entro 10 marzo 2018 ISCRIZIONE AL CORSO 350,00 PER CHI EFFETTUA L ISCRIZIONE completa del versamento ENTRO IL 31 OTTOBRE 2017 SCONTO DEL 20%

Documenti analoghi
1-2-3 Dicembre 2017 (1 Modulo) Marzo 2018 (2 Modulo) Termini condizioni del corso TECNICO ATTIVITA OLFATTIVE

Il modulo di iscrizione dovrà essere inviato correttamente compilato. entro sabato 17 luglio 2016

BAU BASIC ANIMAL URGENCY. Primo Soccorso per gli amici a quattro zampe

DISCIPLINARE GENERALE DEGLI ALLIEVI DEI MASTER/CORSI DELLA SCUOLA SANT ANNA

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI BASE

DOMANDA D ISCRIZIONE AI CORSI DI BASE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI BASE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI BASE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI BASE

SEDE CENTRALE ENS - ONLUS AREA FORMAZIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI BASE (INTENSIVO) L SOTTOSCRITT CHIEDE DI ESSERE ISCRITT

DOMANDADI ISCRIZIONE AI CORSI DI BASE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI BASE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI BASE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI BASE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI BASE (INTENSIVO)

REGOLAMENTO e ISCRIZIONE INCONTRO INSEGNANTI danzamare Senigallia luglio 2015

Gabriella Valenti Danza Classica. Vinicio Mainini Modern Tecnica Louis Falco. Mia McSwain Contemporaneo David Parsons C. Fabrizio Mainini Modern TV

REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI FIM 2016

Fratelli e sorelle di un atleta iscritto hanno il 10% di sconto

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

Richiesta di associazione per l anno 2016 all associazione NFC Network Formazione Continua in riabilitazione

DOMANDADI ISCRIZIONE AI CORSI DI BASE

Corso OPERATORI DI CANILE Caravaggio Maggio, 02 Giugno2018

Corso di Alta Formazione

REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI 2018

PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2015/2016

MODULI DI ISCRIZIONE

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

SE POSSIEDI TESSERA Associativa ASC in corso di validità (2019)

PROGETTO CONI RAGAZZI

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE - ANNO SPORTIVO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA TENNIS 2018/2019 RICHIEDO CHE: mio figlio/a.. nato/a a..il... residente in via. città..prov...c.a.

COME ISCRIVERSI A QUESTO CORSO:

Ancona, marzo e marzo 2012

Modulo di partecipazione

Circolo Ricreativo Culturale Amici A.N.C.I.U.

Si prega di compilare il presente modulo (IN STAMPATELLO)

ISCRIZIONE CORSI A MERCATO A DISTANZA - CORSI A MERCATO

QUOTE ANNO SPORTIVO

DOMANDA DI ISCRIZIONE Civico Polo Linguistico A. Manzoni per l a. s. 2018/2019

CINQUEZETA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

MODULO ISCRIZIONE SCUOLA CALCIO 2018/2019. Il /la sottoscritto/a Nato/a ( ), il Codice Fiscale, Residente a ( ) Via Nr Cap

QUOTE ANNO SPORTIVO

Happyland. Campo Estivo Bagnolo SCHEDA DI ISCRIZIONE

Centro Diurno Integrato Il Girasole (Domanda di ammissione)

DATI DEL/DELLA BAMBINO/A: NOME COGNOME Luogo di nascita Data di nascita LO SPAZIO SOTTOSTANTE VA COMPILATO SOLO IN CASO DI PIU FIGLI

ISCRIZIONE APIDIS anno. Al Presidente dell APIDIS Il/la sottoscritto/a (cognome e nome)

COMITATO REGIONALE LOMBARDIA

CIRCOLO TENNIS GRIGNANO

Chiede di essere iscritto al. Corso di. Livello. Ore. Costo. Costo promozione Welcome day. Data inizio Corso

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport

QUOTE - ANNO SPORTIVO

MODULO ISCRIZIONE. Corso di formazione per amministratori condominio Il/la sottoscritto/a nato/a a PROV. Il, indirizzo fatturazione

QUOTE - ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO

ISCRIZIONE CORSO PER.. SEDE. COGNOME: NOME: NATO A: _ IL : _ RESIDENTE A: _ CAP: IN: _ CODICE FISCALE : _ MODALITA DI PAGAMENTO

QUOTE - ANNO SPORTIVO

OBIETTIVI: fornire ai rappresentanti dei lavoratori (RLS) le ultime novità in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro.

