VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE di CROGNALETO Provincia di Teramo

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Comune di Portocannone

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA PROCEDURA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE VOLTA ALLA COSTITUZIONE DELLA CONSULTA AMBIENTALE, ANIMALI ED ENERGIA IL RESPONSABILE

copia n 248 del

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COPIA n 246 del 21/7/2011

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

DELIBERAZIONE n. 61 del

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

VERBALE DI DELIBERAZIONE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Deliberazione di Giunta Comunale numero 216 del

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BITONTO. Provincia di Bari COPIA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE. N del OGGETTO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

L anno duemilasedici addì dieci del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:25

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 78 DEL 13/05/2015

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTA DI ARICCIA Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014

Verbale di deliberazione N. 8

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE N. 182 /2015

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI MONTECATINI TERME

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

copia n 259 del

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 46 della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

Transcript:

VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 65 Del 10/05/2017 OGGETTO: ADESIONE DEL COMUNE DI NOLI AL PROGETTO RELATIVO ALLA CANDIDATURA DELL ITALIAN RIVIERA AL TITOLO DI EUROPEAN COMMUNITY OF SPORT 2020. L'anno duemiladiciassette il giorno dieci del mese di maggio alle ore 17:00, presso questa Sede Municipale, si è riunita la Giunta Comunale per deliberare sulle proposte contenute nell'ordine del giorno unito all'avviso di convocazione. Dei Signori componenti della Giunta Comunale di questo Comune: NICCOLI GIUSEPPE SINDACO A BELLISIO JESSICA ASSESSORE P FIORITO ALESSANDRO ASSESSORE P ne risultano presenti n.2 e assenti n.1. Partecipa alla seduta il dott. Luigi GUERRERA Segretario Comunale -, con funzioni consultive, referenti e di assistenza e quale organo verbalizzante ex art. 97 comma 4 lett. a T.U. 267/2000 e s.m.i. Il Sig. Alessandro FIORITO nella sua qualità di Vicesindaco assume la Presidenza e constatata la legalità dell'adunanza pone in discussione la proposta che viene assunta in conformità allo schema del testo di seguito formulato e su cui sono stati rilasciati i pareri previsti dal D.Lgs. n. 267/2000. Comunicata ai Capigruppo Art.125, D. Lgs. 267/2000 DELIBERA DI GIUNTA n. 65 del 10/05/2017-1 -

OGGETTO: ADESIONE DEL COMUNE DI NOLI AL PROGETTO RELATIVO ALLA CANDIDATURA DELL ITALIAN RIVIERA AL TITOLO DI EUROPEAN COMMUNITY OF SPORT 2020. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: - l Unione Europea riconosce l importanza dello sport nella società europea prevedendo all art.165 del Trattato sul Funzionamento dell Unione Europea(TFUE) che l Unione contribuisce alla promozione dei profili europei dello sport, tenendo conto delle loro specificità, delle sue strutture basate sul volontariato e della sua funzione sociale ed educativa ; - fin dalla sua fondazione nel 1999, Aces Europe - Associazione no profit con sede a Bruxelles che dal 2001 assegna i riconoscimenti di Capitale/Comunità/Città/Comune Europeo dello Sport - si pone l obiettivo di promuovere lo sport tra i cittadini dell Unione Europea, in particolare verso i bambini, gli anziani ed i disabili. Aces Europe si rivolge ai municipi candidati, per i titoli di Capitale, Comunità, Città o Comune europeo dello sport e tale progetto si materializza in cinque obiettivi principali: divertimento con l esercizio fisico; disponibilità a raggiungere gli obiettivi; rafforzare il senso di appartenenza alla comunità; imparare il fair play e migliorare la salute; - il Libro Bianco dello Sport, documento che legifera sullo Sport nell Unione Europea e sottolinea la sua importanza per i cittadini dell Unione, riconosce l attività di Aces Europe che organizza la consegna dei premi, Capitale/Comunità/Città/Comune Europeo dello Sport, al Galà annuale presso il Parlamento europeo; - al riguardo, uno specifico Regolamento generale del processo di selezione della Capitale, Comunità, Città o Comune Europeo dello Sport, adottato da Aces Europe, disciplina il processo per la presentazione e la selezione delle candidature, regolamento che dovrà essere sottoscritto per adesione da chi presenterà la candidatura dell Italian Riviera a Comunità Europea dello Sport 2020; - tale Regolamento illustra e spiega come Aces Europe premia Capitali, Comunità, Città o Comuni Europei dello Sport ed è una parte indispensabile della struttura di governance di Aces Europe e DELIBERA DI GIUNTA n. 65 del 10/05/2017-2 -

