AKS SAN 0 DNA NAZ

Documenti analoghi
Patto Salute, Sindacati medici e sanitari: condivisibile la proposta del ministero Ag...

CRO:Contratto medici :37 Contratto medici: sindacati, nessun segnale, verso protesta Già annunciato sciopero per 8 e 9 febbraio ROMA

SANITA': INTERSINDACALE IN STATO DI AGITAZIONE, VERSO SCIOPERO MEDICI =

SANITA': INTERSINDACALE MEDICA, BASTA PROMESSE, GOVERNO RISPETTI IMPEGNI =

SANITA': RINNOVO CONTRATTO MEDICI, SINDACATI ABBANDONANO TAVOLO POLITICO (2) =

Sanità, Anaao: no all'area contrattuale allargata, no al tavolo di confronto comune...

SANITA': INTERSINDACALE, NO A TAGLIO STIPENDI IN RIFORMA PUBBLICO IMPIEGO =

:48 YQX-DR/ S04 QBKN

SANITA': INTERSINDACALE, BOCCIATA PROPOSTA MEDICO LAUREATO NON SPECIALISTA =

Sciopero dei medici, sanitari e veterinari: lunedì 28 novembre proteste in tutta Italia... Pagina 3 di 12

A marzo nuovo sciopero dei medici

POL:Sanità :28 Sanità:sindacati medici,revocato lo sciopero del 28 novembre Divieto di protesta da Commissione di Garanzia ROMA

Sanità:sindacati,per contratto medici serve volontà politica 'Insoddisfatti per assenza certezze su risorse economiche'

:26 COM/LOG S04 QBKN

SANITA': INTERSINDACALE, INDENNITA' ESCLUSIVITA' RAPPORTO SSN E' VOCE SALARIO =

:44 YQX-NAN/ S0B QBXB

SANITA': INTERSINDACALE, LEGGE DI BILANCIO IGNORA RICHIESTE DEI MEDICI =

: ROMA

CRO:Sanità :18 Sanità: sit-in medici a Roma il 17 per servizio pubblico Sindacati chiedono finanziamenti, assunzioni e contratto ROMA

SANITA': INTERSINDACALE, PRONTI A DICHIARARE STATO AGITAZIONE

CRO:Sanità :49 Sanità: sindacato, 'spiragli' per i precari della ricerca Anaao, ma proposta ministro prevede tempi troppo lunghi ROMA

CRO:Dai medici no alla soppressione cassa previdenza orfani Dai medici no alla soppressione cassa previdenza orfani :21

9 Dicembre 2015 Quotidiano Sanità

SANITA': MEDICI, DA OGGI 100 ASSEMBLEE IN 100 CITTA' SU VERTENZA SALUTE = Anaao, iniziativa fino al 16 marzo alla vigilia dello sciopero

Nella giornata dello sciopero saranno assicurati i servizi pubblici essenziali, nel rispetto della vigente normativa

LEGGE DI BILANCIO Le valutazioni delle organizzazioni sindacali dei medici e dei dirigenti sanitari del Ssn

ECO:Sanità :08 Sanità: sindacati medici, macigno pesa su rinnovo contratto "Indispensabile indennità di esclusività di rapporto" ROMA

CRO:Sanità :19 Sanità: Anaao Assomed, questione meridionale riguarda salute ROMA

CRO:Medici in piazza per contratto, precari e assunzioni Medici in piazza per contratto, precari e assunzioni :34

10 Dicembre 2015 Sanità24

SANITA': INTERSINDACALE, INSODDISFACENTE LA LEGGE DI BILANCIO 2018 =

25 Ottobre Il Sole 24 Ore Sanità

Tra tassa sul fumo ed eliminazione del superticket il problema sono le coperture

Sindacati dirigenza contro peggioramento condizioni di lavoro

SANITA': ANAAO, MEDICI EUROPEI IN PIAZZA PER TUTELA SALUTE =

CRO:Sanità :54 Sanità:medici Anaao,deriva Ssn regionalizzato è senza limiti 'Espedienti e opportunismi invece di salute' ROMA

AKS SAN 0 DNA NAZ

CRO:P.A :00 P.A.:

CRO:>>>ANSA/ Poche risorse e niente contratto, scioperano medici Ssn

POL:Manovra :04. 'Se non si intervene su comma 687 ragione in più per scioperare'

SANITA':28 GIUGNO 'SANITA' DAY' IN DIFESA DI QUELLA PUBBLICA

IL GOVERNO REINTRODUCE LA ROTTAMAZIONE PER I MEDICI E I VETERINARI. MANIFESTAZIONE DI PROTESTA IL 9 LUGLIO A ROMA

Intersindacale: tra le ragioni del Sanità Day un Ssn povero

28 Ottobre 2016 Sanità24

SANITA': INTERSINDACALE SU STABILITA', INVESTIRE IN SSN E CAPITALE UMANO = Lettera a Governo e Regioni

ECO:Manovra :27 Manovra: Anaao, un conto salato per cittadini e medici Associazione medici 'non ci sta' ROMA

SANITA': INTERSINDACALE, TAGLIO FSN VANIFICA UNICO LATO POSITIVO LEGGE BILANCIO =

AKS SAN 0 DNA NAZ

SANITA': SINDACATI MEDICI, IN LEGGE BILANCIO POCHE RISORSE PER PERSONALE SSN =

SANITA': ANAAO SU LEGGE BILANCIO, PIU' SOLDI PER TUTTI TRANNE SSN E MEDICI =

In difesa della sanità pubblica

CRO:Sanità :18 Sanità: 23 febbraio sciopero medici e veterinari Ssn Data posticipata da quella iniziale dell'8 e 9. Nodo contratto ROMA

Medici ospedalieri Anaao in agitazione su decreto Madia

SANITA': COSMED, ATTO INDIRIZZO MADIA PASSO AVANTI PER TRATTATIVE CONTRATTI =

PACCHETTO-SICUREZZA: I MEDICI RESTANO SPIE. ALLARME PER LA SICUREZZA SANITARIA

Sanità in regione: stabilizzazioni, nuove assunzioni, copertura del turn-over al professionisti e operatori sanitari a tempo indeterminato

SANITA': ANAAO SU DATI CENSIS, DISASTRO DA TAGLI A SETTORE =

RASSEGNA STAMPA SCIOPERO 22 LUGLIO 2013 (28-30 giugno 1 luglio)

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 261 del O G G E T T O

Stabilità. Cosmed: Il finanziamento dei contratti è una beffa

:57 CR/ S04 QBKN

Anni di riferimento. - Dirigenza Stpa (area III), confronto tra il e il

ECO:Sanità :10

>ANSA-FOCUS/ Protesta dei medici, 2 giorni di sciopero a gennaio

Comunicato stampa intersindacale del 29 aprile 2009 Senza correzioni al pacchetto-sicurezza i medici restano spie: intervenga il Parlamento

AKS SAN 0 DNA NAZ SANITA': ANAAO, CON DECRETO APPROPRIATEZZA IN VIGORE ANCHE DISSERVIZI ANNUNCIATI =

:58 Y91-BR/ S04 QBKN

SANITA': ANAAO, LEGGE SU ORARIO LAVORO APPLICATA POCO E MALE = Il bilancio a un anno dall'entrata in vigore, vanno assunti 6 mila medici

SANITA': SINDACATI MEDICI DIFFIDANO REGIONI ED ENTI SU NORME ORARIO DI LAVORO = No regolamenti difformi da normativa europea

CRO:Sanità :46 Sanità: lettera aperta giovani medici sulla formazione Anaao, 'sistema sia più efficiente, Regioni partecipino' ROMA

Sciopero medici. I sindacati: Adesione al 75%. Oggi denunciamo la deriva del Ssn...

