CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Rossi Giuliano. Data di nascita 09.01.1956 Qualifica funzionario tecnico D5



Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita Qualifica funzionario tecnico D5. Attuale datore di lavoro.

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Mazzella Arcangelo Data di nascita 03/07/1969

Dal - al Collaborazione in Studi professionali di Architettura e Ingegneria


STATO DI ATTUAZIONE al 15 SETTEMBRE 2011 BILANCIO DI PREVISIONE INVESTIMENTI ANNO 2011

INFORMAZIONI PERSONALI Nome. Sabrina martinozzi Data di nascita Qualifica. Istruttore direttivo tecnico cat.

Laurea in architettura : Maturità Scientifica; con votazione di 100/100; : Abilitazione all esercizio della professione di Architetto

MARINO PASQUALE. Funzionario EE.LL. COMUNE DI CHIARI Responsabile Area Urbanistica ed Edilizia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Celebre Pasquale Data di nascita 13/12/1976

TITOLARE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA. Posizione Organizzativa - RESPONSABILE UFFICIO TECNICO COMUNALE

CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Ing. Marco Zucchini

Comune di Treviglio Treviglio Provincia (BG) Scheda riepilogativa dei Lavori Pubblici per Intervento

Riccardo Maurri. Curriculum vitae

MASULLO RENATO C U R R I C U L U M V I T A E

Segretario Generale iscritto all Albo dei Segretari Comunali e Provinciali in fascia professionale A)

Quadro Generale dei Mutui - Esercizio 2014 del 30/07/2014

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. Altri titoli di studio e professionali Abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere

PROGRAMMA OPERE PUBBLICHE TRIENNALE 2015/2017 ed ELENCO ANNUALE Approvato con delibera di consiglio comunale n.

Curriculum vitae Informazioni personali. LUOGO E DATA DI NASCITA ROMA, 6 Febbraio 1965

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PORRETTO PAOLO Data di nascita 10/11/1960. Dirigente - Sportello Unico Edilizia

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LUCCA Responsabile - SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

COMUNE DI SANTENA Provincia di Torino

CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE

Italiana 13 NOVEMBRE 1965 dal ad oggi Comune di Tavazzano con Villavesco (LO)

CURRICULUM VITAE Responsabile del Servizio Tecnico Comunale. VITTORI Michele Pierluigi. Responsabile Ufficio Tecnico. Comune di Torre d Isola

SCHEDA PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE redatta entro il 30 settembre 2014


CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Giombetti Annalisa Data di nascita 07/03/1978 Qualifica Istruttore Direttivo Tecnico - cat.

INFORMAZIONI PERSONALI

Posizione Organizzativa - Manutenzioni e Patrimonio

Dirigente a tempo determinato. Area Tecnica - 6 Settore Tutela del Territorio. Italiana

CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE DI MAURIZIO PERON

Elenco per Area/Settore/Quartiere e Progetto degli investimenti di importo superiore ai 250 mila Euro finanziati nel 2005 (dati in migliaia di Euro)

Partecipazione periodica a convegni e corsi di aggiornamento inerenti l'urbanistica e l'edilizia privata

CURRICULUM PROFESSIONALE. Dati anagrafici e personali

I.T.I.S. Istituto Tecnico Industriale Statale E. Fermi di Mantova Diploma di liceo scientifico tecnologico

IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE f.to FRANCESCO VALDUGA f.to GIUSEPPE DI GIORGIO

Esperienze lavorative 1980/82 - servizio in qualità di docente presso il Centro di Formazione Professionale di Parma della Regione Emilia-Romagna;

Comune di Treviglio Provincia (BG) Scheda riepilogativa con riferimenti di bilancio (ALLEGATO A)

F O R M A T O E U R O P E O

Nome GIACOMO Cognome FRIGERIO Telefono Fax

GHINI Mauro, (GHN MRA 51H10 E202F) P.IVA , nato a Grosseto il 10/06/1951, residente in Monte Argentario (GR).

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE. Diploma di Geometra, conseguito presso l istituto per Geometri A. Secchi di Reggio Emilia.

