COMUNE DI CASTEL VOLTURNO

Documenti analoghi
Comune di Serrenti Provincia del Medio Campidano REGOLAMENTO

BANDO DI MOBILITA' VOLONTARIA ex art. 30 comma 1 del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e ss.mm.ii.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA' ESTERNA

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

COMUNE DI VILLESSE PROVINCIA DI GORIZIA

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

COMUNE DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

ARTICOLO 1 OGGETTO ARTICOLO 2 REQUISITI PER L'AMMISSIONE

ARTICOLO 1 OGGETTO ARTICOLO 2 REQUISITI PER L'AMMISSIONE

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA' ESTERNA

ARTICOLO 1 OGGETTO ARTICOLO 2 REQUISITI PER L'AMMISSIONE

REGOLAMENTO UNICO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AUTISTA - CAT. B3 PER L UFFICIO DI SEGRETERIA PARTCICOLARE DEL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca (Approvato con D.G. n. 257/2012)

IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

COMUNE DI TERNI DIREZIONE RISORSE UMANE - ORGANIZZAZIONE

IL SEGRETARIO COMUNALE

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI PER LE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA ART. 30 D. LGS. 165/01

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI VERMEZZO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Comune di Dicomano. Provincia di Firenze UFFICIO PERSONALE Piazza Della Repubblica, n Dicomano (FI) Tel Fax

COMUNE DI VOBARNO. Provincia di Brescia

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

CITTA DI A L B A. (Provincia di Cuneo)

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

AVVISO PUBBLICO PER MOBILITA ESTERNA

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

Città di Surbo. Provincia di Lecce Settore Servizi Amministrativi

Comune di Marciano della Chiana Provincia di Arezzo

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA PER 2 POSTI DI ASSISTENTE SOCIALE IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

COMUNE DI CALVISANO - Provincia di Brescia -

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

Regione Campania Provincia di Caserta

CITTA DI A L B A (Provincia di Cuneo)

C O M U N E D I B A R D O N E C C H I A Provincia di Torino CAP

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITA VOLONTARIA ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE CATEGORIA C UNITA OPERATIVA RAGIONERIA

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA (EX ART. 30 D. LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI

ENTE PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA

Comune di Nola. Provincia di Napoli AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI UN DIRIGENTE DEI SERVIZI FINANZIARI MEDIANTE MOBILITÀ VOLONTARIA

COMUNE DI VICOPISANO Provincia di Pisa Servizio Amministrativo AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO A TEMPO

IL SEGRETARIO GENERALE

CITTA DI A L B A (Provincia di Cuneo)

COMUNE DI CALVISANO (Provincia di Brescia)

C O M U N E DI P O S I N A Provincia di Vicenza

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. per la copertura di

COMUNE DI CHIARAMONTI (PROVINCIA DI SASSARI) Ufficio Tecnico Comunale

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

ARTICOLO 1 OGGETTO ARTICOLO 2 REQUISITI PER L'AMMISSIONE

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

AVVISO DI MOBILITA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 AUTISTA SCUOLABUS OPERAIO SPECIALIZZATO CAT. B3

Avviso di mobilita esterna per un posto di categoria ( B1) profilo professionale

COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo

Settore II Risorse Umane, Organizzazione e Risorse Umane AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA PER TITOLI E COLLOQUIO CATEGORIE E PROFILI VARI

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

AVVISO ESPLORATIVO DI SELEZIONE PER MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 RENDE NOTO

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

COMUNE DI VERMEZZO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AFFARI GENERALI

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI. n. 1 posto di Agente di Polizia Locale (cat. C)

RENDE NOTO. 1) Requisiti di ammissione

Transcript:

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ex art. 30 comma 2 - bis del D. Lgs 165/2001 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE Vista la delibera della Giunta Comunale n. 120 del 23/11/2015, con cui si approvava la programmazione di fabbisogno del personale 2015-2017 e il piano delle assunzioni per l anno 2015 che prevedeva la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e a tempo pieno di Istruttore tecnico amministrativo categoria C1, posizione economica C1, riservato alle categorie protette (disabili) ex art. 1 della legge 68/1999 Visto il Regolamento comunale di accesso all impiego, approvato con delibera di Giunta Comunale n. 49 del 05/12/2014; Visto in particolare il Capo VIII del predetto Regolamento che disciplina l accesso ai posti comunali in mobilità; Vista la propria determinazione n. 399 del 24/05/2016 avente ad oggetto Approvazione avviso pubblico di mobilità ex art. 30 comma 2 bis del D.Lgs. 165/2001 per un posto di istruttore tecnico amministrativo categoria C1 legge 68/1999 art. 1. Impegno spesa pubblicità legale RENDE NOTO E indetta procedura di mobilità volontaria, ai sensi dell articolo 30, comma 2bis del D. Lgs. 165/2001 per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di istruttore tecnico amministrativo, categoria C1, posizione economica C1, riservato ai dipendenti appartenenti alle categorie protette ai sensi dell art.1 della Legge 68/1999 (disabili), da assegnare al 4 Servizio Urbanistica Edilizia Privata Demanio. Le mansioni della categoria sono quelle dettagliate nella declaratoria all. A del CCNL 31/03/1999 Regioni ed Autonomie Locali. REQUISITI Sono ammessi a partecipare alla procedura di selezione, finalizzate alla mobilità, i lavoratori che sono in possesso dei seguenti requisiti: a) Essere in servizio, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso altre Pubbliche Amministrazioni, con collocazione nella medesima categoria contrattuale del posto da coprire e con possesso di uguale profilo professionale o comunque con profilo equivalente per tipologia di mansioni; b) Essere in possesso del diploma di geometra, perito edile o titolo equipollente; c) Non essere sono incorsi in procedure disciplinari, conclusesi con sanzione superiore al rimprovero verbale, nel corso degli ultimi due anni precedenti la data di pubblicazione dell avviso di mobilità. d) Essere disabile in forza ai sensi dell art. 1 della legge 68/1999. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande. La mancanza di uno solo dei sopra indicati requisiti comporta l esclusione della partecipazione all avviso. Qualora sia accertato il vizio di uno dei requisiti prescritti l esclusione può avvenire in qualunque momento della procedura di mobilità, anche suc- 1

cessivamente all assunzione in ruolo presso questo ente. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE La domanda di ammissione alla selezione, redatta sull apposito modello allegato A e indirizzata al Comune di Castel Volturno 2 Servizio Risorse Umane, deve essere presentata direttamente all ufficio protocollo o spedita a mezzo raccomandata postale con avviso di ricevimento o trasmessa con altri mezzi validi ai sensi di legge (posta elettronica certificata esclusivamente con le modalità prescritte dall art. 65 del D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82) entro il termine perentorio di scadenza fissato alle ore 12.00 del giorno 11 LUGLIO 2016, inteso quale termine finale di inoltro del plico. La data di presentazione della domanda è comprovata dal timbro datario apposto sulla stessa dall ufficio protocollo del Comune. I concorrenti che si avvalgono della facoltà di presentare direttamente la domanda di ammissione, ne producono all ufficio protocollo del Comune una copia aggiuntiva sulla quale l ufficio stesso appone il timbro datario. La data di spedizione della domanda è stabilita e comprovata dal timbro a data dell ufficio postale accettante. Si considerano pervenute nei termini le domande di ammissione spedite entro la data di scadenza del bando ed acquisite al protocollo generale dell ente entro i successivi cinque giorni dalla scadenza del termine suddetto. In ogni caso non saranno prese in considerazione le domande che, anche se spedite entro i termini, perverranno al Comune decorsi i predetti cinque giorni. Sulla busta contenente la domanda di ammissione, il concorrente dovrà riportare, oltre al mittente, la seguente dicitura AVVISO PUBBLICO DI MOBILITà ISTRUTTORE TECNICO AMMINISTRATIVO CATEGORA C1 LEGGE 68/1999 ART. 1. In caso di utilizzo della posta elettronica certificata, le domande di partecipazione e la relativa documentazione dovranno essere inviate entro il termine di scadenza del bando ed allegate al messaggio di posta sotto forma di scansione di originali in formato PDF. Nell oggetto del messaggio di posta elettronica certificata dovrà essere indicato il concorso al quale si intende partecipare. La data di presentazione è attestata dalla ricevuta di accettazione. Il Comune non assume alcuna responsabilità per la mancata ricezione delle domande, dovuta a disguidi postali o telematici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Nella domanda di partecipazione i candidati devono dichiarare, sotto la propria responsabilità: a) le loro generalità, residenza e recapito presso il quale desiderano ricevere tutta la corrispondenza inerente la procedura selettiva; b) l ente di appartenenza, categoria e profilo professionale di inquadramento; c) il possesso dei titoli e dei requisiti richiesti. Alla domanda di partecipazione alla selezione il richiedente deve allegare, pena l esclusione: a) nulla osta ufficiale, specifico per la mobilità verso questo Ente, rilasciato dall organo competente sulla base della normativa vigente nell Ente di appartenenza; 2

