CURRICULUM VITAE DE ROSA MARIAROSA

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE DE ROSA MARIAROSA

ODATO DOROTEA 20/02/ SALERNO

LAUREA IN PEDAGOGIA conseguita il 10/12/1975 con la votazione di 104/110

CURRICULUM PROFESSIONALE DI MARIELLA CHIAPPETTA

Napolitano Carmela Maria

Direzione e Coordinamento Progetti PON ( FSE-FESR )VALES Direzione e Coordinamento Progetti PON ( FSE-FESR )VALES

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

FRANCESCA MARIA MORABITO

TERESINA Cabano Via Varano Nocera Terinese (CZ)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC CORIGLIANO SCHIAVONEA (CSIC81100L)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Licheri Giovanna Data di nascita 26/04/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale.

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI D ISANDO RAFFAELA VIA POTENZA 52- CAPODRISE (CE) italiana

Maria Antonella Marchio

NICOSIA VALERIA SALVATRICE. DIRIGENTE SCOLASTICO PRESSO XI I.C. ARCHIA DI SIRACUSA

Maria Federica Grossi

DIRIGENTE SCOLASTICO GIANCARLO FLORIO

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCA INNAMORATO Indirizzo Via dei Lucani, T

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC TERRANOVA DA SIBARI (CSIC842008)

F O R M A T O E U R O P E O

Presidenza e Amministrazione: Via degli Stadi, snc COSENZA Tel Fax Codice Fiscale

Informazioni personali GELARDI GIUSEPPE. 19/05/1957 Sant Eufemia d Aspromonte

CURRICULUM VITAE DI LETTIERI ANNAMARIA

CAPUANO MARIAFRANCESCA DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE UNIVERSITA RICERCA E- mail

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. DI DIO ANGELO GIUSEPPE VIA DONNA NUOVA N. 99, 94100, Enna, ITALIA. angelo.didio.115istruzione.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

Unione Europea PON C1 FSE Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

TERESA MARIA RITA BUSCEMI. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : LS E. MAJORANA (AGPS060005)

Picciocchi Antonella

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

Curriculum vitae di Ettore D Orazio

Anno accademico 1989/90 Laurea in Lettere (Indirizzo Moderno), conseguita c/o l Università degli Studi della Calabria, con votazione 105/110

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE fax

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Picciocchi Antonella

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. SANSONE LIDIA Indirizzo Via Giovanni Amendola, 53 Casciavola/Cascina (PI) 56023

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Europass Pasquale Critone

01/09/ /08/2012:

CURRICULUM DELLE ATTIVITA SCIENTIFICHE E DIDATTICHE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Il/la sottoscritto/a.., docente a T.I./T.D. di scuola. in servizio presso questo Istituto Comprensivo nell a.s. 2018/19, dichiara quanto segue:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Via Isernia, Cirò Marina (KR) ESPERIENZE PROFESSIONALI

Di seguito è riportato l elenco delle competenze tra ESPERIENZE, TITOLI DI STUDIO,

Dirigente Scolastico dell I.I.S. A. Moncada di Lentini

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Dall anno scolastico 1985/86 all anno scolastico1991/92 servizio pre-ruolo

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO E. MAJORANA

De Meo Maria Michela Data di nascita

Via Costagrande, 18 Monte Porzio Catone

Istituto Istruzione secondaria superiore

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA INDIPENDENZA, 72/B LAMEZIA TERME (CZ) ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

TITOLI PROFESSIONALI. Cultore della materia in "Pedagogia Speciale" Membro effettivo della commissione di esami di Pedagogia Speciale

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SARNO EPISCOPIO

Curriculum Vitae Roberto Martini. Via Dante Alighieri, 92, 50066, Reggello (FI)

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Italiana C U R R I C U L U M V I T A E DI B O V A A N N A M A R I A

Istituto Istruzione secondaria superiore

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, Nuoro, Italia.

