Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche

Documenti analoghi
Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Verbale della riunione del 20/07/2015

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Verbale della riunione del 24/03/2014

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Verbale della riunione telematica del 03/02/2012

Verbale del Consiglio unico del CdL Chimica e del CdLM in Scienze Chimiche 25/2/2015

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Verbale della riunione telematica del 12/09/2014

Programmazione dell attività didattica e di ricerca dei cicli del Dottorato di Ricerca in Economics della LUISS Guido Carli Ciclo XXXII

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Verbale della riunione del 02/04/2012

CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA in SCIENZE, TECNOLOGIE E BIOTECNOLOGIE PER LA SOSTENIBILITÀ PROGRAMMA FORMATIVO E MODALITÀ DELLE VERIFICHE

Regolamento Interno. Dottorato in Matematica, Informatica, Statistica. Firenze - Perugia - INdAM. XXIX Ciclo

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Verbale della riunione telematica del 27/03/2014

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA. Verbale del Collegio dei Docenti. N 1 del 07/02/12

Il Consiglio si riunisce nell aula 186 del dipartimento di Chimica Ugo Schiff alle ore del 7/5/2012 con il seguente ordine del giorno:

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA

Il Comitato per la Didattica si riunisce nell aula 186 del Dipartimento di Chimica alle ore del 26/7/2012 con il seguente ordine del giorno:

Regolamento Interno. Dottorato in Matematica, Informatica, Statistica. Firenze - Perugia IndAM

REGOLAMENTO DEGLI STUDI

Il Curriculum in Computer Engineering and Science include le tematiche di ricerca dell Ingegneria Informatica e dell Informatica.

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Verbale della riunione del 28/05/2015

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Verbale della riunione del 09/10/2015

Il Comitato per la Didattica si riunisce per via telematica il 07/07/17 dalle ore alle ore con il seguente ordine del giorno:

VERBALE RIUNIONE TELEMATICA DEL 04/04/2019

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

Verbale Collegio dei Docenti del Dottorato in Ingegneria Civile e Industriale

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE N. 25 DEL 19/12/2017

Regolamento del dottorato di ricerca in Diritto amministrativo. Approvato il 1 dicembre 2009

Verbale Commissione Paritetica del CdL CHIMICA 11/2/15

Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

SCUOLA SUPERIORE DI STUDI AVANZATI SAPIENZA SAPIENZA SCHOOL FOR ADVANCED STUDIES (SSAS) IL DIRETTORE

Procedura bandita con provvedimento Rep. 820/2015 Prot VII/16 del IL DIRETTORE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

"Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.ii."

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 1-6 GIUGNO 2017

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica

Corso di Dottorato in SCIENZE MOLECOLARI CURRICULUM DI SCIENZE FARMACEUTICHE in convenzione con CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE (CNR)

Il Consiglio si riunisce nell aula 186 del dipartimento di Chimica Ugo Schiff alle ore 11 del 13/1/2014 con il seguente ordine del giorno:

Verbale della Commissione di valutazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Il Consiglio si riunisce nell aula 186 del dipartimento di Chimica Ugo Schiff alle ore del 21/9/2011 con il seguente ordine del giorno:

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II VERBALE N.1 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DI DOTTORATO IN SCIENZE CHIMICHE DEL 27/05/2015

Il Comitato per la Didattica si riunisce per via telematica il 11/9/2015 dalle ore 10 alle ore 17 con il seguente ordine del giorno:

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/ Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

FACOLTÀ DI COMUNICAZIONE, RELAZIONI PUBBLICHE E PUBBLICITÀ CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ANNO ACCADEMICO

Art. 1 - OGGETTO. La durata dei corsi è di 3 anni, con inizio non prima del 1 ottobre 2017.

Corso di Dottorato in SCIENZE MOLECOLARI. Dipartimento di SCIENZE CHIMICHE - DiSC. n. 2

10 VERBALE DELL ADUNANZA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNA SEDUTA DEL 12 SETTEMBRE

Verbale del Consiglio unico del CdL in Chimica e del CdLM in Scienze Chimiche 25/07/2018

VISTO VISTI. Decreto del Direttore

DECRETA di emettere un bando per due borse da destinare ad attività di Free Mover Summer School.

