COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

Documenti analoghi
COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta Comune Insignito della Medaglia d Argento al Merito Civile

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta Comune Insignito della Medaglia d Argento al Merito Civile

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta Comune Insignito della Medaglia d Argento al Merito Civile

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta Comune Insignito della Medaglia d Argento al Merito Civile

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta Comune Insignito della Medaglia d Argento al Merito Civile

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta Comune Insignito della Medaglia d Argento al Merito Civile

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta Comune Insignito della Medaglia d Argento al Merito Civile

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta Comune Insignito della Medaglia d Argento al Merito Civile

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta Comune Insignito della Medaglia d Argento al Merito Civile

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta Comune Insignito della Medaglia d Argento al Merito Civile

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta Comune Insignito della Medaglia d Argento al Merito Civile

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA (Provincia di Caserta)

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta Comune Insignito della Medaglia d Argento al Merito Civile

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA (Provincia di Caserta) Comune Insignito della Medaglia d Argento al Merito Civile

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA (Provincia di Caserta)

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta Comune Insignito della Medaglia d Argento al Merito Civile

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta Comune Insignito della Medaglia d Argento al Merito Civile

ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE della. OGGETTO: Servizio di supporto all Ufficio Finanziario Offerta ICT Global Service s.r.l.

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE della. OGGETTO: Servizio di supporto all Ufficio Finanziario Offerta Tinn Service s.r.l.

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA

OGGETTO: Mozione presentata dal Movimento 5 Stelle Progetto Decoro Urbano -

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA (Provincia di Caserta)

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta Comune Insignito della Medaglia d Argento al Merito Civile

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 15 del

OGGETTO: Mozione presentata dal Movimento 5 stelle Ripristino odomino originario Principessa di Belmonte per Piazza Pertini

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta Comune Insignito della Medaglia d Argento al Merito Civile

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta Comune Insignito della Medaglia d Argento al Merito Civile

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA (Provincia di Caserta)

COMUNE DI GIOIOSA JONICA

COMUNE DI BUCCIANO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA (Provincia di Caserta)

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PASTORANO (Provincia di Caserta)

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

Transcript:

Prot n.502/s del 17.12.2014 D.Legvo COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N. 227 Del 16.12.2014 OGGETTO Conferimento incarico servizio riscossione entrate comunali per verbali elevati ad esercenti attività commerciali - annualità arretrate L anno duemilaquattordici, il giorno sedici del mese di dicembre alle ore 13,00, presso la Casa Comunale, e nella sala delle consuete adunanze, si è riunita la Giunta Comunale, sotto la Presidenza del Signor Angelo Brancaccio Sindaco - con l intervento degli Assessori : N. Nome e Cognome P/A N. Nome e Cognome P/A 1 MOZZILLO Giuseppe A D AMBROSIO Nicola P 2 INDACO Eduardo P MARROCCELLA Antonio P 3 LAVINO Massimo P MINICHINO Rosa A Partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza e ne cura la verbalizzazione (art. 97-Comma 4 a del T.U. n. 267/2000) il Segretario Comunale Dott. Carlo Clemente Il Sindaco, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull oggetto sopraindicato. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE - CRON. N. 243 / 2014 UFFICIO SEGRETERIA

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che sull allegata proposta di deliberazione, ha espresso parere favorevole : X il responsabile del servizio interessato in ordine alla regolarità tecnica (art. 49, c. 1 del TU n. 267/2000 e successive modificazioni); il Segretario comunale (art. 49,c.2 e, 97, c.4b del T.U. n. 267/2000 e succ. modif.) per quanto concerne la regolarità tecnica, in sostituzione del responsabile del servizio; il responsabile di Ragioneria, in ordine alla regolarità contabile (art. 49, c. 1 del TU n. 267/2000 e successive modificazioni); Con voti unanimi DELIBERA Di approvare la proposta di deliberazione allegata, che si intende fatta propria integralmente sia nella parte narrativa sia nella parte dispositiva. di dichiarare la deliberazione, con separata ed unanime votazione, immediatamente esecutiva a norma dell art. 134, comma 4, del D. Lgs. 267/2000.

