PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Documenti analoghi
PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

«PROVE SU MATERIALI ELASTOMERICI E PLASTICI (PIGMENTATI E VERNICICATI)»

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ARGO DI T.M. FUMAGALLI S.P.A. VIA PORDOI, BARANZATE (MI)

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ARTICOLI TECNICI IN GOMMA ELASTOMERI AD ALTA TECNOLOGIA RIVESTIMENTO CILINDRI PROGETTO NANOGUM

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Norme in Vigore. pag. 1/11

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Poliuretano innovazione e qualità

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

altri materiali con cui essi sono posti a contatto e, in casi particolari, bassa

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Diametro esterno Il diametro di un pneumatico gonfio misurato al punto più esterno del battistrada.

Adesivo Polimerico DESCRIZIONE

Tutto sugli pneumatici

ANALISI, PROVE, CONSULENZA, RICERCA E FORMAZIONE PER LO SVILUPPO DELLE AZIENDE DEI SETTORI. PLASTICA, GOMMA, METALLI e MATERIALI VERNICIATI

Buzzi Lab. Analisi e Ricerche Industriali

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE FISICO-MECCANICHE - TESSUTO -

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA I.I.S. VIA SILVESTRI 301 Plesso Alessandro Volta

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO MECCANICO. Tecnologia meccanica e applicazioni. Classe 3MT A.S

Caratteristiche tecniche dei materiali La seguente tabella indica i materiali impiegati e le relative caratteristiche dei nostri o-rings.

Prove su filati. Quantità necessaria. Descrizione dell'analisi. Codice. Composizione fibrosa. Microscopia AATCC 20:2007. Microscopia con foto

PROVE FISICO-MECCANICHE - TESSUTO -

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Elementi ammortizzatori

Profili in gomma GOMMA NATURALE NR. GOMMA NORMALE SBR: qualità industriale GOMMA NITRILICA NBR. ELASTOMERI TRAFILATI Descrizione dei materiali

PROVE PER PELLE E TESSUTI

Terminale filettato maschio M14 x 1,5 accoppiabile con sede femmina ISO

Dinamica e Meccanica del Pneumatico

Elenco Norme Abbonamento UNICOU89 Calzature Totale norme 115 di cui 53 in lingua inglese Aggiornato al 01/12/ :13:08.

SCHEDA TECNICA ANTIVIBRANTI

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 267 final ANNEX 1.

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

L ATTIVITA DI LABORATORIO

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

isotex, MASSIMA FONOASSORBENZA e ISOLAMENTO ACUSTICO, sempre LEADER EUROPEO DA OLTRE 30 ANNI

Ministero della Difesa Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli della Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Ministero della Difesa Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli

20 gennaio 2009, dalle 8.30 alle 17.30, presso: CSFU CONSORZIO SISTEMI FORMATIVI UCIMU Viale Fulvio Testi, Cinisello Balsamo (MI)

Ministero della Difesa Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli della Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali

ELENCO PROVE LABORATORIO. Prova durezza Brinell UNI UNI EN ISO Prova durezza Brinell ASTM. Prova durezza Vickers UNI UNI EN ISO

Centrocot Training Way

Norme in Vigore. pag. 1/5

Convegno Tecnologie additive, un opportunità da cogliere

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

INSIEL S.p.A. LIVELLO PROGETTUALE: Specifica Tecnica OGGETTO. Tritubo. Integrazioni: 27 marzo. Data: 28 marzo 2007 GGETTO:

GUANTI ISOLANTI IN CLASSE 0 Idoneo per livelli di tensione fino a 1000 V

Elenco Norme Abbonamento UNICOU35 Gomma Totale norme 972 di cui 442 in lingua inglese Aggiornato al 16/12/ :54:31.

Calzature Totale norme 129 di cui 67 in lingua inglese Aggiornato al 26/08/ :55:49. Norme in Vigore

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione.

Elenco Norme Abbonamento UNICOU35 Gomma Totale norme 942 di cui 419 in lingua inglese Aggiornato al 14/11/ :24:07.