Il servizio al link:

Sciopero medici, altre 48 ore il 17 e 18 marzo

Supplemento n. 3 al B.U. n. 44/I-II del 03/11/2015 / Beiblatt Nr. 3 zum Amtsblatt vom 03/11/2015 Nr. 44/I-II

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 498 del O G G E T T O

Campania. Intersindacale medica sul piede di guerra: Subito un assessore alla Sanit... dal commissario Polimeni solo danni

L ANAAO SULLA STAMPA - RASSEGNA 5-6 LUGLIO 2011

SANITA': RILEVAZIONE DELEGHE SINDACALI, PER ANAAO ISCRITTI IN PIU' =

SANITA': MOBILITAZIONE MEDICI CONTRO LEGGE BILANCIO, SIT IN A ROMA = 10 sindacati chiamano a raccolta i colleghi

Legge bilancio, giovani medici Anaao: fatti non proclami

:17 YQX-DR/ S04 QBKN

CRO:Sanità :43 Sanità:giovani medici,dubbi su piano neospecialisti Piemonte Anaao Giovani, non siano utilizzati come 'tappabuchi' ROMA

Bozza di disegno di legge delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex art. 22 Patto per la salute. Articolo 1

UNIVERSITA': ANAAO, DOMANI GIOVANI MEDICI IN PIAZZA DAVANTI AL MIUR =

SANITA': SI RIPARTE CON CONTRATTI, FIRMATO ACCORDO QUADRO AREE E COMPARTI =

La direttiva sugli orari di lavoro vale anche per i medici in formazione HealthDesk

:07 YQX-VC/ S0B QBXB

SANITA' SICILIA: ANAAO, URGENTE DECRETO STABILIZZAZIONE PRECARI =

CRO:Anaao Assomed :05 Anaao Assomed: contratti, si gioca su sanità pubblica ROMA

ECO:Manovra :33 Manovra: medici Anaao, la Ricerca è senza i ricercatori 'Nessuna risposta sul destino dei ricercatori precari' ROMA

SANITA': ANAAO GIOVANI, VOGLIAMO FATTI SU PRECARIATO E NUOVE ASSUNZIONI =

SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO

SANITA': ANAAO, PER RINNOVARE CONTRATTO MEDICI SERVONO FATTI =

L Assessore alla Sanità

Intersindacale ancora in agitazione: Ssn in pericolo

Medici in sciopero per 48 ore il 17 e 18 marzo

Sciopero dei medici per 48 ore. Sindacati compatti sulla data del 17 e 18 marzo San...

SANITA': INTERSINDACALE, DECRETO MILLEPROROGHE UNA RAPINA A MANO ARMATA (2) =

8 MARZO: ANAAO, SALVAGUARDARE E VALORIZZARE DIFFERENZE GENERE IN SANITA' =

Transcript:

02-MAR-2016

CRO:Sanità 2016-03-01 14:49 Sanità: attivate procedure per sciopero medici 17 e 18 marzo Anaao, nei prossimi giorni al via 100 assemblee in 100 città ROMA (ANSA) - ROMA, 1 MAR - Sono state attivate oggi le procedure ufficiali che porteranno allo sciopero nazionale dei medici dipendenti, dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, degli specialisti ambulatoriali, dei dirigenti sanitari del Servizio sanitario nazionale dalle ore 00.00 del 17 marzo alle ore 24.00 del 18 marzo. Lo rende noto il maggiore dei sindacati dei medici dirigenti, l'anaa-assomed. ''In assenza di un confronto e di una intesa programmatica con il governo continua come preannunciato - afferma l'anaao - la mobilitazione di tutti i medici, a prescindere dallo stato giuridico, e dei dirigenti sanitari, per il rilancio della sanità pubblica a garanzia dell'accesso alle cure dei cittadini e per la valorizzazione del loro ruolo e del loro lavoro. Contro l'invadenza pervasiva della burocrazia ed il disinteresse della politica e della azione di Governo, intendiamo ricostruire insieme ai cittadini, come testimoniato nella grande manifestazione svoltasi il 20 febbraio a Napoli, un sistema sanitario oggi a pezzi''. La sanità si ferma, così, per la prima volta nell'ultimo decennio, per 48 ore consecutive, garantendo i servizi di urgenza ed emergenza. ''Nei prossimi giorni - conclude il sindacato medico - daremo il via a 100 assemblee in 100 città per sensibilizzare i cittadini e mobilitare i medici, che si atterranno rigorosamente al rispetto del debito orario contrattuale''. (ANSA). CR/ S04 QBKN

AKS0042 7 SAN 0 DNA NAZ SANITA': SINDACATI MEDICI, 100 ASSEMBLEE IN 100 CITTA' IN VISTA SCIOPERO 48 ORE = Attivate oggi le procedure ufficiali per astensione del 17 e 18 marzo Roma, 1 mar. (AdnKronos Salute) - "Nei prossimi giorni saranno organizzate 100 assemblee in 100 città per sensibilizzare i cittadini e mobilitare i medici, che si atterranno rigorosamente al rispetto del debito orario contrattuale, durante lo sciopero del 17 e 18 marzo". Lo annunciano i sindacati dei medici riuniti nell'intersindacale di settore, che sottolineano come oggi "state attivate le procedure ufficiali che porteranno allo sciopero nazionale dei medici dipendenti, dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, degli specialisti ambulatoriali, dei dirigenti sanitari del Ssn dalle ore 00.00 del 17 marzo alle ore 24.00 del 18 marzo". La sanità si ferma così, per la prima volta nell'ultimo decennio, per 48 ore consecutive, garantendo i servizi di urgenza ed emergenza. "In assenza di un confronto e di una intesa programmatica con il Governo - spiegano i sindacati dei medici - continua, come preannunciato, la mobilitazione di tutti i medici, a prescindere dallo stato giuridico, e dei dirigenti sanitari, per il rilancio della sanità pubblica a garanzia dell'accesso alle cure dei cittadini e per la valorizzazione del loro ruolo e del loro lavoro. Contro l'invadenza pervasiva della burocrazia e il disinteresse della politica e della azione di governo, intendiamo ricostruire insieme ai cittadini, come testimoniato nella grande manifestazione svoltasi il 20 febbraio a Napoli, un sistema sanitario oggi a pezzi". (Com-Frm/AdnKronos Salute) ISSN 2499-3492 01-MAR-16 14:34

