Comune di RACALMUTO Provincia di Agrigento

Documenti analoghi
Approvato con deliberazione di C.C. n. 7/2010

REGOLAMENTO per il CONFERIMENTO di INCARICHI di PATROCINIO LEGALE e RAPPRESENTANZA in GIUDIZIO

INTEGRAZIONE REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI RAPPRESENTANZA E DIFESA IN GIUDIZIO DELL AZIENDA OSPEDALIERA DI DESENZANO

Comune di Tarquinia REGOLAMENTO COMUNALE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LEGALI DELL ENTE

DISCIPLINARE PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI. Art. 1 Finalità ed oggetto

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI RAPPRESENTANZA E DIFESA IN GIUDIZIO DELL AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEL GARDA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE

CEFPAS CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L'AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LEGALI

ART. 1. Finalità ed oggetto

Emanato con D.R. n. 211/2017 del , modificato ed integrato con D.R. n. 175/2018 del 05/03/2018.

COMUNE DI CELLAMARE Città Metropolitana di Bari

REGOLAMENTO per il conferimento degli incarichi legali

CITTÀ DI OZIERI PROVINCIA DI SASSARI REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO DELL ENTE AD AVVOCATI ESTERNI

1) autocertificazione con le modalità di cui al DPR 445/2000, in ordine al possesso dei requisiti richiesti al successivo art. 3.

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA

CITTA DI BARONISSI Provincia di Salerno

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO DELL ENTE AD AVVOCATI ESTERNI

COMUNE DI CINISI (PROVINCIA DI PALERMO) REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LEGALI A PROFESSIONISTI ESTERNI ALL'ENTE

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE (Approvato con Delibera del Commissario con i poteri della Giunta n.

Città di Torremaggiore

Disposizioni per il conferimento degli incarichi di rappresentanza in giudizio ad avvocati

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI A LEGALI ESTERNI ALL ENTE PER LA DIFESA E RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE, DI ASSISTENZA LEGALE E RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE

REGOLAMENTO PER PER LA FORMAZIONE DELL'ALBO DI AVVOCATI ESTERNI ALL ENTE

LINEE GUIDA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LEGALI A PROFESSIONISTI ESTERNI ALL ENTE.

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE

(PROVINCIA DI PALERMO)

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE. ART. 1 Oggetto e ambito di applicazione

COMUNE DI MONTELABBATE Provincia di Pesaro e Urbino

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI A LEGALI ESTERNI PER LA RAPPRESENTANZA - CONSULENZA/ASSISTENZA E DIFESA IN AMBITO GIUDIZIALE

Comune di Porto Torres Provincia di Sassari REGOLAMENTO PER GLI INCARICHI A DOTTORI COMMERCIALISTI E AVVOCATI TRIBUTARISTI

COMUNITÀ MONTANA VALSASSINA VALVARRONE VAL D ESINO E RIVIERA REGOLAMENTO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI A PROFESSIONISTI ESTERNI ALL'ENTE

PROVINCIA DI PISTOIA

COMUNE DI GIARDINELLO

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Art. 1 Oggetto dell Avviso

COMUNE DI MANDAS Provincia di Cagliari Piazza del Ducato di Mandas, 1 Tel. 070/ Fax 070/ PEC:

LINEE GUIDA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LEGALI A PROFESSIONISTI ESTERNI ALL ENTE.

COMUNE DI BONARCADO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE A PROFESSIONISTI ESTERNI ALL AMMINISTRAZIONE

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI AFRIC0 (Prov. di Reggio Calabria) Piazza Municipio

COMUNE DI ORINO. Provincia di VARESE

REQUISITI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO:

Comune di Sezze Provincia di Latina

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA

CITTÀ DI GRUGLIASCO PROVINCIA DI TORINO

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI LEGALI PER LA DIFESA E RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO DEL COMUNE E COSTITUZIONE ELENCO AVVOCATI ESTERNI.

