VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE. Seduta del 07/05/05

Documenti analoghi
DELIBERE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SAS RIUNIONE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE. Seduta del 05/09/04

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE. Seduta del 05/03/2004

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 14/02/2016

DELIBERE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SAS RIUNIONE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 21/05/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE. Seduta del 14/04/04

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 27/10/2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 09/12/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 08/03/2014

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL Sono Presenti i Consiglieri Pres. Ass. Pres. Ass. MUSOLIN P CIPRIANI Maurizio P

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 14/12/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 09/03/2013

ESTRATTO DELIBERE VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE. Seduta del 31/01/2004

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 24/01/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 11/05/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 17/12/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 01/12/2012

DELIBERE DEL COMITATO ESECUTIVO DELLA SAS RIUNIONE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE. Seduta del 30/04/04

ORDINE DEL GIORNO. Sono presenti i Soci fondatori, senza diritto di voto, in qualità di ascoltatori: Ferdinando Pugliatti.

Verbale della Riunione di Consiglio del 31 marzo 2007

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO

Verbale della Riunione di Consiglio del

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE. Seduta del 02/06/04

1 Punto all Ordine del Giorno: Revoca Consiglio di Amministrazione DELIBERAZIONE 03 /2013

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

SCHEMI DI VERBALI ASSEMBLEE SOCI E CONSIGLIO DIRETTIVO 1) VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI PER LA MODIFICA DELLO STATUTO SOCIALE (Da

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE

VERBALE dell Assemblea Ordinaria 2017 (Art. 6 del Regolamento del 26 ottobre 2016)

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 03/11/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

Norme generali. CAMPIONATO SOCIALE IPO (IPO 3 prova valida 1 Selezione WM-WUSV)

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE S.A.S Verbale della Seduta del 10 Aprile 2008

VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 19/07/2013

VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA

VERBALE DELLA ASSEMBLEA TRIENNALE DI RINNOVO CARICHE TENUTASI IL 23/02/2002

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 15 GIUGNO 2016

Estratto VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI. INFORMATICA TRENTINA S.p.A. del 26 maggio 2016

2. Relazione attività realizzate 2017 e nuova progettazione Approvazione Bilancio preventivo 2018 e relazione economica

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI TECNICI DELL INDUSTRIA MOLITORIA. Modificato dall Assemblea Generale Straordinaria del 26 Marzo 2011

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO

Da quante persone deve essere composto il Consiglio Direttivo? Il Consiglio Direttivo è composto in genere da un numero dispari di membri

C o n s i g l i o D i r e t t i v o

SAT S.p.A.: VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DEL 3. NOVEMBRE 2014 Alle ore 11,20 del 3 novembre 2014 è iniziata, in seduta ordinaria in prima

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 21/10/2016

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati. delle Province di Biella e Vercelli VERBALE

VERBALE ASSEMBLEA.

SOFTEC SPA Sede in Viale A. Gramsci FIRENZE Capitale sociale Euro ,00 interamente versati Codice fiscale: R.E.A. n.

SI PUBBLICA DI SEGUITO IL VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI N. 1 DEL 12 GIUGNO U.S.

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO

VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA. SEDUTA DI DATA 19 MAGGIO 2015 Il giorno 19 maggio 2015 alle ore 15.00, presso la sede della Provincia

REGIONE LIGURIA. Consulta statutaria

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ASSOCIATI AGOAL ORDINE DEL GIORNO

VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO N. 08 DI GIOVEDÌ 15 DICEMBRE Il giorno 15 dicembre 2015 alle ore 17.30, presso la Sede, si è

Dipartimento Qualità Agroalimentare. Regolamento. Comitato di Delibera

REGOLAMENTO INTERNO E PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI

Statuto Associazione Italia Nostra, Mellingen S T A T U T O ASSOCIAZIONE ITALIA NOSTRA MELLINGEN. Pagina 1/5

VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI VUS SPA. L anno 2015 (duemilaquindici) il giorno 27 del mese di agosto alle ore 16:30, in Foligno presso la

