Sostenibilità ambientale delle filiere di produzione energetica da biomassa

Documenti analoghi
Stato Attuale e Prospettive nella Produzione di Energia da Biomassa

La sostenibilità ambientale nell impiego energetico delle biomasse

Energia dalle Biomasse - Parte C

LE BIOMASSE PER L ENERGIA

Energia dalle Biomasse - Parte A

Il ruolo delle bio-energie nell'uso sostenibile delle fonti energetiche rinnovabili (FER)

L Analisi del Ciclo di Vita (LCA)

G.B. Zorzoli ISES ITALIA L USO DI BIOMASSE A FINI ENERGETICI. Porretta Terme,

Le principali tipologie di biomassa utilizzabili per la produzione di energia sono:

I nuovi incentivi per la produzione di energia elettrica

Energia dalle Biomasse - Parte B

PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE BIOMASSE E DAI RIFIUTI


VALUTAZIONI ECONOMICHE DELLE FILIERE BIOMASSE LIGNOCELLULOSICHE-ENERGIA

{Azoto ENERGIE RINNOVABILI. Le agroenergie: scenario italiano : prospettive sostenibili in Italia. Luigi Bodria

UTILIZZO DELLE BIOMASSE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA NEL TERRITORIO MANTOVANO

Energia dalle Biomasse - Parte A

Osservatorio Agroenergia. Prof. Alessandro Marangoni. 3 marzo 2011

1.2 QUALI BIOMASSE A) DEFINIZIONE GENERALE DI BIOMASSA :

L IMPORTANZA DELLA COGENERAZIONE NELL USO ENERGETICO DELLE BIOMASSE Ennio Macchi * Dipartimento di Energia - Politecnico di Milano

L innovazione tecnologica per l efficienza energetica e lo sviluppo di fonti rinnovabili

GENERAZIONE ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: la PIROGASSIFICAZIONE da BIOMASSA LIGNO-CELLULOSICA

Prof. Ing. Maurizio Carlini

CONVERSIONE TERMOCHIMICA

tecnologia che migliora il mondo

Incentivazione dell energia elettrica da altre fonti rinnovabili

Energia dalle Biomasse - Parte A

Energia dalle Biomasse - Parte A

LA STRUTTURA DEL BUSINESS PLAN IMPIANTO BIOMASSA

Energethica Convegno RENERFOR 25 maggio 2012 Gli incentivi per lo sviluppo della produzione di energia da biomassa: gli aspetti energetici

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo

Soluzione per Micro Co-generazione 30/40/50 kwe + 60/80/100 kwt

Consulenze Analisi & Supporto Tecnico Risparmio Energetico e Fonti Rinnovabili

BIOMASSA: Conversione energetica della biomassa: opportunità e prospettive. Paolo Silva

Cagliari 12 Marzo Laboratorio Biomasse

Sistemi tecnologici efficienti per la filiera Bosco-Legno-Energia. Roberto Jodice CORTEA

Gli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Luca Benedetti

Biogenerazione distribuita l importanza della produzione energetica integrata. Clara Uggè ETA-Florence

Energia e Fonti Rinnovabili. Un esempio di risparmio energetico: la produzione distribuita di energia elettrica

Agricoltura e Agro-energie 1

L energia da biomasse e biogas nel mix energetico Alessandro Casula

Sintesi osservazioni VIA del Polo Energie Rinnovabili di Castiglion Fiorentino

Come si applicano gli incentivi per la produzione di energia elettrica da impianti di gassificazione alimentati a biomasse legnose.

Italian Biomass Forum Prospettive di sviluppo della bioenergia in Italia

Le biomasse. Criticità e prospettive Aldo Abenavoli ITABIA

Bioenergia Fiemme SpA

MICRO-COGENERAZIONE tecnologie e vantaggi delle fuel cell

Sicurezza e recupero delle biomasse nel processo di potatura meccanizzata dei noccioleti

Il ruolo delle fonti energetiche rinnovabili nel soddisfacimento dei fabbisogni energetici: situazione attuale e possibili scenari Elisa Tomasinsig

Energia dalle Biomasse - Parte A

I Processi Termochimici

Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di energia da fonti rinnovabili

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA

BANCA POPOLARE ETICA La finanza di progetto a supporto di investimenti nel settore energetico. Ing. Andrea D Ascanio

PRODUZIONE ELETTRICA DA CALORE DISCARTO IN IMPIANTI ORC DI PICCOLA TAGLIA 10 e 30 kw ORC: PERCHE E UNA TECNOLOGIA SOSTENIBILE, SICURA E COMPETITIVA?

