Allegato 8) DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA DICHIARA

Documenti analoghi
Fac-simile Allegato C2) DICHIARAZIONE DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE

DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA

codice fiscale n. nato a... il.. autorizzato, nella qualità di...

MANIFESTAZIONE D INTERESSE. _l_ sottoscritt. nat_ a ( ) il. e residente in ( ) C.A.P. C.F. in possesso del documento,

DICHIARAZIONE CONSORZIATA ESECUTRICE DEI LAVORI

CHIEDE. che l Impresa venga ammessa alla gara di procedura negoziata per l affidamento dei lavori E DICHIARA

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE

MODELLO 1 ISTANZA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI COMUNE DI AOSTA

MODELLO 1 ISTANZA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI AL COMUNE DI AOSTA

DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI ANCILAB Il sottoscritto. Nome* Cognome* C.F.: * Residente a (via)* Città o Stato EE * CAP*

AUTOCERTIFICAZIONE DI REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA D.U.R.C. DICHIARA

Regione Autonoma Valle d Aosta Assessorato Opere Pubbliche, Difesa del Suolo e Edilizia Residenziale Pubblica Via Promis n.

ENTE APPALTANTE: COMUNE DI ARTENA. Esecuzione delle opere relative all ampliamento del cimitero del Comune di artena (RM)

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (lettere a) e c) delle norme di gara)

MODELLO DI DICHIARAZIONE. Il sottoscritto... nato a.. il. (si prega di barrare le caselle che seguono)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

DICHIARAZIONE DI CONFERMA DEI REQUISITI

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

MODULO DI ISCRIZIONE ALL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI DELLA SOCIETA TALETE S.p.A.

A.S.L. N. 6 DI LIVORNO ZONA VAL DI CORNIA VIA BONCOMPAGNI 1/A PIOMBINO (LI)

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445

Il/la sottoscritto/a. nato/a a... Prov. ( ) il.. in qualità di... dell Impresa... con sede legale in via... n.. C.A.P... Città... Prov. (...

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

MODELLO AVVALIMENTO (da compilarsi da parte dell operatore economico ausiliario)

MODELLO B - Dichiarazione cumulativa in carta semplice

IN CASO DI AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DA COMPILARE A CURA DELLA/E IMPRESA/E AUSILIARIA/E

MODELLO DICHIARAZIONE EX ART. 38 D.LGS. N. 163/2006. (dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/200 e s.m.i.)

CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE ORISTANESE

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO MEDIANTE SPONSORIZZAZIONE DELLA FORNITURA DI CORPI ILLUMINANTI DA DESTINARE AL MUSEO EX CASA DEGLI UMILIATI

DICHIARAZIONE EX ARTT D.P.R. 445/00 (da utilizzare da parte dell Impresa ausiliaria in caso di ricorso all avvalimento)

DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N.

Spett.le AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

A 1 DOMANDA DICHIARAZIONE PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA OVVERO IN ECONOMIA

ALLEGATO A Dichiarazione sostitutiva redatta ai sensi del D.P.R. 445/2000. OGGETTO: APPALTO FORNITURA DI STRUMENTI PER MISURAZIONI TECNICHE

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI SOCIETA DI INGEGNERIA

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE IMPRESE AUSILIARIE

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

MANIFESTA. Partita IVA : Codice Fiscale : Via/Piazza n. Cap Comune Prov. Tel. Pec:

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 38 DEL D.LGS 163/2006 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

A 1 DOMANDA DICHIARAZIONE PER L ISCRIZIONE NELL ALBO IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA OVVERO IN ECONOMIA

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

ALLEGATO A ALLA LETTERA D INVITO

DEL SERVIZIO DI CONCESSIONE DI UN MUTUO IPOTECARIO PARI AD ,00 CIG F10

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ

MODELLO C) Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (del firmatario dell istanza)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N BUONI PASTO PER I DIPENDENTI COMUNALI DEL COMUNE DI VENARIA REALE

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

SEZIONE PRIMA D I C H I A R A

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI CONSORZIO STABILE

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

AVVISO DI PROCEDURA APERTA PER LA LOCAZIONE DI UN LOCALE COMMERCIALE DI PROPRIETA' COMUNALE

DICHIARAZIONE DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE Di cui al comma 1, lettere B), C) e Mter) dell art. 38 D.Lgs n. 163/2006

Modello Dichiarazione ai sensi dell art. 38 commi 1 e 2 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.

