Provincia di Bari. Orignale N 176 in data 29/11/2012

Documenti analoghi
N. 40 in data

Provincia di Bari SETTORE TERRITORIO

Provincia di Bari SETTORE TERRITORIO OGGETTO:

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Provincia di Bari. N. 128in data 11/07/2013

COMUNE DI OSIMO Provincia di Ancona

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI ALCAMO PROVINCIA DI TRAPANI *********** SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E SVILUPPO ECONOMICO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Provincia di Bari ORIGINALE

Comune di Budrio Bologna

CITTA DI MOLFETTA. Provincia di Bari SETTORE SICUREZZA ORIGINALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

OGGETTO: DELIBERA DI C.C. N. 187 DEL 01/07/97 - BANDO PER LA INDIVIDUAZIONE

Comune di Eboli SETTORE AA.PP., P.I.P. E S.U.A.P. Il Responsabile REGISTRO GENERALE. N 407 del 11/03/2014 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 394 DEL

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

76AG.2012/D /9/2012

Provincia di Ferrara ****** AREA WELFARE E SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 231 / 2016

COMUNE DI CINQUEFRONDI (Provincia di Reggio Calabria)

IL VICE SEGRETARIO GENERALE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 208 del 29/10/2012 O G G E T T O

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE SP

CITTÀ DI MODUGNO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO REG. GEN. N. 759 / Copia

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE SP

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 534 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 57 DEL 11/05/2015

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA DI RHO Provincia di Milano DETERMINAZIONE

Provincia di Bari SETTORE SOCIO EDUCATIVO COPIA OGGETTO:

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane N. 109 DEL

SERVIZI CULTURALI, DEMOGRAFICI E SOCIALI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 19

COPIA N 42 in data 05/02/2013

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 778 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 141 DEL 20/09/2016

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

D DEL 155/89 156/89 -MAGLIA N 16 DEL VIGENTE P.R.G.-

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE N. 283 / 2018 IL RESPONSABILE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

76AG.2012/D /7/2012

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI BOSCOREALE Provincia di Napoli Terra della pietra lavica

Comune di Bisceglie Provincia di Barletta - Andria - Trani Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

OGGETTO: Programma triennale opere pubbliche 2012/2014. Definizione.

Comunità della Valle di Cembra

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 145 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 20 DEL 20/02/2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 124 DEL 29 DICEMBRE 2017 O G G E T T O

Provincia di Bari ORIGINALE

CITTA DI MOLFETTA. Provincia di Bari SETTORE SICUREZZA ORIGINALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE AA. AA01 - Ambiente Registro di Servizio: 35 del 12/09/2013

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 365 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 52 DEL 20/04/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 739 SETTORE Settore Affari Generali - U.A. Comando Polizia Municipale NR. SETTORIALE 45 DEL 08/09/2016

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PRO GRAMMAZIONE ASSISTENZA OSPEDALIERA E SPE CIALISTICA 23 ottobre 2014, n. 141

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 45 SETTORE Settore Affari Generali - U.A. Comando Polizia Municipale NR. SETTORIALE 5 DEL 01/02/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 1564 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 336 DEL 23/12/2015

Città di Molfetta SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO

DETERMINAZIONE. AREA: Personale, assistenza. UFFICIO: Personale. Comune di Fogliano-Redipuglia Provincia di Gorizia

Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena. N. 329 del 31/08/2017

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 701 SETTORE Settore Affari Generali - U.A. Comando Polizia Municipale NR. SETTORIALE 41 DEL 30/08/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Presiede la seduta il sig. Dott. Donato GENTILE nella sua qualità di Sindaco e sono presenti i seguenti sigg.ri:

COMUNE DI SALA CONSILINA REGISTRO GENERALE N. 302

DETERMINAZIONE N. 943/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 943 del

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 40

N 159 del 15/10/2013

Comune di Sciacca (Libero Consorzio Comunale di Agrigento)

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi.

Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI VILLACIDRO

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Tronto Il Segretario Generale

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PRO GRAMMAZIONE ASSISTENZA OSPEDALIERA E SPE CIALISTICA 23 ottobre 2014, n. 141

Ripartizione Personale Pos Assunzioni e Cessazioni

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 212 del 20/11/2015

Provincia di Bari COPIA

Transcript:

N. 1639 del Reg.Gen. C i t t à di M o l f e t t a Provincia di Bari SETTORE TERRITORIO U.A. Programmazione e Segreteria Determinazione Dirigenziale Orignale N 176 in data 29/11/2012 OGGETTO: Determinazione Dirigenziale Settore Territorio n.18 del 02/02/2010. Piano di Zona 167/1962. Bando pubblico integrativo per l aggiornamento della graduatoria delle Cooperative Edilizie aspiranti all assegnazione di lotti nei Comparti 10, 11, 12, 13 e 17. Approvazione graduatoria provvisoria. Emessa ai sensi ************* - degli artt.107 e 151 comma 4, 183 comma 9 D.L.vo 267 del 18/08/2000 (T.U. Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali); - degli artt.4, comma 2 e 17, D.L.vo 165 del 30/03/2001; - dello Statuto Comunale; - del Regolamento di Contabilità; - della Delibera di C.C. n. 31 del 04/07/2011 di approvazione del Bilancio di Previsione 2011 - della delibera di G.C. n. 173 del 20/09/2011 di approvazione del PEG 2011 1

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TERRITORIO ad interim Vista la Deliberazione di Consiglio Comunale n.108/2002; Vista la deliberazione di Consiglio Comunale n.34 del 14/04/2004; Vista la deliberazione di Consiglio Comunale n.17 dell 11/02/2008; Vista la deliberazione di Consiglio Comunale n.11 del 13/03/2009; Vista la Determinazione Dirigenziale n.18 del 02/02/2010; Vista la Legge n.167/1962 e ss.mm.ii.; Vista la Legge n.865/1971 ; Visto il Bando pubblico integrativo per l aggiornamento della graduatoria delle Cooperative aspiranti all assegnazione nei comparti 10,11, 12, 13 e 17 pubblicato in data 25/02/2010; Letta la sentenza dell Ecc.mo T.A.R. Puglia n.849/2006 e n.4495/2005 Premesso che : con Determinazione Dirigenziale -Settore Territorio- n.237 del 19/10/2006 fu approvata la graduatoria definitiva delle cooperative partecipanti al bando pubblico per l assegnazione dei lotti edificatori ricompresi nei comparti 4, 5, 6, 7, 8 e 9 del P.d.Z.167/1962; con la su richiamata deliberazione del Consiglio Comunale n.11 del 13/03/2009 ad oggetto Atto di indirizzo per l assegnazione delle aree nel P.d.Z. 167/62. Comparti 10,11,12,13 e 17. Integrazione e modifica schema di convenzione da stipularsi con le cooperative edilizie. fu dato mandato al Dirigente del Settore Territorio di procedere all aggiornamento della graduatoria delle cooperative aspiranti all assegnazione nei comparti 10, 11, 12, 13 e 17 mediante pubblicazione di un bando pubblico integrativo finalizzato all aggiornamento della graduatoria, in ossequio a quanto disposto dall art.9 della L.R. n.54/84, così modificando il precedente indirizzo di assegnare i predetti suoli mediante scorrimento della graduatoria all epoca approvata, giusto quanto previsto dalla deliberazione di C.C. n.34 del 14/04/2004; in ottemperanza a quanto sopra, con Determinazione Dirigenziale -Settore Territorio- n.18 del 02/02/2010 fu approvato il bando pubblicato in data 25/02/2010 i cui termini per la proposizione delle istanze furono prorogati alla data del 15/04/2010, giusta Determinazione Dirigenziale -Settore Territorio- n.50 del 15/03/2010; con quest ultima determinazione fu, altresì, stabilito che l Ufficio Istruttore doveva accogliere la dichiarazione di conferma di tutti i requisiti dei soci a firma del Presidente, salvo la richiesta della documentazione in fase istruttoria ; all esito della pubblicazione e scadenza del bando risultarono regolarmente pervenute n.105 istanze da parte di altrettante cooperative edilizie partecipanti di cui all allegato elaborato costituente l anagrafe delle cooperative e dei soci partecipanti (All. A ); con deliberazione Giuntale n.138 del 04/06/2010 fu costituito il gruppo di lavoro deputato alla istruttoria delle domande di partecipazione inoltrate, finalizzata all aggiornamento della graduatoria sulla base dei requisiti soggettivi ed oggettivi, nonché, delle modalità di calcolo del punteggio tutti stabiliti nella deliberazione di C.C. n.108/2002; nel corso del procedimento è stato necessario acquisire, per alcuni casi, documentazione integrativa per l accertamento dei requisiti dichiarati per cui, ai sensi delle disposizioni normative in materia di trasparenza e partecipazione al procedimento amministrativo, è stato notiziato ai soggetti partecipanti lo stato di attuazione del procedimento; si è reso, altresì, necessario affrontare questioni giuridicamente rilevanti prospettate da alcune cooperative come: a) Coop.Ed.Basilicata:la richiesta di riconoscimento della preferenza relativa alla proprietà delle aree acquisite successivamente alla data del 15/12/1998, stabilita dai criteri di assegnazione da parte della Cooperativa Basilicata il cui ricorso è pendente dinanzi al T.A.R. Puglia e per la quale l Amministrazione Comunale ha richiesto ed ottenuto parere legale pro-veritate a firma dell avv.colella con studio corrente in Molfetta; b) Coop.Ed.Heidi: la richiesta, avanzata dalla Cooperativa Heidi, di riconoscimento del maggior punteggio per trasferimento di anzianità dal de cuius al socio subentrante mortis-causa per la quale esiste agli atti parere legale pro-veritate dell avv.matassa con studio corrente in Bari; dall istruttoria preliminare sono risultate escluse le seguenti cooperative edilizie per le motivazioni fianco di ciascuna brevemente riportate: 2

