OGGETTO: Servizio di sfalcio e ripulitura dei margini stradali e dei suoli consortili. Lotto n.1 - Agglomerato Industriale di Bari - Modugno

Documenti analoghi
CAPI TOLO I Modalità per la descrizione dell'opera e l'individuazione dei soggetti interessati.

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA Per la prevenzione e protezione dai rischi (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 91 e Allegato XVI)

Eseguire una pulizia dei pozzetti mediante asportazione dei fanghi di deposito e lavaggio con acqua a pressione._

CAPITOLO I. Modalità per la descrizione dell'opera e l'individuazione dei soggetti interessati.

Comune di Comune di Erba Provincia di CO. per presa visione OGGETTO: COMMITTENTE: Riserva Naturale Regionale Valle Bova CANTIERE:

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

CAPITOLO I. Modalità per la descrizione dell'opera e l'individuazione dei soggetti interessati.

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA Per la prevenzione e protezione dai rischi (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 91 e Allegato XVI)

Provincia Regionale di Ragusa

STIMA INCIDENZA SICUREZZA

ALLEGATO D VICE DIREZIONE GENERALE INGEGNERIA DIREZIONE SERVIZI TECNICI PER L EDILIZIA PUBBLICA SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA

ALLEGATO D VICE DIREZIONE GENERALE INGEGNERIA DIREZIONE SERVIZI TECNICI PER L EDILIZIA PUBBLICA SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA

CAPITOLO II Individuazione dei rischi, delle misure preventive e protettive in dotazione dell'opera e di quelle ausiliarie.

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

FASCICOLO DELL'OPERA UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA. MODELLO SEMPLIFICATO (Decreto Interministeriale 9 settembre 2014, Allegato IV) OGGETTO:

FASCICOLO DELL'OPERA. Comune di Cisono di Valmarino. Provincia di TV. MODELLO SEMPLIFICATO (Decreto Interministeriale 9 settembre 2014, Allegato IV)

MANUALE DI MANUTENZIONE

FASCICOLO DELL'OPERA MODELLO SEMPLIFICATO (Decreto Interministeriale 9 settembre 2014, Allegato IV)

Comune di LASTRA A SIGNA Provincia di FI

Comune di TORINO Provincia di TO OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE DELLE PERTINENZE ESTERNE

SAITRE S.r.l. società architetti e ingegneri trento INDICE

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA Per la prevenzione e protezione dai rischi (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 91 e Allegato XVI)

FASCICOLO DELL'OPERA. Comune di Villongo. Provincia di Bergamo. MODELLO SEMPLIFICATO (Decreto Interministeriale 9 settembre 2014, Allegato IV)

ELENCO PREZZI. Provincia di Bari. Attività di sfalcio e ripulitura dei margini stradali negli allgomerati industriali di Bari - Modugno e di Molfetta

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

STORICO DELLE REVISIONI

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

PROGETTO PARCO "EX VIVAIO VANZETTI" - Pag. 1

COMUNE DI: MERATE PROVINCIA DI: LECCO GEOLOGO DATA: SCALA: DISEGNATORE: CONTROLLO: MODIFICA: ARCHIVIO: 3 OPERE ESTERNE 2 STRUTTURE DEFINITIVO

STORICO DELLE REVISIONI. Scheda I: Descrizione sintetica dell'opera ed individuazione dei soggetti interessati

REGIONE PUGLIA GRUPPO DI AZIONE LOCALE

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE. Comune di Savogna

Comune di Salice Salentino (LE) Provincia di Lecce

Comune di Casale Monferrato INDICE Premessa e note di consultazione CAPITOLO I: Caratteristiche dell'opera

Via Martiri di Niccioleta, AbbadiaSan Salvatore (Siena) Tel Fax

FASCICOLO ADATTATO ALLE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI SESTU. Sistemazione marciapiede tratto Corso Italia-Via Dante. Fascicolo dell'opera Allegato Bd

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI PIANO DI MANUTENZIONE (art. 40 D.P.R. 554/99)

ANALI SI E VALUTAZI ONE DEI RI SCHI

CAPI TOLO I Modalità per la descrizione dell'opera e l'individuazione dei soggetti interessati.