mira a rafforzare le procedure connesse ai riconoscimenti concessi dalla stessa. In particolare la procedura di candidatura a Comunità europea dello Sport prevede, ai sensi dell art.15 del suddetto Regolamento, le seguenti fasi procedurali: Invio ad Aces Europe della lettera ufficiale di candidatura. Predisposizione ed invio del Dossier di Candidatura, elaborato seguendo le linee guida di cui all allegato VI al Regolamento. Visita ispettiva alla Comunità da parte dei membri del Comitato di valutazione delle candidature. Votazione ed individuazione della Comunità premiata con il riconoscimento di European Community of Sport; - conseguentemente all accettazione della candidatura, verrà inviata la Delegazione Aces Italia per verificare il rispetto dei criteri di valutazione che riguardano lo sport nella Comunità candidata in tutte le sue dimensioni, come da allegato VII: Criteri di Eleggibilità del Regolamento generale del processo di selezione della Capitale, Comunità, Città o Comune Europeo dello Sport ; - l Unione delle Associazioni Albergatori della Provincia di Savona(UPASV) ha proposto a tutti i comuni costieri savonesi (Andora, Laigueglia, Alassio, Albenga, Ceriale, Borghetto S.S., Loano, Pietra Ligure, Borgio Verezzi, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Vado Ligure, Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure e Varazze) ed al comune di Boissano di candidare l insieme dei loro territori, ai sensi del suddetto Regolamento generale del processo di selezione della Capitale, Comunità, Città o Comune Europeo dello Sport, quale Comunità Europea dello Sport 2020, assumendo la denominazione di Italian Riviera European Community of Sport 2020; - al fine di gestire, per conto dei comuni facenti parte della Comunità candidata, tutte le fasi procedurali della candidatura e le attività conseguenti all eventuale riconoscimento del premio, l UPASV costituirà una specifica Associazione Sportiva Dilettantistica(ASD), la upaces ASD; - con finalità d indirizzo e coordinamento, sarà istituito, con il supporto dell attività di segreteria tecnica organizzativa della ASD upaces, un Comitato Promotore di cui faranno parte tutti i comuni DELIBERA DI GIUNTA n. 65 del 10/05/2017-3 -

della Comunità candidata, il CONI, la facoltà di scienze motorie dell Università ed altri enti pubblici e privati che si riterrà opportuno coinvolgere; - i costi da sostenere, per un totale di.7.000,00, per la candidatura dell Italian Riviera a Comunità Europea dello Sport comprendono: la quota di iscrizione alla candidatura dovuta alla Aces Europe per un valore di.2.000,00 come evidenziato all art. 22 del Titolo V del predetto Regolamento; la predisposizione del Dossier di Candidatura, il viaggio e l ospitalità della delegazione del Comitato di Valutazione per la visita ispettiva alla Comunità, la gestione delle visite ispettive agli impianti sportivi della Comunità, la predisposizione della presentazione multimediale della Comunità alla delegazione ispettiva, le attività di comunicazione ed istruttoria della candidatura, il tutto per un valore di.5.000,00; - i costi suddetti saranno ripartiti in parti eguali tra i comuni della Comunità candidata per un valore di contributo a Comune da riconoscere alla ASD upaces pari da.350,00. VISTO a tale riguardo, lo Statuto Comunale (art. 2) ai sensi del quale: 1) Il Comune può erogare alle Associazioni, con esclusione dei partiti politici, contributi economici da destinarsi allo svolgimento dell attività associativa. 2) Il Comune può altresì mettere a disposizione delle Associazioni, di cui al comma precedente, a titolo di contributi in natura, strutture, beni o servizi in modo gratuito. 3) Le modalità di erogazione dei contributi o di godimento delle strutture, beni o servizi dell ente è stabilita in apposito regolamento, in modo da garantire a tutte le Associazioni pari opportunità. 4) Il Comune può gestire servizi in collaborazione con le Associazioni di volontariato riconosciute a livello nazionale e inserite nell apposito albo regionale, l erogazione dei contributi e le modalità della collaborazione verranno stabilite in apposito regolamento ; VISTO il comma 1 dell art. 12 della Legge n. 241/1990 e ss.mm. ed ii. che testualmente recita: La concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati sono subordinate alla predeterminazione ed alla pubblicazione da parte delle amministrazioni procedenti, nelle forme DELIBERA DI GIUNTA n. 65 del 10/05/2017-4 -

