Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po

Documenti analoghi
ALLEGATO I ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 5, PUNTO 7 ( 1 )

ALLEGATO II ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 2, PARAGRAFO 1, PUNTO 6, LETTERA A

Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

CENSIMENTO DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI (2011)

Allegato I. Elenco delle attività di cui all'articolo 3, comma 7

Elenco delle attivita' di cui all'articolo 3, comma 2, lett. II) n. 1) (Allegato II dir. 23; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

Allegato I. Elenco delle attivita' di cui all'articolo 3, comma 2, lett. II) n. 1) (Allegato II dir. 23; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

Allegato Ig. Elenco delle attivita' di cui all'articolo 3, comma 2, lett. II) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

Osservatorio Provinciale Commercio Pesaro e Urbino

Il commercio nella provincia di Roma. 1 semestre 2011

Ricerca d analisi sulla zona orientale di Napoli A p p e n d i c e s t a t i s t i c a

Il commercio nella provincia di Roma. 2 semestre 2011

Il commercio nella provincia di Roma. 2 semestre 2012

L Archivio Statistico delle Imprese Attive: utilizzo a livello locale Giovanni Bigi e Silvia Sitton

Il commercio nella provincia di Roma. 1 semestre 2012

Il commercio nella provincia di Roma. 1 semestre 2014

Il commercio nella provincia di Roma. 1 semestre 2013

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

Il commercio nella provincia di Roma. 1 semestre 2015

imprese e unità locali

ALLEGATO A Tabelle di supporto all analisi delle dinamiche economiche

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE AZIENDE COMMERCIALI. LAZIO Tavole statistiche

Il commercio nella provincia di Roma. 2 semestre 2014

INDAGINE CONGIUNTURALE SULL'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. LAZIO Tavole statistiche

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

INDAGINE CONGIUNTURALE SULL'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. LAZIO Tavole statistiche

I dati statistici di. Imprenditoria Femminile in cifre I semestre 2010

ALL. A ELENCO ATTIVITA PREVALENTI D IMPRESA AMMISSIBILI A CO-FINANZIAMENTO REGIONALE CODICI ATECO 2002

Parte quarta. Appendice statistica. I dati dell 8 Censimento dell Industria e dei Servizi e del 5 Censimento dell Agricoltura

Analisi Economica Congiunturale

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA II TRIMESTRE 2018

Analisi Economica Congiunturale

Analisi Economica Congiunturale

Il commercio nella provincia di Roma. 2 semestre 2013

FALLIMENTI DICHIARATI IN PROVINCIA DI TORINO - ANNO 1989 distinti per rami di attività economica e qualità dei falliti

CONTABILITA' NAZIONALE - DATI TERRITORIALI

ANALISI AMMORTIZZATORI SOCIALI NELLA PROVINCIA DI TERNI

INDAGINE CONGIUNTURALE SULL'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. LAZIO Tavole statistiche

Tav Imprese di Albano Laziale per attività economica - dal 2011 al 2013

I numeri di Roma Capitale

Analisi Economica Congiunturale

Comune di Calenzano- Imprese registrate e attive, unità locali attive per sezione di attività economica, al

Analisi Economica Congiunturale

Imprese e imprenditori stranieri in provincia di Brescia

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA I TRIMESTRE 2016

Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007

Imprese attive per divisione di attività economica al 31 dicembre 2007 (Fonte: InfoCamere)

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE

Direzione Regionale della Lombardia. I risultati dell attività di contrasto all evasione. in Lombardia nel 2006

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di NOVARA. Documento di verifica di autocertificazione

Iscritti nelle liste di Mobilità al 31/12/2011

Imprese attive per divisione di attività economica al 31 dicembre 2005 (Fonte: InfoCamere)

I dati statistici di. Imprenditoria Femminile in cifre II semestre 2013

L'attività dell'agenzia delle Entrate in Sardegna.

