Comunicato n settembre 2016

Documenti analoghi
U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/

REGOLAMENTO EUROPA LEAGUE 2016/17

CALCIO A SETTE COMUNICATO N. 03

CALCIO A SETTE COMUNICATO N. 02

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

Ad integrazione di quanto previsto nella normativa generale per il CAMPIONATO DILETTANTI UISP A 7 si stabilisce quanto segue:

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

UISP LA SPEZIA VALDIMAGRA CALCIO

numero 1 del 6 novembre 2015

CALCIO A 5 CALCIO A 7 FINALI REGIONALI

COMUNICATO N

COMUNICATO N

CALCIO A 5 CALCIO A 7 FINALI REGIONALI

II TORNEO DI CALCIO A 8 SUMMUM IUS LEGEND REGOLAMENTO

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

Tel Stagione Sportiva

NORME DI PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI CALCIO A 5 MASCHILE STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 LEGA CALCIO UISP REGGIO EMILIA VIA A. TAMBURINI, 5 INT.

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

NORME DI PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI CALCIO A 7 MASCHILE STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 LEGA CALCIO UISP REGGIO EMILIA VIA A. TAMBURINI, 5 INT.

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

UISP Comitato di Avellino Vademecum partecipazione Campionato Provinciale Basket Stagione sportiva 2017/2018

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

LEGA CALCIO UISP FIRENZE

Comunicato Ufficiale N.71 ARTICOLAZIONE DEI CAMPIONATI

Stagione Sportiva Comunicato Ufficiale N 46 del 7/09/2019 Attività di Lega Nazionale Dilettanti

CALCIO UISP SIENA NORME DI PARTECIPAZIONE Stagione Sportiva

STAGIONE SPORTIVA 2014/2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 25 DEL GIORN0 21/05/2019

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

Oggetto: Richiesta squadre vincenti per Campionato Nazionale di Calcio a 7 Bologna maggio 2012

1 TORNEO DI CALCIO A 8 SUMMUM IUS LEGEND REGOLAMENTO

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

Comunicato Ufficiale N. 28

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO

L organizzazione tecnica sarà affidata al Comitato Territoriale UISP di Cecina.

COMITATO REGIONALE LAZIO

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

XXX Edizione dei Tornei di Calcio a 5 "PAESE DI CASTIGLIONCELLO" VIII MEMORIAL GUIDO MARTINELLI Categoria Open IV TROFEO MARIO BERTELLI REGOLAMENTO

COMITATO PROVINCIALE DI BENEVENTO

LEGA CALCIO UISP SIENA Stagione sportiva NORME DI PARTECIPAZIONE

COMITATO REGIONALE LAZIO

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

con il soggiorno pagato * e

Campionato Nazionale Juniores

Campionato Nazionale Juniores Under 19

Delegazione Provinciale di Milano

Tel Stagione Sportiva

Torneo ORATORIO CUP 2012/2013 REGOLAMENTO - Calcio a 5

FEDERAZIONE CALCIO A5

- REGOLAMENTO DI GIOCO

GRUPPO A raduno squadre ore 08.30

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 5

Stagione Sportiva 2019/2020. Tornei Provinciali BresciaOggi. Juniores Under 17 Under 15. Regolamenti

CALCIO UISP SIENA NORME DI PARTECIPAZIONE Stagione Sportiva

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi

FASI FINALI C5 MASCHILE STAGIONE SPORTIVA 2018/19

Comunicato Ufficiale N. 20

Stagione Sportiva 2018/19 Trofeo Maschile Calcio a 5 Sport Club San Miniato Basso

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

Le squadre classificatesi al primo posto dei rispettivi gironi sono ammesse direttamente alla seconda fase ad Eliminazione diretta.

Modello di Norme di partecipazione attività 2018/2019

U.I.S.P LEGA CALCIO COMITATO GARFAGNANA STAGIONE SPORTIVA 2016/17

MSP ITALIA FASI FINALI C7 MASCHILE STAGIONE SPORTIVA 2018/19

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 8

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

CAMPIONATO PROVINCIALE A 5 GIOCATORI. NORME DI PARTECIPAZIONE - Regolamento

1 Torneo Calcio a 7 - under 15 OSAL CORBETTA 1 memorial Massimo Rondena

COPPA AMATORI 2016 calcio a 11 SPORTILIA giugno 2016 comunicazione n 3 ad integrazione e modifica della circolare del 1 marzo

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 08 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

POST CAMPIONATO M. DANDELLI XV TROFEO MARCY. Torneo per Categoria Allievi

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/

(NORME TECNICHE DI GIOCO)

COMUNICATO UFFICIALE N. 49/TB 29 DICEMBRE 2017

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

F.I.G.C. L.N.D. [REGOLAMENTO CAMPIONATO AMATORI ORISTANO ]

1 Torneo Ricreativo Over 35 Calcio a 8 FIGC

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

XLI^ EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI Stagione Sportiva 2005/2006 (Fase Regionale)

REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

CALCIO - TERNI COMUNICATO UFFICIALE N.1 DEL GIORN0 31/7/2017

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

CALCIO - TERNI COMUNICATO UFFICIALE N.1 DEL GIORN0 30/7/2018 *** SOMMARIO ***

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 2

Transcript:

Comunicato n. 1 27 settembre 2016

27.09.2016-2 - Norme di partecipazione La UISP La Spezia Valdimagra Calcio indice ed organizza per la stagione sportiva 2016/2017 l'attività ufficiale denominata "Campionato Dilettanti UISP" per le seguenti categorie: a) CAMPIONATO DILETTANTI UISP A 11 CAT. SENIOR b) CAMPIONATO DILETTANTI UISP A 7 CATEG. SENIOR Ad integrazione di quanto previsto nella normativa generale per il CAMPIONATO DILETTANTI UISP A 11 si stabilisce quanto segue: 1 - Quota di partecipazione La quota d'iscrizione è di 1.075,00 e comprende: 800,00 iscrizione 150,00 cauzione 125,00 adesione (costo unico per Soc. Sportiva) Il tutto dovrà essere versato, in una delle due sedi del Comitato, nella seguenti modalità: entro il 15 settembre 2016 475,00 unitamente al modulo di iscrizione cauzione 150,00 + adesione 125,00 + iscrizione 200,00 entro il 15 novembre 2016 600,00 saldo iscrizione Nel caso non venisse ultimata l'iscrizione le somme di denaro versate come acconto non verranno più restituite. Il campionato inizierà sabato 1 Ottobre 2016 ed osserverà i seguenti turni di riposo e sospensioni: dal 18 dicembre 2016 a venerdì 13 gennaio 2017 (festività natalizie) riprendendo il sabato 14 gennaio 2017; sabato 15 aprile 2017 (festività pasquali); sabato 2 giugno 2017 (festa della Repubblica). 2 - Tutela Sanitaria a) Competenza primaria della UISP La Spezia Valdimagra Calcio è quella di informare i Soci su prevenzione e tutela della salute, fornendogli ogni utile sussidio di educazione sanitaria al fine di favorire la loro cosciente assunzione di responsabilità, che vada oltre il concetto meramente burocratico di idoneità fisica alla pratica sportiva. b) Le Associazioni sportive sono tenute a rispettare le disposizioni emanate dall UISP in merito e a diffondere il relativo materiale informativo tra i propri associati. c) Le Associazioni sono tenute a far sottoporre i propri Soci - Atleti a visita medica al fine di accertarne l idoneità all attività sportiva, nel rispetto delle norme di legge vigenti che prevedono: il certificato medico di stato di buona salute di idoneità alla pratica di attività sportiva non agonistica per gli Atleti partecipanti all attività non agonistica; il certificato medico-sportivo di idoneità alla pratica di attività sportiva agonistica per gli Atleti partecipanti all attività agonistica. I Comitati territoriali UISP sono tenuti a far sottoporre i propri Soci - Arbitri a visita medica al fine di accertarne l idoneità all attività sportiva, nel rispetto delle norme emanate dal Consiglio nazionale UISP. d) Il Presidente dell Associazione deve conservare le certificazioni di idoneità rilasciate ai suoi associati. Egli è, per legge, ritenuto responsabile della loro regolarità e del loro aggiornamento. e) Eventuali dichiarazioni liberatorie di responsabilità non hanno, per legge, alcun valore. f) Le Associazioni e il loro Presidente sono responsabili civilmente dell inosservanza di quanto previsto dalle leggi in materia e sopra riportato. Il Presidente è responsabile anche penalmente. All'atto dell'iscrizione dovrà essere compilata da parte del Presidente la dichiara zione relativa alle norme di tutela sanitaria. Quindi gli atleti dovranno essere muniti di certificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica rilasciato dal Centro di Medicina dello Sport od equiparato. I certificati dovranno essere conservati dal Presidente della società sportiva il quale ha la piena responsabilità; inoltre dovranno essere esibiti ogni qualvolta verranno richiesti dalla UISP La Spezia Valdimagra Calcio. Il presente articolo è inderogabile. 3 Esecuzione delle sanzioni a. Tutte le decisioni disciplinari devono essere pubblicate sul Comunicato ufficiale, pena la loro nullità. Tutti i provvedimenti disciplinari si ritengono conosciuti a far data dalla loro pubblicazione sul Comunicato ufficiale, se non resi noti precedentemente per iscritto dall Organo disciplinare competente. b. Le sanzioni che comportino squalifiche dei tesserati devono essere scontate a partire dal giorno immediatamente successivo a quello di pubblicazione del relativo Comunicato Ufficiale, salvo quanto previsto dal punto c) del presente articolo. E facoltà delle Strutture Calcio UISP di prevedere che le squalifiche siano efficaci al giorno stesso di pubblicazione del Comunicato, purché di ciò sia data notizia sulle Norme di Partecipazione (art. 46/b e 47 RA). c. Le comunicazioni scritte (telegrammi o fax o e-mail) dalla UISP La Spezia Valdimagra Calcio hanno efficacia immediata. d. Nel corso di una medesima manifestazione, la terza ammonizione, subita da un Socio in successione di tempo e partite, comporta per il medesimo la squalifica per una giornata di gara che è esecutiva solo dal giorno seguente a quello della sua pubblicazione sul Comunicato ufficiale. E facoltà delle Strutture calcio prevedere un diverso limite di ammoni-

