illuminazione esterna e interna; Servizi per lo studio, comprensivo dei rilievi, censimenti, analisi e valutazione, di impianti di

Documenti analoghi
Prot. C.E.T. - Segreteria - 19/06/

Prot. C.E.T. - Segreteria - 19/06/

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano Ufficio Tecnico

ASSESSORATO DEI TRASPORTI

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI. Approvato dall AU - il 13/06/14

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI

COMUNE di LAURIA Provincia di Potenza C.F Settore Governo del territorio Dirigente Tecnico - Ing. Biagio Papaleo

Art.1 OGGETTO DELL AVVISO

Unione dei Comuni del Tappino Provincia di Campobasso

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI TOSCANA AEROPORTI S.P.A.

Comune di Tradate (Provincia di Varese)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE E FINANZIARIE RENDE NOTO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE LL.PP. A V V I S A

Azienda USL3 Pistoia Via S. Pertini, PISTOIA

EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO. EDiSU (Ente per il diritto allo studio Universitario)- Via Sant Ennodio, Pavia.

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO AMBIENTALE

Divisione Affari Tecnici, Edilizi e Generali Sezione Edilizia e Affari tecnici Ripartizione Sviluppo edilizio

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

COMUNE DI LEVANTO COMUNE DI BONASSOLA. UTC ASSOCIATO Servizio Lavori Pubblici Ambiente e Territorio

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

AREA ECONOMICO FINANZIARIA AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO. EDiSU (Ente per il diritto allo studio Universitario)- Via Sant Ennodio, Pavia.

COMUNE DI SORIANO NEL CIMINO

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

Via Bruno Capponi, TERNI AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DEGLI ARTT. 36 COMMA 2 LETT. B) E 216 COMMA 9 DEL D.LGS. N.

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA ai sensi e per gli effetti degli artt. 90,91,63, 124 e 125 del D.Lgs 12/04/2006 n.163

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL ART. 36 comma 2 lettera c) e ART. 216 comma 9 del D.Lgs. 50/16

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

ARCIDIOCESI DI FERRARA-COMACCHIO Ferrara - Corso Martiri della Libertà 77 Tel Fax

C.S.A. Centro Servizi Anziani Adria

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

Comune di LA VALLE AGORDINA Provincia di Belluno

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

COMUNE DI CONTESSA ENTELLINA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI PALERMO Via Municipio n Contessa Entellina tel Fax 091.

IL DIRIGENTE DELL AREA 3

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

Città Metropolitana di TORINO

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DI LONATE POZZOLO E DI FERNO Provincia di Varese

COMUNE DI CALTAGIRONE

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI-MANUTENZIONI

Regione Lazio. Agenzia Regionale per la Mobilità

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 43 DEL 18 SETTEMBRE 2006

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO AREA TECNICO MANUTENTIVA DISCIPLINARE

AVVISO PUBBLICO FORMAZIONE ELENCO DI PROFESSIONISTI PER CONFERIMENTO INCARICHI PROFESSIONALI DI IMPORTO STIMATO INFERIORE A 100.

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

Regolamento d Ateneo per l affidamento tramite istituzione di elenco - dei servizi di ingegneria e architettura di importo inferiore a 100.

Città Metropolitana di TORINO

AVVISO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO PROFESSIONISTI

Oggetto dell avviso. Stazione Appaltante

UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI-MANUTENZIONI

COMUNE DI SELEGAS. Provincia di Cagliari. Via Daga 4, Selegas (CA) Telefono Fax

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

FONDAZIONE TEATRO REGIO DI TORINO Piazza Castello, Torino tel. 011/88151 fax 011/ AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

COMUNE DI PORTO MANTOVANO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI. Che con propria determinazione a contrattare n. 63/2015 è stato approvato il presente avviso.

S.C.R. Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

COMUNE DI BUDDUSO PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

CONSORZIO A.S.I. DI BENEVENTO ^^^^^^^^^^^^^

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico GIANNINA GASLINI GENOVA -QUARTO AVVISO PUBBLICO

Comune di Itri Provincia di Latina Piazza Umberto I n Itri (Lt) Tel Fax

Società Esercizi Aeroporti Puglia S.p.A.