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Tecnico della prevenzione, assistente amministrativo, dirigente amministrativo. Capacità Linguistiche

DATI ANAGRAFICI LINGUE STRANIERE : CAPACITA NELL USO DELLE TECNOLOGIE :

Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Direttore dell Ufficio Speciale Sviluppo Edilizio


GNERRE VINCENZINA TERZA AREA F4


ELENCO ANNO 2007 DESCRIZIONE LAVORI. - Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria programmata o a guasto avvenuto

CURRICULUM VITAE GIUSEPPE DI VINCENZO ESPERIENZA LAVORATIVA INCARICHI PUBBLICI E SERVIZIO ESPLETATO PRESSO LA PUBBILICA AMMINISTRAZIONE

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PIACENZA Dirigente - Settore viabilità, edilizia e infrastrutture

SCHEDE DESCRITTIVE AREE DEGRADATE

PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. CURRICULUM VITAE Siena, 9 Marzo 2015

VALENTINO BATTISTELLO.

Comune di Bomporto. Responsabile Area Urbanistica ed Edilizia tempo determinato - part time Numero telefonico dell ufficio

Curriculum Professionale

CURRICULUM VITAE Dott. Ing. Francesco Pepi

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MOD. A DOMANDA TIPO. Al Comune di Mandanici Via Roma n Mandanici (ME)

Direttore Generale - Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

!"#$%&"'!(#!)%!*'"+,%$(!)%"#"-"!.

Telefono Fax Nazionalità Italiana Nascita BRESCIA

Altri titoli di studio e professionali Laurea in Giurisprudenza 1982 Conseguito titolo di Avvocato presso la Corte d Appello di Milano

Comune di Valentano Provincia (VT) Scheda riepilogativa dei Lavori Pubblici per Categoria

F O R M A T O E U R O P E O

giuridica D1 posizione economica D3, con attribuzione di funzioni dirigenziali di Responsabile del Servizio Progettazioni dell Area Tecnica; dal


INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. Settore Professionale. Esperienza Professionale. Cognome e Nome CAMPANI Cristiana

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Direzione territoriale della Calabria e della Basilicata Area Monopoli Numero telefonico dell ufficio 0984.

Direzione Lavori Coordinatore per la sicurezza in fase progettuale ed esecutiva- Supporto e

F O R M A T O E U R O P E O

,00 TOTALE SPESE

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

RENDICONTO DI GESTIONE PARCO E VILLA REALE DI MONZA - ANNO 2006

Agenzia delle Dogane. Responsabile Ufficio delle Dogane di Torino.

Elenco per priorità generale

RIZZIERI MAURO VITTORIO P.ZZA LEONARDO DA VINCI, MILANO

CURRICULUM PERSONALE ( ing. Giovanni Pierro ) Attività quale dipendente di pubblica Amm.ne GENERALITA

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Totale programma 1 - servizi generali , , ,00

