11 Luglio Gentile On. Baroni, come da incarico professionale ho proceduto all analisi dei bilanci della società.

Documenti analoghi
STATO PATRIMONIALE. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata

Ecoprogetto Venezia S.r.l.

2017 BILANCIO D ESERCIZIO

Bilancio al 31/12/2018

ATTIVITA' 31/12/ /12/2017 DIFFERENZA A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

Asja Ambiente Italia. Indice

CONSORZIO DI VALORIZZAZIONE CULTURALE LA VENARIA REALE. Bilancio al 31/12/2016

2) e 3) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti e variazioni dei lavori in corso su ordinazione

BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2018

BIO-ON S.P.A. Bilancio al 31/12/2016

II

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2018 STATO PATRIMONIALE ATTIVO

OSPEDALE SAN RAFFAELE S.r.l. C.F. - P.IVA e Reg. Imp. Milano C.C.I.A.A Bilancio al 31 dicembre 2018

CONSORZIO PINEROLO ENERGIA. Sede in Pinerolo - Via Vigone 42 C.F. e Registro delle Imprese di Torino n

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L.

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L.

5 T SRL. Bilancio al 31/12/2016

Bilancio al 31/12/2017

BIO-ON S.P.A. Bilancio al 31/12/2017

Totale III Totale immobilizzazioni (B)

SASA - Bilancio d Esercizio 2016

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2017

AZIENDA FARMACIE E SERVIZI SPA

Bilancio al 31/12/2018

Bilancio Ordinario al 31/08/2018

Stato Patrimoniale Ordinario

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio n. 1

B)

BILANCIO D ESERCIZIO 2018

Bilancio d Esercizio 2017

Bilancio Gestionale / rendicontativo. CSV - EMR - Bologna. Modello unificato Per: data competenza

Bilancio Gestionale / rendicontativo. CSV - EMR - Bologna. Modello unificato Per: data competenza

Corso di Programmazione e Controllo - A.A. 2015/2016

Stato patrimoniale 28-feb feb-16

A T T I V O : al 31/12/2011 al 31/12/2010

BILANCIO ESERCIZIO. Stato patrimoniale. Pagina 1 di 7

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006

Bilancio al 31/12/2017

FONDAZIONE GIUSEPPE GEMELLARO - ONLUS

SASA SpA-AG - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio 2015

MOLINARI S.p.A. Bilancio provvisorio al 30/06/2018. Strada Antolini, Collecchio (PR) Capitale sociale

Informazioni generali sull'impresa

AZIENDA DI PROMOZIONE E SVILUPPO TURISTICO DI LIVIGNO SRL

AZIENDA DI PROMOZIONE E SVILUPPO TURISTICO DI LIVIGNO SRL

SALERNO ENERGIA HOLDING S.P.A. Società soggetta a direzione e coordinamento di Comune di Salerno Società unipersonale

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2016

Fatturato Gruppo 30/06/17 Ricavi Netti UBC Spa ,9 Ricavi Netti UBC France sas 193,7 Ricavi Netti UBC FE Ltd 686,2 Ricavi Consolid 18.

bilancio consolidato anno 2016

ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX-1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX-1 variazione

SERVIZI ECOLOGICI INTEGRATI TOSCANA SRL. Bilancio al 31/12/2014

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE

TS ENERGY ITALY S.P.A.

EUROSYN SPA. Bilancio al 31/12/2018

Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus Sede in Via Toblino n PADOVA (PD) Bilancio al 31/12/2017

A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE. Bilancio al 31/12/2017

METANAUTO SERVICE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Società soggetta a direzione e coordinamento di SALERNO ENERGIA HOLDING S.P.A.

FONDAZIONE O.N.L.U.S. FARO. Bilancio al 31/12/2018

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE MATERA - BASILICATA Bilancio Consuntivo al 31/12/2017

Bilancio Ordinario al 31/12/2016

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

ECO-RICICLI VERITAS SRL

A.S.P. CARLO PEZZANI. Bilancio al 31/12/2016

ACQUEDOTTO LUCANO S.P.A. Sede in Via Pasquale Grippo POTENZA (PZ) Capitale sociale Euro ,00 i.v. Bilancio d esercizio al

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0

Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord

MOLINARI S.p.A. Bilancio al 30/06/2017. MOLINARI. S.p.A. Sede. Strada Antolini, Collecchio (PR) Capitale sociale

"Cooperative Montalbano Olio e Vino"

Bilancio al 31/12/2013

L Analisi di bilancio

VENTURA SPA. Bilancio al 31/12/2017

VENTURA SPA. Bilancio al 31/12/2016

C.M.S.R. VENETO MEDICA S.R.L. a socio unico

EURALCOOP SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2017

Bilancio d esercizio al

A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE. Bilancio al 31/12/2018

BILANCIO DI ESERCIZIO

TENNACOLA SPA. Bilancio al 31/12/2017

SO.GE.NU.S. S.P.A. Bilancio al 31/12/2016

Totale immobilizzazioni (B);

ANTONIO ZAMPERLA S.P.A. Bilancio al 30/06/2017

MELEGNANO ENERGIA AMBIENTE S.P.A.

