be smart, be updated!

Documenti analoghi
utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende

Il Liceo Economico Sociale. IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso

QRcode immobiliare QRpass al servizio del settore immobiliare

GUIDA AL TURISMO NAUTICO IN LIGURIA

Adobe e il Digital Publishing

QRcode Menù QRpass al servizio della ristorazione

Quotidiano on line di informazione su tecnologia e internet

semplice, potente, vicino a te

Investire nel valore e nell identità del Liceo economico-sociale

Presentazione del nuovo portale. la conoscenza certificata

MUSEO MILANO PROGETTO. Milano 17/3/ Versione Progetto a cura di Where Italia Srl. LA CITTà di

LIGHTING NOW! - LISTINO 2015 LISTINO mobile: info@lightingnow.net -

ASSOCIAZIONE CULTURALE Le Vie dell Anima

L Ordine offre ai Suoi iscritti strumenti necessari sia ai ni formativi individuali accreditati che di aggiornamento

Wolters Kluwer Professional Network. Opportunità di sviluppo advertising

La tua pubblicità sul 1 Network del mercato assicurativo italiano

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

LA CITTÀ DI TORINO: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY

IL SUO NOME SEMPRE IN PRIMO PIANO Aderendo ad uno dei nostri prodotti/servizi il suo nome sarà sempre in evidenza e nelle prime posizioni;

creazione e gestione di siti L'agenzia di comunicazione Artistiko internet propria attività al centro dell'attenzione

Su lo Speciale FORUM GREEN ENERGY 2012

La tua pubblicità sul 1 Network del mercato assicurativo italiano

Per un edilizia. Media partner. Project management

Contraffazione, lotta via Web con il "nuovo" Ufficio Marchi

Criteri di progettazione Argonet, 17 Novembre 2009 Relatore: Massimiliano Paleari

CORPORATE PRESENTATION

MEDIA REPORT. Caccia Passione MEDIA KIT 2014/2015

LA PIATTAFORMA PER IL PERSONAL BUSINESS

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web:

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre Federata

Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti.

Listino 2012/

Il sito istituzionale: novità e prospettive

Channel Assicurativo

CHI SIAMO. La tua finestra televisiva su Pavia e Provincia

APP mobile. Comuni Italia

C.I.N. Informatizzazione P.A. S.F.M. Smart City

Lo strumento di lavoro per la classe dirigente italiana

Milano - 24 e 25 ottobre edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità

Users. Contents. .com

La Piattaforma EFISIO

Riviste. Fisco e contabilità frizzera. Edilizia e ambiente Pubblica amministrazione. Riviste24 racchiude l intero patrimonio documentale

ITN EXPO Infrastrutture e Tecnologie per la Smart City

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

A Gioia, la realtà è aumentata.

Listino 2012/

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET.

il Magazine la Carta Vantaggi il Portale Internet il Portale Internet per Mobile l App per iphone e ipad l App per Smart Phone e Table con sistema

VEASYT Tour. la guida multimediale Design For All

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

IAB Seminar Mobile presenta i trend dello scenario internet in Italia e illustra il programma di sviluppo Audiweb 2.0

Incontro Università Corpo Consolare: Assolombarda 3 ottobre 2011 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA MILANO

Pag. 1. Sanitanova S.r.l./ Istruzioni FAD Obiettivo Sanità Corsi ECM FAD 2012 rev. 2 del 04/09/2012

Borsa Italiana presenta il mensile finanziario F

My Home PRO IL PROGRAMMA BTICINO PER I PROFESSIONISTI DELLA DOMOTICA

Scoprite chi siamo e cosa facciamo

LA BUSSOLA DELLA TRASPARENZA: COSA È?

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Elettromondo, l evento che unisce i professionisti ed i produttori che operano nel. elettrica, si terrà nel 2013 a Pesaro.

LIFEGATE IL MEDIA NETWORK visitatori unici anno. Oltre ascoltatori in FM ascoltatori in streaming 8.

Top Press, la casa editrice che da 15 anni parla con competenza a una vasta audience realizzando magazine B2C e B2B, presenta il nuovo mensile

Siena: una città unica diventerà anche Smart?

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione

L APP PROFESSIONALE PER IL TUO BUSINESS. Per tablet con sistemi operativi ios Apple, Android e Windows

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

Visibilità prima di tutto

Catalogo servizi 2014

Cos è AbouTourism.it

BROCHURE. >> Città elettriche 13 a edizione >> Ferrovie AV/AC >> Intermodalità e logistica >> Smart cities. Un evento organizzato da:

concessionaria di pubblicità PUBLIPIÙ S.r.l. Viale Odorico da Pordenone, Catania - Tel info@publipiu.it

I Laboratori Approfondimento e Divulgazione. Marzo 2014

UN NUOVO MODO DI VIAGGIARE

DIETRO IL TITOLO. Speciale BIG CAP DIETRO IL TITOLO SPECIALE BIG CAP

SmartGreen Building Nuove costruzioni e riqualificazione dell esistente Milano, 18 giugno 2015

icarocommunication.com

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

VIRAL MARKETING PRESENTAZIONE

PROGETTO EDITORIALE INSIDE MARKETING - Pull information

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it

Opportunità di inserzione e sponsorizzazione

Powered By AG&F srl società del Gruppo Omniapart

Cos è?

