VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE RISORSE DECENTRATE E IPOTESI DI UTILIZZO ANNO 2008.

Documenti analoghi
COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI CAMISANO Provincia di Cremona

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Cognome e Nome Qualifica Presenti ONGARO Guido SINDACO SI MARCHESI Ernesto ASSESSORE SI CANTONI Pietro ASSESSORE SI PRESENTI: 3 ASSENTI: 0

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) C.F. - P.I DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER I LAVORI DELL EDIFICIO DELLA SCUOLA D INFANZIA

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Carpenedolo

Città di LONATO del GARDA

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

C O M U N E D I M O R S A S C O (Provincia di Alessandria) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E d e l l a G I U N T A C O M U N A L E

Comune di Valle Mosso

G.C. OGGETTO: DETERMINAZIONE INDENNITA' DI FUNZIONE AGLI AMMINISTRATORI COMUNALI CON DECORRENZA

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ISTITUZIONE ED APPROVAZIONE BANDO PER L'ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2008/09.

C O M U N E D I C A S O R E Z Z O

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 12/02/2016 N. 25 OGGETTO: CCDI AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

CITTÀ DI ROMANO DI LOMBARDIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLA INDENNITA DI FUNZIONE AGLI AMMINISTRATORI.

Provincia di Rieti. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 72 *******************************

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza

OGGETTO: RICONFERMA DI DETERMINAZIONE INDENNITÀ DI CARICA PER SINDACO ED ASSESSORI ANNO 2019.

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2013/14

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI MARINEO Provincia di Palermo. Servizio III: Contabile e Finanziario DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE. N.77 del 31/05/2010

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 59

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2015/16

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.60 DEL 09/05/2016

OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2010 LA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 111

G.C. Numero: 44 Data : 04/07/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI IMU PER L'ANNO 2018.

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 128 DEL 11/11/2013

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI ROÉ VOLCIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GUASTALLA COPIA. Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE

V E R B A L E DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.31 OGGETTO:

Comune di Ghemme PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.139

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO. Provincia di Mantova

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTANELLA (Provincia di Bergamo) ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 77/Registro delibere Data

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SONCINO Provincia di Cremona

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SEGUSINO Provincia di Treviso

COMUNE DI GROMO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI LOCOROTONDO Provincia di Bari

NOME E COGNOME CARICA PRESENTE ASSENTE PRESENTI: 3 ASSENTI: 2

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA PROVINCIA DI LECCO C.A.P

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI VAGLIO SERRA PROVINCIA DI ASTI

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2014/15

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Portocannone

Transcript:

COMUNE DI CAMISANO Provincia di Cremona Originale Codice Ente 10713 1 DELIBERAZIONE N 73 del 20/12/2008 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE RISORSE DECENTRATE E IPOTESI DI UTILIZZO ANNO 2008. L'anno duemilaotto, addì venti del mese di dicembre alle ore 8,30, nella Sala Consiliare del Municipio, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto, si è riunita sotto la presidenza del Sindaco Adelio Valerani la Giunta Comunale. Intervengono i Signori: Cognome e Nome Qualifica Presenze VALERANI Adelio Sindaco SI BENATTI Albino Assessore SI VIOLA Giorgio Assessore SI PRESENTI: 3 ASSENTI: 0 Partecipa all adunanza ed è incaricato della redazione del presente verbale IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Enrico Maria Giuliani. Il Presidente, riconosciuta legale l' adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale a trattare l argomento indicato in oggetto.

OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE RISORSE DECENTRATE E IPOTESI DI UTILIZZO ANNO 2008. LA GIUNTA COMUNALE Visto il CCNL del personale non dirigente del comparto Regioni e autonomie locali, quadriennio normativo 2006-2009 e biennio economico 2006-2007; Visto l art. 40 terzo comma del D.Lgs. n. 165/2001; Visto l art. 47 del medesimo decreto legislativo; Considerato che l art. 31, comma 1, del CCNL 22.01.2004 stabilisce che le risorse finanziarie destinate alla incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività ovvero le risorse decentrate vengono determinate annualmente dagli enti, con effetto dal 31.12.2003; Vista la dichiarazione congiunta n. 1 del CCNL 09.05.2006 ove le parti dichiarano che gli incrementi delle risorse decentrate derivanti dalla corretta applicazione dell art. 32, comma 2 e comma 7, in relazione alle finalità da quest ultimo stabilite, del CCNL del 22.01.2004 sono confermati e restano definitivamente acquisiti nelle disponibilità per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività; Premesso che, prima di affrontare la contrattazione, l ente deve procedere alla quantificazione delle risorse decentrate secondo le indicazioni degli artt. 31 e 32 del CCNL 22.01.2004; Che la quantificazione delle risorse, in quanto tale, non è materia di contrattazione, ma spetta in via esclusiva all ente anche se non si può impedire al sindacato di chiedere una verifica del procedimento di calcolo seguito, visto che una quantificazione delle risorse errata, in un senso o nell altro, avrebbe sicure ripercussioni sulle scelte negoziali; Che con effetto dall anno 2004, devono essere rispettati i criteri definiti nel CCNL del 22.01.2004 e che con la nuova disciplina distingue le risorse decentrate in due categorie: 1. la prima categoria comprende tutte le fonti di finanziamento, già previste dai vigenti contratti collettivi che hanno la caratteristica della certezza, della stabilità e della continuità nel tempo al fine di definire l entità dei finanziamenti ancora disponibili per nuove iniziative di incentivazione (stia di natura stabile che variabile) 2. la seconda categoria comprende le fonti di finanziamento eventuali e variabili e che tali risorse, per il loro carattere di incertezza nel tempo, potranno essere utilizzate, secondo le previsioni della contrattazione decentrata, solo per interventi di incentivazione salariale che abbiano le caratteristiche tipiche del salario accessorio e quindi con contenuti di variabilità e di eventualità nel tempo, con auspicabile, prioritaria attenzione agli incentivi per produttività; Visto l art. 1 comma 562 della L. n. 296/2006 che stabilisce per gli enti non sottoposti alle regole del patto di stabilità interno, che le spese di personale, al lordo degli oneri riflessi a carico delle amministrazioni e dell IRAP, con esclusione degli oneri relativi ai rinnovi contrattuali, non devono superare il corrispondente ammontare dell anno 2004 e che gli stessi enti possono procedere all assunzione di personale nel limite delle cessazioni di rapporti di lavoro a tempo indeterminato complessivamente intervenute nel precedente anno, ivi compreso il personale di cui al comma 558;

VISTA la deliberazione di G.C. n 47 del 23.08.2008 avente per oggetto Modificazione dotazione organica. Approvazione piano occupazionale triennale ed annuale del personale: Visto il bilancio di previsione per l esercizio 2008; Acquisito il parere favorevole del revisore dei conti, ai sensi dell art. 5 comma 3 del CCN. 01.04.1999; Acquisiti i pareri di regolarità tecnica e contabile ai sensi dell art. 49 comma 1, nonché l attestazione della copertura finanziaria ai sensi dell art. 153, comma 5 del D. Lgs. 267/2000; Con voti favorevoli unanimi, legalmente espressi DELIBERA 1) di determinare l importo e l ipotesi di utilizzo del fondo per lo sviluppo delle risorse umane e della produttività per l anno 2008 con le modalità espresse in premessa e riportate negli allegati A e B che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 2) di autorizzare il Segretario Comunale per la sottoscrizione dell'accordo per la contrattazione decentrata; 3) di imputare la spesa come segue:. 12.485,84 agli interventi relativi al pagamento degli stipendi al personale dipendente per le progressioni orizzontali già attribuite e le indennità di comparto (per la parte a carico del fondo);. 14.759,00 all intervento 1.01.08.01 cap. 50 del bilancio 2008 e RS 2006 e 2007 che offre la necessaria disponibilità;. 188,91 all intervento 405 cap. 5 Spese per servizi conto terzi ; 4) di dichiarare, con separata ed unanime votazione il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, c. 4 del D.Lgs. 267/2000. Si esprime parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnica e contabile ai sensi dell Art.49. comma 1, del D.Lgs. 18.08.2000, N.267 sulla proposta di deliberazione sopra indicata. addì 20.12.2008 F.to Il SEGRETARIO COMUNALE - Dr. Enrico Maria Giuliani -

