****** IL SEGRETARIO COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI DIMARO FOLGARIDA PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI CLES (Provincia di Trento) tel tel. 0463/ fax. 0463/

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento

CONCORSO Per l assunzione di n 1 dipendente a tempo determinato 24 mesi con funzioni amministrative e di segreteria aziendale.

Azienda Speciale Servizi Infanzia e Famiglia G.B. Chimelli

COMUNITA ALTO GARDA E LEDRO RIVA DEL GARDA ( TN )

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI CLES (Provincia di Trento) tel tel. 0463/ fax. 0463/

CUSTODE FORESTALE Categoria C livello Base 1^ posizione retributiva

IPAB OASI CRISTO RE ACIREALE. Selezione pubblica per titoli e prova d idoneità per. assunzioni a tempo determinato, pieno e/o parziale, di

COMUNE DI FARDELLA (Provincia di Potenza)

IL DIRETTORE GENERALE

REGIONE SICILIA. Azienda Sanitaria PROVINCIALE Messina. Avviso Pubblico

IL DIRETTORE GENERALE

ART. 3 (Trattamento economico) ART. 4 (Domanda e termini di presentazione)

N di prot Comano Terme,

IL DIRETTORE GENERALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 33 DEL 4 LUGLIO 2005

CONSORZIO DI VIGILANZA BOSCHIVA TRA I COMUNI DI GRIGNO OSPEDALETTO E VILLA AGNEDO Piazza Dante Grigno (Tn)

BANDO PER FORMAZIONE GRADUATORIA ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO CAT. D

Azienda Speciale Servizi Infanzia e Famiglia G.B. Chimelli

COMUNE DI CELANO PROVINCIA DI L AQUILA

COMUNITA VALSUGANA E TESINO

Al posto, inquadrato nella Categoria D/1 C.C.N.L. 2006/2009, sono annessi i seguenti emolumenti:

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

L AMMINISTRATORE UNICO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

OPERATORE D APPOGGIO Cat. A per Scuola Materna di Centa San Nicolò. OPERATORE D APPOGGIO categoria A per Scuola Materna di Centa San Nicolò

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI GERENZANO

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA G Via Tiburtina, 22/A CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A N. 17 POSTI DI

COMUNE DI FONTANELLA Provincia di BERGAMO

IL DIRETTORE GENERALE

CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI VERONA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE (AREA B2)

IL DIRETTORE GENERALE

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 37 del 11 Agosto 2003

Avviso di selezione di n. 1 Tecnico Servizi al Lavoro Cat. C 1, presso l'agenzia Metropolitana per la Formazione, l Orientamento ed il Lavoro

IL DIRETTORE GENERALE

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

COMUNE DI FURTEI. - UFFICIO SEGRETERIA IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E PERSONALE

Sede legale: Via A. Diaz, Alba Tel Fax PEC:

"ASSISTENTE AMMINISTRATIVO-CONTABILE" - Categoria C - livello base - IL SEGRETARIO COMUNALE RESPONSABILE DEI SERVIZI GENERALI

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I SERVIZI AFFARI GENERALI E AL CITTADINO RENDE NOTO

IL DIRETTORE GENERALE

Comune di Nola. Provincia di Napoli AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI UN DIRIGENTE DEI SERVIZI FINANZIARI MEDIANTE MOBILITÀ VOLONTARIA

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI BORUTTA Provincia di Sassari

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

IL DIRETTORE GENERALE

IL SEGRETARIO COMUNALE

Comune di Pergine Valsugana

AVVISO PUBBLICO. Il termine per la presentazione delle domande scade il 21 Novembre 2008

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO PERSONALE RENDE NOTO

Dirigente tecnico chimico

COMUNE DI OLMEDO Provincia di Sassari SERVIZIO PERSONALE

CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI FARMACISTA COLLABORATORE A TEMPO PIENO LIVELLO A1 C.C.

COMUNE DI ARLUNO LA POSIZIONE ORGANIZZATIVA DELL AREA PERSONALE. Rende Noto ART. 1 TIPOLOGIA DELLA SELEZIONE

SCADENZA 21 GIUGNO 2010 AZIENDA SANITARIA LOCALE RIETI DETERMINATO DI DIRIGENTI MEDICI DI MEDICINA E

Scadenza ore del 23 giugno 2014

ISTITUTO BON BOZZOLLA

Comune di Scorrano Prov. LE

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

ASPAM Srl Uninominale di Castiglione delle Stiviere (MN)

*** RIVIERA TRASPORTI S.P.A. VIA NAZIONALE IMPERIA ***

COMUNE DI CARATE BRIANZA PROVINCIA DI MILANO

OSPITALETTO SERVIZI SRL

Enti Pubblici Aziende Regionali ARES 118

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI SERRA SAN BRUNO

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI MESSINA

COMUNE DI SERRA SAN BRUNO (Provincia di Vibo Valentia)

