COPIA DEL DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 38 DEL

Documenti analoghi
COPIA DEL DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 44 DEL Oggetto: ABBONAMENTO AL QUOTIDIANO IL SOLE 24 ORE PER L'ANNO 2016

In data Col Protocollo n Numero 2 - Del

In data Prot. n. COPIA DEL DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 6 DEL

COPIA DEL DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 50 DEL

In data Col Protocollo n Numero 75 - Del

In data 29 FEBBRAIO Col Protocollo n Numero 9 - Del

In data 31 MAGGIO Col Protocollo n Numero 16 - Del

In data Prot. n. COPIA DEL DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 20 DEL

In data Col Protocollo n Numero 48 - Del

IL COMMISSARIO LIQUIDATORE DECRETA. Numero 13 Del

In data. Prot. n. COPIA DEL DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 40 DEL

COMUNITÀ MONTANA ALTO MOLISE Agnone (IS)

DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 04/18 D ORD. DI DATA

ALTO MOLISE Agnone (IS) DETERMINAZIONE. L anno duemilasedici, il giorno PRIMO del mese di LUGLIO nel proprio Ufficio IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI LONGANO COPIA DETERMINAZIONE RESPONSABILE DEL SERVIZIO UFFICIO VIGILANZA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

C O M U N E D I S A M M I C H E L E D I B A R I P R O V I N C I A D I B A R I DETERMINAZIONE GESTIONALE

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

C O M U N E D I S A M M I C H E L E D I B A R I P R O V I N C I A D I B A R I DETERMINAZIONE GESTIONALE

IL COMMISSARIO LIQUIDATORE DECRETA. Numero 33 Del

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 8 / 2015

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SANTA FIORA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

\DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 14/18 D ORD. DI DATA

\DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

COMUNITA MONTANA DEL VOLTURNO V E N A F R O Via Conca Casale 17/A V E N A F R O IS

ORIGINALE DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

GESTIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI PINO D ASTI Provincia di Asti. Deliberazione n. 13 del 09/02/2015

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 57 DEL

COMUNE DI FINALE EMILIA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

COMUNE DI POMPIANO AREA TECNICO-MANUTENTIVA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 2/2013

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA DETERMINAZIONE N. 55 DEL 20/06/2017 OGGETTO

PROVINCIA DI IMPERIA

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 3 del 12 giugno 2012

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

Determinazione n. 50 del Numero Generale 309

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 44 / 2014

Oggetto: Visite Fiscali anno Formalizzazione Impegno di spesa e liquidazione delle fatture emesse da varie Aziende USL IL DIRETTORE

Delibera Giuntale nr. 02 dd

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

VERBALE DI DETERMINA

fae Yodcan n. 243 dei IL DIRIGENTE

Regione Piemonte Comunità Montana Due Laghi Cusio Mottarone e Val Strona. ENTE IN LIQUIDAZIONE AI SENSI DELLA L.R. N. 11 del 28 Settembre 2012 e smi

IL COMMISSARIO LIQUIDATORE

13/05/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Servizio Istruzione

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 13/18 D ORD. DI DATA

Atto 78P.2018/D /1/2018 UFFICIO GESTIONE DEGLI ORGANI POLITICI E DEL PERSONALE 78P. Domenico Tripaldi 15/01/2018

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

PROVINCIA DI IMPERIA

DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 17/18 D ORD. DI DATA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Stampato su

GESTIONE RISORSE. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE n. 2/2019

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE FINANZIARIO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO n. 14 di data 20 gennaio 2015

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI VAPRIO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Martiri Vaprio d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A :

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI BALSORANO (PROVINCIA DI L AQUILA)

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 47 del

COMUNE DI BARDONECCHIA

DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 20/18 D ORD. DI DATA

AREA FINANZIARIA Servizio del Personale

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 20/05/2016. in data

VERBALE DI DETERMINA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAPITOLINA. Deliberazione n.