Gli impatti sul territorio del sistema di incentivi alla produzione di energia rinnovabile in ambito agricolo

Centro per lo sviluppo del polo di Cremona

un agricoltura più sostenibile L evoluzione del biogas per AB ENERGY SPA per ridurre la biomassa che alimenta Utilizzo del calore di cogenerazione

COMBUSTIBLE ECOLOGICO 100% - NOCCIOLINO NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE PRESENTAZIONE

Come si applicano gli incentivi per la produzione di energia elettrica da impianti di gassificazione alimentati a biomasse legnose

Progetto Kyoto Linea Scenari e Politiche Politecnico di Milano, DIIAR sez. Ambientale

Uso della biomassa a fini energetici: stato dell arte

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

BIOMASSE: L ORA DELLA RISCOSSA? MICRO-GENERAZIONE A BIOGAS

Nuova tariffa in Italia

Convegno ENERGIA DA BIOMASSE IL FUTURO COMINCIA DALLE AZIENDE AGRICOLE Conclusioni e proposte

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili

Aura Energy Srl INCENTIVI E TEE PER IL SETTORE AGRICOLO. Torino, 14 Gennaio 2014

LE ENERGIE RINNOVABILI IN AGRICOLTURA I BANDI DI FINANZIAMENTO DEL GAL

STRATEGIE E MERCATI CNREUROPE

Il Protocollo di Kyoto

BIOGAS: CENNI NORMATIVI

L UTILIZZO DELLE BIOMASSE IN CHIAVE ECOLOGICA. BUILDING A LOW CARBON FUTURE TOGETHER Caprarola, 12 giugno 2015

Produzione efficiente di biogas da digestione anaerobica di matrici agroalimentari: attuale in Piemonte e indicazioni di sviluppo razionale

siamo partiti dalle scuole per arrivare a tutti i cittadini!

I vantaggi energetici ed ambientali della piccola e micro cogenerazione

Oggi dalle bioenergie, intese nel senso più ampio, ci si attende:

Connubio vincente: le biomasse legnose e l energia pulita. Angelo Scaravonati Milano, 17/11/10

Le energie rinnovabili nel contesto agro-zootecnico: analisi normativa e d investimento per impianti fotovoltaici e a biomasse/biogas

La sostenibilità ambientale delle filiere di approvvigionamento dell impianto di Piombino e la loro compatibilità rispetto ai principi comunitari

Dipartimento di Ingegneria Agraria. CONVEGNO Gestione delle biomasse e dei processi per la produzione di energia

SINTESI DEI RISULTATI ED INDICAZIONI PER LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLA DIFFUSIONE DELLE COLTURE ENERGETICHE POLIENNALI

ANCE. Associazione Nazionale Costruttori Edili Seminario su Efficienza energetica e Fonti rinnovabili Pescara, 19 febbraio 2010

TECNOLOGIE PER LA CONVERSIONE ENERGETICA DELLE BIOMASSE LEGNOSE

STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA: CONTO TERMICO, CERTIFICATI BIANCHI, CAR

Biogas: chimera o realtà?

Valutazioni sugli impianti a Biogas. Gianni Tamino

CO-PRODUZIONE DI COMBUSTIBILI LIQUIDI ED ELETTRICITA DA BIOMASSE ED IPOTESI IMPIANTISICHE CORRELATE

Marco Caliceti. 24/01/ ENEA Roma BIOCARBURANTI: RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 28/2009 E SVILUPPO DEL SETTORE

Bioenergie: la sfida dell Italia tra ricerca, imprenditoria e policy Roma, 2 Ottobre 2008

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2014.

