Verbale n. 11 della Giunta di Dipartimento del 13/12/2012 Anno 2012 N.11

Documenti analoghi
Verbale della Giunta di Dipartimento del 26/04/2012 Anno 2012

DOTTORATO DI RICERCA IN MATEMATICA ED INFORMATICA. Verbale del Collegio dei Docenti N 3 del 27/11/2017

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA. Verbale del Collegio dei Docenti. N 1 del 07/02/12

Università del Salento

Università degli Studi di Messina

Verbale del Collegio dei Docenti N 2 del 05/04/2012

VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSI I - II

Verbale n. 1 del Consiglio del Dipartimento di Matematica e Fisica Ennio De Giorgi del 18/01/2018 Pagina n.1

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTÀ C Seduta ordinaria del 28 marzo 2012

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

Università del Salento

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E CHIMICA AGRO-FORESTALE ED AMBIENTALE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO VERBALE N. 1 DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO

Università degli Studi di Messina

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

Università degli Studi di Messina

PROFESSORI ORDINARI. Immè Josette assente giustificato Russo Giuseppe assente giustificato PROFESSORI ASSOCIATI

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti

Università degli Studi di Ferrara

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

Consiglio del Corso di Studio in Giurisprudenza Verbale n. 1/2018 Riunione del 16 gennaio 2018

Prot. n. 7 Rep. n.1/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. Il giorno alle ore presso l aula ID1 si è riunito il Consiglio di

PROFESSORI ASSOCIATI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

Regione Umbria - Assemblea legislativa

Verbale del Consiglio di Giunta di Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

Verbale del Consiglio di Giunta di Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Seduta del

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LAGONEGRO VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL II QUADRIMESTRE SCUOLA A.S. 2018/19

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA E NANOSCIENZE. Verbale del Collegio dei Docenti N 1 del 18/02/2015

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 25 SETTEMBRE. Il giorno 25/09/2003 alle ore 17,00 si è riunito il Consiglio della Facoltà di

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

I.P.S.I.A DALMAZIO BIRAGO

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

VERBALE n. cognome e nome discipline Cognome e nome Discipline

VERBALE N. 04 CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 14 OTTOBRE 2015

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO SEDUTA DEL 29/04/2016 Delibera n. 7 Variazione al programma annuale e.f. 2016

(Allegato n 1/a 1/b) (Allegato n 2 ) (DELIBERA N 1). (Allegato n 3) (DELIBERA N 2).

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 15 GIUGNO 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 3 del 14 marzo 2019 (Prot. n. 805 del 16/03/2019)

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

Università degli Studi di Messina

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del

U n i v e r s i t à d e l S a l e n t o D I P A R T I M E N T O D I M A T E M A T I C A E F I S I C A " E n n i o D e G i o r g i "

Consiglio dello SBA. Seduta del Sig.ra Mariella Carnevale (rappresentante degli studenti)

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Università degli Studi di Messina

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del

b, ),<2 [ I f?..vi ~v1. b,;f SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 4 APR. 2017

IMS M.T. VARRONE CASSINO (FR)

II FINANZA, CONTABILITA E BILANCIO

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

1. APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE Il verbale del collegio precedente è stato approvato senza alcuna proposta di modifica.

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

COLLEGIO DEI REVISORI ENTE PARCO DELLE APUANE VERBALE n 2/2009 della seduta del 31 marzo 2009

Verbale del Consiglio di Istituto del 03/10/2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE N 07/2012. Si riunisce alle ore 09,00. P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017

CONSERVATORIO DI MUSICA ARRIGO BOITO

VERBALE N 54 del 31/01/2018

Università degli Studi di Messina

PROCESSO VERBALE RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL. L'anno duemilaquindici il giorno ventisette del mese di aprile alle ore 10.

Con D.R. n del è stato emanato il Regolamento del Centro in parola.

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

Verbale Consiglio d Istituto del 9 febbraio 2017

Commissione scientifico-amministrativa Verbale della seduta del 26 marzo 2009

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

CONSIGLIO. studenti. 4) Pratiche. 5) Proposte. 6) Varie ed. eventuali. NOVEMBRE 2

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI ARBORICOLTURA BOTANICA E PATOLOGIA VEGETALE

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N 1

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta.