DICHIARAZIONE IN CASO DI AVVALIMENTO Dichiarazione ai sensi dell articolo 38 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

sottoscritt, Cod. Fisc. avente sede legale in, Via n.

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (A norma del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) DICHIARA

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI SOCIETA DI INGEGNERIA

Oggetto: Procedura aperta per l appalto relativo alla Realizzazione di palestra comunale per ginnastica preagonistica. Opere di completamento

Modello di dichiarazione sostitutiva ex D.P.R. 445/2000 contenente la domanda di partecipazione e l autocertificazione del possesso dei requisiti

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

Il sottoscritto. nato. a residente in. via. codice fiscale. legale rappresentante di. con sede legale in. in via. codice fiscale e Partita IVA

MODELLO DICHIARAZIONI OPERATORE ECONOMICO SUBAPPALTATORE. Il sottoscritto nato a il in qualità di

Allegato 2 Modulo Dichiarazione (da inserire nella busta 1 Documentazione amministrativa) DICHIARAZIONI

DECRETO LEGISLATIVO 12 aprile 2006, n. 163

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

e che ha sede legale in via/piazza.. telefono..., fax., . e sede operativa in via/piazza.. telefono

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA FORMAZIONE DELL ELENCO

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

INTESTAZIONE DITTA SOTTOSCRITTORE DICHIARA

La sottoscritta... Ditta/Società/Ente/Associazione... Codice Fiscale... P. IVA... con sede in... Prov. (...) via/piazza...

DICHIARAZIONE CUMULATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... Codice Fiscale

DICHIARAZIONE DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE. Di cui al comma 1, lettere B), C) e Mter) dell art. 38 D.Lgs n. 163/2006

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs. 163/2006 da presentarsi unitamente all istanza)

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

OGGETTO: Procedura aperta per l appalto di esecuzione lavori di costruzione Nuovo Polo Scolastico Prima fase: Scuola Primaria. CIG: F ...

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEL REQUISITO DELL'IMPRESA AUSILIARIA

MODELLO B DICHIARAZIONI CONSORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

Transcript:

Allegato 8) DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA PROCEDURA APERTA RELATIVA AI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEL LABORATORIO ANALISI PRESSO L OSPEDALE REGIONALE U.PARINI DI AOSTA Il sottoscritto/la sottoscritta Nome Cognome. nato/a a il.. in qualità di: _ titolare _ legale rappresentante _ procuratore generale o speciale dell impresa... partecipante alla gara in qualità di IMPRESA AUSILIARIA DICHIARA Consapevole che le dichiarazioni mendaci comporteranno l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 e, anche in applicazione dell art. 75 del suddetto D.P.R., l esclusione dalla presente gara: 1. di obbligarsi verso l Impresa concorrente (indicare il nominativo):.. e verso la stazione appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata dell appalto le risorse necessarie di cui è carente il concorrente; 1. (per compilazione mod. GAP) che il codice attività conforme ai valori dell anagrafe tributaria dell impresa è il seguente: codice attività 2. che la PARTITA IVA e il CODICE FISCALE sono i seguenti Partita IVA Codice Fiscale 3. che l impresa ha SEDE LEGALE in: Via/Piazza n. Cap. Comune Prov. Telefono. Fax e-mail 4. che la SEDE AMMINISTRATIVA: _ coincide con la sede legale; _ è la seguente (da compilare solo se la sede amministrativa è differente dalla sede legale): Via/Piazza n. Cap. Comune Prov. Telefono. Fax e-mail 6. che l impresa è iscritta all INPS: matricola. sede competente Via/Piazza _ n. Cap. Comune Prov. 7. che l impresa è iscritta all INAIL: matricola. sede competente Via/Piazza _ n. Cap. Comune Prov. 8. che l impresa con riferimento alla CASSA EDILE: _ NON ha iscrizioni _ È iscritta con la seguente posizione matricola. sede competente Via/Piazza n. 1