F O R M A T O E U R O P E O

2008 Iscritto all Albo Regionale dei Certificatori energetici n.332

INFORMAZIONI PERSONALI

Transcript:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rossi Giuliano Data di nascita 09.01.1956 Qualifica funzionario tecnico D5 Attuale datore di lavoro Provincia di Mantova Incarico attuale responsabile del servizio manutenzioni stradali e concessioni ciclabili del settore tecnico e unico delle progettazioni e delle manutenzioni Numero telefonico 0376 294285-3472765818 dell ufficio Fax dell ufficio 0376 326071 E-mail giuliano.rossi@provincia.mantova.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio laurea in Ingegneria dell Ambiente e del Territorio rilasciata dall Università degli studi di Pavia nell anno 2003; Altri titoli di studio e Professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti) diploma di maturità tecnica conseguito presso Istituto Tecnico per Geometri C. D Arco Mantova, con il massimo dei voti 60/60, laurea in Scienze Geologiche rilasciata dall Università degli studi di Modena nell anno 1982, attestato del corso di perfezionamento in Metodologia di laboratorio rilasciato dall Università degli studi di Modena nell anno 1983, diploma universitario in Ingegneria dell Ambiente e della Risorse rilasciato dall Università degli studi di Pavia nell anno 1997, dottorato di ricerca in ingegneria geotecnica rilasciata dall Università degli studi di Parma nell anno 2009. Dal 31.12.1997 a tutt oggi : funzionario tecnico presso la Provincia di Mantova Provincia di Mantova, via Principe Amedeo n. 30, 46100 Mantova Settore Progettazione della Viabilità e delle Infrastrutture qualifica : inizialmente D2 e successivamente D3 ed attualmente D5 con incarico di posizione organizzativa. Principali mansioni e responsabilità: 1)funzionario responsabile delle procedure espropriative per acquisizione aree per la realizzazione di infrastrutture stradali, stime per determinazione indennità di esproprio e per frutti pendenti, perito di parte per cause davanti al TAR e Corte d Appello di Brescia relativamente al contenzioso in materia di valutazione delle indennità di esproprio ( Gatti - Prov. Mantova; Gilli e Molinari prov. Mantova; Toaiari prov. Mantova; Poltronieri- prov. Mantova;)- membro della terna di tecnici per le relazioni di 1 P a g i n a

stima ai sensi dell art.21, comma 3 del DPR n. 327/01 dei seguenti procedimenti espropriativi:saccani/prov. Mantova ( Guidizzolo) 2) responsabile di Servizio della progettazione delle infrastrutture ed in particolare ho svolto i seguenti incarichi : a) responsabile del procedimento delle seguenti opere stradali:circonvallazione di Medole ( anno 2004); Strada Cavallara 1 lotto in comune di Cavriana ( anno 2003); realizzazione protezione pila Ponte di Sermide (anno 2003); progetto della Gronda Nord in comune di Viadana e Casalmaggiore ( in corso);realizzazione di sottopasso stradale lungo la linea ferroviaria Mantova-Modena a Borgoforte ( anno 2008); realizzazione della tangenziale di Marmirolo ( in corso) ;realizzazione della rotatoria a Goito ( anno 2009); ristrutturazione del ponticello sulla S.P.n. 72 in Quingentole( anno 2008);collegamento tra la S.P. n. 80 e la S.S. n. 12 (anno 2012);riqualificazione della S.P. n. 17, 1 lotto,in comune di Gazoldo Ippoliti ( anno 2009); bretella di collegamento tra il casello autostradale MN Nord e la zona produttiva in Vadaro ( in corso); circonvallazione di Quingentole ( solo progetto definitivo ( anno 2006); Installazione di sistemi di segnalamento ( semafori) per il ponte di Calvatone-Acquanegra ( anno 2012); b)progettazione:: tangenziale di Marmirolo ( anno 2009, progetto definitivo);collaborazione alla progettazione esecutiva della Tangenziale di Guidizzolo ( anno 2009); progettazione esecutiva del collegamento tra la S.P. n. 80 e la rotatoria di connessione con la direttrice "Ostiglia-mare"sulla S.S. n.12 "Abetone-Brennero" in comune di Ostiglia (anno 2011);progettazione esecutiva della pista ciclabile Angeli Grazie ( anno 2012) c)direzione lavori: ristrutturazione del ponticello sulla S.P.n. 72 in Quingentole( anno 2008); realizzazione di sottopasso stradale lungo la linea ferroviaria Mantova-Modena a Borgoforte ( anno 2008); bretella di collegamento tra il casello autostradale MN Nord e la zona produttiva in Vadaro ( in corso); d)collaudo tecnico amministrativo anche in corso d opera: ristrutturazione pile del ponte di Borgoforte ; manutezione straordinaria del ponte di Torre Oglio ( anno 2010); Tangenziale Sud Di Quistello 1 Stralcio Funzionale ( in corso); Circonvallazione di Ostiglia ( anno 2007), opere di manutenzioni stradali in regime di Global Service ( anno 2012), asfaltature stardale anno 2009-2010, tratto Egna Rovereto Nord per conto di Autobrennero spa (2012). e) collaboratore alla progettazione in qualità di esperto geotecnico e geologo. Tale attività è consistita nella redazione di relazioni tecniche e studi specifici con indagini dirette ed indirette nel sottosuolo a supporto dei progetti come richiede la normativa tecnica nel settore delle opere pubbliche ( Codice dei contratti di cui al DLgs n. 163 del 12.04.2006 e s.m.i. regolamento di cui al DPR n. 554/99, NTC del 14.01.2008 ecc.) per i seguenti progetti : Tangenziale Sud di Quistello 1 stralcio ( anno 2007) e 2 Stralcio Funzionale ( anno 2009); -Tangenziale di Roverbella 1 lotto ( anno 2004) -Rotatoria di Sermide ( anno 2006); 2 P a g i n a