Sanità, Sindacati: sciopero il 17 e 18 marzo attivate le procedure ufficiali Agenparl http://www.agenparl.com/366468-2/ Pagina 1 di 1 Sanità, Sindacati: sciopero il 17 e 18 marzo attivate le procedure ufficiali Salute & Benessere 3 mins ago AGENPARL) Roma, 01 mar 2016 Sono state attivate oggi le procedure ufficiali che porteranno allo sciopero nazionale dei medici dipendenti, dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, degli specialisti ambulatoriali, dei dirigenti sanitari del Ssn dalle ore 00.00 del 17 marzo alle ore 24.00 del 18 marzo. In assenza di un confronto e di una intesa programmatica con il Governo, continua, come preannunciato, la mobilitazione di tutti i medici, a prescindere dallo stato giuridico, e dei dirigenti sanitari, per il rilancio della sanità pubblica a garanzia dell accesso alle cure dei cittadini e per la valorizzazione del loro ruolo e del loro lavoro. Contro l invadenza pervasiva della burocrazia ed il disinteresse della Politica e della azione di Governo, intendiamo ricostruire insieme ai cittadini, come testimoniato nella grande manifestazione svoltasi il 20 febbraio a Napoli, un sistema sanitario oggi a pezzi. La sanità si ferma, così, per la prima volta nell ultimo decennio, per 48 ore consecutive, garantendo i servizi di urgenza ed emergenza. Nei prossimi giorni daremo il via a 100 assemblee in 100 città per sensibilizzare i cittadini e mobilitare i medici, che si atterranno rigorosamente al rispetto del debito orario contrattuale. ANAAO ASSOMED CIMO AAROI-EMAC FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN FVM FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) CISL MEDICI FESMED ANPO- ASCOTI-FIALS MEDICI UIL FPL MEDICI UGL MEDICI FIMMG SUMAI SNAMI SMI INTESA SINDACALE (CISL MEDICI-FP CGIL MEDICI-SIMET-SUMAI) FESPA FIMP CIPE SIMPEF ANDI ASSOMED SIVEMP SBV

Attivate le procedure ufficiali che porteranno allo sciopero dei medici http://www.aboutpharma.com/blog/2016/03/01/attivate-le-procedure-ufficiali-che-por... Pagina 1 di 2 SANITÀ E POLITICA LEGAL & REGULATORY REGIONI PERSONE E PROFESSIONI AZIENDE MEDICINA SCIENZA E RICERCA Persone e Professioni Attivate le procedure ufficiali che porteranno allo sciopero dei medici Lo stop il 17 e 18 marzo. Nei prossimi giorni al via 100 assemblee in 100 città per sensibilizzare i cittadini e mobilitare i camici bianchi di Redazione Aboutpharma Online settore. 1 marzo 2016 Attivate le procedure ufficiali che porteranno allo sciopero nazionale dei medici dipendenti, dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, degli specialisti ambulatoriali, dei dirigenti sanitari del Servizio sanitario nazionale (Ssn) dalle ore 00.00 del 17 marzo alle 24 del 18 marzo. Ad annunciarlo i sindacati dei medici riuniti nell Intersindacale di La sanità si ferma, così, per la prima volta nell ultimo decennio, per 48 ore consecutive, garantendo i servizi di urgenza ed emergenza. Nei prossimi giorni aggiungono daremo il via a 100 assemblee in 100 città per sensibilizzare i cittadini e mobilitare i medici, che si atterranno rigorosamente al rispetto del debito orario contrattuale. In assenza di un confronto e di un intesa programmatica con il Governo spiegano i sindacati dei medici continua, come preannunciato, la mobilitazione di tutti i medici, a prescindere dallo stato giuridico, e dei dirigenti sanitari, per il rilancio della sanità pubblica a garanzia dell accesso alle cure dei cittadini e per la valorizzazione del loro ruolo e del loro lavoro. Contro l invadenza pervasiva della burocrazia e il disinteresse della Politica e della azione di Governo, intendiamo ricostruire insieme ai cittadini, come testimoniato Il nella presente manifestazione sito utilizza i "cookie" del 20 per febbraio facilitare a la Napoli, navigazione. un sistema Accetta sanitario e continua oggi a Informativa pezzi. sulla Privacy

Ancora uno sciopero dei medici il 17 e 18 marzo HealthDesk http://www.healthdesk.it/sanit/ancora-uno-sciopero-medici-17-18-marzo Pagina 1 di 6 Home Sezioni Newsletter Cerca Ancora uno sciopero dei medici il 17 e 18 marzo Sanità Ancora uno sciopero dei medici il 17 e 18 marzo redazione, 1 Marzo 2016 13:11 Sono state attivate oggi le procedure ufficiali che porteranno allo sciopero nazionale dei medici dipendenti, dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, degli specialisti ambulatoriali e dei dirigenti sanitari del Ssn il 17 e 18 marzo. Lo anno reso noto i sindacati medici aderenti allo sciopero. Per la prima volta da un decennio, dunque, la sanità si ferma per 48 ore consecutive: soltanto i servizi di urgenza ed emergenza saranno garantiti. I sindacati puntano il dito contro il governo che ha rifiutato il confronto: «In assenza di un confronto e di una intesa programmatica con il Governo, continua, come preannunciato, la mobilitazione di tutti i medici, a prescindere dallo stato giuridico, e dei dirigenti sanitari, per il rilancio della sanità pubblica a garanzia dell'accesso alle cure dei cittadini e per la valorizzazione del loro ruolo e del loro lavoro», hanno affermato le sigle sindacali. «Contro l invadenza pervasiva della burocrazia ed il disinteresse della politica e della azione di governo, intendiamo ricostruire insieme ai cittadini, come testimoniato nella grande manifestazione svoltasi il 20 febbraio a Napoli, un sistema sanitario oggi a pezzi», hanno aggiunto. «Nei prossimi giorni daremo il via a 100 assemblee in 100 città per sensibilizzare i cittadini e mobilitare i medici, che si atterranno rigorosamente al rispetto del debito orario contrattuale». Per ricevere gratuitamente notizie su questo argomento inserisci il tuo indirizzo email nel box e iscriviti: E-mail * Registrati - pubblicità - Pubblicità Pubblicità

