ooo

Documenti analoghi
CONTRATTO D INCARICO DI PROCACCIATORE D AFFARI

CONVENZIONE INDIVIDUALE FRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA - SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA RIANIMAZIONE TERAPIA INTENSIVA E DEL

CONVENZIONE TRA LA AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N 2 BASSA FRIULANA-ISONTINA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 511 DEL 07/06/2016

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

COMUNE DI COLLAZZONE (PG) Schema di scrittura privata per l affidamento diretto in concessione del

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 11/11/2016 CONVENZIONE TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI

CONVENZIONE TRA L ASST DI CREMONA E IL POLIAMBULATORIO DALLA ROSA PRATI DI CREMONA

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Allegato alla Convenzione ATTO DI DESIGNAZIONE QUALE RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO DEI DATI

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

MANDATO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI INCARICATO PER IL RILASCIO DI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DIGITALE TRA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 789 DEL 11/08/2016

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 823 DEL 26/08/2016

CONTRATTO D INCARICO PER LA RICERCA DI SPONSOR

OGGETTO: affidamento del servizio di gestione dei corsi di ginnastica di

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO E AL CONTRATTO

SI CONVIENE QUANTO SEGUE

DECRETO n. 136 del 29/03/2019

PREMESSO SI CONVIENE QUANTO SEGUE

SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO

Convenzione tra l ente... e la cooperativa sociale... per la fornitura di.., ai sensi dell articolo 5, comma 1, della legge 8 novembre 1991, n. 381.

SETTORE IX SERVIZI SOCIO -ASSISTENZIALI CONVENZIONE

RETE DI PRONTO INTERVENTO SOCIALE NUOVA PROGETTAZIONE DECORRENZA ANNUALITA 2017/2018

CONVENZIONE PER ATTIVITA DI CONSULENZA SERVIZIO DI RADIOPROTEZIONE

SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA

167 - Delibera di Giunta - Allegato Utente 1 (A01)

REGOLAMENTO ACCESSO e PRESENZA delle ASSOCIAZIONI di VOLONTARIATO e di TUTELA. Approvato con Deliberazione n. del

NOMINA A RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO

CONTRATTO D INCARICO DI PROCACCIATORE D AFFARI

CONVENZIONE TRA L AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE (ASST) DI CREMONA E IL POLIAMBULATORIO PREVIMED SRL DI GADESCO (CR)

OSPEDALIERI AVO TEMPIO

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

residente a indirizzo n

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LUMEZZANE e il per la gestione delle richieste di Bonus Elettrico, Gas e Idrico BIENNIO

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA TRA. Il Direttore Amministrativo

Il/la sottoscritto/a..., (nome e cognome) nato/a a.., il..., residente in...(prov...),..., (indirizzo)

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

CONTRATTO DI APPALTO SPECIFICO FRA COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DI INTERVENTI SOCIO EDUCATIVI PER L AUTONOMIA E IL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 489 DEL 28/04/2015

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI BUCINE PROVINCIA DI AREZZO CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BUCINE E L ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO..

SCRITTURA PRIVATA. Tra. P.Iva , in persona dell Avv. Antonio Francesco Vitale,

CONTRATTO DI APPALTO. Il giorno del mese di dell anno 2014, presso la sede della

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

Accordo ai sensi dell art. 15 della L. 241 del 1990

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Area 2 - Servizi alla Persona ALLEGATO 02 Unità Operativa Anziani CAPITOLATO SPECIALE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MINORI e RAVELLO PER L UFFICIO DI SEGRETARIO COMUNALE

REPUBBLICA ITALIANA AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 2 CONTRATTO. tra l Azienda Sanitaria Locale Roma 2 XXXXXXXXXXXXXXXXX

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

PROVINCIA DI BENEVENTO

La Società, con sede in, via, P. IVA/Cod. Fisc., recapito telefonico, indirizzo in persona del

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 919 del O G G E T T O

COMUNE DI FANANO. (Provincia di Modena) CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA IL COMUNE DI FANANO E PER LA SPONSORIZZAZIONE DELL EVENTO IN DATA

Autorità Idrica Toscana

ART. 1 OGGETTO DELLA CONVENZIONE

CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE CONTRATTO DI SERVIZIO

SCHEMA DI PREMESSO CHE

MODULO DI ACCETTAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA DI DANNI DA CIRCOLAZIONE SEDE. Parte Attivatrice: Parte Aderente: Istituto Assicuratore: Sin. Num.