VISTO che occorre provvedere alla riscossione delle entrate comunali relative ai verbali elevati agli esercenti attività commerciali a posto fisso ed ambulanti per le annualità arretrate; CHE è interesse del Comune affidare in concessione il servizio di riscossione coattiva dei verbali elevati agli esercenti attività commerciali a posto fisso ed ambulanti per le annualità arretrate, definitivi, liquidi, certi ed esigibili tramite ingiunzione fiscale di cui al procedimento introdotto dal R.D. 14/04/1910, n. 639, e s.m.i., e così come previsto dal D.Lgs. 15/12/1997, n. 446, art. 52; CHE la SO.GERT S.p.a. già gestisce, da numerosi anni, con risultati apprezzabili il servizio di tesoreria comunale e di recente il servizio di riscossione coattiva delle violazioni al codice della strada; CONSIDERATO che, in sede di offerta per l espletamento del servizio di tesoreria comunale, la SO.GERT s.p.a. aveva espresso disponibilità allo svolgimento di servizi aggiuntivi o migliorativi; CHE, con nota prot.n. 2615/Gab del 07.11.2014 si richiedeva alla SO.GER.T. s.p.a. la disponibilità a svolgere il servizio di riscossione delle entrate comunali relative ai verbali elevati agli esercenti attività commerciali a posto fisso ed ambulanti per le annualità arretrate; CHE, con nota prot.n. 13799 dell 11.11.2014 la Società manifestava la propria disponibilità in merito. CHE, appare opportuno ed economicamente conveniente provvedere a conferire incarico alla SOGERT s.r.l. per lo svolgimento del servizio di riscossione delle entrate comunali relative ai verbali elevati agli esercenti attività commerciali a posto fisso ed ambulanti per le annualità arretrate ; SI PROPONE di provvedere a conferire incarico alla SOGERT s.p.a. per lo svolgimento del servizio di riscossione delle entrate comunali relative ai verbali elevati agli esercenti attività commerciali a posto fisso ed ambulanti per le annualità arretrate ; di approvare apposito disciplinare allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale, e che andrà a regolare i rapporti fra la Società concessionaria e il Comune concedente il nuovo servizio; di rinviare agli uffici competenti gli ulteriori adempimenti consequenziali; di dichiarare la deliberazione, con separata ed unanime votazione, immediatamente esecutiva a norma dell art. 134, comma 4, del D. Lgs. 267/2000. PARERE di regolarità tecnica resa dal Responsabile -FAVOREVOLE- Li Comandante P.M. dott. S. Gradinetta Il responsabile Servizio Economico Finanziario Dott. Salvatore Del Prete