Gassificazione di legna vergine per la produzione di syngas. Dott. Massimiliano Livi

Cogenerazione da biomassa agroforestale mediante sistemi ORC: studio di un applicazione in un comune dell'alta Valtellina

IL PROJECT LEASING. per. IMPIANTI di COGENERAZIONI ALIMENTATI DA BIOMASSA

Microcogenerazione. Cogenerazione

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE

COGENERAZIONE DA FONTI RINNOVABILI

DALLA GESTIONE FORESTALE ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA A BIOMASSE UNA STRATEGIA DI FILIERA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE. Marino Berton Direttore Generale

BIODIESEL DA MICROALGHE

Per saperne di più contattaci al numero oppure mob Ing. Beatrice Marconi mob Ing.

Transcript:

Le colture agroenergetiche: un opportunità per l agricoltura? - Uta, 24 Ottobre 2012 Sostenibilità ambientale delle filiere di produzione energetica da biomassa Prof. Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali, Università di Cagliari daniele.cocco@unica.it http://people.unica.it/danielecocco/

Partiamo dal 22 Agosto 2012.. Nel 2012, dal 22 Agosto abbiamo iniziato a consumare risorse che la Terra non sarà in grado di rigenerare nel corso dello stesso 2012! Dal 22 Agosto per vivere stiamo intaccando il Capitale Terra e non usando solo gli interessi che può produrre

Pare che una Terra sola proprio non ci basti.. Il primo Overshoot Day è stato il 31 Dicembre 1986. Nel 1995 Nel 2005 Nel 2009 Nel 2010 Nel 2012 Italia (circa 4) 21 Novembre 2 Ottobre 21 Settembre 21 Agosto 22 Agosto

La sostenibilità nella produzione di energia Consumi di combustibili fossili in continua crescita (tasso medio annuo del 4-5%) ma riserve limitate (40-200 anni)

Una possibile soluzione: l energia dalle biomasse Specie arboree ed erbacee coltivate ad uso energetico (colza, girasole, pioppo, canna da zucchero, mais, sorgo, triticale, etc.); Residui agricoli e forestali (paglie, potature, ramaglie, cortecce, etc.); Residui agro-industriali (vinacce, sanse, scarti vegetali, etc.); Residui zootecnici (pollina, deiezioni animali, etc.); Frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU), il cosiddetto umido. Biomasse Residuali Coltivazioni Energetiche

Le Tecnologie di conversione energetica Combustione Biocombustibili Digestione anaerobica Caldaie a pellet e a cippato Etanolo da cereali (USA) e canna da zucchero (Brasile) Olio vegetale da colza, girasole e palma Biogas da FORSU, residui vegetali e coltivazioni erbacee Energia termica e elettrica Combustibili per MCI Energia elettrica da MCI o TG Molte altre filiere e processi (gassificazione, pirolisi, etanolo da legnose, olio vegetale da microalghe, etc.) sono inoltre in una fase di sviluppo più o meno avanzato

La produzione di energia da biomassa Energia solare CO 2 Acqua Nutrienti Il bilancio teorico della CO 2 è in pareggio! Fotosintesi Biomassa Ossigeno Conversione Energia CO 2 Ceneri

La produzione di energia da biomassa In realtà, occorre inoltre valutare con attenzione il bilancio energetico e ambientale dell intera filiera! Energia solare Combustibili Coltivazione biomassa Residui Fertilizzanti, sementi, ecc. Emissioni Combustibili Trasporto prodotto Emissioni Combustibili, energia el. Conversione industriale Sottoprodotti Materiali, ecc. Emissioni Energia utile Coltivazione, trasporto e conversione industriale consumano risorse ed emettono inquinanti

Biomasse: opportunità e criticità Le biomasse sono l unica FER che necessita di un combustibile non disponibile gratuitamente (elevate ricadute economiche e occupazionali sul territorio); La biomassa può essere stoccata (è una fonte programmabile, diversamente da eolico e solare); La filiera di conversione energetica ha un suo bilancio energetico e ambientale (le filiere non sono pertanto tutte equivalenti); Sul medio periodo e su larga scala possono nascere problemi di competizione fra coltivazioni ad uso energetico e coltivazioni alimentari. FILIERA CORTA USO RESIDUI O PIANTA INTERA SOSTITUZIONE COMBUSTIBILI FOSSILI PREMIUM