ART. 3 ACCESSO E RICONOSCIMENTO DEL PERSONALE DELL ASSOCIAZIONE

residente a indirizzo n.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

Centro Cinofilo Dog Paradise A.S.D

ALLEGATO A: BOZZA DI CONVENZIONE REGIONE TOSCANA/ARTEA

PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI, MONTE FALTERONA, CAMPIGNA

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA REGIONE MARCHE E L AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Allegato A alla Determinazione n. 181 del 5/01/2013

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA. (Provincia di Pisa) * * * * * L'anno duemilaquattordici, il giorno del mese di

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia. Area Servizi Sociali

Allegato A ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI PROGRAMMI DI SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA E STUDI AD HOC SUI PRINCIPALI PROBLEMI DI SALUTE D

Comune di Padova. Codice Fiscale Settore Gabinetto del Sindaco - CONTRATTO PER LA RICERCA DI SPONSOR

ALLEGATO 1. Istruzioni per i responsabili interni

ADESIONE ALLA DOMANDA DI CONCILIAZIONE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

CONVENZIONE 1. (ACCORDO QUADRO o ACCORDO DI COLLABORAZIONE) TRA L Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo

Esente da imposta di bollo e di registro ai sensi dell art. 16 della. tabella Allegato B, D.P.R. 642/1972 e dell art. 1 della Tabella tariffa del

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG:

COMUNE DI NOVENTA PADOVANA SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: Convenzione per la regolamentazione dei rapporti tra

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

CONFERIMENTO INCARICO DI RESPONSABILE ESTERNO PREMESSO CHE

DECRETO DEL SINDACO. Numero 50 del NOMINA ITAS MUTUA ASSICURAZIONI A RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALE IL SINDACO

COMUNE DI FINALE LIGURE. (Provincia di Savona) DISCIPLINARE D INCARICO ALLA DOTT.SSA SIMONA BONIFACINO

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 544/AV1 DEL 25/05/2017

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA. La Facoltà di Scienze Politiche, codice fiscale , rappresentata dal

CONVENZIONE INDIVIDUALE FUORI RETE FORMATIVA FRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA - SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA

Si riporta l accordo di servizio per la conservazione delle fatture elettroniche a cui il soggetto seguente ha aderito:

Comune di Sini CONVENZIONE. tra. Comune di Sini. Associazione di Protezione Civile

Comune di Barano d Ischia CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI Stazione di cura, soggiorno e turismo

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

Transcript:

ALLEGATO -------- Modello di Convenzione Partner di 2 Livello Oggetto : Piano Sociale di Zona 2018/2020. Scheda Progettuale n. 6 Schema di Convenzione tra Comune di Andria e Associazione Partner di 2 Livello, finalizzata alla realizzazione del progetto: RETE DEL PRONTO INTERVENTO SOCIALE ----------ooo--------- L'anno duemila, il giorno del mese di in Andria presso gli uffici Comunali, fra COMUNE DI ANDRIA, P.IVA, rappresentato dal, Dirigente del Settore Socio Sanitario E Il Sig. nato ad Andria il ed ivi residente in, con codice fiscale, il quale dichiara di intervenire nel presente atto in qualità di Presidente dell Associazione con sede ad Andria in Via, partecipante alla presente azione progettuale in rete con l Associazione SI CONVIENE QUANTO SEGUE: ART 1 OGGETTO La presente convenzione disciplina i rapporti tra Comune di Andria e Partner privati inseriti nel 2 Livello della rete progettuale relativa alla gestione del Progetto : RETE DEL PRONTO INTERVENTO SOCIALE, in conformità al progetto allegato alla presente convenzione per formarne parte integrante e sostanziale ART 2 OBIETTIVI Con la sottoscrizione della presente convenzione l Amministrazione intende perseguire i seguenti obiettivi: - Prevenzione - Pronto Soccorso Sociale. - Accoglienza temporanea e cura della persona. - Interventi di carattere materiale indifferibili ed urgenti. - Azioni di raccordo con i servizi territoriali. - Costruzione di interventi mirati in sostegno della popolazione Anziana. ART 3 DOTAZIONI UMANE E STRUMENTALI e INTERVENTI Per il raggiungimento degli obiettivi di cui all art 2 l affidatario si impegna a garantire le seguenti prestazioni: - Risposta tempestiva 24 ore su 24 alla richiesta di intervento. - Intervento in loco - Disponibilità di mezzo proprio - Fornitura pasti a domicilio - Accompagnamento utenza ai servizio 1