Allegato A delibera GC n 73 del 20.12.2008 QUANTIFICAZIONE, PER L ANNO 2008, DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA (RISORSE DECENTRATE) RISORSE STABILI 2003 (art. 14 comma 4 CCNL 01.04.1999; art. 15 comma 1 lett. a, 15.307,81 b,c,f,g,h,i,j,l art. 15 comma 5 per gli effetti derivanti dall incremento delle dotazioni organiche, del CCNL 01.04.1999 art. 4 commi 1 e 2 del CCNL 5.10.2001) Incremento risorse stabili disposto dai contratti successivi al CCNL 05.10.2001 Art. 32 comma 1 CCNL 22.01.2004 (0,62% M.S. 2001) 778,05 Art. 32 comma 2 CCNL 22.01.2004 (0,50% M.S. 2001 consentito agli enti la cui spesa di 627,46 personale risulti inferiore al 39% delle entrate correnti) Art. 4 CCNL 09.05.2006 (0,5% M.S. 2003) 557,22 Art. 8 comma 2 CCNL 11.04.2008 (0,6% M.S. 2005) 841,97 Incremento dei valori delle posizioni economiche rideterminate (dichiarazione congiunta n. 14 al CCNL 22.01.2004 e n. 4 al CCNL 09.05.2006) Ai sensi dell art. 29 comma 5 del CCNL 22.01.2004 294,45 Ai sensi dell art. 2 comma 2 del CCNL 09.05.2006 300,69 Ai sensi dell art. 6 comma 2 del CCNL 08.04.2008 236,60 TOTALE RISORSE STABILI 18.944,25 RISORSE EVENTUALI E VARIABILI Art. 15 comma 1 CCNL 01.04.1999 lettera d) ============= Art. 15 comma 1 CCNL 01.04.1999 lettera e) ============= Art. 15 comma 1 CCNL 01.04.1999 lettera k) risorse stabilite da specifiche disposizioni di 188,91 legge (es. progettazione interna, quota recupero evasione fiscale) Art. 15 comma 1 CCNL 01.04.1999 lettera m) ============= Art. 15 comma 1 CCNL 01.04.1999 lettera n) ============= Art. 15 commi 2 e 4 CCNL 01.04.1999 (1,2% M.S. 1997) ============= Art. 15 comma 5 CCNL 01.04.1999 (non per aumenti di dotazione organica ma per nuovi 7.403,38 servizi e nuove attività) Incremento risorse eventuali e variabili disposto dai contratti successivi al CCNL 05.102001 Art. 4 comma 2 CCNL 09.05.2006: a) fino ad un massimo dello 0,3% M.S. 2003 (per gli enti nei quali il rapporto tra spesa del personale ed entrate correnti sono comprese tra il 25% ed il 32%) b) tra un minimo dello 0,3% ed un massimo dello 0,7% (per gli enti nei quali il rapporto a) =========== tra spesa del personale ed entrate correnti è inferiore al 25%) Art. 8 comma 3 CCNL 11.01.2008 (solo per il 2008): a) fino ad un Massimo dello 0,3% M.S. 2005 per gli enti nei quali rapporto tra spesa del personale ed entrate correnti sono comprese tra il 25% ed il 32%) b) fino ad una massimo dello 0,9% (per gli enti nei quali il rapporto tra spesa del personale ed entrate correnti è inferiore al 25%) b) =========== a) 420,98 b) =========== TOTALE RISORSE EVENTUALI E VARIABILI 8.013,27 Art. 17 comma 5 CCNL 01.04.1999 (Le somme non utilizzate o non attribuite con riferimento // alla tipologia di risorse (aventi caratteristiche di stabilità) del corrispondente esercizio finanziario sono portate in aumento dello risorse dell anno successivo Somme derivanti dal F.P. anno Art. 17 comma 5 CCNL 01.04.1999 (Le somme non utilizzate o non attribuite con riferimento 259,00 alla tipologia di risorse (aventi caratteristiche di variabilità) del corrispondente esercizio finanziario sono portate in aumento dello risorse dell anno successivo Somme derivanti dal F.P. anno TOTALE FONDO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA 27.216,52 PRODUTTIVITA FONDO LAVORO STRAORDINARIO (non erogato nel 2008) 217,23 TOTALE GENERALE 27.433,75