Le domande sulla sostenibilità delle filiere La produzione di energia dalle biomasse è sostenibile dal punto di vista dei bilanci energetici e ambientali? Quale è la migliore filiera di conversione energetica delle biomasse dal punto di vista energetico e ambientale? Quale è la principale forma di impatto ambientale prodotto dalle diverse filiere di produzione energetica da biomassa? Quante emissioni di CO 2 si possono evitare sostituendo la produzione di energia da fonte fossile con quella da biomassa?

L Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Analysis, LCA) La LCA valuta gli aspetti ambientali e i potenziali impatti sull ambiente, ovvero l uso delle risorse e le conseguenze ambientali delle emissioni, lungo tutta la vita del prodotto (o del servizio), dalla estrazione delle materie prime, alla produzione, uso, trattamento di fine vita, riciclo e smaltimento finale, secondo un approccio denominato dalla culla alla tomba. (UNI EN ISO 14040 e 14044, Ottobre 2006).

Le fasi di uno studio LCA 1. Definizione degli scopi e degli obiettivi 2. Analisi di inventario 3. Analisi degli impatti 4. Interpretazione e miglioramento LCA

LCA della filiera di produzione energetica da colza Colza, girasole, soia, ecc. Solventi Estrazione olio grezzo Energia termica Energia elettrica Panello proteico Olio grezzo Motore Diesel Metanolo Energia elettrica Transesterifica zione Glicerina Energia elettrica Biodiesel Gas di scarico

LCA della filiera di produzione energetica da colza La filiera di produzione di energia da colza viene confrontata con l analoga filiera di produzione energetica da combustibili fossili; A partire dal colza sono possibili diverse filiere (biodiesel, energia elettrica da olio vegetale, ma anche energia elettrica usando la pianta intera); Ogni filiera si compone di 3 fasi (coltivazione, trasporto e conversione finale in energia) ciascuna divisa in operazioni unitarie. L unità funzionale è rappresentata dalla coltivazione di 1 ha di terra per un anno in condizioni climatiche tipiche dell Italia meridionale. Tale scelta non è l unica possibile (es. 1 MJ di energia, 1 t di olio), ma è congruente con gli scopi dello studio;

I confini del sistema per la filiera del colza

Alcune assunzioni di base Semi 2 t/ha PCI 26,8 MJ/kg 42% olio (37 MJ/kg); Paglie 3,5 t/ha PCI 15,07 MJ/kg; Trasporto semi 50 km, trasporto paglie 150 km; Uso Fertilizzanti +100% di N e + 120% di P 2 O 5 nel caso di recupero paglie; Emissioni uso fertilizzanti azotati: 2% emesso come NH 3, 1,25% come N 2 O e 0,6% come NO X ; Efficienza estrazione 98%, resa biodiesel 98%; Consumo metanolo 0,11 kg/kg olio, consumo NaOH 0,06 kg/kg olio, resa glicerina 0,108 kg/kg olio ; Energia elettrica: 32 kwh/t seme per estrazione e 36 kwh t olio per esterificazione (+0,53 GJ termica);

Alcune assunzioni di base Field preparation Fertilization Sowing Herbicide and pesticide treatments Cultivator Machinery Tractor: 78 kw, 5670 kg Plough: 600 kg Tractor: 54 kw, 3240 kg Spreader: 300 kg Tractor: 78 kw, 5670 kg Broadcaster: 470 kg Tractor: 54 kw, 3240 kg Sprayer: 250 kg Tractor: 78 kw, 5670 kg Rototiller: 500 kg Operating time (h/ha) 3.90 0.86 1.0 0.45 0.78 Harvesting Harvester: 180 kw, 12500 kg 1.30 Baling Tractor: 78 kw, 5670 kg Baling packer: 800 kg 1.50 Fuel and lubr. (kg/ha) Fuel= 30.0 Lubr.= 0.90 Fuel= 7.0 Lubr.= 0.22 Fuel= 6.0 Lubr.= 0.18 Fuel= 6.0 Lubr.= 0.18 Fuel= 8.0 Lubr.= 0.24 Fuel= 15.0 Lubr.= 0.45 Fuel= 12.0 Lubr.= 0.36 Means of production (kg/ha) - N=91.2 kg/ha P 2 O 5 = 92.0 kg/ha K 2 O= 0.0 kg/ha Seeds=5.0 kg/ha Glyphosate=3 kg/ha Carbaryl=2 kg/ha - - -