-Rotatoria Palidano ( anno 2006); -Rotatoria Campitello ( anno2010); -Riqualificazione S.P. n. 17 a Gazoldo Ippoliti 1 lotto ( anno 2007). - Adeguamento curve esistenti nel centro abitato di Bellaguarda in comune di Viadana ( anno 2002); -riqualificazione tratto Ghisione-Parolare in comune di Villa Poma e Magnacavallo ( anno 2006); - Realizzazione di n. 2 rotatorie in prossimita del sovrappasso con la ex s.s. 236 Goitese in loc. Gozzolina in Castiglione delle Siviere ( anno 2003); -costruzione nuovo plesso scolastico istituti Bonomi e Mazzolari in via Amadei Mantova ( anno 2004). -Costruzione di sottopasso per una pista ciclopedonale in Rivalta sul Mincio al km 3+680 ( anno 2002); -Lotto 0 della tangenziale di Mantova di collegamento tra la ex S.S. n. 62 e la ex S.S. 236 ( anno 2004); -Riqualificazione della S.P. n.57 tratto Mantova-Buscoldo tronco da Castelmerlino a strada vicinale del Corrobiolo (anno 2002); -Ampliamento caserma vigili del fuoco di Mantova ( anno 2002); - Collegamento tra la S.P. n. 80 e la rotatoria di connessione con la direttrice "Ostiglia-mare"sulla S.S. n.12 "Abetone-Brennero" in comune di Ostiglia; -Progetto della Gronda Nord in comune di Viadana e Casalmaggiore ( anno 2007); -Costruzione di una intersezione a rotatoria in loc. Cà Piccard in Comune di Volta Mantovana tra l intersezione della S.P. n. 15 e la S.P. n. 19 ( anno 2008). -Riqualificazione strada Cavallara 2 lotto circonvallazione nord dell abitato di Cavriana ( anno 2005). -Circonvallazione di Casaloldo e Castelnuovo di Asola 1-2 lotto, collegamento tra la S.P. n.1 e la S.P. n.8. ( anno 2008) -Rotatoria tra la s.s. n. 12 Abetone- Brennero e la s.p. n. 43 Quistello- Quingentole-Pieve di Coriano in comune di Pieve di Coriano (anno 2004) -Riqualificazione del tratto stradale Pradello-Villimpenta della S.P. n. 30 Mantova-Roncoferraro-Villimpenta con inserimento di una pista ciclopedonale ( anno 2003). Dal 01.08.1986 a 30.12.1997 : responsabile unico dell Ufficio Tecnico del Comune di Goito (MN) Comune di Goito, Piazza Gramsci n. 8-46044 Goito (MN) Settore Tecnico, Urbanistica e Lavori Pubblici ; Tipo di impiego : responsabile dell Ufficio Tecnico di ruolo, qualifica : D2 ( ex 7 livello, apicale ) responsabile dell Ufficio Tecnico.Durante il periodo di servizio presso il comune di Goito ho seguito in qualità di responsabile del procedimento i progetti delle seguenti opere: 3 P a g i n a