Dirigente Scolastica dell I.C 58 J.F.Kennedy di Napoli, dal 01/09/2018. MIUR / Istituti di Istruzione Secondaria di Roma, San Giorgio, Napoli

prot. n VII. Maddaloni, 5 settembre 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cell.

F O R M A T O E U R O P E O

Picciocchi Antonella

Il sottoscritto. Nato a, il. Residente a. Tel. CF

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI CROCOLI FIORELLA ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE TITOLI C U R R I C U L U M V I T A E. Nome TIPO DI IMPIEGO

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Luogo e data di nascita Palma Campania (Na) 02/01/1953

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E UROPEO

Giuseppina Pastore

Curriculum Vitae Europass

ZENNARO SANDRA BORGO S. GIOVANNI N. 1150/A CHIOGGIA (VE)

LILIANA FERZOLA VIA PETRARO N MONTESANO SULLA MARCELLANA (SA) DAL 01/09/2008 A TUTT OGGI. Date (da a) DAL 15/01/2009 AL 15/05/2011

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Formazione, attività scientifica e/o professionale

F O R M A T O E U R O P E O

interventi e partecipazioni:

F ORMATO EUROPEO. Maurizio. Riccio Italiana 11/12/11954

Dirigente ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LOMBARDO RADICE (PAIC8AD00Q) Tipo incarico: Effettivo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Transcript:

CURRICULUM VITAE DE ROSA MARIAROSA DATI ANAGRAFICI Cognome e nome: De Rosa Mariarosa Luogo e data di nascita: Malito (CS), 13/03/1952 Codice fiscale: DRSMRS52C53E859Z Residenza: Corso Vittorio Emanuele, 42 Malito (CS) Incarico ora rivestito: Dirigente Scolastico presso IIS IPSIA Marconi LS-ITE Guarasci Rogliano, Codice Meccanografico: CSIS073004. Servizio espletato da Dirigente Scolastico dal 01/09/2007 Anno Scolastico 2007/2008 Anno Scolastico 2008/2009 Anno Scolastico 2009/2010 Anno Scolastico 2010/2011 Anno Scolastico 2011/2012 Anno Scolastico 2012/2013 Anno Scolastico 2012/201 Rogliano; Direzione Didattica di Rogliano Direzione Didattica di Rogliano Istituto Comprensivo di Rogliano Istituto Comprensivo di Rogliano Istituto Comprensivo di Rogliano Istituto Comprensivo di Rogliano Reggenza presso l I.I.S. A.Guarasci Concorsi Anno scolastico 2013/2014 Presso l Istituto comprensivo di Rogliano; Anno scolastico 2014/2015 Presso IIS IPSIA Marconi LS-ITE Guarasci Rogliano; Anno scolastico 2015/2016 Reggenza Presso I.C. Grimaldi; Anno scolastico 2015/2016 Presso IIS IPSIA Marconi LS-ITE Guarasci Rogliano; Anno scolastico 2016/2017 Presso IIS IPSIA Marconi LS-ITE Guarasci Rogliano. Vincitrice di Concorso ordinario per il reclutamento di Dirigenti Scolastici per la scuola primaria e secondaria di primo grado e per la scuola secondaria superiore e per gli Istituti educativi (D.D.G. 22/11/2004) Titoli Culturali Laurea in Materie letterarie, conseguita il 15/09/1975, con votazione di 110/110, presso l Università degli Studi di Salerno. Laurea in Pedagogia conseguita il 08/07/1997, con votazione di 105/110, presso l Università agli Studi di Salerno. Abilitazione all insegnamento - classe di concorso A043. Abilitazione all insegnamento classe di concorso A050. 1

