18 maggio 2018 INCONTRO GENITORI Classi prime a.s. 2018_19

Documenti analoghi
INCONTRO GENITORI Classi prime a.s. 2017_18

20 maggio 2016 INCONTRO GENITORI Classi prime a.s. 2016_17

VARIAZIONI NEI QUADRI ORARI ANNUALI E SETTIMANALI DERIVANTI DAI PERCORSI DI IEFP

SCUOLA FAMIGLIA una collaborazione possibile

ISII Istituto Superiore di Istruzione Industriale «G. MARCONI» Piacenza. Incontro con i genitori degli studenti classi prime a.s.

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO CASSINA DE PECCHI GRADO. 18 GENNAIO 2018 Iscrizioni a.s

Liceo Scientifico Statale G. Fracastoro - Verona PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI E RICEVIMENTO GENITORI

ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO PESSANO CON BORNAGO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 11 GENNAIO 2019 ISCRIZIONI A.S

Progetto Formazione Scrl

Liceo classico. 1 biennio 2 biennio. 5 anno. 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno

SETTEMBRE 2014 OTTOBRE 2014

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

PIANO DELLE ATTIVITÁ ANNUALI

PIANO DELLE ATTIVITÁ ANNUALI

Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

Formare cittadini liberi, responsabilmente integrati. nella comunità e capaci di aprirsi al mondo

Istituto Comprensivo Carbonera OTTOBRE 2015

EDUCANDATO STATALE AGLI ANGELI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO CLASSICO EUROPEO LICEO COREUTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO CASSINA DE PECCHI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 4 DICEMBRE 2018 ISCRIZIONI A.S

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Programmazione inizio anno 21 Collegio Docenti 6 Adozione libri di testo (Collegio Docenti)

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

Liceo Scientifico Statale G. Fracastoro - Verona PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI E RICEVIMENTO GENITORI

Incontro con i genitori degli studenti. a.s. 2019/ gennaio Relatore: Massimo La Rocca Dirigente Scolastico

COME IN! Scuola Secondaria di I grado. Estratto dal Piano dell Offerta Formativa a. s. 2017/18

LICEO ARTISTICO DI VERONA PROGETTO CORSO SERALE

Una scuola di oggi per il domani

ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. 13 DICEMBRE 2017 Iscrizioni a.s

Una scuola di oggi per il domani

Una scuola di oggi per il domani

Md C01 Comunicazioni Ed. 01/14 Rev. 01/09/14 ALLEGATO AL PTOF QUADRI ORARIO

Le Scuole Primarie presenti nell Istituto Comprensivo di Rezzato sono 3


PERCORSI DI STUDIO QUADRI ORARI Sintesi descrittiva

Caduti P.zza Loggia - Via Caduti P.zza Loggia n. 9 Pietro Goini - Via Alcide de Gasperi n Virle Tito Speri - Via IV Novembre n.

4 L OFFERTA CURRICOLARE

Liceo Scientifico. Ordinario Ordinario con Potenziamento di Astronomia Opzione Scienze Applicate Indirizzo Sportivo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Luigi Einaudi

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ a.s. 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO BUONARROTI - CORSICO. Dirigente scolastica: dr.ssa Laura Longo a.s. 2018/2019

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

QUADRI ORARIO A.S. 2018/2019

IIS Chino Chini - Borgo San Lorenzo PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI Anno scolastico 2018/2019 ATTIVITA'

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

TECNICO PER IL TURISMO

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma

Piano annuale delle attività programmate dal Collegio dei Docenti.

LE PARTI CONVENGONO SU QUANTO DI SEGUITO ARTICOLATO

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " E. MONTALE "

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROITI CIRCOLARE N. 10

RELAZIONE FINALE. Consiglio di Classe

DUE INDIRIZZI LICEALI LICEO SCIENTIFICO con opzione SCIENZE APPLICATE. SOCIALE adatti a chi vuole una formazione

La scuola è situata in via Tuscolana 388, in un UNICA SEDE, molto ben collegata.