COMUNE DI MONTIGNOSO Provincia di Massa Carrara Decorato di Medaglia d Oro al Merito Civile Area 3 Reperimento risorse finanziarie Servizio Legale

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO Provincia di Piacenza

COMUNE DI BUTERA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI LEGALI AGLI AVVOCATI. ISTITUZIONE E GESTIONE ALBO. INDICE

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI LEGALI

Regolamento Comunale

COMUNE DI BUSSERO. Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI MONTERONI DI LECCE Provincia di Lecce REGOLAMENTO PER L'AFFIDAMENTO DI SERVIZI LEGALI A PROFESSIONISTI ESTERNI ALL'ENTE

Città di Torremaggiore

Sostare s.r.l. REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE A PROFESSIONISTI ESTERNI

COMUNE DI MANDAS PROVINCIA DI CAGLIARI

C O M U N E D I C A P R I. Provincia di Napoli REGOLAMENTO COMUNALE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LEGALI

COMUNE DI ACICASTELLO PROVINCIA DI CATANIA UFFICIO LEGALE

ALLEGATO AL DECRETO PRESIDENZIALE N. 17 DEL REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI A PROFESSIONISTI ESTERNI ALL ENTE

DISCIPLINARE PER L'AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI LEGALI PER LA COSTITUZIONE E TUTELA DEL COMUNE DI CHIVASSO INNANZI ALL AUTORITA GIUDIZIARIA

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO DELL ENTE AD AVVOCATI ESTERNI

COMUNE DI GIARDINELLO CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA

L'elenco è unico e suddiviso nelle sezioni distinte per tipologia di contenzioso:

Sostare s.r.l. REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE A PROFESSIONISTI ESTERNI

APPROVATO CON DECRETO PRESIDENZIALE N. 17 DEL MODIFICATO CON DECRETO PRESIDENZIALE N. 81 DEL 21/06/2016 REGOLAMENTO

COMUNE DI RIVIGNANO TEOR

INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE DELL AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TERNI IL DIRETTORE DELL AREA GIURIDICO-TECNICA RENDE NOTO

AVVISO PER LA FORMAZIONE DELL ALBO APERTO DEGLI AVVOCATI PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI PER LA DIFESA E RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI LEGALI PER LA DIFESA E RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO DEL COMUNE E COSTITUZIONE ELENCO AVVOCATI ESTERNI.

Comune di Paliano Prot. n del partenza Cat. 14 Cl. 1

(Provincia di Reggio Calabria) REGOLAMENTO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI A PROFESSIONISTI ESTERNI ALL'ENTE

PROVINCIA DI ORISTANO

Città di Enna REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI A PROFESSIONISTI ESTERNI ALL ENTE

AVVISO PUBBLICO PER LA REVISIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE DEL COMUNE DI SPOLETO

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO E LA GESTIONE DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE

AVVISO PUBBLICO IL SEGRETARIO GENERALE

AZIENDA CONSORTILE PER LA GESTIONE DELLE POLITICHE SOCIALI NEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE N. A1

Comune di Portopalo di Capo Passero Provincia di Siracusa ********************************************************************************

AUTOMOBILE CLUB VARESE AVVISO PUBBLICO PER L'ISTITUZIONE DELL'ELENCO DEI PROFESSIONISTI

Regolamento per il conferimento degli incarichi legali e per la gestione dell'elenco comunale degli Avvocati

ALLEGATO 1 AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE ELENCO AVVOCATI PER AFFIDAMENTI INCARICHI LEGALI IL RESPONSABILE DELL'AVVOCATURA GENERALE

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE

COMUNE di CRISPIANO Provincia di Taranto Area Segreteria Ufficio Contenzioso

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI LEGALI

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO Città Metropolitana di Cagliari

COMUNE DI S.MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI CASTAGNOLE DELLE LANZE PROVINCIA DI ASTI REGOLAMENTO PER GLI INCARICHI PROFESSIONALI

COMUNE DI COMABBIO PROVINCIA DI VARESE

Città di Pianella. Provincia di Pescara a.pe.it C.F e P.