27/09/2016-3 - zioni, purché di tale disposizione sia data notizia sulle Norme di partecipazione. e. Il Socio espulso nel corso di una gara è squalificato ai sensi delle sanzioni previste dal Titolo II, Capo II, Sezione II, RD: il provvedimento disciplinare deve essere pubblicato sul ufficiale. Qualora la sanzione non fosse pubblicata sul primo Comunicato ufficiale successivo alla gara in cui il Socio è stato espulso, quest ultimo deve considerarsi squalificato di diritto e provvisoriamente in attesa del provvedimento definitivo per una giornata. f. I provvedimenti disciplinari disposti dal direttore di gara nel corso di gara successivamente sospese, o terminate e successivamente non omologate, sono da ritenersi validi ed efficaci e quindi sottoposte al giudizio del relativo Organo giudicante. g. I Tesserati partecipanti contemporaneamente a diverse manifestazioni organizzate dal Calcio UISP, anche con diverse Associazioni, colpiti da provvedimenti di squalifica a tempo, non possono svolgere attività con alcune squadra fino a quando la sanzione non è stata interamente scontata. La squalifica a giornate deve essere scontata solo nella manifestazione in cui è stata disposta. h. Per giornata da scontare va intesa la normale giornata di programmazione delle gare. i. Le gare in riferimento alle quali le sanzioni a carico di tesserati si considerano scontate sono quelle da cui sia conseguito un risultato valido agli effetti della classifica o della qualificazione. j. La squalifica per una o più giornate di gara (fatto salvo la squalifica per una giornata di gara ai sensi dell art. 126 RD), che non possa essere scontata interamente nella stagione sportiva in cui sia stata inflitta, deve essere scontata nella stagione sportiva successiva, anche se il Socio colpito da sanzione abbia cambiato Associazione, e ciò indipendentemente dalla pubblicazione facoltativa di cui la punto successivo. k. La UISP La Spezia Valdimagra Calcio ha la facoltà, all inizio della stagione successiva, di pubblicare sul primo Comunicato ufficiale le sanzioni di squalifica ancora da scontare. l. La sanzione di penalizzazione di punti in classifica deve essere interamente applicata nella manifestazione in corso, al momento della commissione del fatto illecito. Qualora al momento della pubblicazione della sanzione la manifestazione o la fase della stessa sia terminata, la penalizzazione deve essere applicata nella fase o nella manifestazione successiva. m. La presentazione del reclamo o del ricorso non sospende l esecutività della sanzione disciplinare. n. E facoltà degli Organi disciplinari convertire le sanzioni a giornate in quelle a tempo. 4 - Partecipazione dei Tesserati FIGC NESSUN TESSERATO FIGC PUÒ PARTECIPARE ALL ATTIVITÀ UFFICIALE UISP DI CALCIO A 11 Con riferimento alla circolare della Struttura Calcio del 31 maggio 2016 riguardante la regolamentazione della partecipazione degli atleti tesserati FIGC all attività ufficiale della Struttura Territoriale Calcio UISP valida su tutto il territorio nazionale, si stabilisce che gli atleti che hanno partecipato a una o più gare ufficiali FIGC Calcio a 11 categorie 3 (Terza categoria) 2 (Seconda Categoria) e 1 (Prima Categoria) - nella stagione 2016/2017 possono, entro e non oltre il 31 gennaio 2017 essere tesserati e, trascorsi 10 gg. da detto tesseramento, partecipare all attività del Calcio UISP nella stessa disciplina (nel computo si esclude il giorno iniziale). 5 Tesseramento Per partecipare al Campionato i giocatori dovranno essere in possesso della tessera UISP 2016/2017 (validità dal 1 settembre 2016 al 31 agosto 2017) munita di fotografie (n. 2) e regolarmente vidimata dal Comitato della Spezia Valdimagra il cui costo è di. 10,00 (compresa plastificazione). Potranno essere tesserati giocatori che abbiano compiuto il 16 anno di età. Ogni Società dovrà tesserare almeno 2 dirigenti responsabili, con la tessera apposita il cui costo è di. 20,00. Il tesseramento di atleti e dirigenti chiuderà entro le ore 19,00 del giorno prima della quartultima giornata dell'attività effettiva. Le Variazioni avranno un costo di. 3,00 cadauno. 6 - Formazione della classifica La formazione della classifica nei gironi all italiana è stabilita a punti, con l attribuzione di: DUE PUNTI PER GARA VINTA; un punto per gara pareggiata; nessun punto per gara persa. Qualora, al termine di una qualsiasi fase o manifestazione, due squadre abbiano conseguito il medesimo punteggio in graduatoria e le Norme di partecipazione non prevedano lo spareggio come criterio unico, per determinare la miglior squadra classificata valgono, in ordine progressivo, i seguenti criteri: a) punti conseguiti negli incontri diretti; b) migliore differenza reti conseguita negli incontri diretti; c) minori penalità in Coppa disciplina; d) migliore differenza reti in classifica generale; e) maggior numero di reti segnate in classifica generale; f) gara di spareggio o sorteggio da indicare nelle Norme di partecipazione. Qualora terminino a pari punti tre o più squadre, e le Norme di partecipazione non prevedano lo spareggio, dovrà procedersi alla compilazione della classifica avulsa, consistente in una graduatoria tra le sole squadre interessate, che segue i seguenti criteri: 1) punti conseguiti negli incontri diretti; 2) migliore differenza reti conseguita negli incontri diretti; 3) minori penalità in Coppa disciplina;

27.09.2016-4 - 4) migliore differenza reti in classifica generale; 5) maggior numero di reti segnate in classifica generale. In caso di ulteriore parità tra due o più squadre: gara/e di spareggio o sorteggio da indicare nelle Norme di partecipazione. 7 - Legittimazione a partecipare alle gare a. Soltanto il possesso della Tessera UISP, ottenuta nel rispetto dello Statuto e del Regolamento Nazionale UISP e del presente Regolamento, legittima il socio a prendere parte alle gare. b. Il Socio può prendere parte alla gara anche se momentaneamente sprovvisto della tessera. In tal caso l Accompagnatore Ufficiale deve attestare, per iscritto, che l Atleta, il Dirigente, il Tecnico o l Assistente di parte è regolarmente tesserato unitamente alla presentazione di un documento di identità. La dichiarazione mendace è punita ai sensi dell Articolo 151 RD, conseguentemente l Associazione e il Socio subiscono le sanzioni previsti dagli articoli 109 e 141 RD. c. Per le fasi regionali e nazionali è obbligatoria l esibizione della tessera e del documento di identità. 8 - Soci ammessi all interno del recito di gioco Sono ammessi all interno del campo di gioco, per ogni squadra, purché regolarmente tesserati e identificati dall Arbitro: a. Giocatori (titolari e riserve) 18 per il calcio a 11, 14 per il calcio a 7/8, 12 per il calcio a 5 b. Dirigenti: numero massimo di dirigenti in distinta 4 (quattro), di cui un addetto all arbitro da parte della società ospitante. Oltre ai dirigenti sarà consentito inserire in distinta solo il nominativo di un medico regolarmente identificato. 9 - Adempimenti preliminari Almeno 10 minuti prima dell orario ufficiale di gara, l Accompagnatore ufficiale deve presentare all Arbitro: a. le tessere delle persone ammesse all interno del recinto di gioco; b. i documenti di identità delle persone ammesse all interno del recinto di gioco; c. due copie della lista gara. L Accompagnatore ufficiale e il Capitano della squadra hanno diritto di avere in visione dall Arbitro, la lista gara, le tessere e i documenti di identificazione della squadra avversaria prima o dopo la gara o durante l intervallo. L Arbitro, prima di ammettere i Soci all interno del recinto di gioco, deve provvedere a identificarli controllando che i dati dei documenti di identità corrispondano a quelli delle tessere e ai nominativi trascritti nella lista gara. Sono considerati documenti d identità anche se scaduti, ma non prima della data di rilascio della tessera UISP quelli rilasciati dalle autorità istituzionali competenti (la C.I., la patente, il passaporto, tessere di riconoscimento rilasciate da Enti pubblici a ciò autorizzati, il cartellino plastificato eventualmente rilasciato dalla UISP Calcio competente tale documento ha valore solo in ambito territoriale - ); non sono validi a fini della identificazione i documenti d associazioni private, tessere associative e similari. Una squadra deve cominciare la partita con un numero di giocatori non inferiore a 7 per il calcio 11 5 per il calcio a 7/8 3 per il calcio a 5. In caso contrario a squadra è considerata a tutti gli effetti rinunciataria alla partita. Il presente articolo è inderogabile eccetto la facoltà prevista dal IV comma. 10 - Lista gara La lista gara deve indicare: a. gli estremi identificativi della gara; b. la denominazione della Associazione (squadra); c. il colore delle divise utilizzate nella partita; d. il cognome, il nome, la data di nascita, il numero di tessera UISP e il tipo e numero del documento d identità di ogni Socio; e. gli Atleti che svolgono la funzione di Capitano e Vice Capitano. Una copia di detto elenco, prima dell inizio della gara, deve essere consegnata dall Arbitro all altra squadra. 11 - Tempi d attesa Le squadre devono presentarsi sul campo di gioco in tempo per consentire un puntuale inizio della gara nell orario previsto. Il termine massimo di attesa per la presentazione delle liste di gara all arbitro è fissato nella durata di 15 minuti in caso di due partite e di 20 minuti, in caso una gara sola. Le squadre che non presentassero le liste di gara e che non fossero disponibili per l identificazione dei giocatori entro il limite stabilito, saranno considerate rinunciatarie a tutti gli effetti (art. 106 RD) Le Leghe purché tale deroga sia pubblicata sulle Norme di partecipazione possono consentire alle squadre, con il preventivo assenso dell Arbitro, di accordarsi in forma scritta per disputare comunque la partita. Se la gara non può concludersi per qualsiasi motivo l accordo perde ogni valore con le relative conseguenze. In deroga a quanto fissato al precedente punto b) le Leghe per propri motivi organizzativi possono ulteriormente modificare i tempi di attesa purché tale deroga sia pubblicata sul Comunicato. In caso di ritardo dell inizio della partita causa il protrarsi di gare precedenti, o per altre cause non imputabili alle Associazioni, fermi restando i termini di cui sopra per la presentazione delle liste, accertata, se del caso, la disponibilità dell impianto sportivo, il termine di attesa per l arbitro e per le squadre è fissato in un tempo di gara, salvo accordo tra il direttore di gara e le Associazioni interessate qualora tale ritardo fosse maggiore. 12 - Tempi di gara Ogni gara avrà la durata di due tempi di 35 minuti ciascuno intervallati al massimo da 10 minuti di riposo. In deroga all art. 61 R.A. comma G Normativa Generale UISP vigente, solo la squadra ospitante (di casa) avrà l obbligo di mettere a disposizione dell arbitro per il regolare svolgimento

