Per il Sig. Valerio Mesiano,rappresentato e difeso dall Avv. Maria Ida Leonardo, contro il Ministero della Difesa - Comando Generale dell Arma dei

Documenti analoghi
ATTO DI AVVISO PER PUBBLICI PROCLAMI

PROF. AVV. FABIO FRANCARIO - AVV. ENRICO ZAMPETTI. Spett.le Ministero della Difesa in persona del Ministro p.t. via XX settembre Roma

STUDIO LEGALE ABENIACAR VIALE E.CHIESA, MASSA TEL. E FAX

contro il Ministero della Difesa, in persona del Ministro pro-tempore, rappresentato e difeso dall'avvocatura Generalo dello Stato

giudizio pendente dinanzi al TAR Lazio Roma, Sez. I-bis, R.G. n. 189/2018 contro

AVV. RICCARDO GIOSA Via P. Fortini, Talsano -Ta Tel

ha pronunciato la presente

sul ricorso numero di registro generale del 2017, integrato da motivi aggiunti, proposto da

TRAMITE PUBBLICAZIONE SUL SITO INTERNET DEL MINISTERO DELL INTERNO IN ESECUZIONE DELL ORDINANZA COLLEGIALE N. 2654/2018

SUNTO DEL RICORSO PROPOSTO DINANZI AL TAR LAZIO ROMA RGN. 7604/2018

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Prima Bis) ORDINANZA

ATTO DI AVVISO DI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI IN OTTEMPERANZA DELL ORDINANZA DEL T.A.R. LAZIO SEDE DI ROMA - SEZ. I BIS

NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI ADEMPIMENTO ORDINANZA COLLEGIALE TAR LAZIO ROMA SEZIONE PRIMA BIS N. 946/2018 DEL RICORSO N.

AVVISO NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI

NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 c.p.a. I sottoscritti Avv.ti Oreste Morcavallo ed Achille Morcavallo (Pec:

NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI IN ADEMPIMENTO ALL ORDINANZA CAUTELARE DEL DEL T.A.R. LAZIO-ROMA, SEZ. 1^ QUATER, NEL GIUDIZIO R.G.

sul ricorso numero di registro generale 690 del 2019, proposto da

OGGETTO: AVVISO DI CUI ALL ORDINANZA N. 2652/2018, PUBBLICATA IN DATA 08/03/2018, DEL TAR LAZIO ROMA, NGR

SUNTO DEL RICORSO. In ottemperanza a quanto disposto con Ordinanza di cui all oggetto, di seguito si riporta un sunto del ricorso:

STUDIO LEGALE LEONE FELL & C. SOCIETÀ TRA AVVOCATI S.R.L

AVVISO DI NOTIFICAZIONE PER PUBBLICI PROCLAMI ***** TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL LAZIO SEDE DI ROMA. Sez. I bis r.g.

NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DELL ART. 41, COMMA 4, C.P.A. E ART. 49, COMMA 3, C.P.A.

NOTIFICAZIONE PER PUBBLICI PROCLAMI. al T.A.R. Lazio Roma sez. 1-bis

STUDIO LEGALE LEONE FELL & C. SOCIETÀ TRA AVVOCATI S.R.L

ATTO DI AVVISO DI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI

AVVISO DI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI

sul ricorso numero di registro generale del 2017, integrato da motivi aggiunti, proposto da

ha pronunciato la presente sul ricorso numero di registro generale 8160 del 2018, integrato da motivi aggiunti, proposto da

SUNTO DEL RICORSO. In ottemperanza a quanto disposto con il Decreto di cui all oggetto, di seguito si riporta un sunto del ricorso.

NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI IN ADEMPIMENTO ALL ORDINANZA DEL DEL T.A.R. LAZIO-ROMA, SEZ. 1^ QUATER, NEL GIUDIZIO R.G.

