CONSIGLIO COMUNALE V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L

Documenti analoghi
COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

Comune di Portocannone

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

copia n 248 del

copia n 323 del

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

Provincia di Cagliari

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

copia n 259 del

Comune di Deruta Provincia di Perugia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

Verbale di deliberazione N. 8

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Giorgio di Mantova

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28/01/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI BADIA POLESINE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COPIA n 246 del 21/7/2011

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 162

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina CO PIA DELIBERAZIO NE DELLA GIUNTA COM UNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

C O M U N E D I I N V E R I G O

Transcript:

DELIBERAZIONE N. 30 DATA 26.07.2016 COMUNE DI MALGRATE Provincia di Lecco CONSIGLIO COMUNALE V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L 2 6. 0 7. 2 0 1 6 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DIRITTO ALLO STUDIO L anno duemilasedici il giorno ventisei del mese di luglio alle ore 20.45 nella sede comunale in Via Agudio n. 10, nell aula delle riunioni consiliari. Previa notifica degli inviti personali, avvenuta ai sensi dell art. 38 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, dell art. 11 dello Statuto e dell art. 51 del Regolamento per il funzionamento dell organo consiliare, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione straordinaria, pubblica, di prima convocazione. Pres Ass Pres Ass POLANO FLAVIO P GARAVELLI ANGELO P DE LILLO CARMINE A RAUTI ROBERTO P INNOCENTE VASSENA P PECCATI MICHELE P TADERINI LARA P MAGGI AMBROGINA CATERINA P NOSEDA LUIGI P CORTI FRANCANTONIO P COLOMBO SILVIA P BONO MAURIZIO P BORRACCETTI DANIELA P Totale presenti 12 Totale assenti 1 Partecipa alla seduta l assessore esterno Sig.ra Corti Elisa Partecipa il Segretario Comunale Sig. Dott.ssa Lucia Franco, il quale cura e sovrintende alla redazione del presente verbale. Assume la presidenza il Sig. Flavio Polano nella sua qualità di Sindaco, il quale, valutata la legalità dell adunanza, dichiara aperta la seduta e passa a trattare gli argomenti iscritti all ordine del giorno dell odierna seduta consiliare seguendo la numerazione progressiva ivi riportata.

COMUNE DI MALGRATE Provincia di Lecco PARERI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE (Ai sensi dell art. 49 del T.U.E.L. 267/2000, e dell art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000) OGGETTO PROPOSTA APPROVAZIONE PIANO DIRITTO ALLO STUDIO PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA Vista la proposta di deliberazione, si esprime parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa IL RESPONSABILE DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI CULTURA ISTRUZIONE E SPORT Dott. Paolo Cereda Malgrate, lì PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE Vista la proposta di deliberazione, si esprime parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità contabile IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Dott.ssa Norma Spini Malgrate lì, Firme autografe sostituite a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3, comma 2, del D.Lgs. n. 39/1993 2

