ASSOCARTA SERVIZI S.r.l. Da rifiuti a risorse: migliorare il riciclaggio con più recupero

Documenti analoghi
PROGRAMMA. Torino, Italia Pinerolo, Italia Marzo 2012

ecommerce Expo & Barcamp


VISIBILITÁ E PROMOZIONE

Forum Efficienza Energetica 2014

PRIMO CONVEGNO CONGIUNTO SISS SIPE

Local circular ECOnomy by an innovative approach for recycling paper industry PULper waste into new PLASTic pallets

Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech

Lucca, 6-7 Ottobre 2017 Complesso Conventuale di San Francesco Piazza San Francesco, Lucca

SOCIAL IMPACT INVESTING

IL PAZIENTE CRONICO. ESPERIENZA CREG ASL DI MELEGNANO Policlinico San Donato Milanese

5^ CONFERENZA NAZIONALE PASSIVHAUS

Convegno Zero Waste del 22 maggio 16

La spettrometria di massa nella scienza dei materiali: novità strumentali e materiali avanzati

Novità in tema di neoplasia mammaria

CORSO EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA 2016

CORSO EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA 2016

Talent Garden Milano Calabiana Via Arcivescovo Calabiana, 6

Bologna 3 maggio 2007 ORIENTARE IL BUSINESS NEL SEGNO DELL INNOVAZIONE

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile,

Rifiuti dei frantoi e Tutela dell Ambiente

CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012

ECOPULPLAST. Prospettive di sviluppo industriale del progetto LIFE ECO-PULPLAST Extract of Deliverable D luglio 2018

Accreditamento ECM richiesto TRAINING FORMATIVO DI 3 GIORNI

11 Summer School Netval. Data value e data sharing: il ruolo del trasferimento tecnologico nei Big Data

ENDOLIVE ROMA 2019 EDITION

A questo link troverete il programa dell evento e il coupon di risposta, che Vi preghiamo di inviare compilato entro il 15 novembre p.v.

Good for you, good for the planet: Packaging sustainability as a part of Barilla s company purpose

Programma (v.22.08) Giorno Orari Argomento Docente

Local circular economy by an innovative approach for recycling paper industry pulper waste into new plastic pallets

Digitaly. Come l ICT può rilanciare 5 settori chiave per l Italia. 14 marzo 2008 ore Aula Magna Università Bocconi Via Gobbi 5, Milano

Dalla carta alla carta senza sprechi: l ottimizzazione degli imballaggi cellulosici

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria

European HR Director Summit 2015

Topic Real Estate. Bocconi Alumni Association

Settimana Europea dell Energia Sostenibile

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile,

From digital revolution....to Industry 4.0

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

DIABETE DI TIPO 1 UNA NUOVA ERA

La Sostenibilità del Packaging in Barilla

V EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

Il 18 aprile a Roma l evento Assoambiente Per una strategia nazionale dei rifiuti

The Future of Banking 2013

PATOLOGIE OSTETRICO-GINECOLOGICHE: DIAGNOSI E APPROCCI TERAPEUTICI

Programma Provvisorio (v )

CRONICO LA MEDICINA TERRITORIALE

COME RENDERE PIÙ EFFICIENTE SOTTO IL PROFILO ENERGETICO LA TUA ABITAZIONE

DIABETE DI TIPO 1 UNA NUOVA ERA

DIABETE DI TIPO 1 UNA NUOVA ERA

Labelling & Packaging Day

Mod. S5 Rev. 3 del 24/07/2014, Pagina 1 di 5 Programma di CONVEGNO

IL NUOVO REGOLAMENTO REGIONALE PER LA COSTRUZIONE DELLE STRADE

TOPIC REAL ESTATE Perché?