- Pagamento di utenze improcrastinabili, solo su richiesta del servizio sociale professionale e sino ad un massimo di 150,00 - Comunicazione immediata dell intervento al entro e non oltre le 24 ore successive al medesimo, a mezzo fax tel 0883/566849, con l utilizzo di modulistica appositamente predisposta. L aderente alla rete si impegna ad attuare tutti gli interventi ipotizzati nella proposta progettuale allegata alla presente convenzione ed approvata con Delibera di Giunta Comunale n. 186 del 27/11/2017 nonché tutte le altre attività che si dovessero rendere utili ed indispensabili a risolvere l emergenza in atto. ART 4 RAPPORTI E RELAZIONI Il convenzionato si impegna a realizzare il progetto, oggetto della presente convenzione, in stretta sinergia con il Settore IV e con gli altri soggetti inseriti nella rete progettuale. A tal fine si impegna: a comunicare l intervento, tempestivamente e comunque non oltre 24 ore dalla richiesta, al mediante l utilizzo della modulistica predisposta dal Settore. a trasmettere allo scadere dei tre giorni di emergenza scheda di sintesi dell intervento realizzato, mediante compilazione di apposita modulistica predisposta e distribuita dal Settore Socio Sanitario. ART 5 OPERATIVITA E ARTICOLAZIONE TEMPORALE Il progetto è operativo su base annuale e salvo modifiche La presente convenzione è suscettibile di proroga o rinnovo su espressa volontà dell'ente e previa richiesta formalizzata dal soggetto convenzionato almeno 30 giorni prima della scadenza. ART 6 FIGURE PROFESSIONALI L aderente alla rete si obbliga a gestire il progetto oggetto della presente convenzione mediante dotazione di figure professionali adeguatamente formate e con titoli di studio adeguati all attività da svolgere. ART 7- RESPONSABILITA Tutte le attività oggetto della presente convenzione saranno poste in essere, presso locali messi a disposizione dall Operatore Economico aderente alla rete. L affidatario è responsabile civilmente e patrimonialmente per eventuali danni, determinati anche dalla mancata applicazione del D.Lgs 81/2008, che dall uso dei locali negli orari di attività possano derivare a persone o a cose, con espresso esonero del Comune da ogni responsabilità per i danni stessi. Il Soggetto partner assume a proprio carico tutti i costi inerenti alla realizzazione dell intervento (costi fissi di gestione, utenze, assicurazioni ). ART 8- DURATA DELLA CONVENZIONE La presente convenzione ha la seguente durata : ------------ al -------------------- La presente convenzione è suscettibile di proroga o rinnovo su espressa volontà dell'ente e previa richiesta formalizzata dal soggetto convenzionato almeno 30 giorni prima della scadenza. 2