DOMANDA DI AMMISSIONE A SOCIO

AUTORIZZO DICHIARO. Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Agro MODULO D ISCRIZIONE AL CAMPO SCUOLA 2017 ANCH IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE

ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E L ASSISTENZA DEI SORDI ONLUS

COMITATO REGIONALE I.D.M.M.S.P.SICILIA Settore Danza Sport e Spettacolo

PRESENTAZIONE. Uno tra gli sport più praticati al mondo in ambito sia maschile che femminile

CORSO PER ISTRUTTORE DI NUOTO SINCRONIZZATO. STAGIONE 2018/2019 Data Orario Materia Luogo di Lezione

UNIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA MODULO DI ASSOCIAZIONE A.S. 2019/2020. Dati del genitore (obbligatorio per i minorenni): Cognome Nome

QUOTE - ANNO SPORTIVO

ISTRUTTORE SICUREZZA SUL LAVORO

PNEI e nutrizione: Le basi scientifiche dall Infiammazione cronica alla nutrizione funzionale. Corso ECM con il patrocinio di Andid

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il residente a in. via/piazza n., C.F. tel. CHIEDE

QUOTE ANNO SPORTIVO

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO ANIMATORI 2014

SCHEDA ISCRIZIONE CORSO BASE IAA VETERINARI COMPILARE IN MODO LEGGIBILE IN STAMPATELLO 8/9/23/24/25 MARZO Codice fiscale

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CENTRI ESTIVI 2018

MODULO ISCRIZIONE CORSO

REGOLAMENTO QUADRI TECNICI

QUOTE ANNO SPORTIVO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO 2019

REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI 2019

CENTRI ESTIVI Nome Cognome. Età Data di nascita Luogo di nascita. Indirizzo. Città CAP. Tel. Nome e cognome della madre Cellulare

SETTORE ISTRUZIONE TECNICA

MODULO ISCRIZIONE CORSO

Prot. ENS n 7676 del Ai Sigg.ri Coordinatori (RNC) Oggetto: Corso di aggiornamento per Coordinatori 2 Dicembre 2017 e 20 Gennaio 2018.

ISCRIZIONE AL SUMMER CAMP 2017

MASTER TRIENNALE IN ARTITERAPIE AD ORIENTAMENTO PSICOFISIOLOGICO

QUOTE ANNO SPORTIVO

CENTRI ESTIVI IN FATTORIA 2017

ENTE CERTIFICATORE ICT COMPETENZE DIGITALI TEST CENTER ASSODOLAB

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

DATI DEL/LA BAMBINO/A

ISCRIZIONE AL SUMMER CAMP 2017

SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

Transcript:

Istruzioni L iscrizione al Corso/Seminario/Workshop/Master denominato: Corso Tecnico Rally-O dovrà essere inviato correttamente compilato inderogabilmente entro: entro 10 marzo 2018 1. Compilare il modulo raccolta dati (preferibilmente al computer) 2. Sottoscrivere per accettazione il contratto di erogazione del corso 3. Inviare alla segreteria FICSS a mezzo mail corsi@ficss.it oppure via fax al 0187610894 allegando la seguente documentazione: - copia del modulo sottoscritto in calce; - copia del contratto sottoscritto per accettazione; - copia del versamento della quota prevista; - copia del certificato medico veterinario (dove prevista la partecipazione con il proprio cane); - copia del certificato medico agonistico (dove previsto) - copia dell RCT del cane (dove prevista la partecipazione con il proprio cane). ISCRIZIONE AL CORSO 350,00 PER CHI EFFETTUA L ISCRIZIONE completa del versamento ENTRO IL 31 OTTOBRE 2017 SCONTO DEL 20% Per chi non in possesso di una tessera FICSS-ASI in corso di validità: + 20,00 DATI PER EFFETTUARE IL VERSAMENTO: intestazione C/c FEDERAZIONE ITALIANA CINOFILIA SPORT e SOCCORSO IBAN: c/o Banca Prossima (Gruppo Intesa San Paolo) - IT31 W033 5901 6001 0000 0060 362 Causale: Indicare il titolo del corso e Cognome e Nome del partecipante/allievo Allo scopo di eliminare qualsiasi dubbio relativo alla corretta impostazione delle attività svolte dal nostro Ente, riteniamo doveroso fornire a tutti gli interessati i seguenti chiarimenti: la Federazione non è tenuta ad emettere fattura o ricevuta fiscale in caso di cessione di beni o prestazioni di servizi: così ha disposto il decreto ministeriale del 21 dicembre 1992, numero 6016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 300 del giorno successivo ed intitolato esonero dall obbligo di rilascio della ricevuta e dello scontrino fiscale per determinate categorie di contribuenti. Tale decreto, all articolo 1, punto 15, prevede che non sono soggetti all obbligo di documentazione disposto dall articolo 12, comma 1, della legge 30 dicembre 1991, numero 413, le categorie di contribuenti e le operazioni sottoelencate: ( ) Operazioni poste in essere dalle associazioni sportive dilettantistiche che si avvalgono della disciplina di cui alla legge 16 dicembre 1991 numero 398, nonché dalle associazioni senza fini di lucro e dalle associazioni pro loco, contemplate dall articolo 9 bis della legge 6 febbraio 1992, numero 66. Qualora sia necessaria la ricevuta l interessato al momento dell iscrizione DOVRA richiederla