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA IV TRIMESTRE 2016

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2014

La situazione economica della Toscana nel 2007

46 COMMERCIO ALL'INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI)

RISCHIO BASSO (6 ore)

Totale imprese (*) per settori di attività economica (Quota % dei singoli settori sul totale)

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE

Economie e competenze per generare sviluppo nel sistema territoriale fermano

Imprese Roma Capitale

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2014

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2015

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA III TRIMESTRE 2018

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2015

Capitolo 11 - COMMERCIO INTERNO

Commercio Interno 17 1

Imprese attive per divisione di attività economica al 31 dicembre 2008 (Fonte: InfoCamere) Comune Imprese Addetti ACQUANEGRA CREMONESE Agricoltura,

Bando PIA Industria, prospetto generale per esito pratica

ISTRUZIONI PER INDIVIDUARE LA DURATA DEL CORSO A CUI ISCRIVERE I LAVORATORI, DIRIGENTI, PREPOSTI E DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO IL RUOLO DI RSPP

L economia del Friuli Venezia Giulia

art. 1 finalità art. 2 sostituzione dell allegato A del DPReg 191/2013 art. 3 entrata in vigore

Unità locali attive e addetti operanti a Sesto Fiorentino

Dati regionali Infortuni denunciati per settore

G COMMERCIO ALL INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONI DI

COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL F AX INFORMATIVA N. 5/2015. Estensione del reverse charge in ambito IVA

CONTABILITÀ NAZIONALE - DATI TERRITORIALI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di REGGIO EMILIA

Imprese importatrici ed esportatrici in Emilia-Romagna. Anno 2013

1.1 LA CRESCITA DELL ECONOMIA

L impegno dell ISFOL in materia di analisi delle professioni e dei fabbisogni Le ultime novità

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO TRIMESTRE

Studio Tributario - Commerciale Fabrizio Masciotti. Oggetto: Dal 2015 esteso l ambito di applicazione del reverse charge

Capitolo 11 Commercio interno

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2013

Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2011

Rapporto annuale regionale

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2012

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA IV TRIMESTRE 2017

IL COMMERCIO NELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA - ANNO

COMMERCIO NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2010

INDAGINE CONGIUNTURALE DELL'ECONOMIA DELLA SICILIA

IMPRESE E ADDETTI. Imprese e addetti per attività economica. Comune di Pordenone. Censimenti 2001 e 2011

LE DINAMICHE DELLE IMPRESE LETTE ATTRAVERSO L INCROCIO DEGLI ARCHIVI DELLE CAMERE DI COMMERCIO. La consistenza imprenditoriale nel decennio

8. COMMERCIO E SERVIZI

Direzione Regionale del Piemonte. Risultati 2006

Transcript:

! " " "" # "

$%&&$%& &' "( ) # " ) '# #**$** + '# # ' "

&$$,& # ( "!) "

+ -$./ # (denunce di inizio attività) ) (rilascio autorizzazione apertura) '' (licenza somministrazione alimenti e bevande) # **$**0# $ " $1 (anno 2006) (giugno 2007)

Commercio Denominazione Indirizzo C.F. / p.iva Superficie di vendita alimentare e non alimentare Info amministrative sulle licenze + -$.2 # Ricettività Denominazione Indirizzo Tipologia N camere N letti Autorizzazioni di pubblico esercizio Denominazione Indirizzo Info amministrative su date e licenza Metri quadrati Tipologia

+ -$.3 # **$** A.S.I.A. è un archivio dell ISTAT Costruito mediante l integrazione di molteplici banche dati amministrative e statistiche Contiene informazioni anagrafiche, di struttura e sulla natura dell impresa Contiene la CODIFICA INTERNAZIONALE che descrive nel dettaglio l attività svolta dall impresa (codice ATECO) È in continuo miglioramento da un punto di vista qualitativo in quanto andrà a sostituire il CENSIMENTO dell INDUSTRIA e SERVIZI TRACCIATO RECORD (estratto) codice impresa codice fiscale/partita IVA denominazione, indirizzo, ecc. data inizio attività data fine attività forma giuridica ateco impresa numero indipendenti numero indipendenti media occupati dipendenti media addetti media. impresa artigiana si/no classe di fatturato

+ &4& '# 6# # # 5 " 2"7 ## ) 0 $ " 1 6"7 # 0 * 8 $8 8 *1

Operazioni di normalizzazione dei record DIAGRAMMA-1. Banche dati amministrative del Comune di Taglio di Po Link con chiave COMPOSTA Link con chiave SINGOLA Archivio Statistico A.S.I.A.