previste dai rispettivi ordinamenti, dei criteri e delle modalità cui le amministrazioni stesse devono attenersi ; VISTO il Regolamento avente ad oggetto Criteri e modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari nonché per la attribuzione di vantaggi economici approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del 18.02.1991, come successivamente modificato con D.C.C. n. 6 del 20/01/1998; PRESO ATTO che, ai sensi del citato regolamento comunale: possono ricevere contributi, sussidi, vantaggi economici comunque attribuiti, Enti o Associazioni senza scopo di lucro aventi sede nel territorio del Comune e/o ivi operanti con iniziative idonee a favorire lo sviluppo sociale, culturale, ricreativo o sportivo della comunità locale nonché gli organismi o Enti aventi quale scopo lo sviluppo delle attività produttive ed occupazionali locali; gli interventi ordinari consistono nell'assegnazione di contributi in denaro con frequenza annuale a sostegno dell'attività ordinaria dell'ente o Associazione richiedente; gli interventi straordinari consistono nell'assegnazione di contributi in denaro una-tantum a sostegno di iniziative a carattere straordinario dell'ente o Associazione richiedente; VISTO l art. 6 comma 9 del D.L. 78/2010 che stabilisce che a decorrere dall anno 2011 le amministrazione pubbliche, compresi comuni e province, non possono effettuare spese per sponsorizzazioni; CONSIDERATO che in merito alla corretta interpretazione della norma ed alla distinzione tra sponsorizzazione e concessione di contributi esistono pronunce delle Sezioni regionali di controllo della Corte dei Conti; ESAMINATA in particolare la pronuncia del 20/12/2010 della Sezione regionale di controllo della Lombardia che precisa che non si configura come sponsorizzazione il sostegno di iniziative di un soggetto terzo, rientranti nei compiti del Comune, nell interesse della collettività anche sulla scorta dei principi di sussidiarietà orizzontale ex art. 118, ma ciò che connota le contribuzioni ammesse, e le distingue dalle spese di sponsorizzazione, è lo svolgimento da parte del privato di un attività DELIBERA DI GIUNTA n. 65 del 10/05/2017-5 -

propria del comune in forma sussidiaria, attività che deve rientrare nelle competenze dell ente locale e viene esercitata in via mediata da soggetti privati, rappresentando una modalità alternativa di erogazione del servizio pubblico; RILEVATO che la legittimità dell'erogazione di contribuzione per la realizzazione di finalità istituzionali dell'ente è riconosciuta dalla Corte dei Conti anche nei pareri 6 e 7 del 2011, 11/2011 e 23/2013 che ammettono a contribuzione quelle culturali, sportive, artistiche, sociali, di promozione turistica miranti a realizzare interessi economici e non della collettività amministrata concretizzantesi nel principio di sussidiarietà orizzontale; DATO ATTO che il provvedimento della Corte dei Conti datato 20/12/2010 sopra citato conclude prevedendo che il profilo teleologico sopra riassunto deve essere palesato dall ente locale in modo inequivoco nella motivazione del provvedimento; VISTO, nuovamente, lo Statuto Comunale (art. 2) ai sensi del quale: - (comma 2) Il Comune persegue la collaborazione e la cooperazione con tutti i soggetti pubblici e privati e promuove la partecipazione dei cittadini, delle forze sociali, economiche e sindacali all amministrazione, facendo proprio il principio della sussidiarietà ; (...omissis...) - (comma 4) Il Comune ispira la propria azione ai seguenti criteri e principi: d) la tutela e lo sviluppo delle risorse naturali ambientali storiche culturali e produttive presenti del proprio territorio anche in relazione alla storia ed alla tradizione della nostra città per garantire alla collettività una migliore qualità di vita ; di) la promozione in chiave turistica, culturale, sportiva e sociale del territorio e della comunità nolese, favorendo, con valide iniziative, lo sviluppo del turismo e promuovendo le attività di soggetti pubblici e privati utili alla crescita sociale, culturale ed economica della collettività; CONSIDERATO che la Legge regionale 40 del 2009 evidenzia l'importante ruolo dello sport per la coesione sociale, tramite la diffusione dei valori democratici e di cittadinanza, della solidarietà, del rispetto degli altri e di partecipazione alla vita pubblica, incentivando la collaborazione tra enti, DELIBERA DI GIUNTA n. 65 del 10/05/2017-6 -