Incremento dei valori delle posizioni economiche rideterminate (dichiarazione congiunta n. 14 al CCNL 22.01.2004 e n. 4 al CCNL 09.05.2006) Ai sensi dell art. 29 comma 5 del CCNL 22.01.2004 294,45 Ai sensi dell art. 2 comma 2 del CCNL 09.05.2006 300,69 Ai sensi dell art. 6 comma 2 del CCNL 08.04.2008 236,60 Per incremento CCNL 2004: RACITI differenza tra progressione economica D1/D3. 169,13 MARTELLOSIO differenza tra progressione economica C1/C2. 21,32 VENTURELLI differenza tra progressione economica C1/C2. 21,32 GINELLI differenza tra progressione economica B1/B3. 46,93 SANGALETTI differenza tra progressione economica B3/B4. 13,78 DRERA differenza tra progressione economica A1/A3. 21,97 TOTALE. 294,45 Per incremento CCNL 2006: RACITI differenza tra progressione economica D1/D4. 147,55 MARTELLOSIO differenza tra progressione economica C1/C3. 34,71 VENTURELLI differenza tra progressione economica C1/C3. 34,71 GINELLI differenza tra progressione economica B1/B4. 60,45 SANGALETTI differenza tra progressione economica B3/B5. 0,00 DRERA differenza tra progressione economica A1/A4. 23,27 TOTALE. 300,69 Per incremento CCNL 2008: RACITI differenza tra progressione economica D1/D4. 127,40 MARTELLOSIO differenza tra progressione economica C1/C3. 13,00 VENTURELLI differenza tra progressione economica C1/C3. 13,00 GINELLI differenza tra progressione economica B1/B4. 57,20 SANGALETTI differenza tra progressione economica B3/B5. 0,00 DRERA differenza tra progressione economica A1/A4. 26,00 TOTALE. 236,60

Allegato B alla deliberazione di G.C. n 73 del 20.12.2008 (n 3 pagine) (IPOTESI DI CONTRATTO DECENTRATO) PROPOSTA PER L UTILIZZO DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA (art. 17 CCNL Quota riservata agli incrementi collegati alla progressione economica orizzontale già in esser all 01.01.2008 (art. 5 CCNL 31.03.1999) 9.804,68 Quota riservata al finanziamento di ulteriori incrementi collegati alla progressione economica 385,19 orizzontale proposti in sede di contrattazione decentrata anno 2008 (art. 5 CCNL 31.03.1999) Quota riservata all indennità di comparto (art. 33 comma 4 lettere b e c) CCNL 22.01.2004) 2.681,16 Quota riservata al pagamento delle indennità di turno, rischio, reperibilità, maneggio valori, orario notturno, festino, notturno-festivo (art. 17 comma 2 lettera d) CCNL 1.317,00 Quota riservata per compensare specifiche responsabilità (art. 17 comma 2 lettera f) CCNL 8.250,00 Quota riservata per compensare specifiche responsabilità del personale categorie B C D attribuite con atto formale degli enti (art. 17 comma 2 lettera i) CCNL 1.050,00 Quota riservata per incentivare le particolari attività connesse a specifiche disposizioni di legge (art. 15 comma 1 lettera k) CCNL 188,91 * Quota riservata per incentivare la produttività ed il miglioramento dei servizi (art. 17 comma 2 lettera a) CCNL 3.756,81 TOTALE GENERALE 27.433,75 Compenso erogato dal Ministero dell Interno nell anno 2008:. 314,86. In base alla circolare n. 17/2008 del 28.11.2008 il 60% della cifra confluisce nel fondo produttività 2008 nelle risorse di cui all art. 15 comma 1 lett. K del CCNL 01.04.1999 per incentivare il maggior impegno del personale addetto agli adempimenti previsti dal D.Lgs. n 30/2007 ed il restante 40% viene utilizzato per la formazione del personale anagrafico. COSTO INDENNITA COMPARTO EROGATE NEL 2008 Dipendente N mensilità Quota a carico Quota a carico del totale bilancio fondo RACITI 12 59,40 563,40 622,80 MARTELLOSIO 12 52,08 497,52 549,60 VENTURELLI 9 (01.01/ 30.09.2008) 39,06 373,14 412,20 MASSINI 1 (assunto 4,34 41,46 45,80 l 01.12.2008) GINELLI 12 40,22 (anziché 44,76 per decurtazione di 4,54 per malattia) 426,96 467,18 (anziché 471,72 causa decurtazione di. 4,54 per malattia) SANGALETTI 12 44,76 426,96 471,72 DRERA 12 37,08 351,72 388,80 TOTALE 276,94 2.681,16 2958,10 (risparmio di 4,54 sul cap. di bilancio per malattia COSTO PROGRESSIONI ECONOMICHE IN ESSERE NEL 2008 Dipendente Posizione economica N mensilità Totale a carico del fondo RACITI D4 13 4.477,46 MARTELLOSIO C4 13 1.799,59 VENTURELLI C4 9 + rateo 13 1.349,61 * MASSINI C1 // // GINELLI B5 13 627,12 ** SANGALETTI B5 13 627,12 DRERA A4 13 923,78 TOTALE 9.804,68 * Quota mensile progressione C1-C4. 138,43 x 9 mesi = 1.245,87 Quota 13 ( 138,43:365x273 gg. di presenza 2008 = 103,74 decurtazione

