Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato

Documenti analoghi
Principali Convegni ed Eventi dell INU

Elisabetta Anna Di Cesare

Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Anno Accademico CORSO DI TECNICA URBANISTICA

Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM VITAE

Premio INU per tesi di dottorato e di laurea magistrale in pianificazione del territorio II edizione 2008

SELEZIONE PUBBLICA PER L ATTRIBUZIONE DI BORSA DI RICERCA. SCHEMA DI DOMANDA (da compilarsi a macchina o in stampatello) Il/La sottoscritto/a...

F O R M A T O E U R O P E O

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI ARCHITETTURA. CORSO DI STUDI ARCHITETTURA DELLE COSTRUZIONI Anno Accademico TECNICA URBANISTICA

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA (dalla più recente)

SCHEDA DATI PER OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA DI CUI AL PUNTO 1.2 DELLA CIRCOLARE MINISTERIALE N 187 DELL 11 GIUGNO 2008

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE SMARRAZZO DOMENICO. Data di nascita 21 LUGLIO 1952

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI AVV. LUCIANO GALLO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono.

candidato_ dott. MELLO Daniela

Via Flaminia, Roma Professore Ordinario, SSD Icar 21 Urbanistica

2 Festival dell Architettura Bari, novembre 2014

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Allegato alla domanda di partecipazione Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA TELEFONO AZIENDALE 02/ CELLULARE AZIENDALE ESPERIENZA PROFESSIONALE IN ANAS

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato

Progetti stage da realizzare presso la Regione Veneto tramite collaborazione con Università IUAV di Venezia - Anno 2016

INFORMAZIONI ESPERIENZA SCHENA GAETANO.

CURRICULUM VITAE. Tommaso Calabrò

Indirizzo(i) Via Rodi, Roma Telefono(i) Cellulare:

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI PALTRINIERI DANIELA VIA DON LUIGI STURZO N SISSA TRECASALI (PARMA, ITALY) STUDIO: VIA FRATELLI MARCHESI N.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Luca Leonardi Curriculum Vitae

UNIONE EUROPEA - CONSORZIO INTERREGIONALE DIVULGATORI AGRICOLI

Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato

Domanda di partecipazione (Allegato A)

SAVIO DAMIANO 19, Via Di Velo, 36100, VICENZA

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965

PA ICAR/21 DIDA UNIFI

CURRICULUM VITAE. Data di nascita Qualifica. Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana

Curriculum Vitae CRISTIANA LAURI

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo

Con il Patrocinio di:

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA Segreteria Amministrativa

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 06/10/1966 TELEFONO AZIENDALE CELLULARE AZIENDALE ESPERIENZA PROFESSIONALE IN ANAS

Progettazione delle aree verdi e del paesaggio

COMUNE DI DRUENTO - Prot del 27/10/2016 Tit 1 Cl 1 Fasc 1. Maria Sorbo RELAZIONE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CALABRÒ TOMMASO Data di nascita 25/06/1967

Università degli Studi di Ferrara

INFORMAZIONI PERSONALI

Francesca Saveria Pascuzzi. Qualifica unica dirigenziale come da CCNL Regione EELL Area Dirigenza

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA BANDO N. 25 BB


INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Associazione Italiana di Telerilevamento

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Laurea magistrale SOCIOLOGIA

AREA MOBILITA' Piazza San Giovanni 5. POLITECNICO DI TORINO ARCHITETTURA LAUREA (VECCHIO ORDINAMENTO)


Unitaria P.O.R. CAMPANIA misure 6.8 e 3.8

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

D2 Area Amministrativo gestionale. Università degli Studi di Palermo. Vicario del Responsabile Amministrativo.