I risultati dell inventario Principali elementi del bilancio energetico: filiera del biodiesel 12,5 Coltivazione Pianta intera 106,3 Seme (2 t) 53,6 0,2 5,9 Trasporto (50 km) 53,6 Conversione Residui 52,7 agricoli 13,6 (3,5 t) Biodiesel (725 kg) 26,8 Panello (1,2 t) + Glicerina (80 kg) (Dati in GJ/ha)

I risultati dell inventario 12,5 Coltivazione Pianta intera Principali elementi del bilancio energetico: filiera dell olio vegetale 106,3 52,7 Seme (2 t) Residui agricoli (3,5 t) 0,2 1,8 Trasporto (50 km) 53,6 53,6 Panello (1,2 t) Conversione (η=47%) 8,5 14,5 Energia elettrica (3580 kwh) 12,9 Perdite termiche (Dati in GJ/ha)

I risultati dell inventario Energia ed Emissioni degli input al sistema Primary energy Environmental emissions E (MJ/kg) CO 2 (g/kg) CO (g/kg) CH 4 (g/kg) SO 2 (g/kg) NO X (g/kg) Diesel fuel production 46.7 346.8 2.92 9.27 3.48 1.22 Diesel fuel use (tractor) - 3397.5 13.4 0.2 5.0 37.38 Diesel fuel use (vehicle) - 3163.0 3.5 0.14 0.53 10.5 Lubricant production 83.7 326.8 2.62 8.73 3.28 1.15 Fertilizer production (N) 70.9 3896.0 4.8 31.4 5.7 8.4 Fertilizer production (P 2 O5) 14.6 725.5 0.8 3.1 6.0 2.2 Fertilizer production (K 2 O) 6.5 268.2 0.3 1.9 1.1 0.7 Herbicide prod. (Simazine) 213.0 11626.0 40.2 60.8 57.8 57.4 Pesticide prod. (Carbaryl) 185 8807.0 17.0 43.3 54.3 28.9 Methanol production 45.2 1106.0 2.8 10.2 2.9 2.0 Glycerine production 71.0 1292.0 1.76 6.87 2.38 1.87 NaOH production 26.5 1364.0 1.48 6.74 4.5 3.5 Hexane production 33.5 687.0 3.3 10.5 10.1 3.6 Tractor production 159.0 6638.0 23.5 38.8 46.6 32.5 Utensil production 83.4 3482.0 12.4 20.4 24.4 17.0 Animal feed (barley and oat) 5.47 230.2 0.71 1.23 0.52 1.55

I risultati dell inventario Trasporti e generazione elettrica Primary energy Environmental emissions E (MJ/t km) CO 2 (g/t km) CO (g/t km) CH 4 (g/t km) SO 2 (g/t km) NO X (g/t km) Transport (heavy-duty truck) 1.98 139.4 10.2 3.2 3.7 11.6 Primary energy Environmental emissions E (MJ/MJ) CO 2 (g/mj) CO (g/mj) CH 4 (g/mj) SO 2 (g/mj) NO X (g/mj) Power generation (Italy) 3.095 173.6 0.186 0.747 1.649 0.547

I risultati dell inventario Emissioni della fase di utilizzo dei prodotti Primary energy Environmental emissions E (MJ/kg) CO 2 (g/kg) CO (g/kg) CH 4 (g/kg) SO 2 (g/kg) NO X (g/kg) Biodiesel transport 0.195 11.9 0.11 0.03 0.04 0.12 Biodiesel use (vehicle) - - 1.76 0.12-10.5 Rape oil use (Diesel generator) - - 4.99 0.256-21.5 Straw use (steam power plant) - - 0.238 0.106 0.977 0.986 Aboveground biomass plant use (steam power plant) - - 0.238 0.106 0.977 0.986

