Allegato al Bilancio sociale 2015

Documenti analoghi
Statuto dell Istituto per la storia dell Umbria contemporanea

STATUTO. Art.1 Denominazione e sede

COMUNE DI LEONFORTE Provincia di Enna

SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DI

STATUTO ASSOCIAZIONE RALLY MATEMATICO TRANSALPINO SIENA

Associazione Italiana di Acustica

STATUTO DELLA FONDAZIONE CENTRO DI RICERCHE ECONOMICHE E FORMAZIONE DI UDINE ART. 1 Denominazione e Sede È costituita con sede in Udine la Fondazione

FONDAZIONE RACHELE ZITOMIRSKI ONLUS

UNIONE REGIONALE VENETA DELLE BONIFICHE DELLE IRRIGAZIONI E DEI MIGLIORAMENTI FONDIARI S T A T U T O

Statuto della Fondazione Forum Permanente ANIA Consumatori

STATUTO DELLA FONDAZIONE NICCOLÒ CANUSSIO - CIVIDALE DEL FRIULI (UD) Art. 1. Art. 2. Art. 3. Art. 4

FONDAZIONE SANTINI GAETANO ED ELVIRA S T A T U T O

1/5 S T A T U T O Trento, Gennaio 2015

SVILUPPO ECONOMICO ISERNIA (Azienda Speciale C.C.I.A.A. Isernia) STATUTO. Articolo 1 (Denominazione e sede)

Statuto dell Associazione denominata L Abruzzo in Europa

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO. Commissione Raggruppamento Donne Ingegneri

S T A T U T O. Via Vanchiglia 4/E Torino Tel 011/ Fax 011/ C.F

Fondazione Piamarta Onlus

Bilancio sociale 2011

LA GOVERNANCE NELLA SOCIETA

STATUTI. della FONDAZIONE AIUTO ALLA GIOVENTÙ DI BRIONE SOPRA MINUSIO. con sede in. Brione sopra Minusio

dell Associazione ex Consiglieri regionali del Molise

STATUTO FORUM UNIREC-CONSUMATORI

Fondo Paritetico Nazionale Interprofessionale per la formazione continua in Agricoltura STATUTO. Art. 1 Costituzione

FONDAZIONE INIZIATIVE ZOOPROFILATTICHE E ZOOTECNICHE BRESCIA S T A T U T O

STATUTO DELLA FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO. 1. La Fondazione è denominata FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO.

CENTRO STUDI SUL FEDERALISMO

Statuto dell Ente Bilaterale Agricolo Territoriale FIMAVLA EBAT Viterbo. Art. 1 - Costituzione e denominazione

Federazione Italiana Operatori Geriatrici F.I.O.G. STATUTO

CURRICULUM VITAE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Amministratore Mandato

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005

STATUTO ART.1. E costituita con sede in Verona, Piazzetta Scala n. 2/A e sede ART.2

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MITOCON - INSIEME PER LO STUDIO E LA CURA DELLE MALATTIE MITOCONDRIALI - ONLUS STATUTO

FONDAZIONE IRET L OCCHIO DELLA CONOSCENZA SUL CERVELLO Via Tolara di Sopra, n. 50 Ozzano dell Emilia (BO) ***** Statuto

NOMINATIVO CARICA COMPENSO MENSILE 16/11/2011. Bove Marcovalerio Presidente C.d.A ,00

FONDAZIONE VITTORIO BERSEZIO

Associazione Comuni della Marca Trevigiana STATUTO. Art. 1 - COSTITUZIONE

Il Consorzio assume il nome di "CONSORZIO DELLE STRADE VICINALI DI CASTAGNETO CARDUCCI".

Associazione Azionisti Dipendenti Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo STATUTO

Statuto dell Agenzia Nazionale per la Certificazione Volontaria delle Competenze degli Ingegneri

Richiesta di inserimento presso le strutture socio-sanitarie, diurne e residenziali, di Fondazione Renato Piatti ONLUS

S T A T U T O DELL ASSOCI AZI ONE

STATUTO. Associazione Sportiva Dilettantistica. Non Riconosciuta DENOMINAZIONE OGGETTO SEDE

Mamma Maria. Fondazione di solidarietà sociale dedicata alla memoria di Maria Ghenda Sibilla STATUTO

STATUTO FONDAZIONE GAETANO MORELLI

Ordine dei giornalisti

STATUTO FONDAZIONE. E costituita una Fondazione, denominata Fondazione F.I.D.A.P.A. (Federazione Italiana Donne Arti, Professioni, Affari)

STATUTO della FODAZIOE CETRO PER LO STUDIO E LA DOCUMETAZIOE DELLE SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO - OLUS

ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII. Indice Degli Articoli Statutari

DOTT. FRANCESCA BOSCHETTI NOTAIO IN BARBARANO VICENTINO - 1 -

STATUTO DELLA FONDAZIONE LUIGI EINAUDI. Art. 1) Fondazione E istituita con sede legale a Torino la Fondazione Luigi Einaudi.

