Prot. n del 18/07/ [UOR: DIRDFC - Classif. II/8]

Documenti analoghi
Prot. n del 09/06/ [UOR: DIRDFC - Classif. II/8]

Consiglio di Dipartimento del 19 dicembre 2018

Prot. n del 27/04/ [UOR: DIRDFC - Classif. II/8]

Prot. n del 02/08/ [UOR: 2-SADFCL - Classif. II/8]

Prot. n del 02/10/ [UOR: 2-SADFCL - Classif. II/8]

Prot. n del 21/02/ [UOR: 2-SADFCL - Classif. II/8]

Opzione legge 230/2005 RUOLO SETTORE AREA L-FIL-LET/05 - FILOLOGIA CLASSICA. Prima Fascia L-LIN/06 - LINGUA E LETTERATURE ISPANO- AMERICANE

Prot. n del 25/06/ [UOR: 2-SADFCL - Classif. II/8]

Consiglio di Dipartimento del 12 dicembre 2018

Consiglio di Dipartimento del 20 febbraio 2019

Consiglio di Dipartimento del 20 marzo 2019

Prot. n del 14/11/ [UOR: 2-SADFCL - Classif. II/8]

Consiglio di Dipartimento del 14 novembre 2018

Prot. n del 11/04/ [UOR: 2-UPOV - Classif. II/8]

Prot. n del 10/03/ [UOR: DIRDFC - Classif. II/8]

Prot. n del 12/04/ [UOR: 2-SADGIU - Classif. III/10]

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE DR. n 1113/2018 del

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

Convenzioni per la didattica rinnovo convenzione tra l Università degli Studi di Macerata e il Centro Studi Americani (CSA) di Roma a.a.

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

Articolo 1 Oggetto. Articolo 2 Attivazione della procedura

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale. Via Università 4, Modena IL RETTORE

Emanato con D.R. n del Pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo il 28 maggio 2012 In vigore dal 29 maggio 2012

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ARTICOLO 24 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 2873/2018 del

Oggetto: Modificazioni al Regolamento di funzionamento dei corsi di studio interfacoltà. IL RETTORE

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

GSSI Gran Sasso Science Institute

REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO. (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014)

MODIFICA AL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

Decreto prot. n /I/003 AA/ Oggetto: Decreto rettorale di modifica del Regolamento dei Centri di ricerca e di servizio.

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R. 288/2017 del

N. o.d.g.: 7.2 C.d.A. 26/06/2017 Verbale n. 5/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA E CRITICA DELLE LETTERATURE ANTICHE E MODERNE Dipartimento di eccellenza Ufficio Studenti e Didattica

N. o.d.g.: 7.1 C.d.A. 26/05/2017 Verbale n. 5/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

assegni di ricerca* assegnati al DPPAC ,00 5 *il valore di un assegno di ricerca è stimato in

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R. n. 1547/2018 del

All on.le Mariastella Gelmini Ministro per l Istruzione, Università e per la Ricerca. e, p.c. All avv. Vincenzo Nunziata Capo di Gabinetto

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 101/2019 del

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE DR n.1243/2018 del

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTT.LI 18 E 24 DELLA LEGGE

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTICOLI 18 E 24 DELLA LEGGE N. 240/2010

Via Branze, 43 Partita IVA: Brescia, Italia Cod. Fiscale:

Piano di Studi di Studi Letterari e Filosofici Classe L-10 A.A. 2019/2020

(Emanato con D.R. n. 190/16 del ) Regolamento per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

REGOLAMENTO DEI CENTRI EX ART. 61 DELLO STATUTO DI ATENEO

A 4 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, Filippo Mignini

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Università degli Studi di Messina

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Milano Bicocca, emanato con Decreto Rettorale n del 3 marzo 2015;

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

Decreto n IL RETTORE

Senato Accademico del 4 marzo 2016 Esiti delle deliberazioni

Regolamento per l assunzione dei ricercatori a tempo determinato ai sensi dell art. 24 della legge n. 240 del 30 dicembre Art.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

2.2 PROVVEDIMENTI RELATIVI A PERSONALE DOCENTE: CRITERI SELETTIVI PER PROCEDURE CONCORSUALI PER II POSIZIONI DOCENTI PA RISERVATO: M-PSI/02 E M-PSI/06

AVVISO DI SELEZIONE. Il Direttore del Dipartimento di Economia e management

UNIFGCLE - Prot. n III/2 del 09/02/ Delibera Consiglio di Dipartimento - 113/2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO GESTIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE Servizio Personale Docente Settore II Allegato A

SENATO ACCADEMICO 27 aprile CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 27 aprile Rep. n. 759/2016 Prot n maggio 2016

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

N. o.d.g.: 07 C.d.A Verbale n. 9/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i G e n o v a

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

Regolamento per la disciplina della chiamata dei Professori di prima e di seconda fascia

1. Informazioni generali

DIVISIONE RISORSE IL RETTORE

Transcript:

Prot. n. 0000913 del 18/07/2017 - [UOR: DIRDFC - Classif. II/8] Il giorno 7 giugno 2017, alle ore 14:30 Aula 401 del Palazzo San Niccolò (Via Roma, 56), si è riunito il Consiglio di Dipartimento così composto: Professori Ordinari P AG Ass Professori Ordinari P AG Ass Barchiesi Alessandro Leonardi Lino X X Bettalli Marco X Mazzoni Guido X Bettini Maurizio X Nesi Annalisa X Brillante Carlo X Pellini Pierluigi X Carrai Stefano X Stella Francesco Vincenzo X Caruso Carlo X Tonelli Natascia X Fo Alessandro X Venuti Roberto X Guastella Giovanni X Professori Associati P AG Ass Professori Associati P AG Ass Beta Simone X Landolfi Andrea X Castellana Riccardo X Lentano Mario X Digilio Maria Rita X Mattiacci Silvia X Fausti Daniela X Spandri Elena Anna X Ferrucci Stefano X Velkovska Elena X Ricercatori P AG Ass Ricercatori P AG Ass Beltrami Lucia X Lenzi Maria Beatrice X Cordiano Giuseppe X Mencacci Francesca X Dal Bianco Stefano X Puliga Donatella X Graverini Luca X Viglietti Cristiano (T. D.) X Grimaldi Pizzorno Patrizia X Zanca Cesare X Rappresentanti Studenti P AG Ass Rappresentanti Studenti P AG Ass Ciancone Fabio X Puddu Rachele X Ciarrocchi Lorenzo X Reale Vincenzo X Iodice Imma X Rappresentanti Tecnico-Amm.vo Clausi Cristina Personale P AG Ass X Rappresentanti Assegnisti P AG Ass Bartoli Elisabetta X (legenda: P= presente, Ag= assente giustificato, A= assente) 1