COMUNE DI MONTECALVO IN FOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino

REGOLAMENTO CONFERIMENTO INCARICHI LEGALI ESTERNI E LIQUIDAZIONE COMPENSI

Città Metropolitana di Reggio Calabria

Transcript:

Comune di RACALMUTO Provincia di Agrigento Settore affari generali AVVISO PUBBLICO PER L'ISTITUZIONE DELL'ALBO DEGLI AVVOCATI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICm LEGALI DELL'ENTE Il Ségretario Generale, in esecuzione del comma 1 dell'art. 2, del regolamento comunale per gli incarichi legali dell 'Ente, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 3/03/2010 RENDE NOTO Che è indetto un procedimento ad evidenza pubblica per la formazione dell' Albo degli avvocati singoli o associati esercenti l'attività di assistenza e di patrocinio dinnanzi a tutte le magistrature, cui conferire gli incarichi legali del Comune di Racalmuto. A tal fine, i professionisti interessati, dovranno far pervenire, entro e non oltre il giorno 27 giugno 2010, tramite raccomandata o direttamente all'ufficio protocollo dell'ente, apposita istanza indirizzata al Sindaco del Comune di Racalmuto - Via Vittorio Emanuele n. 15, corredata della seguente documentazione, a pena di esclusione: 1) Autocertificazione con le modalità di cui al D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, di iscrizione all'albo professionale e di insussistenza di cause ostative a norma di legge, a contrarre con la Pubblica Amministrazione; 2) Curriculum di studio, degli incarichi assolti e delle attività svolte per la P.A., con l'indicazione delle specializzazioni e delle pubblicazioni. 3) Dichiarazione di presa di conoscenza e di accettazione del regolamento comunale per l'affidamento degli incarichi legali (consultabile sul sito internet }www.comune.racalmuto.agoit; 4) Dichiarazione di impegno a non accettare incarichi da terzi pubblici o privati, contro l' Amministrazione comunale per la durata del rapporto istaurato e sull'inesistenza di conflitto di interessi in ordine all'incarico affidato, in relazione a quanto disposto dal codice deontologico forense. 5) Dichiarazione di non appartenenza ad associazioni segrete che in caso di studi associati o società, dovrà essere sottoscritta dai singoli professionisti o soci a questa appartenenti. La busta contenente la domanda e la documentazione, oltre al mittente, dovrà riportare la dicitura:"iscrizione albo conferimento incarichi legali". Saranno iscritti all'albo i soggetti che dimostreranno di essere in regola con quanto in precedenza prescritto. L'iscrizione è soggetta a revisione annuale da effettuarsi entro il mese di gennaio di ogni anno previo esame delle domande presentate. L'iscrizione all'albo o il suo diniego è disposta dal Responsabile dell' Area Amministrativa o in mancanza, dal segretario generale ed avviene nell'ordine di presentazione delle domande. I professionisti e gli studi professionali iscritti, potranno presentare in ogni tempo aggiornamento dei loro curricula. Il presente bando oltre che all'albo pretorio sarà consultabile sul sito internet del Comune e trasmesso agli ordini degli avvocati della Regione Sicilia ai sensi dell'art. 9 del regolamento.

Per ogni informazione e/o consultazione degli atti è possibile rivolgersi presso l'ufficio segreteria del Comune di Racalmuto (tel, 0922/948050). Si informa che ai sensi e per gli effetti del D.1gs n. 196/2003, i dati personali forniti dai professionisti, obbligatori per le finalità connesse all'espletamento della selezione, saranno trattati dal Comune in conformità alle disposizioni contenute nella legge medesima. Racalmuto lì 28/05/2010 F.to Il Segretario Generale D.ssa Letizia Scibetta