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2017/18

\ ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

COME IN! Scuola Primaria. Estratto dal Piano dell Offerta Formativa a. s. 2017/18

PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S

Bentornati a scuola! Novità dell anno scolastico

Piano annuale delle attività A.S. 2017/2018

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCO POLO VERONA

ISTITUTO MARCELLINE BOLZANO. primaria. Estratto dal piano dell Offerta formativa a.s. 2019/2020

LICEO LINGUISTICO. Sede di VERRÈS. Segreteria del Liceo. Sito

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA

Il nostro Istituto Tecnico dopo la Riforma

OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2018/19

progetta il tuo futuro

Proposta piano annuale delle attività didattiche a.s. 2016/17. Settembre

Piano Annuale Attività

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROITI. V.le Leopardi N FERRARA Tel. 0532/ Fax 0532/ Succursale Via A. Novello 2 Tel.

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9

Il Progetto educativo: studiare oggi al Bordoni

Incontro con le famiglie Classi Prime a.s Istituto Comprensivo TIVOLI IV V.PACIFICI.

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

BENVENUTI nel nostro paese e nelle nostre scuole

Piano delle attività a.s (delibera C.D. del 19/09/2017)

SCHEMA DELLE VALUTAZIONI SCRITTE-ORALI-PRATICHE

Md C01 Comunicazioni Ed. 01/14 Rev. 01/09/14 ALLEGATO AL PTOF QUADRI ORARIO

INCONTRO CON LE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI DI CLASSI PRIMA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO di SAN MAURIZIO D OPAGLIO

LICEO STATALE "G. FRACASTORO" Verona

PIANO ANNUALE delle ATTIVITA

DOVE SIAMO. SCUOLA PRIMARIA Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi

IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE

PIANO ATTIVITA A.S

INCONTRO GENITORI STUDENTI CLASSI PRIME

PIANO ANNUALE DELL ATTIVITÀ SCOLASTICA

Una scuola, 5 scelte: LINGUISTICO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE SCIENZE UMANE ECONOMICO-SOCIALE

[Piano Annuale a.s ]

Transcript:

18 maggio 2018 INCONTRO GENITORI Classi prime a.s. 2018_19 Il filosofo Aristotele, chiama schole, scuola, il periodo che viene concesso all infanzia e all adolescenza degli uomini liberi prima dell inizio della vita attiva, e durante gli anni in cui le giovani facoltà sono più ricettive. È allora che bisogna seminare il buon grano che lieviterà per tutta la vita e che verrà raccolto in una vecchiaia felice. Spetta dunque alla scuola gettare le basi della maturità libera e civilizzata.

OFFERTA FORMATIVA A.S. 2018-19 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO TURISMO ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER LA SANITÀ E L ASSISTENZA SOCIALE Le classi seconde continuano con il percorso del vecchio ordinamento «istituto professionale per i servizi socio sanitari»

OFFERTA FORMATIVA A.S. 2018-19 EDA EDUCAZIONE DEGLI ADULTI CORSI SERALI stessi indirizzi del diurno C.T.P. - CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE Corsi di lingua italiana e di preparazione agli esami per la certificazione (CILS), promossi dall Università per stranieri di Siena e riconosciuti a livello nazionale e internazionale (il don Milani è sede di esame convenzionata) Diploma di Stato a conclusione della scuola secondaria di primo grado ( licenza media ) Corsi aperti di informatica, lingue straniere, laboratorio di scrittura, conoscenza territorio Corsi di preparazione per la certificazione ECDL e per le certificazioni linguistiche (inglese, francese, tedesco e spagnolo) Attività formative in collaborazione con l Agenzia del Lavoro

Tecnico economico - turismo OFFERTA FORMATIVA A.S. 2018-19 AREA COMUNE Classe prima Classe seconda Classe terza Classe quarta Classe quinta Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Storia 3 3 2 3 (2+1) 2 Lingua tedesca / Lingua francese 3 3 Lingua inglese 3 3 3 3 4 (3+1) Matematica 4 4 3 3 3 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1 totale area comune 22 22 15 16 16 AREA DI INDIRIZZO Scienze integrate (Fisica) 2 Scienze integrate (Chimica) 2 Geografia 3 3 Informatica 2 2 1 Seconda lingua straniera (tedesco/francese) 3 4 (3+1) 3 Terza lingua straniera (tedesco/francese/spagnolo) 3 3 3 Economia aziendale 4 (2+2) 4 (2+2) Diritto ed economia 2 2 Discipline turistiche e aziendali 5 (4+1) 5 (4+1) 5 (4+1) Geografia turistica 2 2 3 (2+1) Diritto e legislazione turistica 4 (3+1) 3 3 Arte e territorio 2 2 2 totale area di indirizzo 13 13 20 19 19 totale ore settimanali 35 35 35 35 35