COOPERATIVA 1) ARNO 2)ALDEBARAN ALPHA TAURUS 3) CAMPUS ROSSO 4) G. LAZZATI 5) TAURUS 6) CALYPSO 7) PRISMA 8) TORRE CALDERINA 9) MALAGA 10) SCORPIONE 11) AZZURRA 12) POPULUS ALBA MOTIVAZIONE di esclusione soggettivi (nr.2 soci possiedono immobili idonei al nucleo familiare) soggettivi (nr.3 soci possiedono immobili idonei al nucleo familiare, nr.1 socio ha optato per la Soc.Coop.Taurus e nr.1 socio è dimissionario) Già assegnataria all interno del Comparto Edilizio n.7 nel Piano di Zona 167/62 soggettivi (nr.1 socio è proprietario di immobile idoneo al nucleo familiare, per nr.2 soci manca la documentazione in originale della autocertificazione e copia della dichiarazione dei redditi, nr.1 socio è deceduto in data 30/06/2010) soggettivi (nr.3 soci possiedono immobili idonei al nucleo familiare, per nr.2 soci il Presidente ha dichiarato la mancanza dei requisiti Carenza dei requisiti soggettivi da parte dei soci e carenza del numero minimo dei soci (nr.4 soci possiedono immobili idonei al nucleo familiare, nr.1 socio è assegnatario di alloggio realizzato in regime di edilizia convenzionata) Carenza dei requisiti soggettivi da parte dei soci e carenza del numero minimo dei soci (nr.2 soci possiedono immobili idonei al nucleo familiare) Mancata dimostrazione del possesso dei requisiti soggettivi da parte dei soci (nr.3 soci non hanno presentato copia della dichiarazione dei redditi e dichiarazione reddito figurativo, inoltre, nr.1 socio possiede immobile idoneo al nucleo familiare Carenza del numero minimo dei soci (nr.2 soci non hanno presentato autocertificazione circa il possesso dei requisiti, nr.1 socio possiede immobile idoneo al nucleo familiare 13) DOMUS 14) LA TETTOIA soggettivi (nr.1 socio è in possesso di immobile idoneo al nucleo familiare, nr.1 socio non ha presentato dichiarazione dei redditi del coniuge soggettivi (nr.1 socio non ha presentato dichiarazione reddito figurativo dell immobile a Palermo, nr.1 socio possiede immobile idoneo al nucleo familiare 15) ) SHEDIR soggettivi (nr.2 soci non hanno presentato dichiarazione reddito figurativo degli immobili di loro proprietà, nr.1 socio possiede immobile idoneo al nucleo familiare 16) SOLEIDEA 17) MI.DI 18) OSCAR ROMERO 19) TORRE VILLOTTA 20) FANDANGO 21) JUVENATIO soggettivi (nr.6 soci non hanno presentato copia della dichiarazione dei redditi e nr.1 socio non ha presentato reddito figurativo dell immobile di sua proprietà soggettivi (nr.2 soci possiedono immobili idonei al nucleo familiare socio e nr.1 socio non ha presentato copia dichiarazione dei redditi soggettivi (nr.4 soci possiedono immobili idonei al nucleo familiare, nr.1 socio non ha presentato copia della dichiarazione dei redditi, nr.1 non ha presentato copia della dichiarazione dei redditi del coniuge soggettivi (nr.2 soci possiedono immobili idonei al nucleo familiare, nr.1 socio è già assegnatario di alloggio E.R.P. ed ha un reddito superiore ai limiti previsti dal Bando, nr.1 socio non ha presentato dichiarazione reddito figurativo e copia dichiarazione dei redditi del coniuge Carenza del numero minimo a seguito di mancanza dei requisiti soggettivi (nr.1 socio ha un reddito superiore ai limiti previsti dal Bando, nr.1 socio non ha presentato dichiarazione reddito figurativo soggettivi (nr.3 soci possiedono immobili idonei al nucleo familiare, nr.1 socio non ha presentato dichiarazione reddito figurativo 3