Delibera n. 24 del

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA DETERMINAZIONE N. 39 DEL 28/02/2018 OGGETTO

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DETERMINA

Determinazione dell'area Amministrativa

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: ATTO D INDIRIZZO CONFERIMENTO SERVIZIO DI BROKER ASSICURATIVO

PROVINCIA DI PRATO. Determina N. 695 del 29/02/2012

VERBALE DI DETERMINA

Transcript:

COMUNITA MONTANA TRIGNO-MONTE MAURO Ente in liquidazione ai sensi della L.R. 24.3.2011 n. 6 D.P.G.R.M. n. 116 del 29.4.2011 D.G.R. n. 655 del 9.12.2013 D.P.G.R.M. n. 83 del 30.9.2015 86029 TRIVENTO (CB) TRASMESSO ALL ALBO In data 2 NOVEMBRE 2015 Prot. n. 1291 COPIA DEL DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 38 DEL 29-10-2015, Oggetto: PREMI ASSICURATIVI IN FAVORE DELLA SOCIETA' CONSULBROKERS S.P.A. DA CAMPOBASSO PER LE AUTOVETTURE IN DOTAZIONE DELLA COMUNITA' MONTANA "TRIGNO-MONTEMAURO" - PROVVEDIMENTI L'anno duemilaquindici addì ventinove del mese di ottobre nella sede operativa di Trivento è presente il sig. Pardo Antonio D ALETE, COMMISSARIO LIQUIDATORE, confermato con D.P.G.R.M. n. 83 del 30.9.2015, ai sensi della Legge Regionale 24.3.2011 n. 6, dei precedenti DD.PP.GG.RR.MM. n. 116 del 29.4.2011 e n. 83 del 30.9.2015 e della deliberazione della Giunta Regionale n. 655 del 9.12.2013. Scaricato dal portale http://www.alicomunimolisani.it/ il 23/05/2019 12:46:42 pagina 1 / 9

IL COMMISSARIO LIQUIDATORE - Vista la deliberazione di Giunta n. 151 del 16.11.2006, esecutiva ai sensi di legge, con la quale l incarico di consulenza e brokeraggio assicurativo venne affidato alla Società L&T INSURANCE BROKER a r.l. da Campobasso, iscritta all Albo dei Mediatori di Assicurazione di cui alla Legge 28.11.1984 n. 792 al n. 1591/S, senza la corresponsione di alcun compenso; con la quale venne approvato lo schema di convenzione diretto a disciplinare l incarico anzicitato, stabilendo in mesi 36 (trentasei) la durata dell incarico stesso; con la quale fu indicato nella persona del dipendente comunitario p.i. Gelsomino MANSO, ISTRUTTORE DIRETTIVO, il Responsabile del Procedimento e del Servizio; - Vista la convenzione del 5.12.2006 stipulata con la Società L&T INSURANCE BROKER a r.l. da Campobasso, scaduta in data 4.12.2009; - Vista la Legge 24.12.2007 n. 244 (Legge Finanziaria 2008), la quale dettò disposizioni fortemente innovative per le Comunità Montane Italiane; - Vista la Legge Regionale 27.6.2008 n. 19: Riordino delle Comunità Montane secondo i principi e le finalità di cui all art. 2, commi 17,18,19,20,21 e 22 della Legge 24.12.2007 n. 244 ; - Visto, in particolare, l art. 9 dell anzicitata L.R. n. 19/2008 il quale dispose lo scioglimento degli organi rappresentativi ed esecutivi delle Comunità Montane Molisane e l affidamento della gestione delle Comunità Montane medesime a Commissari Straordinari; - Vista la Legge Regionale 24.3.2011 n. 6, avente ad oggetto: Norme sull organizzazione dell esercizio di funzioni e compiti amministrativi a livello locale Soppressione delle Comunità Montane, pubblicata sul B.U.R.M. n. 9 dell 1.4.2011, la quale previde la soppressione e la successiva estinzione delle Comunità Montane Molisane; - Visto il D.P.G.R.M. n. 116 del 29.4.2011, così come rettificato e riformulato con D.P.G.R.M. n. 257 del 16.9.2011, con il quale le Comunità Montane del territorio regionale furono soppresse con decorrenza 1.5.2011; con il quale la gestione di queste ultime, nelle more della loro estinzione, fu affidata ad un Commissario Liquidatore che, per le proprie attività, deve avvalersi della struttura del soppresso Ente Montano; con il quale furono indicati compiti e competenze dei predetti Commissari Liquidatori; con il quale fu stabilito che gli anzicitati Commissari decadessero alla data di estinzione delle Comunità Montane, disposta con Decreto del Presidente della Giunta Regionale e, comunque, non oltre il 31.12.2012, salvo motivata proroga per non più di dodici mesi con atto di Giunta Regionale (art. 10, comma 7, L.R. n. 6/2011); - Vista la Legge Regionale 26.1.2012 n. 2: Legge Finanziaria Regionale 2012 ; - Visto, in particolare, l art. 70 dell anzicitata L.R. n. 2/2012 il quale dettò ulteriori disposizioni per la riorganizzazione e per la razionalizzazione del sistema delle ex Comunità Montane; - Vista la Legge Regionale 19.10.2012 n. 22: Disposizioni urgenti per la liquidazione ed estinzione delle Comunità Montane ; - Vista la deliberazione della Giunta Regionale del Molise n. 800 del 18.12.2012 con la quale fu disposta una proroga di mesi 12 (dodici) e, più precisamente, fino al 31.12.2013, della gestione liquidatoria di questo Ente, dando mandato al Presidente della Regione di provvedere con proprio decreto alla nomina dei Commissari Liquidatori; - Visto il D.P.G.R.M. n. 1 del 4.1.2013 con il quale fu stabilito che la gestione delle soppresse Comunità Montane, nelle more della loro estinzione, continuasse ad essere assicurata da un Commissario Liquidatore per ciascuna Comunità, il quale, per le proprie attività, deve avvalersi delle strutture del soppresso ente montano fino al 31.12.2013; con il quale fu stabilito che i Commissari Liquidatori, ai sensi dell art. 10, comma 7, Pag. 2 Scaricato dal portale http://www.alicomunimolisani.it/ il 23/05/2019 12:46:42 pagina 2 / 9