VERBALE DELLA RIUNIONE DELL 11 MAGGIO 2017

Prot. n del 22/12/ Rep. n. 262/2017 [UOR: SI Classif. III/12]

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Decreto n. 103/2014. Prot. n del 26/11/2014 IL DIRETTORE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 37 del 28/10/2011

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

Coordinatore Prof. Marco GRANGETTO Dipartimento di Informatica

PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CHIMICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE

Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE

Università degli Studi di Cagliari

Art. 3 ATTIVITA AMMISSIBILI ALL ESTERO Le borse sono assegnate per le seguenti attività all estero: - sostenimento di esami;

IL RETTORE DECRETA. Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

GIUDIZI ANALITICI INDIVIDUALI E COLLEGIALE SUI TITOLI SUL CURRICULUM E SULLA PRODUZIONE SCIENTIFICA

DECRETO DEL DIRETTORE

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/2013 DOTTORATO IN FISICA

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Art. 1 - Ammissione al primo anno

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

Il Comitato per la Didattica si riunisce nella stanza 365 del Dipartimento di Chimica alle ore del 28/5/2014 con il seguente ordine del giorno:

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

Verbale del Collegio dei Docenti N 2 del 05/04/2012

Il Consiglio si riunisce nell aula 186 del dipartimento di Chimica Ugo Schiff alle ore del 17/7/2013 con il seguente ordine del giorno:

RELAZIONE RIASSUNTIVA

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche

FACOLTÀ DI COMUNICAZIONE, RELAZIONI PUBBLICHE E PUBBLICITÀ CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STRATEGIC COMMUNICATION

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006

L'obbligo formativo aggiuntivo eventualmente contratto verrà considerato soddisfatto :

Verbale del Consiglio unico del CdL in Chimica e del CdLM in Scienze Chimiche 24/01/2018

Transcript:

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche Verbale della riunione del 04/10/2016 Il Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche si è riunito alle ore 12.15 presso l aula 186 del Dipartimento di Chimica, per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni 2. Approvazione verbali 3. ratiche studenti 4. roposta di modifica del regolamento per l acquisizione di CFU di didattica 5. Valutazione di idoneità del titolo per ammissione in sovrannumero di dottorandi del ciclo XXXII 6. Richiesta di autorizzazione allo svolgimento di attività didattica integrativa. 7. Richiesta di proroga di un anno di dottorando del ciclo XXIX 8. Varie ed eventuali Sono indicati con i presenti con gli assenti giustificati. Baglioni iero Bencini Andrea Bianchi Antonio Bonini Massimo Brandi Alberto Capperucci Antonella Cardini ianni Cincinelli Alessandra Costagliola ilario Dei Luigi Del Bubba Massimo

Felli Isabella Fragai Marco Fratini Emiliano iorgi Rodorico oti Andrea Lo Nostro ierandrea Mandò ier Andrea Marrazza iovanna Menichetti Stefano Messori Luigi Minunni Maria Mordini Alessandro (ICCOM-CNR) Occhiato Ernesto iovanni apini Anna Maria rocacci iero Salvini Antonella Sessoli Roberta Smulevich iulietta Sorace Lorenzo Udisti Roberto Rappresentanti degli studenti: Calugi Lorenzo api Francesco resiede la seduta il Coordinatore del Dottorato rof. iero Baglioni. Assume le funzioni di segretario verbalizzante il Dott. Roberto Di Camillo. 1. Comunicazioni ricorda che, ai sensi del Regolamento vigente, entro l'ultimo giorno dell'ultimo anno di corso i dottorandi iscritti al XXIX ciclo dovranno consegnare le tesi alla segreteria del dottorato. Il 30 Novembre si terrà un Collegio dei docenti nel quale verranno assegnati i due referee esterni che valuteranno il lavoro di ciascun dottorando. Ogni tutor è invitato pertanto a proporre i due nomi entro il 25 Novembre. Si ricorda a tal proposito quanto previsto dal Regolamento per quanto concerne l ammissione all esame finale dei dottorandi del XXIX ciclo: La tesi è valutata da almeno due docenti di elevata qualificazione, anche appartenenti a istituzioni estere, esterni ai soggetti che hanno concorso al rilascio del titolo di dottorato. I due valutatori esprimono un giudizio analitico scritto sulla tesi e ne propongono l ammissione alla discussione pubblica o il rinvio per un periodo non superiore a sei mesi se ritengono necessarie significative integrazioni o correzioni.