Sanita, medici in sciopero il 17 e 18 marzo «Help Consumatori Pagina 2 di 4 o Sanita, medici in sciopero il 17 e 18 marzo Nuovo sciopero nazionale dei medici il 17 e 18 marzo: attivate oggi le procedure ufficiali che porteranno allo sciopero nazionale dei medici dipendenti, dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, degli specialisti ambulatoriali, dei dirigenti sanitari del Ssn dalle ore 00.00 del 17 marzo alle ore 24.00 del 18 marzo. Continua la mobilitazione di tutti i medici, a prescindere dallo stato giuridico, e dei dirigenti sanitari, per il rilancio della sanità pubblica a garanzia dell accesso alle cure dei cittadini e per la valorizzazione del loro ruolo e del loro lavoro. Contro l invadenza pervasiva della burocrazia ed il disinteresse della Politica e della azione di Governo, intendiamo ricostruire insieme ai cittadini, come testimoniato nella grande manifestazione svoltasi il 20 febbraio a Napoli, un sistema sanitario oggi a pezzi. La sanità si ferma, così, per la prima volta nell ultimo decennio, per 48 ore consecutive, garantendo i servizi di urgenza ed emergenza. Nei prossimi giorni daremo il via a 100 assemblee in 100 città per sensibilizzare i cittadini e mobilitare i medici, che si atterranno rigorosamente al rispetto del debito orario contrattuale. ANAAO ASSOMED CIMO AAROI-EMAC FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN FVM FASSID (AIPAC-AUPI- SIMET-SINAFO-SNR) CISL MEDICI FESMED ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI UIL FPL MEDICI UGL MEDICI FIMMG SUMAI SNAMI SMI INTESA SINDACALE (CISL MEDICI-FP CGIL MEDICI-SIMET- SUMAI) FESPA FIMP CIPE SIMPEF ANDI ASSOMED SIVEMP SBV Log In http://www.helpconsumatori.it/salute/sanita/sanita-medici-in-sciopero-il-17-e-18-mar...

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Sciopero dei medici 17 e 18 marzo 2016: attivate le procedure ufficiali - 01-03-2016 scritto da insalutenews - insalutenews.it - http://www.insalutenews.it/in-salute Roma, 1 marzo 2016 Sono state attivate oggi le procedure ufficiali che porteranno allo sciopero nazionale dei medici dipendenti, dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, degli specialisti ambulatoriali, dei dirigenti sanitari del SSN dalle ore 00.00 del 17 marzo alle ore 24.00 del 18 marzo. In assenza di un confronto e di una intesa programmatica con il Governo, continua, come preannunciato, la mobilitazione di tutti i medici, a prescindere dallo stato giuridico, e dei dirigenti sanitari, per il rilancio della sanità pubblica a garanzia dell'accesso alle cure dei cittadini e per la valorizzazione del loro ruolo e del loro lavoro. Contro l invadenza pervasiva della burocrazia ed il disinteresse della Politica e della azione di Governo, intendiamo ricostruire insieme ai cittadini, come testimoniato nella grande manifestazione svoltasi il 20 febbraio a Napoli, un sistema sanitario oggi a pezzi. La sanità si ferma, così, per la prima volta nell ultimo decennio, per 48 ore consecutive, garantendo i servizi di urgenza ed emergenza. Nei prossimi giorni daremo il via a 100 assemblee in 100 città per sensibilizzare i cittadini e mobilitare i medici, che si atterranno rigorosamente al rispetto del debito orario contrattuale. ANAAO ASSOMED CIMO AAROI-EMAC FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN FVM FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) CISL MEDICI FESMED ANPO-ASCOTI- FIALS MEDICI UIL FPL MEDICI UGL MEDICI FIMMG SUMAI SNAMI SMI INTESA SINDACALE (CISL MEDICI-FP CGIL MEDICI-SIMET-SUMAI) FESPA FIMP CIPE SIMPEF - ANDI ASSOMED SIVEMP SBV fonte: ufficio stampa 1 / 1

Verso lo sciopero dei medici del 17 e 18 Marzo Pagina 1 di 9 Verso lo sciopero dei medici del 17 e 18 Marzo, sindacati attivano procedure ufficiali Date: marzo 01, 2016 2 Views Roma Sono state attivate oggi le procedure ufficiali che porteranno allo sciopero dei medici dipendenti, dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, degli specialisti ambulatoriali, dei dirigenti sanitari del Ssndalle ore 00.00 del 17 marzo alle ore 24.00 del 18 (http://medicalive.it/wp- marzo. Lo si legge in un comunicato intersindacale diffuso unitariamente da ANAAO ASSOMED CIMO AAROI-EMAC FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN FVM FASSID (AIPAC-AUPI- SIMET-SINAFO-SNR) CISL MEDICI FESMED ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI UIL FPL MEDICI UGL MEDICI FIMMG SUMAI SNAMI SMI INTESA SINDACALE (CISL MEDICI-FP CGIL MEDICI-SIMET-SUMAI) FESPA FIMP CIPE SIMPEF ANDI ASSOMED SIVEMP SBV. In assenza di un confronto e di una intesa programmatica con il Governo, continua, come preannunciato, la mobilitazione di tutti i medici, a prescindere dallo stato giuridico, e dei dirigenti sanitari, per il rilancio della sanità pubblica a garanzia dell accesso alle cure dei cittadini e per la valorizzazione del loro ruolo e del loro lavoro. Sciopero dei medici, dunque, contro l invadenza pervasiva della burocrazia ed il disinteresse della Politica e della azione di Governo, intendiamo ricostruire insieme ai cittadini, come testimoniato nella grande manifestazione svoltasi il 20 febbraio a Napoli, un sistema sanitario oggi a pezzi. La sanità si ferma, così, per la prima volta nell ultimo decennio, per 48 ore consecutive, garantendo i servizi di urgenza ed emergenza. Nei prossimi giorni -conclude la nota daremo il via a 100 assemblee in 100 città per sensibilizzare i cittadini e mobilitare i medici, che si atterranno rigorosamente al rispetto del debito orario contrattuale. Info su http://www.anaao.it (http://www.anaao.it) http://medicalive.it/verso-lo-sciopero-dei-medici-del-17-e-18-marzo-sindacati-attivan...

Sanità, Sindacati: sciopero il 17 e 18 marzo attivate le procedure ufficialil'impronta... http://www.improntalaquila.org/2016/90624-90624.html Pagina 1 di 5 HOME CONTATTI METEO CATALOGO FOTOGRAFICO L AQUILA RIFLESSA LAVORA CON NOI LA BOTTEGA DEI GIOVANI ARTISTI ATTUALITA' > SCIENZA E MEDICINA Sanità, Sindacati: sciopero il 17 e 18 marzo attivate le procedure ufficiali Sono state attivate oggi le procedure ufficiali che porteranno allo sciopero nazionale dei medici dipendenti, dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, degli specialisti ambulatoriali, dei dirigenti sanitari del Ssn dalle ore 00.00 del 17 marzo alle ore 24.00 del 18 marzo. In assenza di un confronto e di una intesa programmatica [ ] 1 marzo 2016 0 4515 Sono state attivate oggi le procedure ufficiali che porteranno allo sciopero nazionale dei

Sanità, Sindacati: sciopero il 17 e 18 marzo attivate le procedure ufficialil'impronta... http://www.improntalaquila.org/2016/90624-90624.html Pagina 2 di 5 medici dipendenti, dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, degli specialisti ambulatoriali, dei dirigenti sanitari del Ssn dalle ore 00.00 del 17 marzo alle ore 24.00 del 18 marzo. In assenza di un confronto e di una intesa programmatica con il Governo, continua, come preannunciato, la mobilitazione di tutti i medici, a prescindere dallo stato giuridico, e dei dirigenti sanitari, per il rilancio della sanità pubblica a garanzia dell accesso alle cure dei cittadini e per la valorizzazione del loro ruolo e del loro lavoro. Contro l invadenza pervasiva della burocrazia ed il disinteresse della Politica e della azione di Governo, intendiamo ricostruire insieme ai cittadini, come testimoniato nella grande manifestazione svoltasi il 20 febbraio a Napoli, un sistema sanitario oggi a pezzi. La sanità si ferma, così, per la prima volta nell ultimo decennio, per 48 ore consecutive, garantendo i servizi di urgenza ed emergenza. Nei prossimi giorni daremo il via a 100 assemblee in 100 città per sensibilizzare i cittadini e mobilitare i medici, che si atterranno rigorosamente al rispetto del debito orario contrattuale.