I Corso di Perfezionamento post-universitario D.P.R. 162/82, su Il Docente nella scuola dell autonomia, analisi pedagogica di dimensioni formative, funzioni e ruolo di durata annuale Università degli Studi della Calabria A.A.2005/2006 con superamento di esame finale. Corso di Perfezionamento per Dirigenti Scolastici promosso dall Università degli Studi Magna Grecia di Catanzaro e dall Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Catanzaro 01/06/2011. Corso di Formazione dei datori di Lavoro (art. 3 D.M. 16/01/87 n 27) Corso di Formazione su Valutazione e qualità del servizio scolastico: sviluppo della valutazione all interno della scuola; rendicontazione degli esiti e dell azione all interno della scuola. Autovalutazione dell Istituto promosso dall USR svoltosi il 16 maggio 2014 presso il Liceo St. Campanella di Lamezia Terme. Incontro Regionale sulle Indicazioni del Curricolo Centro Congressi Caposuvero- Gizzeria Lido 26-27 Novembre 2007. Seminario Misure di accompagnamento alle Indicazioni Nazionali per il curricolo delle scuole dell infanzia e del primo ciclo di istruzione promosso dall USR-Lamezia Terme 11 settembre 2013. Convegno Bisogni educativi speciali tra Scuola e territorio: la complessità e le risorse Cosenza I.T.I.S. Monaco 3 aprile 2014. Seminario di formazione per Dirigenti Scolastici della Regione Calabria sul tema: rapporti di lavoro e le relazioni sindacali:recenti innovazioni legislative Amantea 25 e 26 Maggio 2010. Corso di formazione di ore 12 sul tema: L attività negoziale Cosenza 14.11.2012-21.11.2012-28.11.2012. Corso di formazione di ore 20 sul tema: L attività negoziale Cosenza 26.09.2012-03.10.2012-10.10.2012-17.10.2012-24.10.2012 A) Da Dirigente: Anno Scolastico 2007/08 POR Calabria Azione 3.15b 2006, per la realizzazione di un Laboratorio Informatico- Multimediale. Direzione/Coordinamento: A-1-FERS 200 - Il bambino nella multimedialità:conoscenze e nuove competenze ; Direzione/ Coordinamento: Piano Integrato d Istituto PON Competenze per lo sviluppo annualità 2007/08 Obiettivo B: Migliorare le competenze del personale della scuola e dei Docenti Azione 4: Interventi di formazione sulle metodologie per la didattica individualizzata e sulle strategie per il recupero e il disagio. Obiettivo D: Accrescere la diffusione, l accesso e l uso della società dell informazione nella scuola. 2

Azione 1: Interventi formativi rivolti ai Docenti e al Personale della scuola sulle nuove tecnologie della comunicazione. Obiettivo F: promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l inclusione sociale Azione 1: interventi per promuovere il successo scolastico per le scuole del primo ciclo Anno scolastico 2008/2009 Direzione /Coordinamento Piano integrato FSE-2008-501 annualità 2008/09 Competenze per lo sviluppo Azione 1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave Dipartimento di Italianistica della University of Washington di Seattle (U.S.A). 1 Edizione Progetto in rete con l Istituto omnicomprensivo di Scigliano - Formazione docenti rete H Scuole Savuto. Direzione /Coordinamento Progetto Scuole aperte Presidente Esami di Stato Scuole Secondarie Primo ciclo presso la Scuola Media di Rogliano Anno scolastico 2009/2010 Direzione /Coordinamento Piano integrato B-4-FSE-2008-107 Obiettivo B: Migliorare le competenze del personale della scuola e dei docenti Azione 4 : percorsi individualizzati e strategie di recupero Direzione /Coordinamento Piano integrato C-1 FSE-2009-5015 Competenze per lo sviluppo annualità 2009/10 Azione 1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave Direzione /Coordinamento Piano integrato PON Competenze per lo sviluppo annualità 2009/10 Obiettivo B: Sviluppo di competenze sulla gestione amministrativo-contabile e di controllo e sulle procedure di acquisizione di beni e servizi Azione 9: Procedure amministrative e contabili Dipartimento di Italianistica della University of Washington di Seattle (U.S.A). 2 Edizione Monitoraggio, valutazione e coordinamento Progetti POR in rete con il Liceo scientifico di Rogliano- Clic, ciak, tic e splash 3

