CURRICULUM VITAE REANA RAUGNA

Documenti analoghi
Via Fermo Ognibene, 5, Rubiera (RE) (Italia) Data di nascita 03/09/1986 Nazionalità Italiana

CURRICULUM VITAE CU R R I C U INFORMAZIONI PERSONALI D'ALTO Alessandro Data di nascita


Via Riu Mortu, 62/A Monserrato (CA) Nazionalità Italiana Data di nascita Termini Imerese (PA), 23/9/1976

Parpinello Alessandra

Curriculum Vitae Europass

LORENZA FONTANA. Da maggio a luglio 2002 Fondazione don Carlo Gnocchi Milano Assistente educatrice in un Centro di Degenza Diurna Riabilitativa

FORMATO EUROPEOPER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Indirizzo Via Chambery 85, Aosta. periodo lavorativo 01/07/ /08/ /07/ /07/2004

12 Ottobre 2018 Fate e Folletti Asilo Nido Incontro formativo sul tema delle regole

Data di nascita 31/10/1988 Luogo di nascita Frosinone Cittadinanza Italiana Indirizzo Via Pietro Della Valle, 2/3, CAP 50127, Firenze, Italia

CURRICULUM VITAE FEDERICO LOVATI DATI ANAGRAFICI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DATI ANAGRAFICI. Nata il 17 agosto 1993 a Padova Residente a Cartura, in via Ca Orologio 3 bis Telefono:

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TARTAGLIA ROBERTA ESPERIENZE LAVORATIVE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Data Da febbraio 2016 ad oggi

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ESPERIENZA LAVORATIVA

29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC)

CURRICULUM VITAE ANNA GUERRINI

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

XXII CONGRESSO NAZIONALE AIRIPA Tenutosi a Pordenone.

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienze lavorative

Gennaio 2015 Marzo 2017 I AM Servizi Via Battisti Vittorio Veneto Psicologa - Psicoterapeuta

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R

DAGNINO FRANCESCA MARIA Via Garelli 3/ Genova

INFORMAZIONI PERSONALI. Ilaria Reggiani. . Nazionalità italiana. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA. Date

a oggi Tribunale di Busto Arsizio (VA)

CURRICULUM VITAE di Dalfreddo Emanuela

Settore professionale PSICOLOGA CLINICA E DELLO SPORT Iscritta all Ordine degli Psicologi della Lombardia con n. 03/17575

CURRICULUM VITAE. Psicologo- Educatore Professionale- Insegnante di Sostegno Full Time, Part Time, Weekend- disponibile anche per sostituzioni

BCBA per il Progetto Asl Caserta per la Cooperativa CTT

FRANCESCA BERGAMASCHI. Terapista della Neuro e Psicomotricità dell età evolutiva

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Cristian Sarotto. Coordinatore Infermieristico Struttura Complessa Riabilitazione e Rieducazione Funzionale Ospedale Cottolengo - Torino

RIABILCENTER S.R.L. CENTRO ACCREDITATO CON S.S.R.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE (Formato Europeo)

Via Flaminia 368/b, Falconara M.ma (Italia) Sesso Femminile Data di nascita 29/10/1982

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dal 28/10/12 Centro San. Stef.ar Alba Adriatica. Centro privato/convenzionato ASL Logopedista. Centro Sportlife Ascoli Piceno

Curriculum Vitae TITOLI

Logopedista a tempo pieno

CURRICULUM VITAE. Nata a Trescore Balneario (BG) il 04/05/1980. Residente in Via Italo Calvino, Sorisole (BG)

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Indirizzo cap

VIA ASLAGO N 103/ BOLZANO 347/ (CELLULARE)

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Via Gallodoro n.66 TER/C Jesi (An) Tel

ANNALISA VENTIMIGLIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura

CARLUCCI LUCIA Curriculum vitae

Maria Federica Montuschi. Équipe 40 Centro Mafalda Luce Équipe 89 Manfredi Paolo Matteo

Giorgia Fontana. Profilo. Psicologa del Bambino e della Famiglia Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale Terapeuta di coppia e Mediatrice familiare

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Curriculum vitae ULISSE PAOLINI