Istituto Professionale servizi per la sanità e l assistenza sociale ASSI CULTURALI Monte ore biennio BIENNIO AREA GENERALE comune a tutti gli indirizzi Insegnamenti Monte ore setimanale biennio Asse dei linguaggi 536 Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Seconda lingua 8 6 4 Asse matematico 238 Matematica 8 Asse storico sociale 298 Storia Geografia Diritto ed economia 6 4 Scienze motorie 119 Scienze motorie e sportive 4 RC o attività alternative 60 Religione cattolica o attività alternative Area di autonomia per il potenziamento delle discipline comuni 119 Totale area generale 1370 AREA DI INDIRIZZO min. max TIC 4 5 2 4 46 Asse scientifico, tecnologico e professionale 712 Scienze integrate 4 5 Metodologie operative 6 9 Scienze umane e sociali 5 7 Totale area di indirizzo 712 Totale biennio 2082 24 70 Di cui in codocenza/compresenza (almeno il 50% a discipline dell'area di indirizzo) Di cui per la personalizzazione degli apprendimenti 358 260 12

OFFERTA FORMATIVA A.S. 2017-18 ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO La recente normativa nazionale, recepita anche dalla Provincia Autonoma di Trento, prevede almeno 400 ore di alternanza scuola-lavoro nel secondo biennio e quinto anno Il don Milani ha anticipato i tempi Tirocini curricolari in corso d anno (dal 1980) Organizzazione flessibile dell orario del secondo biennio e quinto anno per poter individuare uno spazio specifico per le attività professionalizzanti Progetti con il territorio

ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S. 2018-19 Iscrizioni classi prime a.s. 2018/19 Una conferma di iscrizioni sull indirizzo socio-sanitario (75) Un incremento di iscrizioni all indirizzo tecnico economico (64) Indirizzo professionale servizi per la sanità e l assistenza sociale: 4 (?) classi prime Indirizzo tecnico economico: 4 classi prime 47 classi complessive

FIGURE DI RIFERIMENTO Dirigente scolastico Prof.ssa Daniela Simoncelli dirigente@domir.it Collaboratore vicario Prof.ssa Annalisa Passerini a.passerini@domir.it Referente area BES Prof. Livio Loncini l.loncini@domir.it Prof.ssa Rossella Emanuelli r.emanuelli@domir.it Referente stranieri Prof.ssa Laura Modena l.modena@domir.it Referente rapporti con le famiglie Prof.ssa Mireille Zandonai m.zandonai@domir.it Coordinatore di classe Saranno definiti per settembre

CONTATTI E COMUNICAZIONI Colloqui individuali settimanali con prenotazione on-line Udienze generali una volta a quadrimestre Sportello di orientamento al recupero dopo gli scrutini intermedi e di fine anno Libretto personale Sito dell istituto: www.domir.it sezione riservata alle famiglie Comunicazioni via e-mail dirigente: collaboratori: docenti: dirigente@domir.it vicepresidenza@domir.it inizialedelnome.cognome@domir.it Registro elettronico MASTERCOM, con possibilità di prenotare le udienze, visualizzare valutazioni, assenze, date delle verifiche, argomenti delle lezioni, note disciplinari, comunicazioni varie, materiale didattico

LIBRI DI TESTO Anche per l anno scolastico 2018/19, la Giunta Provinciale ha disposto per le classi prime e seconde delle scuole superiori la possibilità del COMODATO D USO per la fornitura dei libri di testo. I libri di testo verranno acquistati dall Istituto e prestati in COMODATO D USO GRATUITO agli studenti. I testi verranno consegnati direttamente agli studenti nei primi giorni di scuola e riporteranno un etichetta con un numero identificativo per ogni studente. Al termine della classe prima i testi dovranno essere restituiti alla scuola. Se al momento della restituzione si riscontrassero sottolineature e/o scritte sul testo, o se mancassero eventuali fascicoli o CD allegati, lo studente sarà tenuto a rimborsarne il prezzo. Oltre ai testi forniti in comodato d uso, i docenti potrebbero individuare alcuni testi consigliati, che le famiglie sono invitate ad acquistare direttamente. Trattasi di dizionari, eserciziari o testi fondamentali che servono per l intera durata del corso di studi. È comunque possibile rinunciare ad avere i libri di testo in comodato e acquistarli direttamente. Per tale eventualità non è prevista altra tipologia di rimborso spese. Responsabile della segreteria, sig.ra Patrizia Forti (0464/485515)