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965

AA 2015/2016. Luisa Santini. II semestre

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Dati personali. CODICE FISCALE: ppogln77h61g113j LUOGO DI NASCITA: Oristano. PROVINCIA: Oristano

Esperto Tecnico presso Divisione Ecologia e Ambiente

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

CORSO INTEGRATO DI TECNICA URBANISTICA - MODULO A

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca

«Creare il nostro futuro»

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Ingegnere strutturista

RELAZIONE FINALE. Prof. ROCCA Fabio, professore Ordinario presso la Facoltà di Ingegneria dell Informazione Politecnico di Milano;

Curriculum Vitae Ing. LAURA RUBEO

Attività di ricerca scientifica e attività didattica

AVVISO PER L AMMISSIONE AL CORSO SUSTAINABLE DESIGN AND URBAN PLANNING - PLANNING

Guzzo Simona OMISSIS OMISSIS OMISSIS

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Modello A SCHEMA DI DOMANDA

C URRICULUM V ITAE E UROPASS

Maria Angela Mormina U.T.C. -Via A.Moravia n.15 S.Croce Camerina.

Via Flaminia, Roma Data di nascita.. Nazionalità Italiana. Professore Ordinario, SSD Icar 21 Urbanistica

Progettazione delle aree verdi e del Paesaggio

Come mai si è deciso di attivare una Laurea Magistrale in Geografia e Scienze Territoriali all Università di Torino?

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE. Adriana Conti Puorger Roma, Italiana/Svizzera

CURRICULUM VITAE. Numero telefonico Fax dell ufficio istituzionale INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Relazione sulla performance 2017

(Decreto del Rettore n.517 del avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n Serie Speciale Concorsi ed Esami - del

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Transcript:

Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato Dichiarazione sostitutiva di certificazioni (Art. 46, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (da sottoscrivere davanti all'impiegato addetto o da presentare o spedire con la fotocopia di un documento di identità) (Art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Estremi del bando di selezione Borsa ricerca 43/2018 Informazioni aggiornate al 13/12/2018 Nome e Cognome Daniela Ruggeri Luogo di nascita Data di nascita 84 Si raccomanda di indicare con precisione tutti gli elementi valutabili ai sensi del bando di selezione (aggiungere o togliere righe secondo necessità). Esperienza professionale Periodo Ente Principali attività e responsabilità gennaio 2015 DICAAR, Università di Cagliari Borsista di ricerca con tema Analisi del luglio 2015 contesto ed analisi di coerenza esterna per il Rapporto Ambientale della Valutazione ambientale strategica del Piano urbanistico comunale del Comune di Meana Sardo. Studi e analisi inerenti la redazione del Rapporto ambientale della VAS del PUC del Comune di Meana Sardo luglio 2014 gennaio 2015 DICAAR, Università di Cagliari Incarico di prestazione occasionale per la redazione di elaborati cartografici e digitali per l Inquadramento urbano delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Paesaggistico Regionale nell ambito del Piano Particolareggiato del Centro Storico di San Basilio (CA). Inquadramento e definizione delle tipologie edilizie storiche e degli elementi strutturali storici; definizione delle norme per la tutela del patrimonio edilizio storico; schedatura delle unità minime di intervento; definizione dei profili regolatori. Istruzione, formazione (es. titoli di studio, certificazioni professionali/linguistiche/informatiche) Data Titolo / Principali tematiche Ente ottobre 2015 Dottorato in Ingegneria civile e Facoltà di Ingegneria e Architettura, in progress architettura. Tesi su piani di gestione Università di Cagliari della Rete Natura 2000 e servizi ecosistemici. 2016 Inglese livello B2 Centro Linguistico di Ateneo, Università di Cagliari 2015 Iscrizione all Ordine degli Ingegneri di Ordine degli Ingegneri di Cagliari Cagliari Albo sezione A, Settore Civile Ambientale