** Costo progressione B3-B5 in quanto Ginelli è stata assunta in P.O. nel 2004 con categoria economica B3 COSTO NUOVE PROGRESSIONI ECONOMICHE PROPOSTE PER IL 2008 Dato atto che le risorse stabili, in seguito alla decurtazione del costo delle progressioni economiche in essere nell anno 2008 e della quota dell indennità di comparto a carico del fondo, sono quantificate in. 6.458,41 e che le stesse possono essere utilizzate per finanziare ulteriori progressioni orizzontali, ai sensi dell art. 34 CCNL 22.01.2004; Ritenuto di attribuire una progressione orizzontale al personale inquadrato nella categoria economica A, a seguito di valutazione del Segretario comunale; Costo posizione N mensilità economica A4-A5 385,19 13 EROGAZIONE RISORSE DISPONIBILI (dopo il finanziamento delle progressioni economiche in essere e di nuova attribuzione e dell indennità di comparto) Dipendenti Indennità rischio, compensi per compensi per specifiche Quota riservata per TOTALE maneggio valori, specifiche responsabilità del personale incentivare le particolari (art. 17 comma 2 responsabilità (art. 17 categorie B C D attribuite con attività connesse a lettera d) CCNL comma 2 lettera f) atto formale degli enti (art. 17 specifiche disposizioni di CCNL comma 2 lettera i) CCNL legge (art. 15 comma 1 lettera k) CCNL Raciti 346,00 2.500,00 300,00 // 3.146,00 Matellosio Ginelli 330,00 346,00 2.500,00 2.500,00 300,00 600,00 // 3.130,00 188,91 3.334,91 Sangaletti 295,00 // // // 295,00 Drera // // // // // 1.317,00 7.500,00 900,00 188,91 TOTALE 2008 9.905,91 Dipendente compensi per specifiche responsabilità (art. 17 comma 2 lettera f) CCNL e compensi per specifiche responsabilità del personale categorie B D attribuite con atto formale degli enti (art. 17 comma 2 lettera i) CCNL rapportati ai mesi di presenza e maternità obbligatoria 2007 (totale 6 mesi) Martellosio 750,00 + 150,00 TOTALE 2008 (+ ARRETRATI 2007) 10.805,91 NOTE: I compensi per specifiche responsabilità del personale categorie B C D attribuite con atto formale degli enti (art. 17 comma 2 lettera i) CCNL sono così definiti: Raciti Maria: delega funzioni ufficiale dello stato civile. 150,00 delega funzioni ufficiale di anagrafe. 150,00 Martellosio Eugenia : delega funzioni ufficiale dello stato civile. 150,00 delega funzioni ufficiale di anagrafe. 150,00 Ginelli Barbara : delega funzioni ufficiale dello stato civile. 150,00 delega funzioni ufficiale di anagrafe. 150,00 Dato atto che la quota delle risorse variabili disponibile per incentivare la produttività ed il miglioramento dei servizi (art. 17 comma 2 lettera a) CCNL è quantificata in. 3.756,81 la stessa sarà erogata al personale dipendente che ha presentato i progetti svolti nel 2008, in seguito valutazione degli stessi da parte del Segretario comunale.

Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE Adelio Valerani IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Enrico Maria Giuliani ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PUBBLICAZIONE Si attesta: - che copia della presente deliberazione viene pubblicata all'albo Pretorio del Comune il : ed ivi rimarrà per 15 giorni consecutivi. - è stata pubblicata in data odierna ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell art. 125 del T.U.E.L., in elenco. IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Enrico Maria Giuliani ESECUTIVITA' La presente deliberazione è divenuta esecutiva il Ai sensi dell'art. 134, comma 3, del T.U. approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Enrico Maria Giuliani