della L.R. n. 6/2011, decadessero alla data di estinzione dello stesso Ente, disposta con Decreto del Presidente della Giunta Regionale; con il quale venne ribadito che i compiti e le competenze dei Commissari Liquidatori fossero quelli indicati nell art. 10 della L.R. n. 6/2011, nell art. 70, comma 2, della L.R. n. 2/2012 e nell art. 3, comma 2, della L.R. n. 22/2012; con il quale fu stabilito di attribuire ai Commissari Liquidatori, con oneri a carico del bilancio dell Ente Montano, un compenso mensile pari a quello già determinato con precedenti provvedimenti per l anno 2012; con il quale fu stabilito, infine, che i Commissari Liquidatori venissero coordinati dall Assessore Regionale con delega Enti Locali (per questa Comunità Montana fu nominato Commissario Liquidatore il prof. Pasqualino D ASCENZO da Montenero di Bisaccia); - Vista la Legge Regionale 2.1.2013 n. 1: Abrogazioni e modifiche urgenti di norme di leggi regionali ; - Vista la Legge Regionale 17.1.2013 n. 4: Legge Finanziaria Regionale 2013 ; - Visto l art. 36 della Legge Regionale 17.1.2013 n. 4: Legge Finanziaria Regionale 2013, il quale così espressamente recita: All art. 3 della Legge Regionale 19.10.2012 n. 22 (Disposizioni urgenti per la liquidazione ed estinzione delle Comunità Montane), dopo il comma 3, sono aggiunti i seguenti commi: 3 bis La Giunta Regionale ha facoltà di prorogare la gestione liquidatoria delle soppresse Comunità Montane il cui personale, alla data del 31.12.2013, risulta ancora in servizio, per il solo periodo necessario al completamento della mobilità dello stesso, ai sensi dell art. 2. 3 ter Ai fini di cui al comma 3 bis, è facoltà della Giunta Regionale provvedere all accorpamento delle gestioni liquidatorie ; - Vista la deliberazione della Giunta Regionale del Molise n. 558 del 21.10.2013 con la quale la gestione liquidatoria delle Comunità Montane Molisane fu accorpata fino al 31.12.2013 così come segue: da 10 Commissari Liquidatori a 2 Commissari Liquidatori (1 per la Comunità Montana MOLISE CENTRALE e 1 per le rimanenti 9 Comunità Montane); con la quale fu dato atto che il Presidente della Giunta Regionale provvedesse alla nomina di detti Commissari, i cui compiti e competenze sono quelli indicati nell art. 10 della L.R. n. 6/2011, nell art. 70, comma 2, della L.R. n. 2/2012 e nell art. 3 della L.R. n. 22/2012; - Vista la deliberazione della Giunta Regionale del Molise n. 655 del 9.12.2013 con la quale, nell impartire direttive specifiche ai Commissari Liquidatori delle soppresse Comunità Montane in ordine all applicazione immediata dell istituto organizzativo previsto dal combinato disposto dell art. 2, commi 11 e 14, del D.L. n. 95/2012, convertito, con modificazioni, nella Legge n. 135/2012 e dell art. 2, comma 3, del D.L. n. 101/2013, convertito, con modificazioni, nella Legge n. 125/2013, venne esercitata la facoltà prevista dall art. 3, comma 3 bis, della L.R. 17.1.2013 n. 4, prorogando le gestioni liquidatorie delle Comunità Montane medesime per il tempo strettamente necessario al riassorbimento delle posizioni soprannumerarie di cui al comma 11, lett. b), dello stesso art. 2 del D.L. n. 95/2012, ferma restando la eventuale sopravveniente necessità di prevedere un maggiore arco temporale di esercizio, ove richiesto per il completamento delle procedure di liquidazione; - Visto il D.P.G.R.M. n. 196 del 31.12.2013 con il quale venne stabilito che la gestione delle soppresse Comunità Montane, nelle more della loro estinzione, continuasse ad essere assicurata da Commissari Liquidatori, i quali, per la propria attività, devono avvalersi delle strutture del soppresso Ente Montano; con il quale vennero nominati, con decorrenza 1.1.2014 e per la durata di anni 1 (uno), il dott. Enrico PAPA, Commissario Liquidatore per n. 9 Comunità Montane e l avv. Domenico MARINELLI, Commissario Liquidatore per la Comunità Montana MOLISE CENTRALE, con la precisazione che detti Commissari, ai sensi dell art. 10, comma 7, della L.R. n. 6/2011, decadessero, ove la data di estinzione delle Comunità Pag. 3 Scaricato dal portale http://www.alicomunimolisani.it/ il 23/05/2019 12:46:42 pagina 3 / 9