ROMA. Sanità: attivate procedure per sciopero medici 17 e 18 marzo - 12alle1212al... Pagina 1 di 3 IL SITO PIÙ VISITATO A NORD DI TORINO PRIMA PAGINA ITALIA PIEMONTE IN PROVINCIA DI TORINO DAL RESTO DEL MONDO CALCIO ITALIA EVENTI LETTERE AL DIRETTORE TERZA PAGINA CINEMA L AVVOCATO RISPONDE TURISMO GRANDI EVENTI SPORT TURISMO CUCINA STORIE DI SPORT SPETTACOLO VIAGGI TEMPO REALE T HOME / ITALIA / ROMA. SANITÀ: ATTIVATE PROCEDURE PER SCIOPERO MEDICI 17 E 18 MARZO ROMA. SANITÀ: ATTIVATE PROCEDURE PER SCIOPERO MEDICI 17 E 18 MARZO it g y 01 MAR 2016 0 COMMENTI. Sono state attivate oggi le procedure ufficiali che porteranno allo sciopero nazionale dei medici dipendenti, dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, degli specialisti ambulatoriali, dei dirigenti sanitari del Servizio sanitario nazionale dalle ore 00.00 del 17 marzo alle ore 24.00 del 18 marzo. Lo rende noto il maggiore dei sindacati dei medici dirigenti, l Anaa-Assomed. In assenza di un confronto e di una intesa programmatica con il governo continua come preannunciato afferma l Anaao la mobilitazione di tutti i medici, a prescindere dallo stato giuridico, e dei dirigenti sanitari, per il rilancio della sanità pubblica a garanzia dell accesso alle cure dei cittadini e per la valorizzazione del loro ruolo e del loro lavoro. Contro l invadenza pervasiva della burocrazia ed il disinteresse della politica e della azione di Governo, intendiamo ricostruire insieme ai cittadini, come testimoniato nella grande manifestazione svoltasi il 20 febbraio a Napoli, un sistema sanitario oggi a pezzi. La sanità si ferma, così, per la prima volta nell ultimo decennio, per 48 ore consecutive, garantendo i servizi di urgenza ed emergenza.. http://12alle12.it/roma-sanita-attivate-procedure-per-sciopero-medici-17-e-18-marzo-...

ROMA. Sanità: attivate procedure per sciopero medici 17 e 18 marzo - 12alle1212al... Pagina 2 di 3 Nei prossimi giorni conclude il sindacato medico daremo il via a 100 assemblee in 100 città per sensibilizzare i cittadini e mobilitare i medici, che si atterranno rigorosamente al rispetto del debito orario contrattuale. Condividi su w! TORINO. Casa di riposo non è a norme, gdf ne sospende l attività FEBBRAIO 25, 2016 CIRIE. Associazione Tutela Ambiente, al via le attività. GENNAIO 27, 2016 ROMA. Boom attività produttive nel Mediterraneo, è corsa all oro GENNAIO 19, 2016 LASCIA UN COMMENTO Commenti Predefiniti (0) Commenti Facebook () LASCIA UN COMMENTO Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Commento http://12alle12.it/roma-sanita-attivate-procedure-per-sciopero-medici-17-e-18-marzo-...

Salute, sciopero generale di medici e pediatri il 17 e 18 marzo 2016 Liguria Oggi Pagina 1 di 5 Genova Savona La Spezia Imperia Italia Mondo Quartieri Meteo Liguria (http://www.liguriaoggi.it/meteo-liguria/) Ultime Notizie (http://www.liguriaoggi.it/ultime-notizie/) Home (http://www.liguriaoggi.it) Chi siamo (http://www.liguriaoggi.it/chi-siamo/) Redazione (http://www.liguriaoggi.it/redazione/) Pubblicità (http://www.liguriaoggi.it/pubblicita/) Segnalazioni (http://www.liguriaoggi.it/segnalazioni/) Mappa Sito (http://www.liguriaoggi.it/mappa-sito/) Cookyes Policy (https://nibirumail.com/cookies/policy/?url=www.liguriaoggi.it/) Contatti (http://www.liguriaoggi.it/contatti/) (ht (http://www.liguriaoggi.it) Più di un tablet. Meglio di un telefono http://store.hp.com/ Ultima ora Coppa del Sindaco Movimento 5 Stelle chiede il blocco (http://www.liguriaoggi. HOME (HTTP://WWW.LIGURIAOGGI.IT/) ITALIA (HTTP://WWW.LIGURIAOGGI.IT/ITALIA/) CRONACA (HTTP://WWW.LIGURIAOGGI.IT/ITALIA/CRONACA-ITALIA/) SALUTE, SCIOPERO GENERALE DI MEDICI E PEDIATRI IL 17 E 18 MARZO 2016 Salute, sciopero generale di medici e pediatri il 17 e 18 marzo 2016 Scritto da: Redazione (http://www.liguriaoggi.it/author/redazione/) Data 01 marzo 2016 (http://www.comune.genova.it) (http://www.region Roma Anche i medici dell infanzia e i pediatri aderiranno allo sciopero del 17 e 18 marzo indetto dall intersindacale medica, l assemblea delle varie sigle sindacali che tutelano i diversi comparti medici. Sarà dunque presente alle due giornate di sciopero generale anche la FIMP 298,90 (Federazione Italiana Medici Pediatri), che (http://www.liguriaoggi.it/wp- content/uploads/2016/03/schermata-2016-03-01-alle-10.08.45.jpg) Salute, sciopero generale di medici e pediatri ha reso nota la propria decisione solo a conclusione dell ultimo consiglio nazionale riunitosi a Roma a decisione è stata presa a conclusione del Consiglio Nazionale della FIMP (http://fimp) riunitosi a Roma. Acquista GENOVA DOMANI 0-12 D MER 2 Malgrado le aperture del Ministero della Salute al dialogo con i pediatri, la FIMP si metterà sul piede di guerra per diverse motivazioni, legate soprattutto alle ultime normative legislative varate dal Governo e dal ministero in campo sanitario, prima fra tutte la cosiddetta appropriatezza descrittiva, misura che renderà ancor più stringente il legame tra medico e paziente per quanto riguarda le diverse prescrizioni. Medici e pediatri sciopereranno anche per dimostrare il loro disaccordo verso altri possibili scenari ritenuti pericolosi e dannosi per l intero sistema sanitario nazionale, come il sussistere di fattori di rischio per un sistema sanitario che si mantenga equo ed esente da privatizzazioni oppure il protrarsi di una dimensione burocratica a sovraccarico degli stessi medici, coinvolti in pratiche che li allontanano dalle loro specifiche occupazioni. forniture ristorazione - Saladette/tavolo refrigerato per sandwich tn in acciaio inox aisi 30... DOPODOMANI 0 GIO 3 www.centrometeolig Anche la Liguria sarà interessata dallo sciopero, che sarà infatti su scala nazionale, malgrado la Regione avesse ottenuto già un mese fa una proroga di due mesi per ritardare l entrata in vigore del decreto Lorenzin, la cui effettiva attivazione si sarebbe dovuta verificare il 5 febbraio scorso (clicca qui (http://www.liguriaoggi.it/2016/02/03/sanita-regione-liguriasospende-decreto-lorenzin-non-entrera-in-vigore-dal-5-febbraio/) per notizia). http://www.liguriaoggi.it/2016/03/01/salute-sciopero-generale-di-medici-e-pediatri-il-...