I risultati della caratterizzazione per categoria Fase di coltivazione del colza Energy consumption (MJ/ha) Greenhouse impact (kgco 2 /ha) Acidification impact (kgso 2 /ha) Case A Case B Case A Case B Case A Case B Fuel and lubricants 3625.8 4229.0 290.16 338.48 2.60 3.00 Fertilizers 6441.0 14185.0 770.17 1707.09 5.80 12.72 Seeds, herbicides and insecticides 1035.7 1035.7 59.53 59.53 0.44 0.44 Machinery production 1350.5 1462.1 39.13 44.47 0.34 0.35 Cultivation phase 12453.6 20973.9 1158.99 2149.56 9.12 16.51 Energy Output 53600.0 106345.0 Paglie lasciate sul campo Paglie all impianto di generazione elettrica

I risultati della caratterizzazione per categoria Filiera del Biodiesel Primary Energy Cons. (MJ/ha) Greenhouse impact (kgco 2 /ha) Acidification impact (kgso 2 /ha) Case A Case B Case A Case B Case A Case B Cultivation 12453.6 20973.9 1158.99 2146.56 9.12 16.51 Oilseed transport 198.3 198.3 15.12 15.12 0.14 0.14 Straw transport 0.0 347.0 0.0 79.41 0.0 0.74 Oil extraction 1328.6 1328.6 54.99 54.99 0.61 0.61 Transesterification 4550.0 4550.0 161.93 161.93 0.60 0.60 Biodiesel transport 125.0 125.0 9.54 9.54 0.09 0.09 Biodiesel use (vehicles) 4.79 4.79 5.31 5.31 Straw use (power prod.) 0.0 7.60 0.0 5.84 a) Biodiesel Fuel System 18655.5 27522.8 1405.36 2479.94 15.87 29.84 Diesel fuel production and use 29415.0 29415.0 2384.56 2384.56 7.71 7.71 Animal feed production 9516.6 9516.6 590.27 590.27 3.12 3.12 Fossil Glycerine production 5689.4 5689.4 118.14 118.14 0.29 0.29 Power generation 0.0 40824.3 0.0 2540.90 0.0 26.79 b) Reference System 44621.0 85445.3 3092.97 5633.87 11.12 37.91 c) Avoided Impact (a-b) -25965.5-57922.5-1687.6-3153.9 +4.8-8.1 d) Avoided Impact (% of b) -58.2-67.8-54.6-56.0 +42.7-21.3

I risultati della caratterizzazione per categoria Filiera dell olio Vegetale Primary Energy Cons. (MJ/ha) Greenhouse impact (kgco 2 /ha) Acidification impact (kgso 2 /ha) Case A Case B Case A Case B Case A Case B Cultivation 12453.6 20973.9 1158.99 2146.56 9.12 16.51 Oilseed transport 198.3 198.3 15.12 15.12 0.14 0.14 Straw transport 0.0 347.0 0.0 79.41 0.0 0.74 Oil extraction 713.1 713.1 43.24 43.24 0.47 0.47 Oil use (power) 11.02 11.02 10.11 10.11 Straw use (power prod.) 0.0 7.60 0.0 5.84 a) Diesel Power System 13365.0 22232.3 1228.4 2303.0 19.8 33.8 Power generation 36703.1 77527.4 2288.12 4829.02 24.10 50.89 Animal feed production 10455.4 10455.4 653.03 653.03 3.46 3.46 b) Reference System 47158.5 87982.8 2941.15 5482.05 27.56 54.35 c) Avoided Impact (a-b) -33793.5-65750.5-1712.8-3179.1-7.7-20.5 d) Avoided Impact (% of b) -71.7-74.7-58.2-58.0-28.0-37.8