COMUNE DI TREVIGNANO Provincia di Treviso Piazza Municipio, Trevignano (TV) C.F P.I

ESPERIMENTO INDAGINE DI MERCATO PER SERVIZI CATASTALI CONNESSI ALLA REALIZZAZIONE DI LAVORI PUBBLICI

AVVISO PUBBLICO RENDE NOTO

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

Avviso pubblico per la istituzione di un elenco di professionisti dipendenti di pubbliche amministrazioni per commissioni/seggi di gara

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI

1. OPERATORI ECONOMICI AMMESSI ALL ISCRIZIONE ALL ELENCO

DIREZIONE MOBILITA E INFRASTRUTTURE AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO 1. STAZIONE APPALTANTE. Murgia Più s. c. a r. l. Sede operativa: Corso Umberto I, 39-41

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

PIANO DI SVILUPPO URBANO AVVISO PUBBLICO. Aumento della competitività e della produttività strutturale dei sistemi economici territoriali.

Transcript:

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER LA RIAPERTURA DEI TERMINI PER ISCRIVERSI NELL ALBO DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO IN ECONOMIA DI SERVIZI TECNICI DI IMPORTO INFERIORE A 134.000,00 EURO (ai sensi degli art. 125 comma 9 e 11 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.) 1. OGGETTO DELL AVVISO La Società Consortile Energia Toscana (CET scrl), quale centrale di committenza ai sensi dell art. 33 del d.lgs 163/06, per le finalità della semplificazione e celerità dell azione amministrativa, intende riaprire il termine per iscriversi nell elenco di operatori economici, da individuare tra i soggetti aventi titolo così come definiti nel successivo art. 2, per l eventuale affidamento di servizi tecnici e connessi il cui importo stimato sia inferiore a 134.000,00 euro. L affidamento sarà conferito nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza ai sensi dell art. 125, comma 11 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. Gli affidamenti potranno interessare: a) Servizi di rilievo, censimento e misura; b) Servizi di supporto e assistenza al RUP; c) Servizi di studi tecnici strumentali alla realizzazione di bandi di gara. L albo sarà utilizzato per lo svolgimento delle attività consortili previste dal Piano Programma approvato con assemblea dei soci del 7 maggio 2014 e potrà essere attivato per il conferimento dei seguenti servizi: Creazione di strumenti software per l analisi tecnica economica finanziaria di interventi per l incremento dell efficienza energetica degli impianti e degli edifici pubblici; Servizi per lo studio, comprensivo dei rilievi, censimenti, analisi e valutazione, di impianti di illuminazione esterna e interna; Servizi per lo studio, comprensivo dei rilievi, censimenti, analisi e valutazione, di impianti di cogenerazione e trigenerazione; Servizi per lo studio, comprensivo dei rilievi, censimenti, analisi e valutazione, di impianti di teleriscaldamento;

Servizi per lo studio, comprensivo dei rilievi, censimenti, analisi e valutazione, di sistemi di telegestione dei flussi energetici degli edifici; Servizi per lo studio, comprensivo dei rilievi, censimenti, analisi e valutazione, di impianti di produzione da fonte rinnovabile; Servizi per lo studio, comprensivo dei rilievi, censimenti, analisi e valutazione, di sistemi climatizzanti; Servizi per lo studio, comprensivo dei rilievi, censimenti, analisi e valutazione, di sistemi elettronici di regolazione di frequenza nei motori elettrici; Servizi per lo studio, comprensivo dei rilievi, censimenti, analisi e valutazione, di sistemi passivi (schermature, infissi, ecc ); Servizi di supporto al RUP per le gare indette dal CET scrl; L essere inseriti nell elenco non pone in essere nessuna procedura selettiva, paraconcorsuale, né parimenti prevede alcuna graduatoria di merito degli operatori economici, bensì la sola individuazione dei soggetti ai quali rivolgere invito ai sensi dell art. 125 comma 11 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. per l affidamento di servizi tecnici entro la soglia suddetta. 2. SOGGETTI AMMESSI e REQUISITI DI AMMISSIONE Sono ammesse a partecipare imprese singole, raggruppate temporaneamente o che intendano farlo, i consorzi ai sensi degli artt. 34, 35, 36, 37 e che siano in possesso dei requisiti di cui agli artt. 38, 39, 41, 42, 43 e 47 del D. Lgs. 163/2006. Nello specifico possono fare richiesta di iscrizione all albo: a) gli imprenditori individuali, anche artigiani, le società commerciali, le società cooperative; b) i consorzi fra società cooperative di produzione e lavoro costituiti a norma della legge 25 giugno 1909, n. 422 e del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 14 dicembre 1947, n. 1577, e successive modificazioni, e i consorzi tra imprese artigiane di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443; c) i consorzi stabili, costituiti anche in forma di società consortili ai sensi dell'articolo 2615-ter del codice civile, tra imprenditori individuali, anche artigiani, società commerciali, società cooperative di produzione e lavoro, secondo le disposizioni di cui all'articolo 36; d) i raggruppamenti temporanei di concorrenti, costituiti dai soggetti di cui alle lettere a), b) e c), i quali, prima della presentazione dell'offerta, abbiano conferito mandato collettivo speciale con rappresentanza