-costruzione del serbatoio piezometrico dell acquedotto di Goito ( anno 1986); -costruzione 6 lotto fognatura capoluogo ( anno 1987) -costruzione 3-4-5 lotto acquedotto ( anno 1987) -manutenzione straordinaria tetto scuole elementari frazione Sacca ( anno 1987) progettista e D.L. - sistemazione strade comunali Maglio e Massimbona ( anno 1987) - costruzione pista ciclopedonale Solarolo ( anno 1987) -manutenzione straordinaria scuola materna in frazione Vasto ( anno 1987) -restauro Torre civica Goito ( anno 1988) -restauro Torre civica Solarolo ( anno 1988) -Costruzione cappelle funerarie cimitero capoluogo ( anno 1989) -adeguamento locale centrale termica scuole elementare di Solarolo,Cerlongo, Goito ( anno 1988) -asfaltatura strada comunale Torre ( anno 1988) -adeguamento tecnologico e funzionale teatro comunale ( anno 1988) -ristrutturazione caserma carabinieri ( anno 1989) -costruzione 6 lotto pista ciclopedonale Goito ( anno 1989) -consolidamento ponticello sul caldone ( anno 1990) -sistemazione campo sportivo amatoriale a Goito ( anno 1990). -Campo tennis coperto prefabbricato ( anno 1990) -ristrutturazione ex asilo meschini in Ufficio postale ( anno 1989) -costruzione acquedotto Cerlongo ( anno 1990) -Ampliamento cimitero capoluogo- 2 lotto - ( anno 1991); -ristrutturazione ex macello ( anno 1992) -costruzione scale esterne di sicurezza edifici scolastici capoluogo ( anno 1992) -sistemazione impianti elettrici edifici scolastici ( anno 1992) -costruzione 8 lotto fognatura capoluogo ( anno 1992) - costruzione campo polivalente zona impianti sportivi loc. Pedagno ( anno 1993) -sistemazione tetto caserma carabinieri e recinzione ( anno 1993) -ristrutturazione n. 2 alloggi fabbricato ex Moschini ( anno 1993) 4 P a g i n a

- costruzione fognature a Solarolo ( anno 1993) -costruzione campo di tamburello Cerlongo ( anno 1993) -costruzione piazzole ecologiche ( anno 1993) -canalizzazioni interrate per impianti di illuminazione pubblica stradale ( anno 1994) -costruzione fabbricato polivalente e magazzino comunale e feste popolari ( anno 1994) -Sistemazione ponticello Via Molino Nuovo a Solarolo ( anno 1994) -ristrutturazione edificio scolastico di Maioli ( anno 1993) -ristrutturazione scuola elementare capoluogo ( anno 1994) -Costruzione impianto di depurazione a Solarolo ( anno 1994) -asfaltature strade comunali : barzelletta,bertone,levadello,mori,cerri ( anno 1993 ) - costruzione bretella di collegamento tra via pedagno e la s.p. n. 23 ( anno 1994) -rifacimento ponticello Cà Vecchia ( anno 1994) - spogliatoi campo di tamburello di Cerlongo ( anno1994) - eliminazione barriere architettoniche nelle piazze e strade in centro a Goito ( anno 1994) - completamento opere di urbanizzazione Via Rossini ( anno 1995) -opere di urbanizzazione primaria in zona PEEP ( anno 1995) -sistemazione pavimentazione piazza Bordello e Piazza Gramsci in Goito ( anno 1995) progettista e DL -eliminazione barriere architettoniche vialetto pedonale ( anno 1995) progettista e DL -costruzione di n.4 tombe di famiglia nel cimitero di Cerlongo ( anno 1995) - costruzione della nuova sede della soc. Tamburello ( anno 1995) -Ampliamento Via Pedagno ( anno 1996) -asfaltatura via S. Maria ( anno 1996) -recinzione area feste ( anno 1996) -costruzione cabina Enel in zona PEEP ( anno 1996) -Ammodernamento tecnologico impianto semaforico ( anno 1996) -arredo urbano e campo bocce lungo Mincio meschini ( anno 1996) -campo di tamburello di Sacca ( anno 1997) 5 P a g i n a