Montane medesime fosse antecedente a quanto disposto dall art. 3 del decreto stesso; con il quale venne stabilito, inoltre, che i compiti e le competenze dei Commissari fossero quelli disposti dalla normativa regionale in materia di gestione delle Comunità Montane; con il quale, infine, venne stabilito di attribuire ai Commissari Liquidatori un compenso pari ad EURO 2.000,00 lordi mensili, che graverà pro-quota sui bilanci degli Enti Montani, ovviamente per il Commissario Liquidatore nominato per due o più Comunità Montane; - Visto il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 44 del 29.4.2014 con il quale fu confermato che la gestione delle soppresse Comunità Montane, nelle more della loro estinzione, continuasse ad essere assicurata da Commissari Liquidatori, i quali, per la propria attività, devono avvalersi delle strutture del soppresso Ente Montano; con il quale fu preso atto delle dimissioni del dott. Enrico PAPA dall incarico, conferito con D.P.G.R.M. n. 196 del 31.12.2013, di Commissario Liquidatore delle Comunità Montane così come elencate all art. 2 del medesimo decreto; con il quale furono nominati il sig. Pardo Antonio D ALETE Commissario Liquidatore delle Comunità Montane con sede nel territorio della Provincia di Campobasso (Comunità Montane MATESE, CIGNO VALLE BIFERNO, FORTORE MOLISANO, TRIGNO MEDIO BIFERNO e TRIGNO-MONTE MAURO ) e il dott. Nicandro COTUGNO Commissario Liquidatore delle Comunità Montane con sede nel territorio della Provincia di Isernia (Comunità Montane VOLTURNO, CENTRO PENTRIA, ALTO MOLISE e SANNIO ); con il quale fu precisato che rimanesse ferma la nomina dell avv. Domenico MARINELLI quale Commissario Liquidatore della Comunità Montana MOLISE CENTRALE ; con il quale fu stabilito che detti incarichi avessero termine il 31.12.2014, con la precisazione che i Commissari Liquidatori decadessero ove la data di estinzione delle Comunità Montane fosse antecedente a quanto disposto dall art. 5 del decreto stesso; con il quale venne confermato che i compiti e le competenze di detti Commissari fossero quelli disposti dalla normativa regionale in materia di gestione delle Comunità Montane; con il quale fu ribadito quanto già stabilito con precedente D.P.G.R.M. n. 196/2013 in ordine al compenso attribuito ai Commissari Liquidatori (compenso complessivo mensile pari ad EURO 2.000,00 lordi che graverà sul bilancio del soppresso Ente Montano, con la precisazione che per il Commissario Liquidatore nominato per due o più Comunità Montane il compenso anzicitato graverà pro-quota sui bilanci dei singoli Enti Montani); - Vista la deliberazione della Giunta Regionale del Molise n. 593 del 17.11.2014 con la quale fu stabilito che i Commissari Liquidatori delle soppresse Comunità Montane, a far data dall 1.1.2015, provvedessero a mantenere, per ogni area provinciale, un numero massimo di due sedi operative delle gestioni commissariali: in particolare, per l area della Provincia di Campobasso saranno operative la sede della Comunità Montana Molise Centrale, che accoglierà anche parte della gestione commissariale della Provincia di Campobasso ed un altra sede che sarà individuata dal Commissario D ALETE; per l area della Provincia di Isernia, il Commissario COTUGNO definirà, nel termine sopraindicato, le due sedi; - Visto il Decreto del Commissario Liquidatore n. 52 del 18.12.2014 con il quale furono operati la riduzione e l accorpamento delle sedi delle soppresse Comunità Montane Molisane così come segue: a) SEDE DI FERRAZZANO: Comunità Montane FORTORE MOLISANO, MATESE e CIGNO-VALLE BIFERNO ; b) SEDE DI TRIVENTO : Comunità Montane TRIGNO-MEDIO BIFERNO e TRIGNO-MONTE MAURO, con conseguente chiusura degli Uffici Comunitari di Palata, Riccia, Bojano e Casacalenda; con il quale fu dato atto che per l effettiva operatività del decreto medesimo fosse necessario il periodo di mesi 6 (sei), peraltro concordato, entro il quale rendere efficace il trasferimento degli Uffici; Pag. 4 Scaricato dal portale http://www.alicomunimolisani.it/ il 23/05/2019 12:46:42 pagina 4 / 9