AVVISO DI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO SEZIONE DI ROMA

Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio Ricorso n /2017

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per l' Abruzzo. (Sezione Prima) SENTENZA

a) del Decreto del (prot. n.45/8-5-2 CC di prot.) con cui il Comando Generale

INVITO ALL ESECUZIONE DELL ORDINANZA DEL T.A.R. LAZIO SEZ. 1 BIS N /2018 (all.to 1).

sul ricorso numero di registro generale del 2018, integrato da motivi aggiunti, proposto da

AVV. ENRICO ZAMPETTI - AVV. FRANCESCA CERNUTO

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO ROMA SEZIONE PRIMA BIS MOTIVI AGGIUNTI AL RICORSO N /2018 CON RICHIESTA DI MISURE CAUTELARI Per

AVVISO DI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI, TRAMITE PUBBLICAZIONE SUL SITO WEB DEL MINISTERO DELLA DIFESA

Avviso di notificazione per pubblici proclami ex art. 49 CPA

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO ROMA RICORSO CON RICHIESTA DI MISURE CAUTELARI EX ART. 56 C.P.A. ANTONIO IACCARINI

l o g o R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima Bis)

ISTANZA DI NOTIFICAZIONE PER PUBBLICO PROCLAMA EX ART. 41, COMMA 4, DEL D.LGS. N. 104/2010

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

ha pronunciato il presente

AVVISO DI NOTIFICAZIONE PER PUBBLICI PROCLAMI EX ART. 49 C.P.A. MEDIANTE PUBBLICAZIONE SUL SITO WEB DEL MINISTERO DELLA DIFESA E DEL COMANDO GENERALE

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

M_D GMIL REG

ha pronunciato la presente

STUDIO LEGALE CAIFFI - SILO

ha pronunciato il presente

ha pronunciato il presente

NORME TECNICHE. (G.U.R.I. 4ª serie speciale, nr.15, del 24 febbraio 2012)

Dispensa 24ª Decreti IL MINISTRO DELLA DIFESA

contro MINISTERO DELLA DIFESA, in persona del Ministro e legale rappresentante pro-tempore,

sul ricorso numero di registro generale del 2018, proposto da

sul ricorso numero di registro generale 2090 del 2019, proposto da

RICORSO. Nell interesse del sig. D ERRIGO Giuseppe, c.f. DRRGPP95L11H224G, nato l 11 luglio

Notifica per pubblici proclami. con inserimento sul Sito Web del Ministero dell Interno Dipartimento di Pubblica Sicurezza,

ECC. MO TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO SEDE DI ROMA. RICORSO con ISTANZA CAUTELARE

Roberto Belmonte, rappresentato e difeso dagli avvocati Massimo Romano, Michela Forte, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;

NOTIFICAZIONE PER PUBBLICI PROCLAMI

ha pronunciato la presente

contraddittorio tramite inserzione sul sito web del Ministero della Difesa e del Comando Generale dell Arma dei Carabinieri, in esecuzione

ON.LE TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO ROMA RICORRE. (TRCFNC86T10D086B), residente in Paterno Calabro (CS), alla Via

Michele Novielli avvocato Via Buccari n. 3 - Roma (RM) Via Maddalena n. 61/c - Bitetto (Ba) Tel. e Fax. 080/

ha pronunciato la presente sul ricorso numero di registro generale 4293 del 2018, integrato da motivi aggiunti, proposto da

S T U D I O L E G A L E A S S O C I A T O A v v. A l e s s a n d r o S C I O L L A A v v. S e r g i o V I A L E

ha pronunciato il presente

ECC.MO T.A.R. CAMPANIA NAPOLI Ricorso per l Avv. Giuseppina ANNUNZIATA, nata a Salerno il (C.F. NNNGPP68R62H703U), rappresentata e difesa

STUDIO LEGALE TERRACCIANO & PARTNERS Avv. Laura Terracciano TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO ROMA RICORSO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Prima Quater) ORDINANZA

ha pronunciato il presente

Pubblicato il 15/06/2018 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio.

contro per l'annullamento ha pronunciato la presente sul ricorso numero di registro generale 1264 del 2017, integrato da motivi aggiunti, proposto da:

NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Prima Quater) ORDINANZA

31100 Treviso (TV) Salita di San Nicola da Tolentino 1/b Telefono fax e.mail Fax 06/ AVVISO

l o g o R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima Bis)

in ottemperanza dell ordinanza del T.A.R. Lazio Sez. I Bis n. 4550/2019, resa sul giudizio iscritto al numero di ruolo generale 14503/2018

ha pronunciato la presente

STUDIO LEGALE CAIFFI - SILO

ha pronunciato la presente

AVVISO DI NOTIFICAZIONE A MEZZO DI PUBBLICI PROCLAMI. In esecuzione dell'ordinanza n. 3781/2019 Reg. Provv. Coll. del Tar Lazio-Roma sez.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

sul ricorso numero di registro generale del 2018, proposto da

per la sig.ra ********************************************* rappresentata e difesa,

contraddittorio tramite inserzione sul sito web del Ministero della Difesa e del Comando Generale dell Arma dei Carabinieri, in esecuzione

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Prima Bis) ORDINANZA

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Prima Quater) ORDINANZA

Giovanni Mosa, rappresentato e difeso dall'avvocato Emanuela Mazzola, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;

STUDIO LEGALE TERRACCIANO & PARTNERS Avv. Laura Terracciano

AVVISO DI NOTIFICAZIONE PER PUBBLICI PROCLAMI AI SENSI DELL ORDINANZA 3670/2018 DEL 03/04/2018, RESA NELL AMBITO DEL PROCEDIMENTO AVANTI IL TAR LAZIO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, Roma, sez. I ter SENTENZA

ha pronunciato il presente

Avv. Gabriele La Malfa Ribolla Avv. Claudia Caradonna. Via Nunzio Morello, Palermo Tel. 091/ Tel.

ha pronunciato la presente

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA IL DIRETTORE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

Transcript:

NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI CON INSERIMENTO SUL SITO WEB DEL MINISTERO DELLA DIFESA DEL RIASSUNTO DEI MOTIVI RELATIVI AL RICORSO PROPOSTO INNANZI AL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO ROMA SEZ. I BIS RG 14621/2018 MOTIVI DI RICORSO Per il Sig. Valerio Mesiano,rappresentato e difeso dall Avv. Maria Ida Leonardo, contro il Ministero della Difesa - Comando Generale dell Arma dei Carabinieri in persona del legale rappresentante p.t.; la Commissione per gli accertamenti sanitari del concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di 2000 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale, pubblicato nella G.U.R.I. 4 Serie Speciale, n. 38 del 15 maggio 2018, in persona del Presidente p.t. e il sig. Domenico Lettieri residente in via Clanio n. 6 Orta di Atella (CE) 81030. per l'annullamento previa adozione di idonea misura cautelare - del verbale di non idoneità 365760/2-11 di Prot. del 18.10.2018 espresso dalla Commissione per gli accertamenti sanitari del Concorso per il reclutamento di 1598 allievi Carabinieri effettivi, pubblicato nella G.U.R.I. 4 Serie Speciale, n. 38 del 18 maggio 2018, nei confronti del sig. Valerio Mesiano e conseguentemente della non ammissione a sostenere le ulteriori prove concorsuali; e con i motivi aggiunti - della graduatoria finale del concorso per il reclutamento di 2000 allievi Carabinieri effettivi, pubblicata il 14 dicembre 2018 ed il relativo Decreto di approvazione del 13 dicembre 2018; - nonché di ogni altro atto/ avviso e comunicazione connesso, collegato, presupposto e consequenziale anche non conosciuto, poiché riservato solo agli ammessi. 1

Si chiede la notifica per pubblici proclami, con inserimento sul Sito Web del Ministero della Difesa, così come disposto dal citato Giudice con ordinanza collegiale n. 3125/2019 emanato nel medesimo procedimento. A tal fine si richiede la pubblicazione di quanto segue. FATTO II Sig. Valerio Mesiano ha partecipato al concorso indetto dal Comando Generale dell Arma dei Carabinieri per il reclutamento di n. 2000 allievi Carabinieri in ferma quadriennale, pubblicato nella G.U.R.I. 4 Serie Speciale, n. 38 del 18 maggio 2018. Lo svolgimento del concorso prevedeva diverse prove e in particolare: a. prova scritta di selezione; b. prove di efficienza fisica; c. accertamenti sanitari, per il riconoscimento dell idoneità psicofisica; d. accertamenti attitudinali; e. valutazione dei titoli. Nella fattispecie, il sig. Mesiano dopo aver superato brillantemente la prova di selezione a carattere culturale e/o logico-deduttivo, gli accertamenti attitudinali e la valutazione dei titoli, il giorno 18/10/2018 ha affrontato le prove relative agli accertamenti sanitari per il riconoscimento dell idoneità psico-fisica. A seguito di tali verifiche, la Commissione ha giudicato il sig. Mesiano non idoneo, perchè sarebbe stato accertato la difformità di piede piatto bilaterale. Tale motivazione recepisce apoditticamente il giudizio diagnostico risultante dalla visita del medico del Comando Generale dell Arma dei Carabinieri del 18.10.2018, ma è superficiale e per niente attinente alla reale condizione fisica del ricorrente. Infatti, non ci sono dubbi che l istante possieda tutte le capacità richieste per tale specifico profilo concorsuale perché lo ha dimostrato in precedenti valutazioni tutte positive ottenute per concorsi analoghi presso le Forze Armate. Il provvedimento di inidoneità del sig. Mesiano è stato impugnato per i seguenti motivi di DIRITTO 2