Cap. Comune Prov. 9. che il C.C.N.L. dell impresa è il seguente: _ edile con solo Impiegati e Tecnici _ edilizia _ altri settori (specificare) 10. che la DIMENSIONE AZIENDALE dell impresa è la seguente: _ da 0 a 5 addetti _ da 6 a 15 addetti _ da 16 a 50 addetti _ da 51 a 100 addetti _ oltre 100 addetti 11. che la corrispondenza dell impresa dovrà essere indirizzata presso la: _ sede amministrativa _ sede legale 12. l impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo salvo il caso di cui all articolo 186-bis del R.D. 267/1942, e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di tali situazioni (art. 38, comma 1, lettera a), D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i.); 13. che l elenco completo ed esaustivo dei SOGGETTI IN CARICA di cui all art. 38, comma 1, lett. b), c) e mter) del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. (titolari di s.n.c., soci accomandatari, amministratori muniti di rappresentanza, direttori tecnici) per i quali saranno verificati i requisiti dichiarati sul modulo C2) di cui alle lettere b), c) e mter) dell art. 38 comma 1 è il seguente: QUALIFICA / CARICA SOCIALE QUALIFICA / CARICA SOCIALE QUALIFICA / CARICA SOCIALE QUALIFICA / CARICA SOCIALE 14. che l elenco completo ed esaustivo dei SOGGETTI CESSATI DALLA CARICA nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando è il seguente: 2

QUALIFICA / CARICA SOCIALE QUALIFICA / CARICA SOCIALE QUALIFICA / CARICA SOCIALE QUALIFICA / CARICA SOCIALE DICHIARA INOLTRE - art. 38 comma 1 lettera a) che l impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, salvo il caso di cui all articolo 186-bis del R.D. 267/1942 o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; - art.38 comma 1 lettera d) che l impresa non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55; l'esclusione ha durata di un anno decorrente dall'accertamento definitivo della violazione e va comunque disposta se la violazione non è stata rimossa; - art.38 comma 1 lettera e) che l impresa non ha commesso infrazioni, debitamente accertate, alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio; ha commesso le seguenti infrazioni, debitamente accertate, alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio (dichiarare tutte le infrazioni tenuto conto che la valutazione sulla gravità della violazione è di competenza della stazione appaltante): - art 38 comma 1 lettera f) che l impresa non è incorsa in negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante e non ha commesso errore nell'esercizio della propria attività professionale; 3