GAL Kalat Verbale Consiglio di Amministrazione del 22 marzo 2012, n. 2

Situazione Soci e pagamento quote Al erano già stati incassati 9000, corrispondenti al 56% dei Soci paganti

"ITALIA INDEPENDENT GROUP S.p.A." Sede Torino, corso XI Febbraio n. 19. Capitale sociale euro Registro delle imprese - ufficio di Torino

Verbale di riunione del CONSIGLIO DELL ORDINE

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA n

DELIBERE DEL COMITATO ESECUTIVO DELLA SAS SEDUTA DEL Approvate dal CDN nella Seduta del

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI LUCCA

OGGETTO: Disposizioni riguardanti i Congressi Provinciali e Regionali in preparazione dell 8 Congresso Nazionale

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

Sotacarbo S.p.A. Sede in ex Miniera Serbariu Carbonia (CA) - P.IVA Capitale sociale Euro ,00 interamente versato

DELIBERE DEL COMITATO ESECUTIVO DELLA SAS RIUNIONE DEL

VERBALE N. 7 ASSEMBLEA DEL 1 AGOSTO Il giorno 1 AGOSTO dell anno 2012 alle ore 18:20, in PESCARA,

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

ASSOCIAZIONE PIONIERI E VETERANI ENI

REGOLAMENTO INTERNO DELLA GIUNTA DELLE ELEZIONI( 1 )

1. Approvazione verbale consiglio precedente 2. Comunicazioni del Vice Presidente

ISCRIZIONI AL CAMPIONATO SOCIALE DI ALLEVAMENTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

AMG ENERGIA S.p.A. Libro delle adunanze e delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione III VERBALE DI SEDUTA

Associazione Italiana di Acustica

ISTITUTO PER IL MARKETING DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI DEL PIEMONTE SCPA. Sede in Torino Corso Stati Uniti 21 VERBALE

VERBALE N. 10/2016 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO del 25 NOVEMBRE Il giorno venticinque del mese di Novembre dell anno duemilasedici,

STATUTO. Testo con le modifiche approvate dall Assemblea Straordinaria del 10 gennaio 2012

COMUNE DI MAZZE PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 53

Titolo I Caratteristiche

Transcript:

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE Seduta del 07/05/05 L anno 2005 di questo dì 7 del mese di Maggio, in Modena, presso la sede sociale, Via Giardini n.645/b, si è riunito il Consiglio Direttivo Nazionale della S.A.S. come da convocazione allegata al presente verbale. Pres. Ass. Pres. Ass. Furfaro Salvatore P Musolino Luciano P Bochicchio Mario P Sesto Carmelo P Mantellini Luigi P Morra Francesco P De Cillis Mauro P Roman Guerrino Ezio Bertin Luigi AG Corvaia Agatino AG Barbati Abele AG Zironi Loris P P I Sindaci,: Pres. Ass. Buchicchio Massimo P Pegoraro Giuseppe P De Monte Roberto AG Presiede la Riunione il Presidente Furfaro Salvatore. E presente, inoltre, il Segretario Nazionale Carlo Prastaro; La riunione si apre alle ore 15,00 PUNTO 1 all'o. d. G. - Comunicazioni del Presidente Il Presidente inizia la riunione ricordando il Dott. Pareschi Cesare e l opera prestata per la SAS. Informa il CDN dell interpellanza parlamentare e della risposta Vice Ministro Scarpa. In merito a questa, comunica di essersi immediatamente incontrato con il Ministro e di aver chiarito con lo stesso e con il suo ufficio l errore in cui erano incorsi in quanto la SAS aveva già ottenuto il riconoscimento da parte dell ENCI. Riferisce di quanto visto al Campionato nati e allevati e della sportività e collaborazione dei partecipanti, con i quali si congratula. Punto 2 all O. del G. Commissione Allevamento: nomina di un membro Il Direttore fa presente la necessità di nominare un membro della Commissione Allevamento in sostituzione del compianto dott. Pareschi Cesare. Il CDN all'unanimità, dopo ampio dibattito n. 16/05-05