La riqualificazione dello spazio pubblico

Impresa e giustizia penale: tra passato e futuro Milano, marzo 2008 Palazzo Bocconi Corso Venezia 48 Milano

Social Media Excellence

BioMAC IV EDIZIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO

I Robo advisory nel modello di consulenza: disciplina normativa e trend internazionali

Aspetti Tecnici e Concettuali della Legislazione a Tema Ambientale

SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE 2017 (MATTINO VIA MONTE GENEROSO,71) ELENCO CANDIDATI LAUREE TRIENNALI PROCLAMAZIONE ORE 10.00

British Council - Rome Corsi di lingua inglese febbraio - giugno Orario Giorni Prima lezione Ultima lezione

Compliance in Banks 2012

Social Impact Investing

GIOVEDÌ 30 MARZO 2017

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

your partner made in italy

COMITATO SCIENTIFICO: Cinzia Barletta, Maria Antonietta Bressan, Stefano Maccioni, Roberta Guarnone

Giornate Milanesi di Chirurgia del Ginocchio Approccio moderno all artrosi di ginocchio

UNA NUOVA CENTRALITÀ PER LA MEDICINA LEGALE?

Company Profile Profilo Aziendale

LA CTU DOPO LA LEGGE GELLI

GIOVEDÌ 30 MARZO 2017

IL PROPERTY MANAGEMENT PER GLI INVESTITORI INTERNAZIONALI. Giovedì, Ore 17:00-18:30 Registrazione dalle ore 16:45

MODELLO PER LA DEFINIZIONE DEL PROGRAMMA DI CONVEGNO Su fondi di progetto-convenzione Rev. 2, 12/06/08 Pag 1 di 5

Meeting 2004 dei Segretari Generali delle Camere di Commercio Italiane nel mondo

Programma (v.22.08) Giorno Orari Argomento Docente

SAVETHEDATE 25_05_2012

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Comunicato stampa Desk Brasile, parte il Roadshow dei Commercialisti Massimo Miani Marcio Massao Shimomoto Antonio de Aguiar Patriota Massimo Miani

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91

CONGRESSO. Insufficienza respiratoria e ventilazione meccanica non invasiva: la pneumologia del FVG a confronto

Convegno di Studio STRATEGIE E STRUMENTI GIURIDICI PER LA CRESCITA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Le recenti novità antiriciclaggio in materia di AUI, indici di anomalia e regole organizzative

SCHEDA DI REGISTRAZIONE

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

Vision. Impianti e Tecnologia. Know How - Alta qualità produttiva

CLOUD COMPUTING. Visione tecnologica, piattaforme applicative, rischi e opportunità nella governance del patrimonio digitale

Roma 26 Maggio 2006 NEOPLASIE ESOFAGEE, GASTRICHE E PANCREATICHE: RADIOTERAPIA RADICALE, PALLIATIVA E TERAPIA DI SUPPORTO

Corso di formazione ed addestramento per Auditor/Lead auditor su OSA nel campo della Sicurezza Alimentare

L'ASSISTENZA PRIMARIA

Transcript:

Da rifiuti a risorse: migliorare il riciclaggio con più recupero Mercoledì 12 ottobre 2011 13.45-14.00 Registrazione partecipanti 14.00-14.15 Introduzione di Paola Ficco (Fondazione Sviluppo Sostenibile) 14.15-14.40 Dalla direttiva rifiuti al d.lgs 205/2010, come cambia il quadro normativo in materia di rifiuti Massimo Medugno (Assocarta) 14.40-15.05 A waste to energy plan in a Mediterranean country: closing the loop for a sustainable recycling Guillermo Valles (SAICA) 15.05-15.30 Recupero di suoli degradati con i fanghi di cartiera, un progetto LIFE+ 2010 contro la desertificazione Paolo Manfredi (M.C.M. Ecosistemi) 15.30-15.55 Valorizzare gli scarti del riciclo per dare energia al territorio, tecnologie a confronto Enrico Fontana (Lucense) 15.55-16.45 Tavola rotonda Coordina Paola Ficco (Fondazione Sviluppo Sostenibile) A seguire Rinfresco Ne discutono rappresentanti delle imprese e delle istituzioni centrali e locali

SCHEDA DI ISCRIZIONE Da rifiuti a risorse: migliorare il riciclaggio con più recupero Mercoledì 12 ottobre 2011 nome e cognome del partecipante ragione sociale dell azienda indirizzo di posta elettronica numero di telefono La partecipazione ai Convegni di MIAC 2011 è gratuita. Si prega di inviare una e-mail all'indirizzo di posta elettronica miac@miac.info oppure di inviare un fax al numero 02.2158023. Riceverete quanto prima conferma della Vostra partecipazione. I dati saranno trattati nel pieno rispetto della legge 196/03.