Sciopero generale nazionale medici e pediatri 17-18 marzo 2016: tutta la sanità si fe... Pagina 1 di 5. Pubblicato il: 1 marzo 2016 FILADELFO SCAMPORRINO (HTTP://IT.BLASTINGNEWS.COM/REDAZIONE/FILADELFO-SCAMPORRINO/) - Esperto di Calcio Segui SCIOPERO GENERALE NAZIONALE MEDICI E PEDIATRI 17-18 MARZO 2016: TUTTA LA SANITÀ SI FERMA Per garantire il lavoro ed il ruolo della categoria e soprattutto l'accesso alle cure da parte dei cittadini, scatta una nuova mobilitazione, le info. (http://it.blastingnews.com/lavoro/2016/ sciopero-generale-nazionale-medicie-pediatri-17-18-marzo-2016-tutta-lasanita-si-ferma-625103.html) Per il corrente mese di marzo del 2016 è previsto un nuovo sciopero dei medici nell'ambito di una mobilitazione che è finalizzata a garantire il lavoro ed il ruolo della categoria e soprattutto l'accesso alle cure da parte dei cittadini. Lo sciopero è previsto dalla mezzanotte del 17 marzo alle ore 24 del 18 marzo del 2016 quando ad incrociare le braccia saranno i medici dipendenti, i pediatri di libera scelta, i dirigenti sanitari del Servizio Sanitario Nazionale Sciopero medici e pediatri marzo 2016 PUBBLICITÀ http://it.blastingnews.com/lavoro/2016/03/sciopero-generale-nazionale-medici-e-pedi... 02/03/2016

Sciopero generale nazionale medici e pediatri 17-18 marzo 2016: tutta la sanità si fe... Pagina 2 di 5 a (http://it.blastingnews.com/salute/2016/02/immagini-choc-sui-pacchetti-disigarette-in-arrivo-stop-al-fumo-tra-sanzioni-e-divieti-00764889.html) nonché i medici di medicina generale e gli specialisti ambulatoriali con adesione da parte ti tutte le principali sigle sindacali ed associazioni, dall'andi all'ugl Medici e passando per l'assomed, Cisl Medici, Simpef, Fesmed e, tra le altre, anche Snami, Sumai ed FP Cgil Medici e Dirigenti. Per le sigle citate, e per le altre aderenti allo sciopero, il sistema sanitario in Italia ad oggi è a pezzi e deve essere ricostruito insieme ai cittadini come peraltro emerso dal successo che, lo scorso 20 febbraio del 2016, ha fatto registrare la grande manifestazione organizzata cui seguirà, prima dello sciopero, ed in particolare nei prossimi giorni, l'attivazione di 100 assemblee in altrettante città. Con l'agitazione programmata per il 17 e 18 marzo del 2016, tra l'altro, è la prima volta da dieci anni a questa parte che il settore della sanità incrocerà le braccia per due giorni a fronte comunque, nelle 48 ore, della garanzia dei servizi di urgenza e di quelli di emergenza. a L'avviso di proclamazione dello sciopero dei medici del 17-18 marzo del 2016 è stato già inviato alle Istituzioni competenti (http://it.blastingnews.com/tasse/2016/02/tassa-ascensore-in-arrivo-verita-obufala-la-posizione-ufficiale-del-mise-00808171.html), ovverosia al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, al Ministero della Salute, al Coordinatore degli Assessori Regionali alla Sanità, agli Assessori Regionali alla Sanità e, per conoscenza, alla Commissione di Garanzia. Lo sciopero fa seguito a quello di 24 ore che è stato proclamato ed effettuato lo scorso 16 dicembre del 2015 nell'ambito di una vertenza per la quale, secondo le sigle aderenti, gli interessi delle categorie rappresentate non sono stati ancora soddisfatti. #sciopero generale (http://it.blastingnews.com/news/tag/sciopero-generale/) #Salute bambini (http://it.blastingnews.com/news/tag/salutebambini/) #Malattie (http://it.blastingnews.com/news/tag/malattie/) Accedi r http://it.blastingnews.com/lavoro/2016/03/sciopero-generale-nazionale-medici-e-pedi... 02/03/2016