+ &4&./ " 9 # "# " :$, * " " 0+ $&%1 " " &" 8"88

+ &4&.2 %$-@&-:$,$-&% %' 9 ( ; < " ".$ %# 9 "" $ ( 6 " 5 =>?

+ &4&.3 %$-@&-:$,&+ & % '# ( ; )< ;'' < -&- " " $ % # 6$ 5 AB? " ) C=? " '' % ' ) 8( 8#" " # #

DIAGRAMMA-1 Operazioni di normalizzazione dei record Banche dati amministrative del Comune di Taglio di Po Link con chiave COMPOSTA Link con chiave SINGOLA Archivio Statistico A.S.I.A. 4$ $-

$%$./ 4$$- - 0 "1 - &-&-$% $&-$% " &%%$% ## **$**8 8 8 * %&$% " " 6 " 8 )

$%$.2 '' Denom inazione Indirizzo XYZ N.Aut. 121 xxxx nn Data1 07/02/2004 Data2 Mq. 81 Tipologia Tipo B Denom inazione XYZ Indirizzo xxxx nn N.Aut. 121 Data1 07/02/2004 Data2 Mq. 81 Tipologia Tipo B codice im presa 021354816 codice fiscale/partita iva 01247760299 anno inizio attività 2004 anno fine attività - form a giuridica 1220 - Società in nome collettivo ATECO im presa 55.40.0 Bar, caffetteria, altri eserc.somm.bev. num ero indipendenti 2 occupati dipendenti m edia 0,92 addetti m edia 2,92

$%$.3 ) Denom inazione Indirizzo tipo_ric n_cam ere 10 n_letti 17 XXX ZZZ yyy n Albergo Denom inazione XXX ZZZ Indirizzo yyy n tipo_ric Albergo n_cam ere 10 n_letti 17 codice im presa 001717733 codice fiscale PCLMRA67C13C967G anno inizio attività 1992 anno fine attività - forma giuridica 1120 - Imprenditore individuale non agricolo ATECO im presa 55.10.0 - Alberghi num ero indipendenti 1 occupati dipendenti media 0 addetti media 1

$%$.D Denom inazione Indirizzo xxxx yyyy z x xxx n Cod_Fis 00863810297 P_IVA 00863810297 Cap 45019 Com une SupAl 61 SupNAl 15 SupTot 76 Licenza 289 Taglio di Po Rilasciata 15/03/1990 TipStr 1 Tipologia 3 Stato 1 Denom inazione Indirizzo xxxx yyyy z x xxx n Cod_Fis 00863810297 P_IVA 00863810297 Cap 45019 Com une SupAl 61 SupNAl 15 SupTot 76 Licenza 289 Taglio di Po Rilasciata 15/03/1990 TipStr 1 Tipologia 3 Stato 1 codice im presa 000166710 form a giuridica 1220 - Società in nome collettivo ATECO im presa 52.27.2 - Drogherie, salumerie, num ero indipendenti 1 occupati dipendenti m edia 0,75 addetti m edia 1,75