ELENCO PREZZI UNITARI

Comune di Avezzano Provincia di Aq OGGETTO: PIANO DI CHIUSURA DELLA DISCARICA DI SANTA LUCIA. COMMITTENTE: A.C.I.A.M. s.p.a.

Durante i periodi di maggiore frequenza sono inoltre previsti interventi di cura degli spazi aperti.

Comune di TORINO Provincia di TO OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE DELLE PERTINENZE ESTERNE

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

COSTO ANNUO COSTO 24 MESI ATTIVITA' MANUTENZIONE ARBUSTI, SIEPI, AIUOLE - POTATURA E MANUTENZIONE ALBERATURE , ,17

Comune di Pollutri Provincia di Chieti. OGGETTO: Lavori di sistemazione strada consortile FV Sinello. COMMITTENTE: Provincia di Chieti

ELENCO PREZZI FINALI LOTTO 7 SEVER SRL

COMUNE DI QUARTU SANT'ELENA

CAPITOLO I Modalità per la descrizione dell'opera e l'individuazione dei soggetti interessati.

COMPUTO METRICO. Comune di Pisa Provincia di Pisa. Servizio di manutenzione di alberature cittadine OGGETTO: Comune di Pisa COMMITTENTE:

MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO ANNO ELENCO PREZZI

MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO ANNO 2015 ELENCO PREZZI

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA Per la prevenzione e protezione dai rischi (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 91 e Allegato XVI)

CON LE CARATTERISTICHE DELL OPERA per la prevenzione e protezione dai rischi

SCHEMI PER L OFFERTA DI SPONSORIZZAZIONE PARCO/AREA VERDE. Interventi di investimento per la sistemazione/riqualificazione/valorizzazione.

FASCICOLO DELLA MANUTENZIONE

ELENCO PREZZI UNITARI

PROGETTO ESECUTIVO FASCICOLO DELLA SICUREZZA. HydroGeo Ingegneria s.r.l. COMMITTENTE: Comune di Dicomano Piazza della Repubblica, Dicomano FI

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL OPERA Per la prevenzione e protezione dai rischi

FASCICOLO DELL'OPERA. Comune di Bonate Sopra Provincia di Bg. MODELLO SEMPLIFICATO (Decreto Interministeriale 9 settembre 2014, Allegato IV)

COMUNE DI TARANTO. Direzione Ambiente, Salute e Qualità della Vita. Servizio Verde Pubblico

Manutenzione verde pubblico DESCRIZIONE. al mq. al m. 17) Diserbo eseguito con prodotti antigermi, ecc. al mq. 0,

ELENCO PREZZI FINALI LOTTO 3 ECOGEST SPA

Premessa. La documentazione ad esso allegata sono utili da considerare in occasione di qualsiasi intervento, anche non specificatamente manutentivo.

pag. 2 unità P R E Z Z O UNITARIO Num.Ord. TARIFFA D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O misura

Settore Infrastrutture, Interventi Strategici e Mobilità

FASCICOLO DELL'OPERA MODELLO SEMPLIFICATO (Decreto Interministeriale 9 settembre 2014, Allegato IV)

areti S.p.A. Direzione Operazioni Rete AT e Automazione ELENCO PREZZI UNITARI

COMUNE DI TAURASI. PROVINCIA di AVELLINO P.S.R. CAMPANIA

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI

PRESCRIZIONI TECNICHE SULLA SPONSORIZZAZIONE AREE A VERDE

Comune di Gioia dei Marsi Provincia di AQ

ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs 18 aprile 2016, n.50

22 NOVEMBRE 2018 FASCICOLO DELL OPERA

Settore Infrastrutture, Interventi Strategici e Mobilità

! " # $ $ % & & % % " # " # &%! % " # & ' & ( % ) " #

COMPUTO METRICO. Provincia di Bari

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA Per la prevenzione e protezione dai rischi (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 91 e Allegato XVI)