27/09/2016-5 - della gara minimo n. 4 palloni. L Associazione ospitata non è obbligata a portare palloni. 13 - Obblighi dei Soci e delle Associazioni per il regolare svolgimento delle gare a. La numerazione delle maglie dei giocatori è libera. Nel calcio a 11 i primi calciatori riportati sulla lista gara non devono necessariamente essere quelli che cominciano la partita. I nominativi di questi ultimi devono però essere contrassegnati con una T (titolare) sulla lista gara, mentre i nominativi dei calciatori di riserva devono essere contrassegnati con una R (riserva). L arbitro a suo giudizio può ammettere alla gara uno o più giocatori privi di numero sulla maglia, purché ritenga di essere in grado di riconoscerli. b. Le due squadre devono indossare maglie di coloro diverso; in caso di colori uguali o confondibili, l Associazione prima nominata deve sostituire le proprie. Qualora l inizio della gara debba essere ritardato per permettere all Associazione ospitante o prima nominata di provvedere al cambio delle maglie, tale ritardo non potrà comunque superare il termine massimo di attesa concesso per l identificazione dei giocatori da parte dell arbitro. c. La squadra seconda nominata deve sempre presentarsi con i colori ufficiali dichiarati al momento dell iscrizione all attività. d. Il portiere deve indossare una maglia di colore diverso da quello di tutti gli altri calciatori, dell Arbitro e degli Assistenti dell arbitro. Il Capitano deve avere un bracciale di colore diverso dalla maglia, quale contrassegno dell incarico. e. Qualora una squadra abbia una muta di maglie di colore uguale o simile a quella dell Arbitro, deve provvedere a fornire all Arbitro ed agli eventuali Assistenti ufficiali delle casacche di colore diverso dal proprio e da quello dell altra squadra. f. La casacca non deve avere stemmi di altri Enti o Federazioni e deve rispettare le esigenze di decoro e igiene, pena la sanzione prevista dall articolo 101 RD. g. Qualora, per l inosservanza dei punti b), c), d), e), non fosse possibile l effettuazione della gara o comportasse la sua fine anticipata, la squadra responsabile è soggetta alla sanzione prevista dall articolo 105 RD. 14 Obblighi dei Soci e delle Associazioni a garanzia dell ordine pubblico e degli Ufficiali di gara a. Le Associazioni devono proteggere gli Ufficiali di Gara prima, durante e dopo la partita, affinché questi possano assolvere con serenità il proprio mandato. L inadempimento di tale obbligo è sanzionato dagli articoli 121 e 140 RD. I capitani delle squadre saranno personalmente responsabili in caso di mancato o intempestivo intervento a protezione degli Ufficiali di gara. (art. 140 + 25/a + 26 RD). b. Le Associazioni prime nominate sono tenute a mettere a disposizione dell Arbitro, indicandolo sulle liste di gara, di un Dirigente addetto che deve assistere il Direttore di gara in ogni momento e a incontro terminato rimanere con lui fino a quando non ha abbandonato il campo, salvo casi particolari che consiglino una più prolungata assistenza (artt. 121 e 140 + 25/a + 26RD). Tale mansione può essere svolta dal Dirigente accompagnatore ufficiale o, in totale assenza di dirigenti, dal Capitano. c. Le Associazioni prime nominate hanno il dovere del mantenimento dell ordine pubblico sul proprio campo di gioco, adottando ogni provvedimento necessario, pena le sanzioni previste dagli articoli 121 e 140 RD. d. Le Associazioni devono far intervenire le Forze dell ordine su richiesta: e. degli ufficiali di gara; f. della UISP Calcio di competenza; g. dei proprietari o dei gestori dell impianto sportivo 15 Anticipi e posticipi delle gare a. Le Strutture Territoriali Calcio UISP competenti possono stabilire d ufficio anticipi e posticipi delle gare. b. Le Associazioni prime nominate hanno facoltà di anticipare o posticipare gare in calendario, purché ne diano motivata comunicazione scritta con atto ricettizio all avversaria e alla UISP Calcio competente, almeno 15 giorni prima della data prevista per la disputa della partita. c. Per differire o anticipare la partita dopo tale termine, le Associazioni prima e seconda nominata devono accordarsi fra loro dandone comunicazione scritta alla UISP Calcio competente. Tale richiesta deve pervenire alla UISP La Spezia Valdimagra Calcio entro il termine perentorio di una settimana dalla disputa della gara. d. La UISP La Spezia Valdimagra Calcio dà il proprio assenso, pubblicando la modifica sul proprio Comunicato ufficiale, dopo aver verificato che non sussiste pregiudizio al normale svolgimento della manifestazione. e. Tutte le variazioni sono valide a ogni effetto solo dopo la pubblicazione sul Comunicato ufficiale. f. Non sono ammessi anticipi e posticipi rispetto alle partite stabilite d ufficio dalle Strutture Calcio UISP. I commi a), d), e), f) sono inderogabili 16 - Rinuncia, ritiro od esclusione da gare o manifestazioni a) Le Associazioni hanno l'obbligo di portare a termine le manifestazioni alle quali si iscrivono, di partecipare a tutte le gare previste e di concluderle. b) L Associazione che rinuncia alla disputa di una gara o che si ritira da una gara incominciata, subisce la perdita della gara con il punteggio di 0-3 per gli incontri di calcio a 11, ovvero di 0-4 per gli incontri di calcio a 7/8, ovvero di 0-5 per gli incontri di calcio a 5, o con il punteggio acquisito al momento del ritiro se tale punteggio è più favorevole alla squadra avversaria. L Associazione che rinuncia alla disputa di una gara o che si ritira da una gara incominciata, subisce inoltre le sanzioni previste dal Regolamento di disciplina (artt. 106 o 107 RD). c) L Associazione che rinuncia per tre volte a una gara nel corso di una manifestazione è esclusa da questa (artt. 106 o 107 RD); per individuare il numero di rinunce si conteggiano tutte quelle verificatesi nelle varie fasi della medesi-

