AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

Documenti analoghi
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

Transcript:

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER Delibera del Direttore Generale n. 282 del 24-04-2019 Proposta n. 481 del 2019 Oggetto: PROGETTO EDUCARE ALLA CITTADINANZA E ALLA SALUTE GLOBALE, ATTIVITÀ DI SENSIBILIZZAZIONE. Dirigente: CALDES MARIA JOSE Struttura Dirigente: CENTRO SALUTE GLOBALE Delibera del Direttore Generale n. 282 firmata digitalmente il 24-04-2019

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER (Art. 33 L.R.T. 24 febbraio 2005 n. 40) Viale Pieraccini, 24-50139 FIRENZE C.F. P.Iva 02175680483 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Oggetto Contenuto Progetto PROGETTO EDUCARE ALLA CITTADINANZA E ALLA SALUTE GLOBALE, ATTIVITÀ DI SENSIBILIZZAZIONE. Area Tecnico Amm.va Coord. Area Tecnico Amm.va Struttura Direttore della Struttura Responsabile del procedimento Immediatamente Esecutiva AREA TECNICO AMMINISTRATIVA BINI CARLA CENTRO SALUTE GLOBALE CALDES MARIA JOSE MAGNELLI ITALO SI Spesa prevista Conto Economico Codice 282,4 Conto 42.02.41106 0 Estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo Allegato N di pag. Oggetto Anno Bilancio 2019 1 2 relazione dr.ssa Caldès per il conferimento di incarico alla dr.ssa Brambilla 2 2 relazione dr.ssa Caldés per conferimento di incarico al dr Bracci

IL DIRETTORE GENERALE Dr. Alberto Zanobini (D.P.G.R.T. n. 156 del 31 agosto 2015) Visto il D. Lgs.vo 30/12/1992 n. 502 e sue successive modifiche ed integrazioni e la L. R. Toscana n. 40 del 24/02/2005 e s.m.i. di disciplina del Servizio Sanitario Regionale; Dato atto: - che con deliberazione del Direttore Generale n. 133 del 29.12.2015 è stato approvato il nuovo Atto Aziendale dell A.O.U. Meyer, ai sensi dell art. 6 del Protocollo d intesa del 22.04.2002 fra Regione Toscana e Università degli Studi di Firenze, Siena e Pisa, con decorrenza dal 1.1.2016; che con deliberazione del Direttore Generale n. 134 del 30.12.2015 si è provveduto a definire l organigramma complessivo dell A.O.U. Meyer e sono stati assunti i primi provvedimenti attuativi relativi al conferimento degli incarichi di direzione delle strutture Dipartimentali e/o a valenza dipartimentale, delle Aree Funzionali Omogenee, dell Area Servizi dell Ospedale, dell Area delle Professioni Sanitarie e dell Area Tecnico Amministrativa; -che con deliberazione del Direttore Generale n. 140 del 30.12.2015 sono state assunte determinazioni attuative del nuovo Atto aziendale in merito alla conferma/riassetto delle strutture organizzative complesse e semplici; - che con deliberazione del Direttore Generale n. 492 del 2.12.2016 si è provveduto ad approvare la sistematizzazione della organizzazione aziendale, dopo un primo percorso attuativo dello Statuto Aziendale; - che con deliberazione del Direttore Generale n. 543 del 29.12.2016 sono state assunte determinazioni volte al conferimento degli incarichi delle Strutture Complesse dell Area Tecnico Amministrativa, così come rimodulate a seguito delle azioni di attualizzazione dell organizzazione aziendale; - che con successiva deliberazione del Direttore Generale n. 173 del 05.04.2018 si è altresì provveduto ad ulteriori azioni di sistematizzazione dell organizzazione aziendale ed all integrazione dell art. 63 dell Atto Aziendale Promozione della salute nella comunità ; - che con deliberazione del Direttore Generale n. 106 del 2.3.2017 avente ad oggetto Sistematizzazione delle deleghe allo svolgimento delle funzioni vicarie del Direttore Sanitario, del Direttore Amministrativo, del Coordinatore dell Area Tecnico Amministrativa e dei dirigenti responsabili delle strutture organizzative dell Area Tecnico Amministrativa, è stato disposto, tra l altro, che le funzioni vicarie del Direttore Amministrativo siano svolte dalla dr.ssa Carla Bini, Responsabile dell Area Tecnico Amministrativa; Premesso: - che l'azienda Ospedaliero Universitaria Meyer, unitamente ai propri compiti istituzionali di assistenza sanitaria a pazienti pediatrici, favorisce il perseguimento di finalità di cooperazione sanitaria internazionale con azioni mirate ad implementare i servizi sanitari offerti nelle strutture ospedaliere e territoriali dei paesi che necessitano di tali interventi; - che con Delibera di Giunta Regionale Toscana n. 909 del 15.10.2012, recepita con deliberazione del Direttore Generale n. 303 del 7.11.2012, viene istituito il Centro di Salute Globale presso l Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer quale struttura di coordinamento delle iniziative in ambito di salute globale, a cui afferiscono le attività di Cooperazione Sanitaria Internazionale, anche con l'obiettivo di accrescere, diffondere ed applicare la conoscenza attorno alle priorità tematiche Politiche Sanitarie, Migrazione e Salute, Malattie Tropicali Neglette;