Curriculum vitae di Daniela Lombardi

CURRICULUM VITAE EUROPEO

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 17 SETTEMBRE 1985

TITOLO DI STUDIO Terapista della Neuro e Psicomotricità dell età evolutiva. Via Aurelia Sud, 1, Cecina (LI). Via Confalonieri, 34, San Vincenzo (LI)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Iscrizione all Albo degli Psicologi della Lombardia (numero ordine:13296) Ordine degli Psicologi della Lombardia. Università degli Studi di Parma

Curriculum Vitae. 21 ottobre 2016: Iscrizione all Albo professionale degli psicologi Regione Marche

Camilla Di Cillo Curriculum Vitae

ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitae et studiorum

Dal ad oggi

Titolo conseguito Laurea quadriennale in Scienze Politiche indirizzo politicointernazionale

Terapista della neuro e psicomotricità dell età evolutiva

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana. Date (da a) DAL 20 GIUGNO 2009 AL 31 LUGLIO 2009

(sede lavoro) Azienda Sanitaria Locale n 7 Carbonia Sede: Presidio Ospedaliero F.lli Crobu -Iglesias

CURRICULUM VITAE di Stefania Cecchini

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) DICHIARA. Silvia Colombo P. I.V.A.


E TECNICHE PER L ANALISI DEI PROCESSI COGNITIVI NORMALI E PATOLOGICI-

Via Marsala 12, Corato (Italia) PEC:

Curriculum Vitae Letizia La Vista CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI POSIZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA.

Gabriele Bissacco Via Malles 51, Bolzano (BZ) Italia Cellulare

CURRICULUM VITAE DOTT.SSA FRANCESCA GUZZO

Dal 2005 a tutt oggi. Psicologa libero professionista

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BALBINOT DANIELE. ESPERIENZA LAVORATIVA dal 13/11/ 1995 al 31/12/1997 dal 01/01/1998 a tutt oggi

Donà di Piave Az. ULSS n.10 Veneto Orientale.

Cascino Astrella Passaggio Fratelli Benelli Pesaro cell Dal 15 al 17/09/2002, totale di 20 ore. Prof..ssa Manuela Lavelli

Transcript:

CURRICULUM VITAE REANA RAUGNA DATI PERSONALI REANA RAUGNA Nata a Grado (GO) il 17.08.1978 Residente ad Aquileia (UD) Automunita e in possesso di patente B STUDI MASTER BIENNALE IN PEDAGOGIA CLINICA (1500 ore), organizzato dall ISFAR, Post Università delle Professioni, Firenze, conseguito in data 05.02.2005 con votazione finale 100/100 e lode (titolo della tesi L intervento pedagogico clinico nei disturbi di apprendimento ). Iscritta all ALBO NAZIONALE DEI PEDAGOGISTI CLINICI (n. 3108/2005). LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE, INDIRIZZO EDUCATORE PROFESSIONALE EXTRASCOLASTICO, conseguita presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Trieste, in data 04.03.2003, votazione finale 107/110 (titolo della tesi: Relazioni interpersonali e devianza minorile, relatore Prof. Enzo Kermol, correlatore Dott.ssa Erika Masotti); MATURITÀ LINGUISTICA, conseguita presso il Liceo Linguistico Paolino D Aquileia, Gorizia, A.S. 1996/97. PRINCIPALI ESPERIENZE LAVORATIVE REFERENTE PER IL PROGETTO TEMPO LIBERO S.I.L. (Servizio Integrazione Lavorativa) presso il C.I.S.I. di Gradisca d'isonzo (da

gennaio 2016) EDUCATRICE presso la Coop. Itaca Ambito Minori Cervignano del Friuli e Ambito Handicap Latisana (da settembre 2008). Ho svolto interventi educativi in scuole dell infanzia, primarie e secondaria di primo livello; interventi educativi extrascolastici e in famiglie in situazioni di disagio; interventi educativi per minori con decreto del Tribunale per i Minorenni; interventi educativi con soggetti con certificazione handicap. PROGETTO EDUCATIVO DI INSERIMENTO POST SCOLASTICO in Collaborazione con il C.A.M.P.P. Di Cervignano del Friuli (novembre 2011- giugno 2012); PROGETTO EDUCATIVO DI ACQUATICITÀ con utenti disabili adulti in collaborazione con UISP nuoto Gorizia (2009). PROGETTO EDUCATIVO DI SOSTEGNO EXTRASCOLASTICO finalizzato al recupero linguistico di un minore ipoacusico in età scolare (settembre 2006 - settembre 2008). EDUCATRICE presso la Coop. Sociale Duemilauno Alto e Basso Isontino (gennaio-giugno 2008). Ho svolto attività di doposcuola per studenti delle scuole primarie di primo e secondo grado; interventi educativi in asili nido, scuole dell infanzia e primarie; interventi educativi extrascolastici e in famiglie in situazioni di disagio; interventi per minori con decreto del Tribunale per i Minorenni; interventi educativi con soggetti con certificazione handicap; IMPIEGATA COMMERCIALE presso Genertel Assicurazioni Spa - Trieste : CONSULENTE ASSICURATIVO PRESSO IL CONTACT CENTRE DI VENDITA (maggio 2002 - settembre 2006). PROGETTI EDUCATIVI finalizzati al recupero delle DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO, rivolti a gruppi di bambini in età scolare dai 6 ai 10 anni presso Unità Operativa Bambini Adolescenti del Distretto 1, Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 Triestina (marzo 2004 - marzo 2005 tirocinio).