sostenendo l'associazionismo sportivo e facendo dello sport il cardine per la prevenzione socio sanitaria, per il perseguimento del benessere psico fisico e per l'educazione al rispetto delle regole ed al lavoro di squadra, oltre che per la tutela della disabilità e l'inclusione sociale dei soggetti fragili; ATTESO che ai Comuni, in adempimento dei principi di cui all'art. 118 della Costituzione, è anche demandato l'adempimento delle funzioni attribuite dalla normativa regionale nei settori di sport, cultura e turismo; CONSIDERATO che, per quanto sopra esposto, ai fini della concessione del contributo straordinario necessario per sostenere la candidatura in parola, si ritiene sussistente un profilo teleologico rispetto all'esercizio mediato di funzioni amministrative tipiche dell'amministrazione pubblica comunale, nei cui riguardi l attività realizzata dalle costituenda Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) upaces ASD si pone in rapporto di stretta inerenza; RITENUTO, infatti. che la partecipazione del Comune di Noli alla candidatura dell Italian Riviera ad European Community of Sport 2020 possa costituire un titolo di indiscussa importanza e visibilità a livello europeo del territorio comunale; RITENUTO, pertanto, opportuno dare mandato alla ASD upaces di gestire, per conto di tutti i comuni della Comunità candidata, tutte le fasi procedurali della candidatura e le attività conseguenti all eventuale riconoscimento del premio; VISTI i pareri dei Responsabili dei Servizi interessati sotto il profilo tecnico, che si inseriscono nella presente deliberazione a sensi dell art. 49 comma 1 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i. così da costituirne parte integrante e sostanziale; CON VOTI unanimi favorevoli, espressi ai sensi di legge; DELIBERA DELIBERA DI GIUNTA n. 65 del 10/05/2017-7 -

DI DARE ATTO che la premessa fa parte integrante e sostanziale del presente deliberato, ivi compresi per gli eventuali allegati, qui richiamati integralmente, e i riferimenti per relationem citati. DI ADERIRE, per le motivazioni espresse in premessa, al progetto per la presentazione della candidatura dell Italian Riviera (comuni costieri savonesi più il comune di Boissano) al titolo di European Community of Sport 2020 alla Aces Europe corrente in Bruxelles; DI DARE MANDATO alla costituenda ASD upaces di gestire, per conto dei comuni della Comunità candidata, tutte le fasi procedurali della candidatura e le attività conseguenti all eventuale riconoscimento del premio, approvando, per quanto di competenza, la concessione di un contributo straordinario pari ad.350,00, dovuto all ASD upaces per sostenere le spese conseguenti alla gestione delle fasi procedurali della candidatura; DI INCARICARE il Sig. Responsabile del Servizio Sport all adozione di tutti gli atti conseguenti alla presente deliberazione, DI DARE ATTO che, in caso di accoglimento della candidatura dell Italian Riviera al titolo di European Community of Sport 2020, l Ufficio Manifestazioni e Sport si dovrà attivare per collaborare, per le parti e le attività di propria competenza, con la ASD upaces alla gestione degli aspetti inerenti la candidatura, quali l elaborazione del dossier di candidatura e la gestione della visita ispettiva della Delegazione del Comitato di Valutazione di Aces Italia; DI DARE ATTO che la presente delibera verrà comunicata ai Consiglieri Capigruppo a sensi dell'art. 125 del D.Lgs. 267/2000 (Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti Locali). DI DARE ATTO che, ai sensi del quarto comma dell articolo 3 della legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi), avverso il presente provvedimento è ammesso: ricorso giurisdizionale al T.A.R. di Genova a sensi dell art. 2, lett. b) e art. 21 della L. 1034/1971 e ss. mm. entro il termine di 60 giorni dalla data di scadenza del termine di pubblicazione ove previsto dal regolamento comunale ovvero da quello in cui l'interessato ne abbia ricevuta la notifica o ne abbia comunque avuta piena conoscenza; DELIBERA DI GIUNTA n. 65 del 10/05/2017-8 -

ricorso straordinario al Presidente della Repubblica per i motivi di legittimità entro 120 giorni decorrenti dal medesimo termine di cui sopra a sensi dell articolo 8 del D.P.R. 24.1.1971, n. 1199. DI DICHIARARE, con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione, immediatamente eseguibile per l urgenza a sensi e per gli effetti dell art. 134 comma 4 del D.Lgs. 267/2000 (Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali) motivandosi come segue: al fine di rendere immediatamente operativa l adesione del Comune al progetto. ****** Data lettura del presente verbale viene approvato e sottoscritto: IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Luigi GUERRERA IL VICESINDACO Alessandro FIORITO Documento informatico firmato digitalmente DELIBERA DI GIUNTA n. 65 del 10/05/2017-9 -