OGGETTO: Art. 194 D.Lgs. 267/2000. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio (5 riconoscimento anno 2011).

Documenti analoghi
OGGETTO: Art. 194 D.Lgs. 267/2000. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio (7 riconoscimento anno 2012).

OGGETTO: Art. 194 D.Lgs. 267/2000. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio (1 riconoscimento anno 2013).

COMUNE DI PISA E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

COMUNE DI PISA E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Comune di Trebisacce (Provincia di Cosenza)

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

OGGETTO: Art. 175 D.Lgs. 267/2000. Assestamento generale di bilancio esercizio I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE di MINORI antica Rheginna Minor Provincia di Salerno Patrimonio UNESCO

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

PROPOSTA DI CONSIGLIO NR. 266 DEL 08/11/2017

IL CONSIGLIO COMUNALE FONDO DI CASSA AL 31/12/ ,13 RESIDUI ATTIVI ,26

OGGETTO: Imposta Comunale sugli Immobili Determinazione aliquote e detrazioni. IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Mola di Bari

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/25

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI P A CONSIGLIERI P A

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia Di Napoli DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 81 del

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 961 DEL

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/39

Oggetto: Modifiche ai vigenti regolamenti per il servizio di refezione scolastica e nidi e trasporto scolastico. Il Consiglio Comunale

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 36 del 27/11/2015

Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi

COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino

CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

PARERE DEL REVISORE DEI CONTI

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

COMUNE DI POGGIOMARINO

OGGETTO: SURROGA DELLA CONSIGLIERA COMUNALE SIG.RA FRANCA MELFI CON IL SIG. MASSIMO CHIARUGI - PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI. IL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia Di Napoli DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 83 del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 62 DEL 23/03/2017 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 221 Del 19 Novembre 2010

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI POGGIOMARINO

OGGETTO: Imposta municipale propria. Determinazione aliquote e detrazione. IL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Caserta DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE REGISTRO GENERALE REGISTRO DEL SETTORE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO. PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/32

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia Di Napoli DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 79 del

Il Presidente si richiama alla seguente proposta di deliberazione trasmessa in copia ai signori consiglieri comunali:

CITTA DI PARABITA C.A.P PROVINCIA DI LECCE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

IL CONSIGLIO COMUNALE

Città di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/17 O G G E T T O

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO. PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii.

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

Comune di Acquarica del Capo PROVINCIA DI LECCE. COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 23 del 20/08/2014

IL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

PROVINCIA SUD SARDEGNA

CONTROLLO RENDICONTO ESERCIZIO ANNO 2015

CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

IL CONSIGLIO COMUNALE

P R O V I N C I A D I C A G L I A R I

Provincia di Avellino del 05/08/2016

Adunanza di Prima convocazione sessione ordinaria - Seduta pubblica

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (assunta con i poteri di Consiglio comunale) N. 31 del 6 Ottobre 2015

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Provincia di Avellino del 08/09/2016

IL CONSIGLIO COMUNALE

DEBITI FUORI BILANCIO E TRANSAZIONI art. 194 Tuel

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA' DI ORIA PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del

Le variazioni di bilancio. La salvaguardia degli equilibri. L assestamento del bilancio. I debiti fuori bilancio

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/37

CITTÀ DI AGROPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. copia N 86 del

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

CITTÀ DI POTENZA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO AD ACTA N. 1 DEL 22/12/2016

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 18 Del 14 Febbraio 2012

Transcript:

OGGETTO: Art. 194 D.Lgs. 267/2000. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio (5 riconoscimento anno 2011). I L C O N S I G L I O C O M U N A L E VISTO l art. 194, comma 1, lett. a), del D.Lgs. 267/2000 secondo cui gli enti locali, con deliberazione consiliare, riconoscono la legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive; CONSIDERATO che è pervenuta comunicazione, da parte del Comandante la Polizia Municipale, indicante situazioni debitorie fuori bilancio derivanti da sentenze, che occorre riconoscere ai sensi dell art. 194 del D.Lgs. 267/2000; RITENUTO necessario provvedere al riconoscimento di legittimità dei suddetti debiti fuori bilancio in considerazione degli elementi costitutivi indicati nella documentazione allegata; DATO ATTO che il riconoscimento avviene fatto salvo ed impregiudicato il diritto ad impugnare le sentenze; VISTO il Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali approvato con D.Lgs. 267/2000; VISTI: - l art. 23, comma 5, della Legge 289/2002 secondo cui i provvedimenti di debito posti in essere dalla amministrazioni pubbliche di cui all art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001 sono trasmessi agli organi di controllo ed alla competente procura della Corte dei Conti ; - l art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001 secondo cui per amministrazioni pubbliche si intendono tutte le amministrazioni dello Stato [ ], le regioni, le province, i comuni, [ ] ; VISTO il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Comandante la Polizia Municipale nonché il parere in ordine alla regolarità contabile; VISTO il parere favorevole espresso dalla IV a Commissione Consiliare; RITENUTO di dare al presente provvedimento immediata esecutività al fine di abbreviare i tempi necessari al pagamento dei debiti oggetto di riconoscimento; a maggioranza dei presenti, con voti resi nelle forme di legge e debitamente controllati dagli scrutatori, essendosi verificato il seguente risultato: Presenti: 30 Favorevoli: 24 Contrari: 6 (Luperini, Buscemi, Bedini, Petrucci, Maffi, Garzella) Astenuti = D E L I B E R A 1. di riconoscere, ai sensi e per gli effetti dell art. 194 del D.Lgs. 267/2000, la legittimità dei debiti fuori bilancio di cui all allegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto, per complessivi 2.476,14; 2. di dare atto che il riconoscimento dei debiti fuori bilancio avviene fatta salva la verifica delle eventuali responsabilità e fatte salve le azioni di rivalsa; 3. di dare atto che, trattandosi di debiti derivanti da sentenze, il riconoscimento avviene restando impregiudicato il diritto ad impugnare l esito del giudizio; 4. di impegnare le somme oggetto di riconoscimento con imputazione al Tit. 1, Funz. 01, Serv. 03, Int. 08, del Bilancio di previsione 2011 (cap. 10994), che presenta sufficiente disponibilità, dando atto che il finanziamento avviene mediante mezzi ordinari di bilancio;

5. di incaricare il Comandante la P.M., in quanto responsabile del procedimento, di trasmettere tempestivamente alla Direzione Finanze Provveditorato Aziende gli atti di liquidazione con l allegata documentazione per il pagamento dei debiti riconosciuti con la presente deliberazione; 6. di incaricare la Direzione Segreteria del Consiglio Comunale di trasmettere copia della presente deliberazione al Collegio dei Revisori dei Conti ed alla competente Procura della Corte dei Conti, ai sensi dell art. 23, comma 5, della Legge 27 dicembre 2002, n. 289. a maggioranza dei votanti, con voti resi nelle forme di legge e debitamente controllati dagli scrutatori, essendosi verificato il seguente risultato: Presenti: 30 Favorevoli: 24 Contrari: 3 (Luperini, Bedini, Garzella) Astenuti 3 (Maffi, Petrucci, Buscemi) D E L I B E R A altresì di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva, ai sensi dell art. 134 del D.Lgs. 267/2000, con separata votazione, rilevata l urgenza di provvedere per le motivazioni espresse in premessa narrativa.

COMUNE DI PISA Direzione Finanze Provveditorato Aziende PARERE DI REGOLARITA CONTABILE OGGETTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE: Art. 194 D.Lgs. 267/2000. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio (5 riconoscimento anno 2011). Vista la proposta di deliberazione indicata in oggetto; Visto il parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal Dirigente Comandante la Polizia Municipale sulla base dell istruttoria esperita; Per quanto previsto: - dall art. 49 del D.Lgs. 267/2000, Testo Unico delle norme sull ordinamento degli enti locali; - dall art. 15 del Regolamento di contabilità; - dalla Circolare F.L. n. 25 del 01.10.1997 del Ministero dell Interno; parere favorevole in ordine alla regolarità contabile. (Impegni di spesa nn. 1896-1908 /2011) si esprime Pisa, 28 luglio 2011 IL RAGIONIERE CAPO Dott. Claudio Sassetti COMUNE DI PISA Direzione- 08 Comando Polizia Municipale