che l impresa è incorsa in negligenza e/o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante (dichiarare tutte le negligenze/malafede tenuto conto che la valutazione sulla gravità della negligenza è di competenza della stazione appaltante); che l impresa ha commesso i sottoelencati errori nell esercizio della propria attività professionale (dichiarare tutti gli errori tenuto conto che la valutazione sullagravità dell errore è di competenza della stazione appaltante); - art. 38 comma 1 lettera g) che l impresa è in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse secondo la legislazione vigente sulla base di accertamenti definitivi intendendosi per tali quelli per i quali sia decoroso il termine di impugnazione ovvero qualora sia stata proposta impugnazione sia intervenuto il passaggio in giudicato; - art.38 comma 1 lettera h) che l impresa nell anno antecedente la pubblicazione del bando di gara non ha reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l affidamento dei subappalti; - art 38 comma 1 lettera i) che l impresa non ha commesso violazioni, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali; che l impresa ha commesso le seguenti violazioni, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali (dichiarare tutte le violazioni tenuto conto che la valutazione sulla gravità della violazione è di competenza della stazione appaltante); - art 38 comma 1 lettera l) che l impresa relativamente alla legge 12 marzo 1999, n. 68 e s.m.i. recante norme per il diritto al lavoro dei disabili: è assoggettata alle disposizioni di cui all art. 3, comma 1 e che l ufficio territorialmente competente è il seguente: denominazione. Via/Piazza n. Cap. Comune Prov. Non è assoggettata alle disposizioni di cui all art. 3 in quanto: _ l impresa appartiene al settore edile e, quindi, applicato l art. 1, comma 53 della legge n. 247/2007 ha meno di 15 dipendenti computabili ai fini della Legge 68/99; occupa meno di 15 dipendenti; occupa da 15 a 35 dipendenti e non ha effettuato nessuna nuova assunzione dall entrata in vigore della sopraindicata legge; - art 38 comma 1 lettera m) che nei confronti dell impresa non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell'8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'art. 14 del d.lgs. n. 81 del 2008; - art.38 comma 1 lettera m-bis) che nei confronti dell impresa, ai sensi dell'articolo 40, comma 9-quater, non risulta l'iscrizione nel casellario informatico di cui all'articolo 7, comma 10, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione ai fini del rilascio dell'attestazione SOA; 4

oppure risultano le seguenti iscrizioni. - art.38 comma 1 lettera m-ter) di cui alla precedente lettera b) che l impresa pur essendo stati vittime dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, risultino aver denunciato i fatti all autorità giudiziaria, salvo che ricorrano i casi previsti dall articolo 4, primo comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689. La circostanza di cui al primo periodo deve emergere dagli indizi a base della richiesta di rinvio a giudizio formulata nei confronti dell imputato nell'anno antecedente alla pubblicazione del bando e deve essere comunicata, unitamente alle generalità del soggetto che ha omesso la predetta denuncia, dal procuratore della Repubblica procedente all Autorità di cui all articolo 6, la quale cura la pubblicazione della comunicazione sul sito dell Osservatorio; oppure non è stata vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203. - art. 38 comma 1 lettera m-quater) che l impresa non si trova, rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, in una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale. Ai fini del comma 1, lettera m-quater), il concorrente deve dichiarare: di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile con alcun soggetto, e di aver formulato l'offerta autonomamente; OPPURE di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente; OPPURE di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente. Nelle ipotesi di cui ai precedenti punti la stazione appaltante esclude i concorrenti per i quali accerta che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. La verifica e l'eventuale esclusione sono disposte dopo l'apertura delle buste contenenti l'offerta economica.(comma così sostituito dall'art. 4, comma 2, lettera b), decreto-legge n. 70 del 2011) - che l impresa è iscritta alla Camera di Commercio di: per la seguente attività Numero di iscrizione data di iscrizione Il sottoscritto dichiara che il presente modulo, composto da. pagine in parte prestampate ed in parte compilate direttamente dal dichiarante, è stato letto, accettato, e quanto nello stesso riportato corrisponde al vero e che la sottoscrizione 5

con firma in originale resa in calce all ultima pagina sta a significare l approvazione del contenuto complessivo di tutto il modello di autodichiarazione. Dichiara inoltre di essere consapevole delle eventuali verifiche in sede di gara e che l errata dichiarazione o la mancata o incompleta produzione dei documenti richiesti a comprova delle dichiarazioni rese sarà motivo di esclusione dalla procedura con le sanzioni previste dalle vigenti leggi. FIRMA DEL DICHIARANTE in ORIGINALE il dichiarante deve allegare copia fotostatica del proprio documento di identità (AVCP parere di precontenzioso n. 71 del 21/04/2011) (sono comunque valide le firme con autentica notarile o autenticate da funzionari delegati dall Amministrazione Comunale),lì N.B. Le schede relative all indicazione dei soggetti in carica e/o cessati dalla carica possono essere duplicate a seconda delle necessità del soggetto concorrente. 6