Articolo 1 Requisiti di partecipazione

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso

Comune di Praiano. Provincia di Salerno. Costa d Amalfi ANTICA PLAGIANUM

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona Via Roma n. 18

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

COMUNE DI CHIAUCI Provincia di Isernia

IL DIRETTORE GENERALE

ISTITUZIONE COM.LE Mons. Pietro Zerbi DI SARONNO

Castelnuovo di Garfagnana

Il/La sottoscritto/a nato/a a: prov il Codice Fiscale residente a: prov cap in via/piazza: n. tel. fisso: cellulare: pec:

Comune di Pergine Valsugana

PENSIONATO PIETRO E SANTA SCARMIGNAN

A.S.S.P. Azienda Speciale Servizi Parabiago Piazza della Vittoria, Parabiago (Mi) ci.: P.l.:

REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA (A.S.P.) Via Torraca, POTENZA

COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE V - Servizio PERSONALE ***********************************

Avviso di selezione di n. 1 Specialista Servizi Amministrativi Cat. D 1, presso l'agenzia Metropolitana per la Formazione, l Orientamento ed il Lavoro

REGIONE SICILIA. Azienda Sanitaria PROVINCIALE Messina. Avviso Pubblico. Per la formulazione di una graduatoria per la copertura di posti

La Quiete Azienda Pubblica di Servizi alla Persona

Art. 1 Oggetto della selezione E indetta una selezione pubblica Art. 2 Requisiti speciali per l ammissione requisiti speciali:

E' indetta una selezione pubblica per l'assunzione di n 1 Addetto Servizio Tecnico, livello economico 6 del C.C.N.L. unico per il settore gas-acqua.

Transcript:

COMUNE DI CAVALESE PROVINCIA DI TRENTO Nr. 363 /Prot. AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO PER EVENTUALI ASSUNZIONI CON CONTRATTO A TERMINE, NELLA FIGURA PROFESSIONALE DI "COLLABORATORE TECNICO FORESTALE Categoria C Livello evoluto 1^ Posizione retributiva ****** IL SEGRETARIO COMUNALE Vista la determinazione nr. 4, dd. 08.01.2014. Visto il vigente Regolamento Organico del Personale dipendente, con particolare riferimento al Titolo XIX. Visto il Contratto Collettivo Provinciale del Lavoro sottoscritto il 20.10.2003. Visto l'accordo per il rinnovo del CCPL del personale del Comparto Autonomie Locali - area non dirigenziale, d.d. 22.09.2008. R E N D E N O T O che è indetta una PUBBLICA SELEZIONE per la formulazione, mediante prova selettiva, di una graduatoria di merito per eventuali assunzioni con contratto a termine (possibilmente anche a parttime), di personale nella figura professionale di: COLLABORATORE TECNICO FORESTALE Cat. C livello evoluto 1^ posizione retributiva La pubblica selezione è finalizzata alla formulazione di una graduatoria di merito, cui attingere nella necessità di disporre assunzioni di personale temporaneo. Le eventuali assunzioni saranno effettuate ai sensi delle vigenti disposizioni di Legge in materia di personale nei Comuni della Regione Autonoma Trentino Alto Adige (D.P.Reg. 01.02.2005, nr. 2/L) e di quelle contenute nel vigente Regolamento Organico del personale dipendente del Comune di Cavalese e nelle disposizioni suindicate. 1