Presiede la seduta il Direttore del Dipartimento, prof. Marco Bettalli, che verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti per la validità dell adunanza, apre la seduta. Esercita la funzione di segretario verbalizzante la dott.ssa Cinzia Carmignani. In seduta allargata a tutte le componenti 1. Approvazione verbale seduta precedente; 2. Comunicazioni; 3. Interrogazioni e mozioni; 4. Convegni e seminari; 5. Provvedimenti per il TFA; 6. Provvedimenti per il dottorato; 7. Richiesta per mobilità interna: domanda Prof.ssa Elena Velkova Velkovska; 8. Ripartizione fondi piano sostegno alla ricerca 2017; 9. Ratifica progetto Attività di tutorato didattico 2017/2018 ; 10. Master Informatica del testo: modifica motivazioni; 11. Corso di Laurea Magistrale in Lettere classiche: esame Audit interno; In seduta ristretta ai docenti di I II fascia e ricercatori 12. Proposta di avvio della procedura per l assunzione di un ricercatore con contratto a tempo determinato, di durata triennale, di cui all art. 24, comma 3, lettera b) (senior) della L. 240/2010 per il Settore Scientifico L- FIL-LET/10 (Letteratura italiana)- Settore concorsuale 10/F1; 13. Programmazione didattica a.a. 2017-2018: 13.1 Assegnazione compiti didattici art. 15 L. 341/1990 e art. 1 comma 16 L. 230/2005; 13.2 Attribuzione ai Ricercatori attività didattiche ai sensi dell art. 6 comma 4 della Legge 240/2010; 13.3 Attivazione contratti art. 23, c. 1, Legge 240/2010; 13.4 Rinnovi contratti art. 23, c. 2, Legge 240/2010; 13.5 Attivazione contratti art. 23, c. 2, Legge 240/2010 (selezione) 14. Programmazione didattica 2016/2017: modifica frontespizio registro lezioni Dottorato - Prof. Riccardo Castellana. 2

In seduta allargata a tutte le componenti Classificazione: II/8 N. Allegati: 0 Struttura proponente: Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 1 Argomento: Approvazione verbale della seduta precedente Il Consiglio di Dipartimento approva il verbale della seduta del giorno 3 Maggio 2017. Non essendovi osservazioni il verbale viene approvato all unanimità. 3

Classificazione: II/8 N. Allegati: 0 Struttura proponente: Direttore Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 2 Argomento: Comunicazioni Il Direttore comunica che il MIUR ha pubblicato una prima lista di 352 dipartimenti, selezionati in relazione all indicatore ISPD, ai quali sarà consentita la presentazione di un progetto di sviluppo complessivo del dipartimento per l accesso ai finanziamenti previsti dalla Legge di stabilità 2017. Nove di quindici dipartimenti dell Università di Siena sono presenti nella lista: il primo dipartimento tra quelli del nostro Ateneo è il DFCLAM. Nei giorni di sabato, 5 e 26 agosto, 23 e 30 dicembre i Presidi e, conseguentemente, tutte le strutture universitarie, resteranno chiusi al pubblico, oltre ai periodi già comunicati. Il Direttore comunica che il Comitato per la didattica del corso di laurea in Lettere Moderne del 17 maggio u.s. ha nominato il prof. Guido Mazzoni coordinatore della redazione degli orari delle lezioni per il prossimo a.a.; il prof. Mazzoni dovrà essere affiancato da un docente dell area delle Lettere antiche e da uno dell area della Filosofia. Il Consiglio prende atto. 4

Classificazione: II/8 N. Allegati: 0 Struttura proponente: Direttore Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 3 Argomento: Interrogazioni e mozioni Il rappresentante degli studenti Fabio Ciancone ha illustrato l incontro avuto nella stessa mattinata con l Ufficio studenti e didattica a proposito dei risultati del questionario della Customer Satisfaction somministrato a tutti gli studenti nel periodo fra ottobre e gennaio, e che prendeva in esame i risultati di performance degli Uffici studenti e didattica di tutti i Dipartimenti. Arriverà a breve un documento scritto da parte dei rappresentanti degli studenti, con le loro osservazioni e proposte di miglioramento, se possibili. Il Consiglio prende atto. 5

Classificazione: X/4 N. Allegati: 0 Struttura proponente: Direttore Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 4 Argomento: Convegni e seminari Il Direttore ricorda che il giorno 18 maggio si è tenuta l iniziativa Ciclomaggio, organizzata dal Dipartimento in collaborazione con il Dottorato di Filologia e Critica. Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. nella seguente composizione: IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro X Guastella Giovanni X Bettalli Marco X Leonardi Lino X Bettini Maurizio X Mazzoni Guido X Brillante Carlo X Nesi Annalisa X Carrai Stefano X Pellini Pierluigi X Caruso Carlo X Stella Francesco Vincenzo X Fo Alessandro X Tonelli Natascia X Venuti Roberto X Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone X Landolfi Andrea X Castellana Riccardo X Lentano Mario X Digilio Maria Rita X Mattiacci Silvia X Fausti Daniela X Spandri Elena Anna X Ferrucci Stefano X Velkovska Elena X Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Beltrami Lucia X Lenzi Maria Beatrice X Cordiano Giuseppe X Mencacci Francesca X Dal Bianco Stefano X Puliga Donatella X Graverini Luca X Viglietti Cristiano (T. D.) X Grimaldi Pizzorno Patrizia X Zanca Cesare X 6

Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Ciancone Fabio X Puddu Rachele X Ciarrocchi Lorenzo X Reale Vincenzo X Iodice Imma X Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Tecnico-Amm.vo Clausi Cristina X Rappresentanti Assegnisti F C Ast AG Ass Bartoli Elisabetta x (legenda: F= favorevole, C=contrario, Ast=Astenuto, Ag= assente giustificato, A= assente) -Vista l importanza che questo appuntamento rappresenta ogni anno per il Dipartimento; -Vista la fama degli studiosi che hanno partecipato, tale da rendere questo evento di grande interesse per i docenti, dottorandi e studenti del Dipartimento; Delibera di ratificare le spese di ospitalità per i relatori invitati alla iniziativa ciclomaggio tenutasi il giorno 18 maggio u.s. Il Consiglio di Dipartimento propone inoltre di utilizzare l eventuale residuo di fondi sui progetti PSR 2016 e 2017 (codici progetti: 2270-2016-BM-PAR_001 e 2270-2017-BM-PAR_001) integrandoli con altri fondi, per l organizzazione del Convegno Internazionale su Fortini previsto per Novembre 2017 e per il Convegno sul Romanticismo previsto per marzo 2018. Una eventuale quota residua potrà essere impegnata per il contratto di edizione con Mimesis. Il Consiglio approva. Per l esecuzione: Segreteria Amministrativa 7

Classificazione: N. Allegati: 0 Struttura proponente: Direttore Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 5 Argomento: Provvedimenti per il TFA Tace. 8

Classificazione: III/6 N. Allegati: 1 Struttura proponente: Direttore di Dipartimento Soggetto richiedente: Direttore di Dipartimento N. ordine del giorno: 6 Argomento: 6.1 Provvedimenti per il Dottorato Oggetto: Convenzione tra l Università degli Studi di Siena e l Istituto CNR Opera del Vocabolario Italiano (OVI); Allegati: N. 1: Convenzione tra l Università degli Studi di Siena e l Istituto CNR Opera del Vocabolario Italiano (OVI). Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. Il Direttore informa il Consiglio che l Opera del Vocabolario Italiano finanzierà n. 1 borsa di studio per la frequenza del XXXIII ciclo del Dottorato in Filologia e Critica. nella seguente composizione: IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro X Guastella Giovanni X Bettalli Marco X Leonardi Lino X Bettini Maurizio X Mazzoni Guido X Brillante Carlo X Nesi Annalisa X Carrai Stefano X Pellini Pierluigi X Caruso Carlo X Stella Francesco Vincenzo X Fo Alessandro X Tonelli Natascia X Venuti Roberto X Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone X Landolfi Andrea X Castellana Riccardo X Lentano Mario X Digilio Maria Rita X Mattiacci Silvia X Fausti Daniela X Spandri Elena Anna X 9

Ferrucci Stefano X Velkovska Elena X Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Beltrami Lucia X Lenzi Maria Beatrice X Cordiano Giuseppe X Mencacci Francesca X Dal Bianco Stefano X Puliga Donatella X Graverini Luca X Viglietti Cristiano (T. D.) X Grimaldi Pizzorno Patrizia X Zanca Cesare X Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Ciancone Fabio X Puddu Rachele X Ciarrocchi Lorenzo X Reale Vincenzo X Iodice Imma X Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Tecnico-Amm.vo Clausi Cristina X Rappresentanti Assegnisti F C Ast AG Ass Bartoli Elisabetta x (legenda: F= favorevole, C=contrario, Ast=Astenuto, Ag= assente giustificato, A= assente) - Visto l art. 4 della legge n. 210/1998 che consente agli atenei di coprire gli oneri per il finanziamento delle borse di studio in favore dei dottorati di ricerca mediante convenzione con soggetti estranei all amministrazione universitaria; - Visto il D.M. 18/06/2008 Aumento dell importo annuale lordo delle borse di dottorato di ricerca ; - Premesso che l Università degli Studi di Siena ha attivato presso il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne il corso di Dottorato di Ricerca in Filologia e critica della durata di 3 anni accademici; - Premesso che il suddetto corso di Dottorato è la continuazione del corso attivato per il ciclo XXXII nell a.a. 2016-2017 tramite un associazione temporanea di scopo costituita dall Università degli Studi di Siena, dall Università degli Studi di Pisa, dall Università per Stranieri di Siena e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, stipulata l 8 settembre 2016 e finanziata dalla Regione Toscana nell ambito del progetto Pegaso, su fondi POR-FSE 2014/2020; - Premesso che l OVI è un ente di ricerca interessato allo svolgimento e allo studio di attività di ricerca nei settori disciplinari propri del corso di Dottorato di ricerca di cui sopra; - Premesso che l OVI è interessato in particolare allo svolgimento del seguente tema di ricerca: Lessicografia web-based dell italiano antico; - Accertato che l OVI ha manifestato la disponibilità a finanziare totalmente n. 1 borsa di studio che ammonta ad Euro 52.753,00; Delibera Di approvare la Convenzione tra l Università degli Studi di Siena e l Istituto CNR Opera del Vocabolario 10

Italiano (OVI); L OVI metterà a disposizione dell Università, Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, l importo complessivo di 53.347,00, per il finanziamento della borsa di studio, comprensivo delle ritenute fiscali, previdenziali ed assistenziali, così distribuito: a. I annualità pari a 16.706,00 lordo amministrazione, all atto di stipula della presente convenzione e comunque in tempo utile per l inserimento nel bando di ammissione al Dottorato; b. II annualità pari a 16.873,00 lordo amministrazione, prima dell inizio del secondo anno; c. III annualità pari a 17.040,00 lordo amministrazione, prima dell inizio del terzo anno; d. una quota pari al 10% della borsa (importo lordo dottorando) pari a 1.364,00 annui, finalizzata al sostegno delle attività di ricerca in Italia e all estero del borsista da corrispondersi nel secondo e nel terzo anno di corso; In aggiunta alle somme di cui sopra, il Finanziatore si impegna a versare ogni anno per ciascuna borsa: eventuali maggiorazioni della borsa di studio, in proporzione ed in relazione ai periodi autorizzati di soggiorno all estero del dottorando, per un periodo comunque non superiore alla metà del corso. La maggiorazione sarà calcolata nella misura del 50% dell importo/die della borsa di studio e sarà erogata all assegnatario solo in presenza del trasferimento della somma relativa; eventuali incrementi dell importo della borsa di studio dovuti a norma di legge o a deliberazione degli Organi Accademici dell Università degli Studi di Siena, nonché eventuali maggiori oneri dovuti a disposizione di natura fiscale o previdenziale o ad aumenti dell ammontare annuo dei contributi di accesso e frequenza; La presente delibera, il cui testo viene letto e approvato seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l esecuzione: Ufficio per il Dottorato di Ricerca 11