VIOLAZIONE E FALSA FALSA APPLICAZIONE DEL DECRETO MINISTERIALE 4 GIUGNO 2014. VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DELL ART. 3 DELLA LEGGE 241/90. VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DELL ART. 97 COST. ECCESSO DI POTERE PER IRRAGIONEVOLEZZA E INFONDATEZZA DEL GIUDIZIO DI INIDONEITÀ. ECCESSO DI POTERE PER INSUFFICIENTE E CONTRADDITTORIA VALUTAZIONE DELLA SITUAZIONE DI FATTO. ECCESSO DI POTERE PER CONTRADDITTORIETÀ CON PRECEDENTI VALUTAZIONI OPERATE NELL AMBITO DI ANALOGO CONCORSO. ILLOGICITÀ MANIFESTA. Innanzitutto, l impugnato provvedimento è affetto da palese vizio di legittimità per assoluta carenza di motivazione. Invero, la Commissione Giudicatrice presso il Comando Generale dell Arma dei Carabinieri, in merito alla valutazione sanitaria resa nei confronti dell odierno ricorrente, ha espresso un giudizio di non idoneità (cfr. nota del 18.10.2018) motivando laconicamente che il sig. Mesiano avrebbe piede piatto bilaterale. Tuttavia, il decreto ministeriale del 4 giugno 2014 richiamato nell art. 10 del bando di concorso e nello stesso verbale della Commissione ha chiarito che costituisce causa di inidoneità: Le deformità gravi congenite e acquisite degli arti, ed in particolare prevede: - il piede piatto valgo bilaterale e il piede cavo bilaterale con angolo di Costa Bertani > 140 o di Moreau > 1600; Quindi la disposizione ministeriale prevede che venga accertata sussistenza del piede piatto, ma richiede altresì sia accertata una certa percentuale di angolo cavo, quindi non solo una semplice riduzione dell arcata. L esame radiologico svolto sul sig. Mesiano presso il Comando riporta solo come referto: una riduzione dell ampiezza dell arcata plantare bilateralmente. Ma la semplice riduzione dell arcata non costituisce certamente una deformità grave, come qualificato dal DM del 2014 e qualora fosse stata evidente il radiologo avrebbe dovuto certamente metterlo in evidenza, indicando l angolo ed il parametro di 3

riferimento per calcolarlo. Il provvedimento impugnato, quindi, è carente dei presupposti di fatto e delle indicazioni giuridiche nonché delle valutazioni logico conclusive necessarie per verificare la ritualità e la logicità del giudizio della Commissione. Come noto, sotto il profilo motivazionale, la discrezionalità tecnica deve essere esercitata in modo che gli interessati possano comprendere in base a quali elementi siano state operate le valutazioni e le scelte dell Amministrazione (Cons. St., sez IV, 19.10.2004 n. 6713). Peraltro, in considerazione del fatto che tale valutazione negativa impedisce al sig. Mesiano di poter svolgere le ultime prove del concorso propedeutiche all ammissione al corso formativo, l obbligo di motivazione doveva essere ancora più stringente in quanto: i provvedimenti amministrativi, ed in particolare quelli che incidono negativamente sulle situazioni soggettive, debbono contenere una chiara e congrua indicazione dell'iter logico seguito per la loro adozione, allo scopo di far conoscere al terzo interessato il ragionamento seguito dando certezza dei motivi della scelta soluzione (cfr. Cons. St., sez. IV, 29.1.1998 n. 102). Ergo, la dicitura non idoneo comunicata al sig. Mesiano, poiché carente di giustificazione precisa ed appropriata, non è sufficiente a soddisfare le previsioni motivazionali ritenute necessarie. Al riguardo, la giurisprudenza ha chiarito che: la mera formula conclusiva "non idoneo" non consente, infatti, alcun sindacato della valutazione della commissione e lede il diritto del candidato a conoscere le effettive ragioni poste a base della esclusione dal concorso, impedendo di predisporre una adeguata difesa in giudizio (cfr. T.A.R. Puglia, Lecce, sez. I, 5.4.2002, n. 329). Ma vi è di più. Tale valutazione è manifestamente illogica e contraddittoria. In primis è già stato chiarito in punto di fatto che il possesso dei prescritti requisiti 4

psico-fisici in capo al ricorrente è già stato riconosciuto e dimostrato all atto degli accertamenti condotti presso il 1 Reggimento Bersaglieri di Cosenza. Siffatta circostanza dimostra oltra ad una comprovata attitudine, anche la capacità fisica del ricorrente allo svolgimento delle mansioni e/o incarichi propri previsti per i concorsi presso le Forze Armate. La sintesi della sua brillante carriera militare si ricava dallo Stato di Servizio valutato Eccellente, con il conferimento di un Elogio, dopo aver fatto parte di ben due servizi specifici svolti nel territorio di Napoli e di Caserta. Ma è ancora più evidente dalla circostanza che al precedente concorso indetto sempre dall Arma dei Carabinieri nelle visite mediche svoltesi il 28 Novembre dello scorso anno, tra l altro nella Commissione vi era uno stesso soggetto che fa parte della Commissione odierna ( Magg.me Eleonora Parroni), non veniva riscontrata alcuna deformazione dell apparato locomotore inferiore e veniva assegnato un coefficiente pari a 1. Com è noto la sussistenza di un piattismo non si può manifestare nel corso di un anno, né è pensabile in età adulta, quindi o questa patologia era già esistente o non può essere insorta negli ultimi 10 mesi. Da ultimo si evidenzia che il sig. Mesiano si è sottoposto in data 1 dicembre 2018, presso la U.O. di Ortopedia dell Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia ad ulteriore visita medica e dall esame baropodometrico eseguito è stato accertato che: non si evidenzia piattismo dei piedi, bensì un baricentro spostato a DX e posteriorizzato. Quindi il piattismo è stato escluso assolutamente ed è stato evidenziato solo un problema posturale, assolutamente marginale, che nulla a che vedere con le difformità gravi fisiche previste dal Decreto ministeriale del 4 dicembre 2014. Ferme quindi le già esposte considerazioni in ordine alla assoluta mancanza di motivazione del giudizio espresso, la comunicazione di non idoneità fisica espressa 5

dalla Commissione dei Carabinieri giunge inaspettata ed in aperto contrasto con i giudizi documentali espressi dalle Forze Armate, dalla stessa Commissione nel precedente concorso e dall esame specifico eseguito presso la ASL. Emergono, invero, valutazioni incompatibili tra gli atti e i comportamenti tenuti dal ricorrente nel corso del servizio prestato nell Esercito, il precedente concorso e il giudizio di non idoneità impugnato. Tali diversità di determinazioni non sono giustificabili (e, comunque, non sono state giustificate e/o motivate) né sono condivisibili in base al principio di coerenza logica, ma anche di risultanze praticamente oggettive. Tutti questi elementi provano l illegittimità del giudizio impugnato e giustificano la richiesta di riesame della posizione del ricorrente da parte di un soggetto terzo con una nuova e più attenta valutazione delle sue capacità psico-fisiche anche in considerazione del fatto che gli accertamenti sanitari sono stati condotti dalla Commissione con un certo grado di superficialità e/o con poca chiarezza nell espletamento delle funzioni cui era preposta. La presente pubblicazione viene effettuata in esecuzione dell ordinanza della Sezione Prima Bis del TAR Lazio, Roma, dell 8 marzo 2019 n. 3125, al fine di conseguire la conoscenza legale del ricorso da parte dei controinteressati ; Avv. Maria Ida Leonardo 6