27.09.2016-6 - ma manifestazione. Qualora la terza rinuncia avvenga quando manchino cinque giornate o meno al termine della manifestazione, l Associazione è considerata rinunciataria alle gare che non disputa. d) Il numero di tre rinunce vale nelle manifestazioni in cui siano previste almeno nove partite. Se il numero delle gare è inferiore a nove l esclusione dalla manifestazione è disposta dopo la seconda rinuncia. e) La rinuncia a una partita a eliminazione diretta da parte di un Associazione comporta l esclusione della stessa dalla manifestazione (artt. 106 o 107RD). f) Qualora un Associazione si ritiri da una manifestazione (art. 108 RD) o ne sia esclusa, tutte le gare precedentemente disputate non hanno valore per la classifica, che viene stabilita senza tenere conto dell esito delle gare disputate da tale Associazione. Qualora il ritiro avvenga quando manchino cinque partite o meno al termine della manifestazione, l Associazione è considerata comunque, ai fini dell attribuzione dei punti e della formazione della classifica, rinunciataria alle gare che non disputa. Il presente articolo è inderogabile. 17 - Mancata disputa della gara per causa di forza maggiore a. Qualora una gara non potesse disputarsi per comprovata e documentata causa di forza maggiore (art. 7 RD) le Associazioni partecipanti non sono considerate rinunciatarie. b. L eventuale causa di forza maggiore deve essere comunicata alla UISP Calcio competente entro le ore 24,00 del giorno successivo, non festivo, alla data nella quale si sarebbe dovuta svolgere la gara. Tale comunicazione deve essere trasmessa a mezzo di telegramma o fax., o posta elettronica. La documentazione comprovante la causa di forza maggiore deve pervenire alla UISP Calcio competente entro tre giorni liberi dal termine di cui sopra. Il presente articolo è inderogabile. 18 - Recupero delle gare a. Le partite non disputate o sospese per motivi ambientali devono essere recuperate per intero entro il turno successivo in calendario in accordo con entrambe le Associazioni interessate. Tale accordo sottoscritto dai rappresentanti delle due squadre deve pervenire alla UISP Calcio competente almeno 48 ore prima della disputa della partita. b. Il termine per effettuare il recupero può essere prorogato, ma non oltre due mesi dalla data fissata in calendario. c. Qualora i termini del recupero possano condizionare il normale andamento della manifestazione la UISP Calcio competente può determinare d ufficio a suo insindacabile giudizio la giornata, l orario e il campo su cui disputare la partita (le spese per l utilizzo dell impianto sono a totale carico dell Associazione prima nominata). d. Qualora le squadre che devono recuperare una gara non raggiungano un accordo sulla data della partita ( che in ogni caso deve essere disputata a distanza di almeno 48 ore da altri incontri ufficiali), la squadra prima nominata deve darne comunicazione scritta con atto ricettizio alla UISP Calcio competente e alla squadra avversari la data del recupero: in tale caso la squadra seconda nominata è obbligata a giocare la partita nella giornata indicata, purchè tale comunicazione pervenga alle destinatarie almeno 7 giorni prima della gara stessa. e. Nelle fasi finali o a eliminazione diretta, qualora una gara non possa essere portata a termine o cominciata, la squadra prima nominata ha il diritto di decidere la data, l ora e il luogo previsti per il recupero, con l obbligo di comunicarli al Direttore di gara e all altra squadra. Tale comunicazione deve essere sottoscritta dai rappresentanti di ambedue le Associazioni interessate alla presenza dell arbitro e deve essere trasmessa, assieme al referto di gara, alla UISP Calcio competente. Il recupero deve effettuarsi prima dell inizio del turno successivo. f. Qualora la squadra prima nominata non sia in grado di mettere a disposizione un campo per il recupero della partita, deve avvisare, nella stessa giornata del rinvio della gara, la UISP Calcio competente, che, insindacabilmente, reperisce un terreno di gioco su cui disputare l incontro. La UISP Calcio deve comunicare data, ora e campo del recupero, almeno 24 ore prima dello stesso, ad ambedue le Associazioni. Le spese sono a carico dell Associazione prima nominata. g. Le associazioni inadempienti alle disposizioni di cui alla lettera b) sono ritenute rinunciatarie alla gara solo su ricorso di parte; quelle inadempienti ai punti c), d), e), f) anche d ufficio. 19 - Altre Norme Una rete può essere segnata direttamente su calcio d inizio e su ripresa del gioco dopo la segnatura di una rete. Una rete può essere segnata direttamente su calcio di rinvio ma unicamente contro la squadra avversaria! E consentito a inizio gara, a inizio secondo tempo e dopo la segnatura di una rete di passare indietro la palla. L espulsione è definitiva e la squadra che la subisce dovrà continuare la partita con un uomo in meno. La UISP La Spezia Valdimagra Calcio si riserva di sospendere l esecuzione delle squalifiche a tempo nei periodi di inattività, e per un entità inferiore ad un anno. Ogni gara è disputata da due squadre composte ciascuna da un massimo di undici calciatori, uno dei quali giocherà da portiere. Nessuna gara potrà aver luogo se l una o l altra squadra dispone di meno di sette giocatori. E consentita l utilizzazione di giocatori di riserva (fermo restando il numero massimo di calciatori titolari in distinta di 18 ) in numero illimitato. Le sostituzioni si effettuano tipo basket, a gioco fermo (regola del gioco del calcio), ma previo assenso dell arbitro. E consentito un numero di dirigenti pari a 4 in panchina + l assistente di parte. Le scarpe da ginnastica e/o da calcetto sono obbligatorie sui campi in materiale sintetico e con tacchetti di gomma.

27/09/2016-7 - L uso dei parastinchi è obbligatorio per prendere parte alla gara. Anche se il regolamento prescrive che la distanza dal pallone per i calciatori appartenente alla squadra che subisce un calcio di punizione debba essere di almeno m. 9,15, il calciatore che batte il calcio di punizione può rinunciare tacitamente al rispetto della distanza da parte degli avversari, ma in tale circostanza, qualora il pallone venga intercettato, l arbitro non dovrà intervenire. 20 - Giorni e orari disputa gare obbligo campo Tutte le gare di campionato si svolgeranno di massima nella giornata di Sabato, salvo anticipi e posticipi. Eventuali gare sospese o gare di recupero saranno effettuate sullo stesso campo se c è disponibilità oppure su altri campi a undici. Tutte le Associazioni dovranno comunicare alla UISP La Spezia Valdimagra Calcio il campo dove dispu teranno obbligatoriamente tutte le gare interne. Senza tale disponibilità non saranno ammesse al Campionato. Se per qualsiasi motivo (indisponibilità campo - mancato avviso obbligatorio ai custodi per gare interne) non sarà effettuata la gara interna l Associazione sarà rite-nuta oggettivamente responsabile con la perdita della gara per 0-3. Una Associazione potrà cambiare campo solo se sussistono problemi logistici e dovrà fare domanda alla lega per l'appro vazione. Dopo la disponibilità del campo, gli orari saranno sempre stabiliti dalla Struttura Territoriale Calcio UISP. Non verrà applicato lo 0-3 se sarà provata l'estraneità della Società per la man cata disputa della gara. La disponibilità del campo deve essere comunicata obbliga toriamente al momento dell iscrizione. pari a 4 in panchina + l assistente di parte. Le scarpe da ginnastica e/o da calcetto sono obbligatorie sui campi in materiale sintetico e con tacchetti di gomma. L uso dei parastinchi è obbligatorio per prendere parte alla gara. Anche se il regolamento prescrive che la distanza dal pallone per i calciatori appartenente alla squadra che subisce un calcio di punizione debba essere di almeno m. 9,15, il calciatore che batte il calcio di punizione può rinunciare tacitamente al rispetto della distanza da parte degli avversari, ma in tale circostanza, qualora il pallone venga intercettato, l arbitro non dovrà intervenire. 20 - Giorni e orari disputa gare obbligo campo Tutte le gare di campionato si svolgeranno di massima nella giornata di Sabato, salvo anticipi e posticipi. Eventuali gare sospese o gare di recupero saranno effettuate sullo stesso campo se c è disponibilità oppure su altri campi a undici. Tutte le Associazioni dovranno comunicare alla UISP La Spezia Valdimagra Calcio il campo dove dispu teranno obbligatoriamente tutte le gare interne. Senza tale disponibilità non saranno ammesse al Campionato. Se per qualsiasi motivo (indisponibilità campo - mancato avviso obbligatorio ai custodi per gare interne) non sarà effettuata la gara interna l Associazione sarà rite-nuta oggettivamente responsabile con la perdita della gara per 0-3. Una Associazione potrà cambiare campo solo se sussistono problemi logistici e dovrà fare domanda alla lega per l'appro vazione. Dopo la disponibilità del campo, gli orari saranno sempre stabiliti dalla Struttura Territoriale Calcio UISP. Non verrà applicato lo 0-3 se sarà provata l'estraneità della Società per la man cata disputa della gara. La disponibilità del campo deve essere comunicata obbliga toriamente al momento dell iscrizione. 21 - Coppa Disciplina Per determinare la classifica della Coppa disciplina, sono applicati - per le sanzioni sotto elencate - i punteggi a margine riportati conseguiti durante tutta la manifestazione: Sanzioni a carico delle Associazioni p.ti Ammenda e confisca della cauzione, nei soli casi i cui non è stata disposta per il medesimo fatto altra sanzione. Per ogni 5,00 1 Assenza a riunioni obbligatorie 10 Perdita della gara 20 Per ogni p.to di penalizzazione in classifica 30 Sanzioni a carico dei Tesserati p.ti Ammonizione 1 Squalifica per ogni gg. (esclusa quella per somma di amm.ni in gare diverse) 3 Squalifica per ogni mese o frazione 10 A parità di punteggio è meglio classificata la squadra che ha ottenuto il minor quoziente risultante dalla divisione tra i punti conseguiti e il numero delle gare disputate. 22 - Regolamento di disciplina Le squalifiche a giornate comminate dal Giudice Sportivo UISP Avv. Simone Serafini - si scontano nei rispettivi campionati. Quelle comminate dagli altri Enti di Promozione Sportiva vengono riconosciute solo se di entità pari a squalifiche a tempo. Il ritiro dell estratto del referto arbitrale comporta il pagamento di 15,00 per diritti di segreteria. Alle sanzioni di squalifica a tempo di entità inferiore ad un (1) anno, viene applicata la sospensione dell esecuzione nel periodo di inattività che viene stabilita dalla UISP La Spezia Valdimagra Calcio (luglio e agosto). Art. 46 RD (o altro periodo) 23 - Automatismo delle squalifiche E' adottata per la stagione sportiva 2016/2017 la norma della squalifica automatica per una giornata per i tesserati espulsi o allontanati dal campo nel corso di una gara con decorrenza immediata. Si specifica che alla seconda ammonizione scatta la diffida e alla terza ammonizione scatta la squalifica. 24 - Reclami - Ricorsi - Ammende I ricorsi e le istanze all organo disciplinare regionale d appello di II grado, nominato nella persona del socio Sara Baldizzone ed avente giurisdizione sull intero territorio regionale, dovranno essere inviati, nel rispetto di tutti gli adempimenti formali previsti

27.09.2016-8 - svolgimento del campionato Il campionatori calcio a undici UISP 2016/2017 è strutturato in questo modo. PRIMA SERIE È composta da quindici squadre. La squadra vincitrice della stagione regolare accederà direttamente alla finale del Campionato. Le squadre classificatesi dal 2 al 5 posto al termine della stagione regolare parteciperanno ai play off con le seguenti modalità: PRIMO TURNO 2^ class. vs 5^ class. X 3^ class. vs 4^ class. Y Le partite (gara unica) saranno disputate nel campo di casa della squadra peggio classificata in campionato; in caso di parità passerà al turno successivo la squadra meglio classificata in campionato. SEMIFINALE vincente X vs vincente Y Z La semifinale sarà disputata in campo neutro e in caso di parità passerà in finale la squadra meglio classificata in campionato. FINALE vincente Z vs 1^ classificata stagione regolare Le retrocessioni saranno in tutto cinque. Saranno retrocesse in seconda serie direttamente le due squadre classificatesi al penultimo e ultimo posto al termine della stagione regolare. Le squadre classificatesi dall 8^ al 13^ posto al termine della stagione regolare parteciperanno ai play out con le seguenti modalità: 8^ class. vs 13^ class. 9^ class. vs 12^ class. 10^ class. vs 11^ class. Le partite saranno di andata e ritorno; in caso di parità di reti segnate dopo i due incontri, la squadra meglio classificata in campionato resterà in Prima Serie.