Approvato con deliberazione di C.C. n. 7/20 lo REGOLAMENTO PER GLI INCARICHI LEGALI DELL'ENTE Art. 1 - Disciplina della materia e ammissibilità incarichi Il presente regolamento disciplina il conferimento degli incarichi agli avvocati esterni all'ente e se muniti di requisiti e qualora esistenti, a quelli interni per valorizzare le risorse professionali in servizio. E' consentito affidare incarichi legali esterni soltanto per le prestazioni e le attività che non possono essere espletate dalla Civica Avvocatura, qualora esistente, per coincidenza ed indifferibilità di altri impegni di lavoro o che riguardino oggetti e materie di particolare delicatezza, rilevanza ed interessi pubblici in ordine ai quali sia ravvisata l'opportunità di rivolgersi a professionisti esterni con idonea specializzazione, o in caso di inesistenza delle necessarie competenze nell'ambito della dotazione organica dell'ente e della particolare tecnicità e complessità delle prestazioni. A tal riguardo l'attività dell' Amministrazione è volta a garantire uniformità alle procedure adottate nel rispetto dei principi generali di imparzialità, economicità, trasparenza e pari opportunità. Art. 2 - Albo degli avvocati Per l'affidamento degli incarichi legali esterni è istituito apposito albo aperto ai professionisti, singoli o associati, esercenti l'attività di assistenza e di patrocinio dinanzi a tutte le Magistrature ( civile, penale, amministrativa, tributaria, contabile e costituzionale) la-cui tenuta ed il relativo aggiornamento è demandato al Responsabile dell' Area Amministrativa comunale o in sua assenza al Segretario Generale dell'ente. L'iscrizione ha luogo su domanda del professionista interessato o del rappresentante dello studio associato" alla quale deve essere unita la seguente documentazione: a) Autocertificazione con le modalità di cui al D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, di iscrizione all' Albo Professionale e che non sussistono cause ostative a norma di legge a contrarre con la Pubblica Amministrazione. b) Curriculum di studio, degli incarichi assolti e delle attività svolte, con l'indicazione delle specializzazioni e delle pubblicazioni. c) Dichiarazione di presa di conoscenza e di accettazione del presente regolamento. d) Dichiarazione di impegno a non accettare incarichi da terzi, pubblici o privati, contro l'amministrazione Comunale per la durata del rapporto instaurato e sull 'inesistenza di conflitto di interessi in ordine all' incarico affidato, in relazione a quanto disposto dal Codice deontologico forense. e) Dichiarazione di non appartenenza ad associazioni segrete che in caso di studi associati o società, dovrà essere sottoscritta dai singoli professionisti o soci a questa appartenenti.

L'iscrizione all' Albo o il suo diniego è disposta, dal Responsabile dell' Area Amministrativa e avviene nell'ordine di presentazione delle domande. I professionisti e gli studi professionali iscritti potranno presentare in ogni caso aggiornamento dei loro curricula. L'iscrizione è soggetta a revisione annuale da effettuarsi entro il mese di gennaio di ogni anno, previo esame delle domande presentate. L'ufficio di segreteria comunale, cura l'accettazione delle domande, le forme di pubblicità di cui all'art. 9 del presente regolamento, la formazione, la tenuta e l'aggiornamento dell'elenco e del registro relativo. I professionisti sono inseriti in un unico elenco approvato con deliberazione della G.C. Art. 3 - Requisiti per l'iscrizione nell' Albo Possono essere iscritti all'albo gli avvocati, singoli o associati, iscritti all' Albo professionale. Non possono essere iscritti professionisti che non si trovino nelle condizioni di contrarre con la pubblica amministrazione a norma di legge. Si applicano, in quanto compatibili, le norme stabilite per l'esclusione dalla stipulazione di contratti per lavori, servizi e forniture (D.lgs 163/2006). Art. 4 - Affidamento degli incarichi agli iscritti nell'elenco L'affidamento degli incarichi avviene con deliberazione della giunta comunale nel rispetto dei seguenti principi: a) principio di rotazione tra gli iscritti nell'albo; b) iscrizione all' Albo Professionale degli avvocati da almeno cinque anni; c) foro di competenza della causa da affidare; d) specializzazioni ed esperienze risultanti dal curriculum e degli esiti positivi già acquisiti a favore dell'ente su materie dello stesso oggetto. e) casi di evidente consequenzialità e complementari età con altri incarichi precedentemente conferiti aventi lo stesso oggetto; f) insussistenza di rapporti di lavoro incompatibili per legge con l'esercizio della libera professione; g) inesistenza di misure preventive di sicurezza e di procedimenti diretti all' applicazione della stessa; Nel momento in cui il professionista accetta l'incarico, dovrà rilasciare apposita dichiarazione a non accettare incarichi da terzi, pubblici o privati, contro l'amministrazione comunale per la durata del rapporto instaurato e sull'inesistenza di conflitto di interessi in ordine all'incarico affidato, in relazione a quanto disposto dal Codice deontologico forense. Il conferimento dell'incarico sarà subordinato all'acquisizione di un preventivo parere in ordine alla probabilità di esito favorevole per l'ente. Il parere reso non darà esito ad alcun compenso e resterà a totale carico del professionista anche in caso di mancato affidamento dell'incarico.