Deliberazione Di Consiglio Comunale OGGETTO: n.30 Del 26.07.2016 APPROVAZIONE PIANO DIRITTO ALLO STUDIO IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: - l Amministrazione Comunale è chiamata ai sensi della vigente legislazione (D.P.R. 616/77 e L.R. 31/80) ad esprimersi, preferibilmente entro il 31 luglio di ogni anno, in merito ai servizi ed interventi che le competono circa il diritto allo studio per l anno scolastico successivo; - la legislazione suddetta prevede l approvazione di un programma d indirizzo generale degli interventi considerati necessari per il successivo anno scolastico, anche al fine di poterlo sottoporre agli enti competenti ed alla Regione Lombardia ed ottenere eventuali finanziamenti o contributi; - le proposte di intervento dell Amministrazione Comunale cercano da sempre di confrontarsi con tutte le diverse componenti preposte alla gestione della scuola, al fine di rispondere in maniera adeguata alle reali esigenze degli alunni, compatibilmente con le risorse a disposizione delle Amministrazioni locali; RITENUTO opportuno confermare le linee di intervento fin qui adottate che, sinteticamente, si richiamano: - prosecuzione della ricerca di una sempre più efficiente, efficace ed economica organizzazione dei servizi di competenza dall Amministrazione Comunale, con particolare attenzione alla gestione della refezione, della mobilità scolastico e dei progetti di integrazione e miglioramento della qualità dell offerta formativa; - riconoscimento, valorizzazione e sostegno delle diverse realtà scolastiche, sia pubbliche che di origine privata, ma che svolgono un importante funzione di istruzione pubblica presenti sul territorio: la Scuola dell Infanzia Casa dei Bambini ; - ampliamento dell attenzione e del sostegno alle famiglie degli alunni (tariffe agevolate dei servizi, sostegno assistenziale ed educativo, servizio di consulenza educativa, attività di prevenzione e di integrazione sociale), anche tramite un raccordo con i progetti territoriali, attuativi delle leggi per la tutela dei minori e famiglia e delle Leggi sull integrazione scolastica dei cittadini stranieri; - attuazione e sostegno al processo di autonomia scolastica, da intendersi sempre più come capacità di collegare sinergicamente le scuole al territorio di appartenenza con particolare attenzione alla Legge quadro in materia di riordino dei cicli (Legge n.30/2000), all innalzamento dell obbligo scolastico (Legge n.9/99), alla Legge sulla parità scolastica (Legge n.62/2000) ed alla Legge di riforma scolastica (Legge n.53/2003 e successive modificazioni ed integrazioni); CONSIDERATO che questa Amministrazione, vuole tener conto del difficile momento socio-economico che sta colpendo il territorio e le famiglie in termini di lavoro, e dunque ha impostato questo Piano di Diritto allo Studio cercando di mantenere, da un lato, la qualità dei servizi erogati e, dall altro, puntando a contenere l adeguamento dei costi per le famiglie; TENUTO CONTO che questa Amministrazione continuerà ad avere un attenzione particolare, attraverso i servizi sociali, per gli alunni che provengono da situazioni famigliari di gravi e comprovate difficoltà, anche legate al particolare momento di crisi occupazionale di alcune aziende del territorio, nell ottica di garantire l obbligo scolastico in modo dignitoso e non escludente; PRESO ATTO che nel corso dell anno scolastico 2015/2016, appena conclusosi, le realtà scolastiche malgratesi hanno continuato a mantenere alto il livello qualitativo delle proposte e delle offerte formative; VISTO l allegato documento contente il Piano di interventi per l attuazione del Diritto allo Studio per l anno scolastico 2016/2017, predisposto dai servizi comunali e condiviso con le Istituzioni scolastiche, quale parte integrante e sostanziale del presente atto (Allegato 1); VISTO il Bilancio di previsione dell esercizio finanziario 2016 e il Bilancio pluriennale 2016-2018, approvati dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 14 del 30.03.2016 UDITO l Assessore Taderini Lara che relaziona sul punto all ordine del giorno; 3

