CONFERENZA MONDIALE DNA EUROPA

Documenti analoghi
SCIENZA, PENSIERO, SOLUZIONI PER UNA CULTURA DI PACE

Presenta Giulia Innocenzi, giornalista e conduttrice televisiva

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

In occasione della Ex Nihilo Zero Conference Bologna, Giugno Sotto gli auspici della Presidenza Italiana del G7

Bozza di Programma della Prima Edizione dell International Participants Meeting

IL MANDATO DI ARRESTO EUROPEO E L ESTRADIZIONE

Paola Saluzzi Giornalista. Andrea Tomat Presidente di Unindustria Treviso. Giancarlo Galan Presidente della Regione Veneto

VI Ciclo di Formazione in materia europea ALTA FORMAZIONE Winter School

Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica CODICE ROSSO. Il Comune nel sistema della Protezione Civile

Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio. Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini. Mercoledì, 9 Maggio 2012

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

SCOPRIRE LE ISTITUZIONI EUROPEE E LE POLITICHE EUROPEE DEI TRASPORTI, DEL MARE E DEL LAVORO

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome /Nome Pomodoro Livia Cittadinanza Italiana. Esperienza professionale

Agg. 02/03/2006. Codice Rosso 3 convegno dei Comuni sulla Protezione Civile. Piccoli Comuni, Grandi Emergenze

Talenti antimafiosi. I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI

Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica. LIBERTÀ e BENESSERE. L Italia al Futuro

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI

BANCO BPM COMUNICATO STAMPA Verona, 5 ottobre Mercato unica legge? Wel. Quattro incontri dedicati a sanità, giustizia istruzione e difesa

Prof. GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

October OTTOBRE PROGRAMMA MILANO/COMO

PROGRAMMA COUR PENALE INTERNATIONALE 14,15,16 NOVEMBRE 2011

SCUOLA PER UNA CITTADINANZA RESPONSABILE

MARKET LEADERS AND SCENARIOS FOR THE 21 st CENTURY I PROTAGONISTI DEL MERCATO E GLI SCENARI PER GLI ANNI 2000

SEMINARIO ISTITUZIONALE

NAPOLI, novembre 2015 ***

1ª EDIZIONE Ottobre OTTOBRE 2011 PROGRAMMA MILANO/COMO

Lo sguardo di oggi sull impresa di domani. XXV Convegno di Capri 29 e 30 ottobre 2010 Grand Hotel Quisisana

Foto del Sito Monumentale Castello Procaccini di Chignolo Po. Convegno di Studi sul tema: CIBO E SALUTE

STATI GENERALI DELL'ESECUZIONE PENALE

CORTE PENALE DELL AJA

IL TAVOLO CHE NON C E. per orientare innovazione e investimenti fra aree diverse della medicina

Andrea Aguti è professore associato di filosofia delle religioni all Università di Urbino.

sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Presidente della Regione Siciliana

Prof- GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

Tradizione Rurale e Innovazione: la via Æmilia una storia italiana Emilia Romagna settembre 2010

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

Pace diritti dell'uomo diritti dei popoli

Pubblicato su Eurodesk Italy ( Evento. Sabato 05 Mag :00-20:00. Festa dell'europa 2018 a Venezia.

Stati generali della nuova edilizia Un'occasione di business per costruire il domani del territorio italiano

Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono, 7

Europeans. Le Bocconi-Boroli Lecture Giornate Bocconi-Boroli sull Europa dedicate ad Achille Boroli

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

L UNIONE EUROPEA DI FRONTE ALLE SUE SFIDE PRINCIPALI

ARS LA RIFORMA DELLE ASSEMBLEE REGIONALI

Violenza domestica contro donne e minori: in famiglia e nei rapporti di prossimità

in collaborazione con Via Trieste, 17 - Brescia

Struttura di formazione decentrata della Corte di Cassazione

Ciclo di Seminari di Formazione Politica

1 Congresso A.P.R.I. Decennale

F O R M A T O E U R O P E O

Tradizione e innovazione in libreria

LA PASSIONE TRASFORMA LE COSE

XIX Conferenza Internazionale dell Osservatorio Giordano Dell Amore su

DAL MANIFESTO DI VENTOTENE AL FISCAL COMPACT

Politica e amministrazione negli enti locali

Autore: convegno In: TRIBUNALE AMMINISTRATIVO PROVINCIA DI VENEZIA REGIONALE PER IL VENETO. Diritto & Diritti ISSN

AESI ASSOCIAZIONE EUROPEA DI STUDI INTERNAZIONALI

CALENDARIO DELLE LEZIONI

INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI DELL ANNO 2015 PERIODO 1 LUGLIO - 31 DICEMBRE

MARKET LEADERS AND SCENARIOS FOR THE 21 st CENTURY I PROTAGONISTI DEL MERCATO E GLI SCENARI PER GLI ANNI 2000

68 Corso di Orientamento Universitario. Torre Camigliati Parco Old Calabria - Località Camigliati. Camigliatello Silano, luglio

Piano Nazionale del Verde

Mercoledì, 18 novembre prima giornata

TRADIZIONE E INNOVAZIONE IN LIBRERIA

P r a t i c a d e l l a c o o p e r a z i o n e g i u d i z i a r i a c i v i l e

Volume pubblicato con il contributo del Dipartimento di Scienze economiche e sociali dell Università Politecnica delle Marche.