I risultati della caratterizzazione per categoria Filiera della Pianta Intera Primary Energy Cons. Greenhouse impact Acidification impact (MJ/ha) (kgco 2 /ha) (kgso 2 /ha) Cultivation 20973.9 2146.56 16.51 Transport 545.3 41.60 0.39 Use (power production) 23.86 9.17 a) Steam Power System 21519,2 2212,02 26,07 Power generation 91308.1 5684.44 59.94 b) Reference System 91308.1 5684.44 59.94 c) Avoided Impact (a-b) -69788.9-3472.42-33.87 d) Avoided Impact (% of b) -76.4-61.1-56.5

Caratterizzazione finale delle filiere Risparmio di Energia Primaria

Caratterizzazione finale delle filiere Risparmio sul Potenziale di Riscaldamento Globale

Caratterizzazione finale delle filiere Risparmio sul Potenziale di Acidificazione

Sostenibilità delle filiere nella attuale normativa Decreto MSE 6 Luglio 2012 Il costo cumulato di tutti gli incentivi, alle FER, escluso il fotovoltaico, non può superare 5,8 M /a; Oltre una prefissata potenza di soglia (5 MW per le biomasse) si accede agli incentivi mediante un meccanismo di aste competitive al ribasso, mentre sotto la soglia mediante l inserimento in posizione utile all interno di appositi registri; I piccoli impianti (sotto 200 kw per le biomasse di origine biologica e sotto 100 kw per il biogas) hanno accesso diretto agli incentivi; Gli impianti con potenza inferiore a 1 MW possono usufruire di una tariffa omnicomprensiva che include incentivo e valorizzazione dell energia. Sono previsti premi sulla tariffa incentivante in relazione al raggiungimento di specifici target di prestazione ambientale (riduzione emissioni o risparmio di energia).

I nuovi incentivi alle FER Decreto MSE 6 Luglio 2012 Contingenti annuali di potenza riservati agli impianti soggetti a procedure d asta

I nuovi incentivi alle FER Decreto MSE 6 Luglio 2012 Contingenti annuali di potenza riservati agli impianti iscritti al Registro del GSE

I nuovi incentivi alle FER Decreto MSE 6 Luglio 2012

I nuovi incentivi alle FER Decreto MSE 6 Luglio 2012

I nuovi incentivi alle FER Decreto MSE 6 Luglio 2012

Sostenibilità delle filiere nella attuale normativa Decreto MSE 6 Luglio 2012 Sono previste diverse tipologie di biomasse: a) prodotti di origine biologica b) sottoprodotti di origine biologica c) rifiuti con frazione biodegradabile determinata forfetariamente d) rifiuti non provenienti da raccolta differenziata; Per i bioliquidi, gli incentivi sono subordinati al rispetto dei criteri di sostenibilità della direttiva 2009/30/CE; Sono previsti premi per impianti con: a) potenza fra 1 e 5 MW e ridotte emissioni di gas serra (10 /MWh) e biomasse da filiera (20 /MWh); b) ridotte emissioni inquinanti (30 /MWh); c) operanti in cogenerazione ad alto rendimento (da 10 a 40 /MWh).

Criteri sostenibilità bioliquidi Dlgs n. 55 del 31 Marzo 2011

Premio per riduzione emissioni di gas serra Fonte: UNI/TS 11435/2012

Premio per riduzione emissioni di gas serra Fonte: UNI/TS 11435/2012

Premio per riduzione emissioni di gas serra Fonte: UNI/TS 11435/2012

Premio per riduzione emissioni inquinanti Decreto MSE 6 Luglio 2012

In sintesi. Le biomasse, rispetto a diverse altre FER, offrono maggiori ricadute economiche e occupazionali sul territorio, dal momento che non sono disponibile gratuitamente, neppure nel caso dei residui; L impiego delle biomasse assume una valenza strategica per il gestore della rete in relazione alla possibilità di accumulo (è pertanto una fonte programmabile, diversamente da eolico e solare); Le filiere di conversione energetica non sono tutte uguali e il bilancio energetico e ambientale è molto favorevole soprattutto nel caso di filiere corte, di uso della pianta intera e di recupero di residui; Il problema della competizione fra coltivazioni ad uso energetico e alimentare deve essere governato, specie su larga scala e sul medio periodo.