PROGETTO EDUCATIVO individualizzato in minore di eta' scolare con DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO (2004). PROGETTI EDUCATIVI DI ATTIVITÀ MOTORIA finalizzata allo sviluppo dello schema corporeo nei bambini in età prescolare e scolare, dai 18 mesi ai 10 anni presso la Coop. Soc. La Costiera - Trieste e Centro Studi Melanie Klein - Trieste (febbraio-settembre 2004). EDUCATRICE presso l asilo nido Il Guscio - Trieste (2001). PUBBLICAZIONI E CONVEGN I RELATORE al I Convegno Regionale ANPEC (Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici) del Friuli - Venezia Giulia La pedagogia clinica in aiuto alla persona, Trieste 13 maggio 2006 (sul tema: L aiuto a soggetti con difficoltà di apprendimento e di comportamento ). Relazioni interpersonali e devianza minorile. Un indagine tra gli adolescenti di Friuli - Venezia Giulia e Veneto, in Violenza, mass media e minori (a cura di Kermol E., Tessarolo M.), Udine, Forum Editrice, 2005, 173-189. LINGUE CONOSCIUTE LINGUA INGLESE: ottima conoscenza della lingua scritta e buona conoscenza della lingua parlata. LINGUA TEDESCA: discreta conoscenza della lingua scritta e parlata. COMPETENZE INFORMATICHE PACCHETTO OFFICE: Word a livello avanzato, Excel livello avanzato, Powerpoint livello avanzato. SISTEMA OPERATIVO WINDOWS: livello avanzato. PROGRAMMI DI POSTA ELETTRONICA (OUTLOOK) E INTERNET: livello avanzato.

SISTEMA GESTIONE DEI CONTENUTI (CMS): livello intermedio. FORMAZIONE COMPLEMENTARE Corso di formazione IL PROBLEMA COMPORTAMENTALE NELLA DISABILITÀ organizzato dalla Coop. Itaca, Pordenone (16 ore), giugno 2016 Corso AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO, organizzato dalla Coop. Itaca, Pordenone (4 ore), giugno 2016 Corso di formazione AMMINISTRATORE DI SOTEGNO, organizzato dall'ente Gestore del Servizi Sociali di Cervignano, (6 ore) maggio 2016; Corso GIOCO E TEMPO LIBERO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO E NELLA DISABILITÀ INTELLETTIVA, organizzato da FormLab Portogruaro (16 ore), dicembre 2015. Corso aggiornamento ANTINCENDIO PER LE ATTIVITÀ A BASSO RISCHIO, organizzato da Fire&Safety School Cervignano. Luglio 2012. Corso di formazione ANIMATORI CENTRI ESTIVI ITACA organizzato dalla Coop. Itaca, Pordenone (16 ore), giugno 2012 Preconferenza sui DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO SCOLASTICO organizzato dall'università degli Studi di Trieste, giugno 2012. Convegno CUSTODIRE CIO' CHE CRESCE organizzato dall'associazione La Viarte Onlus, maggio 2012. Corso I DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO E I COMPORTAMENTI OPPOSITIVI organizzato da ProgettoAutismoFVG ottobre 2011. LABORATORIO RESIDENZIALE DI LUDOPEDAGOGIA, OPERATORE OPER-ATTORE organizzato dalla Coop. Itaca,