CONVEGNO OTTOBRE 2018 REGINA PALACE HOTEL STRESA. Il consenso tra ragione e suggestione

LA TUTELA DEI DIRITTI

data: 26 novembre 2013

LA RIFORMA RESPONSABILITA PROFESSIONALE SANITARIA IL MODELLO VENETO. della. di GESTIONE SISTEMICA DEI SINISTRI SANITARI

Le politiche europee sotto la lente d ingrandimento, dai Trattati ai casi pratici. Prima serie AMBIENTE ED ENERGIA

i p PROGRAMMA con il patrocinio di

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

L ultima notte di Bonhoeffer

Ministero degli Affari Esteri

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Data di nascita 16 giugno Sesso. Tel

Maratona dei Popoli ONG, (Rizzoli - Corriere della Sera)

ASSEMBLEA PARLAMENTARE DELL UNIONE PER IL MEDITERRANEO (AP-UpM)

ۍزفسوی هللام Malala Yousafzai

membro del Gruppo di Lavoro dell International Brands Reference Group meeting - Red Cross and Red Crescent

CONSERVATORIO GIUSEPPE VERDI DI MILANO

48ª Settimana Sociale. Il Lavoro che vogliamo libero, creativo, partecipativo e solidale

UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM

Professore ordinario di Sociologia del lavoro, Coordinatore del dottorato Soapp, Università di Roma-Sapienza

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U.

NEL BLU DIPINTO DI BLU: EUROPA 19

Assemblea parlamentare NATO. Sessione annuale Edimburgo, novembre 2009

L Italia e il «militare» Torino, Venaria Reale, ottobre Convegno

PROGRAMMA CONFERENZA NAZIONALE DELLA FAMIGLIA Firenze, maggio 2007

Verso il Codice dell Organizzazione degli uffici giudiziari (Roma, 21 e 22 giugno 2018) (Sheraton Golf Parco de Medici Hotel & Resort)

2015 Nomina a membro esterno nel dottorato di Scienze Sociali applicate

2017 Progetto dei CDE italiani

Perché il Paese può farcela

Transcript:

5 a EDIZIONE Segreteria Organizzativa Science for Peace Fondazione Umberto Veronesi Piazza Velasca, 5-20122 Milano Telefono: +39 02 76018187 Fax: +39 02 76406966 scienceforpeace@fondazioneveronesi.it www.scienceforpeace.it CONFERENZA MONDIALE DNA EUROPA In collaborazione con Un progetto di

Nella 5 a Conferenza mondiale Science for Peace andremo al cuore dei problemi che potrebbero frenare l evoluzione verso la convivenza pacifi ca in una società non-violenta: i nazionalismi, gli integralismi religiosi, i sistemi giudiziari vendicativi e non rieducativi, la corsa agli armamenti. Il nostro sguardo sarà particolarmente concentrato sull Europa, un grande progetto culturale e sociale da difendere e portare a compimento. Umberto Veronesi Presidente Science for Peace

CONFERENZA MONDIALE Science for Peace 2013 DNA EUROPA 15-16 novembre Aula Magna Università Bocconi, Milano 1 GIORNO: VENERDÌ 15 NOVEMBRE Siamo riusciti a fare una moneta unica, perché non riuscire a fare un esercito unico con funzioni di peace keeping? Emma Bonino Ministro degli Affari Esteri, Italia 9.30-10.15 SALUTI ISTITUZIONALI Tito Boeri, Prorettore per la Ricerca, Università Bocconi Roberto Maroni, Presidente Regione Lombardia Guido Podestà, Presidente Provincia di Milano Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano Paolo Veronesi, Presidente Fondazione Umberto Veronesi 10.15-10.40 ART FOR PEACE AWARD 2013 Fatou (Fatoumata Diawara), artista maliana Assegna il premio Kathleen Kennedy Townsend, Vice Presidente Science for Peace 10.45-11.30 DISCORSO INAUGURALE Jody Williams, Premio Nobel per la Pace 1997 Umberto Veronesi, Presidente Science for Peace