Trascorso tale periodo, la tesi è in ogni caso ammessa alla discussione pubblica, corredata da un nuovo parere scritto dei medesimi valutatori, reso alla luce delle correzioni o integrazioni eventualmente apportate. - Sono pervenute le vostre disponibilità a presenziare alle presentazione dei dottorandi del XXIX ciclo. Saranno necessari alcuni spostamenti ed integrazioni nelle commissioni in modo da avere almeno 6 membri per ciascuna di esse. - Sono stati trasmessi agli uffici i verbali del concorso per l ammissione al corso di Dottorato di ricerca in Scienze Chimiche per il XXXII ciclo. Dopo che sarà stata resa ufficiale la graduatoria finale con l approvazione degli atti, procederemo alla assegnazione dei progetti di ricerca. 2. Approvazione verbali mette in approvazione il verbale del Collegio del 13/07/2016 tenutosi in via telematica. mette in approvazione il verbale del Collegio del 19/07/2016. 3. ratiche studenti Il Dott. Francesco api, iscritto al XXX ciclo, chiede il riconoscimento della seguente attività didattica (relativamente alla quale produce tutta la documentazione): - International Summer School presso Center for Free-Electron Laser Science, Hamburg, seguita dal 25 Maggio 2016 al 04/06/2016; per la quale si richiede il riconoscimento di 2 seminari. - resentazione di un talk al hd Day 7th; per la quale si richiede il riconoscimento di 2 seminari. Il Dott. Fabio iardi, iscritto al XXX ciclo, chiede il riconoscimento della seguente attività didattica (relativamente alla quale produce tutta la documentazione): - Training Course - ositive Matrix Factorization for source apportionment studies organizzato da AIRUSE LIFE+ (LIFE 11 ENV/ES/584), Barcellona 14-16 iugno 2016; per la quale si richiede il riconoscimento di 3 CFU equiparato ad un corso. la Dott.ssa Elisabetta Andrina, iscritta al XXIX ciclo, chiede il riconoscimento della seguente attività didattica (relativamente alla quale produce tutta la documentazione): - Workshop "Tecnologie laser per il restauro", tenutosi a isa dal 3 al 5 marzo

2016; - Corso di introduzione all'archeometria, applicazioni e tecniche per l'archeologia, organizzato da Camnes (Center for Ancient Mediterranean and Near Eastern Studies) in collaborazione con l' ICCOM-CNR e tenuto dal prof. Vincenzo alleschi dal 11/2/2016 al 12/5/2016 con cadenza settimanale per un totale di 36 ore; - Corso di perfezionamento post laurea in "Economia e estione dei Beni Museali e Culturali" tenutosi presso il Dipartimento di Scienze per l'economia e l'impresa dell'università degli studi di Firenze dal 14 al 19 marzo 2016; per le quali attività si richiede il riconoscimento di 5 seminari complessivi. La Dott.ssa Martina etrovic, iscritta al XXIX ciclo, chiede il riconoscimento della seguente attività didattica (relativamente alla quale produce tutta la documentazione): - IX International School On Organometallic Chemistry Marcial Moreno Mañas in San Sebastian (S) EuChem Event; per la quale si richiede il riconoscimento di 3 CFU equiparato ad un corso. La Dott.ssa Diletta Maria ianorsi, iscritta al XXIX ciclo, chiede il riconoscimento della seguente attività didattica (relativamente alla quale produce tutta la documentazione): - Workshop "34 th Annual Handmade apermaking Workshop 2016" che si e svolto in iappone nel mese di Agosto, con durata 1 settimana (16-20 agosto); per la quale si richiede il riconoscimento di 3 CFU equiparato ad un corso. La Dott.ssa Alice dal Fovo, iscritta al XXXI ciclo, chiede il riconoscimento della seguente attività didattica (relativamente alla quale produce tutta la documentazione): - Congresso LACONA XI Lasers in the conservation of artworks, durante il quale la dottoranda ha presentato una conferenza; per la quale si richiede il riconoscimento di 3 seminari. Il Dott. Lorenzo Tesi, iscritto al XXXI ciclo, chiede il riconoscimento della seguente attività didattica (relativamente alla quale produce tutta la documentazione): - Scuola Italiana di Magnetismo (in allegato il programma e l'attestato di partecipazione) svoltasi a Milano in data 18-22 Aprile 2016; per la quale si richiede il riconoscimento di 3 CFU equiparato ad un corso; - ordon Research Seminars and ordon Research Conference svoltasi a Mount Holyoke College (MA) in data 13-19 Agosto 2016; per la quale si richiede il riconoscimento di 10 seminari pari a 3 CFU;