Laboriosamente più scuola Agorà dalle piazza reali alle piazze virtuali. Organizzazione delle Finali Regionali di Badminton 1 grado e 2 grado, presso il Palazzetto dello Sport di Rogliano. l Amministrazione Comunale di Rogliano: Coloriamo il nostro Paese 1 Edizione. Presidente di commissione Esame di Stato Liceo classico B. Telesio di Cosenza Anno scolastico 2010/2011 Direzione /Coordinamento Piano integrato C-1 FSE-2010-939 Competenze per lo sviluppo annualità 2010/11 Azione 1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave Direzione /Coordinamento B-1.A-FESR-2008-69 Laboratori e strumenti per l apprendimento delle competenze di base nelle istituzioni scolastiche del 1 ciclo-matematica e scienze. Direzione /Coordinamento B-1.C-FESR 2008-64 Laboratori e strumenti per l apprendimento delle competenze di base nelle istituzioni scolastiche del 1 ciclo Musica. Direzione/Coordinamento C-3-FSE-2010-173 Interventi di educazione ambientale, interculturale,sui diritti umani, sulla legalità e sul lavoro anche attraverso modalità di apprendimento informale. Dipartimento di Italianistica della University of Washington di Seattle (U.S.A). 3 Edizione Organizzazione delle Finali Regionali di Badminton 1 grado e 2 grado, presso il Palazzetto dello Sport di Rogliano. Il Centro sportivo scolastico dell I.C. di Rogliano con viva soddisfazione ha centrato tre obiettivi eccellenti: - la Finale Nazionale di Badminton a Riccione ; 4

- la Finale Nazionale individuale di Orienteering a Policoro (MT). - la Finale Regionale individuale di nuoto. Monitoraggio, valutazione, coordinamento Progetto POR biennale in rete con il Liceo scientifico di Rogliano - Area a rischio a forte processo d immigrazione Direzione/Coordinamento Progetto Regionale Frutta nella scuola l Amministrazione Comunale di Rogliano: Coloriamo il nostro Paese 2 Edizione. Adesione iniziativa CEDAM Campagna di informazione, sensibilizzazione, educazione ambientale Sostenibilità cosa, come e dove Laboratorio territoriale. Anno scolastico 2011/2012 Dipartimento di Italianistica della University of Washington di Seattle (U.S.A). 4 Edizione Organizzazione delle Finali Regionali di Badminton 1 grado e 2 grado, presso il Palazzetto dello Sport di Rogliano. Il Centro sportivo scolastico dell I.C. di Rogliano con viva soddisfazione ha centrato tre obiettivi eccellenti: - la Finale Regionale di Badminton; - la Finale Regionale di Orienteering; - la Finale Regionale di Calcio a 5 ; Direzione/Coordinamento C-1-FSE-2011-3039 Azione 1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave RUP PON FESR 2007/13 ASSE II QUALITA DEGLI AMBIENTI SCOLASTICI OB. C AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO Progetto Riqualificazione e recupero degli edifici scolastici Comunali di Parenti. Monitoraggio, valutazione, coordinamento POR biennale Calabria Jones Piano d Azione 2011-13. Presidente di commissione Esame di Stato Liceo Scientifico di Amantea l Amministrazione Comunale di Rogliano: Coloriamo il nostro Paese 2 Edizione. 5