Land S.r.l. P.R.U. Novello Cesena Piano per la manutenzione Relazione tecnico - descrittiva

Comune di POGGIOMARINO Provincia di NA

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

Manutenzione ordinaria di parte di aree a verde pubblico del Comune di Carmignano. Disciplinare ed elenco prezzi unitari Per il servizio

PIANO DI MANUTENZIONE (Redatto ai sensi del D.P.R. 207/2010)

FASCICOLO DELL'OPERA MODELLO SEMPLIFICATO (Decreto Interministeriale 9 settembre 2014, Allegato IV)

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA Per la prevenzione e protezione dai rischi (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 91 e Allegato XVI)

COMUNE DI SAN SALVO. VIA: Circonvallazione - C.so Garibaldi - Via Puccini

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

MANUTENZIONE DELL AREA VERDE

FASCICOLO DELL'OPERA MODELLO SEMPLIFICATO (Decreto Interministeriale 9 settembre 2014, Allegato IV)

Comune di Bistagno Provincia di Alessandria

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

RAPPORTO CON IL DIRETTORE DEI LAVORI

Piano di Manutenzione e Programma di manutenzione

Transcript:

FASCI COLO CON LE CARATTERI STI CHE DELL'OPERA Per la prevenzione e protezione dai rischi (Allegato XVI e art. 91 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Lotto n.1 - Agglomerato Industriale di Bari - Modugno COMMI TTENTE: Consorzio per l'area di Sviluppo I ndustriale di Bari CANTI ERE: I L COORDI NATORE DELLA SI CUREZZA per presa visione I L COMMI TTENTE (Legale Rappresentante Martinelli Emanuele ). Lotto n.1 - Agglomerato Industriale di Bari - Modugno - Pag. 1

CAPI TOLO I Modalità per la descrizione dell'opera e l'individuazione dei soggetti interessati. Scheda I Descrizione sintetica dell'opera ed individuazione dei soggetti interessati Descrizione sintetica dell'opera Il presente Servizio, secondo quanto previsto dalla Legge Regionale n.38 del 12/12/2016 denominata Norme in materia di contrasto agli incendi boschivi e di interfaccia, prevede le seguenti attività: Sfalcio meccanico e/o manuale di erbe e/o piante arbustive esistenti lungo le banchine laterali stradali, sia in presenza di barriere stradali che di segnalimiti, di sostegni per impianti segnaletici e di pali per pubblica illuminazione, con larghezza prevista per il taglio, per i tratti in piano, pari all'intera pertinenza stradale (banchine e cunette) mentre, per scarpate e trincee di qualsiasi inclinazione, pari ad almeno mt 3,00 dal ciglio bitumato. Aratura meccanica, profondità 30-40 cm, lungo il perimetro interno dei lotti di proprietà consortile al fine di realizzare fasce protettive aventi larghezza minima di 15 mt. Durata effettiva dei lavori Inizio lavori: Fine lavori: I ndirizzo del cantiere Indirizzo: CAP: Città: Provincia: Soggetti interessati Committente Consorzio per l'area di Sviluppo Industriale di Bari Indirizzo: Via delle Dalie n.5-70026 Modugno (BA) Tel. 080/9641600 Progettista Indirizzo: Tel. Coordinatore Sicurezza in fase di progettazione Indirizzo: Tel. Coordinatore Sicurezza in fase di esecuzione DA NOMINARE SUCCESSIVAMENTE Indirizzo: Tel. Responsabile Unico del Procedimento Giuseppe Spadavecchia Indirizzo: Via delle Dalie n.5-70026 Modugno (BA) Tel. 080/9641600 Direttore Esecutivo del Servizio DA NOMINARE SUCCESSIVAMENTE Indirizzo: Tel. I mpresa Appaltatrice Impresa Appaltatrice Legale rappresentante Indirizzo: Tel. I mpresa Sub Appaltatrice Impresa Sub Appaltatrice Legale rappresentante Indirizzo: Tel. Lotto n.1 - Agglomerato Industriale di Bari - Modugno - Pag. 2