Transcript:

Pag.1 L anno 2012, il giorno 13 del mese di dicembre, alle ore 15,00, nell aula F3 del Complesso Fiorini, si è riunita la Giunta del Dipartimento di Matematica e Fisica per discutere e deliberare sugli argomenti posti all Ordine del Giorno: 1) Comunicazioni 2) Convenzioni (proposte dei Proff. Martino e Rinaldi) 3) Spazi del Dipartimento: assegnazioni studi, situazioni dei laboratori, spazi del Consorzio Einstein, proposta di contratti gratuiti per ospiti 4) Bilancio di previsione 2013 5) Assegni di ricerca - relazioni SONO PRESENTI: Professori di I e II fascia: Co', Martino, Metafune, Pallara, Rinaldi Ricercatori: Anni, Paparella Personale Tecnico-Amministrativo: Spagna, Toni Coordinatore Amministrativo: Patera SONO ASSENTI: Professori di I e II fascia: Blanco Presiede il Direttore del Dipartimento, prof. Giorgio Metafune. Verbalizza l'avv. Domenico Zito dell'amministrazione del Dipartimento. Durante la seduta si allontanano e rientrano alcuni membri della Giunta. Tali spostamenti non vengono citati durante il verbale poiché, prima di ogni votazione, si controlla l esistenza del numero legale. Il Presidente, alle ore 15,15, constatata la presenza del numero legale, dichiara validamente aperta la seduta. PUNTO 1: Comunicazioni Il Direttore comunica che, con nota prot. 2219/12, il SIBA ha reso noto che sono stati previsti consistenti tagli agli abbonamenti, in particolare Springer. Tali limitazioni hanno riguardato in particolar modo la Biblioteca di Matematica. Sono allo studio una serie di proposte per cercare di conservare almeno i titoli più

Pag.2 rilevanti. La Giunta prende atto. PUNTO 2: Convenzioni (proposte dei Proff. Martino e Rinaldi) Il Direttore comunica alla Giunta l'opportunità di attivare una Convenzione di cooperazione con la Formazione Continua in Medicina s.a.s. La proposta è giunta dal Prof. G. Montani; l'accordo offrirà agli studenti delle due istituzioni esperienze formative all'estero nel campo della Fisica. Verrà condotto lo studio osservazionale Modificazione dell osmolarità del liquido lacrimale, dell altezza del menisco lacrimale, e dei sintomi in caso di moderata secchezza oculare dopo utilizzo di BLINK INTENSIVE TEARS PLUS (AMO) e SYSTANE GEL DROPS (Alcon) di cui è Coordinatore il Prof. Giancarlo Montani ed azienda promotrice la Formazione Continua in Medicina s.a.s. Il progetto sarà condotto presso il Centro di Ricerche in Contattologia. Dopo accurata discussione, la Giunta approva la proposta di Convenzione (all. 1). Vine quindi esaminata, su proposta della Prof.ssa Rinaldi, la bozza di Convenzione (all. 2) con l'istituto Rinaldi Fontani S.r.L. ed il DISTEBA relativa al progetto Tecnologia Radio Electric Asymmetric Conveyer applicata a modelli animali sperimentali di patologie neurodegenerative ed infiammatorie. A seguito di accurata discussione, la Giunta propone, all'unanimità, la seguente modifica dell'art. 5: La proprietà dei risultati scientifici delle attività di ricerca, svolte in collaborazione a partire dalla data di consegna dell apparecchiatura REAC, apparterrà congiuntamente all Università del Salento e all'irf, salvi i diritti morali dei ricercatori che svolgeranno le attività di ricerca, i quali potranno utilizzare i dati, i risultati e gli elaborati realizzati durante la collaborazione ai fini di proprie pubblicazioni indicando, obbligatoriamente, che si tratta di risultati scientifici ottenuti nell ambito di una collaborazione fra DMF, DiSTeBA e IRF, e previa autorizzazione dei referenti scientifici del presente accordo (di cui al successivo Art. 8). Eventuali diritti economici derivanti dall utilizzo di dati, risultati e informazioni ottenute in queste ricerche sono da attribuirsi esclusivamente ai titolari dei brevetti, delle apparecchiature, delle procedure terapeutiche e delle procedure sperimentali. La Prof.ssa Rinaldi si riserva di contattare le altre parti contraenti per concordare la modifica in questione. PUNTO 3: Spazi del Dipartimento: assegnazioni studi, situazioni dei laboratori, spazi del Consorzio Einstein, proposta di contratti gratuiti per ospiti Il Direttore informa sull'attività della Commissione Spazi che ha deliberato sulla sistemazione di numerosi studi e laboratori. Alcuni spazi dell'ex Amministrazione di Matematica sono stati occupati da docenti Fis