Classificazione: III/6 N. Allegati: 2 Struttura proponente: Ufficio Studenti e Didattica Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 6 Argomento: Provvedimenti per il dottorato; Oggetto: 6.2 Approvazione co-tutela di tesi di Dottorato di Ricerca tra l Università degli Studi di Siena (Italia) e l Université D Angers (Francia) della Dott.ssa Hélène Averseng. Allegati: N.1 : Estratto del Verbale del Collegio dei Docenti del Dottorato di Filologia e Critica del 26 Aprile 2017 N.2: Convenzione di Co-tutela di tesi di dottorato di ricerca tra l Università degli Studi di Siena e l Université D Angers (Francia) della Dott.ssa Hélène Averseng. Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. Il Coordinatore del dottorato in Filologia e critica, prof. Pellini, chiede al Consiglio di Dipartimento di approvare i testi delle co-tutele, affinché si possa procedere alla firma delle stesse. nella seguente composizione: IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro X Guastella Giovanni X Bettalli Marco X Leonardi Lino X Bettini Maurizio X Mazzoni Guido X Brillante Carlo X Nesi Annalisa X Carrai Stefano X Pellini Pierluigi X Caruso Carlo X Stella Francesco Vincenzo X Fo Alessandro X Tonelli Natascia X Venuti Roberto X Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone X Landolfi Andrea X Castellana Riccardo X Lentano Mario X Digilio Maria Rita X Mattiacci Silvia X Fausti Daniela X Spandri Elena Anna X Ferrucci Stefano X Velkovska Elena X Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass 12

Beltrami Lucia X Lenzi Maria Beatrice X Cordiano Giuseppe X Mencacci Francesca X Dal Bianco Stefano X Puliga Donatella X Graverini Luca X Viglietti Cristiano (T. D.) X Grimaldi Pizzorno Patrizia X Zanca Cesare X Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Ciancone Fabio X Puddu Rachele X Ciarrocchi Lorenzo X Reale Vincenzo X Iodice Imma X Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Tecnico-Amm.vo Clausi Cristina X Rappresentanti Assegnisti F C Ast AG Ass Bartoli Elisabetta x (legenda: F= favorevole, C=contrario, Ast=Astenuto, Ag= assente giustificato, A= assente) Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Siena, Emanato con D.R. n. 164/2012 del 7 febbraio 2012 pubblicato in G.U. n. 49 del 28 febbraio 2012 e modificato con D.R. n. 93/2015 del 28 gennaio 2015, pubblicato in G.U. n. 37 del 14 febbraio 2015, e nel Bollettino Ufficiale di Ateneo - Supplemento al n. 114; Visto il Regolamento per l'amministrazione, la Finanza e la Contabilità (Emanato con D.R. n. 527/2001-2002 del 20/02/2002, pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 37 del 30 marzo 2002 e modificato con D.R. n. 438 del 8.2.2007 pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 67); Visto l art. 7 comma 6 del D. Lgs 165/2001; Visto il Regolamento di Ateneo in materia di dottorato di ricerca in adeguamento al D.M. n. 45/2013 (Emanato con D.R. n. 1016 del 04.07.2013 e s.m.i.); Visto l estratto del Verbale del Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca internazionale in Filologia e Critica del 26 Aprile 2017 (p.3 ) in cui il Collegio propone la Convenzione di co-tutela internazionale di tesi di Dottorato di Ricerca tra l Università degli Studi di Siena (Italia) e l Université D Angers (Francia) della Dott.ssa Hélène Averseng. delibera di approvare la Convenzione di co-tutela, come risulta dall allegato che costituisce parte integrante e sostanziale della presente delibera. La presente delibera, il cui testo per motivi di urgenza viene letto, approvato e sottoscritto in seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l esecuzione: 13

Ufficio Relazioni Internazionali Per conoscenza: Ufficio per il Dottorato di Ricerca Classificazione: III/6 N. Allegati: 1 Struttura proponente: Ufficio Studenti e Didattica Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 6 Argomento: Provvedimenti per il dottorato; Oggetto: 6.3 Accordo attuativo tra il DFCLAM e l Istituto Italiano di Studi Germanici per l erogazione di attività didattica nell ambito del dottorato Filologia e Critica. Allegati: N.1: Accordo attuativo tra il DFCLAM e l Istituto Italiano di Studi Germanici per l erogazione di attività didattica nell ambito del dottorato Filologia e Critica. Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. nella seguente composizione: IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro X Guastella Giovanni X Bettalli Marco X Leonardi Lino X Bettini Maurizio X Mazzoni Guido X Brillante Carlo X Nesi Annalisa X Carrai Stefano X Pellini Pierluigi X Caruso Carlo X Stella Francesco Vincenzo X Fo Alessandro X Tonelli Natascia X Venuti Roberto X Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone X Landolfi Andrea X Castellana Riccardo X Lentano Mario X Digilio Maria Rita X Mattiacci Silvia X 14

Fausti Daniela X Spandri Elena Anna X Ferrucci Stefano X Velkovska Elena X Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Beltrami Lucia X Lenzi Maria Beatrice X Cordiano Giuseppe X Mencacci Francesca X Dal Bianco Stefano X Puliga Donatella X Graverini Luca X Viglietti Cristiano (T. D.) X Grimaldi Pizzorno Patrizia X Zanca Cesare X Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Ciancone Fabio X Puddu Rachele X Ciarrocchi Lorenzo X Reale Vincenzo X Iodice Imma X Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Tecnico-Amm.vo Clausi Cristina X Rappresentanti Assegnisti F C Ast AG Ass Bartoli Elisabetta x (legenda: F= favorevole, C=contrario, Ast=Astenuto, Ag= assente giustificato, A= assente) Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Siena, Emanato con D.R. n. 164/2012 del 7 febbraio 2012 pubblicato in G.U. n. 49 del 28 febbraio 2012 e modificato con D.R. n. 93/2015 del 28 gennaio 2015, pubblicato in G.U. n. 37 del 14 febbraio 2015, e nel Bollettino Ufficiale di Ateneo - Supplemento al n. 114; Visto il Regolamento per l'amministrazione, la Finanza e la Contabilità (Emanato con D.R. n. 527/2001-2002 del 20/02/2002, pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 37 del 30 marzo 2002 e modificato con D.R. n. 438 del 8.2.2007 pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 67); Premesso che l Università degli Studi di Siena ha attivato presso il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne il corso di Dottorato di Ricerca in Filologia e critica della durata di 3 anni accademici; Premesso che l Istituto Italiano di Studi Germanici ha tra i suoi compiti statutari l alta formazione e garantisce l erogazione di contributi didattici negli ambiti di sua competenza, secondo le indicazioni del collegio dei docenti del Dottorato di Filologia e Critica, negli ambiti della letteratura/cultura germanica e nordica, della mediazione letteraria, dell editoria e delle riviste letterarie italiane come mediatrici di letteratura straniera; Visto che tale collaborazione non prevede alcun aggravio economico per il Dipartimento e per il Dottorato stesso; Visto che l attività avrà durata annuale e potrà essere rinnovata tacitamente per la durata di un anno; delibera 15

di approvare l accordo attuativo tra il DFCLAM e l Istituto Italiano di Studi Germanici per l erogazione di attività didattica nell ambito del dottorato Filologia e Critica. La presente delibera, il cui testo per motivi di urgenza viene letto, approvato e sottoscritto in seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l esecuzione: Segreteria Amministrativa DFCLAM Per conoscenza: Istituto Italiano di Studi Germanici Classificazione: III/6 N. Allegati: 1 Struttura proponente: Ufficio Studenti e Didattica Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 6 Argomento: Provvedimenti per il dottorato; Oggetto: 6.4 Convenzione tra il DFCLAM e Mondadori Education S.p.A. Allegati: N.1: Convenzione tra il DFCLAM e Mondadori Education S.p.A. Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. nella seguente composizione: IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro X Guastella Giovanni X Bettalli Marco X Leonardi Lino X Bettini Maurizio X Mazzoni Guido X Brillante Carlo X Nesi Annalisa X Carrai Stefano X Pellini Pierluigi X Caruso Carlo X Stella Francesco Vincenzo X 16