LIBRI DI TESTO PATTO FORMATIVO LIBRI DI TESTO

PARTECIPAZIONE La normativa prevede la partecipazione dei genitori alla vita della scuola: le famiglie sono considerate parte della comunità scolastica (è loro dedicato un apposito articolo nella L.P. sulla scuola n. 5/2006) Art. 11 - Le famiglie 1. Le famiglie degli studenti partecipano al sistema educativo in conformità ai principi costituzionali, secondo le disposizioni di questa legge nonché ai sensi di quanto previsto dallo statuto e dal regolamento interno di ciascuna istituzione scolastica e formativa. A tal fine le istituzioni scolastiche e formative assicurano la partecipazione delle famiglie alla definizione della propria missione, degli obiettivi e degli strumenti d'azione nonché alla loro organizzazione e gestione, garantendo ai rappresentanti delle famiglie pari dignità all'interno degli organi della scuola, secondo i principi, i criteri e le modalità previsti da questa legge. 2. Ferma restando la responsabilità dei genitori, la vigilanza sull'effettivo assolvimento del diritto-dovere all'istruzione e alla formazione è affidata alle istituzioni scolastiche e formative, che a tal fine possono avvalersi di altri soggetti pubblici e in particolare dei comuni. 3. Con riferimento all'erogazione del servizio scolastico, il sistema educativo provinciale promuove azioni o interventi d'informazione e di orientamento a favore delle famiglie per favorire la formazione della personalità dello studente nel rispetto della sua dignità e della sua volontà, nonché del ruolo della famiglia, nella determinazione della propria coscienza morale e civile, in relazione all'età e allo sviluppo personale.

PARTECIPAZIONE Consiglio di classe Consulta dei genitori Consiglio dell istituzione scolastica Attività (in)formative

ASPETTI ORGANIZZATIVI Primo giorno di scuola: MERCOLEDÌ 12 SETTEMBRE 2018 ORARIO DELLE LEZIONI dal lunedì al venerdì dalle 7.55 alle 13.00 primo e secondo trimestre: due rientri pomeridiani dalle 14.00 alle 16.30 professionale lunedì e mercoledì tecnico martedì e giovedì terzo trimestre: un rientro pomeridiano dalle 14.00 alle 16.30 professionale mercoledì tecnico giovedì Indicativamente alle ore 8.45 Controllare l orario in portineria o sul sito a inizio settembre

ASPETTI ORGANIZZATIVI Anno scolastico suddiviso in Due quadrimestri (uno scrutinio intermedio), per gli aspetti legati alla valutazione Tre trimestri, per gli aspetti organizzativi (tre orari diversi) A inizio anno PROGETTO ACCOGLIENZA Prendere visione sul sito di Regolamento disciplina Regolamento uso cellulare Criteri deroga limite massimo assenze Si forniranno a inizio anno indicazioni relative alla modalità di giustificazione di entrate/uscite fuori orario e assenze ritardi e assenze non giustificate incidono negativamente sul voto di capacità relazionale (ex condotta)

INDICAZIONI OPERATIVE SERVIZIO MENSA gestito dalla Comunità della Vallagarina Seguirà comunicazione specifica alle famiglie Self Service presso il ristorante Gilda, mensa gestita da Risto 3 (via Matteo del Ben) TRASPORTO PUBBLICO Seguirà comunicazione specifica alle famiglie da parte di Trentino Trasporti

INDICAZIONI OPERATIVE Dal 26 giugno al 6 luglio 2018, presentare in segreteria didattica: Attestato con Giudizio scuola media 2 Foto tessera Eventuali certificazioni DSA Contributo all Istituto per attività integrative, di potenziamento, di laboratorio. Formazione classi: Presentare eventuali richieste/desiderata in forma scritta Nel caso di richiesta di stare con un compagno/a la richiesta deve essere presentata da entrambe le famiglie La composizione delle classi sarà esposta all albo a inizio settembre