Padova, Settembre Alessandro Belloli Direttore Tecnico di Avvenire

DESY è un prodotto ideato e sviluppato da

Welfare e ICT: strumenti e opportunità

Favorire la prevenzione della corruzione. Attivare un nuovo tipo di controllo sociale (accesso civico) Sostenere il miglioramento delle performance

FUTURE, MADE IN IT A LY

POLYEDRO. La migliore piattaforma tecnologica di sempre per EMBYON, l evoluzione dell ERP Metodo

AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho

MEDIA REPORT. Caccia Passione MEDIA KIT 2015/2016

Bergamo Smart City. Sustainable Community

Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano

Regolamento del concorso

Bologna, 27 novembre 2014

RELAZIONE SEMINARIO SSB PER LE UNIVERSITÀ. MILANO, 19 FEBBRAIO 2003

Il partner per la gestione delle Risorse Umane

Transcript:

be smart, be updated! La nuova testata digitale che approfondisce tutti i temi legati alla città intelligente Disponibile su PC e Tablet. Scaricabile GRATIS su: www.mobilitylab.it

smart energy urban life smart mobility smart people smart living smart city digital city sustainable mobility SmartCity & MobilityLab Direttore Responsabile Edoardo CROCI - edoardo.croci@mobilitylab.it Redazione e Coordinamento Tel. 02.58430691 - Fax 02.58430690 Simone PIVOTTO - redazione@mobilitylab.it Pubblicità Tel. 02.86464080 - Fax 02.72022583 pubblicita@mobilitylab.it Amministrazione Tel. 02.86464080 - Fax 02.72022583 amministrazione@mobilitylab.it Editore: Servizi Associativi srl Sede L.: Via Cadamosto, 7-20129 Milano (MI) - Italy Registrato al Tribunale di Milano il 30/01/2007 n 61 ISSN: 2281-6534

Editoriale L e città stanno diventando sempre sempre di più di dei più luoghi dei innovativi. luoghi innovativi. Non ospitano Non solo sono il cuore solo dello il sviluppo motore economico dello sviluppo del Paese economico ma si va rafforzando del Paese il ma loro anche ruolo di l incubatore di saperi di nuove e competenze. attività di La smart city è un luogo dove si sviluppano nuovi ricerca e di impresa servizi, dove gli investimenti in capitale umano e Nelle smart city si sviluppano nuovi servizi sociale alimentano una crescita economica sostenibile e un elevata qualità della vita. ad elevato contenuto di conoscenza; i processi di sviluppo e rigenerazione urbana Anche sono sempre in Italia le più azioni importanti. di sviluppo e ripensamento urbano Questo improntate richiede al un modello salto della di smart qualità city nelle stanno policy assumendo urbane sempre e il coinvolgimento maggiore rilevanza, da ridando parte centralità dell amministrazione alle policy urbane pubblica e superando di l illusione tutti gli che stakeholder la tecnologia rilevanti. rappresenti l unica direttrice su cui declinare SmartCity un argomento & Mobility così Lab articolato. nasce proprio Proprio dalla volontà dalla volontà di approfondire il tema il tema della della città città intelligente nella nella sua sua complessità, complessità, che va dall economia ai sistemi di governance, dalla mobil- che coinvolge dall economia ai sistemi di ità governance, ad un approccio dalla consapevole mobilità all ambiente, nasce dall energia la nostra rivista. alle tecnologie per l informazione e la comunicazione. La SmartCity missione & di Mobility SmartCity Lab & Mobility intende Lab raccontare sarà raccontare il nuovo volto delle città con la e il nuovo volto delle città con la scientificità l autorevolezza che hanno sempre contraddistinto e l autorevolezza che hanno sempre Mobilitylab, coinvolgendo, oltre che un comitato contraddistinto MobilityLab, di cui eredita il scientifico di assoluto prestigio, i principali esperti e testimone. i policy maker. Per consultare gratuitamente la rivista è La sufficiente rivista sarà andare interamente sul sito digitale www.mobilitylab.it. e smart come il Si mondo potrà in così evoluzione fruire, oltre che si che propone su PC, di raccontare. su tablet Sarà perciò e smartphone consultabile gratuitamente attraverso un sul app sito anche www.smartcity dedicata per piattaforme & Mobility Lab.it apple o e attraverso android. un app dedicata scaricabile dagli app store di apple e android. Buona lettura! Buona lettura! Il direttore Il direttore Edoardo Croci growbank 3