LO STATUTO TITOLO UNO. Denominazione Sede Scopi - Durata. Articolo 1

FONDAZIONE FRANCESCO CANNAVÒ PER VALORIZZARE E DIFENDERE LA FIGURA DEL FARMACISTA

FEDERAZIONE DELLE BANCHE, DELLE ASSICURAZIONI E DELLA FINANZA. Statuto

STATUTO DEL FONDO FON.AR.COM.

Previmmobili. STATUTO (atto costitutivo)

Istituzioni di istituti per l'educazione musicale in lingua tedesca e ladina ed in lingua italiana. Art. 1

GRUPPO DONATORI DI SANGUE INTESA SANPAOLO

COMUNE DI BELLIZZI PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO CENTRO SOCIALE POLIVALENTE

A. M. A. LA VITA, ASSOCIAZIONE DI AUTO MUTUO AIUTO STATUTO

STATUTO DEL FONDO FON.AR.COM.

Lo Statuto della Associazione Italiana di Medicina del Sonno

Unità di staff Coordinamento Aziende Pubbliche. STATUTO (atto costitutivo in data )

NOMINATIVO CARICA COMPENSO MENSILE 16/11/2011 NOMINATIVO CARICA COMPENSO. Bove Marcovalerio Presidente C.d.A ,00

Da quante persone deve essere composto il Consiglio Direttivo? Il Consiglio Direttivo è composto in genere da un numero dispari di membri

STATUTO DEL CIRCOLO RICREATIVO-SPORTIVO AMICI ARTIGIANI CONFARTIGIANATO

Istituto Affari Internazionali STATUTO

S T A T U T O 1

ASSEMBLEA DEI SOCI REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO ASSEMBLEA DEI SOCI

STATUTO Csv Emilia Romagna Net degli Enti Gestori dei Centri di Servizio per il Volontariato della Regione Emilia Romagna

STATUTO FONDAZIONE BANCA POPOLARE DI MAROSTICA. Art. 1 Denominazione e sede

CONFAGRICOLTURA PIEMONTE FEDERAZIONE ITALIANA IMPRESA AGRICOLA FAMILIARE FEDERAZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE S T A T U T O ART. 1

REGOLAMENTO DELL UNEBA

CONSORZIO DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DELLO SCRIVIA (GE) CITTA METROPOLITANA DI GENOVA STATUTO BOZZA

"STAND BY ME ACQUI ONLUS" STATUTO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 10 SETTEMBRE 2007

Statuto del Fondo di Assistenza Sanitaria Aperto per dipendenti, soci, membri e iscritti di Aziende, Associazioni ed Enti

STATUTO. (Aggiornato alla data del 9 novembre 2015) Costituzione Sede Scopi. Art. 1 E costituita la ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER LE

ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE GENITORI (CORSI A INDIRIZZO MUSICALE) ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO FONTANA - MAGENTA

ASSOCIAZIONE NAZIONALE UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE Università delle tre età STATUTO. UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE Sede di Arenzano Cogoleto

U. N. C. E. M. UNIONE NAZIONALE COMUNI COMUNITA ED ENTI MONTANI DELEGAZIONE REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

Statuto della Fondazione FONDAZIONE PER LE ATTIVITA MUSICALI - ONLUS

TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo. Art. 1) E costituita l Associazione Diocesana Milanese PROmozione RAdiotelevisiva (in forma abbreviata PRO.RA.

