Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

Documenti analoghi
Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

Comune di Garniga Terme

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

Comune di Garniga Terme

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Garniga Terme

Comune di Garniga Terme

COMUNE DI CIMONE. Provincia Autonoma di Trento. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 80 della Giunta comunale

COMUNE DI GARNIGA TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 14. Del Consiglio Comunale

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI CIMONE Provincia Autonoma di Trento. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 44 della Giunta comunale

Comune di Garniga Terme

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI GARNIGA TERME PROVINCIA DI TRENTO

OGGETTO: Approvazione variante al Piano Regolamento Generale del Comune di Samone per opere pubbliche.

COMUNE DI ISERA provincia di Trento

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI CIMONE Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DIMARO FOLGARIDA Provincia di Trento. Verbale di deliberazione n. 03 del Consiglio Comunale Adunanza di prima convocazione Seduta pubblica

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI CIMONE Provincia Autonoma di Trento

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COPIA COMUNE DI CAVIZZANA

COMUNITA DELLA VALLE DI SOLE M A L E (TN)

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comunità della Valle di Cembra

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 130/2012 della Giunta comunale

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 11. Del Consiglio Comunale

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

COMUNITÀ ROTALIANA - KÖNIGSBERG

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

Comune di Garniga Terme

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA Provincia di Trento

Comune di Garniga Terme

Comunità della Valle di Cembra

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

Verbale di deliberazione n. 09/2017 del Consiglio Comunale

COMUNE DI CASTELLO TESINO

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI CONTA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 2/2018 DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 76 del Comitato esecutivo della Comunità

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 35 del CONSIGLIO COMUNALE

Comunità della Valle di Cembra

del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 26 del Consiglio Comunale

COMUNE DI ALBIANO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 96. della Giunta comunale

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N della Giunta della Comunità della Val di Non

Comunità Rotaliana - Königsberg (Provincia di Trento)

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI RONZO-CHIENIS

Verbale di deliberazione N. 222 della Giunta Comunale

OGGETTO: Regolazione tavolare della Strada a servizio della Malga Culmei a seguito di frazionamento n. 463/2007.

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comunità della Valle di Cembra

Comunità della Valle di Cembra

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 28

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 15. del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

COMUNE DI POMAROLO P R O V I N C I A D I T R E N T O

COMUNE di DRENA PROVINCIA di TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 47 del 15/07/2015

Transcript:

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 16/2018 del Consiglio Comunale Adunanza di prima convocazione Seduta pubblica Oggetto: Approvazione del Piano Regolatore di Illuminazione Comunale (P.R.I.C.) del Comune di Garniga Terme. Immediata eseguibilità L anno duemiladiciotto addì diciassette del mese di aprile alle ore 20.30 nella sala delle riunioni, a seguito di regolari avvisi recapitati a termini di legge, si è convocato il Consiglio Comunale. Presenti i Signori: ASSENTI 1 LINARDI VALERIO 2 COSER ELENA 3 DALLAPIAZZA MIRKO 4 IANES GIORGIO 5 LORETO SALVATORE 6 NINZ ELISA 7 COSER ENRICO 8 TAMANINI LUISA 9 BONICIOLLI MARCO 10 COSER MAURIZIO 11 FRIZ ANDREA 12 ROMEO SERENA giust. ingiust Partecipa e verbalizza il Segretario Comunale dott. Paolo Chiarenza. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, si dà atto della regolarità della seduta. Il Sig. Linardi Valerio nella sua qualità di Presidente del Consiglio invita i presenti alla trattazione dell oggetto suindicato