Raccolta dati Cognome e Nome Codice Fiscale Luogo e data di nascita Indirizzo completo di residenza (Via, CAP, Comune, Provincia) se diverso dal domicilio Cellulare E-mail Associazione/Scuola di appartenenza IN POSSESSO DELLA QUALIFICA DI (INDICARE LA QUALIFICA PRINCIPALE. ES. EDUCATORE, ISTRUTTORE) Note e comunicazioni per la segreteria [inserire informazioni del luogo, data, di conseguimento della qualifica] di seguito indicato col termine partecipante o allievo, dichiara di essere in possesso della tessera FICSS-ASI n. rilasciata il da Sottoscrive i seguenti termini e condizioni per il corso di formazione erogato dalla Federazione Italiana Cinofilia Sport e Soccorso (FICSS). Firma del richiedente COMPILANDO E SOTTOSCRIVENDO IL PRESENTE MODULO DICHIARO DI ASSUMERMI OGNI RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE PER QUALSIASI DANNO PROVOCATO A PERSONE, ANIMALI E COSE DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLA MIA ATTIVITÀ. CON RIFERIMENTO ALLE DISPOSIZIONI DEL D. LGS. 196/2003, PRESTA IL PROPRIO CONSENSO A FICSS, DI PUBBLICARE I DATI SU INTERNET E SUI DATABASE DEGLI SPECIFICI ELENCHI, ONDE QUESTI PROVVEDA, NELLO SVOLGIMENTO DELLE SUE FUNZIONI ISTITUZIONALI, AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. DICHIARO DI ACCETTARE LO STATUTO ED I REGOLAMENTI DELL ENTE, NELLO SPECIFICO LA DISCIPLINARE E IL CODICE DEONTOLOGICO (PUBBLICATI INTEGRALMENTE SUL SITO WWW.FICSS.IT), OLTRE AI REGOLAMENTI DELL ORGANIZZATORE, E DI CONSENTIRE, AI SENSI DEL D. LGS. 196/2003 (RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI), AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI NELLO SVOLGIMENTO DELLE SUE FUNZIONI ISTITUZIONALI. TALE TRATTAMENTO SARÀ IMPRONTATO AI PRINCIPI DI CORRETTEZZA E TRASPARENZA. I DATI NON SARANNO COMUNICATI AD ALTRI SOGGETTI SALVO ALLE COMPAGNIE ASSICURATRICI, AL CONI ED AI COMPETENTI MINISTERI E POTRANNO ESSERE UTILIZZATI PER L INVIO DELLA CORRISPONDENZA. IN OGNI MOMENTO SARÀ POSSIBILE CHIEDERE LA MODIFICA O LA CANCELLAZIONE DEI DATI.