Rendiconto Generale 2008 AUTORITA PORTUALE DI RAVENNA RENDICONTO GENERALE 2008 CONTO ECONOMICO

C.M.S.R. VENETO MEDICA SRL a socio unico

Bilancio ordinario al 31/12/2015

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2016

Stato patrimoniale Attivo

Stato patrimoniale Attivo

Bilancio al 31/12/2017

ACQUEDOTTO LUCANO S.P.A. Sede in Via Pasquale Grippo POTENZA (PZ) Capitale sociale Euro ,00 i.v. Bilancio d esercizio al

A.M.A. Azienda Multiservizi Ambientali di Rozzano S.p.A.

ATER ALTO FRIULI. Bilancio al 31/12/2016

Il bilancio in forma ordinaria

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012

Bilancio ordinario al 31/12/2012

METANAUTO SERVICE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Società soggetta a direzione e coordinamento di SALERNO ENERGIA HOLDING S.P.A. Bilancio al 31/12/2016

LIVENZA TAGLIAMENTO ACQUE SPA. Bilancio al 31/12/2018

SOCIETA' PER LA GESTIONE DELL'INCUBATORE D'IMPRESE DEL POLITECNICO. Bilancio al 31/12/2017

CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L.

IC OUTSOURCING S.C.R.L.

DIGICAMERE S.C.A.R.L. Bilancio al 31/12/2017

Transcript:

11 Luglio 2016 Egr. On. BARONI MASSIMO ENRICO OGGETTO: Bilanci Gli Annali Srl. Gentile On. Baroni, come da incarico professionale ho proceduto all analisi dei bilanci della società. Sono stai analizzati i Bilanci di Esercizio, note integrative, relazioni degli Amministratori per gli anni 2010 (solo bilancio) - 2011 2012-2013 2014 2015. La partecipazione nella Società è divisa tra tre soci nella misura di 1/3 l uno: Forti Agnese, Forti Massimo (amministratore Unico) e Forti Roberto. La Società detiene il 50% delle quote della società GERESS SRL, di cui il Sig. Massimo Forti è amministratore delegato. Nel raffronto tra i bilanci vi sono delle differenze tra i valori indicati sul bilancio 2014 e nel bilancio 2015 valori anno precedente (2014). Sono evidenziati con l indicazione tra parentesi del valore indicato nel bilancio 2015. Per il confronto tra gli anni prendiamo come validi i valori indicati sul bilancio 2014. Nei bilanci la GERESS SRL viene indicata come impresa collegata, invece che controllata. Analizzati i Bilanci d esercizio dal 2010 al 2015 de Gli Annali Srl, segnalo quanto segue: STATO PATRIMONIALE B) IMMOBILIZZAZIONI Nel 2010 la partecipazione in Imprese collegate (GERESS SRL) era pari a 842.083, incrementata nel 2013 a 2.160.000 e ulteriormente a 3.360.000 nel 2014 e 2015 (+ 1.200.000) Si incrementa anche il credito verso la GERESS SRL che passa da 842.083 del 2013 a 1.492.083 degli anni successivi. (+ 650.000) Il totale delle Immobilizzazioni finanziarie (dato dalla somme delle partecipazioni e dei crediti verso collegate) è il seguente: 2011 3.002.083 2012 3.002.083-2013 3.002.083 2014 4.852.083-2015 4.852.083 C) ATTIVO CIRCOLANTE CREDITI VERSO CLIENTI Nell attivo circolante abbiamo un credito esigibile nel breve termine, che può essere entro l esercizio successivo o anche oltre. Dal 2012 il credito verso clienti ha un valore abbastanza stabile negli anni: 2011 4.317.819 2012 2.942.453 2013 2.937.302-2014 2.520.684 (o 2.568.007) - 2015 2.931.598 CREDITI TRIBUTARI