Il relatore comunica la proposta di deliberazione elaborata dai competenti uffici a seguito di regolare istruttoria. La legge provinciale 3 ottobre 2007 n. 16 Risparmio energetico e inquinamento luminoso all art. 3 Competenze dei Comuni, prevede per i Comuni: a) l'adozione del piano comunale di intervento per la riduzione dell'inquinamento luminoso; b) l'adeguamento del regolamento edilizio, con particolare riguardo alle modalità di installazione degli impianti luminosi; c) la promozione di campagne di sensibilizzazione sull'inquinamento luminoso; d) il censimento dei siti e delle sorgenti di rilevante inquinamento luminoso, anche su segnalazione degli osservatori astronomici iscritti nell'elenco previsto dall'articolo 4, comma 2, lettera c); e) la predisposizione dell'elenco delle fonti di illuminazione che possono derogare ai criteri tecnici fissati dalla Provincia secondo quanto previsto dall'articolo 4, comma 2, lettera f); f) la vigilanza, tramite controlli periodici, sul rispetto delle misure stabilite per gli impianti di illuminazione esterna da questa legge e dal regolamento edilizio. 2. I comuni provvedono all'adozione del piano comunale di intervento per la riduzione dell'inquinamento luminoso entro due anni dalla data di approvazione del piano provinciale previsto dall'articolo 2, comma 1, lettera b). La realizzazione del Piano Regolatore di Illuminazione comunale ha la funzione di fotografare la situazione territoriale e, conseguentemente, di organizzare ed ottimizzare in modo organico per mezzo di un complesso di disposizioni tecniche destinate a regolamentare gli interventi di illuminazione esterna, pubblica e privata. Il P.R.I.C è uniformato ai principi legislativi della Provincia Autonoma di Trento, del Comune di Garniga Terme ed è redatto assumendo come riferimento la legge provinciale 3 ottobre 2007 n. 16, il piano provinciale di intervento per la prevenzione e la riduzione dell inquinamento luminoso ed il regolamento di attuazione della legge provinciale 3 ottobre 2007 n.16 e s. m. ed i. e le normative vigenti provinciali e nazionali nonché le norme tecniche di settore europee e nazionali tipo CEI, DIN e UNI. Gli ambiti operativi dei Piani Regolatori di Illuminazione Pubblica sono i seguenti: - dal punto di vista tecnico: pianificano l illuminazione del territorio, gli interventi di aggiornamento degli impianti e la loro manutenzione; - dal punto di vista economico: permettono di programmare anticipatamente gli interventi e di gestire razionalmente i costi, con un considerevole risparmio energetico. Le disposizione elaborate da tale piano hanno applicazione su tutto il territorio comunale per gli impianti di futura realizzazione. La L.P. n. 16/07 definisce più dettagliatamente e puntualmente gli obiettivi del Piano dell'illuminazione: la limitazione dell inquinamento luminoso e ottico; l economia di gestione degli impianti attraverso la razionalizzazione dei costi di esercizio, anche con il ricorso a energia autoctona da fonti rinnovabili, e di manutenzione; il risparmio energetico mediante l impiego di apparecchi e lampade ad alta efficienza, tali da favorire minori potenze installate per chilometro ed elevati interassi tra i singoli punti luce, e di dispositivi di controllo e regolazione del flusso luminoso; la sicurezza delle persone e dei veicoli mediante una corretta e razionale illuminazione e la prevenzione dei fenomeni di abbagliamento visivo; una migliore fruizione dei centri urbani e dei luoghi esterni di aggregazione, dei beni ambientali, monumentali e architettonici. Allo scopo di cui sopra, dunque, con deliberazione giuntale n. 29 di data 5 giugno 2013 è stata incaricata la ditta Sinpro Ambiente S.r.l. con sede a Vigonovo (VE) in via dell Artigianato n. 20 di predisporre il Piano Regolatore di Illuminazione Pubblica (P.R.I.C.) di Garniga Terme. In data 18 settembre 2014 prot. n. 1207 la ditta ha consegnato gli elaborati riguardanti il Piano regolatore dell illuminazione pubblica, successivamente inviato, come prescritto a suo tempo, all Agenzia Provinciale per l Energia.