b) copia, datata e sottoscritta, del curriculum vitae e professionale; c) copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità; d) titoli di studio posseduti, in originale o in copia autenticata nei modi di legge; e) certificati attestanti il servizio prestato presso enti locali, con indicazione analitica della tipologia del rapporto di lavoro, il profilo professionale rivestito e la relativa durata. Autorizzazione al trattamento dei propri dati personali ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. In luogo della documentazione di cui ai punti d) e e), il richiedente può produrre autocertificazione, nei modi di legge VALUTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande di partecipazione alla procedura selettiva utilmente pervenute sono esaminate dal Responsabile del 2 Servizio Ufficio Risorse Umane, al fine di verificarne l ammissibilità alla luce dei requisiti previsti nell avviso di selezione. Il Responsabile del 2 Servizio, sulla base di quanto prevede l avviso di selezione, in sede di esame istruttorio delle domande di partecipazione può richiedere chiarimenti e documenti ad integrazione della domanda presentata, assegnando un congruo termine entro il quale provvedere. In ogni caso, non si considerano validamente pervenute e sono pertanto escluse le domande di partecipazione prive di sottoscrizione. Al termine della fase di verifica dell ammissibilità delle domande pervenute, il Responsabile del 2 Servizio Ufficio Risorse Umane adotta apposita determinazione di ammissione/esclusione dei candidati, motivando adeguatamente i casi di esclusione dalla procedura di selezione. Dell esito della verifica verrà data comunicazione esclusivamente mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell Ente. I candidati ammessi verranno invitati a sostenere un colloquio alla presenza di apposita Commissione esaminatrice nominata ai sensi dell art. 14 del precitato Regolamento. VALUTAZIONE DEI TITOLI E COLLOQUIO A ciascun candidato ammesso alla procedura selettiva è attribuibile il punteggio massimo di 30 punti, così ripartiti: a) max 10 punti per titolo di studio, titoli di servizio e titoli vari ai sensi del regolamento di accesso all impiego; b) max 20 punti per il colloquio. Non saranno considerati idonei i candidati che riporteranno al colloquio un punteggio inferiore a 14/20. La Commissione giudicatrice, prima del colloquio, provvede alla valutazione dei titoli secondo i criteri stabiliti negli articoli 26-27-28 29 e 30 del precitato Regolamento. Il colloquio verrà effettuato dalla commissione selezionatrice e sarà finalizzato alla verifica del possesso dei requisiti attitudinali richiesti per il posto da ricoprire, ai sensi di quanto disposto dall art. 59 del predetto Regolamento. La Commissione valuta il colloquio tenendo conto dei seguenti criteri di valutazione: 3

a) preparazione professionale specifica; b) grado di autonomia nell esecuzione del lavoro; c) conoscenze tecniche di lavoro o di procedure predeterminate necessarie all esecuzione del lavoro. Il colloquio si svolge nel giorno stabilito, alla presenza dell intera Commissione, e secondo l ordine che sarà deciso dalla Commissione medesima (ordine alfabetico o sorteggio da effettuarsi dopo l appello). Il concorrente che non si presenta al colloquio nel giorno stabilito, ancorché dipendente da causa fortuita o forza maggiore, si considerata rinunciatario e viene escluso dalla selezione. Il colloquio viene effettuato anche nel caso in cui vi sia un solo candidato. FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA Espletati tutti i colloqui, la Commissione redige la graduatoria finale ottenuta sommando, per ciascun candidato il punteggio relativo ai titoli e quello relativo al colloquio. A parità di punteggio, è data precedenza al candidato che si trova in posizione di comando o di fuori ruolo nell Amministrazione di appartenenza e, in mancanza di tali candidati, si applicano le preferenze previste dal regolamento per l accesso all impiego. Dopo l approvazione della graduatoria, ai candidati viene data comunicazione esclusivamente mediante pubblicazione all albo pretorio e sul sito internet dell Ente. CAUSE DI ESCLUSIONE Sono esclusi dalla procedura di mobilità: a) i candidati che presentano istanza senza apposizione della firma o senza allegare la copia fotostatica di un documento d identità in corso di validità; b) i candidati che non si presentano per sostenere il colloquio alla data stabilita; c) i candidati che non provvedono al puntuale riscontro, nei tempi assegnati dal Responsabile del 2 Servizio Ufficio Risorse Umane, delle richieste di chiarimento e/o integrazione in merito alle istanze presentate; d) i candidati che non sono in possesso dei requisiti richiesti dall avviso di mobilità; e) i candidati che sono incorsi in procedure disciplinari, conclusesi con sanzione superiore al rimprovero verbale, nel corso degli ultimi due anni precedenti la data di pubblicazione dell avviso di mobilità ASSUNZIONE IN SERVIZIO L assunzione del vincitore avviene nel rispetto delle norme vigenti al momento dall assunzione e senza ulteriore richiesta di nulla osta all Ente di appartenenza, entro 30 giorni dalla approvazione della graduatoria finale da parte del responsabile del 2 Servizio. Il vincitore della selezione è invitato alla stipula del contratto individuale di lavoro, conservando la posizione giuridica e il trattamento economico acquisito fino all atto del trasferimento, ivi compresa l anzianità maturata. 4