Perché SmartCity & Mobility Lab Dal 2004 MobilityLab ha rappresentato un canale di informazione privilegiato per informare gli esperti nel settore del Trasporto Pubblico e della mobilità sostenibile. La rivista si è, fin da subito, configurata come uno strumento autorevole per rivolgersi agli opinion leader del settore. Da questa esperienza nasce SmartCity & Mobility Lab, la nuova rivista intelligente, fruibile gratuitamente in formato digitale. Immediato e facilmente accessibile, il nuovo bimestrale offre approfondimenti sull evoluzione della smart city. E inoltre previsto un numero annuale cartaceo, pubblicato nel mese di dicembre, che raccoglierà gli articoli più letti nel corso dell anno. Sostenibilità, partecipazione e innovazione saranno le parole d ordine della rivista declinati secondo le sei dimensioni tipiche di una smart city (smart economy, smart people, smart mobility, smart governance, smart environment, smart living). SmartCity & Mobility Lab non si rivolge solo agli addetti ai lavori, ma anche a tutti coloro che che sono interessati per ragioni istituzionali, scientifiche, lavorative o informative ai temi dello sviluppo delle città e del territorio. 4 growbank

SmartCity & Mobility Lab.it, il nuovo strumento digital SmartiCtiesLab si caratterizza per un approccio multimediale e per una estrema facilità di consultazione. Per fruire gratuitamente la rivista, è sufficiente visitare il nostro portale www.mobilitylab.it. Grazie alla registrazione si potrà, inoltre, ricevere direttamente sulla propria casella mail una newsletter settimanale con tutti gli aggiornamenti sul mondo delle smart cities. Dal nostro portale sarà anche scaricabile un App, compatibile per apple e android, che consentirà la consultazione da smartphone e tablet. I lettori registrati potranno accedere con un solo click all archivio di tutti i numeri della rivista. Ai lettori sono, inoltre, riservate le news con le ultime notizie sulle smart cities costantemente aggiornate dalla redazione. growbank 5

Nuovo valore agli interventi pubblicitari SmartCity & Mobility Lab abbraccia a 360 una diffusione digital per offrire ai propri investitori pubblicitari una comunicazione interattiva e di grande impatto. La pubblicità cartacea evolve nella nuova digital edition in un ottica web oriented. L offerta pubblicitaria mobile di SmartCity & Mobility Lab è stata costruita per sfruttare le potenzialità del device e dell offerta editoriale a disposizione. Gli smartphone e i tablet seguono i consumatori in qualunque momento della giornata ed ovunque, rappresentando un importante canale di relazione tra le aziende ed i clienti. In termini di formati pubblicitari l offerta è molto ricca e variegata, si va dalle pagine stampa trasposte sul digitale a banner e pop up dedicati di maggior impatto e interattività, con una forte propensione verso il coinvolgimento dei potenziali clienti. E inoltre possibile acquistare banner di grande visibilità sul nostro portale www.mobilitylab.it e all interno della newsletter settimanale. BANNER SUL PORTALE Formato di sicura visibilità situato in home page. POP UP Formato di grande impatto visivo, posizionato all interno dello sfoglio del quotidiano. 6 growbank

Il comitato scentifico SmartCity & Mobility Lab vanta un comitato scientifico di eccellenza composto da esperti qualificati, professionisti del settore e personalità del mondo accademico. Dario BALOTTA Responsabile trasporti Legambiente Lorenzo BERTUCCIO Direttore scientifico Euromobility, Roma Andrea BOITANI Università Cattolica di Milano Alberto COLORNI Direttore Centro METID, Politecnico di Milano Edoardo CROCI IEFE - Università Bocconi (Presidente) Angelo DI GREGORIO Direttore CRIET - Università Bicocca di Milano Enrico MUSSO Università di Genova Fabio ROSATI Direttore Centro Studi Mobilità, Roma Lanfranco SENN Direttore CERTET - Università Bocconi growbank 7

UNIONE EUROPEA SUPPORTA: SOLUZIONI SOSTENIBILI PER LA MOBILITÀ MILANESE Il progetto TAM-TAM è un progetto di ricerca e sviluppo nel settore della mobilità sostenibile che mira a sviluppare servizi innovativi per ottimizzare le scelte di spostamento degli utenti del trasporto pubblico e privato in regione Lombardia. Grazie all utilizzo di logiche di routing multi-modale, all utilizzo di informazioni relative a tutti i mezzi di trasporto disponibili sul territorio e al ruolo rivestito dagli open data, TAM-TAM si configura come un progetto innovativo che annovera fra i suoi risultati la possibilità per l utente di determinare la scelta più vantaggiosa per sé stesso utilizzando informazioni in tempo reale. WWW.PROGETTOTAMTAM.IT