8" 0 1 Divisione ATECO 2002 1 2 3 4 5 da 5 a 10 più di 10 Totale G50-Commercio, manutenzione e riparazione autoveicoli e motocicli 501-Commercio autoveicoli 1 1-1 - - 1 4 502-Manutenzione, riparazione autoveicoli - - 2 2-2 - 6 503-Commercio parti e access.autoveicoli 2-1 1 - - - 4 504-Commercio motocicli 1 - - - - - - 1 505-Vendita carburanti per autotrazione 1 1 1 - - - - 3 G51-Commercio all'ingrosso e intermediari al commercio, autoveicoli e motoveicoli esclusi 514-Commercio all'ingrosso di altri beni di consumo finale - - - 1 - - - 1 515-Commercio all'ingrosso di prodotti intemedi non agricoli, di rottami - - 2 1-1 1 5 518-Commercio all'ingrosso di macchine e attrezzature - - - - - 1 1 2 G52-Commercio al dettaglio (esclusi autoveicoli e motocicli); riparazione di beni personali e per la casa 521-Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati 3 4 2 1 - - 1 11 522-Commercio al dettaglio in esercizi specializzati alimentari, bevande e tabacco 9 5 - - 5 2-21 523-Commercio al dettaglio di prodotti farmaceutici, medicali, cosmetici e articoli di profumeria 1-1 1-1 1 5 524-Commercio al dettaglio in esercizi specializzati di altri prodotti(esclusi seconda mano) 22 18 3 3-7 2 55 526-Commercio al dettaglio al di fuori dei negozi 1 1-1 - - - 3 527-Riparazione di beni di consumo personali e per la casa 1 - - - - 1-2 Esercizi commerciali del comune che in A.S.I.A. vengono classificati secondo una diversa attività principale 158-Produzione di altri prodotti alim entari - 3 1 2-3 - 9 174-Confezionam ento di articoli tessili, esclusi quelli di vestiario 1 - - - - - - 1 267-Taglio, m odellatura e finitura di pietre ornam entali e per l'edilizia - 1 - - - - - 1 452-Posa in opera di infissi - - - - - - 3 3 453-Istallazione dei servizi in un fabbricato 1 - - - - - - 1 454-Lavori di com pletam ento degli edifici - - - - - 1-1 713-Noleggio di altre m acchine e attrezzature - 1 - - - - - 1 714-Noleggio di beni per uso personale e dom estico - 1 - - - - - 1 748-Altre attività di servizi alle im prese 2 2 - - - - - 4 921-Produzione e distribuzioni cinem atografiche e di video - - - 1 - - - 1 Totale 46 38 13 15 5 19 10 146

4' " " " -E /23 >=? /=? /2? 23 CB? /3?

$ " " **$** " ) Sezione di attività economica (ATECO 2002) N imprese attive D - Attività manifatturiere 108 F - Costruzioni 177 G - Commercio all'ingrosso e al /BB dettaglio; riparazione auto, moto beni 201 personali della casa H - Alberghi e ristoranti 37 I - Trasporti, magazzinaggio e comunicazioni 35 J - Attività finanziarie 10 K - Attività immobiliari, noleggio, informatica, ricerca, servizi alle imprese 108 M - Istruzione 2 N - Sanità e assistenza sociale 16 O- Altri servizi pubblici, sociali e personali 49 Totale 743

$ " " **$**" ) 0 1 Categorie di attività economica (ATECO 2002) 45.11.0 6 Demolizione di edifici e sistemazione del terreno 45.12.0 1 Trivellazioni e perforazioni 45.21.1 34 Lavori generali di costruzione di edifici 45.22.0 3 Posa in opera di coperture e costruzione di ossature di tetti di edifici 45.25.0 8 Altri lavori speciali di costruzione 45.31.0 17 Installazione di impianti elettrici e tecnici 45.33.0 25 Installazione di impianti idraulico-sanitari - installazione, in edifici o in altre opere di costruzione, di: impianti idraulico-sanitari, raccordi per il gas, impianti e condotti di riscaldamento, ventilazione, refrigerazione o condizionamento dell aria 45.34.0 2 Altri lavori di installazione 45.41.0 7 Intonacatura 45.42.0 5 Posa in opera di infissi 45.43.0 35 Rivestimento di pavimenti e di muri - posa in opera, applicazione o installazione, in edifici o in altre opere di costruzione, di: piastrelle in ceramica, calcestruzzo o pietra da taglio per muri o pavimenti, parquet e altri rivestimenti in legno per pavimenti 45.44.0 20 Tinteggiatura e posa in opera di vetri 45.45.0 14 Altri lavori di completamento degli edifici Totale 177

" " DA*33*F $ " " $ $ " 2A 0GC8B? " 2FFA1 " 3/ 0G/D8C? " 2FFA1 " 230 F8=" " " 1 0G=8A? " 2FFA8 1 $ 6)$ $ " 2FF>#" AD G/28A? " 6" * " " 2FFF BC? 0 2FFA1 BF? 0 2FF>1

-&+ $, # + + $-$$,$ - 6$ 04 322.C=1 6 02FFA1 02FFB1

-$4$&H$$$I J $" 8" 8"K J :" " " " '# 8" ') # J : " 6 # '# J K "" "

! " *FD2A3C>2>> *' L"**