ad uno di essi, qualificato mandatario, il quale esprime l'offerta in nome e per conto proprio e dei mandanti; si applicano al riguardo le disposizioni dell'articolo 37; e) i consorzi ordinari di concorrenti di cui all'articolo 2602 del codice civile, costituiti tra i soggetti di cui alle lettere a), b) e c) del presente comma, anche in forma di società ai sensi dell'articolo 2615-ter del codice civile; si applicano al riguardo le disposizioni dell'articolo 37; e-bis) le aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete ai sensi dell'articolo 3, comma 4-ter, del decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009, n. 33; si applicano le disposizioni dell'articolo 37; f) i soggetti che abbiano stipulato il contratto di gruppo europeo di interesse economico (GEIE) ai sensi del decreto legislativo 23 luglio 1991, n. 240; si applicano al riguardo le disposizioni dell'articolo 37; f-bis) operatori economici, ai sensi dell articolo 3, comma 22, stabiliti in altri Stati membri, costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi. 3. MODALITA DI PARTECIPAZIONE I soggetti aventi i requisiti ed interessati ad essere inseriti nell apposito elenco potranno far pervenire l istanza di iscrizione a mezzo raccomandata del servizio postale o a mezzo consegna a mano, oppure mediante agenzia di recapito autorizzato, oppure tramite PEC all indirizzo cet@pec.consorzioenergiatoscana.it, indirizzandola a: SOCIETA CONSORTILE ENERGIA TOSCANA (CET SCRL) Piazza dell Indipendenza n. 16 50129 Firenze Entro le ore 13.00 del 20.04.2016. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute al CET scrl dopo la sopraccitata scadenza. Il plico, il cui invio avverrà ad esclusivo rischio del mittente, dovrà riportare ben visibile la dicitura: Domanda di inclusione nell elenco per l affidamento in economia di servizi tecnici di importo inferiore a 134.000,00 euro Il plico, a pena di esclusione, dovrà contenere: a) domanda in carta semplice redatta secondo il modello allegato 1 al presente avviso e dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto richiedente, con allegata fotocopia di valido documento di riconoscimento del sottoscrittore. La domanda contenente, tra l altro, le dichiarazioni, sarà resa ai sensi e per gli effetti dell art. 46 del D.P.R. 445/2000;

b) scheda indicante i settori per i quali si chiede l inserimento nell elenco del CET (allegato 2) debitamente compilata; c) Presentazione dell operatore economico redatto esclusivamente secondo lo schema allegato timbrato e firmato in ogni sua pagina (allegato 3). d) Solo per i raggruppamenti temporanei: se non ancora costituiti, dichiarazione di impegno in caso di affidamento del servizio a costituirsi in associazione temporanea conferendo mandato collettivo speciale di rappresentanza al capogruppo; se già costituiti originale o copia conforme all originale del mandato collettivo speciale di rappresentanza al capogruppo; 4. MOTIVI DI ESCLUSIONE Dandone informazione all interessato verranno escluse le istanze: a) con documentazione recante informazioni non veritiere; b) con dichiarazioni effettuate da soggetti per i quali è riconosciuta una causa di esclusione dalla partecipazione alle gare per l affidamento di servizi pubblici, dagli affidamenti o dalla contrattazione con la Pubblica Amministrazione come prevista dall ordinamento giudico vigente; c) che non soddisfano alcuno dei requisiti di cui all art. 2; d) relative a richiesta di iscrizione in più di un associazione o raggruppamento temporaneo ovvero quale società e quale componente di associazione/raggruppamento. In caso di domande con carenze di elementi non sostanziali ma con mere irregolarità formali sanabili, il CET scrl si riserva di richiedere di provvedere all integrazione entro il termine che sarà fissato. 5. FORMAZIONE DEGLI ELENCHI E VALIDITA TEMPORALE Il CET scrl curerà l istruttoria delle domande sotto la direzione del Responsabile del Procedimento, e predisporrà l elenco secondo l ordine alfabetico dei candidati ammessi; l elenco sarà approvato con determina del Dirigente. Il medesimo iter sarà seguito per i successivi aggiornamenti. L elenco, formato e pubblicato con determina del Dirigente del 10 novembre 2014, ha validità fino al giorno 9 novembre 2017. Tale elenco verrà aggiornato a intervalli temporali di 4 mesi dalla data di pubblicazione del presente avviso. Rimane ferma la possibilità per l Amministrazione di apportare aggiornamenti più frequenti, in risposta a proprie specifiche esigenze.