27/09/2016-9 - dal Regolamento di Disciplina parte V della Normativa Generale della UISP Calcio ed. 2008, attraverso atto ricettizio, a: Uisp Liguria Calcio All attenzione del Giudice Sportivo d Appello Piazza Campetto 7/13 14 16123 Genova La documentazione inviata dal ricorrente dovrà essere inderogabilmente accompagnata dal pagamento della relativa cauzione di 75,00 (art. 77 R.D. NG) a favore di UISP Comitato Regionale Liguria eseguito tramite bonifico bancario su c/c intestato a UISP Comitato Regionale Liguria IBAN IT 04 G 06175 01432 000000443280 (specificando la causale del pagamento) o in contanti. TERMINI DI PRESENTAZIONE DEL RECLAMO O DEL RI- CORSO Il reclamo o il ricorso devono essere proposti all organo disciplinare sotto indicato nei termini a margine riportati: Organo giudicante Termine Decorrenza del termine Giudice di I grado 5 gg dalla gara o dal fatto Giudice di II grado 5 gg dalla pubblicazione della decisione impugnata Corte Nazionale di Giustizia 7 gg dalla pubblicazione della decisione impugnata Se sia prevista una diversa forma di comunicazione della decisione rispetto a quella di pubblicazione, il termine decorre dalla data di conoscenza del provvedimento impugnato ( art. 95/B RD). Qualora i fatti oggetto del reclamo o del ricorso siano avvenuti durante una fase ad eliminazione diretta, il reclamo o ricorso deve pervenire alla segreteria della UISP Calcio competente nel termine perentorio di 1 giorno da quello di decorrenza previsto dalla tabella sopra riportata. In tal caso la segreteria deve dare immediata comunicazione al Presidente o a un Dirigente dell Associazione contro interessata dell avvenuto deposito del reclamo o del ricorso. La segreteria deve inoltre attestare per iscritto l avvenuta comunicazione e il nominativo del destinatario della stessa. Tale attestazione deve essere allegata al fascicolo previsto dall art. 79 RD. Il mancato rispetto di tali termini comporta la sanzione d inammissibilità del reclamo o del ricorso. Il reclamo o il ricorso sull illecito sportivo o sull irregolare tesseramento è ammissibile anche dopo i predetti termini, ma non oltre un mese dal fatto e comunque non oltre la fase della manifestazione nella quale il fatto si è verificato. Qualora il reclamo o il ricorso sia presentato oltre un mese dal fatto e comunque oltre la fase della manifestazione nella quale il fatto si è verificato, non potranno essere disposte la perdita della partita o la penalizzazione di punti in classifica nella manifestazione in cui il fatto è accaduto, salvo trattasi di gara di finale o di spareggio per l assegnazione di un titolo sportivo. Le ammende, a qualsiasi titolo comminate, saranno detratte dalla quota cauzionale versata. 25 - Reintegro cauzione. Prelievo coattivo La Società che nel corso del campionato esaurisca la cauzione versata all'inizio del campionato stesso è tenuta a reintegrarla immediatamente per non incorrere in sanzioni disciplinari ed amministrative. Per tale motivo e per altre inadempienze economiche può essere effettuato dalla UISP La Spezia Valdimagra Calcio il prelievo coattivo secondo l'art. 16 di pag. 62 della Normativa Generale Nazionale UISP. 26 Promozioni e retrocessioni Il Campionato si svolgerà con gironi all italiana con partite di andata e ritorno. Sono previsti tre gironi: Prima Serie, Seconda Serie A e Seconda Serie B. Prima Serie Al termine della fase preliminare si svolgeranno i play off ed i play-out con la seguente formula: a. la squadra prima classificata della fase preliminare accederà direttamente alla finalissima che si disputerà su campo neutro; b. nei quarti di finale la seconda classificata della fase preliminare incontrerà la quinta classificata in partita secca. La terza incontrerà la quarta. In caso di parità di reti segnate al termine degli incontri (non vale la regolare del maggiore numero di reti in trasferta) passerà la squadra meglio classificata nella fase preliminare. Le squadre peggio classificate al termine della fase preliminare (4^ e 5^) avranno il vantaggio, di disputare la partita secca in casa; c. le vincenti di cui alla lettera b) si incontreranno in semifinale con partita di andata e ritorno. In caso di parità di reti segnate al termine degli incontri (non vale la regola del maggiore numero di reti segnate in trasferta) passerà la squadra meglio classificata in campionato; d. la finalissima verrà giocata dalla squadra di cui alla lettera a) e da quella risultata vincente dagli incontri della lettera c) in campo neutro. In caso di parità al termine dei due tempi regolamentari, per stabilire la vincente si effettueranno i calci di rigore. e. Sono stabilite n. 5 retrocessioni. Le ultime due squadre classificate saranno retrocesse direttamente nella SECONDA SERIE. Le altre quattro immediatamente precedenti disputeranno i playout con la seguente formula. (ipotizzando un girone a 14 squadre) 9 contro 12 e 10 contro 11. f. La partita sarà disputata sul campo della migliore classificata ed in caso di parità al termine dei minuti regolamentari la vincente sarà la migliore classificata in campionato. Seconda Serie A e Seconda Serie B Al termine della fase preliminare, per determinare le 4 squadre che verranno promosse alla Prima Serie, si svolgeranno i play off con le seguenti modalità per ciascuna serie: a. le prime squadre classificate al termine della fase preliminare verranno promosse direttamente in Prima Serie; b. nella semifinale la seconda classificata della fase prelimi-

27.09.2016-10 - nare incontrerà la quinta classificata in partita secca. La terza incontrerà la quarta in partita secca. In caso di parità di reti segnate al termine degli incontri (non vale la regolare del maggiore numero di reti in trasferta) passerà la squadra meglio classificata nella fase preliminare. Le squadre peggio classificate al termine della fase preliminare (4^ e 5^) avranno il vantaggio, di disputare la partita secca in casa; c. le vincenti di cui alla lettera b) si incontreranno in finale con partita secca in campo neutro. In caso di parità al termine dei due tempi regolamentari, per stabilire la vincente si effettueranno i calci di rigore. d. le vincenti di cui alla lettera c) verranno promosse in Prima Serie. e. Al termine della fase preliminare le squadre classificatesi dall 8^ al 14^ posto di entrambi i gironi andranno a comporre la Terza Serie del Campionato 2017/2018. 27 - Fasi Regionali Le squadre classificatesi al primo posto di ciascuna delle tre Serie parteciperanno alle fasi regionali per il titolo di Campione Regionale. nella tessera UISP. La denuncia di ogni sinistro andrà fatta dal dirigente responsabile secondo le modalità previste dalla documentazione inclusa e spiegata nell affiliazione UISP 2016. 32 - Norma conclusiva Per quanto non previsto nelle presenti Norme di Partecipazione si fa riferimento al Regolamento del Calcio a Undici della Struttura Calcio Comitato Nazionale UISP, tenendo conto delle e- ventuali deroghe richieste. Per quanto non espressamente previsto nel regolamento sopraccitato valgono le regole del gioco del calcio a 11. EFFICACIA DELLE SANZIONI DISCIPLINARI FIGC Le squalifiche a tempo emanate dagli organi disciplinari dalla Figc nella sua attività ufficiale e nei suoi campionati amatoriali, hanno efficacia anche per tutta l attività della UISP La Spezia Valdimagra Calcio. 27 Comunicazione Si ricorda che tutte le riunioni indette sono a titolo informativo e non deliberativo da parte delle Società (tale compito spetta solo al Direttivo della Struttura Territoriale Calcio UISP). Qualora la stessa chiederà un espressione di voto, unanime o maggioritario che sia, sarà eventualmente lo stesso Direttivo a prenderlo in considerazione e quindi attuarlo. 28 - Riunioni Obbligatorie La UISP La Spezia Valdimagra Calcio comunicherà nel corso della stagione, la data delle riunioni, alle quali è obbligatoria la presenza di un rappresentante delle Associazioni; in caso di assenza saranno applicate le sanzioni previste dall Art. 35 RA (10 punti in Coppa Disciplina). 29 - Mancata presenza alle premiazioni Come da R.D. Titolo V capo I sezione II art. 104, la mancata presenza alle premiazioni comporterà la non consegna del premio (coppa, trofeo o altro) e la confisca della cauzione. 30 - Orario della Lega La UISP La Spezia Valdimagra Calcio osserverà il seguente orario: Lunedì e Venerdì dalle ore 18,00 alle ore 19,15 nelle sedi di Sarzana e di La Spezia. Si può stabilire un orario di ricevimento dei responsabili delle Associazioni, purché questo sia successivo all uscita del Comunicato Ufficiale della settimana in corso. 31 - Responsabilità Lega - Infortuni Gli organizzatori declinano ogni responsabilità in merito a danni a cose e persone che possano avvenire prima, durante e dopo le gare, fatta eccezione per quanto previsto dalla copertura assicurativa di ciascun tesserato, polizza automatica inse rita

27/09/2016-11 - svolgimento del campionato SECONDA SERIE A e SECONDA SERIE B Sono composte entrambe da tredici squadre. La squadra vincitrice di ciascun girone al termine della stagione regolare verrà promossa direttamente alla serie superiore. Le squadre classificatesi dal 2 al 5 posto di ciascun girone al termine della stagione regolare parteciperanno ai play off con le seguenti modalità: PRIMO TURNO 2^ class. vs 5^ class. X 3^ class. vs 4^ class. Y Le partite (gara unica) saranno disputate nel campo di casa della squadra peggio classificata in campionato; in caso di parità passerà in finale la squadra meglio classificata in campionato. FINALE vincente X vs vincente Y La finale sarà disputata in campo neutro e in caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati i calci di rigore. Le squadre della seconda serie A e seconda serie B classificatesi dal 6 al 13 posto al termine della stagione regolare parteciperanno alla 1 Coppa La Spezia Val di Magra. Le prime 7 squadre, comprese quelle retrocesse dalla serie superiore, andranno a comporre la seconda serie del Campionato 2017/2018. Le squadre classificatesi dall 8^ al 13^ posto andranno a comporre la terza serie del Campionato 2017/2018.