Contratto di iscrizione Iscrizione al corso di Formazione per la specializzazione di figura professionale riconosciuto dalla Federazione Italiana Cinofilia Sport e Soccorso, FICSS (di seguito indicato con il termine Ente) e da ASI quale ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, finalizzato al rilascio di attestato di qualifica, di esito e/o partecipazione in [Diploma di qualifica e tesserino tecnico] Corso Tecnico Rally-O Art. 1 (Oggetto del Contratto) 1. Le norme, di cui agli articoli seguenti, sono stabilite per regolare i diritti e gli obblighi degli allievi dei corsi, organizzati dall Ente 2. La disciplina del presente atto va integrata con le disposizioni delle altre fonti normative in esso richiamate. Art. 2 (Diritto di accesso ai locali) 1. Nelle ore di lezione, l'allievo ha diritto di libero accesso ai locali e attrezzature, previste per l'effettuazione del corso a cui è ammesso a partecipare. 2. L accesso dei cani nella struttura è definito dai regolamenti e dalle disposizioni previste nell attivazione del corso stesso. 3. L Ente non risponde di quanto viene smarrito nei propri locali. Art. 3 (Orario delle lezioni) Le lezioni si svolgono secondo l'orario e le modalità indicate nel regolamento interno del corso; eventuali cambiamenti di orario verranno comunicati tempestivamente agli allievi dal tutor o dal responsabile della formazione. Art. 4 (Copertura assicurativa) L Ente è coperto 365 giorni l anno per tutte le attività previste dal proprio Statuto, tra le quali anche la formazione, da una polizza assicurativa di responsabilità civile terzi e da una specifica per gli infortuni degli allievi e dei partecipanti alle attività formative. La polizza è legata al tesseramento all Ente, procedura obbligatoria per ottenere l accesso ai locali e alle aree adibite per tali scopi. Ogni conduttore (allievo che partecipa con il cane) è responsabile del proprio cane ed è obbligato a informare la direzione qualora il cane presenti patologie del comportamento diagnosticate da esperto medico veterinario comportamentalista. Si precisa che ogni partecipante, all atto dell iscrizione con il cane, dovrà esibire/fornire copia del certificato di polizza di responsabilità civile terzi in corso di validità. Art. 5 (Norme di comportamento) 1. Durante le lezioni, l'allievo ammesso alla frequenza del corso è tenuto ad un comportamento corretto e civile nei rapporti con i colleghi, con il coordinatore, con i docenti, con il tutor e con tutti gli altri rappresentati dell Ente, nel rispetto del decoro dell'edificio e delle norme della propria e altrui sicurezza. 2. I danni che l'allievo eventualmente arrechi alle strutture ed attrezzature dell Ente devono essere prontamente risarciti. 3. L Ente, che si pone come obiettivo principale la buona riuscita del piano formativo, curerà con particolare attenzione la qualità dell insegnamento, riservandosi di allontanare dal corso chiunque, non sufficientemente motivato, provochi situazioni di disturbo e/o molestia a docenti e colleghi.

Art. 6 (Quote di partecipazione) L'ammissione alle attività didattiche, allo stage (ove previsto) e ai servizi accessori del corso è subordinata al regolare e documentato pagamento delle quote di partecipazione, secondo le modalità ed i termini stabiliti nella scheda di iscrizione. Art. 7 (Frequenza al corso) 1. La frequenza al corso è obbligatoria. Il registro presenze è il documento ufficiale che attesta la frequenza al corso; l'allievo è tenuto ad apporre la propria firma quotidianamente, al momento dell'entrata e dell'uscita, in corrispondenza del proprio nominativo. 2. L'allievo che si allontani dal luogo di svolgimento della lezione, senza un giustificato motivo, per più di un ora, è considerato assente. 3. Per il conseguimento dell'attestato finale, l'allievo non deve superare un numero di assenze superiore a quello stabilito nel regolamento interno del corso o, in assenza, quanto stabilito in fase di attivazione del corso stesso. 4. Qualora l'allievo rinunci alla frequenza o non porti a termine il Corso, dovrà provvedere ugualmente al versamento dell'intera rata della quota di iscrizione, dovuta al momento dell'interruzione del Corso medesimo. Art. 8 (Materiale didattico) Il materiale didattico è distribuito all'allievo dalla Segreteria del corso; una copia di tale materiale è conservato presso la Segreteria stessa. Art. 9 (Esami finali) Al termine del l attività formativa, gli allievi sosterranno un esame finale per l accertamento dei risultati raggiunti. L ammissione degli allievi all esame finale è decisa sulla base delle valutazioni intermedie che accompagnano il processo formativo e sulla base delle valutazioni espresse dai docenti e dai tutor del corso. Art. 10 (Rinuncia al Corso) L'allievo che rinunci alla frequenza o non porti a termine il corso deve provvedere al versamento dell'intera rata della quota di iscrizione. Nei casi di interruzione dipendente da gravidanza o per malattia (certificata), è consentito all'allievo, qualora il corso venga ripetuto, il proseguimento del percorso formativo nell edizione successiva, fatte salve le quote di iscrizione già versate. Art. 11 (Segreteria Ente di Formazione) La Segreteria dell Ente è competente per il rilascio di certificazioni e attestazioni relative al corso, nonché per ogni altra questione di tipo amministrativo. Art. 12 (Rilevazione della soddisfazione degli allievi dei Corsi) 1. Ciascun allievo è chiamato a fornire valutazioni riguardanti l'attività didattica, ovvero l'organizzazione del Corso. 2. Gli allievi possono presentare autonomamente suggerimenti o reclami rispetto ai servizi erogati, mediante la compilazione di apposito modulo consegnato al termine del corso.