di nominare il Dott. Donati Patrizio quale membro della Commissione Allevamento. Punto 3 O. del G. Centrale lettura HD Il Direttore aggiorna i consiglieri dell'attuale attività alla centrale di lettura HD dopo la scomparsa del Dott. Pareschi, già referente fra la S.A.S. e la Ce.Le.Masche. Aggiunge inoltre,che per la continuità di questo importante rapporto di attività è necessario che il CDN provveda alla nomina di un nuovo referente. Si apre la discussione e dopo l'intervento di tutti i consiglieri presenti, il Consiglio tenuto conto che il Dott. Piccinini, già membro della Commissione Allevamento SAS e considerata la collaborazione con la S.A.S. svolta in molti anni, nonché indiscusso stretto collaboratore dello scomparso Dr. Pareschi; il CDN all'unanimità n. 17/05-05 quale referente per la S.A.S. nella Ce.Le.Masche il Dott. Piccinini Paolo in sostituzione del Dott. Pareschi. Punto 4 O. del G. Approvazione Bilancio Consuntivo 2004 e Bilancio Preventivo 2005 4.1 Il Presidente illustra il bilancio consuntivo 2004. Prende la parola il Presidente del Collegio Sindacale Buchicchio che dichiara che il Collegio Sindacale ha verificato e ratificato quanto illustrato dal Presidente. Segue ampia discussione. Il Consiglio all'unanimità 18/05-05 di approvare il bilancio consuntivo 2004 allegato al presente verbale. 4.2 Il Presidente, riprendendo la discussione illustra il bilancio preventivo 2005. Prende la parola il Presidente del Collegio Sindacale Buchicchio che espone che dichiara che il Collegio Sindacale ha verificato e ratificato quanto illustrato dal Presidente. Segue ampia discussione tra i Consiglieri. Il Consiglio, all unanimità 19/05-05 di approvare il bilancio preventivo 2005 allegato al presente verbale. Punto 5 O. del G. Convocazione Assemblea Generale dei soci Il Presidente, considerata la delibera appena votata ed i termini statutari per la convocazione dell assemblea ordinaria, chiede che il Consiglio deliberi la convocazione dell Assemblea ordinaria dei soci con il seguente O.d.G. 1. relazione del Presidente; 2. approvazione del Bilancio Consuntivo per l'anno 2004; 3. dimissioni del Consigliere Nazionale Bastai Augusto Pio; 4. elezione di un Consigliere Nazionale; Il Consiglio all'unanimità

20/05-05 di convocare l Assemblea ordinaria dei soci per la data del 25 giugno 2005 con il seguente O.d.G.: 1. relazione del Presidente; 2. approvazione del Bilancio Consuntivo per l'anno 2004; 3. dimissioni del Consigliere Nazionale Bastai Augusto Pio; 4. elezione di un Consigliere Nazionale; Dispone, inoltre: a) che gli uffici provvedano a reperire una sala idonea allo svolgimento dell Assemblea per la suddetta data in Roma o Provincia; b) di incaricare la segreteria di predisporre e stampare: le lettere di convocazione, il documento per il rilascio delle deleghe, le schede di votazione di presenza, per l approvazione del bilancio consuntivo 2004, per l elezione di un Consigliere Nazionale. Punto 6 O. del G. Pratiche Organismi Periferici 6.1 Il Consigliere Roman illustra la posizione della Sezione Cit Turin che attualmente non dispone del campo e si rimane in attesa che tale posizione venga sanata. Il Consiglio prende atto di quanto comunicato. 6.2 Il Direttore dà lettura della lettera inviata dal Presidente SAS Milano Parco Lambro. Il Consiglio dà mandato al delegato Sesto Carmelo di approfondire gli accadimenti. 6.3 Il Direttore illustra la domanda di aspirante Sezione SAS Feudi di Canossa. Il Consiglio, ritiene di non accogliere la domanda in considerazione delle distanze da altra sezione ed in applicazione dell art.7 del ROP. Punto 7 O. del G. Pratiche disciplinari 7.1 Il Direttore da lettura della lettera inviata da Scartani Roberto con cui propone la chiusura transattivi della vertenza in corso. Il Segretario illustra l intera pratica. Il Consiglio all unanimità 21/05-05 di accogliere la proposta transattiva avanzata dal Sig. Scartani Roberto e dà mandato al Segretario di curarne la definizione. 7.2 Il Direttore dà lettura dell esposto inviato dal Vice presidente Bochicchio Mario nei confronti del socio D Amata Alessandro. Il CDN, all unanimità 22/05-05 inviare la pratica al Giudice Istruttore, assegnando il n. RPD 1/05. Incarica la Segreteria di comunicare la delibera ai sensi dello Statuto e di inviare la pratica al Giudice Istruttore nonché al socio in applicazione dello Statuto stesso. Nomina quale componente del Collegio dei Probiviri il socio Menniti Enrico. 7.3 Il Direttore dà lettura della denunzia del Presidente in data odierna nei confronti del socio Zunarelli Andrea. Segue ampia discussione in seguito alla quale il CDN, nel condannare con fermezza quanto accaduto, all'unanimità