27.09.2016-12 - Squadra colori sociali campo di gioco VF ALINO Arancio (BluArancio) Cimma - Pagliari GS VIRGOLETTA Arancio (GialloBlu) Virgoletta CS PUGLIOLA/ GS BELLAVISTA Giallonero (BiancoBlu) Falconara CPO ORTONOVO AGRIT. LA SARTICOLA Arancio (Bianca) Fossone ASC BAGNONE RossoBianca (Viola) Bagnone CUORE GRINTA E SCIACCHETRA BiancoBlu (Arancione, Nera) Cimma - Pagliari GS POZZUOLO GialloBlu (BluGiallo) Falconara ASD VECCHIETTO CITY ViolaOro (GialloBlu) Licciana Nardi U.S. CESERANO Arancione (Bianca) Ceserano GS MONTEMARCELLO Verde (BiancoRossa) Ameglia ATLETICO TERRAROSSA MAGA CAFFÈ Bianco (RossoGiallo) Terrarossa AMICI DI GIACO ORIONE ORTONOVO Amaranto (Verde) Molicciara ASD PIGNONE VerdeBianco (Bianco) A. Moro - Pignone REAL ZIGNAGO Blu (Rosso) Serò di Zignago GIUBA MODA 1^ giornata andata Sabato 1 Ottobre 2016 U.S. Ceserano - Vf Alinò Ceserano h 15,00 GS Montemarcello - ASD Pignone Ameglia h 14,30 ASD Vecchietto City - Amici di Giacò Orione Ortonovo Licciana Nardi h 14,30 Gs Virgoletta - CPO Ortonovo Agrit. La Sarticola Virgoletta h 15,30 Cuore Grinta e Sciacchetrà - GS Pozzuolo Pagliari h 13,45 Giuba Moda - Atletico Terrarossa Maga Caffè Podenzana h 14,00 CS Pugliola /GS Bellavista - Real Zignago Falconara h 14,30 riposa: ASC Bagnone

27/09/2016-13 - 1 giornata andata ritorno U.S. CESERANO - VF ALINO GS MONTEMARCELLO - ASD PIGNONE ASD VECCHIETTO CITY - AMICI DI GIACO ORIONE ORTONOVO GS VIRGOLETTA - CPO ORTONOVO AGRIT. LA SARTICOLA CUORE GRINTA E SCIACCHETRA - GS POZZUOLO GIUBA MODA - ATLETICO TERRAROSSA Maga Caffè CS PUGLIOLA / GS BELLAVISTA - REAL ZIGNAGO Riposa: ASC BAGNONE 2 giornata andata ritorno ATLETICO TERRAROSSA Maga Caffè - GS VIRGOLETTA REAL ZIGNAGO - GS MONTEMARCELLO CPO ORTONOVO AGRIT. LA SARTICOLA - GIUBA MODA VF ALINO - ASC BAGNONE ASD VECCHIETTO CITY - ASD PIGNONE GS POZZUOLO - CS PUGLIOLA / GS BELLAVISTA AMICI DI GIACO ORIONE ORTONOVO - U.S. CESERANO Riposa: CUORE GRINTA E SCIACCHETRA 3 giornata andata ritorno U.S. CESERANO - GS POZZUOLO CPO ORTONOVO AGRIT. LA SARTICOLA - ATLETICO TERRAROSSA Maga Caffè VF ALINO - GS MONTEMARCELLO GS VIRGOLETTA - AMICI DI GIACO ORIONE ORTONOVO REALZIGNAGO - CUORE GRINTA E SCIACCHETRA GIUBA MODA - ASD PIGNONE ASC BAGNONE - CS PUGLIOLA / GS BELLAVISTA Riposa: ASD VECCHIETTO CITY 4 giornata andata ritorno REAL ZIGNAGO - ASD VECCHIETTO CITY ASDC CESERANO - GIUBA MODA VF ALINO - CPO ORTONOVO AGRIT. LA SARTICOLA ASD PIGNONE - AMICI DI GIACO ORIONE ORTONOVO ATLETICO TERRAROSSA Maga Caffè - GS POZZUOLO CS PUGLIOLA / GS BELLAVISTA - CUORE GRINTA E SCIACCHETRA ATLETICO MONTEMARCELLO - ASC BAGNONE Riposa: GS VIRGOLETTA 5 giornata andata ritorno ASC BAGNONE - ATLETICO TERRAROSSA Maga Caffè ASD VECCHIETTO CITY - ATLETICO MONTEMARCELLO CUORE GRINTA E SCIACCHETRA - ASD PIGNONE GS POZZUOLO - REAL ZIGNAGO AMICI DI GIACO ORIONE ORTONOVO - CPO ORTONOVO AGRIT. LA SARTICOLA GIUBA MODA - GS VIRGOLETTA CS PUGLIOLA / GS BELLAVISTA - U.S. CESERANO Riposa: VF ALINO

27.09.2016-14 - 6 giornata andata ritorno REAL ZIGNAGO - U.S. CESERANO CPO ORTONOVO AGRIT. LA SARTICOLA - CUORE GRINTA E SCIACCHETRA VF ALINO - PUGLIOLA /BELLAVISTA GIUBA MODA - ASD VECCHIETTO CITY GS MONTEMARCELLO - GS VIRGOLETTA AMICI DI GIACO ORIONE ORTONOVO - ATLETICO TERRAROSSA Maga Caffè ASD BAGNONE - GS POZZUOLO Riposa: ASD PIGNONE 7 giornata andata ritorno ATLETICO TERRAROSSA Maga Caffè - ASD PIGNONE U.S. CESERANO - ASC BAGNONE CPO ORTONOVO AGRIT. LA SARTICOLA - GS MONTEMARCELLO GS VIRGOLETTA - VF ALINO CUORE GRINTA E SCIACCHETRA - ASD VECCHIETTO CITY GIUBA MODA - GS POZZUOLO AMICI DI GIACO ORIONE ORTONOVO - CS PUGLIOLA / GS BELLAVISTA Riposa: REAL ZIGNAGO 8 giornata andata ritorno GS MONTEMARCELLO - ATLETICO TERRAROSSA Maga Caffè REAL ZIGNAGO - ASC BAGNONE CPO ORTONOVO AGRIT. LA SARTICOLA - ASD PIGNONE ASD VECCHIETTO CITY - VF ALINO CS PUGLIOLA / GS BELLAVISTA - GS VIRGOLETTA CUORE GRINTA E SCIACCHETRA - U.S. CESERANO GS POZZUOLO - AMICI DI GIACO ORIONE ORTONOVO Riposa: GIUBA MODA 9 giornata andata ritorno U.S. CESERANO - ASD VECCHIETTO CITY AMICI DI GIACO ORIONE ORTONOVO - ATLETICO MONTEMARCELLO VF ALINO - REAL ZIGNAGO ASD PIGNONE - GS VIRGOLETTA GS POZZUOLO - CPO ORTONOVO AGRIT. LA SARTICOLA CS PUGLIOLA / GS BELLAVISTA - GIUBA MODA ASC BAGNONE - CUORE GRINTA E SCIACCHETRA Riposa: ATLETICO TERRAROSSA Maga Caffè 10 giornata andata ritorno ATLETICO TERRAROSSA Maga Caffè - REAL ZIGNAGO ATLETICO MONTEMARCELLO - CS PUGLIOLA / GS BELLAVISTA ASD PIGNONE - GS POZZUOLO ASD VECCHIETTO CITY - ASD BAGNONE GS VIRGOLETTA - U.S. CESERANO AMICI DI GIACO ORIONE ORTONOVO - VF ALINO CUORE GRINTA E SCIACCHETRA - GIUBA MODA Riposa: CPO ORTONOVO AGRIT. LA SARTICOLA