Allegato C.5 al Decreto n. 7 del 19 GEN 2016 pag. 1/9 Allegato 5 al Disciplinare di Gara

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Pavigran Estra. Isolante acustico anticalpestio in gomma riciclata. Spessore [mm] Lunghezza rotolo [mm] m²/lastra m²/rotolo Rotoli per Pallet

SCHEDA TECNICA TUBAZIONI IN GHISA SFEROIDALE PICCOLI DIAMETRI: DN

TUBI DI POLIETILENE ALTA DENSITA PE 80 SCHEDA TECNICA

Caratteristica Unità Valore Metodo di analisi Densità a 20 C Indice di rifrazione n 20 D Colore. 0,972 0,977 1,484 1, max.

Materiali espansi e pannelli fonoassorbenti

SAUTER HB(&TI) Version /2014 IT

Laboratorio autorizzato dal Ministero delle Infrastrutture per le prove materiali e prodotti per uso strutturale.

La legislazione sulle auto autonome negli USA. Copyright R. Zallone

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Prove sperimentali per la caratterizazione del materiale" F. Negroni Laboratorio Italiano Gomma - CERISIE

Programmazione modulare a.s

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

DELIBERA DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO DIPARTIMENTO LABORATORI DI TARATURA DEL 19 LUGLIO 2018

LA MIGLIOR PERFORMANCE IN OGNI APPLICAZIONE

Scopo delle prove RAPPORTO DI PROVA N

Applicativo DA on-line

TIPO E PROVENIENZA DEI MATERIALI. 6.1 Prescrizioni normative UNI EN /2006 BANCHI SCOLASTICI

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Durometro shore

PU 8505 A PU 8505 B 100:100

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Transcript:

Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Cord Tessili (Polyamide and Polyester filament yarns) Trazioni dinamometriche su cord condizionato methods for Polyamide filament yarns). methods for Polyester filament yarns). 2 Cord Tessili (Viscose, Cupro, Acetate, Triacetate and Lyocell filament yarns) Trazioni dinamometriche su cord secco Bisfa procedura Oven-dry con caricamento manuale del 1997 capitolo 7 (Testing methods for viscose, cupro, acetate, triacetate and lyocell filament yarns). 3 Corde metalliche (Steel Tyre Cords) Determinazione carico di rottura e allungamento di rottura Bisfa del 1995 capitolo 6 (Internationally agreed methods for testing steel tyre cords). 4 Elastomeri vulcanizzati Durezza internazionale (IRHD) UNI 7318 :1974 Durometro Normale ISO 48:1994 Amd 1:1999 - metodo N ASTM D 1415-05 standard tester Durezza Shore A Invecchiamento accelerato Massa volumica Prova di abrasione Prova di lacerazione ISO 7619-1:2004 tipo A ASTM D 2240-05 tipo A _ ISO 188: 1998 / corr.1:2003 par.8.1 _ Gulf Standard 53 (86) sez.6 ISO 2781:1998 / corr.1:1996 metodo A ASTM D 297-93 (2002) p16.3 ISO 4649: 2002 metodo A DIN 53516:1987-06 UNI 9185:1998 UNI 4914:1987 metodo B procedura A ISO 34-1:2004 metodo B procedura A ASTM D624-00 e1 Die C

Trazione Scheda N 2 di 5 UNI 6065:2001 provino ad asse rettilineo ISO 37:2005 provino ad asse rettilineo ASTM D412-98 a (2002) e1 metodo A provino C Gulf Standard 53 (86) sez.5 5 Filati Tessili (Polyester and Polyamide filament yarns) Trazioni dinamometriche su filato condizionato methods for Polyamide filament yarns). methods for Polyester filament yarns). 6 Filati Tessili (Viscose, Cupro, Acetate, Triacetate and Lyocell filament yarns) Trazioni dinamometriche su filato secco Bisfa procedura Oven-dry con caricamento manuale del 1997 capitolo 7 (Testing methods for viscose, cupro, acetate, triacetate and lyocell filament yarns). 7 Materie Prime Viscosità Mooney ASTM D 1646-04 8 Mescole Vulcanizzate Determinazione della composizione mediante analisi termogravimetrica Determinazione della gomma naturale, % UNI 8698:2001 - Parte A Determinazione dello stirene, % Determinazione % di estratto ACETONICO 9 Mescole Vulcanizzate e Crude Determinazione del contenuto di zolfo in mescole crude e vulcanizzate POM 1013 rev.6 (05) 10 Pneumatici Giganti Energia di rottura FMVSS 119 2000 PDC (prova distacco cintura) abbreviata GR 12/3 rev. 3 (00) Prova di durata ECE 54 rev. 2 apr. 2004 + Am.1 dec. 2004 Rilevamenti dimensionali ECE 54 rev. 2 apr. 2004 + Am.1 dec. 2004