Nei casi in cui i termini per agire in giudizio siano particolarmente brevi e tali da richiedere un'azione tempestiva, l'incarico sarà affidato senza indugio fermo restando l'obbligo per il professionista di applicare quanto precedentemente dichiarato ed accettato. Non possono essere incaricati professionisti che abbiano in corso incarichi contro l'amministrazione comunale per terzi pubblici o privati o che senza giustificato motivo, hanno rinunciato ad altro incarico conferito dall'amministrazione comunale di Racalmuto. Non possono essere incaricati professionisti che non abbiano assolto con puntualità e diligenza agli incarichi loro affidati o abbiano un contenzioso con l'amministrazione comunale di Racalmuto. Non possono essere dati di norma incarichi congiunti a più avvocati, salvo i casi in cui la natura dell' incarico implichi conoscenze specifiche in rami diversi del diritto o necessiti la costituzione di un collegio. In tali casi, l'atto dovrà essere adeguatamente motivato sotto l'aspetto della necessità. Art. 5 - Condizioni L'atto con il quale viene conferito l'incarico dovrà espressamente contenere le seguenti indicazioni: a) l'indicazione del valore della causa che dovrà essere sempre determinato; nel caso in cur sta indeterminato il valore verrà concordato con il Responsabile dell' Area Amministrativa comunale, sentito il Responsabile competente per materia ove esistente (ufficio legale). b) la determinazione degli onorari e dei diritti al professionista come di seguito specificato, sempre al di sotto dei minimi tariffari: nella misura tariffaria minima ridotta del 30% nei casi di soccombenza, estinzione o abbandono del giudizio; nella misura tariffaria minima ridotta al 20% nell'ipotesi di esito parzialmente favorevole della lite; nella misura tariffaria minima in caso di esito pienamente favorevole. c) L'ammontare complessivo o presunto della parcella che dovrà essere allegata e la somma che dovrà essere corrisposta a titolo di acconto per spese ed onorario che non dovrà superare il 20% del valore totale. Per gli incarichi nei quali le competenze professionali non superano l'importo complessivo di 1.500,00 non si darà luogo ad acconti. d) L'obbligo del legale incaricato di aggiornare, per iscritto, costantemente l'ente sullo stato in generale del contenzioso con l'indicazione dell'attività posta in essere e di inviare in tempi congrui, al servizio Affari generali o ove esistente affari legali, copia di ogni memoria, comparsa o altro scritto difensivo redatto nell'esercizio del mandato conferito. e) predisposizione di eventuale atto di transazione se consigliato dal legale incaricato perché ritenuto utile e vantaggioso per il Comune, senza che ciò comporti oneri aggiuntivi per lo stesso L'iscrizione è soggetta a revisione annuale da effettuarsi entro il mese di gennaio di ciascun anno. ART. 6 - Liquidazioni Il titolare di posizione organizzativa, nell'ambito dell'impegno iniziale, su richiesta motivata, può predisporre liquidazioni in acconto sul saldo programmato con l'osservanza di quanto disposto dal superiore art. 5 letto d). La liquidazione del saldo dovrà avvenire nel rispetto dei limiti del c.d. Patto di Stabilità e comunque

