VARVEL LA NUOVA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

Documenti analoghi
L IOT NEL MANUFACTURING

Progetto APILOG4.0 Application Program In LOGistics 4.0

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA

RACCOGLIE LE COMPETENZE E LE ESPERIENZE MATURATE DA ENGINEERING IN 35 ANNI DI PRESENZA AL FIANCO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

8 LUXURY SUMMIT. Il futuro del Lusso tra. digital strategy e nuovi consumatori

Claudio Chiarello. Via Don Giovanni Cortese, n 9; Cervarese Santa Croce (PD)

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA

Le Aziende del Distretto Green & High Tech si presentano

Horizon 2020: Infoday 2015/16. Roma, 8 ottobre 2015

Torino 10 maggio 2007

IoT: When Things Come Alive

Un porto affidabile per i tuoi obiettivi

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA

Catalogo Offerta Formativa

Able Tech. Company Profile

JMAC Europe S.p.A. Lo Sviluppo degli Acquisti. Come generare valore attraverso l integrazione della funzione Acquisti nell organizzazione

Il tuo Partner Tecnologico. Soluzioni per tecnologie Informatiche e Telecomunicazioni facili da gestire, utilizzare e far crescere.

Operations Management Team

Operations Management Team

27 SETTEMBRE 2018 L INNOVAZIONE SBARCA A TORINO. ALTEC Aerospace Logistics Technology Engineering Company

Design&Consulting. presentazione aziendale / DESIGN & CONSULTING INFORMAZIONI CONFIDENZIALI - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

company profile

i-fab: l impresa 4.0 prende vita e diventa intelligente e connessa

Industria 4.0. Come le aziende affrontano questa sfida e con. quali soluzioni tecnologiche. Marco Marmonti Business Development Manager - ITALTEL

CONTRATTO CCNL METALMECCANICI

Expanding the View on Enterprise Asset Management

inspiring innovation

Presentazione Corporate Enway Corporate Presentation

Stefano Patarnello Strategic Outsourcing Business Line Executive, IBM Italia

Punto Impresa Digitale

FOTO. Andrea Tinti CEO & Founder IUNGO ITALIA S.r.l.

Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione Information and communication technology

EMANUELE BOLZONARO General Manager

Technology with an attitude. company profile

SERVICE MANAGEMENT E ITIL

Il Software Industriale. Fabio Massimo Marchetti Presidente Gruppo Software Industriale ANIE Automazione

Presentazione Società. Tel.:

PRESENTAZIONE SOCIETà

PROFILO AZIENDALE 2018

HPDC School: la formazione a sostegno dell innovazione con lo sviluppo delle competenze G. Ceselin Direttore Generale CSMT - AQM

Technology with an attitude. company profile

Giaccardi Mauro CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 09/08/1962. Direttore Software Factory & Innovation.

RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI SUPPORTO ALLA RICERCA E AL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO: IL CASO UNISMART DELL UNIVERSITA DI PADOVA

mktg.jogroup

AGENDA CHI SIAMO ERP PLM

Supplier Collaboration: L importanza di essere un «corpo unico» con i fornitori. 6 settembre 2018 Andrea Tinti

Connessione PLM ed ERP per una efficace gestione dei processi e dei dati aziendali

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

INTERVENTO QUADRO PER LA RICOSTRUZIONE I.L.E. ILOVEMILIA

La Piattaforma 4.0. Le Soluzioni innovative per i processi di business

WORKSHOP COME L IOT INNOVA L AZIENDA

La sfida della sostenibilità ambientale e le azioni innovative promosse da Po.in.tex. Milano, 18/7/2017

COMPANY PROFILE 2016

Company profile. Aprile 2016

Internet of Factory avvicinare e guidare le realtà produttive attraverso i contesti di business

Venezia, 08/10/2015 Diego Taioli. M a c c h i n a R o t o c a l c o

VERSO LA MANIFATTURA 4.0: EVOLUZIONE, CONTENUTI, TECNOLOGIE E MANAGEMENT

Come disegnare l hybrid IT: robusto, sicuro, agile

Edil-learning. livinglabs.regione.puglia.it

Pharma Info for Sales Force

presentazione aziendale SUPPORTIAMO LA TUA ORGANIZZAZIONE NEL PROCESSO DI MIGLIORAMENTO CONTINUO

LA DATA SCIENCE OGGI E LA DATA SCIENTIST DIGITAL RESEARCH

ANIPLA - UNIVERSITA DI PARMA LA FIGURA PROFESSIONALE DELL INGEGNERE IN B&R

AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS

CHI SIAMO. Autorita Portuale della Spezia CONFINDUSTRIA

Amadori San Vittore di Cesena oltre quarant anni fa (1969) leader nel settore agro alimentare italiano innovativa

Corso di ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Ntop Conf Italia Maggio - Padova

SUPPLIER COLLABORATION: L IMPORTANZA DI ESSERE UN CORPO UNICO CON I FORNITORI. Mestre, 27 Settembre 2018

LE IMPRESE E LA RICERCA: GESTIONE STRATEGICA DELL INNOVAZIONE

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0, Torino, 10 maggio 2019

IBM - IT Service Management 1

Team. Partner Customers

Smart Glasses: movimenta la merce con uno sguardo

SCHEDA DI MANIFESTAZIONE INTERESSE

L ICT IN EMILIA-ROMAGNA Uno sguardo sulle imprese

Un piano d azione per la trasformazione digitale nelle imprese italiane

La nostra storia. La nostra Mission

ESPERIENZA CAPACITA INNOVAZIONE

Ing. Enrico Borca, Sales & Partner Manager, PRO.FILE Italia Fabbrica Futuro Venezia 24 novembre 2016

ISA Presentazione dei servizi. isaitalia.it

KPMG Advisory: per vincere la sfida della complessità. Genova, Dottor Nello Giuntoli. Corporate Profile

Information & Data Management: come modellare le infrastrutture per un business datacentric

Garantiamo il business delle aziende attraverso tecnologie informatiche e telecomunicazioni

Workshop Bando CCIAA Bologna

Il ruolo dei Cluster Tecnologici Nazionali e Regionali nella manifattura del futuro

Corporate Presentation Enway Corporate Presentation

La nostra storia. Indicom Centro Nord nasce per presidiare il territorio dell Emilia Romagna, Marche, Toscana, Umbria.

Organizzazione Aziendale... 3 Lean Management... 3 Logistica e Supply Chain... 4 Gestione della Produzione... 5 Gestione della Manutenzione...

MESAP: un Polo a servizio delle imprese e dei centri di ricerca

Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l intelligenza che si vincono i campionati. Michael Jordan

Idee, Progetti e Soluzioni. Sintesi del primo anno di attività. Enrico Sangiorgi, AD

CORPORATE PROFILE 2015

Transcript:

www.alteaup.it VARVEL LA NUOVA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE 13 maggio 2016

AGENDA 01 02 03 04 05 06 ASSI Massimo Ragni introduzione VARVEL- Mauro Cominoli CEO 2013 2015 Obiettivi iniziali e la conseguente crescita della società VARVEL- Barbara Brunetti CIO Come l area IT è riuscita a gestire la Vision della direzione Altea UP Presentazione società e progetto Altea UP e Università del Salento Antonio Grieco Lo scenario industriale italiano e il modello industry 4.0. VARVEL vista alla Fabbrica

Massimo Ragni Presidente ASSI 01 Presidente di ASSI, Associazione costituita da persone che operano nel settore deli informatica sul territorio emiliano. 3

Mauro Cominoli Managin Director - Varvel 02 Direttore generale di Varvel, Società leader nella progettazione e nella realizzazione di riduttori e variatori meccanici di velocità sia a livello nazionale sia internazionale. 4

VARVEL Technology made in Italy 02 RIDUTTORI E VARIATORI MECCANICI DI VELOCITA 60 ANNI APPENA COMPIUTI CON LO SGUARDO VERSO IL FUTURO 5

I nostri numeri 02 Fondazione 24 Febbraio 1955 Fatturato 2015 M 32,4 Produzione 2015 380.000 riduttori (8.000 pz./sett.) Dipendenti 105 Area Coperta 20.000 m 2 su 40.000 m 2 di terreno 6

Mission 02 Essere un partner affidabile nella produzione e commercializzazione su scala internazionale di organi di trasmissione per mezzo di: un elevato livello di servizio la modularità dei prodotti la personalizzazione delle soluzioni nel rispetto dei valori dell impresa socialmente responsabile 7

Un azienda responsabile 02 È un impresa che considera nella definizione della propria strategia, nell identificazione dei propri principi e nei comportamenti di gestione quotidiani, gli interessi di tutte le parti interessate (dipendenti, clienti, fornitori, istituzioni, comunità sociale, ecc.) e gli impatti che il suo operato può avere sia a livello economico che sociale ed ambientale 8

VARVEL Group 02 9

Indian Branch 02 10

Certificazioni 02 COMPANY - Quality Management System - Environmental Management System - Health and Safety in the workplace Management System PRODUCTS EU Directive 94/9/CE ATEX potentially explosive environment UNI EN ISO 9001:2008 UNI EN ISO 14001:2004 BS OHSAS 18001:2007 11

Sales Network Headquarters Indian Branch Distributors 02 12

Sales Distribution 02 ROW 19,3% EUROPE 41,5% ITALY 39,2% 13

VARVEL International 02 VARVEL International is the new quarterly house organ where product information and major topics of day-to-day operations are presented. 14

Value Proposition 02 MODULARITA come modello d impresa SERVIZIO elevato livello del servizio ai clienti SOSTENIBILITA Bilancio di sostenibilità 2014 INNOVAZIONE come filo conduttore FUTURO nel DNA di Varvel 15

Social Network 02 JOIN the COMMUNITY 16

2013 2016 L Evoluzione di Varvel Le 3 I dell Evoluzione 2016 02 LE 3 I DELL EVOLUZIONE DI VARVEL INTEGRAZIONE tra i processi ERP di gruppo e la Fabbrica 2 INTERNAZIONALIZZAZIONE INDIA 60 paesi in cinque continenti 3 2013 1 INNOVAZIONE dei processi aziendali, dalla progettazione alla produzione 17

Barbara Brunetti CIO Varvel Approfondita conoscenza degli strumenti, delle metodologie di Project Management e delle dinamiche organizzative aziendali. 03 L area IT, sotto la mia responsabilità gestisce l intero sistema informativo del gruppo, sia dal punto di vista tecnologico, che organizzativo e gestionale. Nel gennaio 2014 il gruppo Varvel ha cambiato ERP installando SAP. L attività si è svolta sotto la mia supervisione in qualità di Project Leader. Vengono supportate sempre utilizzando SAP anche le filiali di San Cesario e Chennai (India). 18

Il Contesto di Partenza Barbara Brunetti - CIO Varvel Sistema ERP Destrutturato con Forti personalizzazioni Molti sistemi satellite non integrati Progettazione gestita al di fuori dei sistemi informativi aziendali 03 19

Gli Obiettivi Barbara Brunetti - CIO Varvel Consolidare un unico sistema ERP di gruppo 03 20

Gli Obiettivi Barbara Brunetti - CIO Varvel Consolidare un unico sistema ERP di gruppo Integrare le attività/informazioni di progettazione 03 21

Gli Obiettivi Barbara Brunetti - CIO Varvel Consolidare un unico sistema ERP di gruppo Integrare le attività/informazioni di progettazione Supportare il processo di internazionalizzazione 03 22

Il Progetto Barbara Brunetti - CIO Varvel Innovazione Integrazione Internazionalizzazione 03 Review & Miglioramento Processi ERP & CRM PLM R&D Roll Out India Industry 4.0 Lean MFG IOT 23

Il ciclo di vita del prodotto Barbara Brunetti - CIO Varvel Esigenze Cliente Evoluzione del Prodotto I Processi R&D Progettazione Industrializzazione Produzione 03 Le Informazioni Analisi Fattibilità Proposta Modifica Tecnica Modelli CAD Codici Distinte Ordini Gli Attori Clienti Commerciali Progettisti Ricerca e Sviluppo Supply Produzione Chain Qualità Fornitori 24

L approccio Barbara Brunetti - CIO Varvel PLM ERP PLM DM S CR M 03 ERP DMS Business logic CRM Data Diversi Sistemi Dedicati Diverse Interfacce Un unico sistema integrato per tutti i dati di prodotto 25

I Vantaggi Univocità del dato Barbara Brunetti - CIO Varvel 03 Univocità del dato lungo tutto il ciclo di vita Es. Il risultato della progettazione CAD (disegni, codici, distinte) è direttamente disponibile per i processi a valle Single Source of Truth Il prodotto è gestito a 360 all interno di un unico sistema Riduzione delle attività manuali non a valore aggiunto La comunicazione della documentazione «up to date» verso i fornitori avviene in maniera automatica e garantita Supplier 26

I Vantaggi - Collaborazione Barbara Brunetti - CIO Varvel Approccio collaborativo tra i diversi enti: Es. review Processo di Analisi di Fattibilità (AF) e Gestione Modifica Tecnica (PMT) 03 Processo Sequenziale (possibile coinvolgimento tardivo degli enti produttivi) Tempistiche Alte Formalizzazione delle attività su sistemi differenti Processo Collaborativo Valutazione anticipata degli impatti Riduzione tempi e costi della modifica Le analisi/valutazioni delle modifiche risultano direttamente collegate al prodotto? ERP PLM ERP/PLM/DMS DOC DMS AF/PMT DISEGNI AF/PMTAF/PMTAF/PMT ARTICOLI 27