Anno scolastico 2012/2013 di Anno scolastico 2012/2013 Incarico di Reggenza annuale presso l I.I.S. A.Guarasci Rogliano Organizzazione Direzione Coordinamento: Giochi sportivi Olimpiadi di Matematica-informatica-chimica-aree a rischio e forte Aree a rischio e forte processo immigratorio-lauree scientifiche- progetto piscina-pon C1-C4-C5; Piano integrato 2013(predisposizione e inoltro); POR Calabria viaggio all estero-chiusura POR Calabria, calore, colore, cultura progetti FESR aula digitale, sala videoconferenza, laboratorio fisica-chimica; Progetto F3; Alternanza scuola-lavoro-visite guidate; Viaggio d istruzione Siracusa. Dipartimento di Italianistica della University of Washington di Seattle (U.S.A). 5 Edizione Organizzazione delle Finali Provinciali di Badminton 1 grado e 2 grado, presso il Palazzetto dello Sport di Rogliano. Il Centro sportivo scolastico dell I.C. di Rogliano con viva soddisfazione ha centrato tre obiettivi eccellenti: - la Finale Provinciale di Badminton a Rogliano; - la Finale Nazionale di Orienteering a Ovindoli; - la Finale Regionale di di Pallavolo a Rogliano ; - Manifestazione grande evento a Rogliano di Pallavolo con la partecipazione di squadra di serie A1(Callipo). RUP PON FESR 2007/13 ASSE II QUALITA DEGLI AMBIENTI SCOLASTICI OB. C AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO Progetto Riqualificazione e recupero degli edifici scolastici Comunali di Rogliano. Direzione/Coordinamento C-1-FSE-2011-3039 Azione 1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave Progetto in rete Un educazione sostenibile per un futuro sostenibile F3-FSE04-POR CALABRIA 2013-19 con l Istituto ITIS Monaco di Cosenza. l Amministrazione Comunale di Rogliano: Coloriamo il nostro Paese 3 Edizione. Monitoraggio, valutazione, coordinamento POR biennale Calabria Jones Piano d Azione 2011-13. 6

Anno scolastico 2013/2014 Progetto in rete Dal curricolo alle competenze-laboratorio verticale in rete con l Istituto onnicomprensivo di Scigliano. l Amministrazione Comunale di Rogliano: Coloriamo il nostro Paese 4 Edizione. Direzione/Coordinamento C-1-FSE-2013-853 Obiettivo C: Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Azione 1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave Dipartimento di Italianistica della University of Washington di Seattle (U.S.A). 6 Edizione Organizzazione delle Finali Provinciali di Badminton 1 grado e 2 grado, presso il Palazzetto dello Sport di Rogliano. Il Centro sportivo scolastico dell I.C. di Rogliano con viva soddisfazione ha centrato obiettivi eccellenti ( primo secondo e terzo posto): - Finale Provinciale di Badminton a Rogliano ; - Finale Provinciale di Orienteering maschile e femminile; - Finale Provinciale di Orienteering maschile ; - Finale Provinciale di Orienteering femminile; - Finale Provinciale Calcio a 5; - Finale Provinciale pallavolo maschile; - Finale provinciale pallacanestro maschile e femminile; - Finale regionale Calcio a % femminile; - Finale Regionale Orienteering femminile; - Finale Regionale Orienteering maschile; - Manifestazione grande evento a Rogliano di Pallavolo integrazione diversamente abili con la partecipazione di squadra di serie A1 (Callipo). Presidente Esami di Stato primo ciclo Istituti comprensivi di Mangone e Scigliano. Anno scolastico 2014/2015 Direzione/Coordinamento POR CALABRIA FESR04 A2-2012-840; Direzione/Coordinamento POR CALABRIA FESR04 B4.B-2012-303; Direzione/Coordinamento PON C1 FSE 2013-763 5 moduli. 7

Anno scolastico 2015/2016 Reggenza I.C. GRIMALDI (CS); Direzione e Coordinamento Adeguamento progetto WI-FI presso le sedi di Cosenza; Montalto Uffugo e Rogliano; Direzione e Coordinamento laboratori matematico tecnico scientifico sedi di Cosenza e Montalto Uffugo; Direzione e Coordinamento Progetto TEXA sede di Cosenza; Direzione e Coordinamento Progetto ERASMUS Alunni; Presidente Esami di Stato Istituti Superiori. Anno scolastico 2016/2017 Direzione e Coordinamento Progetto TEXA sede di Cosenza; Direzione e Coordinamento Progetto ERASMUS Alunni; Direzione e Coordinamento Alternanza Scuola Lavoro. Cosenza, 07/06/ 2017 Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Mariarosa De Rosa (Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell art.3, comma 2 D.Lgs. n. 39 del 12/02/1993) 8