n. 23/05-05 di inviare la pratica al Giudice Istruttore, assegnando il n. RPD 2/05. Incarica la Segreteria di comunicare la delibera ai sensi dello Statuto e di inviare la pratica al Giudice Istruttore nonché al socio in applicazione dello Statuto stesso. Nomina quale componente del Collegio dei Probiviri il socio Menniti Enrico. 7.4 In considerazione della delibera n. 23/05-05 e degli incarichi e delle nomine a figurante dallo stesso Zunarelli Andrea avute nell anno 2005, il Consiglio all unanimità n. 24/05-05 di revocare tutti gli incarichi a membro del Collegio dei Probiviri a suo tempo conferiti al socio Zunarelli Andrea e di nominare al suo posto il socio Menniti Enrico; di revocare tutte le nomine di figurante nelle prove di lavoro della SAS e del Campionato di Allevamento. 7.5 Il Direttore dà lettura della denunzia del Presidente della Sezione SAS Estense nei confronti della socia Rubbi Moira. Segue ampia discussione in seguito alla quale il CDN all'unanimità n. 25/05-05 di inviare la pratica del socio Rubbi Moira al Giudice Istruttore, assegnando il n. RPD 3/05. Incarica la Segreteria di comunicare la delibera ai sensi dello Statuto e di inviare la pratica al Giudice Istruttore nonché al socio in applicazione dello Statuto stesso. Nomina quale componente del Collegio dei Probiviri il socio Menniti Enrico. Punto 8 O. del G. Approvazione nuovi soci Il Direttore dà lettura dell elenco dei nuovi soci, che prevede n 763 S.O. più 32 S.J. Il Consiglio all unanimità 26/05-05 di approvare l elenco allegato alla presente delibera con le clausole riportate in calce e di dare comunicazione all ENCI. Punto 9 O. del G. Proposte Comitato Tecnico 9.1 Il Responsabile Nazionale Allevamento espone la proposta del Comitato Tecnico di modifica del regolamento Aspiranti Giudici, così sintetizzato: - Corso formativo congiunto di allevamento e addestramento. - Seminario di ammissione con test scritti e colloquio pratico. - Esame di ammissione pratico. - Sette assistentati a distanza di almeno sei settimane l uno dall altro. - Esame pratico finale. 27/05-05 di approvare la proposta e di integrare il Regolamento.