Al Consiglio Comunale tramite la Direzione Finanze Alla Direzione Generale Ufficio Programmazione e Controlli OGGETTO: Istanza di riconoscimento di debito fuori bilancio. Con la presente si comunica che, dalle verifiche effettuate, risulta la sussistenza del seguente debito fuori bilancio: Oggetto del debito: Sentenze del Giudice di Pisa come da elenco allegato. Importo complessivo del debito: 2.476,14 per corrispettivi per interessi fino al 2.042,64 per spese legali 433,50 per altro Fattispecie di legittima riconoscibilità: art. 194, comma 1, lett. a), D.Lgs. 267/2000: sentenze esecutive; art. 194, comma 1, lett. b), D.Lgs. 267/2000: copertura di disavanzi di consorzi, aziende speciali e di istituzioni, nei limiti degli obblighi derivanti da statuto, convenzione o atti costitutivi, purchè sia stato rispettato l obbligo di pareggio di cui all art. 144 del D.Lgs. 267/2000 ed il disavanzo derivi da fatto di gestione; art. 194, comma 1, lett. c), D.Lgs. 267/2000: ricapitalizzazione, nei limiti e nelle forme previste dal Codice Civile o da norme speciali, di società di capitali costituite per l esercizio di servizi pubblici locali; art. 194, comma 1, lett. d), D.Lgs. 267/2000: procedure espropriative o di occupazione d urgenza per opere di pubblica utilità; art. 194, comma 1, lett. e), D.Lgs. 267/2000: acquisizione di beni o servizi, in violazione degli obblighi di cui ai commi 1, 2 e 3 dell art. 191 del D.Lgs. 267/2000 ( Regole per l assunzione di impegni di spesa e per l effettuazione delle spese ) nei limiti degli accertati e dimostrati utilità ed arricchimento per l ente, nell ambito dell espletamento di pubbliche funzioni e servizi di competenza (*). (*) Dimostrazione dell avvenuta utilità ed arricchimento per l Ente: Fatti, circostanze e comportamenti che hanno determinato la formazione del debito: trattasi di n. 5 sentenze emesse dai Giudici Di Pace che hanno accolto il ricorso avverso sanzioni amministrative e ritenuto nel contempo di non compensare le spese legali tra le parti ma farle seguire alla soccombenza e di n. 8 sentenze nelle quali i Giudici di Pace hanno accolto il ricorso e disposto il solo rimborso del contributo unificato versato dal ricorrente al momento della presentazione del ricorso. Nell anno 2010, a fronte di 194951 sanzioni emesse sono stati presentati 1279 ricorsi al Giudice di Pace, ovvero nella misura dello 0,65%. Di questi ne risultano accolti con condanna al pagamento delle spese legali n 91 ovvero il 7,1% del totale dei ricorsi presentati.

Accertamento delle responsabilità ed azioni conseguenti: in relazione ai comportamenti che hanno determinato la formazione del debito fuori bilancio, effettuati gli opportuni riscontri: non si ravvisano profili di responsabilità per nessuna delle sentenze elencate. si rinvengono i seguenti profili di responsabilità: Documentazione giustificativa del debito che si allega alla presente: sentenze del giudice di Pace di Pisa come da elenco allegato. Effettuata l istruttoria del caso, si propone il riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio sopra descritto, secondo quanto previsto dall art. 194 del D.Lgs. 267/2000, avendo riscontrato la sussistenza dei necessari presupposti di fatto e di diritto. Ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 267/2000, si esprime parere favorevole di regolarità tecnica sulla presente proposta di riconoscimento di debito fuori bilancio. Pisa, 08/07/2011 IL DIRIGENTE (timbro e firma) Sentenza del Giudice di Pace di Pisa n. 934/2011 del14/06/2011 Denominazione: Roberti Paolo nato a Lucca il 09/09/1963 Codice fiscale: RBRPLA63P09E715J p.iva - Residenza/sede legale: via S. Tofanelli n. 297 San Concordio in Contrada (Lu) Importo complessivo del debito: 33,00