- che ai sensi dell articolo 7 bis della L.R.T. 40/2005 avente per oggetto Salute globale e lotta alle disuguaglianze la Regione Toscana, al fine di contrastare le disuguaglianze nell ambito della salute e rendere più agevole l accesso al servizio sanitario, promuove interventi sanitari in favore delle popolazioni più svantaggiate, anche a livello di cooperazione sanitaria internazionale, in coerenza con quanto previsto dal piano sanitario e sociale integrato regionale e dagli strumenti di programmazione regionale in materia di attività internazionali e di cooperazione sanitaria internazionale. Per tali tipologie di interventi la Regione Toscana si avvale del Centro Salute Globale, istituito presso l Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer, quale struttura di coordinamento a carattere regionale in materia di: salute globale, cooperazione sanitaria internazionale e salute dei migranti; - che con deliberazione dell AOU Meyer n. 99 del 17.3.2016 avente per oggetto Stipula accordo di cooperazione con la ong Medici con l Africa Cuamm è stato firmato un accordo di cooperazione con la citata ONG al fine di attivare forme di collaborazione su progetti di cooperazione, ricerca e iniziative di divulgazione in riferimento agli obiettivi strategici comuni in materia di cooperazione sanitaria; - che è stato approvato il Progetto Educare alla cittadinanza e alla salute globale da parte dell Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (di seguito indicata con l acronimo AICS) il 29 settembre 2017 e che l AICS ha approvato la graduatoria delle iniziative valutate positivamente con attribuzione di un contributo sul progetto, in data 22/11/2017 con delibera n.82 assegnando il codice AID 011369, di complessivi 415.757,83; - che è stato sottoscritto un contratto fra l AICS e CUAMM firmato il 23 Gennaio 2018, per l affidamento del progetto e per l espletamento delle attività previste nella progettualità citata; - che CUAMM ha affidato al Centro Salute Globale della Regione Toscana presso l AOU Meyer, mediante la stipula di un Protocollo d intesa ratificato con Delibera dell AOU Meyer n. 151 del 22.3.2018, specifiche azioni progettuali e un budget pari ad 19.520,00 per l espletamento delle attività di seguito indicate: - Collaborazione all organizzazione di corsi oggetto del progetto; - Organizzazione e partecipazione alla Formazione di Formatori; - Partecipazione ai Partnership Meeting; - Organizzazione e partecipazione a tutte le attività ed eventi di formazione nella Regione Toscana; DATO ATTO che: - nelle attività del Progetto Educare alla cittadinanza e alla salute globale è prevista la realizzazione di 15 eventi di sensibilizzazione rivolti alla cittadinanza toscana, nonché a operatori e volontari delle associazioni del terzo settore che si occupano dei temi della migrazione. Tali eventi mirano ad incrementare la conoscenza e la consapevolezza sulle tematiche relative al fenomeno migratorio, alla salute globale e agli effetti della globalizzazione sulle disuguaglianze di salute; - i primi eventi si sono svolti: ad Arezzo, in data 19 ottobre 2018; a San Casciano in Val di Pesa (FI), in data 12 dicembre 2018; a Lucca, in data 8 febbraio 2019; a Pistoia, in data 21 febbraio 2019; a Poggibonsi il 2 marzo 2019; a Firenze il 14 marzo 2019;

a Firenze il 26 marzo 2019; a Prato in data 8 aprile 2019. - il prossimo evento sarà organizzato a Firenze il 7 maggio 2019 presso la Comunità delle Piagge, P.zza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin n. 2, Le Piagge. - il progetto prevede, per l attività di realizzazione degli eventi di sensibilizzazione la copertura dei costi per relatori e staff del progetto, per l acquisto dei biglietti del treno, del catering e dell affitto sala presso strutture idonee a incentivare la partecipazione della cittadinanza nel rispetto dei massimali di spesa previsti; Rilevato che: - per l espletamento dell attività di sensibilizzazione soprascritto si rende necessario l attivazione di due relatori adeguatamente preparati; - la valutazione ai fini dei conferimenti degli incarichi di cui sopra, è avvenuta mediante selezione di tre curricula vitae per ogni profilo richiesto, tenendo conto del numero e della qualità delle esperienze maturate; Visti: - i curricula, (agli atti dell ufficio) dai quali si evidenziano le specifiche professionalità formative e le competenze maturate nei settori di afferenza; - le relazioni della dr.ssa Maria José Caldés, Responsabile del Centro Salute Globale, allegate al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale, (All n.1e n. 2), con le quali si evidenziano le motivazioni della scelta dei professionisti individuati a seguito della qualificata formazione e sulla scorta dei curricula, dai quali si evincono le comprovate esperienze acquisite nei temi oggetto dell attività formativa; Atteso che l individuazione dei professionisti Dr. Bracci Fabio e Dr.ssa Brambilla Anna, è avvenuta mediante la valutazione dei curricula raccolti per lo svolgimento dell attività di sensibilizzazione sopra descritta; Rilevato che i professionisti individuati sono in possesso di idonei requisiti e adeguate conoscenze, atte a soddisfare le esigenze del Centro Salute Globale per l attività di sensibilizzazione nell ambito del progetto sopracitato; Considerato che il costo complessivo presunto dell attività di sensibilizzazione che sarà effettuata è previsto in 282,40, che comprende il compenso lordo orario pari a 65,07 (compenso previsto per la docenza in compresenza) per la prestazione della docente dr.ssa Anna Brambilla e del dr. Fabio Bracci, oltre Irap pari al 8,50%, come stabilito dal regolamento dei compensi ai professionisti docenti stilato da Formas AOU Careggi, per n 4 ore complessive che saranno svolte dai due professionisti, per un costo complessivo lordo di 260,28, oltre Irap pari ad 22,12;