Da un controllo amministrativo, peraltro, non risulta che detto piano sia mai stato sottoposto all approvazione consiliare, pur essendo un atto rientrante nelle sue competenze; ciò è stato anche fatto notare per le vie brevi dalla medesima Agenzia (oggi APRIE), la quale resta oggi in attesa di ricevere l atto di adozione del nostro P.R.I.C. Per quanto sopra premesso, e attesa la necessità di approvare, ai sensi della Legge Provinciale 3 ottobre 2007 n. 16, Risparmio energetico e inquinamento luminoso, il Piano Regolatore di Illuminazione Pubblica (P.R.I.C.) di Garniga Terme, si segnala che detta approvazione risulta atto prodromico ai successivi atti relativi a progettazioni attuative del medesimo, e che ad esso dovranno conformarsi fatto salvo che per le prescrizioni normative e gli strumenti tecnologici e attrezzature più performanti intervenute nel frattempo. IL CONSIGLIO COMUNALE Acquisito il solo parere di regolarità tecnica, ai sensi dell art. 56 e 56-ter della L. R. 4 gennaio 1993, n. 1 modificata da ultimo con L.R. 15 dicembre 2015, n. 31, reso dal Responsabile del Servizio, così come allegato allegato A alla presente per formarne parte integrante e sostanziale, in quanto non si necessita dell acquisizione del parere di regolarità contabile; Accertata la propria competenza a disporre in virtù di espressa previsione di cui all art. 26 del Testo unico delle Leggi regionali sull Ordinamento dei Comuni della Regione Autonoma Trentino Alto Adige, approvato con DPReg. 01.02.2005 n. 3/L; Esaminati gli elaborati grafici e tecnici del il Piano Regolatore di Illuminazione Pubblica (P.R.I.C.) di Garniga Terme così come predisposti dalla ditta Sinpro Ambiente S.r.l. con sede a Vigonovo (VE) in via dell Artigianato n. 20 e costituiti da: ELABORATI DESCRITTIVI: 1. RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA; 2. RELAZIONE STATO DI FATTO; 3. RELAZIONE STATO DI INTERVENTO; 4. ELENCO QUADRI ELETTRICI; 5. ELENCO COMPOSIZIONI CON VIE; 6. ELENCO TIPOLOGICI DI RILIEVO; 7. ELENCO TIPOLOGICI DI PROGETTO; 8. MODELLI A-B; 9. COSTI MANUTENZIONE STATO DI FATTO; 10. ANALISI DEI COSTI; 11. STATO DI FATTO 12. STATO DI PROGETTO; 13. STATO DI INTERVENTO. ELABORATI GRAFICI: 1. TAV. 1 PLANIMETRIA GENERALE QUADRI ELETTRICI; 2. TAV. 2 PLANIMETRIA GENERALE CLASSIFICAZIONE STRADE; 3. TAV. 3 PLANIMETRIA GENERALE CORPI ILLUMINANTI; 4. TAV. 4 PLANIMETRIA GENERALE LAMPADE IMPIEGATE; 5. TAV. 5 PLANIMETRIA GENERALE CORPI ILLUMINANTI; 6. TAV. 6 PLANIMETRIA GENERALE TIPOLOGICI PROPOSTI E ADEGUAMENTI; 7. TAV. 7 PLANIMETRIA GENERALE LAMPADE PROPOSTE. Udita e condivisa in ogni punto la relazione testé svolta; Ritenuto di dover rendere, con separata votazione, immediatamente eseguibile la presente deliberazione, stante l urgenza di dar corso ai provvedimenti che ne conseguono; Ritenuta la proposta meritevole di accoglimento; Vista la Legge Provinciale 3 ottobre 2007 n. 16; Visto il Testo unico delle Leggi regionali sull Ordinamento dei Comuni della Regione Autonoma Trentino Alto Adige, approvato con DPReg. 01.02.2005 n. 3/L;