Crediti esigibili entro l esercizio successivo: 2011 64.517-2012 221.059-2013 234.454-2014 152.793 (o 239.090) - 2015 187.890 CREDITI VERSO ALTRI Forte riduzione dei Crediti verso altri esigibili entro l esercizio successivo : 2011 2.149.450 2012 1.247.287-2013 837.256-2014 88.854-2015 151.132 CREDITI 2011 2012 2013 2014 2015 Verso clienti 4.317.819 2.942.453 2.937.302 2.520.684 2.931.598 Tributari 64.517 221.059 234.454 152.793 187.890 Verso altri 2.149.450 1.247.287 837.256 88.854 151.132 Totale Crediti 6.531.786 4.410.799 4.009.012 2.762.331 3.270.620 C) ATTIVO CIRCOLANTE DISPONIBILITA LIQUIDE Rileviamo una differenza nei valori 2014, riportati sui bilanci 2014 e 2015. Sul Bilancio del 2014 abbiamo depositi bancari e postali per 262.367, ma sul Bilancio 2015 come valore dell anno precedente è indicato 407.847 (differenza 145.480). Il totale delle disponibilità liquide (depositi bancari, postali, assegni e valori in cassa) ha nel 2014 un notevole incremento, se consideriamo i valori di bilancio del 2014: 2011 28.825 2012 22.302-2013 93.959-2014 291.564 (o 437.014) - 2015 215.720 Sul Bilancio 2015 valori 2014 è errata la somma del totale crediti che non è 2.762.331 (stesso valore tra l altro del bilancio 2014) ma è di 2.895.951 (come indicato correttamente nella nota integrativa). TOTALE ATTIVIVITA E PASSIVITA Dalle scarne note integrative allegate ai bilanci non ci sono elementi o indicazioni sufficienti per poter capire e valutare la movimentazione delle somme. Grave anomalia è data dai valori alterati che sono riportati nel bilancio 2015 valori 2014 e bilancio 2014-valori 2013. I valori/fondi sono modificati da un anno all altro, senza che nulla sia specificato sulle note integrative o relazioni di bilancio. Ogni voce di bilancio ha una destinazione d uso vincolata. Per poter spostare un capitale da una voce di bilancio all altro, è necessaria una delibera per cambio destinazione con la quale i soci decidono di destinare un capitale o somma ad un uso diverso da quello previsto originariamente. Abbiamo avuto dal 2011 al 2014 almeno 3 cambi di destinazione delle somme, senza che vi sia stata, almeno dalla documentazione disponibile in CCIAA, alcuna delibera tra soci. - nel 2011 il debito verso soci per finanziamenti era pari a 3.111.312; - 1 cambio: nel 2012 3.000.000 sono trasferiti in versamento in conto futuro aumento e vi rimangono anche nel 2013, come da bilancio; - 2 cambio: sul bilancio 2014, però, tra i valori del 2013 abbiamo zero nella voce versamenti in conto futuro aumento di capitale e la riserva straordinaria viene aumentata (sempre nel bilancio 2014, valori 2013) da 469.024 a 3.469.024; - 3 cambio: nel 2014 la riserva straordinaria viene ridotta di 3.000.000 (oltre a un incremento di 22.371 per utili anno precedente), ma nella nota integrativa non viene specificato l uso che ne è stato fatto; sempre nel 2014 i debiti verso Soci per Finanziamenti aumentano di 2.737.269

Riporto per sintesi il seguente prospetto: Voce di Bilancio 2011 2012 2013 2014 2015 Partecipazione in 2.160.000 2.160.000 2.160.000 3.360.000 3.360.000 Imprese Collegate Crediti verso Imprese 842.083 842.083 842.083 1.492.083 1.492.083 Collegate Versamenti in conto 0 3.000.000 3.000.000 0 0 Futuro Aumenti (zero da bilancio 2014) Debiti verso Soci per 3.111.312 67.000 42.000 2.779.269 2.719.927 Finanziamenti Riserva Straordinaria 444.194 450.340 469.024 (3.469.024 da bilancio 2014) 491.395 510.142 Nel 2014, quindi, se da una parte la riserva straordinaria diminuisce di 3.000.000, abbiamo un incremento tra quote di Partecipazione in Imprese Collegate, Crediti in Imprese Collegate e Debiti verso Soci per Finanziamenti per 3.388.469. Evidenzio l acquisizione di un ulteriore 19% della Geress Srl ( 1.200.000) e per la concessione di un ulteriore credito sempre verso Geress Srl ( 650.000). La società ha sempre chiuso in utile: 2011 6.146 2012 18.684-2013 22.371-2014 18.747-2015 155.595 I debiti verso soci per finanziamenti hanno un notevole incremento nel 2014: 2011 3.111.312 2012 67.000-2013 42.000-2014 2.779.269-2015 2.719.927 Ridotto notevolmente il debito con le banche : 2011 2.379.365 2012 2.346.453-2013 2.556.699-2014 1.955.493 (o 2.100.944 ) - 2015 1.534.036 Incremento invece per gli altri debiti ; nessuna specifica sulla nota integrativa. 2011 2.408.253 2012 175.704-2013 120.664-2014 1.332.843 (o 1.455.012 ) - 2015 1.536.922 Indico le differenze tra i valori iscritti sul bilancio 2014 e quelli presenti sul 2015 valori 2014: Bilancio Bilancio 2015 Differenza 2014 (valori 2014) Crediti vs Clienti esigibili entro Eser. Succ. 2.520.684 2.568.007 + 47.323 Crediti Tributari esigibili entro Eser. Succ. 152.793 239090 + 86.297 Depositi bancari e postali 262.397 407.847 + 145.450 Debito verso le banche - 1.955.493-2.100.944-145.451 Altri debiti - 1.332.843-1.455.012-122.169 Vi evidenzio le due righe perché la differenza per i depositi bancari (valore positivo) e i debiti verso banche (valore negativo) coincidono. CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA In flessione il valore della produzione:

ANNO RICAVI DELLE PRESTAZIONI ALTRI RICAVI TOTALE VALORE DELLA 2010 5.088.533 39.504 5.128.037 2011 5.443.771 31.657 5.475.428 2012 4.972.857 0 4.972.857 2013 4.998.962 20.204 5.019.166 2014 4.937.750 23.796 4.961.546 2015 4.515.348 21.909 4.537.257 B) COSTI DELLA I costi per Salari e Stipendi e in generale per i costi del personale sono in diminuzione; notevolmente ridotti i costi per acquisti, mentre evidenzio la crescita dei servizi che, mancando indicazioni sulla nota integrativa, si può presuppore un aumento dei lavori in outsourcing. Nel prospetto che segue evidenzio per anno i valori di alcune voci che compongono i costi e TOTALE COSTO DELLA. ANNO ACQUISTI SERVIZI GODIMENTO BENI DI TERZI COSTO DEL PERSONALE TOTALE COSTO DELLA 2010 328.393 1.084.045 387.107 2.054.909 4.897.368 2011 283.280 987.101 763.759 2.120.407 5.265.261 2012 334.733 1.247.902 742.499 1.565.641 4.710.036 2013 741.822 1.362.268 706.647 1.379.062 4.753.054 2014 475.958 1.587.574 704.808 1.252.658 4.732.835 2015 456.521 1.781.179 717.334 1.239.095 4.462.859 Bilanciati valore e costo della produzione, che permettono alla società di avere sempre un differenza positiva. ANNO TOTALE VALORE DELLA TOTALE COSTO DELLA DIFFERENZA TRA VALORE E COSTO DELLA 2010 5.128.037 4.897.368 230.669 2011 5.475.428 5.265.261 210.167 2012 4.972.857 4.710.036 262.821 2013 5.019.166 4.753.054 266.112 2014 4.961.546 4.732.835 228.711 2015 4.537.257 4.462.859 74.398 PERSONALE DIPENDENTE IN FORZA Si registra una prima importante riduzione di personale nel 2012 di 11 unità ed una seconda nel 2014 di 18 unità lavorative. Impiegati Operai TOTALI 2011 29 52 81 2012 23 47 70 2013 21 47 68 2014 17 33 50

2015 17 33 50 Non risultano essere stati erogati compensi agli amministratori CONSIDERAZIONI FINALI Difficile valutare e confrontare i bilanci laddove si hanno valori diversi nei vari anni, non coincidenti con i valori dell anno precedente. Dall analisi però del bilancio 2014 della CONTROLLATA Geress Srl, emerge un CREDITO che la stessa ha nei confronti de Gli annali Srl di 1.200.000 che non viene indicato sui bilanci della stessa. Il margine operativo lordo è cresciuto fino al 2013, per poi accusare una flessione nel 2014 ed una significativa riduzione nel 2015. In allegato invio: - Bilancio d esercizio anno 2011, completo di nota integrativa e relazione degli amministratori; - Bilancio d esercizio anno 2012, completo di nota integrativa e relazione degli amministratori; - Bilancio d esercizio anno 2013, completo di nota integrativa e relazione degli amministratori; - Bilancio d esercizio anno 2014, completo di nota integrativa e relazione degli amministratori; - Bilancio d esercizio anno 2015, completo di nota integrativa e relazione degli amministratori. - Visura CCIAA. Resto a sua disposizione per ogni ulteriore ed eventuale chiarimento in merito. Cordialità.