ART 9 - CORRISPETTIVI Per la regolare esecuzione del progetto oggetto della presente convenzione il Comune di Andria si impegna a corrispondere le seguenti somme onnicomprensive: Costi Fissi Non sono previsti costi fissi di reperibilità Costi variabili Intervento fascia oraria 8.00-22.00 13,50 all ora ad operatore sino ad un massimo di due operatori - ( per tutti i partner) 3.50 carburante ad intervento in caso di uso mezzo. 8,00 per consegna pasti a domicilio (1 volta al giorno) 5,00 per accompagnamento utenti presso i servizi ( onnicomprensivo di andata e ritorno) max 150,00 per pagamento utenze (al presente costo deve aggiungersi il costo dell operatore preposto all intervento per un max di n. 1 ora) ( per tutti i partner) AVVERTENZE Il costo del pronto intervento è conteggiabile una sola volta nell arco dell intera durata dell intervento e quindi in sede di avvio dello stesso. In caso di intervento gli operatori devono garantire l affiancamento dell utenza per tutta la durata dell azione e sino all eventuale passaggio dell utente ad altro responsabile. Il costo per l utilizzo mezzo pari ad 3,50 non è cumulabile: con l importo di 8,00 riconosciuto per la consegna pasti a domicilio e con il costo di 5,00 riconosciuto per il trasporto AR di utenti ai vari servizi. Intervento in fascia oraria 22.00-8.00 ed in giorni festivi 15,50 all ora ad operatore sino ad un massimo di due operatori - ( per tutti i partner) 3.50 carburante ad intervento in caso di uso mezzo. - ( per tutti i partner) 8,00 per consegna pasti a domicilio (1 volta al giorno)- ( per tutti i partner) 5,00 per accompagnamento utenti presso i servizi ( omnicomprensivo di andata e ritorno) AVVERTENZE Il costo del pronto intervento è conteggiabile una sola volta nell arco dell intera durata dell intervento e quindi in sede di avvio dello stesso. In caso di intervento gli operatori devono garantire l affiancamento dell utenza per tutta la durata dell azione e sino all eventuale passaggio dell utente ad altro responsabile. Il costo per l utilizzo mezzo pari ad 3,50 non è cumulabile: con l importo di 8,00 riconosciuto per la consegna pasti a domicilio e con il costo di 5,00 riconosciuto per il trasporto AR di utenti ai vari servizi. Le somme relative agli interventi saranno liquidate con cadenza trimestrale nel rispetto delle seguenti modalità: - Il trimestralmente trasmetterà nota sintetica relativa agli interventi realizzati e registrati per il partner di riferimento con indicazione del prospetto costi relativi agli stessi. 3

- Prima del pagamento il partner progettuale produrrà ricevuta fiscale o altra documentazione fiscalmente valida corrispondente agli interventi effettuati nell arco temporale di riferimento. ART 10 CONTO DEDICATO E REFERENTE Il convenzionato indica il seguente conto dedicato per l accredito di tutti i pagamenti relativi alla presente convenzione disposti dall Ente Pubblico: L affidatario indica il/la Sig/ra nome cognome nato il quare REFERENTE per l attività progettuale. ART 11 RELAZIONI Il convenzionato è obbligato a formalizzare: Relazione finale circa l andamento delle attività progettuali con eventuale formalizzazione di miglioramenti da apportare. ART. 12 Riservatezza e trattamento dei dati Con la sottoscrizione della presente convenzione, il rappresentante legale dell O.E nella personale di è nominato Responsabile esterno del trattamento dei dati ai sensi dell art. 28 del Regolamento UE 2016/679, in nome e per conto del Comune di Andria, limitatamente alle attività descritte in convenzione, impegnandosi alla piena osservanza del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati e decreti successivi, nonché alla correlata regolamentazione aziendale per le attività poste in essere In tale veste ha l obbligo di: Trattare i dati in modo lecito, secondo riservatezza e nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali ; Rispettare e adottare tutte le misure di sicurezza adeguate a prevenire e/o evitare la diffusione dei dati, il rischio di distruzione e perdita delle informazioni, anche accidentali, di accesso non autorizzato o di trattamento non autorizzato o non conforme alle finalità che si intendono perseguire con la presente Convenzione ; Mantenere la massima riservatezza sui dati di cui si effettua il trattamento; Nominare le persone autorizzate al trattamento dei dati presso l Ente, in virtù della presente Convenzione, specificando gli ambiti di operatività consentiti; Garantire che i dati oggetto di trattamento siano portati a conoscenza soltanto di personale opportunamente designate con specifiche istruzioni ed obbligate alla massima riservatezza; Di attenersi alle disposizioni impartite dal Titolare del trattamento, per tutta la durata del presente accordo/convenzione. Di specificare i luoghi/aree dove, in modalità fisica e logica, avviene il trattamento; Controfirmare per accettazione l atto di nomina formale a Responsabile esterno del trattamento ai sensi dell art. 28 del Regolamento UE 2016/679, in allegato alla presente Convenzione. Nel caso di mancato rispetto alle predette disposizioni il dott. in qualità di Responsabile esterno del trattamento dei dati, deve intendersi soggetto ai relativi 4