- Visto il D.P.G.R.M. n. 133 del 31.12.2014 con il quale fu confermato che la gestione delle soppresse Comunità Montane Molisane, nelle more della loro estinzione, continuasse ad essere assicurata da Commissari Liquidatori, i quali, per la propria attività, devono avvalersi delle strutture del soppresso Ente Montano; con il quale furono confermati, fino al 30.6.2015, il sig. Pardo Antonio D ALETE, Commissario Liquidatore delle Comunità Montane MATESE, CIGNO-VALLE BIFERNO, FORTORE MOLISANO, TRIGNO-MEDIO BIFERNO e TRIGNO-MONTE MAURO ; l avv. Nicandro COTUGNO, Commissario Liquidatore delle Comunità Montane VOLTURNO, CENTRO PENTRIA, ALTO MOLISE e SANNIO e l avv. Domenico MARINELLI, Commissario Liquidatore della Comunità Montana MOLISE CENTRALE ; con il quale fu stabilito che i Commissari anzicitati, ai sensi dell art. 10, comma 7, della L.R. n. 6/2011, decadessero, ove la data di estinzione delle Comunità Montane medesime fosse antecedente al 30.6.2015; con il quale venne stabilito, altresì, che i compiti e le competenze dei Commissari Liquidatori fossero quelli disposti dalla normativa regionale in materia di gestione delle Comunità Montane; con il quale, infine, venne confermato che ai Commissari Liquidatori fosse attribuito un compenso pari ad EURO 2.000,00 lordi mensili, che deve gravare sul bilancio del soppresso Ente Montano, con la precisazione che per il Commissario nominato per due o più Comunità Montane, il compenso stesso graverà pro-quota sui bilanci delle Comunità Montane medesime; - Visto il D.P.G.R.M. n. 64 del 30.6.2015 con il quale fu confermato che la gestione delle soppresse Comunità Montane Molisane, nelle more della loro estinzione, continuasse ad essere assicurata in continuità ed in proroga dagli attuali Commissari Liquidatori, i quali, per la propria attività, devono avvalersi delle strutture dei soppressi Enti Montani; con il quale furono confermati, fino al 30.9.2015, il sig. Pardo Antonio D ALETE, Commissario Liquidatore delle Comunità Montane aventi sede nel territorio della Provincia di Campobasso ( MATESE, CIGNO-VALLE BIFERNO, FORTORE MOLISANO, TRIGNO-MEDIO BIFERNO e TRIGNO-MONTE MAURO ); l avv. Nicandro COTUGNO, Commissario Liquidatore delle Comunità Montane aventi sede nel territorio della Provincia di Isernia ( VOLTURNO, CENTRO PENTRIA, ALTO MOLISE e SANNIO ) e l avv. Domenico MARINELLI, Commissario Liquidatore della Comunità Montana MOLISE CENTRALE ; con il quale fu confermato che ai Commissari Liquidatori venisse attribuito un compenso omnicomprensivo pari ad EURO 2.000,00 lordi mensili, a carico del bilancio delle soppresse Comunità Montane, con la precisazione che il compenso stesso gravasse proquota sui bilanci degli Enti Montani; - Visto il D.P.G.R.M. n. 83 del 30.9.2015 con il quale fu stabilito che la gestione delle soppresse Comunità Montane Molisane, nelle more della loro estinzione,continuasse ad essere assicurata dagli attuali Commissari Liquidatori, i quali, per la propria attività, devono avvalersi delle strutture degli stessi Enti Montani soppressi; con il quale furono confermati, fino al 30.6.2016, il sig. Pardo Antonio D ALETE, Commissario Liquidatore delle soppresse Comunità Montane della Provincia di Campobasso ( MATESE, CIGNO VALLE BIFERNO, FORTORE MOLISANO, TRIGNO MEDIO BIFERNO e TRIGNO MONTE MAURO ); l avv. Nicandro COTUGNO, Commissario Liquidatore delle soppresse Comunità Montane della Provincia di Isernia ( DEL VOLTURNO, CENTRO PENTRIAA, ALTO MOLISE e SANNIO ); l avv. Domenico MARINELLI Commissario Liquidatore della soppressa Comunità Montana MOLISE CENTRALE ; con il quale l espletamento degli incarichi di Commissari Liquidatori fu vincolato ad una serie di adempimenti ben specificati nel D.P.G.R.M. medesimo, i quali dovranno essere monitorati e verificati dalla Direzione di Area Prima della Regione Molise, per il tramite del Servizio Controllo Strategico e Enti Locali; con il quale fu confermato che ai Commissari Liquidatori venisse attribuito un compenso omnicomprensivo pari ad Euro 2.000,00 lordi mensili (comprensivo di spese di trasferta del percorso casa/sedi comunitarie e viceversa e, comunque, di ogni voce di costo e spesa occorrente per l espletamento dell incarico,ad Pag. 5 Scaricato dal portale http://www.alicomunimolisani.it/ il 23/05/2019 12:46:42 pagina 5 / 9