Pochi e sempre meno retribuiti medici, due giorni di sciopero - Cronaca - La Nuova... http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2016/03/01/news/pochi-e-sempre-men... Pagina 1 di 4 02/03/2016 Sei in: VENEZIA > CRONACA > POCHI E SEMPRE MENO RETRIBUITI... Pochi e sempre meno retribuiti medici, due giorni di sciopero Dopo la protesta del dicembre scorso, la categoria tornerà a incrociare le braccia il 17 e 18 marzo Il presidente dell Ordine veneziano: «Ospedali senza turn over, meno soldi pure ai dottori di famiglia» di Simone Bianchi MEDICI SCIOPERO STIPENDI 01 marzo 2016 Accedi Tweet 0 0 LinkedIn 0 Pinterest MESTRE. In dicembre avevano già fatto sentire la loro voce, ma i medici italiani torneranno a scioperare anche il 17 e 18 marzo prossimi per far valere i propri diritti sul luogo di lavoro, e stavolta anche per rivendicare la questione contrattuale. Una protesta che si farà sentire anche in Veneto e a Venezia. «Tutte le sigle di settore sono ancora una volta unite in questa protesta, che ha lo scopo di evidenziare agli occhi dell opinione pubblica quando siamo costretti a subire», spiega Giovanni Leoni, presidente dell Ordine dei medici provinciale. «Una situazione pesante che tocca il problema del turnover, della quarantina di medici che mancano solo negli ospedali di Venezia e Mestre, ma anche i turni di lavoro pesantissimi che dobbiamo affrontare ogni giorno». «Si torna a scioperare», continua il medico, «perché in tre mesi non è cambiato nulla d quando abbiamo fatto lo sciopero precedente. Oltre tutto, se l ultima volta i medici di famiglia e territoriali hanno aderito quasi al 90 per cento, risulta che quelli ospedalieri siano stati molti di meno. Perché? Per il semplice fatto che non possono farlo, dal momento che vengono comandati per garantire i servizi minimi e fondamentali nei nosocomi. Specie chirurghi e personale del Pronto soccorso o del Suem-118, ma comunque chi opera nella emergenza e urgenza. I colleghi vorrebbero scioperare ma non possono, anche per la mancanza di personale che non viene assunto in pianta organica. E così sembra che la categoria non sia unita. In realtà è più unita che mai, ma è bene spiegare come stanno le cose, perché andrebbe rivalutato il sistema per capire chi aderisce alle proteste". E c è poi la questione retributiva con gli stipendi bloccati da anni, un contratto nazionale di lavoro fermo al 2008 e spese professionali e personali che invece aumentano di continuo. Dal 2010 al 2014 gli stipendi medi sono calati in tutte le aziende sanitarie venete. Di base in media tra 500 e 1.200 euro, con

Pochi e sempre meno retribuiti medici, due giorni di sciopero - Cronaca - La Nuova... http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2016/03/01/news/pochi-e-sempre-men... Pagina 2 di 4 02/03/2016 riduzioni anche di 7-10 mila euro legati però a straordinari, indennità e somme accessorie varie». Il tutto è stato denunciato già nei giorni scorsi anche dalla Cgil Medici e Funzione pubblica del Veneto. «La realtà, purtroppo, è questa», aggiunge il dottor Leoni, che esercita come medico chirurgo all Ospedale dell Angelo di Mestre, «se gli stipendi sono rimasti quelli, l inflazione ha fatto il resto, senza un adeguamento dei salari al caro vita degli ultimi anni. Poi c è l aumento delle spese personali per l assicurazione sulla colpa grave e per le spese legali peritali. Si parte da una media di 1.000-1.200 euro ma a salire in base ai ruoli, costi neppure detraibili dalle tasse. E aggiungiamoci che viviamo nella speranza che non ci accada nulla altrimenti, in caso di qualche problema sul posto di lavoro, tra perizie, avvocati e consulenze si spendono solo per iniziare anche 7-8 mila euro. Con la Riforma Bindi del 1995 abbiamo pure perso gli scatti di anzianità e, come ospedalieri, non possiamo poi dedicarci alla libera professione». Simone Bianchi RIPRODUZIONE RISERVATA MEDICI SCIOPERO STIPENDI 01 marzo 2016

Sciopero dei medici il 17 e 18 marzo per "rilanciare la sanità pubblica" - Tgcom24 http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/lazio/sciopero-dei-medici-il-17-e-18-marzo-... Pagina 1 di 2 (http://www.mediaset.it/) Tgcom24 (/) > Cronaca (/cronaca/) > Lazio (/cronaca/lazio/) > Sciopero dei medici il 17 e 18 marzo per "rilanciare la sanità pubblica" 1 marzo 2016 Sciopero dei medici il 17 e 18 marzo per "rilanciare la sanità pubblica" I camici bianchi annunciano una mobilitazione di protesta contro il governo "a garanzia dell'accesso alle cure e contro l'invadenza pervasiva della burocrazia" 15:45 - I medici annunciano uno sciopero (http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/sanita-medici-in-sciopero-il-16-dicembremancano-finanziamenti-_2141934-201502a.shtml) di due giorni per protestare contro il governo e per rilanciare la sanità pubblica. Le procedure ufficiali che porteranno alla manifestazione nazionale della categoria sono state già attivate, come fa sapere il maggiore dei sindacati, l'anaa-assomed. La mobilitazione, dicono i responsabili, è stata organizzata "a garanzia dell'accesso alle cure dei cittadini" e "contro l'invadenza pervasiva della burocrazia". Ad aderire sono stati i medici (http://www.tgcom24.mediaset.it/news-tag/medici/) dipendenti, i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, gli specialisti ambulatoriali, i dirigenti sanitari del Servizio sanitario nazionale. "In assenza di un confronto e di una intesa programmatica con il governo continua come preannunciato - dicono i sindacati - la mobilitazione di tutti i medici, a prescindere dallo stato giuridico, e dei dirigenti sanitari, per il rilancio della sanità pubblica a garanzia dell'accesso alle cure dei cittadini e per la valorizzazione del loro ruolo e del loro lavoro. Contro l'invadenza pervasiva della burocrazia e il disinteresse della politica e della azione di governo, intendiamo ricostruire insieme ai cittadini, come testimoniato nella grande manifestazione svoltasi il 20 febbraio a Napoli, un sistema sanitario oggi a pezzi". E così la sanità si ferma, per la prima volta nell'ultimo decennio, per 48 ore consecutive, garantendo i servizi di urgenza ed emergenza.

Sciopero 17 e 18 marzo: attivate le procedure ufficiali Panorama della Sanità http://www.panoramasanita.it/2016/03/01/sciopero-17-e-18-marzo-attivate-le-procedu... Pagina 1 di 1 Panorama della Sanità panoramasanita.it http://www.panoramasanita.it/2016/03/01/sciopero-17-e-18-marzo-attivate-le-procedure-ufficiali/ Sciopero 17 e 18 marzo: attivate le procedure ufficiali Sono state attivate oggi le procedure ufficiali che porteranno allo sciopero nazionale dei medici dipendenti, dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, degli specialisti ambulatoriali, dei dirigenti sanitari del Ssn dalle ore 00.00 del 17 marzo alle ore 24.00 del 18 marzo. In assenza di un confronto e di una intesa programmatica con il Governo, continua, come preannunciato, la mobilitazione di tutti i medici, a prescindere dallo stato giuridico, e dei dirigenti sanitari, per il rilancio della sanità pubblica a garanzia dell accesso alle cure dei cittadini e per la valorizzazione del loro ruolo e del loro lavoro. Contro l invadenza pervasiva della burocrazia ed il disinteresse della Politica e della azione di Governo, intendiamo ricostruire insieme ai cittadini, come testimoniato nella grande manifestazione svoltasi il 20 febbraio a Napoli, un sistema sanitario oggi a pezzi. La sanità si ferma, così, per la prima volta nell ultimo decennio, per 48 ore consecutive, garantendo i servizi di urgenza ed emergenza. Nei prossimi giorni daremo il via a 100 assemblee in 100 città per sensibilizzare i cittadini e mobilitare i medici, che si atterranno rigorosamente al rispetto del debito orario contrattuale. ANAAO ASSOMED CIMO AAROI-EMAC FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN FVM FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) CISL MEDICI FESMED ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI UIL FPL MEDICI UGL MEDICI FIMMG SUMAI SNAMI SMI INTESA SINDACALE (CISL MEDICI-FP CGIL MEDICI-SIMET-SUMAI) FESPA FIMP CIPE SIMPEF ANDI ASSOMED SIVEMP SBV 2016 Panorama della Sanità. All Rights Reserved.