SCRITTURA PRIVATA ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE COMUNALI RELATIVE AI VERBALI ELEVATI AGLI ESERCENTI ATTIVITA COMMERCIALI A POSTO FISSO ED AMBULANTI L anno 2014, il giorno del mese di nella residenza comunale, sono presenti: da una parte Il dott. Salvatore Del Prete, nella qualità di Responsabile del Servizio Economico Finanziario del Comune di Orta di Atella, giusto Decreto n.14 del 27.02.2014, autorizzato ad intervenire nel presente atto giusta delibera di G.C. n. del, esecutiva, in nome e per conto del Comune di Orta di Atella, C.F. 90002510619 PIVA 00249310616 con sede ivi alla via Petrarca n.1 di seguito denominato Ente; dall altra il dott. Coppola Felice, nato a Napoli il 13.09.1967, il quale interviene in questo atto in qualità di legale rappresentante della SO.GE.R.T. S.p.a. con sede legale in Piazza Domenico Cirillo, 5 Grumo Nevano (Na) PIVA 01430581213 C.F. 05491900634 S I P R E M E T T E CHE, con Delibera di G.C. n. del, si conferiva incarico alla SO.GE.R.T. S.p.a. per lo svolgimento del servizio di riscossione delle entrate comunali relative ai verbali elevati agli esercenti attività commerciali a posto fisso ed ambulanti; CHE, il Disciplinare regola i rapporti tra l Ente e la So.Ge.r.t. S.p.a. per quanto attiene all espletamento del servizio di cui all oggetto. Tanto Premesso Si conviene quanto segue: ART.1 PREMESSA Il presente disciplinare specifica l oggetto, le modalità di espletamento e le condizioni economiche del servizio di riscossione coattiva delle delle entrate comunali relative ai verbali elevati agli esercenti attività commerciali a posto fisso ed ambulanti per le annualità arretrate. ART.2 OGGETTO DEL SERVIZIO La riscossione coattiva delle entrate comunali relative ai verbali elevati agli esercenti attività commerciali a posto fisso ed ambulanti per le annualità arretrate. ART.3 CORRISPETTIVO Alla So.Ge.R.T. verrà corrisposto un aggio pari al 11% ( undici percento) oltre IVA se dovuta, sulle somme effettivamente riscosse. Le spese di notificazione dei crediti vantati dall Ente sono a carico del debitore. Nulla sarà dovuto per le pratiche che non si concludano con la riscossione, almeno parziale, del credito vantato dall Ente. ART.4 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO Il Servizio consiste nell espletamento di tutte le fasi della riscossione coattiva, dalla notifica al debitore dell ingiunzione di pagamento al termine della procedura esecutiva. ART.5 ESECUZIONE DEL SERVIZIO La So.Ge.R.T. notifica le ingiunzioni di pagamento entro quarantacinque giorni dal ricevimento degli elenchi dei debitori redatti dall Ente. Con cadenza mensile, la So.Ge.R.T. provvede al versamento di quanto riscosso, al netto del corrispettivo e delle spese.

Con cadenza bimestrale, la So.Ge.R.T. rendiconta le operazioni effettuate inviando all Ente i seguenti dati: Atti notificati Atti non notificati con la ragione della mancata notifica Atti discaricati, annullati o rateizzi Atti pagati Atti dichiarati inesigibili Riepilogo complessivo dello stato di tutti gli atti La richiesta della dichiarazione di inesigibilità potrà essere fatta dalla So.Ge.R.T. solo dopo che l espletamento di tutte le procedure previste dalla legge. In tal caso l Ente comunica alla So.Ge.R.T. il discarico. ART.6 RAPPORTI CON L ENTE E GLI UTENTI L Ente forma e consegna periodicamente alla So.Ge.R.T. S.p.a. gli elenchi comprendenti tutti i propri debitori con domicilio fiscale sul territorio nazionale. L elenco debitorio dovrà comprendere necessariamente alcuni dati e precisamente: Cognome e nome Data e luogo di nascita Codice fiscale o partita iva Indirizzo ( via, numero civico, C.A.P., Comune di Residenza) Anno a cui si riferisce il debito contratto Importo della sanzione Interessi ed altri oneri L elenco di cui ai precedenti commi potrà essere trasmesso anche attraverso strumenti informatici. L Ente si impegna inoltre a fornire ogni elemento utile a sua conoscenza circa la reperibilità e solvibilità del contribuente. Analogamente, le comunicazioni con l Ente destinate alla ditta riguardanti provvedimenti di sgravio o dilazione o rateizzazione dei pagamenti potranno essere effettuate con strumenti telematici. Allo scopo di consentire un rapporto diretto con i debitori, la So.Ge.R.T. metterà a disposizione il proprio sportello sito in Orta di Atella, alla via Tenente Di Lorenzo n 20 aperto al pubblico dal lunedi al venerdi dalle ore 9,00 alle 12,00 ed inoltre sarà fornito un proprio numero di telefono/fax dedicato funzionante in tutti i giorni lavorativi negli orari di ufficio. ART. 7 PAGAMENTI I pagamenti saranno effettuati entro 60 (sessanta) giorni dal ricevimento della fattura. ART.8 OSSERVANZA DI LEGGI E REGOLAMENTI La So.Ge.R.T. si obbliga all osservanza di tutte le norme vigenti in materia nei riguardi del personale o soci alle dipendenze della ditta medesima. Di tutte le disposizioni e norme di legge e del C.C.N.L., nonché delle disposizioni in materia di assicurazioni sociali, assistenziali e di tutte le norme contenute nel contratto nazionale di lavoro applicabile. ART. 9 ORDINI DI SERVIZIO-VIGILANZA L Ente, a mezzo del responsabile dell ufficio verbali, esercita il controllo sull osservanza dei patti richiamati nel presente disciplinare e sul regolare espletamento del servizio; procede, inoltre, alla liquidazione delle fatture relative.