2014 Laurea specialistica in Ingegneria per l ambiente e il territorio, con votazione 110/110 e lode. Titolo tesi: Alternative per gli interventi sul tessuto edilizio urbano nel quadro del Piano Particolareggiato del Centro Storico del Comune di San Basilio (CA). 2009 Patente ECDL GIS, attestante i moduli: rappresentazione cartografica; teoria dei GIS; utilizzo di un software GIS 2009 Laurea in Ingegneria per l ambiente e il territorio, con votazione 110/110 e lode. Titolo tesi: Piano di Risanamento Urbanistico e GIS per un area della località Sant Andrea nel Comune di Quartu Sant Elena (CA). 2003 Diploma di Ragioniere e perito commerciale indirizzo IGEA (Giuridico Economico Amministrativo) 2001 Patente ECDL, attestante i moduli: concetti teorici di base; gestione documenti; elaborazione testi; fogli elettronici; database; presentazione; reti informatiche. Facoltà di Ingegneria e Architettura, Università di Cagliari Centro di Geotecnologie di San Giovanni Valdarno, Università di Siena Facoltà di Ingegneria e Architettura, Università di Cagliari Istituto Tecnico Commerciale Statale Primo Levi di Quartu Sant Elena (CA) Istituto Tecnico Commerciale Statale Primo Levi di Quartu Sant Elena (CA) Pubblicazioni / Convegni Pubblicazioni - Cannas I., Ruggeri D. (forthcoming), Ecosystem services and ecological networks. A case study from Flanders, INPUT 2018, Viterbo, 5-8 settembre 2018 - Cannas I., Ruggeri D. (forthcoming), La pianificazione nelle aree protette marino-costiere. Una proposta metodologica per la creazione di un quadro analitico-conoscitivo ambientale, Atti del VII Simposio Il monitoraggio costiero mediterraneo: problematiche e tecniche di misura, Livorno, 19-21 giugno 2018 - Cannas I., Ruggeri D. (forthcoming), Verso una metodologia per la definizione di un quadro conoscitivo ambientale per la pianificazione nei sistemi territoriali marino-costieri, Atti della XXI Conferenza Nazionale SIU Confini, movimenti, luoghi. Politiche e progetti per città e territori in transizione, Firenze, 6-8 giugno 2018, Planum Publisher, Roma-Milano - Ruggeri D. (2018), Le morfologie dell architettura storica, in Isola F., Pira C., Zoppi C., a cura di, Centri storici e spazio urbano. L esperienza regionale della Sardegna, FrancoAngeli, ISBN 9788891776952 - Floris M., Ruggeri D. (2018), I servizi ecosistemici nella Rete Natura 2000 in un contesto fortemente urbanizzato, EyesReg 8(4), https://www.eyesreg.it/2018/i-servizi-ecosistemicinella-rete-natura-2000-in-un-contesto-fortemente-urbanizzato/ - Floris M., Ruggeri D. (2017), Planning with Ecosystem Services in the Natura 2000 Network of the Metropolitan City of Cagliari, in Gervasi O. et al. (eds.), Computational Science and Its Applications ICCSA 2017, Lecture Notes in Computer Science, 10409: 401-415. Springer, Cham, DOI: 10.1007/978-3-319-62407-5_28 - Floris M., Ruggeri D. (2017), Il ruolo dei servizi ecosistemici di regolazione in un contesto regionale, INU X Giornata Studio Crisi e rinascita delle città, Napoli, 15 dicembre 2017, Urbanistica Informazioni 272 Special Issue, Anno XXXXIV, Special Session 05