DOMANDA DI AMMISSIONE E REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA PUBBLICA SELEZIONE Le domande di ammissione alla presente pubblica selezione dovranno pervenire all Ufficio Protocollo del Comune di Cavalese, Via S. Sebastiano, 7 38033 Cavalese (TN) entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 17.02.2014 La domanda si intende presentata in tempo utile, ove risulti che è stata consegnata all Ufficio postale entro il suddetto termine, a condizione che la spedizione avvenga mediante raccomandata con avviso di ricevimento. Il termine per la presentazione della domanda e di eventuali documenti è perentorio e, pertanto, non verranno prese in considerazione quelle domande o documenti che, per qualsiasi ragione, non esclusa la forza maggiore o il fatto di terzi, giungano in ritardo o non siano corredate delle dichiarazioni e/o di eventuali documenti richiesti dal presente avviso. Per le domande spedite a mezzo raccomandata del servizio postale con avviso di ricevimento farà fede il timbro dell Ufficio postale accettante. Potranno partecipare alla selezione i candidati che, a norma delle vigenti disposizioni legislative e regolamentari, sono in possesso dei seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana: ai sensi dell art. 37 del D.Lgs. 3 febbraio 1993, nr. 29, anche i cittadini degli Stati membri della Comunità Economica Europea possono accedere ai posti presso le Amministrazioni pubbliche, purchè si trovino in possesso di un adeguata conoscenza della lingua italiana, che verrà accertata dalla Commissione giudicatrice in relazione alle mansioni del posto; b) iscrizione nelle liste elettorali; c) nessun precedente di destituzione dall impiego presso una pubblica amministrazione; d) età non inferiore agli anni 18; e) immunità da condanne penali che ostino all assunzione ai pubblici impieghi ai sensi delle vigenti disposizioni in materia; f) idoneità fisica all impiego con esenzione da difetti o imperfezioni che possano influire sul rendimento in servizio; g) regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari; h) possesso del diploma di istruzione secondaria di Perito Agrario Agrotecnico (o equipollente) e rispettiva abilitazione professionale o diploma di istruzione secondaria di Perito Agrario Agrotecnico (o equipollente) e almeno 6 anni di esperienza professionale nel campo Agrario - Agrotecnico e Forestale maturata presso datori di lavoro pubblici o privati, oppure possesso del diploma di laurea in Agraria o Scienze Forestali; l) godere dei diritti civili; m) non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo e non essere stato sottoposto a misura di prevenzione; Ai sensi dell art. 37 del D.Lgs. 3 febbraio 1993, nr. 29, anche i cittadini degli Stati membri della Comunità Economica Europea possono accedere ai posti presso le Amministrazioni pubbliche. A tal fine, ai sensi del D.P.C.M. 7 febbraio 1994, nr. 174, gli stessi devono possedere i seguenti requisiti: a) godere dei requisiti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza; b) essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana; c) avere adeguata conoscenza della lingua italiana. L Amministrazione comunale garantisce pari opportunità tra uomo e donna per l accesso al posto, ai sensi della Legge 10 aprile 1991, nr. 125. L eventuale assunzione con contratto a tempo determinato non potrà in nessun caso essere 2

convertita in assunzione di ruolo. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Nella domanda, gli aspiranti devono dichiarare, sotto la loro personale responsabilità: a) il cognome e il nome, la data ed il luogo di nascita, la residenza o l eventuale domicilio ai fini della selezione; b) il possesso della cittadinanza italiana o della cittadinanza di uno Stato membro dell Unione Europea; c) il godimento dei diritti civili e politici (per i cittadini degli Stati membri dell'unione Europea il godimento dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o provenienza); d) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione delle liste medesime; e) le eventuali condanne penali riportate o i procedimenti penali in corso o l assenza assoluta di condanne penali e procedimenti penali; f) la posizione nei riguardi degli obblighi militari; g) il titolo di studio posseduto, la data e scuola presso cui è stato conseguito ed eventuale abilitazione professionale e/o esperienza professionale richiesta per l ammissione alla selezione; h) il possesso dell idoneità fisica; i) di non essere mai stati destituiti o dispensati dall impiego presso una pubblica amministrazione e di non trovarsi in alcuna posizione di incompatibilità prevista dalle leggi vigenti; j) gli eventuali titoli comprovanti il diritto di preferenza alla nomina; k) di prestare consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della Legge 675/1996; l) il preciso recapito ai fini della selezione (anche diverso dal domicilio); dovranno essere rese note, con lettera raccomandata, le variazioni che si verificassero fino all esaurimento della pubblica selezione. La domanda di ammissione alla pubblica selezione sarà redatta su carta libera (preferibilmente seguendo lo schema allegato al presente avviso). Dovranno essere rese note all Amministrazione, con lettera raccomandata, tutte le variazioni che si verificassero fino all'esaurimento della selezione. Saranno esclusi dalla selezione gli aspiranti che risulteranno in difetto dei requisiti prescritti. Ai sensi dell art. 39 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, la domanda deve essere sottoscritta dal candidato in presenza del dipendente addetto a riceverla ovvero in alternativa sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento valido di identità del sottoscrittore. L Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali non imputabili all Amministrazione medesima. DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE UNITAMENTE ALLA DOMANDA Alla domanda, gli aspiranti, devono allegare: 1. originale o copia autentica del titolo di studio, eventuale certificato di abilitazione professionale e/o esperienza professionale prescritto per l accesso alla pubblica selezione; 2. tutti i documenti, compreso quello militare, attestante i servizi prestati con ferma di leva prolungata, volontaria o normale, ai sensi della legge 24.12.1986, nr. 958, necessari a dimostrare gli eventuali titoli che, a norma delle vigenti leggi, conferiscano diritto di precedenza 3