9.2 Il Direttore espone la proposta del Comitato Tecnico di completare il regolamento di Selezione con le delibere 52/05-02 e 13/04-03 ribadendo che il passaggio di classe può essere effettuato l anno successivo presentando il cane allo stesso giudice. 28/05-05 di integrare il regolamento di Selezione come da proposte del Comitato Tecnico e di comunicare all ENCI per la relativa approvazione. 9.3 Il Direttore espone la proposta del Comitato Tecnico di adeguare le giurie in base all art. 6, punto 3 del Disciplinare del Corpo degli Esperti, scegliendo i selezionatori tra l elenco dei giudici formatori, di modo che le prove di Selezione saranno giudicate da un giudice unico, a condizione che lo stesso sia Giudice selezionatore. 29/05-05 di adeguare le giurie in base all art. 6, punto 3 del Disciplinare del Corpo degli Esperti, scegliendo i selezionatori tra l elenco dei giudici formatori, di modo che le prove di Selezione con effetto immediato saranno giudicate da un giudice unico e di dare comunicazione all Ufficio Prove dell ENCI. 9.4 Il Direttore espone la proposta del Comitato Tecnico, a parziale modifica della delibera e fermo restando quanto previsto dall art. 17 del Regolamento del Campionato Sociale di Allevamento, che i requisiti dei riproduttori al fine che la progenie possa partecipare ai gruppi di riproduzione ed ottenere i titoli SAS siano i seguenti: - i soggetti maschi utilizzati dovranno avere l età di 18 mesi, l esenzione a sulla displasia, il certificato del DNA, l IPO 1 e la qualifica di buono conseguita in esposizione. Superiore ai tre anni è obbligatoria la selezione; - i soggetti femmine utilizzate dovranno avere l età di 18 mesi, l esenzione a sulla displasia, il certificato del DNA e la qualifica di buono conseguita in esposizione. Superiore ai tre anni è obbligatoria la selezione. Per le selezioni scadute, i soggetti femmine di età inferiore ai 6 anni potranno rinnovare la selezione entro il mese di dicembre 2005. Per i soggetti femmine con selezione scaduta e di età superiore ai 6 anni, è da considerarsi valida ai fini dell art. 17 del Regolamento del Campionato Sociale di Allevamento. 30/05-05 di approvare le proposte innanzi descritte a parziale modifica delle precedenti delibere e fermo restando quanto previsto dall art. 17 del Regolamento del Campionato Sociale di Allevamento. 9.5 Il Direttore espone quanto rilevato dal Comitato Tecnico e cioè che da tempo il Consiglio della WUSV è poco operativo e da lettura della proposta predisposta. 31/05-05

di approvare la proposta del Comitato Tecnico e da mandato al Direttore inoltrarla alla Segreteria della WUSV. 9.6 Il Direttore espone la proposta del Comitato Tecnico secondo cui bisognerà modificare al Regolamento Giudici WUSV e comunicarle alla direzione WUSV entro il mese di maggio. Avendo a suo tempo seguito la pratica del Consigliere Roman si chiede di relazionare in merito. Comunque il Comitato propone una revisione dei criteri di proporzione di assegnazione dei giudici per nazione, modificando la percentuale assegnando almeno un giudice per le fasce sino a 1000 soci. 32/05-05 di approvare la proposta del Comitato Tecnico e da mandato al Consigliere Roman di predisporre una bozza di proposta che dovrà essere inviata alla WUSV entro il mese di maggio. 9.7 Il Direttore espone la proposta del Comitato Tecnico e dà lettura della lettera di proposta di nomina del Sig. Sesto al corso della WUSV. Rammentando il contenuto di quanto deciso dalla assemblea della WUSV, cioè che per ogni nazione i partecipanti al corso possono essere tre, il Comitato propone i nominativi di Sesto Carmelo, Codemo Stefano e Peres Daniele. 33/05-05 di approvare la proposta del Comitato Tecnico ed indica i Giudici Sesto Carmelo, Codemo Stefano e Peres Daniele per la partecipazione al corso della WUSV. 9.8 Il Direttore relaziona sulle lettere ricevute da parte del proprietario del soggetto SOLO del Frutteto, dandone lettura e di quanto proposto dal Comitato Tecnico in data odierna. Il Consiglio prende atto che: - il soggetto Solo del Frutteto è stato dichiarato dalla SV sospeso dalla riproduzione dal 09.07.04, pubblicato sul giornale SV del mese di agosto 2004. - a tale decisione la SV è pervenuta dopo aver ripetutamente richiesto di effettuare un controllo di fertilità, presentando il risultato alla stessa, a seguito della constatazione che una percentuale del 40% di femmine è rimasta vuota. - la decisione della SV è stata comunicata alla SAS in data 03.12.2004 e che la lettera inviata dalla SAS al proprietario Verpelli Ambrogio in data 14.12.2004 è rimasta inevasa. Tutto ciò premesso, dopo ampio dibattito, anche a tutela del buon nome del proprietario e della salute del cane, nonché a garanzia dei soci, Il Consiglio all unanimità 34/05-05 di precisare sulla rivista SAS che la revoca va intesa come sospensione del titolo e concede il termine inderogabile del 15 giugno 2005 per effettuare il test che dimostri la fertilità completa, da effettuarsi presso l Università di Padova dal Prof. Romagnoli. 9.9 Il Direttore relaziona sulle lettere ricevute da parte del proprietario del