27/09/2016-15 - 11 giornata andata ritorno REAL ZIGNAGO - GIUBA MODA U.S. CESERANO - ASD PIGNONE ATLETICO TERRAROSSA Maga Caffè - VF ALINO CUORE GRINTA E SCIACCHETRA - GS MONTEMARCELLO GS POZZUOLO - GS VIRGOLETTA ASD VECCHIETTO CITY - CS PUGLIOLA / GS BELLAVISTA ASC BAGNONE - CPO ORTONOVO AGRIT. LA SARTICOLA Riposa: AMICI DI GIACO ORIONE ORTONOVO 12 giornata andata ritorno ATLETICO TERRAROSSA Maga Caffè - U.S. CESERANO CS PUGLIOLA / GS BELLAVISTA - CPO ORTONOVO AGRIT. LA SARTICOLA ASD PIGNONE - VF ALINO ASD VECCHIETTO CITY - GS POZZUOLO CUORE GRINTA E SCHIACCHETRA - GS VIRGOLETTA AMICI DI GIACO ORIONE ORTONOVO - REAL ZIGNAGO GIUBA MODA - ASC BAGNONE Riposa: GS MONTEMARCELLO 13 giornata andata ritorno REAL ZIGNAGO - ASD PIGNONE U.S. CESERANO - CPO ORTONOVO AGRIT. La Sarticola VF ALINO - GIUBA MODA GS VIRGOLETTA - ASD VECCHIETTO CITY ATLETICO TERRAROSSA MAGA CAFFÈ - CUORE GRINTA E SCIACCHETRA GS POZZUOLO - GS MONTEMARCELLO ASC BAGNONE - AMICI DI GIACO ORIONE ORTONOVO Riposa: CS PUGLIOLA / GS BELLAVISTA 14 giornata andata ritorno ASD VECCHIETTO CITY - ATLETICO TERRAROSSA MAGA CAFFÈ CPO ORTONOVO AGRIT. LA SARTICOLA - REAL ZIGNAGO GS MONTEMARCELLO - U.S. CESERANO VF ALINO - CUORE GRINTA E SCIACCHETRA ASD PIGNONE - CS PUGLIOLA / GS BELLAVISTA GS VIRGOLETTA - ASC BAGNONE GIUBA MODA - AMICI DI GIACO ORIONE ORTONOVO Riposa: GS POZZUOLO 15 giornata andata ritorno REAL ZIGNAGO - GS VIRGOLETTA CPO ORTONOVO AGRIT. LA SARTICOLA - ASD VECCHIETTO CITY CUORE GRINTA E SCIACCHETRA - AMICI DI GIACO ORIONE ORTONOVO GS POZZUOLO - VF ALINO GS MONTEMARCELLO - GIUBA MODA CS PUGLIOLA / GS BELLAVISTA - ATLETICO TERRAROSSA MAGA CAFFÈ ASC BAGNONE - ASD PIGNONE Riposa: U.S. CESERANO

27.09.2016-16 - Squadra colori sociali campo di gioco CEPARANA A.S.D. BOLANESE Rossa (Blu Rossa) Bolano SESTA GODANO BONO DELIA Bianca Azzurra (Nera) Pertini - Sesta Godano CALICESE Calice al Cornoviglio LA SERRA AmarantoBianco (BluRosso) Falconara GOLFO DEI POETI LERICI Blu (Bianco) Falconara A.S.D. TERRAMARE RossoNero (BiancoNero) Caniparola (MS) BLUES BOYS FAVARO AC VIANO ATLETICO SPEZIA AUTOSERVICE CASSANA Blu (Bianca Rossa) Borghetto Vara FORZA E CORAGGIO 1^ giornata andata Sabato 1 Ottobre 2016 La Serra - Calicese Falconara h 16,00 A.S.D. Bolanese - Blues Boys Bolano h 14,30 Ceparana - Sesta Godano Bono Delia Ceparana Suss. h 13,45 Forza e Coraggio - Golfo dei Poeti Lerici La Pieve h 13,45 Atletico Spezia - Favaro Tanca h 13,45 ASD Terramare - AC Viano Caniparola h 14,30 riposa: Autoservice Cassana

27/09/2016-17 - 1 giornata andata ritorno LA SERRA - CALICESE A.S.D. BOLANESE - BLUES BOYS CEPARANA - SESTA GODANO BONO DELIA FORZA E CORAGGIO - GOLFO DEI POETI LERICI LERICI ATLETICO SPEZIA - FAVARO ASD TERRAMARE - AC VIANO riposa: AUTOSERVICE CASSANA 2 giornata andata ritorno AC VIANO - ATLETICO SPEZIA GOLFO DEI POETI LERICI - CEPARANA BLUES BOYS - LA SERRA CALICESE - ASD TERRAMARE FAVARO - FORZA E CORAGGIO AUTOSERVICE CASSANA - A.S.D. BOLANESE riposa: SESTA GODANO BONO DELIA 3 giornata andata ritorno A.S.D. BOLANESE - SESTA GODANO BONO DELIA CEPARANA - FAVARO AUTOSERVICE CASSANA - BLUES BOYS AC VIANO - FORZA E CORAGGIO ATLETICO SPEZIA - CALICESE LA SERRA - ASD TERRAMARE riposa: GOLFO DEI POETI LERICI 4 giornata andata ritorno CEPARANA - AC VIANO GOLFO DEI POETI LERICI - A.S.D. BOLANESE ATLETICO SPEZIA - LA SERRA SESTA GODANO BONO DELIA - AUTOSERVICE CASSANO BLUES BOYS - ASD TERRAMARE CALICESE - FORZA E CORAGGIO riposa: FAVARO 5 giornata andata ritorno BLUES BOYS - SESTA GODANO BONO DELIA A.S.D. BOLANESE - FAVARO CEPARANA - CALICESE AUTOSERVICE CASSANA - GOLFO DEI POETI LERICI FORZA E CORAGGIO - LA SERRA ATLETICO SPEZIA - ASD TERRAMARE riposa: AC VIANO

27.09.2016-18 - 6 giornata andata ritorno AC VIANO - A.S.D. BOLANESE GOLFO DEI POETI LERICI - SESTA GODANO BONO DELIA LA SERRA - CEPARANA BLUES BOYS - ATLETICO SPEZIA FAVARO - AUTOSERVICE CASSANA ASD TERRAMARE - FORZA E CORAGGIO riposa: CALICESE 7 giornata andata ritorno GOLFO DEI POETI LERICI - BLUES BOYS SESTA GODANO BONO DELIA - FAVARO CALICESE - A.S.D. BOLANESE CEPARANA - ASD TERRAMARE AUTOSERVICE CASSANA - AC VIANO FORZA E CORAGGIO - ATLETICO SPEZIA riposa: LA SERRA 8 giornata andata ritorno SESTA GODANO BONO DELIA - AC VIANO A.S.D. BOLANESE - LA SERRA BLUES BOYS - FORZA E CORAGGIO CALICESE - AUTOSERVICE CASSANA FAVARO - GOLFO DEI POETI LERICI ATLETICO SPEZIA - CEPARANA riposa: ASD TERRAMARE 9 giornata andata ritorno AC VIANO - GOLFO DEI POETI LERICI SESTA GODANO BONO DELIA - CALICESE ASD TERRAMARE - A.S.D. BOLANESE CEPARANA - FORZA E CORAGGIO FAVARO - BLUES BOYS AUTOSERVICE CASSANA - LA SERRA riposa: ATLETICO SPEZIA 10 giornata andata ritorno FAVARO - AC VIANO LA SERRA - SESTA GODANO BONO DELIA BLUES BOYS - CEPARANA GOLFO DEI POETI LERICI - CALICESE A.S.D. BOLANESE - ATLETICO SPEZIA ASD TERRAMARE - AUTOSERVICE CASSANA riposa: FORZA E CORAGGIO

27/09/2016-19 - 11 giornata andata ritorno AC VIANO - BLUES BOYS GOLFO DEI POETI LERICI - LA SERRA SESTA GODANO BONO DELIA - ASD TERRAMARE FORZA E CORAGGIO - A.S.D. BOLANESE CALICESE - FAVARO AUTOSERVICE CASSANA - ATLETICO SPEZIA riposa: CEPARANA 12 giornata andata ritorno LA SERRA - FAVARO CALICESE - AC VIANO A.S.D. BOLANESE - CEPARANA FORZA E CORAGGIO - AUTOSERVICE CASSANA ATLETICO SPEZIA - SESTA GODANO BONO DELIA ASD TERRAMARE - GOLFO DEI POETI LERICI riposa: BLUES BOYS 13 giornata andata ritorno LA SERRA - AC VIANO ATLETICO SPEZIA - GOLFO DEI POETI LERICI SESTA GODANO BONO DELIA - FORZA E CORAGGIO BLUES BOYS - CALICESE FAVARO - ASD TERRAMARE AUTOSERVICE CASSANA - CEPARANA riposa: A.S.D. BOLANESE

27.09.2016-20 - Squadra colori sociali campo di gioco FARAFULLA F.C. BiancoVerde (Nero) Groppoli Mulazzo AMATORI CARRARA Gialla (Azzurra) Gaggio Ortonovo AMATORI CALCIO FILATTIERA Bianca (Gialla) Filattiera DELTA DEL CAPRIO Gravagna AMATORI PER LUCIO GiallaAzzurra (Verde o Celeste) Gaggio 2 Ortonovo ATHLETIC CLUB AULLA RossoBianca (BluAzzurra) Quartieri Aulla A.S.D. ATL. TRESANA 2010 Gialla (Bianconera) Bianchini Barbarasco COMANO Bianconera (Gialla) Comano ATLETICO GRAGNOLA Biancoverde (GialloBlu) Gragnola A.S. LA COLOMBA Verde Caniparola AUTOCARR. PINARELLO/D.O.MA SNC BluRossa Pallerone POWER SLAVE GialloBlu (Nera) Caniparola A.S.D. IL RITROVO FILETTO Bianca (Rossa) Bottero Villafranca 1^ giornata andata Sabato 1 Ottobre 2016 Farafulla F.C. - Amatori Calcio Filattiera Groppoli (Calami) h 15,00 Delta del Caprio - Amatori per Lucio Gravagna h 15,00 ASD Il Ritrovo Filetto - A.S. La Colomba Villafranca h 14,00 Power Slave - Comano Caniparola h 16,00 ASD Atlet. Tresana 2010 - Athletic Club Aulla Barbarasco h 15,00 Atletico Gragnola - Autocarr. Pinarello / DO MA snc Gragnola h 15,00 riposa: Amatori Carrara