o preferenza nella nomina, anche con riferimento alla Legge 26.02.1987, nr. 49. La suddetta documentazione può essere sostituita da autocertificazione, redatta ai sensi del D.P.R. 28.12.2000, nr. 445, che può essere contenuta anche nella stessa domanda di ammissione. L autocertificazione deve essere sottoscritta dal candidato in presenza del dipendente addetto a riceverla ovvero, in alternativa, sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento valido di identità del sottoscrittore. GRADUATORIA La graduatoria di merito sarà formulata da una apposita Commissione, nominata ai sensi dell art. 225 del vigente Regolamento Organico del personale dipendente del Comune di Cavalese, sulla base del punteggio ottenuto a seguito di una prova unica orale, alla quale i candidati ammessi verranno convocati con almeno cinque (5) giorni di preavviso. La prova unica orale verterà sulle seguenti materie: - Principi di ecologia forestale, botanica e selvicoltura; - Gestione del verde urbano e pianificazione ambientale; - Legislazione in materia di tutela ambientale; - Legislazione in materia di tutela della flora e della fauna; - Legislazione provinciale in materia di opere pubbliche; - Progettazione e contabilizzazione di opere pubbliche; - Normativa in materia di diritto di uso civico; - Misurazione e modalità di vendita del legname in piedi e accatastato - Ordinamento dei Comuni della Regione Autonoma Trentino Alto Adige; - Rapporto di pubblico impiego: diritti e doveri del dipendente e relative responsabilità penali, civili ed amministrative. La prova unica orale potrà inoltre prevedere l accertamento delle capacità relazionali dei candidati e degli aspetti motivazionali di partecipazione alla pubblica selezione. I candidati convocati che non si presenteranno a sostenere la prova, alla data, nell ora e nella sede stabilita, saranno dichiarati rinunciatari e quindi esclusi dalla pubblica selezione, qualunque sia la causa dell assenza, anche se non dipendente dalla volontà dei candidati stessi. TRATTAMENTO ECONOMICO L eventuale rapporto di lavoro a termine sarà regolato dalle condizioni previste dalla disciplina normativa e contrattuale prevista per i Comuni della Provincia Autonoma di Trento. Il trattamento economico, su base annua, a tempo pieno, al lordo delle trattenute di legge, è attualmente così previsto: - stipendio annuo iniziale Euro 14.998,00 - assegno annuo Euro 2.892,00 - indennità integrativa nella misura di legge Euro 6.445,92 - indennità vacanza contrattuale Euro 182,40 - assegno nucleo familiare nella misura di legge; - tredicesima mensilità; - eventuali altri compensi previsti dalla normativa e dal contratto. Nell eventualità di assunzioni temporanee a part-time, il trattamento economico suddetto sarà rapportato alla effettiva entità dell orario di lavoro. 4

PROCEDURA PER L ASSUNZIONE TEMPORANEA Eventuali assunzioni temporanee verranno disposte con specifico provvedimento e stipulazione di conseguente contratto di lavoro di lavoro a termine, in base all ordine della graduatoria valevole per un triennio dalla sua approvazione. Prima di procedere all assunzione l Amministrazione acquisirà le certificazioni a comprova delle dichiarazioni rese dall aspirante in sede di presentazione della domanda di ammissione. Il candidato prescelto per l assunzione temporanea sarà contattato per iscritto e dovrà assumere servizio, entro il termine indicato in detta comunicazione. Il candidato a cui venga offerto un contratto di lavoro temporaneo, che non accetta la nomina, viene collocato in coda alla graduatoria per tutto il periodo di durata della stessa. Colui che abbia rinunciato all incarico dopo l accettazione o che, senza giustificato e comprovato motivo, non abbia assunto servizio alla data stabilita o che, senza giustificato e comprovato motivo, abbia abbandonato l incarico, viene depennato dalla graduatoria per tutta la durata della stessa. Il candidato che non sia più interessato ad assumere incarichi presso il Comune in base alla graduatoria triennale, può fare richiesta scritta di essere depennato definitivamente dalla stessa e, pertanto, non più interpellato. Qualora, nel corso del triennio, dovessero essere espletati pubblici concorsi per la copertura di posti di pari qualifica e profilo professionale, l Amministrazione attingerà in via prioritaria alle relative graduatorie di merito, per la durata delle stesse, anche per assunzioni temporanee. Per chiarimenti e spiegazioni, gli aspiranti potranno rivolgersi alla Segreteria comunale di Cavalese (Tel. 0462/237511). Copia del presente avviso è disponibile c/o l Ufficio Pubbliche Relazioni del Comune di Cavalese e scaricabile dal sito internet del Comune di Cavalese: www.comunecavalese.it Per quanto non previsto dal presente avviso si fa riferimento alle disposizioni contenute nel vigente Regolamento Organico del personale dipendente e nel D.P.G.R. 19.05.1999, nr. 3/L. La presentazione della domanda di ammissione alla presente selezione pubblica equivale all accettazione delle condizioni del presente avviso e delle norme del Regolamento Organico per il personale dipendente, attualmente in vigore. Cavalese, 13.01.2014 IL SEGRETARIO COMUNALE - dott. Mauro Girardi - 5