soggetto WANDA del Frutteto e della corrispondenza intercorsa, dandone lettura e di quanto proposto dal Comitato Tecnico in data odierna. 35/05-05 di approvare la proposta del Comitato Tecnico richiamando quella che è la prassi per la certificazione dei traumi dentali. 9.10 Il Direttore relaziona sulla lettera spedita dall ENCI sulla riproduzione selezionata e propone di chiedere all ENCI un tavolo di discussione per mettere a punto le modalità varie in considerazione del grande lavoro in tal senso svolto dalla SAS. Il Consiglio, sentite le proposte del Direttore e del Comitato Tecnico, all unanimità 36/05-05 di approvare la proposta del Comitato Tecnico e di comunicare alla CTC dell ENCI che la SAS, prima di definire i requisiti, vorrebbe avere un incontro per ampliare il criterio della riproduzione selezionata essendo dalla stessa curata da oltre 20 anni. 9.11 Il Direttore relaziona sulla domanda di Allievo Giudice Allevamento presentata dal Sig. Bochicchio Mario e che il comitato ha ritenuto in regola. Il Consiglio, sentite le proposte del Direttore e del Comitato Tecnico, all unanimità 37/05-05 di ammettere all iter di formazione di allievo giudice il socio Bochicchio Mario. Punto 10 O. del G. - Varie 10.1 Il Direttore in merito alla formazione di giudice selezionatore del Giudice Catello Todisco, illustra la pratica ritenendola meritoria di accoglimento. Il Consiglio all unanimità 38/05-05 di ammettere all iter di formazione di Giudice Selezionatore il dott. Todisco Catello ed assegna 10 assistentati da effettuarsi 4 con il giudice Mantellini, 3 con il giudice Capetti e 3 con il giudice De Cillis secondo il Regolamento di formazione. 10.2 Il Presidente illustra la necessità della costituzione di un Comitato per l organizzazione e la gestione del Campionato Sociale di Allevamento di Silea. Il Consiglio, dopo ampio dibattito, all unanimità 39/05-05 di costituire il Comitato per l organizzazione e la gestione del Campionato Sociale di Allevamento di Silea nelle persone dei Consiglieri Bertin Luigi, Zironi Loris ed il Sindaco Pegoraro Giuseppe, conferendo loro ampio potere organizzativo ed autonomia amministrativa. È demandata al Comitato la gestione

finanziaria del Campionato, ad esclusione del servizio segreteria, delle iscrizioni, la stampa dei cataloghi e relativa modulistica che saranno a carico della sede centrale. In ogni caso ogni onere sarà meglio precisate nel contratto che sarà sottoscritto. Alle ore 21,00 la riunione viene chiusa. L.c.s. Il Segretario Il Presidente Carlo Prastaro Salvatore Furfaro I Consiglieri [Torna al menu delibere]