eccezione delle sole spese occorrenti per le missioni fuori sede che potranno essere rimborsate a parte dietro presentazione di documentazione giustificativa), a carico del bilancio delle soppresse Comunità Montane, con la precisazione che il compenso stesso gravasse pro-quota sui bilanci degli Enti Montani; - Constatato che le autovetture FIAT UNO 60 5 PORTE S, targata CB 22O836 e FIAT PANDA 1000 4X4 TREKKING, targata CB 220838 furono alienate, giusti Decreti del Commissario Liquidatore n. 33 del 5.6.2012 e n. 28 del 17.5.2012; - Accertato che le coperture assicurative delle autovetture FIAT PUNTO 1.9 JTD EL 5 PORTE e DAIHATSU SIRION 4x4, tuttora in dotazione di questo Ente, scadono alle ore 24,00 del 30.10.2015; - Considerata la necessità di garantire la continuità dell assicurazione obbligatoria delle autovetture anzicitate, le quali vengono utilizzate per l espletamento dei compiti ancora affidati a questa Comunità Montana; che, comunque, in caso di definitiva chiusura degli Uffici Comunitari dopo il 30.06.2016, le autovetture medesime confluiranno nel patrimonio della Regione e/o di altri Enti; - Sottolineate l eccezionalità e la peculiarità della situazione sopradescritta in cui si trova attualmente questo Ente; - Rilevato che la mancata assicurazione delle autovetture più volte citate, di fatto, impedirebbe la circolazione delle medesime, con conseguenti evidenti disagi e penalizzazioni per gli Uffici Comunitari; - Vista la nota del 10.10.2014 con la quale la CONSULBROKERS s.p.a. da Campobasso ha comunicato l incorporazione, con effetto dal 14.4.2014, della L&T INSURANCE BROKERS s.r.l. nella CONSULBROKERS s.p.a., Società di Brokeraggio Assicurativo iscritta all IVASS al n. B 000104507; - Vista la documentazione allegata alla predetta nota del 10.10.2014, comprovante quanto sopra; - Evidenziato che tale incorporazione non ha fatto subire alcuna modifica rispetto alle attività in precedenza svolte dalla L&T INSURANCE BROKER s.r.l., anche in considerazione della riconferma nella nuova Società dell Amministratore Unico nella persona del dott. Antonio AVORGNA e del delegato alle attività ed ai rapporti con gli Enti Locali nella persona del dott. Lino CAMARCHIOLI; - Visto il Decreto del Commissario Liquidatore n. 38 del 28.10.2014 con il quale fu liquidata in favore della CONSULBROKERS s.p.a. da Campobasso la somma di EURO 1.360,00, a titolo dei premi, per il periodo 30.10.2014 30.10.2015, per l assicurazione obbligatoria delle autovetture in dotazione dell Ente; - Vista la nota del 12.10.2015 con la quale la CONSULBROKERS s.p.a. da Campobasso ha comunicato di aver riquotato le polizze relative al parco auto di questo Ente; con la quale ha comunicato, inoltre, i premi dovuti, ammontanti, complessivamente, ad EURO 1.286,00; - Atteso che la CONSULBROKERS è una società di brokeraggio, la quale provvede ad analisi di mercato per l accertamento delle migliori condizioni esistenti; che, in particolare, nella fattispecie in esame, ha provveduto all aggiornamento ed alla revisione delle coperture assicurative in questione, con conseguente rinegoziazione delle medesime; - Ritenuto opportuno, più in particolare, in via del tutto eccezionale e straordinaria, in deroga alle procedure disciplinate dalle vigenti leggi, assicurare le autovetture di proprietà di questo Ente con la Società CONSULBROKERS s.p.a. da Campobasso, come, peraltro, avvenuto anche negli anni precedenti; - Viste le polizze assicurative RCA ed INFORTUNI CONDUCENTE relative al parco macchine di questo Ente, il cui importo complessivo è di EURO 1.286,00; - Precisato che il costo dei premi assicurativi in argomento è, comunque, inferiore a quello dell anno precedente; Pag. 6 Scaricato dal portale http://www.alicomunimolisani.it/ il 23/05/2019 12:46:42 pagina 6 / 9