-ampliamento cimitero di Solarolo ( anno 1997) -asfaltature strade interne Goito e Solarolo ( anno 1997) -Costruzione parcheggio cimitero di Cerlongo ( anno 1997) -ristrutturazione e recupero fabbricato ex lavatoi ( anno 1997) -rifacimento impianti elettrici campo di tamburello Cerlongo e cinema Comunale (anno 1997) Ampliamento letti di essiccamento depuratore a Goito ( anno 1997) -sistemazione strade interne a Solarolo ( anno 1997) - ampliamento via F.lli Cervi ( anno 1997) e di progettista e direttore dei lavori dei seguenti progetti: -Ampliamento cimitero capoluogo- 1 lotto - ( anno 1986); DL -sistemazione strade comunali esterne al centro abitato ( anno 1987) DL -costruzione pista di atletica leggera ( anno 1987) progettista e D.L. -manutenzione straordinaria tetto scuole elementari frazione Sacca ( anno 1987) progettista e D.L. - sistemazione strade comunali Maglio e Massimbona ( anno 1987) progettista e D.L. - costruzione pista ciclopedonale Solarolo ( anno 1987) progettista e D.L. -manutenzione straordinaria scuola materna in frazione Vasto ( anno 1987) progettista e D.L. -Costruzione cappelle funerarie cimitero capoluogo ( anno 1989) progettista e D.L. -adeguamento locale centrale termica scuole elementare di Solarolo,Cerlongo, Goito ( anno 1988) progettista e D.L. -asfaltatura strada comunale Torre ( anno 1988) progettista e D.L. -ristrutturazione caserma carabinieri ( anno 1989) progettista e D.L. -costruzione 6 lotto pista ciclopedonale Goito ( anno 1989) progettista e D.L. sistemazione campo sportivo amatoriale a Goito ( anno 1990) progettista e D.L. -Campo tennis coperto prefabbricato ( anno 1990) progettista e D.L. -ristrutturazione ex asilo meschini in Ufficio postale ( anno 1989) progettista e D.L. Ampliamento cimitero capoluogo- 2 lotto - ( anno 1991); progettista e DL -ristrutturazione ex macello ( anno 1992) progettista e DL -costruzione scale esterne di sicurezza edifici scolastici capoluogo ( anno 6 P a g i n a

1992) progettista e DL - costruzione campo polivalente zona impianti sportivi loc. Pedagno ( anno 1993) progettista e DL -sistemazione tetto caserma carabinieri e recinzione ( anno 1993) progettista e DL costruzione campo di tamburello Cerlongo ( anno 1993) progettista e DL -costruzione piazzole ecologiche ( anno 1993) progettista e DL -canalizzazioni interrate per impianti di illuminazione pubblica stradale ( anno 1994) progettista e DL asfaltature strade comunali : barzelletta,bertone,levadello,mori,cerri ( anno 1993 ) progettista e DL completamento opere di urbanizzazione Via Rossini ( anno 1995) progettista e DL -sistemazione pavimentazione piazza Bordello e Piazza Gramsci in Goito ( anno 1995) progettista e DL -eliminazione barriere architettoniche vialetto pedonale ( anno 1995) progettista e DL -asfaltatura via S. Maria ( anno 1996) progettista e DL -recinzione area feste ( anno 1996) progettista e DL -Ammodernamento tecnologico impianto semaforico ( anno 1996) progettista e DL -arredo urbano e campo bocce lungo Mincio meschini ( anno 1996) progettista e DL -campo di tamburello di Sacca ( anno 1997) progettista e DL -asfaltature strade interne Goito e Solarolo ( anno 1997) progettista e DL -Costruzione parcheggio cimitero di Cerlongo ( anno 1997) progettista e DL -ristrutturazione e recupero fabbricato ex lavatoi ( anno 1997) progettista e DL Ampliamento letti di essiccamento depuratore a Goito ( anno 1997) progettista e DL - ampliamento via F.lli Cervi ( anno 1997) progettista e DL responsabile della gestione dell attività edilizia ed urbanistica, responsabile della vigilanza dell attività estrattiva, componente della Commissione edilizia come membro di diritto, collaudatore delle opere di urbanizzazione di alcune lottizzazioni, progettista di alcune piccole varianti al P.R.G. comunale. Dal 16.07.1981 a 31.07.1986 : tecnico dipendente di ruolo dell Ufficio Tecnico del Comune di Viadana (MN) Comune di Viadana, Piazza Marconi n. 1 - Viadana (MN) Settore Tecnico, Lavori Pubblici ; Tipo di impiego : geometra e geologo dell Ufficio Tecnico, qualifica : 6 livello 7 P a g i n a