STATUTO DI FONDAZIONE DELLA COMUNITA LOCALE ONLUS

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE FONDIMPRESA LAZIO Come modificato dall Assemblea del

FONDAZIONE CINETECA DI BOLOGNA. Bilancio di esercizio al 31/12/2016. Relazione del Collegio dei Revisori

Richiamata la deliberazione del Consiglio Comunale n. 61 del 28/07/2005 con la quale sono state approvate modifiche allo statuto;

Art. 1 (Costituzione e carattere dell Associazione)

STATUTO ASSOCIAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA SOCIALE

STATUTO ASSOCIAZIONE dei Comuni soci di Impresa sociale Girasole

STATUTO FONDAZIONE NAZIONALE DOPO DI NOI ANFFAS ONLUS INDICE

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

STATUTO. Art. 1 (denominazione, sede, durata)

STATUTO E REGOLAMENTO

B I L A N C I O C O N S U N T I V O ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di TRANI

UNINDUSTRIA CALABRIA COMITATO PICCOLA INDUSTRIA REGOLAMENTO

REGOLAMENTO DEL COLLEGIO ITALIANO DEI CHIRURGHI AMBITO DI APPLICAZIONE

STATUTO della ASSOCIAZIONE PALIO DELLE CONTRADE CITTA DI FUCECCHIO Aggiornato con le modifiche

Transcript:

Allegato al Bilancio sociale 2015 Fondazione Renato Piatti onlus 10/06/2016

Indice A 1. Informazioni integrative sugli organi di Fondazione Renato Piatti onlus (par. 1.5.1 e par. 1.5.2 Bilancio sociale 2015)... 2 A 2. Job Satisfaction 2015: sintesi dei risultati (par. 5.2.5 Bilancio sociale 2015)... 4 A 3. Indici relativi alla situazione finanziaria e patrimoniale (par. 7.3.2 Bilancio sociale 2015)... 6 1

A 1. Informazioni integrative sugli organi di Fondazione Renato Piatti onlus (par. 1.5.1 e par. 1.5.2 Bilancio sociale 2015) Nell attuale Consiglio di Amministrazione vi sono: 3 Amministratori, i cui familiari usufruiscono dei servizi diurni della Fondazione; 4 Amministratori, che non usufruiscono né direttamente, né indirettamente dei servizi della Fondazione. Il Consiglio di Amministrazione ha il potere di ordinaria e straordinaria amministrazione della Fondazione. Al Consiglio di Amministrazione spetta in particolare: nominare il Presidente, il Vice Presidente e il Direttore Generale; approvare il bilancio preventivo e consuntivo; approvare il programma delle attività; deliberare su eventuali modifiche statutarie e sullo scioglimento della Fondazione. COGNOME NOME (CARICA) Cesarina Del Vecchio (Presidente) Maria Caccia Dominioni (Vice Presidente) Paolo Bano Paolo Tognella (Consigliere Delegato) Emilio Rota Marino Monzini Composizione Consiglio di Amministrazione (2015-2019) ANZIANITÀ DI CARICA PROFESSIONE ALTRI RUOLI DI GOVERNO/CONTROLLO SVOLTI IN ALTRE ORGANIZZAZIONI 14 anni Pensionata Consigliere Anffas onlus Lombardia e Anffas onlus Varese 14 anni Pensionata Consigliere Anffas onlus Varese 2 anni (nominato con Impiegato atto del 27/05/2013) 9 anni Pensionato Presidente Anffas onlus Varese dal 04/05/2013 14 anni Pensionato Presidente Anffas onlus Lombardia, Presidente Fondazione Nazionale Dopo Di Noi - Onlus a.m. Anffas, Presidente RSA Fondazione Sacconaghi Borghi, Consigliere Cooperativa Bologna Integrazione a.m. Anffas, Consigliere Cooperativa Trieste Integrazione a.m. Anffas, Consigliere Cooperativa Integrazione Biellese a.m. Anffas, Consigliere Consorzio Nazionale Enti Gestori a.m. Anffas, Consigliere ALtra FAmiglia Dopo di Noi (AL.FA.) Impresa sociale S.r.l. 2 anni (nominato con atto del 27/05/2013) Docente Docente Università Carlo Cattaneo - LIUC, Consulente Internazionale e Partner Italiano presso Berhan Ltd 2