Attivate le procedure per lo sciopero del 17-18 marzo Sanità24 - Il Sole 24 Ore http://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/lavoro-e-professione/2016-03-01/-attivate-pr... Pagina 1 di 2 1 mar 2016 SEGNALIBRO FACEBOOK TWITTER LAVORO E PROFESSIONE Attivate le procedure per lo sciopero del 17-18 marzo di Intersindacale Sono state attivate oggi le procedure ufficiali che porteranno allo sciopero nazionale dei medici dipendenti, dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, degli specialisti ambulatoriali, dei dirigenti sanitari del Ssn dalle ore 00.00 del 17 marzo alle ore 24.00 del 18 marzo. In assenza di un confronto e di una intesa programmatica con il Governo, continua, come preannunciato, la mobilitazione di tutti i medici, a prescindere dallo stato giuridico, e dei dirigenti sanitari, per il rilancio della sanità pubblica a garanzia dell'accesso alle cure dei cittadini e per la valorizzazione del loro ruolo e del loro lavoro. Contro l'invadenza pervasiva della burocrazia ed il disinteresse della Politica e della azione di Governo, intendiamo ricostruire insieme ai cittadini, come testimoniato nella grande manifestazione svoltasi il 20 febbraio a Napoli, un sistema sanitario oggi a pezzi. La sanità si ferma, così, per la prima volta nell'ultimo decennio, per 48 ore consecutive, garantendo i servizi di urgenza ed emergenza. Nei prossimi giorni daremo il via a 100 assemblee in 100 città per

Attivate le procedure per lo sciopero del 17-18 marzo Sanità24 - Il Sole 24 Ore http://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/lavoro-e-professione/2016-03-01/-attivate-pr... Pagina 2 di 2 sensibilizzare i cittadini e mobilitare i medici, che si atterranno rigorosamente al rispetto del debito orario contrattuale. RIPRODUZIONE RISERVATA Privacy policy Informativa estesa sull utilizzo dei cookie

Sciopero medici. Intersindacale: Attivate le procedure ufficiali http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=37011 Pagina 1 di 1 quotidianosanità.it Martedì 01 MARZO 2016 Sciopero medici. Intersindacale: Attivate le procedure ufficiali Questo l'annuncio dell'intersindacale per lo sciopero nazionale dei medici dipendenti, dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, degli specialisti ambulatoriali, dei dirigenti sanitari del Ssn dalle ore 00.00 del 17 marzo alle ore 24.00 del 18 marzo. "La sanità si ferma, così, per la prima volta nell ultimo decennio, per 48 ore consecutive, garantendo i servizi di urgenza ed emergenza". Sono state attivate oggi le procedure ufficiali che porteranno allo sciopero nazionale dei medici dipendenti, dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, degli specialisti ambulatoriali, dei dirigenti sanitari del Ssn dalle ore 00.00 del 17 marzo alle ore 24.00 del 18 marzo. Lo ha comunicato in una nota l'intersindacale che raggruppa le seguenti sigle sindacali: Anaao Assomed Cimo Aaroi Emac Fp Cgil Medici e dirigenti Ssn Fvm Fassid (Aipac-Aupi-Simet-Sinafo-Snr) Cisl medici Fesmed Anpo-Ascoti-Fials Medici Uil Fpl medici Ugl medici Fimmg Sumai Snami Smi Intesa Sindacale (Cisl medici-fp Cgil Medici-Simet-Ssumai) Fespa Fimp Cipe Simpef - Andi Assomed Sivemp Sbv. "In assenza di un confronto e di una intesa programmatica con il Governo, continua, come preannunciato, la mobilitazione di tutti i medici, a prescindere dallo stato giuridico, e dei dirigenti sanitari, per il rilancio della sanità pubblica a garanzia dell'accesso alle cure dei cittadini e per la valorizzazione del loro ruolo e del loro lavoro. Contro l invadenza pervasiva della burocrazia ed il disinteresse della Politica e della azione di Governo, intendiamo ricostruire insieme ai cittadini, come testimoniato nella grande manifestazione svoltasi il 20 febbraio a Napoli, un sistema sanitario oggi a pezzi. La sanità si ferma, così, per la prima volta nell ultimo decennio, per 48 ore consecutive, garantendo i servizi di urgenza ed emergenza - scrive in una nota l'intersindacale -. Nei prossimi giorni daremo il via a 100 assemblee in 100 città per sensibilizzare i cittadini e mobilitare i medici, che si atterranno rigorosamente al rispetto del debito orario contrattuale".

Sciopero, la mobilitazione dei medici continua. Avviate le procedure ufficiali http://www.doctor33.it/sciopero-la-mobilitazione-dei-medici-continua-avviate-le-proc... Pagina 1 di 1 02/03/2016 Mercoledì, 02 Marzo 2016, 07.40 POLITICA E SANITÀ mar 1 2016 Home / Politica e Sanità / Sciopero, la mobilitazione dei medici continua. Avviate le procedure ufficiali Sciopero, la mobilitazione dei medici continua. Avviate le procedure ufficiali TAGS: SCIOPERO DEI MEDICI, AGITAZIONE SINDACATI MEDICI, INTERSINDACALE «In assenza di un confronto e di una intesa programmatica con il Governo, continua, come preannunciato, la mobilitazione di tutti i medici, a prescindere dallo stato giuridico, e dei dirigenti sanitari, per il rilancio della sanità pubblica a garanzia dell'accesso alle cure dei cittadini e per la valorizzazione del loro ruolo e del loro lavoro». Lo sottolinea in una nota l'intersindacale medica precisando come siano «state attivate oggi le procedure ufficiali che porteranno allo sciopero nazionale dei medici dipendenti, dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, degli specialisti ambulatoriali, dei dirigenti sanitari del Ssn dalle ore 00.00 del 17 marzo alle ore 24.00 del 18 marzo». Contro l'invadenza pervasiva della burocrazia ed il disinteresse della Politica e della azione di Governo» continua la nota, «intendiamo ricostruire insieme ai cittadini, come testimoniato nella grande manifestazione svoltasi il 20 febbraio a Napoli, un sistema sanitario oggi a pezzi. La sanità si ferma, così, per la prima volta nell'ultimo decennio, per 48 ore consecutive, garantendo i servizi di urgenza ed emergenza. Nei prossimi giorni daremo il via a 100 assemblee in 100 città per sensibilizzare i cittadini e mobilitare i medici, che si atterranno rigorosamente al rispetto del debito orario contrattuale». RIPRODUZIONE RISERVATA Non è presente ancora una discussione su questo articolo. Vuoi inviare un commento? Invia