Pag.3 che così hanno liberato alcuni studi. Sarà compito della Commissione individuare gli spazi per quei docenti (es. Gigli) che, pur svolgendo gran parte della proprio attività altrove, abbisognano comunque di un luogo di riferimento. Inoltre, viene illustrata lo Statuto del Consorzio Einstein e la relativa sistemazione presso il Dipartimento che sarà discussa in un prossimo Consiglio. Il Direttore descrive la bozza di contratto gratuito con gli ospiti e con i docenti pensionati che intendano usufruire di spazi presso il Dipartimento. PUNTO 4: Bilancio di previsione 2013 Il Direttore procede ad illustrare il Bilancio di previsione 2013. Tale Bilancio è stato formulato attenendosi a criteri di prudenza, ossia iscrivendo nella parte Entrate, oltre al fondo presunto di cassa (Avanzo di cassa), le entrate certe. Il Fondo di Riserva, pari ad 26.554,48, è inferiore al 10% delle complessive spese correnti previste, così come stabilito dal Regolamento per l Amministrazione, Finanza e Contabilità d Ateneo. Le partite di giro in entrata, per un importo di 15.000,00, trovano analoga rispondenza nelle relative voci di uscita. Per quanto riguarda le uscite, si è cercato di assegnare ad ogni capitolo di spesa la somma corrispondente ad una programmazione che potesse garantire il normale funzionamento della struttura nell anno successivo, tenendo conto dell andamento della spesa dell esercizio finanziario appena trascorso e nel rispetto dei vincoli imposti dalla normativa vigente per il contenimento della spesa pubblica, con particolare riferimento alle disposizioni derivanti dal Decreto Legge n.78/2010 convertito in Legge n.122/2010 e ss.mm.ii (limiti per missioni, attività di formazione e manutenzione mezzi di trasporto). Si è, in ogni caso, cercato di salvaguardare tutte le spese a sostegno della ricerca, mediante un ampio utilizzo dell avanzo di cassa. Il resto dell avanzo ha coperto le risorse derivanti da specifici progetti di ricerca, quindi vincolato alla realizzazione degli stessi. Al termine della discussione, la Giunta approva. PUNTO 5: Assegni di ricerca relazioni

Pag.4 Il Direttore informa che la Dott.ssa E. Bellini, titolare di un assegno per la collaborazione all attività di ricerca, ha concluso la propria attività. Allo scopo la Dott.ssa E. Bellini ha presentato, con nota prot. 1936 del 09/11/2012, la relazione finale (all. 3). Il Direttore legge per sommi capi la relazione dell attività di ricerca e, dopo breve discussione ed acquisito il giudizio positivo espresso dal Referente scientifico Prof. Vasanelli, la Giunta all unanimità esprime parere Il Direttore informa che la Dott.ssa V. De Donno, titolare di un assegno per la collaborazione all attività di ricerca, ha concluso la propria attività. Allo scopo la Dott.ssa V. De Donno ha presentato, con nota prot. 2266 del 11/12/2012, la relazione finale (all. 4). Il Direttore legge per sommi capi la relazione dell attività di ricerca e, dopo breve discussione e, sentito il giudizio positivo espresso dal Referente scientifico Prof. Co', la Giunta all unanimità esprime parere Il Direttore informa che la Dott.ssa M. Gianfreda, titolare di un assegno per la collaborazione all attività di ricerca, ha concluso il primo anno. Allo scopo la Dott.ssa M. Gianfreda ha presentato, con nota prot. 2284 del 12/12/2012, la relazione finale (all. 5). Il Direttore legge per sommi capi la relazione dell attività di ricerca e, dopo breve discussione ed, acquisito il giudizio positivo espresso dal Referente scientifico Prof. Landolfi, la Giunta all unanimità esprime parere Il Direttore informa che la Dott.ssa C. Spina, titolare di un assegno per la collaborazione all attività di ricerca, ha concluso il II anno.

Pag.5 Allo scopo la Dott.ssa C. Spina ha presentato, con nota prot. 2191 del 04/12/2012, la relazione finale (all. 6). Il Direttore legge per sommi capi la relazione dell attività di ricerca e, dopo breve discussione, ed acquisito il giudizio positivo espresso dal Referente scientifico Prof. Leaci, la Giunta all unanimità esprime parere Null'altro essendovi da discutere, la seduta è tolta alle ore 18,00.

Pag.6