27/09/2016-21 - 1 giornata andata ritorno FARAFULLA F.C. - AMATORI CALCIO FILATTIERA DELA DEL CAPRIO - AMATORI PER LUCIO A.S.D. IL RITROVO FILETTO - A.S. LA COLOMBA POWER SLAVE - COMANO A.S.D. ATL. TRESANA 2010 - ATHLETIC CLUB AULLA ATLETICO GRAGNOLA - AUTOCARR. PINARELLO / D.O.MA SNC riposa: AMATORI CARRARA 2 giornata andata ritorno A.S.D. ATL. TRESANA 2010 - AUTOCARR. PINARELLO / D.O.MA SNC COMANO - A.S.D. IL RITROVO FILETTO AMATORI PER LUCIO - FARAFULLA F.C. AMATORI CALCIO FILATTIERA - ATLETICO GRAGNOLA ATLEATHLETIC CLUB AULLA - POWER SLAVE DELTA DEL CAPRIO - AMATORI CARRARA riposa: A.S. LA COLOMBA 3 giornata andata ritorno DELTA DEL CAPRIO - A.S. LA COLOMBA A.S.D. IL RITROVO FILETTO - ATLEATHLETIC CLUB AULLA AMATORI CARRARA - AMATORI PER LUCIO POWER SLAVE - AUTOCARR. PINARELLO / D.O.MA SNC AMATORI CALCIO FILATTIERA - A.S.D. ATL. TRESANA 2010 ATLETICO GRAGNOLA - FARAFULLA F.C. riposa: COMANO 4 giornata andata ritorno AUTOCARR. PINARELLO / D.O.MA. - A.S.D. IL RITROVO FILETTO COMANO - DELTA DEL CAPRIO FARAFULLA F.C. - A.S.D. ATL. TRESANA 2010 A.S. LA COLOMBA - AMATORI CARRARA AMATORI PER LUCIO - ATLETICO GRAGNOLA AMATORI CALCIO FILATTIERA - POWER SLAVE riposa: ATLEATHLETIC CLUB AULLA 5 giornata andata ritorno A.S. LA COLOMBA - AMATORI PER LUCIO DELTA DEL C APRIO - ATLEATHLETIC CLUB AULLA A.S.D. IL RITROVO FILETTO - AMATORI CALCIO FILATTIERA AMATORI CARRARA - COMANO POWER SLAVE - FARAFULLA F.C. ATLETICO GRAGNOLA - TRESANA riposa: AUTOCARR. PINARELLO / D.O.MA SNC

27.09.2016-22 - 6 giornata andata ritorno AUTOCARR. PINARELLO / D.O.MA SNC - DELTA DEL CAPRIO COMANO - A.S. LA COLOMBA FARAFULLA F.C. - A.S.D. IL RITROVO FILETTO A.S.D. ATL. TRESANA 2010 - AMATORI PER LUCIO AMATORI CARRARA - ATLEATHLETIC CLUB AULLA ATLETICO GRAGNOLA - POWER SLAVE riposa: AMATORI CALCIO FILATTIERA 7 giornata andata ritorno COMANO - AMATORI PER LUCIO A.S. LA COLOMBA - ATLEATHLETIC CLUB AULLA DELTA DEL CAPRIO - A.C. FILATTIERA A.S.D. IL RITROVO FILETTO - ATLETICO GRAGNOLA AMATORI CARRARA - AUTOCARR. PINARELLO / D.O.MA SNC POWER SLAVE - A.S.D. ATL. TRESANA 2010 riposa: FARAFULLA F.C. 8 giornata andata ritorno AUTOCARR. PINARELLO / D.O.MA - A.S. LA COLOMBA FARAFULLA F.C. - DELTA DEL CAPRIO AMATORI PER LUCIO - POWER SLAVE AMATORI CALCIO FILATTIERA - AMATORI CARRARA ATLEATHLETIC CLUB AULLA - COMANO A.S.D. ATL. TRESANA 2010 - A.S.D. IL RITROVO FILETTO riposa: ATLETICO GRAGNOLA 9 giornata andata ritorno COMANO - AUTOCARR. PINARELLO / D.O.MA SNC A.S. LA COLOMBA - AMATORI CALCIO FILATTIERA DELTA DEL CAPRIO - ATLETICO GRAGNOLA A.S.D. IL RITROVO FILETTO - POWER SLAVE ATLEATHLETIC CLUB AULLA - AMATORI PER LUCIO AMATORI CARRARA - FARAFULLA F.C. riposa: A.S.D. ATL. TRESANA 2010 10 giornata andata ritorno AUTOCARR. PINARELLO / D.O.MA - ATLEATHLETIC CLUB AULLA FARAFULLA F.C. - A.S. LA COLOMBA AMATORI PER LUCIO - A.S.D. IL RITROVO FILETTO AMATORI CALCIO FILATTIERA - COMANO A.S.D. ATL. TRESANA 2010 - DELTA DEL CAPRIO ATLETICO GRAGNOLA - AMATORI CARRARA riposa: POWER SLAVE

27/09/2016-23 - 11 giornata andata ritorno AUTOCARR. PINARELLO / D.O.MA SNC - AMATORI PER LUCIO COMANO - FARAFULLA F.C. A.S. LA COLOMBA - ATLETICO GRAGNOLA DELTA DEL CAPRIO - POWER SLAVE ATLEATHLETIC CLUB AULLA - AMATORI CALCIO FILATTIERA AMATORI CARRARA - A.S.D. ATL. TRESANA 2010 riposa: A.S.D. IL RITROVO FILETTO 12 giornata andata ritorno FARAFULLA F.C. - ATLEATHLETIC CLUB AULLA AMATORI CALCIO FILATTIERA - AUTOCARR. PINARELLO / D.O.MA SNC A.S.D. IL RITROVO FILETTO - DELTA DEL CAPRIO POWER SLAVE - AMATORI CARRARA A.S.D. ATL. TRESANA 2010 - A.S. LA COLOMBA ATLETICO GRAGNOLA - COMANO riposa: AMATORI PER LUCIO 13 giornata andata ritorno FARAFULLA F.C. - AUTOCARR. PINARELLO / D.O.MA SNC A.S.D. ATL. TRESANA 2010 - COMANO A.S. LA COLOMBA - POWER SLAVE AMATORI CALCIO FILATTIERA - AMATORI PER LUCIO ATLEATHLETIC CLUB AULLA - ATLETICO GRAGNOLA AMATORI CARRARA - A.S.D. IL RITROVO FILETTO riposa: DELTA DEL CAPRIO

27.09.2016-24 - L'Istituto Radiologico Beretta opera sin dal 1949 ed è un centro accredito con il SSN Regione Liguria e convenzionato con ASL, Cassa Marittima,Welcome CUP2 ed altri enti mutualisitici. E rinomato per l'accuratezza della diagnosi per immagini e per la qualità dei servizi offerti. L'istituto esegue, anche grazie ad apparecchiature digitali all avanguardia, tutti gli esami radiologici dei vari distretti ossei ed articolari, panoramiche dentali, mammografie, MOC Dexa total body ed ecografie ed ecolorodoppler di ogni distretto (addominali, tiroidee, mammarie ecc.), oltre a Risonanze Magnetiche articolari. In particolare si segnala per lo studio ecografico muscolare, tendineo ed articolare morfodinamico in ambito sportivo. Convenzione per i tesserati UISP 2014/2015 per l esecuzione di esami di Diagnostica per Immagini a tariffa scontata e con priorità di esecuzione. Ai soci UISP verrà applicato uno sconto del 15% di base sulle prestazioni. Sugli esami di diagnostica ecografica e risonanza magnetica per l apparato muscolo-scheletrico-articolare, su base traumatica verrà applicato uno sconto del 20%. Per ulteriori controlli a distanza, nel caso di presenza di lesioni, si applicherà un ulteriore sconto del 10%. Per i componenti del nucleo familiare è previsto uno sconto sulla tariffa ordinaria del 10%. Gli esami saranno prenotati in via prioritaria, con un attesa non superiore alle 24-48 ore, fatti salvi i casi di ugernza segnalata. Gli esami saranno eseguiti, refertati e consegnati nella stessa giornata, ove possibile o al massimo, per esami di RM, entro 24 ore. Per le prenotazioni: 0187.770763 tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 19,30 ed il sabato dalle ore 8,30 alle ore 12,30, specificando l iscrizione alla UISP (la tessera sarà poi esibita all atto dell esame) ISTITUTO RADIOLOGICO BERETTA Via Persio 19 19121 La Spezia (SP) tel. 0187 770763 - fax 0187 770763 istitutoberetta@hotmail.com

27/09/2016-25 - Vengono pubblicate di seguito le squalifiche (a tempo e a giornate) ancora attive: SQUALIFICHE A TEMPO Nije Kemo sino al 31/01/2017 Angelotti Alessandro (A.S. LA COLOMBA) c.u. n. 31 fino al 31/01/2017 Condumi Josè sino al 31/12/2016 Condumi Pedro sino al 31/12/2016 Lertora Giacomo sino al 31/12/2016 Ricciardone Gabriele sino al 31/12/2016 Gianardi Sebastian sino al 31/12/2016 Ercolani Matteo sino al 31/12/2016 Maffia Giuseppe sino al 30/11/2016 Costa Rossano sino al 30/10/2016 Nana Alessio (A.S. LA COLOMBA) c.u. n. 24 fino al 10/10/2016 SQUALIFICHE A GIORNATE 4 giornate di squalifica Gasparini Michele 3 giornate di squalifica Albericci Luca (Filattiera) 2 giornate di squalifica Bonatti Davide (A.S.D. Bolanese) Giampietri Roberto (Filattiera) ancora 2 gg (ne aveva prese 3 nel c.u. 40) Saveri Samuel 1 giornata di squalifica Sula Saimir I seguenti giocatori NON risultano Squalificati Giannarelli Mattia Franciosi Daniele Fiondella Francesco Nobili Francesco Pecoraro Gabriele Spadoni Nicolo Danuvola Francesco Congiu Simone

27.09.2016-26 - COMITATO LA SPEZIA VAL DI MAGRA CALCIO Via XXIV Maggio, 351 19125 SP tel. 0187.501056 fax 00187.501770 laspeziaevaldimagra@uisp.it www.uisp.it/laspezia Via Landinelli, 88 19038 Sarzana (SP) tel. 626658 fax 0187.627823 sarzana.laspeziaevaldimagra@uisp.it www.uisp.it/laspezia