Renzo Vanetti 4 anni Pensionato Presidente TAS spa, Consigliere di Amministrazione in C-Card spa, Consigliere di Amministrazione in Fondazione Brugnoni-Inarzo, Varese, Consigliere di Amministrazione in Fondazione Caritas Ambrosiana, Milano, Membro SMC-CAC Committee, European Payment Council, Bruxelles Il Presidente di Fondazione Renato Piatti onlus viene nominato dal Consiglio di Amministrazione tra i suoi componenti e dura in carica 4 anni. Il Presidente ha la legale rappresentanza dell ente, firma tutti gli atti necessari all attuazione di quanto deliberato dal Consiglio di Amministrazione, sorveglia il buon andamento amministrativo della Fondazione, cura l osservanza dello Statuto e ne promuove la riforma qualora si renda necessaria. Al Presidente spettano, nei casi di urgenza, tutti i poteri del Consiglio di Amministrazione; le decisioni assunte dallo stesso nei predetti casi devono essere comunque ratificate dal Consiglio di Amministrazione. Tutti gli amministratori, compreso il Presidente, non percepiscono alcun compenso per la carica ricoperta. Oltre a quanto previsto dallo Statuto, è attivo un gruppo di lavoro, formato dalla maggioranza dei Consiglieri di Amministrazione e dal Direttore Generale, che si riunisce tendenzialmente una volta alla settimana. Durante questi incontri, il Direttore Generale aggiorna i Consiglieri sui temi rilevanti della gestione, vengono approfonditi temi, situazioni, progetti che poi vengono affrontati in seno al Consiglio di Amministrazione. Il Collegio dei Revisori dei Conti è composto da 3 membri effettivi e 2 supplenti. Il Collegio è nominato dal Consiglio Direttivo dell Associazione Anffas Varese Onlus. Almeno uno dei membri effettivi del Collegio dei Revisori deve essere iscritto nel Registro dei Revisori. I Revisori durano in carica 4 anni e sono rieleggibili. Compete al Collegio ogni potere di controllo amministrativo e contabile sull attività della Fondazione. Tutti i membri del Collegio dei Revisori dei Conti hanno rinunciato al loro compenso e svolgono il loro lavoro gratuitamente. Composizione Collegio dei Revisori (periodo 2015-2019) Cognome e Nome Carica Professione Titolo di studio Eventuale abilitazione professionale Franzi Emilio Presidente Revisore Commercialista e Revisore dei Conti Legale Musella Salvatore Revisore legale Commercialista Giallo Salvatore Revisore legale Commercialista e Revisore dei Conti 3

A 2. Job Satisfaction 2015: sintesi dei risultati (par. 5.2.5 Bilancio sociale 2015) Le indagini effettuate tra gli Operatori nel corso del 2015 sono state 15 e hanno riguardato la totalità dei servizi gestiti da Fondazione Renato Piatti onlus; complessivamente sono stati distribuiti agli Operatori 286 questionari per le indagini di Job Satisfaction (261 nel 2014, 250 nel 2013 e nel 2012, 243 nel 2011 e 246 nel 2010) così come dettagliato, servizio per servizio, nella tabella che segue: Il numero di questionari restituiti è stato di 173, pari al 60% del totale (48% nel 2014, 55% nel 2013, 61% nel 2012, 52% nel 2010 e 46% nel 2009); nel dettaglio, la rappresentazione della variabilità dei risultati che si riferiscono alla percentuale di restituzione, è la seguente: 4

Rispetto al 2014, la percentuale di risposta, è cresciuta del 17%; di seguito l andamento della variabile percentuale di risposta, dal 2009 al 2015: Anche per le rilevazioni condotte nel corso del 2015, si è provveduto ad elaborare un indicatore, definito livello di consenso (LdC), disponibile per singola struttura oppure sintetizzato come indice globale; il valore target, definito per tale indicatore, è 4 (corrispondente alla voce in accordo ). In questo modo, alla lettura delle frequenze che si riferiscono al consenso riportato dai compilatori (utile soprattutto per l analisi delle singole aree d indagine), affianchiamo un indicatore di sintesi utile per una valutazione complessiva dei risultati della singola indagine ed anche, attraverso il calcolo di una media ponderata, complessivamente dell indagine svolta tra tutti gli Operatori dei servizi di Fondazione Piatti. I risultati sono riportati nella tabella che segue: Il valore complessivo del livello di consenso, pari a 3,72, è inferiore al valore target (4), e assimilabile al risultato dell anno passato (3,74); di seguito i valori rilevati dal 2009 per un confronto: 3,62 nel 2009, 3,58 nel 2010, 3,77 nel 2011, 3,66 nel 2012, 3,71 nel 2013 e 3,74 nel 2014. Sette dei servizi coinvolti nell indagine, presentano poi un risultato superiore al valore target (erano 5 nel 2014): CDD Bregazzana, CDD/CSE Melegnano, CSS Bobbiate, CSS Melegnano, Sede-Direzione, CTRS MI, Resp. UdO (vedi tabella). 5

A 3. Indici relativi alla situazione finanziaria e patrimoniale (par. 7.3.2 Bilancio sociale 2015) In via di redazione 6