Fo Alessandro X Tonelli Natascia X Venuti Roberto X Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone X Landolfi Andrea X Castellana Riccardo X Lentano Mario X Digilio Maria Rita X Mattiacci Silvia X Fausti Daniela X Spandri Elena Anna X Ferrucci Stefano X Velkovska Elena X Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Beltrami Lucia X Lenzi Maria Beatrice X Cordiano Giuseppe X Mencacci Francesca X Dal Bianco Stefano X Puliga Donatella X Graverini Luca X Viglietti Cristiano (T. D.) X Grimaldi Pizzorno Patrizia X Zanca Cesare X Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Ciancone Fabio X Puddu Rachele X Ciarrocchi Lorenzo X Reale Vincenzo X Iodice Imma X Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Tecnico-Amm.vo Clausi Cristina X Rappresentanti Assegnisti F C Ast AG Ass Bartoli Elisabetta x (legenda: F= favorevole, C=contrario, Ast=Astenuto, Ag= assente giustificato, A= assente) Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Siena, Emanato con D.R. n. 164/2012 del 7 febbraio 2012 pubblicato in G.U. n. 49 del 28 febbraio 2012 e modificato con D.R. n. 93/2015 del 28 gennaio 2015, pubblicato in G.U. n. 37 del 14 febbraio 2015, e nel Bollettino Ufficiale di Ateneo - Supplemento al n. 114; Visto il Regolamento per l'amministrazione, la Finanza e la Contabilità (Emanato con D.R. n. 527/2001-2002 del 20/02/2002, pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 37 del 30 marzo 2002 e modificato con D.R. n. 438 del 8.2.2007 pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 67); Premesso che l Università degli Studi di Siena ha attivato presso il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne il corso di Dottorato di Ricerca in Filologia e critica della durata di 3 anni accademici; Premesso che il Dipartimento ritiene opportuno offrire ai dottorandi iscritti al Dottorato in Filologia e Critica, tra le varie attività formative, un periodo di stage presso Mondadori Education, consistente nella partecipazione attiva nella redazione; Visto che Mondadori Education dichiara la propria disponibilità ad accogliere ogni anno, nel periodo di validità della convenzione, un numero di stagisti del dipartimento da stabilirsi anno per anno, a seconda della situazione logistica e organizzativa della struttura; 17

Dato che la proposta di convenzione ha durata di un triennio (tre anni accademici) rinnovabile, a decorrere dall a.a. 2016-2017, previa accettazione scritta da parte di entrambi i contraenti; delibera di approvare la Convenzione tra il DFCLAM e Mondadori Education S.p.A La presente delibera, il cui testo per motivi di urgenza viene letto, approvato e sottoscritto in seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l esecuzione: Segreteria Amministrativa DFCLAM Per conoscenza: Mondadori Education S.p.A. 18

In seduta ristretta ai docenti di I II Classificazione: III/8 N. Allegati: 2 Struttura proponente: Direttore Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Elena Velkova Velkovska N. ordine del giorno: 7 Argomento: Richiesta per mobilità interna: domanda della prof.ssa Elena Velkova Velkovska Oggetto: Richiesta per mobilità interna: domanda della prof.ssa Elena Velkova Velkovska Allegati: N.1: Richiesta della prof.ssa Velkovska N.2: Curriculum vitae prof.ssa Velkovska Esce la prof.ssa Velkovska Il Direttore comunica che, in riferimento a quanto deliberato nel Consiglio di Dipartimento del 3 maggio 2017 in cui si è ravvisata l importanza di potenziare il SSD L-FIL-LET/06 Letteratura cristiana antica, settore concorsuale 10/D4, nei corsi di studio offerti nell ambito delle Scienze dell Antichità, la prof.ssa Elena Velkova Velkovska ha presentato domanda di mobilità interna per la copertura di tale settore, ai sensi dell art. 15 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240.. Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. nella seguente composizione: IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro X Guastella Giovanni X Bettalli Marco X Leonardi Lino X Bettini Maurizio X Mazzoni Guido X Brillante Carlo X Nesi Annalisa X Carrai Stefano X Pellini Pierluigi X Caruso Carlo X Stella Francesco Vincenzo X 19

Fo Alessandro X Tonelli Natascia X Venuti Roberto X Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone X Landolfi Andrea X Castellana Riccardo X Lentano Mario X Digilio Maria Rita X Mattiacci Silvia X Fausti Daniela X Spandri Elena Anna X Ferrucci Stefano X Velkovska Elena X (legenda: F= favorevole, C=contrario, Ast=Astenuto, Ag= assente giustificato, A= assente) Delibera - visto l art. 15 della L. 240/2010; - visto il D.M. n. 336 del 29/07/2011; - tenuto conto del D.M. 30/10/2015 n. 855, relativo alla rideterminazione dei macro settori; - tenuto conto della necessità di potenziare il SSD L-FIL-LET/06 per esigenze didattiche dovute anche ai trasferimenti e ai pensionamenti avvenuti negli anni passati; - tenuto che il ssd L-FIL-LET/06 è fondamentale e propedeutico alle materie antichistiche; - tenuto conto di quanto deliberato nel Consiglio di Dipartimento del 3 maggio 2017 in cui si è ravvisata l importanza di potenziare il SSD L-FIL-LET/06 Letteratura cristiana antica, settore concorsuale 10/D4, nei corsi di studio offerti nell ambito delle Scienze dell Antichità; - tenuto conto della domanda presentata dalla prof.ssa Elena Velkova Velkovska; - tenuto conto del curriculum vitae e delle pubblicazioni presentate dalla prof.ssa Elena Velkova Velkovska; Delibera di richiedere il passaggio per mobilità interna della prof.ssa Elena Velkova Velkovska dal macrosettore 10/M, S.C. 10/M2, SSD L-LIN/21 al macrosettore 10/D, S.C. 10/D4, SSD L-FIL-LET/06 (Letteratura cristiana antica). La presente delibera, il cui testo viene letto e approvato seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l esecuzione: Ufficio amministrazione personale docente Per conoscenza: Ufficio studenti e didattica DFCLAM 20