CAPI TOLO I I I ndividuazione dei rischi, delle misure preventive e protettive in dotazione dell'opera e di quelle ausiliarie. 01 ARREDO URBANO E VERDE Insieme delle unità e degli elementi tecnici aventi funzione di consentire l'esercizio di attività degli utenti negli spazi esterni connessi con il sistema edilizio stesso 01.01 Aree a verde Le aree a verde costituiscono l'insieme dei parchi, dei giardini e delle varietà arboree degli spazi urbani ed extra urbani. La distribuzione degli spazi verdi varia in funzione a standard urbanistici ed esigenze di protezione ambientale. Il verde urbano può avere molteplici funzioni di protezione ambientale: a) ossigenazione dell'aria; b) assorbimento del calore atmosferico; c) barriera contro i rumori ed altre fonti di inquinamento. 01.01.01 Alberi Si tratta di piante legnose caratterizzate da tronchi eretti e ramificati formanti una chioma posta ad una certa distanza dalla base. Gli alberi si differenziano per: a) tipo; b) specie; c) caratteristiche botaniche; d) caratteristiche ornamentali; e) caratteristiche agronomiche; f) caratteristiche ambientali; g) tipologia d'impiego. Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.01.01 Concimazione piante: Concimazione delle piante con prodotti, specifici al tipo di pianta per favorire la crescita e prevenire le eventuali malattie a carico delle piante. La periodicità e/ o le quantità di somministrazione di concimi e fertilizzanti variano in funzione delle specie arboree e delle stagioni. Affidarsi a personale specializzato. [ quando occorre] Lotto n.1 - Agglomerato Industriale di Bari - Modugno - Pag. 3

Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.01.02 Potatura piante: Potatura, taglio e riquadratura periodica delle piante in particolare di rami secchi esauriti, danneggiati o di piante malate non recuperabili. Taglio di eventuali rami o piante con sporgenze e/ o caratteristiche di pericolo per cose e persone (rami consistenti penzolanti, intralcio aereo in zone confinanti e/ o di passaggio, radici invadenti a carico di pavimentazioni e/ o impianti tecnologici, ecc.). La periodicità e la modalità degli interventi variano in funzione delle qualità delle piante, del loro stato e del periodo o stagione di riferimento. [ quando occorre] Caduta dall'alto; Caduta di materiale dall'alto o a livello; Cesoiamenti, stritolamenti; Punture, tagli, abrasioni. Scale; Cintura di sicurezza, imbracatura, cordini; Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.01.03 Trattamenti antiparassitari: Trattamenti antiparassitari e anticrittogamici con prodotti, idonei al tipo di pianta, per contrastare efficacemente la malattie e gli organismi parassiti in atto. Tali trattamenti vanno somministrati da personale esperto in possesso di apposito patentino per l'utilizzo di presidi fitosanitari,ecc., nei periodi favorevoli e in orari idonei. Durante la somministrazione il personale prenderà le opportune precauzioni di igiene e sicurezza del luogo. [ quando occorre] Lotto n.1 - Agglomerato Industriale di Bari - Modugno - Pag. 4

01.01.02 Altre piante Sotto la questa denominazione vengono raggruppate le seguenti piante: a) acquatiche e palustri; b) erbacee annuali, biennali, perenni; c) bulbose, rizomatose, tuberose; d) tappezzanti; e) rampicanti, ricadenti, sarmentose. Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.02.01 Concimazione piante: Concimazione delle piante con prodotti, specifici al tipo di pianta per favorire la crescita e prevenire le eventuali malattie a carico delle piante. La periodicità e/ o le quantità di somministrazione di concimi e fertilizzanti variano in funzione delle specie arboree e delle stagioni. Affidarsi a personale specializzato. [ quando occorre] Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.02.02 Potatura piante: Potatura, taglio e riquadratura periodica delle Caduta dall'alto; Caduta di materiale dall'alto o a livello; Lotto n.1 - Agglomerato Industriale di Bari - Modugno - Pag. 5