Pordenone (24 ore), 14-16 ottobre 2011 Workshop MALTRATTAMENTO E ABUSO SUI MINORI organizzato dall ISFAR, Post Università delle Professioni, Firenze (20 ore) Milano,11-13 marzo 2011; Convegno BISOGNI, INTERVENTI, ASPETTATIVE SULL'AFFIDO FAMIGLIARE NELLA NOSTRA REGIONE organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, (3 ore) dicembre 2010. Convegno Internazionale LA TUTELA DEI MINORI, organizzato dal Centro Studi Erickson (21 ore) Riva del Garda 11-13 novembre 2010; CORSO PER ADDETTI ALLA SQUADRA DI PRIMO SOCCORSO AZIENDALE (12 ore) organizzato dalla Coop. Itaca, Udine, maggio 2010; Corso AUTISMO: CONCETTI DI BASE, TECNICHE EDUCATIVE E METODO TEACHH (30 ore) organizzato dalla Coop. Itaca, Pordenone, maggio luglio 2009; Corso LE VISITE PROTETTE (9 ore) organizzato dalla Coop. Itaca, Ruda, aprile 2009; Corso TECNICHE DI MOBILIZZAZIONE DEI CARICHI (3 ore) organizzato dalla Coop. Itaca, Cervignano del Friuli, dicembre 2008; Corso RIFERIMENTI NORMATIVI PER CRESCERE NELLE COMPETENZE LEGISLATIVE E NELLA CONOSCENZA DELLA LEGGE BIAGI (80 ore) organizzato da Job & School, Ente di Formazione Studi e Ricerche Monfalcone, settembre - dicembre 2006; Corso TECNICHE DI DIAGNOSI, PROBLEM SOLVING E SVILUPPO DI PROPOSTE INNOVATIVE NEL CONTESTO LAVORATIVO (96 ore) organizzato da Job & School, Ente di Formazione Studi e Ricerche - Monfalcone, febbraio - aprile 2006; Corso di Formazione a Distanza DIAGNOSI E TERAPIA DELLA

SORDITÀ (1. Livello base: la terapia protesico riabilitativa della sordità; 2. Livello intermedio: le sordità infantili e tecniche audiometriche di diagnosi della sordità; 3. Livello avanzato: l approccio alla persona con problemi di udito e riabilitazione logopedica) organizzato dall associazione Ascolta e Vivi, a cura del dott. Luca Del Bo, febbraio 2006. Corso L INCONTRO EDUCATIVO NELLA DIVERSITÀ organizzato dal Comune di Gorizia e dall Università degli Studi di Trieste, marzogiugno 2008; Corso Regionale GESTIRE LE TECNICHE DI RELAZIONE PER ACCOGLIERE, ORIENTARE, PERSUADERE (96 ore) organizzato da Job & School, Ente di Formazione Studi e Ricerche - Monfalcone, novembre 2005 gennaio 2006; Seminario L AIUTO AD APPRENDERE, organizzato dall ISFAR (Post Università delle Professioni) Firenze, tenuto dal prof. G. Talamucci - Padova, 24 settembre 2005. Congresso Internazionale ANPEC (Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici) L AIUTO ALLA PERSONA - Firenze, 23-24 ottobre 2004. Corso di Formazione PER IL VOLONTARIO SOCCORRITORE (con esame finale) organizzato dalla Croce Verde del Basso Friuli di Cervignano, ottobre 2003 - gennaio 2004 (Volontaria presso la Croce Verde del Basso Friuli di Cervignano 2004 2006); Corso EDUCAZIONE AL PRIMO SOCCORSO organizzato dalla Croce Verde del Basso Friuli di Cervignano, ottobre-dicembre 2003; Corso di Formazione per Volontari organizzato dal Centro di Aiuto alla Vita di Trieste, ottobre-dicembre 2003; Seminariop MUSICOTERAPIA organizzato dal C.I.S.F.E.R. (Centro Italiano Studi Formazione in Educazione e Rieducazione) - Padova, 3-4 luglio 2000.

Corso LE ATTIVITÀ GRAFO PITTORICHE IN ETÀ EVOLUTIVA organizzato dall ARCA, Consorzio Servizi per l Infanzia - Trieste, marzoaprile 2000. Corso CONOSCERSI COME INDIVIDUI PER POTER RICONOSCERE L INDIVIDUALITÀ DELL ALTRO tenuto dalla psicomotricista M. L. Civita - Trieste, novembre 1999-giugno 2000. Autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi della L. 196/2003. Aquileia, 12/07/2016 Reana Raugna