Challenges, resistances and opportunities for the inclusion of ecosystem services in urban and regional planning, INU Edizioni, ISSN n. 0392-5005, 823-828 - Ruggeri D. (2017), I servizi ecosistemici forniti dai siti della Rete Natura 2000: il caso della purificazione dell acqua nel contesto della Città metropolitana di Cagliari, Atti della XX Conferenza Nazionale SIU Urbanistica è/e azione pubblica. La responsabilità della proposta, Roma, 12-14 giugno 2017, Planum Publisher, Roma-Milano, ISBN 9788899237127, 1420-1425 - Cannas I., Curreli S., Ruggeri D. (2017), Una analisi comparativa tra strategie di sviluppo e tutela dei Centri minori in Sardegna, Atti della XX Conferenza Nazionale SIU Urbanistica è/e azione pubblica. La responsabilità della proposta, Planum Publisher, Roma-Milano, ISBN 9788899237127, 1373-1386 - Ruggeri D. (2017), Evoluzione del contesto della Città metropolitana di Cagliari in riferimento ai siti Natura 2000, Atti della XX Conferenza Nazionale ASITA, Cagliari, 8-10 novembre 2016, ISBN 978-88-941232-6-5, 592-600 - Cannas I., Ruggeri D. (2017), Environmental regeneration into metropolitan planning. Some considerations about the Metropolitan City of Cagliari, Atti della XIX Conferenza Nazionale SIU Cambiamenti. Responsabilità e strumenti per l urbanistica al servizio del paese, Catania, 16-18 giugno 2016, Planum Publisher, Roma-Milano, ISBN 9788899237080, 1393-1399 - Cannas I., Ruggeri D. (2016), Can the integration of the environmental dimension make a metropolitan context smart? An argument about planning in the recently established Metropolitan City of Cagliari and the Natura 2000 Network, Real Corp 2016, SMART ME UP!, Hamburg, Germany, 22-24/06/2016 (Smart Me Up! CD-ROM Proceedings REAL CORP 2016 ISBN 978-3-9504173-0-2; Printed Proceedings REAL CORP 2016 ISBN 978-3-9504173-1-9, 137-149) - Ruggeri D., Cannas I., (2016), The Natura 2000 Network in the context of the Metropolitan City of Cagliari: an example of Habitat Suitability Approach (part one), Atti della conferenza INPUT 2016, Torino, 14-15 settembre 2016, ISBN 978-88-9052-964-1, 190-195 - Cannas I., Ruggeri D. (2016), The Natura 2000 Network in the context of the Metropolitan City of Cagliari: an example of Habitat Suitability Approach (part two), Atti della conferenza INPUT 2016, Torino, 14-15 settembre 2016, ISBN 978-88-9052-964-1, 196-201 - Ruggeri D. (2015), Lo stato di fatto della rete Natura 2000 in vista della pianificazione metropolitana. Alcune riflessioni sul caso di Cagliari, INU IX Giornata Studio INU Infrastrutture blu e verdi, reti virtuali, culturali e sociali, Napoli, 18 dicembre 2015, Urbanistica Informazioni 263 Special Issue, Anno XXXXII, Special Session 1 Ecosystem services and urban and regional planning, INU Edizioni, ISSN n. 0392-5005, 44-47 Presentazioni in convegni - 2018 Partecipazione alla Conferenza internazionale INPUT 2018, con esposizione di Ecosystem services and ecological networks. A case study from Flanders, Viterbo - 2018 Partecipazione al Settimo Simposio Internazionale CNR, con presentazione del poster La pianificazione nelle aree protette marino-costiere. Una proposta metodologica per la creazione di un quadro analitico-conoscitivo ambientale, Livorno - 2017 Partecipazione al Seminario Progetto Natura 2000. Studio multidisciplinare sulla valutazione dei piani di gestione e studio dei corridoi ecologici come rete complessa nel territorio regionale della Sardegna, con esposizione di Servizi ecosistemici: stoccaggio di carbonio e risorse idriche, Facoltà di - 2017 Partecipazione alla Conferenza Nazionale Associazione Italiana di Scienze Regionali (AISRe), con esposizione delle ricerche I servizi ecosistemici nella Rete Natura 2000 in un contesto fortemente urbanizzato e La Sardegna nella Strategia Nazionale per le Aree Interne, Cagliari