Art. 13 (Sicurezza - Informativa) 1. In ottemperanza a quanto disposto dalla Legge 81/08 in materia di sicurezza, gli utenti sono tenuti a prendere visione e rispettare le norme in materia vigenti presso la sede di svolgimento del Master/Corso/Seminario/Workshop. 2. La mancata osservanza delle norme di sicurezza comporta, oltre alle sanzioni di legge, l'adozione di adeguati provvedimenti nei confronti dei soggetti inadempienti. 3. Dichiaro di assumermi sin d ora ogni e qualsiasi responsabilità riguardo alla mia persona e/o alle cose, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un mio comportamento manlevando sin d ora l organizzazione da ogni responsabilità; 4. Dichiaro per me, nonché per i miei eredi e aventi causa, di sollevare FICSS e ASI, nonché i suoi collaboratori, Formatori, i Soci tutti il Presidente, da ogni responsabilità per lesioni e/o qualsiasi eventuale danno, anche causato da terzi, dovesse derivare alla mia persona in occasione e a causa dell attività esercitata in occasione dell attività a cui partecipo; Art. 14 (Dati personali - Informativa) 1. I dati personali di cui la struttura venga a conoscenza saranno trattati secondo quanto previsto dal D. Lgs. n. 196/2003 (Codice sulla privacy). 2. Il consenso degli interessati è richiesto, tramite sottoscrizione di apposito modulo, per ogni trattamento che implichi comunicazione e/o diffusione di tali dati. 3. Titolare del trattamento dei dati personali è il Responsabile dell Erogazione dei Corsi. 4. Autorizza FICSS all utilizzo esclusivamente interno dei miei dati personali per il perseguimento dei fini istituzionali dell ente, a tutela della privacy. Sottoscrivendo il presente modulo autorizza la pubblicazione delle immagini fotografiche e video per scopi didattici potranno essere pubblicate su internet, su materiale multimediale supporti CD, DVD. Ne vieto altresì l uso in contesti che ne pregiudichino la dignità personale ed il decoro. La posa e l'utilizzo delle immagini sono da considerarsi effettuate in forma gratuita. 5. Nell ambito dello svolgimento delle attività sociali, può verificarsi talvolta l opportunità di pubblicare sul sito Internet dell ente, su opuscoli, volantini, supporti magnetici o materiale promozionale di varia natura, brevi video e/o testi corredati di fotografie raffiguranti i frequentatori della nostra struttura. N.B. Il trattamento dei dati personali viene svolto nell ambito dell attività istituzionale della società, nel rispetto di quanto stabilito dal decreto di legislativo 196/2003 sulla tutela dei dati personali. Il trattamento dei dati, di cui deve essere garantita la massima riservatezza, è effettuato al fine di rendere possibile la partecipazione alle attività. I dati non potranno essere comunicati o diffusi a terzi, e per essi sarà possibile, in ogni momento, richiedere la cancellazione o la modifica rivolgendosi al legale rappresentante della società sportiva presso la sede legale. 6. L'interessato può far valere nei confronti dell Ente i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs. n. 196/2003. il L allievo (firma originale)