Visto lo Statuto Comunale; Con voti espressi per alzata di mano: favorevoli n. 12 (dodici) contrari n. 0 (zero) e astenuti n. 0 (zero) su n. 12 (dodici) Consiglieri presenti e votanti, proclamati dal presidente con l ausilio degli scrutatori, DELIBERA - di approvare la proposta di deliberazione relativa all oggetto: 1. di adottare, per le ragioni meglio specificate sopra e per i motivi indicati nel dettaglio dalla relativa relazione, il Piano regolatore di Illuminazione Pubblica (P.R.I.C.) di Garniga Terme secondo le indicazioni riportate negli allegati facenti parte integrante e sostanziale del presente atto, così come redatto dalla ditta Sinpro Ambiente S.r.l. con sede a Vigonovo (VE) in via dell Artigianato n. 20, e costituita dagli elaborati tecnici elencati in premessa: 2. Di autorizzare la giunta comunale e gli uffici comunali a dare attuazione al P.R.I.C. medesimo, apportando, là ove si rendesse necessario normativamente, tecnicamente e/o tecnologicamente, quelle modifiche idonee a dare la miglior esecuzione al piano, finalizzandole al maggior risparmio energetico conseguibile rispetto allo stato dell arte in materia; 3. Di inviare il presente atto all agenzia provinciale competente (APRIE); 4. di dichiarare la presente, mediante distinta votazione favorevoli n. 12 (dodici) contrari n. 0 (zero) e astenuti n. 0 (zero) su n. 12 (dodici) Consiglieri presenti e votanti, immediatamente eseguibile, stante l art. 79 del Testo Unico delle Leggi regionali sull Ordinamento dei Comuni della Regione Autonoma Trentino Alto Adige, approvato con DPReg 01.02.2005 n. 3/L, al fine di provvedere ad attuare nel minor tempo possibile i provvedimenti che ne conseguono; 5. di prendere atto che le incombenze e le comunicazioni previste dalla vigente normativa saranno svolte dal Caposervizio responsabile del Servizio Territorio e Lavori Pubblici; 6. di dare evidenza, ai sensi dell articolo 37 della L.P. 30.11.1992 n. 23, che avverso la presente deliberazione sono ammessi i seguenti ricorsi: opposizione alla Giunta comunale da parte di ogni cittadino entro il periodo di pubblicazione, ai sensi dell art. 79 del T.U.LL.RR.O.C approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 3/L; ricorso giurisdizionale al T.R.G.A. di Trento da parte di chi vi abbia interesse entro 60 giorni, ai sensi dell art. 29 del d.lgs. 02.07.2010 n. 104; in alternativa alla possibilità indicata alla lettera b), ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, ai sensi dell art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199.

Allegato A PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA Esaminata la proposta di deliberazione in oggetto, acquisiti gli elementi di giudizio, valutati gli aspetti sostanziali dai quali possono discendere riflessi diretti ed indiretti sulla gestione economico-finanziaria o sul patrimonio dell ente e vista la normativa vigente in materia, si attesta la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa e della relativa istruttoria, si esprime parere favorevole relativamente alla regolarità tecnica dell atto dando atto che tale proposta di deliberazione non necessita di parere di regolarità contabile in quanto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell ente, come richiesto dagli. artt. 56 e 56-ter della Legge Regionale 4 gennaio 1993, n.1 e ss.mm.i Addì, 10 aprile 2018 IL CAPOSERVIZIO RESPONSABILE DEL SERVIZIO TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI Arch. Stefano Bassetti

Letto, approvato e sottoscritto. IL SINDACO Valerio Linardi IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Paolo Chiarenza ITER DI PUBBLICAZIONE ED ESECUTIVITÀ La presente deliberazione è stata adottata ai sensi dell art. 79 del Testo unico delle Leggi regionali sull Ordinamento dei Comuni della Regione autonoma Trentino Alto Adige approvato con DPReg. 01.02.2005 n. 3/L, ed è dichiarata immediatamente eseguibile. Il presente verbale di deliberazione è in pubblicazione all albo telematico http://albotelematico.tn.it/bacheca/garnigaterme, per dieci giorni consecutivi a partire dal 18 aprile 2018 diventando pertanto esecutiva il giorno successivo alla scadenza del termine di pubblicazione. Addì, 18 aprile 2018 IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Paolo Chiarenza