nel termine di giorni 90 decorrenti dalla data di deposito della sentenza. Il comune si riserva di effettuare il pagamento della parcella a saldo, anche in più soluzioni concordare con il professionista incaricato, sulla base delle effettive disponibilità di bilancio. da La parcella a saldo verrà liquidata a conclusione del singolo grado di giudizio, dietro presentazione: a) del fascicolo di causa contenente i verbali delle udienze e la relativa documentazione; b) del documento fiscale redatto secondo quanto precedentemente pattuito. Non è richiesta la vidimazione della parcella da parte del competente ordine forense per cui, in caso di autonoma richiesta del professionista, le spese di vidimazione resteranno ad esclusivo carico dello stesso. Art. 7 - Registro degli incarichi Il servizio Segreteria comunale Affari generali, provvederà alla tenuta del registro degli incarichi legali conferiti nel quale devono essere indicati i seguenti dati: a) generalità del professionista/i. b) Albo di iscrizione professionale. c) Oggetto. d) Estremi dell'atto e) Importo del compenso preventivato e importo effettivo liquidato al professionista/i. Art. 8 - Cancellazione dall'elenco Il responsabile dell' Area Amministrativa dispone la cancellazione dall'elenco dei professionisti o degli studi associati che: a) abbiano perso i requisiti per l'iscrizione; b) abbiano, senza giustificato motivo, rinunciato ad un incarico; c) non abbiano assolto con puntualità e diligenza agli incarichi loro affidati; d) siano comunque responsabili di gravi inadempienze. Art. 9 - Pubblicità Per l'iscrizione nell'albo, il Comune attua le più opportune forme di pubblicità quali avviso pubblico all'albo pretorio, sul portale Web comunale ed informazione all'ordine professionale. Con l'avviso di cui sopra non è posta in essere alcuna procedura concorsuale, paraconcorsuale di gara di appalto o di trattativa privata, in quanto non sono previste graduatorie, attribuzione di punteggio o altre classificazioni di merito essendo l'abilitazione professionale elemento sufficiente per l'assunzione degli incarichi. L'elenco dei professionisti ed il registro degli incarichi sono pubblici. I dati forniti dagli interessati saranno raccolti e trattati ai fini del procedimento di formazione dell'elenco e dell'eventuale affidamento dell'incarico. Tali dati saranno utilizzati secondo le disposizioni di legge.

L'attivazione dell'elenco verrà comunicato con avviso pubblico da inviare anche agli Ordini professionali della Regione Siciliana. Art. lo - Diritto di accesso Chiunque può esercitare il diritto di accesso agli atti del procedimento amministrativo e prendeme visione nei modi stabiliti dalla legge e dal relativo regolamento comunale. Il responsabile del procedimento risponde sul corretto svolgimento delle varie fasi nella realizzazione dell' incarico conferito. Nel rispetto dei principi generali enunciati all'art. 1, l'elenco degli incarichi legali conferiti dal!' Amministrazione sarà depositato presso la segreteria comunale a libera visione degli interessati. Art. 11- Incarichi professionali a legali in servizio nell'ente Ove esistono, nell'ambito del personale in servizio, figure professionali in possesso dei requisiti di legge per assicurare il patrocinio legale dell'ente, è possibile conferire incarico, a condizione che la materia del contenzioso da trattare sia compatibile con le competenze specifiche del funzionario nonché con i carichi di lavoro dello stesso e purchè non afferisca a contenziosi derivanti dalla gestione del settore di cui è titolare. 12- Norme di rinvio Per quanto non disciplinato dal presente regolamento che si applica per importi fino ad 20.000,00, si rinvia alla normativa vigente in materia ( D.lgs 16312006 art. 27 ) ed al codice deontologico forense.