Sentenza del Giudice di Pace di Pisa n. 894/2011 del 31/05/2011 Denominazione: Grosso Simone nato a Livorno il 09/11/1965 Codice fiscale: GRSSMN65S09E625Y p.iva - Residenza/sede legale: via Goito n. 57 Importo complessivo del debito: 41,00 Inviato Avvocatura Civica per impugnazione. Livorno 41,00 altro Sentenza del Giudice di Pace di Pisa n. 846/2011 del 07/06/2011 Denominazione: Galeone Pietro nato a Pisa il 11/01/1970 Codice fiscale: GLNPTR70A11G702J p.iva - Residenza/sede legale:via per Santa Maria del Giudice n. 2771 Importo complessivo del debito: 282,48 Inviato Avvocatura Civica per impugnazione. Lucca 241,48 per spese legali 41,00 altro Sentenza del Giudice di Pace di Pisa n. 720/2011 del 13/05/2011 Denominazione: Aprea Domenico nato a Cagliari il 27/12/1973 Codice fiscale: PRADNC73T27B354R p.iva - Residenza/sede legale: via L. Cherubini n. 32 San Giuliano Terme Importo complessivo del debito: 1.177,80 Inviato Avvocatura Civica per impugnazione. 1.177,80 per spese legali altro Sentenza del Giudice di Pace di Pisa n. 589/2011 DEL 06/04/2011 Denominazione: Pazzaglia Michela nata a Grosseto il 11/02/1976 Codice fiscale: PZZMHL76B51E202D p.iva - Residenza/sede legale: Via Fiorentina n. 93 Pisa Importo complessivo del debito: 33,00

Sentenza del Giudice di Pace di Pisa n. 832/2011 del06/06/2011 Denominazione: Guglielmi Vania nata a Bibbona (LI) il 22/09/1956 Codice fiscale: GGLVNA56P62A852Y p.iva - Residenza/sede legale: via della Camminata n. 83 Bibbona (LI) Importo complessivo del debito: 33,00 Inviata Avvocatura Civica per impugnazione Sentenza del Giudice di Pace di Pisa n. 937/2011 del 15/06/2011 Denominazione: Musu Alessandro nato a Pisa il 03/08/1963 Codice fiscale: MSULSN63M03G702D p.iva - Residenza/sede legale: via G. Caruso n. 10 Pisa Importo complessivo del debito: 173,40 Inviata Avvocatura Civica per impugnazione 140,40 per spese legali Sentenza del Giudice di Pace di Pisa n. 918/2011 del 16/06/2011 Denominazione: Beate Ursula Sorgel nata in Germania il 29/09/1970 Codice fiscale: SRGBRS70P69Z112T p.iva - Residenza/sede legale:den Gartlesackern 16 Leinfelden Echterdingen (Germania) Importo complessivo del debito: 41,00 41,00 altro Sentenza del Giudice di Pace di Pisa n. 917/2011 del 16/06/2011 Denominazione: Raith Klaus nato in Germania il 13/09/1941 Codice fiscale: RTHKLS41P13Z112Y p.iva - Residenza/sede legale: Am Haldele n. 1 Lonsee-Luizhausen Importo complessivo del debito: 41,00 41,00 altro

Sentenza del Giudice di Pace di Pisa n. 840/2011 del 18/05/2011 Denominazione: De Guidi Tiziano nato a Tarquinia il 25/11/1976 Codice fiscale: DGDTZN76S25D024K p.iva - Residenza/sede legale: via Tosco Romagnola n. 2101 Cascina (PI) Importo complessivo del debito: 274,48 Inviata Avvocatura Civica per impugnazione 241,48 per spese legali Sentenza del Giudice di Pace di Pisa n. 879/2011 del 30/05/2011 Denominazione: Del Moro Valentina nata a Pisa il 25/07/1987 Codice fiscale: DLMVNT87L65G702R p.iva - Residenza/sede legale: via IV Novembre n. 197 Cascina (PI) Importo complessivo del debito: 33,00 Sentenza del Giudice di Pace di Pisa n. 847/2011 del 18/05/2011 Denominazione: Krieger Jurgen nato a Mannheim (Germania) il 05/05/1971 Codice fiscale: KRGJGN71E05Z112M p.iva - Residenza/sede legale: Karlsruher Strasse n. 70 Ketsch (Germania) Importo complessivo del debito: 274,48 Inviata Avvocatura Civica per impugnazione 241,48 per spese legali Sentenza del Giudice di Pace di Pisa n. 884/2011 del 16/05/2011 Denominazione: Cellerino Cinzia nata a Pisa il 15/12/1969 Codice fiscale: CLLCNZ69T55G702V p.iva - Residenza/sede legale: via S. Agostino n. 104/C Pisa Importo complessivo del debito: 38,50 Inviata Avvocatura Civica per impugnazione 38,50 altro Il Dirigente

Comandante la Polizia Municipale Dr. Massimo Bortoluzzi