INTERVENTI DI MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA CUP: D14B PROGETTO ESECUTIVO Elaborato tecnico:

Documenti analoghi
MANUTENZIONE ORDINARIA

FASCICOLO DELL OPERA. - ai sensi TITOLO IV art. 91 d.lgs. 81/08

TOS16_01 - NUOVE COSTRUZIONI EDILI 9

Computo metrico estimativo opere da idraulico

COMUNE DI NUGHEDU S. NICOLO (SS)

Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

Lavori Specialistici di Manutenzione Ordinaria in fabbricati di proprietà o gestiti dall A.L.E.R di Cremona OPERE DA ELETTRICISTA ANNO

RELAZIONE TECNICA-DESCRITTIVA E SPECIALISTICA

Cronoprogramma Interventi

ELENCO DOCUMENTI RICHIESTI. Documentazione richiesta per il parere preliminare sui progetti:

Descrizione dei lavori (opere compiute)

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica

PALESTRA SCUOLA PRIMARIA STRADIVARI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO BONIFICA AMIANTO E MIGLIORAMENTO SISMICO PROGETTO ESECUTIVO

VALUTAZIONE LCA ED EPD DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

Da oltre dieci anni Leader nel settore in provincia di Grosseto.

INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA EDIFICIO VIA SEBASTIANO DEL PIOMBO 6 MILANO

Arch. Silvio RUFOLO. Geom. Antonio MANCINI. Arch. Silvio RUFOLO. Arch. Antonio DATTIS

ELENCO DOCUMENTI DI APPALTO

ALLEGATO 2 ELEMENTI QUALITATIVI PREMESSA

QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SEDE MUNICIPALE - COMUNE DI SALASSA (TO) 1 SOMME A BASE D'APPALTO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Allegato A Categorie Merceologiche

VERBALE N. 2 DELLA COMMISSIONE DI GARA

TABELLA ANALITICA GANTT

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO

(decreto del Commissario governativo del conseguentemente alla costituzione in data del fondo ciclico di manutenzione)

E L E N C O D E I P R E Z Z I

Condominio Autonomo Via G. Matteotti n. 16 A - B - C - D E

COMUNE DI VILLORBA SCUOLA PRIMARIA G. PASCOLI SAN SISTO DI VILLORBA LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO E SOSTITUZIONE CALDAIA FASCICOLO TECNICO

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

RELAZIONE TECNICO- PARERE IGIENICO SANITARIO EDILIZIO

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola SC/023. Diagnosi Energetica nel civile

COMUNE DI BARANZATE (Provincia di Milano)

L.S. Darwin - I.T.C. Romero Viale Papa Giovanni XXIII, 25 - Rivoli (TO)


Orbassano,

INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO MEDIO ORARIO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA STAZIONE MARITTIMA DI PESCARA E SISTEMAZIONE DELLE AREE CIRCOSTANTI PREMESSA

41,40 10,20 422,28. lavandini, tazze,termosifoni ecc. di tutti i piani n 30 30,00 32,10 963,00

PIANO GUIDA MANUTENZIONE EDILE PER L'AFFIDAMENTO PER ANNI 5 (CINQUE) DELLE ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA EDILE, NONCHÉ DEI

STIMA SOMMARIA DELL INTERVENTO

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

Diagnosi Energetiche nel civile

DISTINTA DEGLI ONORARI

ELENCO PERSONALIZZATO

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

RISTRUTTURAZIONE FABBRICATO RESIDENZIALE Oneri per la sicurezza dorante tutta la durata del cantiere. ONERI SICUREZZA % 1, ,84 2.

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO DEL GENIO CIVILE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA NELLA CASERMA DEI CARABINIERI DI ARBUS

PROGETTO ESECUTIVO PER L ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA ANTINCENDIO DI EDIFICIO COMUNALE ADIBITO AD ASILO NIDO

COSTRUZIONE DI FABBRICATO \ POLIV ALENTE E REALIZZAZIONE DI UN' AREA VERDE NEL QUARTIERE DELLA LIZZA

INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7 AVVERTENZE PARTE I 9

CATEGORIE MERCEOLOGICHE

Controllo tenuta impianto di climatizzazione: compressore, tubazioni refrigerante, condensatore ed evaporatore

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

Studio Corti Via Cesare Battisti, ROGENO (LC) Tel: Fax:

Comune di Siena SERVIZIO EDIFICI STORICI E SPECIALI

[2009] Relazione dell Homework 04 sulla Esfoliazione della pittura sul sottogronda in legno POLITECNICO DI MILANO. [19 Dicembre]

Gli strumenti operativi per la gestione della sicurezza nei cantieri ospedalieri, buone prassi per il SPP

INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7 AVVERTENZE PARTE I 9

MANUTENZIONE STRAORDINARIA CONDOMINIO VIA BANDINI N 9

INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3

PROGETTO DEFINITIVO ED ESECUTIVO

DOCUMENTAZIONE DI VENDITA

RAPPORTO DI VALUTAZIONE DELL'ESPOSIZIONE DEI LAVORATORI AL RUMORE

INDICE PREMESSA...2 STATO DI FATTO...3 IL PROGETTO...4 COMPLETAMENTO E RINNOVO IMPIANTO ILLUMINAZIONE 1

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

PROGETTISTA GENERALE DELL'OPERA: ARCH. UMBERTO MINUTA OA AG N 1044 studio di architettura via Caboto n VERONA Tel

CUP: D19G B - PROGETTO PRELIMINARE CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

MANUTENZIONE STRAORDINARIA IN EDIFICI SCOLASTICI SITI NELLA CIRCOSCRIZIONE 9 BILANCIO 2006 PROGETTO DEFINITIVO

Il sottoscritto... codice fiscale. amministratore di condominio.. Comune di. cod. fisc. (condominio) In qualità di:

IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA (ARCHITETTO LIBERO PROFESSIONISTA ONTANI ALESSANDRA) (DIRIGENTE SETTORE A4 GNOLI GIOVANNI )

Sommano A CORPO. Sommano A CORPO 1, , ,00. Sommano A CORPO 1, , ,00. Sommano A CORPO 1, ,00 1.

al Regolamento Edilizio

INDICE 1. PREMESSA MANUALE D USO MANUALE DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE... 5

DPR 462/01 RISCHIO ELETTRICO NEI CANTIERI EDILI

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

Created with novapdf Printer ( Please register to remove this message.

Muro di contenimento a mensola. Scale con travi a ginocchio Scale a soletta rampante

Messa in sicurezza edifici scolastici - Manutenzione straordinaria Istituto Comprensivo di via E. Visca n 26

L O R G A N I Z Z A Z I O N E

RELAZIONE TECNICA. La presente relazione tecnica illustra gli interventi che si intendono

A A - 2P+T V A A - 3P+N+T V A A - 3P+N+T V A A - 3P+N+T V A A - 230V - 2P+T

RECUPERO, RIUSO E RIQUALIFICAZIONE DEL CASTELLO DI CASALE MONFERRATO

Lo stato attuale dei luoghi è illustrato nelle tavole dedicate e nella documentazione fotografica.

AMPLIAMENTO EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Doc. 7 - Offerta tecnica

Per. Ind. Marco Corna Via Alliaudi, 42 Pinerolo (TO)

Energia in Provincia di Pavia

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO ADEGUAMENTO DEL DEPURATORE CONSORTILE A SERVIZIO DELLA Z.I.U

Capitolato e Descrizione Tecnica delle Opere

DATI INERENTI IL PROGETTO PRINCIPALE

Comando Generale dell Arma Carabinieri Reparto Autonomo - Servizio Amministrativo REGOLAMENTO

COMPUTO MUNICIPIO MAP FOSSA Categoria prezzario

SCHEDA RIASSUNTIVA DEI LAVORI PREVISTI CONTRASSEGNATE CON "X" LE LAVORAZIONI COMPRESE

Singoli capitoli CPN Edilizia

ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico.

R_007_CRONOPROGRAMMA (art. 40 D.P.R. 207/10)

Analisi Prezzi. MANODOPERA Operaio specializzato (euro 25,30) h 5 126,50 Operaio comune (euro 21,21) h 5 106,05

Transcript:

Progetto: INTERVENTI DI MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA CUP: D14B16000470004 Codice e livello progetto: 363 - PROGETTO ESECUTIVO Elaborato tecnico: RELAZIONE TECNICA E QUADRO ECONOMICO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ruggero Carletti PROGETTO ARCHITETTONICO Paolo Rambaldi con Filippo Nespoli Servizio Progettazione, Direzione Lavori e Manutenzione sedi istituzionali e edilizia residenziale pubblica via Aselli, 13/A 26100 Cremona Fax 0372 407645 sviluppolavori@comune.cremona.it www.comune.cremona.it C.F. 00297960197 O:\EdificiResidenziali\363_ManutenzioneEdificiERP2016\3Defini tivo\documenti\363_copertina.odt Responsabile del Procedimento: arch. Ruggero Carletti 0372 407545 ruggero.carletti@comune.cremona.it Progettista: Paolo Rambaldi 0372 407550 paolo.rambaldi@comune.cremona.it Referente per la pratica: Filippo Nespoli 0372 407568 filippo.nespoli@comune.cremona.it Prot. prec.

