... CITTÀ DI CASTELVETRANO. DELffiERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. Provincia di Trapani. asso



Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUMERO 5 DEL

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

COMUNE DI GIULIANA Provincia Palermo

ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA

C O M U N E D I R A M A C C A

COMUNE DI BALESTRATE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL IPAB ISTITUTI DI SANTA MARIA IN AQUIRO (LEGGE N. 190 DEL 6 NOVEMBRE 2012).

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA

COMUNE DI MINEO PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ISTITUZIONALE

COMUNE DI MEZZANI (PROVINCIA DI PARMA)

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO

COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale NR. 1 DEL

COMUNE DI BUSETO PALIZZOLO PROVINCIA DI TRAPANI

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELLA FONDAZIONE MUSEO DELLA SHOAH ONLUS

COMUNE DI CARINARO AREA TECNICA

Proposta di deliberazione

DELIBERA DI GIUNTA N. 11

COMUNE DI CASTELGRANDE Provincia di Potenza

C.F. e P.I SERVIZIO 1: AFFARI GENERALI - ISTITUZIONALI - AMMINISTRATIVI - SERVIZI DEMOGRAFICI - SERVIZI SOCIALI E PUBBLICA ISTRUZIONE

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce

COMUNE DI CARINARO. Provincia di Caserta DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. n. 92 del 08 luglio 2008

COMUNE DI PRATO CARNICO Provincia di Udine

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE

Comune di TICINETO (Provincia di Alessandria)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

Provincia di Catania DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 136 DEL

LA GIUNTA MUNICIPALE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PRIME MISURE

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

Comune di Cupra Marittima

Sede: Castelnuovo Bozzente (Como)

Allegato alla delibera n. 3 del Cda del 27/01/2015 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

SETTORE SERVIZI SOCIALI E SANITA' SERVIZIO WELFARE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA' di GALATONE Prov. di Lecce

OGGETTO:APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE DI INVERIGO PROVINCIA DI COMO DELIBERAZIONE DELLA G I U N T A C O M U N A L E

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI TORTOLI' Provincia dell'ogliastra

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco

COMUNE DI NUVOLERA PROVINCIA DI BRESCIA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

CITTÀ DI DOMODOSSOLA Provincia del Verbano Cusio Ossola

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Delibera della Giunta Comunale

Codice ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADOZIONE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA'.


COMUNE DI GIULIANA Provincia Palermo

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 154 del 06/12/2013

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 72 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI BUSETO PALIZZOLO PROVINCIA DI TRAPANI

COMUNE DI GIULIANA Provincia Palermo

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Deliberazione originale della Giunta Municipale

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale

Comune di Cimolais. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN VITO AL TORRE

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 204

COMUNE DI GIARDINELLO PROVINCIA DI PALERMO

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

COMUNE DI CLUSONE Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: RICHIESTA CONCESSIONE CONTRIBUTO ECONOMICO

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

OGGETTO:Acquisto e fornitura di locandine in quadricromia ed elaborazione e stampa foto antiche - Assegnazione risorsa.

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

COMUNE DI CUNEVO Provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELLA FONDAZIONE CENTRO DI DOCUMENTAZIONE EBRAICA CONTEMPORANEA CDEC onlus

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL'UNIONE

COMUNE DI VENAROTTA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

C O M U N E D I M I L E TO Provincia di Vibo Valentia **********

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

Il Ministro delle Attività Produttive

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CISLIANO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

Transcript:

CITTÀ DI CASTELVETRANO... Provincia di Trapani DELffiERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE D.li O del 2 5 MQR. 2013 OGGETTO: Approvazione piano lriennale di prevenzione della corruzione. L'anno duemilatredici ~J Siomou.mll.~ de! mese di (ffiq.71 ') in Caslelvetrano e nella Sal a delle adunanze. si è riunita. la Giunta Comunale convocata neue forme di legge. Presiede l~adunanza il Sig. Aw. Felice Junior Errante nella sua quali til di -=S"I"N"D~A"C=U' e SODO rispettivamente presenti e asseoti i segu ERRANTE Felice Junior CATANTA Francesca CALCARA Paolo LOMBARDO Francesco FAZZINO Vito CAMPAGNA Marco Salvatore GlACALONE Angela - Sindaco enti s i ~",.: preso )< y ">' y asso ), ',( )( Con la partecipazione del Segretario Generale don. Livio Elia Maggio. Il Presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione e invita a deliberare sull'oggetto sopraindicalo. LA GIUNTA COMUNALE Premesso che sulla proposta di deliberazione relativa all'oggeno: - il responsabile del servizio interessato, per quanto concerne Ja responsabilità tecnica; - i! responsabile di Ragioneria, per quanto concerne la responsabilità contabile e lacoperrura finanziari a; ai sensi degli arte 53 e 55 della legge n. 142/90, recepita con L. R. n. 48/91, modificata con L. R. n.3612000 hanno espresso parere FAVOREVOLE.