ART.10 CONTROVERSIE Foro esclusivo competente per ogni controversia è il Tribunale di Napoli nord; ART. 11 RINVIO A DISPOSIZIONI DI LEGGE Per quanto non espressamente previsto nel presente disciplinare, si dovrà far riferimento alle disposizioni di legge emanate in materia. Le norme contente sono soggette a revisione automatica qualora diventassero incompatibili con disposti di nuove normative. Si conviene, altresì, che il servizio avrà decorrenza dalla sottoscrizione del presente atto fino al 30.06.2016. La presente viene redatta sotto forma di scrittura privata e potrà essere sottoposta a registrazione a cura e spese della parte richiedente tale registrazione. Le parti liberamente e con coscienza lo sottoscrivono. Letto, confermato e sottoscritto.

DISCIPLINARE PER L ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE COMUNALI RELATIVE AI VERBALI ELEVATI AGLI ESERCENTI ATTIVITA COMMERCIALI A POSTO FISSO ED AMBULANTI. Il presente disciplinare regola i rapporti tra il Comune di Orta di Atella, C.F.90002510619 P. IVA 00249310616 con sede ivi alla via Petrarca n.1, di seguito denominato Ente e la So.Ge.R.T. S.p.a. con sede in Grumo Nevano (Na) alla p.zza D.Cirillo n 5, P. iva 01430581213, di seguito denominata (So.Ge.R.T.), per quanto attiene all espletamento del servizio di riscossione coattiva delle entrate comunali relative ai verbali elevati agli esercenti attività commerciali a posto fisso ed ambulanti per le annualità arretrate, come da disponibilità manifestata dalla So.Ge.R.T. in sede di presentazione dell offerta per l espletamento del servizio di tesoreria comunale, e facendo seguito allo scambio di comunicazioni avvenute tra l ente e la società stessa, che si allegano al presente disciplinare e ne costituiscono parte integrante e sostanziale. ART.1 PREMESSA Il presente disciplinare specifica l oggetto, le modalità di espletamento e le condizioni economiche del servizio di riscossione coattiva delle delle entrate comunali relative ai verbali elevati agli esercenti attività commerciali a posto fisso ed ambulanti per le annualità arretrate. ART.2 OGGETTO DEL SERVIZIO La riscossione coattiva delle entrate comunali relative ai verbali elevati agli esercenti attività commerciali a posto fisso ed ambulanti per le annualità arretrate. ART.3 CORRISPETTIVO Alla So.Ge.R.T. verrà corrisposto un aggio pari al 11% ( undici percento) oltre IVA se dovuta, sulle somme effettivamente riscosse. Le spese di notificazione dei crediti vantati dall Ente sono a carico del debitore. Nulla sarà dovuto per le pratiche che non si concludano con la riscossione, almeno parziale, del credito vantato dall Ente. ART.4 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO Il Servizio consiste nell espletamento di tutte le fasi della riscossione coattiva, dalla notifica al debitore dell ingiunzione di pagamento al termine della procedura esecutiva. ART.5 ESECUZIONE DEL SERVIZIO La So.Ge.R.T. notifica le ingiunzioni di pagamento entro quarantacinque giorni dal ricevimento degli elenchi dei debitori redatti dall Ente. Con cadenza mensile, la So.Ge.R.T. provvede al versamento di quanto riscosso, al netto del corrispettivo e delle spese.