SPAZIO NON UTILIZZATO

RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA 1) Premessa Il progetto contempla tutti gli interventi di manutenzione edile ed impiantistica necessari a conservare l'efficienza e la salubrità degli organismi edili destinati all'edilizia Residenziale Pubblica di proprietà ed in gestione al Comune di Cremona. Gli edifici necessitano di continui interventi di manutenzione, sia degli elementi architettonici (per esempio le coperture, le pareti interne ed esterne, le pavimentazioni, i rivestimenti, i serramenti interni ed esterni, i manufatti in metallo), sia degli impianti tecnologici (di riscaldamento, elettrico, idrosanitario, ecc.), per rallentarne il degrado e consentire la fruibilità degli alloggi da parte degli utenti. Dovranno pertanto essere realizzati interventi di diversa natura, atti a garantire: - la sicurezza: saranno realizzati i necessari interventi di messa in sicurezza delle strutture e dell'impiantistica a salvaguardia dell'incolumità dei fruitori degli ambienti - l'igienicità degli ambienti: saranno realizzati gli interventi che mirano a mantenere la salubrità dei locali e delle strutture - la fruibilità: saranno realizzati gli interventi che garantiscano condizioni abitative caratterizzate da un accettabile livello di comfort - il decoro: saranno realizzati gli interventi che mirano a riportare le strutture ad un livello accettabile di decoro 2) Interventi previsti A semplice titolo esemplificativo e non esaustivo, gli interventi previsti sono: LAVORI DI NATURA EDILE Coperture pulizia con rimozione di depositi, detriti, foglie e ramaglie dalle superfici della copertura e dei canali di gronda ripristino dell'integrità e funzionalità degli elementi costituenti il manto di copertura sistemazione di manto di copertura in lastre di fibrocemento o tegole ripristino della continuità delle impermeabilizzazioni sostituzione di canali, pluviali e scossaline Servizio Progettazione, Direzione Lavori e Manutenzione Straordinaria Sedi Istituzionali ed Edilizia Residenziale Pubblica via Aselli, 13/A - 26100 Cremona C.F. / P.IVA 00297960197 PEC protocollo@comunedicremona.legalmail.it sviluppolavori@comune.cremona.it www.comune.cremona.it O:\EdificiResidenziali\363_ManutenzioneEdificiERP2016\3Definitivo\Do cumenti\363_relazionetecnica.odt Responsabile procedimento: Ruggero Carletti 0372 407545 ruggero.carletti@comune.cremona.it Referente per la pratica: Filippo Nespoli 0372 407567 filippo.nespoli@comune.cremona.it Prot. prec.

Pagina 2 Pareti esterne battitura superfici pareti esterne per verifica della presenza parti degradate e in fase di distacco, compreso eventuale ripristino con adeguati materiali battitura di manufatti in cemento armato con rilevazione dello stato di alterazione delle superfici ripristino strutture di cemento armato, alterato per l'ossidazione dei ferri di armatura o per carbonatazione riparazione e/o ricostruzione di rivestimenti esterni riparazione e/o sostituzione di cornicioni, copertine in pietra, soglie e davanzali sostituzione o posa ex novo di elementi dissuasori per volatili Pareti e soffittature interne battitura superfici per verifica della presenza parti degradate e in fase di distacco, compreso eventuale ripristino con adeguati materiali demolizione completa di tramezzature o in breccia per formazione di vani realizzazione di tramezzature in muratura di laterizi di qualsiasi tipo o in cartongesso rimozione per messa in sicurezza di porzioni di rivestimenti ceramici e loro eventuale ripristino con materiali della stessa tipologia o il più possibile simile a quelli esistenti tra quelli presenti attualmente sul mercato ripristino o realizzazione di controsoffitti e controparti in cartongesso, comprese eventuali caratteristiche di isolamento termico, acustico e antincendio Pavimentazioni rimozione per messa in sicurezza di porzioni di pavimentazioni di qualsiasi tipologia, compreso eventuale sottofondo ed eventuale ripristino con materiali della stessa tipologia o il più possibile simile a quelli esistenti tra quelli presenti attualmente sul mercato riparazione/sostituzione di marmi costituenti gradini, alzate, battiscopa riparazione/sostituzione/posa ex novo di strisce antiscivolo riparazione/posa ex novo di zoccolino battiscopa di qualsiasi natura e tipologia Lavori vari scavo a sezione obbligata eseguito con mezzi manuali smontaggio, spostamenti, traslochi, rimozioni e ricollocazioni di arredi e accessori di qualsiasi genere connessi agli interventi di tinteggiatura in qualsiasi locale noleggio di piattaforma aerea mobile Impianti di fognatura pulizia dei pozzetti-caditoia e dei pozzetti di ispezione appartenenti ad impianti di convogliamento acque meteoriche o di acque nere spurgo di condotti interrati o ancorati a strutture esistenti riparazione o sostituzione di pozzetti, sifoni, sigilli, griglie, tubazioni, ed ogni altro elemento costitutivo di impianti di convogliamento di acque meteoriche o di acque nere Lavori da imbianchino tinteggiatura con idropittura traspirante lavabile di pareti e soffitti di qualsiasi natura realizzazione di zoccolatura delle pareti con smalto all'acqua, brillante o satinato posa di lista di protezione delle pareti dagli urti con banchi e sedie