In seduta allargata a tutte le componenti Classificazione: III/13 N. Allegati: 1 Struttura proponente: Direttore Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 8 Argomento: Ripartizione fondi piano sostegno alla ricerca 2017; Oggetto: Ripartizione fondi piano sostegno alla ricerca 2017; N.1: Ripartizione Piano di sostegno alla Ricerca 2017 Il Direttore ricorda che il Consiglio di Amministrazione del 24 Febbraio 2017 ha approvato il Piano di sostegno alla ricerca 2017. A seguito dei criteri di ripartizione al DFCLAM sono stati attribuiti euro 31074,18. Al fine di ripartire tra i docenti del Dipartimento tale somma, è stata individuata una Commissione composta dai Proff. Simone Beta, Riccardo Castellana e Pierluigi Pellini. Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. nella seguente composizione: IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro X Guastella Giovanni X Bettalli Marco X Leonardi Lino X Bettini Maurizio X Mazzoni Guido X Brillante Carlo X Nesi Annalisa X Carrai Stefano X Pellini Pierluigi X Caruso Carlo X Stella Francesco Vincenzo X Fo Alessandro X Tonelli Natascia X Venuti Roberto X Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone X Landolfi Andrea X Castellana Riccardo X Lentano Mario X 21

Digilio Maria Rita X Mattiacci Silvia X Fausti Daniela X Spandri Elena Anna X Ferrucci Stefano X Velkovska Elena X Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Beltrami Lucia X Lenzi Maria Beatrice X Cordiano Giuseppe X Mencacci Francesca X Dal Bianco Stefano X Puliga Donatella X Graverini Luca X Viglietti Cristiano (T. D.) X Grimaldi Pizzorno Patrizia X Zanca Cesare X Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Ciancone Fabio X Puddu Rachele X Ciarrocchi Lorenzo X Reale Vincenzo X Iodice Imma X Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Tecnico-Amm.vo Clausi Cristina X Rappresentanti Assegnisti F C Ast AG Ass Bartoli Elisabetta x (legenda: F= favorevole, C=contrario, Ast=Astenuto, Ag= assente giustificato, A= assente) - Visto il Piano di Sostegno alla ricerca 2017, approvato dal Consiglio di Amministrazione del 24 febbraio 2017; - Visti i parametri di ripartizione del suddetto supporto finanziario alla ricerca; - Tenuto conto che per il DFCLAM dovevano essere ripartiti euro 31074,18 fra i docenti dello stesso; - Tenuto conto che la Commissione ha deliberato di ripartire euro 30.000, lasciando una piccolissima porzione del finanziamento per un suo futuro utilizzo per realizzare un iniziativa di interesse comune al dipartimento; - Visti i criteri adottati dalla Commissione interna al Dipartimento che ha deciso di suddividere i docenti in tre fasce tenendo conto dell attività svolta dagli stessi negli anni 2012-2016 e certificata dall Anagrafe di Ateneo, nonché dei ruoli amministrativi e gestionali ricoperti a livello di Ateneo e di Dipartimento negli stessi anni; delibera di approvare la ripartizione del piano di sostegno alla ricerca 2017 così come proposto dalla Commissione interna del Dipartimento e riportato nell allegato alla presente delibera, di cui fa parte sostanziale. 22

La presente delibera, il cui testo viene letto e approvato seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l esecuzione: Ufficio Segreteria Amministrativa Per conoscenza: Area Ricerca e Trasferimento tecnologico 23

Classificazione: V/1 N. Allegati: 1 Struttura proponente: Direttore Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 9 Argomento: Progetto attività di tutorato didattico 2017-2018; Oggetto: Ratifica progetto attività di tutorato didattico 2017-2018 Allegati: N.1: Progetto attività di tutorato didattico 2017-2018; Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. nella seguente composizione: IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro X Guastella Giovanni X Bettalli Marco X Leonardi Lino X Bettini Maurizio X Mazzoni Guido X Brillante Carlo X Nesi Annalisa X Carrai Stefano X Pellini Pierluigi X Caruso Carlo X Stella Francesco Vincenzo X Fo Alessandro X Tonelli Natascia X Venuti Roberto X Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone X Landolfi Andrea X Castellana Riccardo X Lentano Mario X Digilio Maria Rita X Mattiacci Silvia X Fausti Daniela X Spandri Elena Anna X Ferrucci Stefano X Velkovska Elena X Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Beltrami Lucia X Lenzi Maria Beatrice X Cordiano Giuseppe X Mencacci Francesca X Dal Bianco Stefano X Puliga Donatella X Graverini Luca X Viglietti Cristiano (T. D.) X Grimaldi Pizzorno Patrizia X Zanca Cesare X 24

Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Ciancone Fabio X Puddu Rachele X Ciarrocchi Lorenzo X Reale Vincenzo X Iodice Imma X Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Tecnico-Amm.vo Clausi Cristina X Rappresentanti Assegnisti F C Ast AG Ass Bartoli Elisabetta x (legenda: F= favorevole, C=contrario, Ast=Astenuto, Ag= assente giustificato, A= assente) Vista la Legge 9 maggio 1989, n. 168, recante norme in materia di Autonomia delle Università e in particolare l articolo 6; Visto il D.M. 198/2003 Fondo per il sostegno dei giovani; Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Siena emanato con D.R. n. 164/2012 del 7 febbraio 2012 pubblicato nella G.U. n. 49, serie generale, del 28 febbraio 2012 e ss.mm. e ii.; Visto il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n. 1332 del 26.09.2016; Vista la comunicazione del 04/05/2017, inviata dall Ufficio orientamento e tutorato relativa all emanazione del Bando di tutorato didattico per l anno 2017; Tenuto conto che il Prof. Riccardo Castellana ha già inviato una proposta del progetto per attività di tutorato didattico per l a.a. 2017/2018; Sentita la disponibilità dei proff. Riccardo Castellana, Carlo Brillante e Daniela Fausti a far parte della commissione per la selezione; ratifica a) di approvare il progetto per attività di tutorato didattico per l a.a. 2017/2018, come risulta dall allegato che costituisce parte integrante e sostanziale alla presente delibera; b) di nominare i professori Riccardo Castellana, Carlo Brillante e Daniela Fausti nella commissione per la selezione degli studenti tutor. La presente delibera, il cui testo viene redatto ed approvato seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l esecuzione: Ufficio Orientamento e Tutorato Ufficio Borse di studio 25

Per conoscenza: All Ufficio studenti e didattica Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne 26

Classificazione: III/5 N. Allegati: 0 Struttura proponente: Direttore Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Commissione Ateneo Master N. ordine del giorno: 10 Argomento: Master Informatica del Testo: modifica motivazioni Oggetto: Master Informatica del Testo: modifica motivazioni Il Direttore chiede al Consiglio di ratificare la modifica delle motivazioni per l attivazione del Master in Informatica del testo e del Corso di formazione in Edizione digitale che, per motivi di urgenza, al fine di trasmettere gli atti al Senato Accademico e al Consiglio di Amministrazione per l approvazione, è già stata inviata alla Commissione Master di Ateneo. Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. nella seguente composizione: IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro X Guastella Giovanni X Bettalli Marco X Leonardi Lino X Bettini Maurizio X Mazzoni Guido X Brillante Carlo X Nesi Annalisa X Carrai Stefano X Pellini Pierluigi X Caruso Carlo X Stella Francesco Vincenzo X Fo Alessandro X Tonelli Natascia X Venuti Roberto X Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone X Landolfi Andrea X Castellana Riccardo X Lentano Mario X Digilio Maria Rita X Mattiacci Silvia X Fausti Daniela X Spandri Elena Anna X Ferrucci Stefano X Velkovska Elena X Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Beltrami Lucia X Lenzi Maria Beatrice X Cordiano Giuseppe X Mencacci Francesca X 27

Dal Bianco Stefano X Puliga Donatella X Graverini Luca X Viglietti Cristiano (T. D.) X Grimaldi Pizzorno Patrizia X Zanca Cesare X Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Ciancone Fabio X Puddu Rachele X Ciarrocchi Lorenzo X Reale Vincenzo X Iodice Imma X Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Tecnico-Amm.vo Clausi Cristina X Rappresentanti Assegnisti F C Ast AG Ass Bartoli Elisabetta x (legenda: F= favorevole, C=contrario, Ast=Astenuto, Ag= assente giustificato, A= assente) - Visti i rilievi espressi dalla Commissione Master sul numero minimo degli iscritti al Master di Informatica del Testo e del Corso di Formazione Edizione digitale; - Vista l urgenza con cui occorreva rispondere a tali rilievi; delibera di ratificare le seguenti motivazioni inviate precedentemente agli Uffici competenti dal Prof. Vincenzo Stella: A seguito dei rilievi della Commissione Master si accetta il minimo di iscritti previsto dalla Commissione stessa. Si conferma che il numero di iscritti ai Corsi non è mai stato, non è e non sarà mai sommato a quelli del Master per il raggiungimento del numero minimo. Si chiede di poter ammettere le richieste di iscrizione a Corsi e Summer School anche in numero inferiore a 5 in quanto non comportano costi supplementari (essendo i Corsi/Summer School coincidenti con moduli del Master) né modifiche alla didattica e rifiutarle crea un danno economico all Ateneo e agli studenti interessati. La presente delibera, il cui testo viene letto e approvato seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l esecuzione: Divisione Corsi di Area sanitaria e post laurea- master e corsi Per conoscenza: Segreteria amministrativa DFCLAM 28

Classificazione: N. Allegati: 0 Struttura proponente: Direttore Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 11 Argomento: Corso di Laurea magistrale in Lettere Classiche: esame audit interno Oggetto: Corso di Laurea magistrale in Lettere Classiche: esame audit interno Il Direttore comunica che sono pervenuti gli esiti della visita di Audit, riferiti agli indicatori previsti dal Modello ANVUR AVA 2 per il requisito di Assicurazione Qualità R3 riferito al corso di Laurea Magistrale in Lettere classiche. Il prof. Simone Beta, responsabile della Qualità del Dipartimento e Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Lettere classiche, riferisce le criticità e i punti di forza che sono stati messi in evidenza dal gruppo di audit interno al fine di condividere con gli altri responsabili dei comitati per la didattica i suggerimenti avuti, in vista della valutazione ministeriale prevista per il prossimo anno. Il Consiglio prende atto. 29

In seduta ristretta ai docenti di I II fascia e ricercatori Classificazione: VII/1 N. Allegati: 0 Struttura proponente: Direttore Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 12 Argomento: Proposta di avvio della procedura per l assunzione di un ricercatore con contratto a tempo determinato, di durata triennale, di cui all art. 24, comma 3, lettera b) (senior) della L. 240/2010 per il Settore Scientifico L- FIL-LET/10 (Letteratura italiana)- Settore concorsuale 10/F1; Oggetto: Proposta di avvio della procedura per l assunzione di un ricercatore con contratto a tempo determinato, di durata triennale, di cui all art. 24, comma 3, lettera b) (senior) della L. 240/2010 per il Settore Scientifico L- FIL-LET/10 (Letteratura italiana)- Settore concorsuale 10/F1; Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. nella seguente composizione: IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro X Guastella Giovanni X Bettalli Marco X Leonardi Lino X Bettini Maurizio X Mazzoni Guido X Brillante Carlo X Nesi Annalisa X Carrai Stefano X Pellini Pierluigi X Caruso Carlo X Stella Francesco Vincenzo X Fo Alessandro X Tonelli Natascia X Venuti Roberto X Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone X Landolfi Andrea X Castellana Riccardo X Lentano Mario X Digilio Maria Rita X Mattiacci Silvia X Fausti Daniela X Spandri Elena Anna X Ferrucci Stefano X Velkovska Elena X Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass 30

