sezione Bandi di gara e contratti e nella home page - nel sito comune.fabricadiroma.vt.it unitamente all Avviso stesso, la seguente documentazione al fine di consentire a tutti gli operatori economici interessati di conoscere e valutare con congruo anticipo le caratteristiche del servizio da realizzare: - Convenzione da sottoscrivere; - Capitolato d oneri Informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti telefonicamente o via email: - al 1 Servizio Amministrativo - sig. Vittorio Narduzzi (Tel. 0761/569001 martedi, giovedì e Venerdi orari 8.00-14,00 - e-mail:.v.narduzzi@live.it). RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Vitttorio Narduzzi (Tel. 0761/569001 martedi, giovedì e Venerdi orari 8,00-14,00 e-mail:.v.narduzzi@live.it). Il presente avviso è pubblicato all albo pretorio on-line del Comune di Fabrica di Roma nonché nella relativa sezione Amministrazione Trasparente, all interno della sezione Bandi di gara e contratti ed home pagenel sito comunale www. comune.fabricadiroma.vt.it e avrà validità per 15 giorni. Fabrica di Roma, lì