Pagina 3 cancellazione di scritte da superfici esterne di qualsiasi natura verniciatura manufatti in legno e/o in metallo verniciatura elementi radianti a colonnina verniciatura a smalto poliuretanico bicomponente steso a due mani a coprire, per la copertura di vecchi rivestimenti in ceramica Lavori da falegname riparazione di serramenti interni ed esterni in legno, compresa la ferramenta di portata e di chiusura sostituzione o posa ex novo di serramenti interni ed esterni in legno sostituzione o posa ex novo di zoccolino battiscopa in legno o fascia proteggi parete Lavori da fabbro riparazione di serramenti interni ed esterni in alluminio, compresa la ferramenta di portata e di chiusura, compresi quelli antincendio e relativi accessori sostituzione o posa ex novo di serramenti interni ed esterni in alluminio, compresi quelli antincendio e relativi accessori riparazione, sostituzione o posa ex novo di manufatti in metallo di qualsiasi natura (inferiate, parapetti, corrimano, ecc.) LAVORI DI NATURA IMPIANTISTICA Lavori da elettricista verifiche periodiche degli impianti esistenti verifica di funzionamento di lampade, segnalatori acustici o visivi, elettrovalvole, servomeccanismi, gruppi di continuità ed ogni altra apparecchiatura o dispositivo fisso alimentato dall'impianto esistente e loro eventuale sostituzione verifica del funzionamento, dell'integrità e della corretta posa di canalette, scatole di derivazione, coperchi, placche, frutti e portafrutti, morsetti, cappucci, pulsanti di comando ed ogni altro elemento costitutivo dell'impianto e loro eventuale sostituzione con elementi simili ai preesistenti verifica del funzionamento degli interruttori automatici di sicurezza, dell'efficienza del sistema di accumulo delle lampade di emergenza autoalimentate, della rispondenza di tali dispositivi ai requisiti imposti dalla normativa in vigore in materia di sicurezza degli edifici scolastici e loro eventuale sostituzione con elementi idonei riparazione, ampliamento, realizzazione di impianti elettrici di forza elettromotrice, di illuminazione e di allarme smantellamento di impianti elettrici esistenti Lavori da idraulico smontaggio e rimontaggio con pulizia e regolazione di sifoni di scarico, comandi pneumatici, meccanismi di carico di cassette, flussometri, batterie di filtraggio ed ogni altro elemento soggetto ad usura, costitutivo di impianti idrico-sanitari esistenti riparazione, sostituzione, o nuova installazione di apparecchi sanitari in ceramica o in vetroresina, cassette di scarico, bollitori, rubinetterie, dispositivi di comando, raccorderie, ed ogni elemento relativo agli impianti idrico-sanitari esistenti smantellamento di impianti idrico-sanitari esistenti realizzazione di nuovi impianti idrico-sanitari smontaggio e rimontaggio con pulizia e regolazione di generatori di calore, impianti di condizionamento, corpi scaldanti

Pagina 4 riparazione, sostituzione, o nuova installazione di impianti di riscaldamento, condizionamento, climatizzazione 3) Modalità di esecuzione Il numero, la consistenza e la localizzazione degli interventi sarà definito con il manifestarsi delle esigenze e delle richieste degli inquilini, cui farà seguito il sopralluogo del personale dell ufficio della Direzione Lavori e l'emissione di un apposito ordine di lavoro, che conterrà: 1. la descrizione dell intervento da realizzarsi 2. il grado di urgenza e, di conseguenza, i termini entro cui realizzarlo 3. le modalità di valutazione delle opere 4) Durata dell'appalto Il contratto di appalto avrà durata di 1 anno a fare data dalla consegna dei lavori, salvo la scadenza anticipata per il raggiungimento dell importo contrattuale. 5) Gestione della sicurezza Non essendo definita nello specifico la tipologia e l ubicazione dei singoli cantieri, la consistenza degli uomini giorno, la presenza di una sola o più ditte, in base all'orientamento della locale ATS non si è redatto un Piano di Sicurezza e Coordinamento, che risulterebbe generico e quindi non conforme ai contenuti minimi prescritti dal D.Lgs. 81/2008. Pertanto, in questa fase, anche gli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso sono stati stimati forfetariamente. Conseguentemente, prima di ogni intervento specifico, sarà verificata la necessità della nomina del Coordinatore per la Sicurezza, la necessità della redazione del P.S.C., la valutazione puntuale degli oneri. 6) Quadro economico dell'intervento L'importo complessivo del progetto ammonta a 125.000,00 come illustrato nel seguente quadro economico: