Comune di Garniga Terme

Documenti analoghi
Comune di Garniga Terme

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

Comune di Garniga Terme

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

Comune di Garniga Terme

Comune di Garniga Terme

COMUNE DI GARNIGA TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI CIMONE. Provincia Autonoma di Trento. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 80 della Giunta comunale

COMUNE DI CIMONE Provincia Autonoma di Trento. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 44 della Giunta comunale

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI CIMONE Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI CIMONE Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comunità della Valle di Cembra

Comunità della Valle di Cembra

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

Comunità della Valle di Cembra

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI GARNIGA TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 76 del Comitato esecutivo della Comunità

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N del Comitato esecutivo della Comunità

COMUNE DI ALBIANO VERBALE DI DELIBERAZIONE N della Giunta comunale

COMUNE DI ALBIANO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 96. della Giunta comunale

Comune di Garniga Terme

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comunità della Valle di Cembra

Comunità della Valle di Cembra

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 49/2012 della Giunta comunale

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 35

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

Comunità Rotaliana - Königsberg

COMUNE DI CARISOLO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 37 della Giunta Comunale

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI CARISOLO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 45 della Giunta Comunale

Comunità Rotaliana - Königsberg

Comunità Rotaliana - Königsberg

Comunità della Valle di Cembra

Comunità della Valle di Cembra

Comunità della Valle di Cembra

Comunità della Valle di Cembra

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI CAVEDAGO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 18

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 128 della Giunta Comunale. OGGETTO: Approvazione prima variazione al bilancio di previsione

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 122 della Giunta Comunale

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

Comunità della Valle di Cembra

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI RONZO-CHIENIS

Comunità Rotaliana - Königsberg

Comune di Garniga Terme

Verbale di deliberazione N. 82

Transcript:

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 70/2017 della Giunta comunale OGGETTO: Servizio di biblioteca del Comune di Garniga Terme proroga dell affidamento alla ditta Euro&Promos FM spa L anno duemiladiciassette addì ventuno del mese dicembre alle ore 16.30 nella sala delle riunioni, a seguito di regolari avvisi recapitati a termini di legge, si è convocata la Giunta Comunale. Presenti i signori: ASSENTI giust. ingius 1. LINARDI VALERIO - Sindaco 2. DALLAPIAZZA MIRKO 3. COSER ELENA Partecipa e verbalizza il Segretario comunale dott. Paolo Chiarenza. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, si dà atto della regolarità della seduta. Il signor Valerio Linardi, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto suindicato. Si dà atto dell assunzione degli impegni di spesa e della relativa copertura finanziaria (articolo 5 del Regolamento Comunale di Contabilità, del Servizio di Economato e delle spese di rappresentanza) registrandoli sui capitoli del bilancio 2018, così come dettagliati nell allegato A) parte integrante del presente provvedimento - liquidandone contestualmente l importo. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO CONTABILITÀ E BILANCIO dott.ssa Gianna Eccher 1

Il Relatore comunica la proposta di deliberazione elaborata dai competenti Uffici. Con deliberazione n. 30 del 18 aprile u.s., la Giunta comunale, per le motivazioni ivi indicate e inerenti soprattutto alla carenza di risorse interne idonee a garantire per l erogazione del servizio, ha approvato il capitolato speciale d appalto per l affidamento in via sperimentale del servizio bibliotecario del Comune di Garniga Terme per il periodo maggio-dicembre 2017. A seguito della procedura espletata sul portale provinciale MERCURIO, con determinazione segretarile n. 13 il Segretario ha approvato il progetto tecnico presentato dalla ditta Euro&Promos FM Soc. Coop. con sede legale ad Udine, e ha affidato alla medesima l incarico in oggetto alle condizioni di cui alla lettera di invito, del relativo capitolato speciale e dell offerta prodotta a sistema dalla ditta. Considerato l obbligo di una adeguata programmazione in materia di servizi e forniture e considerato altresì l approssimarsi della scadenza dell affidamento sperimentale in oggetto, nel corso del mese di novembre il Consiglio comunale di Garniga Terme è stato chiamato ad esprimersi relativamente alla gestione in forma associata del servizio con i comuni dell ambito 15.1 per gli anni 2018-2020, e ciò allo scopo di recuperare i requisiti ancora mancanti in capo al servizio di Biblioteca del comune di Garniga Terme, di aumentare la massa critica nei rapporti con i fornitori, di incrementare sia in termini quantitativi che qualitativi l offerta di attività e servizi alla popolazione dei tre Enti e, al contempo, di ridurre i costi di gestione. Nella medesima seduta consiliare, l organo di indirizzo è stato chiamato altresì ad esprimersi circa l opportunità/necessità stante la carenza in organico di personale qualificato da preporre quale Responsabile tecnico della conduzione della biblioteca - di una gestione del servizio medesimo mediante affidamento a terzi sulla base di idonea procedura ad evidenza pubblica secondo la normativa vigente. In detta seduta, le minoranze ora presenti in Consiglio comunale hanno ritenuto di non approvare la scelta della gestione associata del servizio di biblioteca con i comuni di Aldeno e Cimone e, conseguentemente, non si è nemmeno aperta la discussione sulla successiva proposta di deliberazione relativa alla scelta della forma di gestione del servizio medesimo, sulla considerazione che anche l iniziale attivazione sperimentale per 8 mesi dell affidamento del servizio a terzi dovesse essere argomento di discussione del consiglio. In attesa che il Consiglio comunale faccia le proprie valutazioni tra quelle possibili, legittime ed idonee, e cioè: mantenimento del servizio previa previsione di un posto in pianta organica e assunzione di personale idoneo; affidamento a terzi per il recupero dei requisiti mancanti; avvalimento dei requisiti già in possesso di altri enti con cui convenzionarsi per una gestione associata del servizio, e conseguentemente che gli uffici possano dar seguito con propri atti gestionali, si rende ora necessario procedere ad una proroga dell affidamento del servizio secondo il sistema attualmente in uso, anche per le motivazioni che nel prosieguo si vanno ad esporre. Si rileva, infatti, come essenziale e fondamentale, la necessità di garantire la continuità dell erogazione del servizio in favore della popolazione residente e no, al fine di non disperdere gli ottimi risultati sin qui faticosamente raggiunti in termini di fidelizzazione degli utenti e aumento di prestiti dei libri e delle presenze. Inoltre, la biblioteca del Comune di Garniga Terme rappresenta non solo un punto di lettura ma anche un luogo di aggregazione per l intera collettività, configurandosi come un servizio pubblico essenziale per la crescita della medesima. L obbligo, e non solo l opportunità, di agire nel senso di una proroga del contratto attuale, risulta altresì evidente in considerazione del fatto che proprio adesso che la biblioteca comunale ha certificato il possesso dei requisiti per essere definita Biblioteca, e non un semplice Punto di lettura, qualora non venisse più erogato il servizio di biblioteca per mancanza dei presupposti giuridici e degli standard tecnici richiesti dalla normativa di settore, il Comune di Garniga Terme perderebbe il contributo annuale che la Provincia Autonoma di Trento assegna per la gestione dei servizi bibliotecari ai sensi della L.P. 36/93; contributo che per questo ente ammonta a circa 14.000,00 e che in tempi di spending review è obbligatorio gestire ora in maniera assolutamente ortodossa. Si evidenzia anche che è intenzione di questa Amministrazione, proprio per conferire il massimo dell efficienza e dell offerta a questa comunità e a coloro i quali vi si trovino a transitare per vari motivi, di aderire al Sistema Bibliotecario Trentino (SBT). In tal senso sarà assunta in data odierna di seguito alla presente e prima di quelle di approvazione della Carta dei Servizi e di approvazione della Carta delle Collezioni -, anche la 2

delibera giuntale di adesione a detto sistema SBT, il quale però presuppone la presenza in servizio di un Bibliotecario titolato secondo il requisito della professionalità di cui alla l.p. 15/2007. In assenza di una risorsa in organico oppure di una convenzione di gestione associata con altri enti già in possesso di detto requisito, è dunque possibile in alternativa recuperare quanto necessario per l adesione al SBT attraverso l esternalizzazione del servizio in oggetto. Alla luce di quanto sopra e in attesa della decisione del Consiglio comunale in merito alla forma di gestione (esternalizzata, associata con altri enti in possesso dei requisiti, o diretta con proprie risorse dedicate) in vista del mantenimento del servizio di biblioteca sul territorio di Garniga Terme, si ritiene che non vi siano allo stato alternative idonee pena la chiusura del servizio ad una limitata proroga tecnica sino al 31 marzo 2018 dell incarico attualmente in essere alla ditta Euro&Promos FM Spa, e ciò alle condizioni del contratto attualmente in vita. Contattata per le vie brevi la ditta Euro&Promos FM spa, la cui gestione è stata sin qui esente da ogni critica, la stessa ha espresso il proprio assenso alla citata proroga e all estensione del contratto per il periodo sopra evidenziato. Per quanto sopra premesso e rilevato, LA GIUNTA COMUNALE Preso atto della proposta di deliberazione relativa all oggetto, corredata dai pareri di regolarità tecnica e contabile, ai sensi dell art. 56 e 56-ter della L. R. 4 gennaio 1993, n. 1 modificata da ultimo con L.R. 15 dicembre 2015, n. 31, resi dai Responsabili del Servizio; Udita e condivisa la relazione testé letta e ritenuta la proposta meritevole di accoglimento; Visto il Testo unico delle leggi regionali sull ordinamento dei comuni della Regione autonoma Trentino Alto Adige approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 3/L, modificato dal D.P.Reg. 3 aprile 2013 n. 25; Visto il Testo Unico delle Leggi regionali sull Ordinamento dei Comuni della Regione Autonoma Trentino Alto Adige, approvato con DPReg. 01.02.2005 n. 3/L; Visto lo Statuto comunale; Vista la L.P. 23/1990 e ss.mm.i. Con voti unanimi favorevoli, espressi per alzata di mano, d e l i b e r a - di approvare la proposta di deliberazione relativa all oggetto: 1. dare atto che attualmente non può essere garantito il recupero del requisito tecnico professionale di cui alla L.P. 15/2007 relativo alla presenza di un Bibliotecario né con risorse interne presenti nella dotazione organica del Comune di Garniga Terme, né con gestione associata tra i comuni dell ambito 15.1 di Aldeno e Cimone, necessario al mantenimento in essere del servizio di biblioteca e del conseguente contributo provinciale; 2. di dare atto che in maniera tempestiva e per il tempo necessario è possibile recuperare detto requisito mediante la prosecuzione in via sperimentale dell esternalizzazione del servizio mediante affidamento a terzi; 3. di autorizzare, per le motivazioni di cui in premessa, la proroga fino al 31 marzo 2018 (con riapertura del servizio di Biblioteca al termine delle festività di inizio anno, secondo il calendario settimanale), dell incarico già affidato alla ditta Euro&Promos FM Spa di Udine (P.IVA 02458660301) in scadenza al 31 dicembre 2017 - alle condizioni contrattuali attualmente in essere, che sin qui si è ben comportata e con soddisfazione sia degli utenti che dell amministrazione comunale; 4. di dare qui conto, per quanto occorre, che la sommatoria dei corrispettivi per l incarico precedente e quello prorogato rimane ampiamente al di sotto delle soglie per l affidamento diretto di cui alla all art. 21 della L.P. 23/1990 e s.m.; 5. di dare atto che entro il termine di cui al precedente punto, e presumibilmente entro il 28 febbraio 2018, il Consiglio comunale di Garniga Terme sarà chiamato ad esprimersi circa il 3

mantenimento o meno del servizio di biblioteca e in caso affermativo anche relativamente alla scelta di gestione del servizio stesso; 6. di dare atto che ai sensi del d.lgs. 118/2011 e ss.mm. in materia di contabilità armonizzata, la spesa prevista per la proroga dell incarico di cui al precedente punto 1 stimato in 2.450,00 sarà impegnata alla Missione 5, Programma 2, Titolo 1, Macrocategoria 103 (ex cap. 4050) gestione competenza del bilancio di previsione esercizio finanziario anno 2018 in corso di approvazione; 7. di comunicare la presente alla ditta affidataria e al Servizio Ragioneria; 8. di dare evidenza, ai sensi dell articolo 37 della L.P. 30 novembre 1992 n. 23, che avverso la presente deliberazione sono ammessi i seguenti ricorsi: a. opposizione alla Giunta Comunale da parte di ogni cittadino entro il periodo di pubblicazione ai sensi dell art. 79 del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 3/L; b. ricorso giurisdizionale al Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento, ai sensi dell art. 2, lett. b), della legge 6.12.1971 n. 1034, come da ultimo modificato dall articolo 120, comma 5, del D.Lgs. 104/2010, entro 30 giorni dalla data di ricevimento della relativa comunicazione o comunque dal momento in cui l interessato ne ha avuto conoscenza 4

Allegato A PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA Esaminata la proposta di deliberazione in oggetto, acquisiti gli elementi di giudizio, valutati gli aspetti sostanziali dai quali possono discendere riflessi diretti ed indiretti sulla gestione economico-finanziaria o sul patrimonio dell ente, di seguito indicati, e vista la normativa vigente in materia, attesta la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa e della relativa istruttoria, si esprime parere favorevole relativamente alla regolarità tecnica dell atto, come richiesto dagli. artt. 56 e 56-ter della Legge Regionale 4 gennaio 1993, n.1 e ss.mm.i a) riflessi diretti: - stimata una spesa pari ad 2.450,00 b) riflessi indiretti: - non si rilevano riflessi indiretti. Addì, 21 dicembre 2017 IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Paolo Chiarenza PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE Esaminata la proposta di deliberazione in oggetto e verificati gli aspetti contabili formali e sostanziali, e verificato che il parere di regolarità tecnica espresso si è fatto carico di compiere un esame metologicamente accurato relativamente agli elementi produttivi di riflessi sulla gestione economico-finanziaria e patrimoniale dell ente, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile dell atto, come richiesto dagli artt.. 56 e 56-ter della Legge Regionale 4 gennaio 1993, n.1 e ss.mm.i. Addì, 21 dicembre 2017 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO CONTABILITÀ E BILANCIO dott.ssa Gianna Eccher 5

Letto, approvato e sottoscritto. IL SINDACO per. ind. Valerio Linardi IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Paolo Chiarenza ITER DI PUBBLICAZIONE ED ESECUTIVITÀ La presente deliberazione è stata adottata ai sensi dell art. 79 del Testo unico delle Leggi regionali sull Ordinamento dei Comuni della Regione autonoma Trentino Alto Adige approvato con DPReg. 01.02.2005 n. 3/L, ed è immediatamente eseguibile. Il presente verbale di deliberazione è in pubblicazione all albo telematico http://albotelematico.tn.it/bacheca/garnigaterme, per dieci giorni consecutivi a partire dall 11 gennaio 2018, diventando pertanto esecutiva il giorno successivo alla scadenza del termine di pubblicazione. Contestualmente all affissione all albo la presente deliberazione viene comunicata ai capigruppo consiliari, ai sensi dell art. 79, comma 2, del D.P.Reg. 01.02.2005, n. 3/L. IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Paolo Chiarenza Addì, 11 gennaio 2018 6