Benefici Barbara Brunetti - CIO Varvel Riduzione costi progettazione 03 Riduzione tempo di progettazione Riduzione errori Riutilizzo cose già fatte 28

Riccardo Brandinelli Innovation Manager Altea UP INNOVATION MANAGER di ALTEA UP Riccardo ha come mission portare innovazione ai propri clienti. Focus su, nuove tecnologie e nuovi scenari per l evoluzione e la digitalizzazione delle imprese. 04 29

Highlight ALTEA FEDERATION System Integration & Organization +700 risorse e +1000 clienti in Italia e nel mondo +70 Mio di Fatturato Aggregato 2015 Business Partnership SAP Microsoft Infor 04 Un Gruppo di 10 Aziende complementari Altea Altea UP Alterna Altea IN - PLM Systems - Altea Digital Altea365 Intent EKA - MyTi Altea SpA dal 1993 12 UFFICI Baveno, Milano, Torino, Bologna, Brescia, Padova, Fidenza, Maranello, Roma, Lecce Tirana (Albania), Belgrado (Serbia) 30

ALTEA FED ASSETTO 2016 10 SOCIETÀ 04 31

Sinergie che si completano Le competenze Altea Spa è la società capogruppo che svolge il ruolo di holding ed eroga servizi di Management Consulting. Ha incorporato le competenze di Heliantos Srl AlteaUp: la nuova società della Federazione con competenze complete nel vasto mondo SAP PLM System: storica società della Federation che da sempre si occupa di progetti e consulenza sui sistemi PLM di riferimento. Integra ancora di più la sua competenza con quella di EKA 04 Intent: nuova acquisizione sul territorio di Roma; Vanta competenze SAP e Microsoft Eka: società federata dalla primavera del 2015, nasce come spinoff dell Università del Salento con la quale continua a collaborare. EKA supporta la Federazione in progetti di ricerca o su clienti in ambito PLM, Enterprise Collaboration, Ottimizzazione Produzione, Analisi statistiche avanzate (vendite, Social ) 32

Sinergie che si completano Le competenze Altea Digital è la società Federata che ha l obiettivo di proporre, sviluppare e sostenere progetti innovativi. Tra i temi di sua competenza citiamo: Fabbrica 4.0 IoT Realtà Aumentata / Realtà Virtuale Applicazioni Digitali Questa nuova società accorpa varie componenti professionali della «vecchia» Altea Federation, le società App For Good e Seac02 04 Nuova società Federata con sede a Brescia con l obiettivo di rafforzare l offerta Digital per lo sviluppo SW e app Altea365 è la società Federata specializzata nella progettazione, provisioning, governance e gestione delle infrastrutture ICT aziendali sia «interne» sia delocalizzate. Fornisce inoltre servizi continuativi infrastrutturali e applicativi anche in scenari internazionali. Questa nuova società accorpa varie componenti professionali della «vecchia» Altea Federation e la società EuroDesk 33

Altea UP VAR e GOLD PARTNER SAP Fatturato 2015 Mio CONSULENTI Qualificati e Certificati ANNI Di esperienza SAP APPLICATION & TECHNOLOGY +13 28,5 264 +200 CLIENTI In tutto il mondo 04 APPLICATION & SYSTEM MAINTENANCE PCOE CERTIFICATE SAP Partner Center Of Expertise SOLUZIONI per tipologia di business con ACCELERATORE per il settore Chimico - Farmaceutico 1ST IN THE SAP BEST PERFORMANCE CHALLENGE 2013 COMPETENZE SPECIFICHE in ANALYTICS & TECHNOLOGY 34

Altea UP Servizi e soluzioni Per l evoluzione delle imprese 04 SEMPLIFICHIAMO E REINVENTIAMO NUOVI MODELLI DI BUSINESS. LA FANTASIA È L UNICO LIMITE 35

Antonio Grieco Università degli Studi del Salento - Dipartimento di Ingegneria Professore Universitario Dipartimento di Ingegneria dell Innovazione. Collabora con Altea UP sulle tematiche: IL FUTURO DELLA FABBRICA DIGITALE LA MATEMATICA PER LA FABBRICA INDUSTRY 4.0 05 36

LA FABBRICA Visita al cuore pulsante di Varvel 06 37

Q & A Q & A? GRAZIE PER LA VOSTRA PARTECIPAZIONE! 06 38

Follow us 17/05/2016 @AlteaUP www.alteaup.it info@alteaup.it 39