MIAC Technology Conference 2011 Giovedì 13 ottobre 2011 09.30-09.50 Registrazione partecipanti e welcome coffee 09.50-10.00 Introduzione di Massimo Ramunni, Assocarta - Aticelca 10.00-10.20 Key notes: quali sfide future aspettano i produttori tissue a cui la tecnologia è chiamata a rispondere? (Massimo Oriani, Cartiera Lucchese) 10.20-10.40 Fighting costs at all levels, making your tissue mill profitable for the future (PMT Italia Spa, Tomas Anderson) 10.40-11.00 Energy saving - High Pressure Steam Total production for a Tissue Yankee Dryer by Steam Generator with Post Burner on Yankee Hood exhaust (Novimpianti Drying Technology Srl, Giulio Pengo Stefano Pecchia) 11.00-11.20 Steel Yankee Dryer TT SYD - twelve years of application and success in the tissue industry. Case histories and field experiences (Toscotec Spa, Riccardo Gennai - Riccardo Pierini) 11.20-11.30 Discussione 11.30-11.50 Coffee break 11.50-12.10 Trarre il meglio dai vostri investimenti (Fabio Perini Spa, Eleni Chioutakou) 12.10-12.30 Winding Soft Tissue - innovative solutions (MC Paper Machinery Srl, Mauro Della Santa) 12.30-12.50 WrapBund One Machine, One Packaging or One Desing? (Tissue Machinery Company Spa, Davide Pasqualotto) 12.50-13.00 Discussione e chiusura dei lavori Nel corso dell evento è prevista la traduzione simultanea italiano-inglese ed inglese-italiano.

SCHEDA DI ISCRIZIONE MIAC Technology Conference 2011 Giovedì 13 ottobre 2011 nome e cognome del partecipante ragione sociale dell azienda indirizzo di posta elettronica numero di telefono La partecipazione ai Convegni di MIAC 2011 è gratuita. Si prega di inviare una e-mail all'indirizzo di posta elettronica miac@miac.info oppure di inviare un fax al numero 02.2158023. Riceverete quanto prima conferma della Vostra partecipazione. I dati saranno trattati nel pieno rispetto della legge 196/03.

Nuovi consumi, nuovi mercati nel mondo del tissue Venerdì 14 ottobre 2011 10.00-10.30 Registrazione partecipanti e caffè 10.30-10.45 Saluto del Presidente di Assocarta, Paolo Culicchi 10.45-11.10 Evoluzione dei comportamenti della società italiana e recenti trend di consumo Eleonora Tosi (Nielsen Italia Srl) 11.10-11.35 Tissue in Europe, trends and opportunities from West to East Pirkko Petäjä (Pöyry Management Consulting Oy) 11.35-12,15 Nuovi consumi, nuovi mercati nel mondo del tissue Coordina Armando Garosci (giornalista di Largo Consumo) Ne discutono rappresentanti dei produttori e della grande distribuzione organizzata 12.15-12.30 Chiusura dei lavori Nel corso dell evento è prevista la traduzione simultanea italiano-inglese ed inglese-italiano.

SCHEDA DI ISCRIZIONE Nuovi consumi, nuovi mercati nel mondo del tissue Venerdì 14 ottobre 2011 nome e cognome del partecipante ragione sociale dell azienda indirizzo di posta elettronica numero di telefono La partecipazione ai Convegni di MIAC 2011 è gratuita. Si prega di inviare una e-mail all'indirizzo di posta elettronica miac@miac.info oppure di inviare un fax al numero 02.2158023. Riceverete quanto prima conferma della Vostra partecipazione. I dati saranno trattati nel pieno rispetto della legge 196/03.