Principali mansioni e responsabilità: responsabile del procedimento di alcuni i lavori pubblici appaltati dal Comune, progettista e direttore dei lavori di numerosi lavori e di opere pubbliche tra le quali anche la bonifica di una discarica abusiva. Capacità linguistiche Lingua Livello parlato Livello scritto francese discreta buono inglese elementare elementare Capacità nell uso delle Tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) competenze nell uso dei pacchetti informatici di uso comune (Word, Excel, Works,Acces) e di alcuni programmi specifici di calcolo in campo geotecnico ed idraulico. Nel corso dell attività professionale il sottoscritto ha partecipato a numerosi corsi di formazione generale e di aggiornamento tecnico e normativo nei seguenti ambiti: Recenti partecipazioni a convegni, giornate di studio, works shop, seminari, corso di aggiornamento: -Passerelle ciclo pedonali forma e struttura Ordine Ingegneri prov. di Bergamo 23.05.2011 -Ponti e Viadotti-Istituto Internazionale di Ricerca Milano 23-24/03/2010 -Laboratorio geotecnico strumenti, prove e interpretazione- Politecnico di Milano, Dipartimento di Ingegneria strutturale, Milano 18-20/11/2009 -Il TU della sicurezza. Titolo IV del D.gs 81/8: cantieri temporanei o mobili. Obblighi e mansioni del CSE- Ordine Ingegneri prov. di Mantova 04.09.2019 -Lavori pubblici- Autonomie Locali Formazione ed Aggiornamento, Sirmione 15-17/10/2008 -Le Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni- ANIDIS e AGI - Ordine ingegneri prov. di Mantova 12-13/06/2008 -Certificazione energetica ed il D.Lgs n.192, nuovi criteri e nuove responsabilità- Ordine ingegneri prov. di Mantova 09/06/2006 -Il Testo Unico sull espropriazione per P.U.- Regione Lombardia-ITACA- Milano 25.03.2005 8 P a g i n a

Elenco degli studi di ricerca effettuati in anni diversi durante l attività lavorativa e pubblicati su riviste specializzate: Colombetti A., Rossi G. L approvvigionamento idrico della città di Mantova dall ottocento ai giorni nostri Civiltà Mantovana n. 14/1986; Colombetti A., Rossi G. Caratteristiche chimiche delle acque di Mantova nella seconda metà dell Ottocento Civiltà Mantovana n. 22/1988; Rossi G. I movimenti verticali del suolo a Mantova - Civiltà Mantovana n. 1/1991 Baraldi F., Rossi G., Zavatti A. Carta della vulnerabilità degli acquiferi all inquinamento nel territorio comunale di Goito ( Provincia di Mantova). Applicazioni di metodi diversi -Quaderni di tecniche di protezione ambientale, n.34. Studi sulla vulnerabilità degli acquiferi, 1994- Pitagora editrice, Bologna. Rossi G. Indagini geoelettriche per le ricerche idriche nel territorio dell anfiteatro Morenico -Quaderni di tecniche di protezione ambientale, n.12. Studi sulla vulnerabilità degli acquiferi, 1996- Pitagora editrice, Bologna. Rabitti M.,Biroli G., Rossi G. Mantova,viabilità in primo piano Quarry and construction, Parma; agosto 2007. Franzetti S,Radice A.,Rabitti M., Rossi G. Hydraulic design and preliminary performance evaluation of a countermeasure against debris accumulation and resulting local pier scour on the River Po, Italy Journal of Hydraulic Engineering, in pubblicazione G.Crotti,F. Ballio, S. Pranzetti, G. Rossi- Analisi in tempo reale della vulnerabilità dei ponti- XXXIII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Brescia 10-15 settembre 2012. 9 P a g i n a