piante in particolare di rami secchi esauriti, danneggiati o di piante malate non recuperabili. Taglio di eventuali rami o piante con sporgenze e/ o caratteristiche di pericolo per cose e persone (rami consistenti penzolanti, intralcio aereo in zone confinanti e/ o di passaggio, radici invadenti a carico di pavimentazioni e/ o impianti tecnologici, ecc.). La periodicità e la modalità degli interventi variano in funzione delle qualità delle piante, del loro stato e del periodo o stagione di riferimento. [ quando occorre] Cesoiamenti, stritolamenti; Punture, tagli, abrasioni. Scale. Cintura di sicurezza, imbracatura, cordini; Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.02.03 Trattamenti antiparassitari: Trattamenti antiparassitari e anticrittogamici con prodotti, idonei al tipo di pianta, per contrastare efficacemente la malattie e gli organismi parassiti in atto. Tali trattamenti vanno somministrati da personale esperto in possesso di apposito patentino per l'utilizzo di presidi fitosanitari, ecc., nei periodi favorevoli e in orari idonei. Durante la somministrazione il personale prenderà le opportune precauzioni di igiene e sicurezza del luogo. [ quando occorre] Lotto n.1 - Agglomerato Industriale di Bari - Modugno - Pag. 6

01.01.03 Arbusti e cespugli Si tratta di piante perenni, legnose, aventi tronco con ramificazioni prevalenti a sviluppo dalla base. Possono essere del tipo a foglia decidua o sempreverdi. Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.03.01 Concimazione piante: Concimazione delle piante con prodotti, specifici al tipo di pianta per favorire la crescita e prevenire le eventuali malattie a carico delle piante. La periodicità e/ o le quantità di somministrazione di concimi e fertilizzanti variano in funzione delle specie arboree e delle stagioni. Affidarsi a personale specializzato. [ quando occorre] Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.03.02 Potatura piante: Potatura, taglio e riquadratura periodica delle piante in particolare di rami secchi esauriti, danneggiati o di piante malate non recuperabili. Taglio di eventuali rami o piante con sporgenze e/ o caratteristiche di pericolo per cose e persone (rami consistenti penzolanti, intralcio aereo in zone confinanti e/ o di passaggio, radici invadenti a carico di pavimentazioni e/ o impianti tecnologici, ecc.). La periodicità e la modalità degli interventi variano in funzione delle qualità delle piante, del loro stato e del periodo o stagione di riferimento. [ quando occorre] Caduta di materiale dall'alto o a livello; Cesoiamenti, stritolamenti; Punture, tagli, abrasioni. Lotto n.1 - Agglomerato Industriale di Bari - Modugno - Pag. 7

Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.03.03 Trattamenti antiparassitari: Trattamenti antiparassitari e anticrittogamici con prodotti, idonei al tipo di pianta, per contrastare efficacemente la malattie e gli organismi parassiti in atto. Tali trattamenti vanno somministrati da personale esperto in possesso di apposito patentino per l'utilizzo di presidi fitosanitari, ecc., nei periodi favorevoli e in orari idonei. Durante la somministrazione il personale prenderà le opportune precauzioni di igiene e sicurezza del luogo. [ quando occorre] 01.01.04 Ghiaia e pietrisco Lotto n.1 - Agglomerato Industriale di Bari - Modugno - Pag. 8