- Ritenuto necessario, pertanto, alla luce di quanto suesposto, adottare determinazioni in merito; - Visto il Decreto del Commissario Liquidatore n. 1 dell 11.5.2011 con il quale fu dato atto che, durante la fase di liquidazione della soppressa Comunità Montana Trigno-Monte Mauro, trovassero applicazione i principi previsti dall ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 18.8.2000 n. 267 e s.m.i.), nonché quelli previsti dal REGOLAMENTO COMUNITARIO SULL ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI, ove applicabili; con il quale furono confermati le funzioni, i compiti, le responsabilità e le retribuzioni in godimento di tutto il personale presente nella dotazione organica (Dirigente e non); con il quale venne dato atto che il Segretario Generale di questo Ente, dott.ssa Cleonice MAGNACCA, fosse l unico dirigente in servizio nell Ente stesso e, quindi, Responsabile Unico di tutti gli atti e di tutti i provvedimenti di gestione; con il quale fu confermato integralmente il contenuto della deliberazione commissariale F.E. n. 3 dell 11.1.2011; con il quale furono confermati l assetto e la struttura organizzativa e gestionale di questo Ente; - Visto il Decreto del Commissario Liquidatore n. 10 del 15.1.2013 con il quale fu confermato l intero contenuto del precedente decreto commissariale n. 1 dell 11.5.2011; - Visto il Decreto Commissariale n. 9 del 31.1.2014 con il quale fu confermato l intero contenuto dei precedenti decreti commissariali n. 1/2011 e n. 10/2013; - Ricordato che l art. 163 del Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni ha disciplinato l esercizio finanziario provvisorio e la gestione provvisoria; - Evidenziato, in particolare, che attualmente questa Comunità Montana opera in gestione provvisoria, ai sensi e per gli effetti di cui all anzicitato art. 163, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., non avendo approvato il bilancio di previsione nel prescritto termine del 31.7.2015; - Sottolineato che la gestione provvisoria è consentita nei limiti dei corrispondenti stanziamenti di spesa dell ultimo bilancio approvato, ove esistenti ed è limitata all assolvimento delle obbligazioni già assunte, delle obbligazioni derivanti da provvedimenti giurisdizionali esecutivi e di obblighi speciali tassativamente regolati dalla legge, al pagamento delle spese di personale, di residui passivi, di rate di mutuo, di canoni, imposte e tasse ed, in generale, è limitata alle sole operazioni necessarie per evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all Ente; - Preso atto dei pareri favorevoli espressi dal Segretario e dal Ragioniere di questo Ente, in ordine alla regolarità tecnica, in ordine alla regolarità contabile ed in ordine alla copertura finanziaria, D E C R E T A 1)di liquidare, come in effetti liquida, in favore della Società CONSULBROKERS s.p.a. da Campobasso la somma totale di EURO 1.286,00, a titolo dei premi complessivi, per il periodo 30.10.2015 30.10.2016 (assicurazione obbligatoria autovetture FIAT PUNTO 1.9 JTD EL 5 PORTE, targata CF 960XG, DAIHATSU SIRION 4X4, targata DD 471 PZ ed infortuni conducenti collettiva), per i motivi esposti in premessa, la quale premessa forma parte integrante e sostanziale del presente decreto, secondo la seguente tabella: Veicolo/Ramo Compagnia n. polizza Inc./Fur Scadenza Premio Fiat Punto CF 960XG UNIPOLSAI 30/102650937 / 30.10.2016 496,00 Daihatsu Prot.Civ.DD 471PZ UNIPOLSAI 30/102650748 /2.500,00 30.10.2016 470,00 Infortuni Cond.Collettiva UNIPOLSAI 77/102650940 / 30.10.2016 320,00 Pag. 7 Scaricato dal portale http://www.alicomunimolisani.it/ il 23/05/2019 12:46:42 pagina 7 / 9