Qualora il candidato vincitore della selezione si trovi presso l Amministrazione di provenienza in posizione di part-time, questi può sottoscrivere il contratto individuale di lavoro solo qualora accetti la posizione a tempo pieno (e viceversa). In caso di impossibilità a perfezionare le procedure di mobilità per rinuncia al trasferimento da parte del vincitore, si procederà allo scorrimento della graduatoria. Ad insindacabile giudizio del Responsabile del 2 Servizio, i termini per la decorrenza del trasferimento, fissati nell avviso di selezione, potranno essere prorogati in accordo con l Ente di appartenenza. Il personale assunto in servizio a seguito di mobilità esterna volontaria è esonerato dal periodo di prova. L Amministrazione non è comunque obbligata a concludere il procedimento con l assunzione. DISPOSIZIONI FINALI Il responsabile del procedimento è il Funzionario Responsabile del 2 Servizio, Filomena Autieri. Il presente avviso è pubblicato per quindici giorni consecutivi sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana IV Serie speciale Concorsi n. 50 del 24/06/2016, all Albo pretorio dell Ente e sul sito internet istituzionale del Comune di Castel Volturno. Il Funzionario Responsabile del 2 Servizio Filomena Autieri 5

All. A Al Comune di Castel Volturno 2 Servizio Ufficio Risorse Umane Piazza Annunziata, 1 81030 Castel Volturno Oggetto: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI MOBILITA VO- LONTARIA AI SENSI DELL ART. 30 COMMA 2 BIS DELLA L.165/01 PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO CAT. C PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE TECNICO AMMINISTRATIVO RISERVATO ALLE CATEGORIE PROTETTE AI SENSI DELL ART. 1 DELLA LEGGE 68/1999 Il/La sottoscritto/a (cognome e nome) Codice Fiscale. Nato/a a.. prov. ( ) il Residente in Via.. n. CAP.. Città prov.(..) tel....... Cell.. Indirizzo e-mail.. Indirizzo posta elettronica certificata.. Eventuale recapito presso il quale deve essere fatta qualsiasi comunicazione relativa alla procedura se diverso da quello sopra indicato: Cognome e nome... Via.CAP. Città.prov.(.) presa visione dell Avviso di mobilità di cui all oggetto, CHIEDE di essere ammesso/a a partecipare alla procedura di mobilità sopraindicata. A tal fine, sotto la propria personale responsabilità, ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n. 445/00 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, DICHIARA a) di essere nato/a il a.. e di risiedere a Via. n. ; b) di essere dipendente a tempo indeterminato presso l Amministrazione pubblica (indicare la pubblica amministrazione di appartenenza):.... ; c) di essere inquadrato dal.. nella categoria giuridica C, posizione eco-

nomica C. con profilo professionale... ; d) di essere disabile in forza ai sensi dell art. 1 della legge 68/1999; e) di essere in possesso del seguente titolo di studio. conseguito presso... con la votazione di ; f) di essere in possesso dell idoneità psico-fisica alle specifiche mansioni del posto da coprire; g) di non avere procedimenti penali e disciplinari in corso connessi a reati che possono impedire il mantenimento del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione, ai sensi delle vigenti norme in materia; h) di non essere incorso in procedure disciplinari, conclusesi con sanzione superiore al rimprovero verbale, nel corso degli ultimi due anni precedenti la data di pubblicazione dell avviso di mobilità; i) di aver preso visione e di accettare in modo pieno ed incondizionato di tutte le prescrizioni, precisazioni e riserve contenute nell avviso pubblico, nonché degli appositi regolamenti comunali, e in caso di assunzione tutte le disposizioni che regolano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti degli Enti Locali; j) di prestare il consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità strettamente necessarie all espletamento della procedura di mobilità, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 (T.U. privacy); k) di allegare: - nulla osta da parte dell Ente di appartenenza, rilasciato dal relativo organo competente; - il curriculum vitae professionale e formativo, datato e sottoscritto; - fotocopia di documento d identità in corso di validità; - altro..; Il/La sottoscritto/a si impegna a comunicare le eventuali variazioni dell indirizzo come sopra indicato e riconoscere che il Comune di Castel Volturno non assume alcuna responsabilità per la dispersione o la mancata ricezione in termini delle domande di partecipazione alla procedura di mobilità, nonché di tutte le comunicazioni relative alla procedura, qualora queste siano dovute a inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente, eventuali disguidi postali o telegrafici o, comunque, imputabili a fatto di terzi, caso fortuito, forza maggiore, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato in domanda... (Luogo e data) Allegare copia di documento di riconoscimento.. (firma)