Scheda N 3 di 5 Talloni abbreviata GR 23/4 rev. 2 (99) 11 Pneumatici Moto Dilatazione dinamica Energia di rottura ISO 10231:2003 ECE 75 rev. 1 mar. 1997+Am.4 sep.2003 ISO 10231:2003 Direttiva 97/24 CE giu.1997 Prova di alta velocità ISO 10231:2003 ECE 75 rev.1 mar.1997+am.4 sep.2003 Direttiva 97/24 CE giugno 1997 Prova di durata ISO 10231:2003 Rilevamenti dimensionali ECE 75 rev.1 mar.1997+am.4 sep 2003 12 Pneumatici Trasporto Alta velocità Frenata ABS su veicolo FR01 rev.4 (2005) Prova di durata FMVSS 119 2000 UVR 01/4 rev. 2 (98) VR 02/0 rev. 3 (03) FMVSS 119 2000 GB/T 4501-1998 Prova di Fatica ai Talloni VR 20/4 rev. 3 (03) Rilevamenti dimensionali

Scheda N 4 di 5 13 Pneumatici Vettura Alta velocità Detallonamento statico Energia di rottura ISO 10191:1995 / amd1:1998 ECE 30 rev.2 july 1999+am.5 mar 2006 GB 7034 (98) ADR 71/00 (97) UTQG 575.104 (00) CR 02/4 rev.4 (02) CR 03/1 rev.6 (02) CR 04/1 rev.4 (02) 92/23 CEE (92) Gulf Standard 53 (86) ISO 10191:1995/amd:1998 GB 4504 (98) ISO 10191:1995/amd:1998 GB 4503 (96) Frenata ABS su veicolo FR01 rev.4 (2005) Prova di durata ISO 10191:1995 / amd.1:1998 GB 4502 (98) Prova di fatica UCR 20/3 rev. 5 (02) UCR 30/1 rev. 0 (02) Rilevamenti dimensionali ECE 30 rev.2 july 1999 + am.5 mar 2006

Scheda N 5 di 5 Legenda - ECE 30, 54, 75 = Regolamenti emessi da Nazioni Unite (ONU) - Commissione Economica per l'europa; - CEE = Comunità Economica Europea - FMVSS = Motor vehicle safety standards - emessi da National Highway traffic safety administration (NHTSA) del Department of transportation (DOT) - ADR 23/01= Australian Design Rule - Approvato da Australian advisory council, emesso da Australian Federal department of transport and comunication-federal office of Road safety - GULF STANDARD =Metodo emesso dalla Standardisation and Metrology org. for G.C.C. (Gulf Cooperation Council) countries - UTQG = Uniform tire quality grading - Standard emesso dalla National Highway traffic safety administration (NHTSA) - Department of transportation (DOT) USA - METODI INTERNI ELABORATI DAL LABORATORIO: CR, 90/3, 52/1, 53/1, 55/0, 56/0, UCR 20/3, 50/4, 190/4, 152/2, 153/2, 155/2, 156/2, GR, UVR 01/4, VR, 252/1, 253/1, 255/1, 256/1, 250/2, POM, RE01, 290/3, FR01 - BISFA= The International Bureau for the Standardisation of man-made fibres Il Direttore SINAL (Paolo BIANCO)