22) SAN F.SCO SAVERIO 23) NUOVA CITTA Carenza del numero minimo a seguito di mancanza dei requisiti soggettivi (nr.1 socio è ha un reddito superiore ai limiti previsti dal Bando, nr.1 socio non ha presentato dichiarazione reddito figurativo soggettivi (nr.2 soci possiedono immobili idonei al nucleo familiare, nr.1 socio non ha presentato dichiarazione reddito figurativo e nr. 1 non ha presentato il reddito del coniuge le motivazioni di cui sopra, brevemente esposte, saranno oggetto di comunicazione ad intervenuta esecutività della presente ; sono risultate, invece, ammesse le Società Cooperative secondo il punteggio provvisorio di cui alla qui allegata graduatoria (provvisoria) a far parte integrante e sostanziale del presente provvedimento (All.B); Tutto ciò premesso, Preso atto della perimetrazione P.A.I. ad opera dell Autorità di Bacino per la Puglia; Considerato che l Amministrazione Comunale con Deliberazione di Giunta n.90 del 08/04/2010 ha affidato al Dirigente del Settore Territorio l incarico per la ricerca e la predisposizione di una soluzione urbanistica dei Comparti 10, 11, 12 e 13, parzialmente interessati da rischio idrogeologico, e che lo stesso Dirigente con proprio provvedimento n.3 del 11/03/2011, ha costituito un gruppo di progettazione ed affidamento di incarico di collaborazione esterno; Atteso che, quindi, al fine di definire il numero totale delle posizioni in graduatoria utili ai fini della preassegnazione occorre attendere la nuova sistemazione urbanistica con l esatta indicazione dei lotti edificatori ; Considerato, infine, che alcune cooperative edilizie hanno intimato il Comune di Molfetta, mediante esposti e diffide ad adempiere, la conclusione del procedimento con la pubblicazione della graduatoria; Ritenuto di poter procedere alla pubblicazione della graduatoria provvisoria onde consentire ai soggetti interessati di presentare eventuali memorie ed osservazioni e/o ricorsi secondo tempi e modalità previsti dalla legge assegnando un termine di gg.60 (sessanta) dalla notifica del procedimento alle Società Cooperative edilizie interessate ; Visto il T.U.EE.LL., approvato con DL.vo 18/08/2000 n.267 e ss.mm.ii.; Accertata la competenza all adozione del presente provvedimento ai sensi dell art.107 del T.U.EE.LL. n.267/2000 e ss.mm.ii.; DETERMINA La premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. 1) Approvare gli allegati A) e B), costituenti rispettivamente l Anagrafica delle Cooperative con la indicazione del Presidente e dei soci e la graduatoria provvisoria delle società cooperative edilizie secondo l elaborato che si allega al presente provvedimento a farne parte integrante e sostanziale. 2) Stabilire di pubblicare la graduatoria sul sito Internet Istituzionale del Comune di Molfetta, All Albo Pretorio on-line e mediante affissione di manifesti posti negli appositi spazi delle varie zone della Città. 3) Notificare l esito del procedimento a tutte le società cooperative interessate con indicazione della posizione provvisoria in graduatoria, ovvero, in caso di esclusione, della relativa motivazione. 4) Dare atto che questa fase del procedimento non esaurisce l attività di controllo e verifica da parte degli Uffici Comunali che potrà essere svolta in qualsiasi momento del procedimento con particolare riferimento all epoca della pre-assegnazione dei lotti in favore delle Cooperative utilmente collocate; 5) Dare atto che le Cooperative partecipanti al Bando e già collocate nella graduatoria di cui alla Determinazione Dirigenziale n.237/2006 potranno attestare la conferma di tutti i requisiti dei soci, ovvero, far valere condizioni migliorative, sempre che sia verificata l esistenza e la permanenza dei requisiti stessi 6) Trasmettere il presente provvedimento al Sindaco, al Segretario Generale, all Assessore all Urbanistica 4

al Settore Economico-Finanziario al Responsabile del procedimento. Il presente atto non contiene dati sensibili (D.L.vo n. 196/2003). Il Responsabile del procedimo F.to Dott.Mauro De Gennaro Il Dirigente Settore Territorio ad interim f.to (Ing. Enzo BALDUCCI) P U B B L I C A Z I O N E Pubblicato all albo Pretorio di Molfetta per 15 giorni consecutivi. dal al Li, Per l esecuzione: Al Al IL SEGRETARIO GENERALE f.to (Dott. Michele CAMERO) 5