Beltrami Lucia X Lenzi Maria Beatrice X Cordiano Giuseppe X Mencacci Francesca X Dal Bianco Stefano X Puliga Donatella X Graverini Luca X Viglietti Cristiano (T. D.) X Grimaldi Pizzorno Patrizia X Zanca Cesare X (legenda: F= favorevole, C=contrario, Ast=Astenuto, Ag= assente giustificato, A= assente) delibera Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Siena emanato con D.R. n. 164/2012 del 7 febbraio 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2012; Vista la Legge 30 dicembre 2010 n. 240, recante le norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario, e in particolare l art. 24 che prevede che le Università, al fine di svolgere attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, possano stipulare contratti di lavoro subordinato per ricercatori a tempo determinato e che sulla base dei regolamenti di Ateneo, detti contratti stabiliscano le modalità di svolgimento delle attività; Visto il D.M. 29 luglio e s.m.i. in materia di determinazione dei settori concorsuali, raggruppati in macrosettori concorsuali, di cui all articolo 15 della citata legge 240/210; Visto il D.M. 12 giugno 2012 in merito alla rideterminazione dei settori concorsuali; Visto il D.M. 30 ottobre n. 855 Rideterminazione dei macrosettori e dei Settori concorsuali ; Visto il D.Lgs. 29 marzo 2012, n. 49, Disciplina per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche di bilancio e di reclutamento degli atenei, in attuazione della delega prevista dall'articolo 5, comma 1, della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal comma 1, lettere b) e c), secondo i principi normativi e i criteri direttivi stabiliti al comma 4, lettere b), c), d), e) ed f) e al comma 5 ; Visto il Regolamento per Ricercatori a tempo determinato, ai sensi dell art. 24 della Legge 240/2010 emanato con D.R. Rep. n.1284/2011 del 13 luglio 2011 e s.m.i., che disciplina i rapporti di cui al citato art. 24 della Legge 240/2010; Vista la delibera del Consiglio di Amministrazione Rep. n. 3/2017 del 27.01.2017, è stato autorizzato l utilizzo di 9,40 POE per il reclutamento del personale docente coerentemente con la programmazione strategica dei Dipartimenti, e con cui sono stati definiti i tempi e le modalità di tale utilizzo, richiedendo altresì ai Dipartimenti un aggiornamento del documento di Programmazione strategica e di programmazione dei ruoli; Tenuto conto che l Amministrazione ha fissato il trattamento economico spettante al ricercatore, determinato in misura pari al 120 per cento del trattamento iniziale spettante al ricercatore confermato a tempo pieno; Tenuto conto che il Consiglio di Amministrazione ha altresì previsto che le delibere dei Consigli di Dipartimento devono esplicitamente prevedere che a partire del terzo anno successivo a quello in cui viene effettuata la presa di servizio saranno impegnati sul budget del Dipartimento stesso 31

ulteriori 0,20 POE in aggiunta ai 0,50 POE necessari per procedere con il reclutamento del ricercatore, per le finalità di cui all art. 24, comma 5, della Legge 240/2010; Al fine di dare risposta adeguata alle specifiche esigenze delle attività di ricerca scientifica sviluppate all interno del Dipartimento e al fabbisogno didattico dei corsi di studio di competenza e alle prospettive di sviluppo didattico dei corsi stessi; Vista la delibera del Consiglio di Dipartimento del 15 marzo 2017 in cui è stata deliberata la Programmazione strategica e programmazione dei ruoli; Tenuto conto che il Settore Scientifico Disciplinare L- FIL-LET/10 (Letteratura italiana)- Settore concorsuale 10/F1 è di pertinenza anche del DSFUCI a cui verrà inviata richiesta di parere; Nelle more di tale parere; Accertata la necessaria copertura in termini di punti organico; Preso atto che le prese di servizio dei docenti sono fissate al 1 novembre 2017; Delibera 1. di approvare, a maggioranza del Consiglio, la proposta di avvio della procedura per l'assunzione di un ricercatore con contratto a tempo determinato, di durata triennale, di cui all'art. 24, comma 3, lettera b) - (senior) - della L. 240/2010 e all art. 4 comma 1 lettera b) del regolamento di Ateneo per ricercatori a tempo determinato, con le caratteristiche di seguito indicate: Progetto/programma al quale è collegato il contratto: Titolo: La letteratura nella Siena del Rinascimento Descrizione del Programma/progetto: Il vincitore dovrà svolgere attività di ricerca su tematiche inerenti il SSD L-FIL-LET/10, con particolare riferimento all indagine delle forme, delle pratiche e degli autori della letteratura senese del Rinascimento. In accordo con le consolidate linee di ricerca caratterizzanti il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, il vincitore sarà tenuto a svolgere indagini sul tema in questione in chiave interdisciplinare. Dovrà essere dunque in grado di collaborare con i colleghi dei settori affini L-FIL-LET/12 (Linguistica italiana) e L- FIL-LET/13 (Filologia della Letteratura Italiana), sfruttando l ampia documentazione, in parte inesplorata, presente sul territorio senese e facendo riferimento al più ampio orizzonte dell Italia rinascimentale. Il responsabile della ricerca: Prof. Stefano Carrai Settore Scientifico Disciplinare: L-FIL-LET/10 Letteratura Italiana - Settore concorsuale: 10/F1 Letteratura italiana; Relazione tra la durata temporanea del programma/progetto e il contratto che si intende attivare: 350 ore; Dipartimento di afferenza: Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne; Sede di svolgimento dell'attività di ricerca: Dipartimento Filologia e Critica delle Letterature Antiche 32

e Moderne; Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica nonché carico didattico complessivo che sarà assegnato al ricercatore: gli obiettivi di produttività scientifica attesi prevedono la pubblicazione dei risultati delle ricerche in riviste nazionali di fascia A e internazionali, in contributi su volumi pubblicati in sedi rilevanti anche a livello internazionale e in atti di colloqui nazionali e internazionali, oltre alla disseminazione dei risultati tramite la presentazione a colloqui e workshops internazionali. L attività didattica, didattica integrativa (anche per il Dottorato) e di servizio agli studenti costituirà complessivamente un impegno di 350 ore annue. Ore di didattica frontale per a.a.: 60 ore. Regime di impegno: tempo pieno; Il corrispettivo contrattuale: Euro 41.877,00 annui lordo beneficiario; Fondi a carico dei quali gravano tutti i costi del contratto: trattamento economico determinato in misura pari al 120 per cento del trattamento iniziale spettante al ricercatore confermato a tempo pieno (Euro 58.625,00 annui lordo datore di lavoro) Finanziamento D.M. n. 924 del 10/12/2015 e D.M. n. 78 del 18/02/2016; Numero massimo di pubblicazioni che i candidati possono presentare per la selezione: n. 12; Lingua straniera richiesta: inglese; Modalità di svolgimento della prova orale volta ad accertare l adeguata conoscenza della lingua straniera: durante il colloquio; Titoli preferenziali: congruenza della produzione scientifica con le tematiche del progetto di ricerca; 2. A partire dal terzo anno successivo a quello in cui verrà effettuata la presa di servizio, saranno impegnati, sul budget di Dipartimento, ulteriori 0,20 POE in aggiunta ai 0,50 necessari per procedere al reclutamento per ricercatore a tempo determinato lettera b), per le finalità descritte all art. 24 comma 5 della Legge 240/2010 (chiamata nel ruolo di professore associato). Per l esecuzione: Ufficio programmazione, organizzazione e valutazione Servizio concorsi e procedimenti elettorali Per conoscenza: Ufficio amministrazione personale docente 33