UDITI i seguenti interventi, che di seguito vengono sinteticamente riportati: Il Consigliere Maggi Ambrogina ringrazia il Dott. Cereda, Responsabile del servizio associato, per avere illustrato in Commissione il lavoro fatto. Concorda che sia fatta la rendicontazione a fronte dei progetti; che venga recepita e trasmessa alla Commissione, non al fine di dare giudizi di merito, ma allo scopo di verificare se i finanziamenti erogati abbiano raggiunto gli obiettivi che la scuola si prefiggeva. Comunica che la lascia perplessa il fatto che l anno scorso si sia letta la relazione della psicologa, che faceva servizio di sportello al CFP, in cui erano espressi pareri favorevoli sull attività svolta, mentre quest anno si rileva un giudizio negativo. Il Consigliere Corti Francantonio ricorda - come già in Commissione evidenziato - il calo delle iscrizioni alla scuola dell infanzia e al nido, che emerge dall analisi dei dati storici gentilmente forniti. Dopo aver illustrato la questione con dati alla mano, chiede quali prospettive si pensa di avere, visto il decremento continuo di presenze, che non ritiene sia correlato solo al calo di natalità. Conclude che, a fronte del decremento, sia necessario porsi degli interrogativi. Il Consigliere Borraccetti Daniela concorda con il Consigliere Corti, facendo presente che molti genitori a causa della crisi si trovano senza lavoro e questo influenza negativamente la presenza dei bimbi alla scuola dell infanzia e al nido, pur non rappresentando l unico motivo del calo. L Assessore Taderini Lara ritiene che anche la frequenza scolastica abbia registrato un decremento a partire dal 2013, che potrebbe essere dovuto al fatto che molti genitori iscrivono i figli alle scuole di altri paesi per una scelta logistica. Il Sindaco conclude che il calo di iscrizioni si concentra nella prima infanzia, per un doppio concorso di fattori: calo della natalità generalizzato e crisi economica. Un terzo fattore che influisce sul decremento è dato dalla libertà di scelta di iscrizione che i genitori possono esercitare. Assicura che la questione verrà tenuta monitorata, ma se il calo dovesse divenire strutturale, si vedrà come intervenire. Sottolinea però, che il decremento di iscrizioni sia un fattore ciclico, determinato dal modificarsi di più fattori socioeconomici e socio-demografici che nella realtà trovano immediato riscontro nella fascia dei bambini tra 0 e 3 anni. RITENUTO quindi di procedere all approvazione dell allegato Piano di interventi per l attuazione del diritto allo studio per l anno scolastico 2016/2017; VISTI: il DPR n. 616/1977; la L.R. n. 31/1980; la L. n.104/94; la L.R.n. 3/2008; la L. n.62/2000; la L. n.53/2003; la L. n.59/2004; VISTO il parere favorevole espresso dal responsabile del servizio interessato in ordine alla regolarità tecnica, attestante la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa, ai sensi dell art. 49, comma 1 e dell art. 147 bis, comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000; VISTO il parere favorevole espresso dal Responsabile del servizio finanziario sotto il profilo della regolarità contabile con particolare riguardo ai riflessi dell atto sulla situazione economica finanziaria e/o sul patrimonio dell ente ai sensi dell art. 49, comma 1 e dell art. 147 bis, comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000; VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali ; VISTO il vigente Statuto Comunale; CON n. 12 voti favorevoli, n. 0 contrari, n. 0 astenuti, resi per alzata di mano dai Consiglieri presenti e votanti 4

D E L I B E R A 1. DI APPROVARE, per quanto espresso in premessa, il Piano Interventi Diritto allo Studio per l anno scolastico 2016/2017 allegato alla presente deliberazione (Allegato 1), con esplicita riserva di adozione di separati atti deliberativi da parte della Giunta comunale o determinazioni del Responsabile dei servizi scolastici, per quanto attiene alla realizzazione, monitoraggio e verifica del Piano stesso e all effettivo finanziamento della spesa prevista da assumersi in sede di approvazione dei singoli provvedimenti di esecuzione, tenuto debito conto dei vincoli di bilancio in merito e subordinatamente alla verifica dei mezzi di finanziamento; 2. DI INVIARE copia del presente provvedimento all Ufficio Scolastico Provinciale, all Amministrazione Provinciale di Lecco, oltre che alle scuole del territorio comunale. Successivamente stante l urgenza; CON voti n. 12 favorevoli, n. 0 contrari, n. 0 astenuti, resi per alzata di mano dai Consiglieri presenti DELIBERA DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000. 5

Fatto, letto e sottoscritto: IL SINDACO Dott. Flavio Polano IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Lucia Franco CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario Comunale certifica che: - Il presente verbale viene pubblicato all Albo Pretorio di questo Comune nel sito web istituzionale www.comune.malgrate.lc.it il 09.08.2016e rimarrà pubblicato per 15 giorni consecutivi fino al 24.08.2016 come prescritto dall art. 124 del D.Lgs. 267/2000 Lì, 09.08.2016 IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Lucia Franco CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ Si certifica che: La presente deliberazione è stata dichiarata IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000 La presente deliberazione è diventata esecutiva in data... decorsi 10 giorni dalla pubblicazione all Albo Pretorio di questo Comune nel sito web istituzionale www.comune.malgrate.lc.it, ai sensi dell art. 134, comma 3, del D.Lgs. 267/2000 Lì, IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Lucia Franco Firme autografe sostituite a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3, comma 2, del D.Lgs. n. 39/1993 6