Ritenuto di dare mandato alla dr.ssa Maria.José Caldés, Responsabile del Centro Salute Globale dell'aou Meyer alla gestione degli ulteriori costi correlati all'evento anche per gli aspetti di liquidazione e procedure di pagamento; Accertata la necessità e l urgenza di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, al fine di consentire l organizzazione nei tempi previsti della giornata del 7 maggio 2019 rivolta alla sensibilizzazione della cittadinanza e agli operatori e volontari di Associazioni e/o cooperative, che lavorano con migranti, così come previsto nel progetto di cui sopra; Considerato che il Responsabile del Procedimento, individuato ai sensi della Legge n. 241/1990 nella persona del Dr. Italo Magnelli sottoscrivendo l atto attesta che lo stesso, a seguito dell istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è legittimo; Su proposta del Responsabile della S.O.S.A Centro Salute Globale, Dr.ssa Maria José Caldés la quale, con riferimento alla presente procedura, ne attesta la regolarità amministrativa e la legittimità dell atto; Acquisito il parere del Coordinatore dell Area Tecnico Amministrativa, Dr.ssa Carla Bini, espresso mediante sottoscrizione nel frontespizio del presente atto; Con la sottoscrizione del Direttore Sanitario e del Direttore Amministrativo, per quanto di competenza, ai sensi dell art. 3 del Decreto legislativo n. 229/99; DELIBERA Per quanto esposto in narrativa che espressamente si richiama: 1. di conferire n. 2 incarichi di collaborazione occasionale alla professionista dr.ssa Anna Brambilla e al dr. Fabio Bracci, per l'espletamento dell attività di sensibilizzazione, per un compenso orario di 65,07 lordo (compenso previsto per la docenza in compresenza), comprensivo di oneri fiscali oltre Irap, per n. 4 ore di docenza complessive previste, sulla scorta delle relazioni a firma della dr.ssa Maria José Caldés, allegata al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale, (All. n.1 e n. 2). I professionisti sono stati individuati a seguito della qualificata formazione e sulla scorta dei curricula, dai quali si evincono le comprovate esperienze acquisite nei temi di afferenza nell ambito del Progetto Educare alla cittadinanza e alla salute globale. 2. di dare atto che le coperture economiche delle attività formative previste dal progetto, così come indicato dalla delibera dell AOU Meyer n. 151 del 22.3.2018, gravano sul finanziamento sopracitato. 3. di dare mandato alla dr.ssa M.J. Caldés, Responsabile del Centro Salute Globale dell'aou Meyer alla gestione degli ulteriori costi correlati all'evento anche per gli aspetti di liquidazione e procedure di pagamento. 4. di stabilire che il costo complessivo dell attività di sensibilizzazione che sarà effettuata, è pari a 282,40 (comprensiva di Irap) per gli incarichi di collaborazione per le attività formative sopra descritte alla dr.ssa Anna Brambilla e al dr. Fabio Bracci, da imputare al Bilancio 2019 PRCD J04/42.02.411060/D19 Altri servizi non sanitari da privato CDC 902, che presenta la necessaria copertura economica.

4. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, al fine di consentire l organizzazione nei tempi previsti della giornata del 7 maggio 2019, rivolta alla sensibilizzazione della cittadinanza e agli operatori e volontari di Associazioni e/o cooperative che lavorano con migranti così come previsto nel progetto di cui sopra, ai sensi dell art. 42 comma 4 della L.R. T. n. 40/2005. 5. di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale ai sensi dell art. 42, comma 2, della L.R. T. n. 40/2005 contemporaneamente all inoltro all albo di pubblicità degli atti di questa AOU Meyer. IL DIRETTORE GENERALE (Dr. Alberto Zanobini) IL DIRETTORE SANITARIO (Dr.ssa Francesca Bellini) IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dr. Tito Berti)