Si tratta di materiale alluvionale o proveniente dalla frantumazione di rocce con dimensioni comprese fra i 2 e 50 mm utilizzato generalmente nella sistemazione di vialetti e percorsi pedonali adiacenti ad aree a verde. Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.04.01 Ridistribuzione materiale: Provvedere alla corretta ridistribuzione e costipamento del materiale, di analoghe caratteristiche, lungo le zone sprovviste e/o comunque carenti. [con cadenza ogni 6 mesi] livello; Urti, colpi, impatti, compressioni. 01.01.05 Siepi Si tratta di recinzioni naturali realizzate con essenze diverse e con funzione di delimitazione di aiuole e/o aree verdi di proprietà privata o di uso pubblico. Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.05.01 Eliminazione vegetazione: Eliminazione della vegetazione spontanea e/ o infestante (arborea, arbustiva ed erbacea) in modo manuale o mediante l'impiego di diserbanti disseccanti. Vangatura e preparazione del terreno con trattamento di prodotti antigerminanti e rinnovo dello strati di pacciamatura naturale. [ con cadenza ogni 4 mesi] Caduta di materiale dall'alto o a livello; Cesoiamenti, stritolamenti; Movimentazione manuale dei carichi; Punture, tagli, abrasioni; Scivolamenti, cadute a livello; Urti, colpi, impatti, compressioni; Irritazioni cutanee, reazioni allergiche. Lotto n.1 - Agglomerato Industriale di Bari - Modugno - Pag. 9

Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.05.02 Fertilizzazione: Fertilizzazione con prodotti idonei (concimi organici-minerali). [ con cadenza ogni 6 mesi] Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.05.03 Potatura: Potatura di contenimento e taglio differenziato, in forma e/ o sagoma obbligata, a secondo dell'età e specie vegetale. [ con cadenza ogni 6 mesi] Caduta di materiale dall'alto o a livello; Cesoiamenti, stritolamenti; Punture, tagli, abrasioni. Lotto n.1 - Agglomerato Industriale di Bari - Modugno - Pag. 10

01.01.06 Tappeti erbosi Essi vengono utilizzati per la sistemazione a prato di superfici dove è richiesto un rapido inerbimento. Possono essere del tipo a tappeti erbosi o in strisce a zolle. Le qualità variano a secondo delle specie prative di provenienza: cotica naturale, miscugli di graminacee e leguminose, ecc.. Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.06.01 Fertilizzazione: Fertilizzazione dei prati e reintegrazione dei nutrienti mediante l'impiego di concimi chimici ternari ed organo-minerali secondo le indicazioni del fornitore e comunque in funzione delle qualità vegetali. [ con cadenza ogni settimana] Lotto n.1 - Agglomerato Industriale di Bari - Modugno - Pag. 11

Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.06.02 Ripristino tappeti: Preparazione del letto di impianto mediante vangatura, rastrellamento e rullatura del terreno. Semina dei miscugli composti e/ o stensione delle zolle a pronto effetto fino alla copertura delle superfici in uso. [ quando occorre] livello; Urti, colpi, impatti, compressioni. Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.06.03 Taglio : Pulizia accurata dei tappeti erbosi, in condizioni di tempo non piovoso, e rasatura del prato in eccesso eseguito manualmente e/ o con mezzi idonei tagliaerba,secondo una altezza di taglio di 2,5-3,0 cm (da marzo ad ottobre) e di 3,5-4,0 (nei restanti mesi). Estirpatura di piante estranee. Rispetto e adeguamento delle composizioni dei giardini. Rastrellatura e rimozione dell'erba tagliata. Livellatura di eventuale terreno smosso. [ con cadenza ogni mese] livello; Urti, colpi, impatti, compressioni. Lotto n.1 - Agglomerato Industriale di Bari - Modugno - Pag. 12

Scheda I I -3 I nformazioni sulle misure preventive e protettive in necessarie per pianificare la realizzazione in condizioni di sicurezza e modalità di utilizzo e di controllo dell'efficienza delle stesse. Codice scheda Misure preventive e protettive in MP001 I nformazioni necessarie per pianificare la realizzazione in sicurezza Modalità di utilizzo in condizioni di sicurezza Verifiche e controlli da effettuare Periodicità I nterventi di manutenzione da effettuare Periodicità Lotto n.1 - Agglomerato Industriale di Bari - Modugno - Pag. 13

CAPI TOLO I I I I ndicazioni per la definizione dei riferimenti della documentazione di supporto esistente Le schede III-1, III-2 e III-3 non sono state stampate perché all'interno del fascicolo non sono stati indicati elaborati tecnici. Lotto n.1 - Agglomerato Industriale di Bari - Modugno - Pag. 14