- 2017 Partecipazione alla XX Conferenza nazionale Società Italiana degli Urbanisti Urbanistica è/e azione pubblica. La responsabilità della proposta, con esposizione di Una analisi comparativa di buone pratiche per la tutela e la valorizzazione dei Centri Storici in Sardegna e I servizi ecosistemici forniti dai siti della rete Natura 2000: il caso della purificazione dell acqua nel contesto della Città metropolitana di Cagliari, Roma - 2017 Partecipazione alla Conferenza Internazionale Green infrastructure: nature based solutions for sustainable and resilient cities, con esposizione di Green Infrastructure and regulating ecosystem services. A case study concerning the Metropolitan City of Cagliari and the Natura 2000 network, Orvieto - 2016 Partecipazione alla XX Conferenza nazionale #ASITA2016, con esposizione di Evoluzione del contesto della Città metropolitana di Cagliari in riferimento ai siti Natura 2000, Cagliari - 2016 Partecipazione alla Conferenza internazionale INPUT 2016, con esposizione di The Natura 2000 Network in the context of the Metropolitan City of Cagliari: an example of Habitat Suitability Approach, Politecnico di Torino, Torino - 2016 Partecipazione alla Conferenza internazionale Urban Planning and Regional Development in the Information Society GeoMultimedia 2016, con esposizione di Can the integration of environmental dimension make smart a metropolitan context? An argument about planning in the recently established Metropolitan City of Cagliari and Natura 2000 Network, Amburgo, Germania - 2016 Partecipazione alla giornata seminariale I piani di gestione della Rete Natura 2000 in Sardegna, con esposizione di Lo stato di fatto della rete Natura 2000 in vista della pianificazione metropolitana. Alcune riflessioni sul caso di Cagliari, Facoltà di Ingegneria e Architettura, Università di Cagliari - 2015 Partecipazione alla IX Giornata di Studi dell Istituto Nazionale di Urbanistica, con esposizione di Lo stato di fatto della rete Natura 2000 in vista della pianificazione metropolitana. Alcune riflessioni sul caso di Cagliari, Dipartimento di Architettura, Università Federico II di Napoli, Napoli - 2015 Partecipazione alla XVIII Conferenza Nazionale Società Italiana degli Urbanisti, con esposizione di Nuove politiche dell abitare. Un possibile riuso e riqualificazione del patrimonio abitativo di Meana Sardo per l inclusione sociale, Università IUAV di Venezia, Venezia - 2015 Partecipazione al XVIII Congresso Nazionale dell Associazione Italiana di Valutazione, con esposizione di La valutazione nei processi di pianificazione territoriale a scala locale. Un caso di studio: la Valutazione Ambientale Strategica del Piano Urbanistico Comunale di Meana Sardo, Università di Genova, Genova Altre attività scientifiche - 2018 Staff del Laboratorio Pianificazione delle aree marine protette: l integrazione dei piani di gestione dei siti della Rete Natura 2000 nei regolamenti, Facoltà di Ingegneria e Architettura, Università di Cagliari - 2017 Coordinatrice del Laboratorio Piazze pubbliche: forme, funzioni, ruoli e competenze, Facoltà di - 2016 Coordinatrice del Laboratorio I piani di gestione della Rete Natura 2000 in Sardegna, Facoltà di - 2015 Lezione seminariale su Il Piano Particolareggiato del Centro Storico di San Basilio (CA), durante le attività del corso di Pianificazione strategica ambientale, Facoltà di - 2015 Coordinamento del Laboratorio La Valutazione ambientale strategica dei Piani urbanistici comunali in adeguamento al Piano paesaggistico regionale, Facoltà di

- 2014 Lezione su Interventi sul tessuto edilizio urbano nel quadro del Piano Particolareggiato del Centro Storico del Comune di San Basilio per le attività didattiche del Laboratorio La pianificazione dei Centri storici dei Comuni della Sardegna, Facoltà di - 2011 Partecipazione al Laboratorio Il sistema dei porti turistici della Sardegna nel quadro concettuale della Valutazione Ambientale Strategica, con esposizione di Il Rapporto ambientale del Piano di un nuovo porto turistico: il caso del comune di Marceddì, Facoltà di. Alcuni risultati della ricerca sono pubblicati nel paper Questioni problematiche per la VAS di un piano del sistema dei porti turistici della Sardegna di Zoppi C., in Valutazione e pianificazione delle trasformazioni territoriali nei processi di governance ed e-governance, a cura di Zoppi C., FrancoAngeli, 2011 Ulteriori informazioni pertinenti Cultore della materia. Nomina n. 15 del Consiglio di Dipartimento del 03/11/2016. Esperta nel settore scientifico disciplinare ICAR/20 Tecnica e pianificazione urbanistica Cagliari, 13/12/2018