- partecipazione al hd Day 7; per la quale si richiede il riconoscimento di 2 seminari. E pervenuta da parte della rof.ssa Smulevich, tutor della dottoranda Lisa Milazzo, iscritta al XXXI ciclo, la richiesta di modifica del titolo del progetto di dottorato. Il titolo originale Studio dell interazione tra lipidi e proteine che contengono o legano l eme - Investigation of the interaction between lipids and heme-containing or hemebinding proteins viene cambiato in Studio delle variazioni conformazionali indotte dall interazione tra emo proteine con ligandi o substrati, fondamentali per la loro funzione - Investigation of the conformational changes, induced by hemeprotein ligand/substrate interactions, which play an essential role in their function. E pervenuta da parte della prof. Marrazza, tutor del dottorando iovanni Rapini, la richiesta di modifica del titolo del progetto di dottorato. Il titolo originale Sensori nanostrutturati di tipo bio-inspired per il monitoraggio ambientale- Bio-inspired nanostructured sensors for environment monitoring viene cambiato in Miglioramenti nel campo della sensoristica utilizzando recettori biomimetici di sintesi - Improvements of sensing using synthetic bio-mimetic receptors. E pervenuta da parte della prof. Minunni, tutor del dottorando Samuele Lisi, la richiesta di modifica del titolo del progetto di dottorato. Il titolo originale "Sviluppo di biosensori di affinità a base di un nuovo recettore aptamerico per la diagnostica molecolare della malattia di Alzheimer Development of affinity biosensors based on a new aptameric receptor for molecular diagnostic of Alzheimer s desease" ed è da sostituire con il nuovo: Approcci innovativi basati su risonanza plasmonica di superficie per la diagnosi molecolare della malattia di Alzheimer - Novel approaches based on Surface lasmon Resonance biosensor for molecular diagnosis of Alzheimer's disease". La Dott.ssa Laura Caiazzo, iscritta al XXX ciclo, chiede l autorizzazione a svolgere un periodo di ricerca di circa 12 mesi in Antartide per partecipare alla XXXII spedizione antartica nell'ambito del NRA rogramma Nazionale di Ricerche in Antartide presso la Stazione Concordia dal 12 Novembre 2016 al 27 novembre 2017. La Dott.ssa Laura Caiazzo si impegna prima della partenza ad acquisire i CFU relativi ai corsi attivati presso il Dipartimento di Chimica e a seguire parte dei seminari ivi previsti, e chiede l'autorizzazione a seguire i rimanenti seminari presso la Stazione

Concordia. Il tutor Dott.ssa Traversi esprime parere favorevole in quanto tale attività costituirebbe parte integrante del progetto di ricerca che la Dr.ssa Caiazzo sta svolgendo nell'ambito del Dottorato. E pervenuta una motivata richiesta, da parte della Dott.ssa Stefania Mirabella, dottoranda del XXIX ciclo, di prolungamento del soggiorno di ricerca presso il gruppo del rof. Jesus Jimenez-Barbero al CIC BioUNE (Center for Cooperative Research in Biosciences) di Bilbao (Spagna), fino al 31 dicembre 2016 (anziché il 15 novembre 2016, come era stato previsto inizialmente), per un periodo complessivo che supera i sei mesi. ricorda che la Dott.ssa Mirabella ha diritto a posticipare la sua presentazione per l ammissione all esame finale, avendo beneficiato di una sospensione del Dottorato per consentirle la partecipazione al TFA. informa che sono pervenute alcune richieste di autorizzazione a redigere la tesi in lingua inglese. Da una attenta rilettura dell articolo 21, comma 1 del Regolamento vigente si ritiene non necessaria la richiesta di autorizzazione qualora la tesi venga redatta in lingua inglese. 4. roposta di modifica del regolamento per l acquisizione di CFU di didattica segnala che troppo spesso arrivano richieste, a ratifica, di riconoscimento di CFU per attività didattiche e formative seguite al di fuori di quelle proposte dal collegio di dottorato. ritiene necessario provvedere ad alcune modifiche del regolamento interno, di cui il collegio si è dotato, al fine di evitare ulteriori valutazioni a posteriori sulla qualità scientifica e didattica dell attività svolta. Segue una ampia discussione al termine della quale il coordinatore propone la seguente procedura: ogni richiesta di acquisizione di CFU per attività didattica, a seguito di partecipazione a corsi, scuole, seminari fuori sede, ed altre attività didattiche, per le quali il riconoscimento sia ammissibile (si veda il regolamento interno alla pagina http://www2.chim.unifi.it/vp-224-didattica.html), dovranno essere presentate prima dello svolgimento delle stesse. Non saranno prese in considerazione richieste a ratifica. Tali richieste dovranno essere corredate da documentazione relativa al programma del corso o della scuola. Nel caso di seminari fuori sede occorre produrre anche un breve CV del relatore. Le richieste dovranno essere inviate a Roberto Di Camillo (roberto.dicamillo@unifi.it), che le girerà ad una apposita commissione del collegio deputata a tale valutazione. La commissione sarà costituita dal Coordinatore, dalla rof.ssa Smulevich, che cura