L aggiornamento all elenco sarà pubblicato per la prima volta entro 30 giorni dalla data del primo intervallo temporale di aggiornamento (di 4 mesi) sul sito internet della Stazione appaltante www.consorzioenergiatoscana.it. Gli aggiornamenti successivi saranno pubblicati nelle medesime forme. I soggetti già inseriti in elenco non dovranno ripresentare la domanda ad ogni aggiornamento ma devono impegnarsi a comunicare tempestivamente al CET scrl eventuali variazioni dei propri dati identificativi, dei requisiti di ammissione ed eventuali aggiornamenti delle proprie schede tecniche. Il CET scrl si riserva la facoltà di cancellare i nominativi degli operato economici, oltre che per i motivi di cui all art. 4, anche per cattiva gestione del servizio affidato, grave inadempimento, reiterato disinteresse o ritardo nell espletamento del servizio. In caso di cancellazione sarà data tempestiva comunicazione all interessato. 6. CRITERI, TEMPI E MODALITA DI AFFIDAMENTO DEI SERVIZI Il CET scrl procederà di volta in volta al sorteggio di almeno 5 soggetti, se sussiste tale numero minimo di ispiranti idonei, a cui rivolgere l invito per la scelta dell affidatario del servizio nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, nonché della rotazione, nella scelta dei nominativi inseriti nell albo ai quali rivolgere richiesta di offerta. I soggetti selezionati saranno invitati a presentare le offerte oggetto della negoziazione mediante una lettera di invito, inviata simultaneamente ai soggetti preselezionati, contenente: a) l oggetto della prestazione b) il relativo importo presunto c) il termine per la ricezione delle offerte d) il tempo massimo per l espletamento del servizio e) i criteri di valutazione delle offerte. La valutazione delle offerte sarà affidata ad una Commissione appositamente costituita. L affidamento del servizio avverrà secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 81 comma 1 del Codice. I fattori ponderali da assegnare ai criteri sono fissati nella lettera di invito a presentare offerta. II Responsabile del Procedimento, in alternativa e per gli importi previsti dalla normativa, potrà procedere ad affidamento diretto ai sensi dell art. 125 comma 11 secondo periodo e secondo quanto previsto dal Regolamento sugli Affidamenti in Economia del CET, attingendo direttamente dall albo fornitori l operatore economico con la qualifica necessaria per l espletamento del servizio richiesto nel rispetto dei principi di

non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, nonché della rotazione. In quest ultimo caso il servizio sarà formalizzato mediante disciplinare di affidamento contenente le prestazioni richieste alla società, i tempi massimi in cui dovranno essere espletate, gli onorari e le eventuali penali in caso di inadempimento. All avvenuto affidamento dei servizi sarà data pubblicità a mezzo pubblicazione sul profilo committente del CET scrl www.consorzioenergiatoscana.it. 7. ULTERIORI INFORMAZIONI Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. si informa che: Il trattamento dei dati personali dei soggetti richiedenti è finalizzato unicamente alla stesura di un elenco per l eventuale successivo affidamento del servizio; Il trattamento dei dati sarà effettuato dalla Società Consortile Energia Toscana (CET scrl), nei limiti necessari a perseguire le sopra citate finalità, con modalità e strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei richiedenti; I dati potranno essere comunicati o portati a conoscenza di responsabili o incaricati o di dipendenti coinvolti a vario titolo con il servizio da affidare o affidato; All interessato sono riconosciuti i diritti di cui all art. 7 del D. Lgs. 196/2003 Codice in materia di dati personali Il Responsabile per il trattamento dei dati è il Responsabile Unico del procedimento. Per ogni informazione o richiesta rivolgersi al Responsabile del Procedimento: Ing. Luca Perni Direttore della Società Consortile Energia Toscana (CET scrl) - tel: 055.353888 - e-mail: info@consorzioenergiatoscana.it PEC cet@pec.consorzioenergiatoscana.it Il presente Avviso sarà pubblicato sul profilo committente del CET scrl. Firenze, 21 aprile 2015 Il Direttore della Società Consortile Energia Toscana (Ing. Luca Perni)