Con cadenza bimestrale, la So.Ge.R.T. rendiconta le operazioni effettuate inviando all Ente i seguenti dati: Atti notificati Atti non notificati con la ragione della mancata notifica Atti discaricati, annullati o rateizzi Atti pagati Atti dichiarati inesigibili Riepilogo complessivo dello stato di tutti gli atti La richiesta della dichiarazione di inesigibilità potrà essere fatta dalla So.Ge.R.T. solo dopo che l espletamento di tutte le procedure previste dalla legge. In tal caso l Ente comunica alla So.Ge.R.T. il discarico. ART.6 RAPPORTI CON L ENTE E GLI UTENTI L Ente forma e consegna periodicamente alla So.Ge.R.T. S.p.a. gli elenchi comprendenti tutti i propri debitori con domicilio fiscale sul territorio nazionale. L elenco debitorio dovrà comprendere necessariamente alcuni dati e precisamente: Cognome e nome Data e luogo di nascita Codice fiscale o partita iva Indirizzo ( via, numero civico, C.A.P., Comune di Residenza) Anno a cui si riferisce il debito contratto Importo della sanzione Interessi ed altri oneri L elenco di cui ai precedenti commi potrà essere trasmesso anche attraverso strumenti informatici. L Ente si impegna inoltre a fornire ogni elemento utile a sua conoscenza circa la reperibilità e solvibilità del contribuente. Analogamente, le comunicazioni con l Ente destinate alla ditta riguardanti provvedimenti di sgravio o dilazione o rateizzazione dei pagamenti potranno essere effettuate con strumenti telematici. Allo scopo di consentire un rapporto diretto con i debitori, la So.Ge.R.T. metterà a disposizione il proprio sportello sito in Orta di Atella, alla via Tenente Di Lorenzo n 20 aperto al pubblico dal lunedi al venerdi dalle ore 9,00 alle 12,00 ed inoltre sarà fornito un proprio numero di telefono/fax dedicato funzionante in tutti i giorni lavorativi negli orari di ufficio. ART. 7 PAGAMENTI I pagamenti saranno effettuati entro 60 (sessanta) giorni dal ricevimento della fattura. ART.8 OSSERVANZA DI LEGGI E REGOLAMENTI La So.Ge.R.T. si obbliga all osservanza di tutte le norme vigenti in materia nei riguardi del personale o soci alle dipendenze della ditta medesima. Di tutte le disposizioni e norme di legge e del

C.C.N.L., nonché delle disposizioni in materia di assicurazioni sociali, assistenziali e di tutte le norme contenute nel contratto nazionale di lavoro applicabile. ART. 9 ORDINI DI SERVIZIO-VIGILANZA L Ente, a mezzo del responsabile dell ufficio verbali, esercita il controllo sull osservanza dei patti richiamati nel presente disciplinare e sul regolare espletamento del servizio; procede, inoltre, alla liquidazione delle fatture relative. ART.10 CONTROVERSIE Foro esclusivo competente per ogni controversia è il Tribunale di Napoli nord; ART. 11 RINVIO A DISPOSIZIONI DI LEGGE Per quanto non espressamente previsto nel presente disciplinare, si dovrà far riferimento alle disposizioni di legge emanate in materia. Le norme contente sono soggette a revisione automatica qualora diventassero incompatibili con disposti di nuove normative. *****************

Letto, confermato e sottoscritto, IL SINDACO Angelo Brancaccio Il Segretario Comunale Dott. Carlo Clemente Certificato di pubblicazione (art.124, comma 1, d.lgs. 18.8.2000, n.267) Il sottoscritto responsabile del servizio delle pubblicazioni aventi effetto di pubblicità legale, visti gli atti d ufficio; Visto lo Statuto comunale ATTESTA Che la presente deliberazione è stata pubblicata, in data odierna, per rimanervi per 15 giorni consecutivi nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art.32,comma 1,della legge 18 giugno 2009,n.69) Dalla residenza comunale, lì 17.12.2014 Il Responsabile del servizio Enzo Roseto CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Il sottoscritto, visti gli atti d ufficio, ATTESTA X Che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno dell adozione, perché dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134,comma 4 del T.U. 18.08.2000, n. 267 Che la presente deliberazione è stata pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune per quindici giorni consecutivi dal al ed è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall ultimo di pubblicazione (art.134,c.3, del D.Legvo n. 267 / 2000) Dalla residenza comunale, lì 17.12.2014 Il Segretario Comunale Dott. Carlo Clemente