la organizzazione della didattica del dottorato, e dal referente per SSD di appartenenza del dottorando richiedente. Tale commissione deciderà sul merito attraverso consultazione telematica. La rof.ssa Smulevich propone altresì di cancellare il punto 6 del già citato "Regolamento per l'acquisizione dei CFU di didattica" (sito web) [Il punto 6 recita: "La frequenza di Congressi con conferenze equivalenti a 10 seminari può essere riconosciuta in luogo dei 10 seminari/anno o di parte di essi nel limite di 3 CFU nel triennio."]. La partecipazione a congressi costituisce un momento fondamentale per la formazione del dottorando e tali attività saranno da riportare (come già previsto) nelle relazioni di fine anno, ma non comportano acquisizione di CFU di didattica. La rof.ssa Smulevich propone inoltre che, nel caso un docente straniero sia impossibilitato a tenere un corso già fissato, il docente proponente e referente per il dottorato tenga un corso sostitutivo in luogo del collega straniero per evitare la cancellazione del corso stesso. 5. Valutazione di idoneità del titolo per ammissione in sovrannumero di dottorandi del ciclo XXXII richiede al collegio di deliberare in merito all'ammissione in sovrannumero della Dr.ssa Qingmeng Xu, titolare di una borsa di studio finanziata dal Ministero dell'educazione (China Scholarship Council) del overno cinese. Visto l art. 13 del Regolamento vigente del dottorato e considerato che: - la Dr.ssa Qingmeng Xu ha presentato domanda di partecipazione al concorso per l ammissione al XXXII ciclo del Dottorato; - la Commissione giudicatrice ha dichiarato il suo titolo di studio estero idoneo ai fini della successiva valutazione; - la Dr.ssa Qingmeng Xu ha regolarmente sostenuto la prova orale via skype; - in base ai risultati delle prove la Dr.ssa Qingmeng Xu è stata giudicata idonea avendo conseguito un punteggio superiore a 80/120; - la Dr.ssa Qingmeng Xu è titolare di una borsa di studio finanziata dal Ministero dell'educazione (China Scholarship Council) del overno cinese il Collegio dei docenti approva all'unanimità l'ammissione in sovrannumero al XXXII ciclo della Dr.ssa Qingmeng Xu. 6. Richiesta di autorizzazione allo svolgimento di attività didattica integrativa. E pervenuta alla segreteria del dottorato una richiesta di autorizzazione da parte del Dott. Filippo Sarri (XXXI ciclo) a svolgere attività di assistenza al laboratorio del

corso di CHIMICA DEL RESTAURO II (B018870), nell ambito del Corso di Laurea Triennale (DM 270/04) in DIANOSTICA E MATERIALI ER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO dell Università degli Studi di Firenze, che verrà tenuto dal Dott. Emiliano Carretti per l a.a. 2016/2017. L attività prevede un totale di 28 ore e sarà svolta dal 27/10/2016 al 15/12/2016. 7. Richiesta di proroga di un anno di dottorando del ciclo XXIX E pervenuta una richiesta di proroga di un anno per l ammissione all esame finale da parte del Dott. Halit Canol, ciclo XXIX, supportata da richiesta analoga firmata dalla tutor dott.ssa Mara Camaiti. La nota del MIUR prot. n. 12835 del 18/05/2016 spiega che sono possibili SOLO domande di proroga con motivazione diversa da quella delle esigenze di studio, mentre le richieste di proroga di un anno per esigenze di studio, formulate prima della consegna della tesi, non sono più ammissibili. Le motivazioni addotte, riportate nelle lettere allegate al presente verbale, appaiono ragionevoli ed in linea con quanto indicato dal Ministero. Il collegio esprime parere favorevole. 8. Varie ed eventuali Non ve ne sono. Non essendoci altri argomenti in discussione la seduta termina alle ore 13.30 Il Segretario Verbalizzante Dott. Roberto Di Camillo rof. iero Baglioni