obblighi e pertanto risponde direttamente ed in via esclusiva per eventuali violazioni di legge. Con la presente Convenzione, i soggetti riportati nell elenco nominativo di cui all allegato 1 del presente Atto, sono nominati in qualità di soggetti esterni autorizzati al trattamento dei dati e sono soggetti all osservanza degli stessi obblighi cui sono sottoposti tutti i dipendenti aziendali,ivi compresa l osservanza del Regolamento interno all utilizzo dei sistemi informatici e del Codice comportamentale vigente. L accesso ai dati personali ed alle categorie particolari di dati (dati sensibili e giudiziari) è limitato, con particolare rigore, alle informazioni il cui trattamento risulti strettamente necessario per l adempimento dei compiti assegnati e connessi all espletamento dell attività (principio di minimizzazione) ART 13 RISOLUZIONE La presente convenzione sarà oggetto di risoluzioni unilaterale da parte del Comune, ove l'organismo convenzionato, contattato per la realizzazione dell'intervento, per n. 2 volte rifiuti lo stesso, si renda inadempiente ovvero lo realizzi con modalità diverse da quanto previsto nella scheda progettuale ART 14 NORME FINALI Il convenzionato svolge le attività di cui alla presente convenzione, con autonomia organizzativa e gestionale, impegnandosi a coordinarsi con il Settore IV. E' tenuto al rispetto della normativa in vigore anche in relazione all utilizzo di eventuali volontari a supporto della realizzazione delle attività, con obbligo di copertura assicurativa a copertura dei rischi connessi all espletamento delle attività, con espresso esonero del Comune da ogni responsabilità per danni cagionati a terzi. Esonera espressamente il Comune di Andria dai rischi derivanti dall utilizzo diretto della struttura da parte dello stesso e/o dagli utenti della struttura. Per tutto quanto non previsto in sede di stesura della presente convenzione si richiama quanto riportato nel progetto approvato ed allegato alla stessa. ART 15 NATURA GIURIDICA La presente convenzione, previa sottoscrizione ed accettazione di tutte le clausole innanzi riportate, ha natura di scrittura privata, è sottoposta a registrazione in caso d uso ART 16 IMPOSTA DI BOLLO La presente convenzione è soggetta all imposta di bollo e di registro ove dovuta Art. 17 - CONTROVERSIE Per eventuali controversie che dovessero insorgere per effetto della presente Convenzione, è competente il Foro del Tribunale di TRANI Il presente atto è firmato alla presenza del Dirigente del Settore Socio Sanitario Avv Ottavia Matera e del Sig -------------------------------------, mediante acquisizione delle relative sottoscrizioni autografe, ai sensi dell art. 52-bis della legge notarile n. 89/13 e s.m.i 5

L atto sarà depositato presso il Settore IV, previo invio di supporto informatico a mezzo di copia per immagine, di cui si attesta la conformità all originale di cui all art 6 comma4 della L. 221/2012, con firma digitale del dirigente Avv Ottavia Matera il cui certificato è in corso di validità, al Settore Affari Generali ed Istituzionali per l apposizione della marca temporale e l invio della conservazione a norma in ossequio della normativa sulla stipula in formato elettronico delle scritture private (art 32 comma 14 D.Lgs 50/2016) Letto, approvato e sottoscritto per l Ambito Il Responsabile del Settore IV Avv. Ottavia Matera Il rappresentante legale/presidente della Sig 6