TOTALE 1.286,00 2) di dare atto che il servizio prestato dalla predetta Società è a titolo completamente gratuito, in quanto le prestazioni della medesima saranno retribuite direttamente dalla Società Assicuratrice, mediante conferimento di una quota percentuale provvigionale spettante all Agenzia alla quale è stata affidata la polizza di riferimento, restando intatto il relativo premio con esclusione di compensi aggiuntivi da parte della Comunità Montana; 3) di dare atto che il presente decreto viene adottato al fine di garantire la continuità della copertura assicurativa delle autovetture in parola e di evitare il fermo delle stesse, ribadendo l eccezionalità e la peculiarità della situazione che, alla data odierna, vive la soppressa Comunità Montana Trigno-Monte Mauro, meglio specificata nelle premesse del presente atto; 4) di dare mandato agli Uffici Comunitari, per quanto di rispettiva competenza, per ogni adempimento conseguente e connesso con il presente provvedimento, ed, in particolare, per l emissione del relativo mandato di pagamento, intestato a : CONSULBROKERS s.p.a. c/o BANCA NAZIONALE DEL LAVORO FILIALE DI CAMPOBASSO - IBAN IT 49 D 01005 03403 000000000941; 5) di addebitare la relativa conseguente spesa sull intervento 1.01.02.03, capitolo 231/1 della Gestione Competenza del Bilancio di Previsione 2015, in corso di formazione. IL COMMISSARIO LIQUIDATORE F.to Pardo Antonio D ALETE Pag. 8 Scaricato dal portale http://www.alicomunimolisani.it/ il 23/05/2019 12:46:42 pagina 8 / 9

Il sottoscritto Segretario Generale visti gli atti di ufficio,. Che il presente decreto CERTIFICA [x] E stato pubblicato ed affisso all Albo della Comunità Montana il 02-11-2015.per rimanervi 15 (quindici) giorni consecutivi. Palata 02-11-2015 IL SEGRETARIO GENERALE F.to. dott.ssa Cleonice MAGNACCA DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti di ufficio, Che il suesteso decreto [x] E divenuto esecutivo in data 29-10-2015 CERTIFICA Palata 02-11-2015 Il SEGRETARIO GENERALE F.to. dott.ssa Cleonice MAGNACCA Per copia conforme all originale, lì 02-11-2015 IL SEGRETARIO GENERALE dott.ssa Cleonice MAGNACCA Pag. 9 Scaricato dal portale http://www.alicomunimolisani.it/ il 23/05/2019 12:46:42 pagina 9 / 9