11.30-13.05 EUROPA TRA FEDERALISMO E NAZIONALISMI LECTIO INTRODUTTIVA Alberto Martinelli, Professore Emerito di Scienza Politica e Sociologia, Università degli Studi di Milano e Vice Presidente Science for Peace MODERA Andrea Vianello, Direttore, RAI 3 John Breuilly, Professore di Nazionalismo ed Etnicità, London School of Economics Daphne Halikiopoulou, Professore di Politica Comparata, Università di Reading Alberto Martinelli, Professore Emerito di Scienza Politica e Sociologia, Università degli Studi di Milano e Vice Presidente Science for Peace 14.30-16.00 VERSO IL FEDERALISMO EUROPEO MEGLIO SOLI O BEN ACCOMPAGNATI? MODERA Angelo Bolaffi, Filosofo della politica e germanista Giuliano Amato, Giudice Costituzionale Sylvie Goulard, Eurodeputato francese Roberto Gualtieri, Eurodeputato italiano Kenan Gürsoy, Ambasciatore turco presso la Santa Sede a Roma 13.05-14.20 LUNCH

16.00-17.30 STRATEGIE E SFIDE PER LA POLITICA AGRICOLA COMUNE SEMINARE OGGI PER RACCOGLIERE DOMANI MODERA Gigi Donelli, Radio24 Paolo de Castro, Presidente Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo Paolo Magri, Vice Presidente CESVI e Direttore ISPI Lorella Ansaloni, Responsabile Nazionale Donna Impresa - Coldiretti José Graziano da Silva, Direttore Generale FAO * * Invitato a partecipare

CONFERENZA MONDIALE Science for Peace 2013 DNA EUROPA 15-16 novembre Aula Magna Università Bocconi, Milano 2 GIORNO: SABATO 16 NOVEMBRE Al momento la politica mondiale, e in particolare quella europea, si trova a un bivio. All Unione Europea va il merito indiscusso di aver garantito la pace per 68 anni consecutivi. Dopo aver sperimentato confl itti, battaglie e guerre nel corso dei secoli, aver mantenuto la pace in Europa negli ultimi sette decenni è stato un successo notevole, degno del premio Nobel che le è stato conferito. Kathleen Kennedy Townsend Vice Presidente Science for Peace 9.00-10.30 SCIENZA E FEDE IN EUROPA MODERA Lucia Annunziata, Direttore HuffingtonPost Italia Peter Atkins, Lincoln College, University of Oxford Giulio Giorello, Filosofo, matematico ed epistemologo Giuseppe Testa, Direttore, Laboratorio di Epigenetica delle cellule staminali Vice-direttore, Unità di ricerca sulle Biomedical Humanities, IEO José Funes, Direttore Specola Vaticana Bruno Abd-al-Haqq Guiderdoni, Direttore, Osservatorio di Lione Alessandro Treves, Neuroscienziato della SISSA di Trieste 10.30-11.30 MERCATO SENZA CRISI SPESE MILITARI IN UE MODERA Giulia Innocenzi, Servizio Pubblico, La7 Francesco Vignarca, Coordinatore Rete Nazionale per il Disarmo Yannick Quéau, Ricercatore Group for Research and Information on Peace and Security di Bruxelles Fabio Mini, Generale dell Esercito italiano

11.30-12.30 SISTEMI GIUDIZIARI E CARCERARI IN EUROPA MODERA Corrado Formigli, PiazzaPulita, La7 Antonio Bultrini, Professore di Diritto Internazionale e Diritti Umani dell Università degli Studi di Firenze Marianne Vollan, Direttore Generale dell Unità per le prigioni e la libertà vigilata della Norvegia Andrew Coyle, Membro del Consiglio, International Center for Prison Studies di Londra Antonio Marchesi, Presidente Amnesty International Sezione italiana Rita Bernardini, Membro della Commissione di studio in tema di interventi in materia penitenziaria del Ministero della Giustizia 12.30-13.00 INTERVENTO CONCLUSIVO Emma Bonino, Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Italiana 13.00-13.15 CONCLUSIONI Umberto Veronesi, Presidente Science for Peace

LA PACE È UN DIRITTO DI TUTTI. I DUE GRANDI OBIETTIVI DI SCIENCE FOR PEACE: Il progetto, nato su iniziativa di Umberto Veronesi nel 2009, si è posto due obiettivi di altissimo respiro, condivisi dai protagonisti della scienza, della cultura, dell economia, della società che vi hanno aderito, tra cui 21 Premi Nobel. 1 Diffusione della cultura di pace e superamento delle tensioni tra gli Stati. 2 Riduzione degli ordigni nucleari e delle spese militari a favore di maggiori investimenti in ricerca e sviluppo. Dal 2009 sono attivi 4 Gruppi di Lavoro permanenti impegnati a trasformare questi obiettivi in azioni concrete. Per partecipare alla conferenza basta un click REGISTRATI SU: www.scienceforpeace.it #S4P2013 Segui la conferenza in streaming su www.scienceforpeace.it

SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUPPORTANO IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON Comunità di SANT EGIDIO Croce Rossa Italiana CON IL PATROCINIO DI PARTNER MEDIA PARTNER RINGRAZIAMENTO SPECIALE