LA GIUNTA MUNICIPALE VISTA la Legge n. 190 del 6/1112012 "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione" la quale, a1tart. I comma 8, prevede che l'otgano' i:lv. ':'. iridirizzo politico, su proposta del Responsabile della prevenzione della 'corruziorie; : adotti il. piano triennale di prevenzione della corruzione entro il "3 1 marzo 2013, così come <lifferito in sede di prima applicazione, dall'art. 34/bis della Legge 221/12; VISTO il Piano di prevenzione della corruzione redatto dal Segretario Generale in qualità di responsabile della prevenzione della corruzione, nominato con determina Sindacale n. 13 del 21/02/2013; VISTO che il suddetto piano, così come dispone l 'art. l, comma 9 della Legge 190/20 12, individua le attività nelle quali è più elevato il rischia di corruzione, i meccanismi di attuazione e controllo delle decisioni" i percorsi di formazione obbligatoria del personale, il monitoraggio del rispetto dei termini per la conclusione dei proce<limenti e dei rapporti tra l'ente ed i soggetti che ricevono benefici dallo stesso; VISTO che l'adozione del piano costituisce lo strumento attraverso il quale sono individuate le strategie per la prevenzione ed il contrasto della corruzione nella pubblica Amm inistrazione in conformità alle disposizioni nazionali e che integra il piano della trasparenza e integrità, approvato con delibera della G.M, n 384 del 26.10.2012; RITENUTO, necessario approvare il citato piano, che si compone di n. lo artico li e di una tavola delle attività soggette a rischio; VISTO il vigente Regolamento ''Uffici e Servizi"; VISTO il decreto legislativo n.26712000; Ad unanimità di voti espressi Dei modi di legge; DELIBERA Per i motivi di cui in narrativa Approvare il piano triennale di prevenzione della corruzione, redatto in confonnità all'art. l della legge 190/2012, composto da lo (dieci) articoli e di una tavola delle attività soggette a rischio, che viene allegato al presente atto sotto la lettera (A); Incaricare il Segretatio Generale, quale Responsabile della Prevenzione della Corruzione, di dare esecuzione a quanto deuberato con il presente atto.

CITTÀ DI CASTELVETRANO SELINUNTE Provinda di Trapani Palazzo Pignatelli - Piazza Umberto 11l" 5 91022 CiJsteIvetrano (TP) - te/. 0924-909244 - fax: 0924903648 Staff del Segretario Generale UffiCiO Ricerco, Studio Analisi e Progettualità CCitfà P"I ane AI Sindaco Sede Oggetto: Piano per la prevenzione della corruzione e dell'illegalità nella Pubblica Amministrazione (legge 190 del 6.11.2012) - Relazione. A seguito dell'emanazione della legge 6 novembre 2012 n. 190 che ha dettato disposizioni per prevenire la corruzione e l'illegalità nelle Pubbliche Amministrazioni, con determina sindacale n. 13 del 21 febbraio 2013 è stato individuato dalla S.v., in conformità all'art. 1 comma 7 della citata legge, lo scrivente Segretario Generale quale responsabile della prevenzione della corruzione. AI suddetto responsabile è stato attribuito il compito di predisporre il Piano triennale di prevenzione della corruzione, a norma dell'art. 1 comma 8 della suddetta legge 190/12, che deve essere approvato dalla Giunta Municipale, entro il 31 marzo 2013, così come differito in sede di prima applicazione, dall'art. 34/bis della Legge 221/12. La legge dispone che il piano deve indicare le attività nell'ambito delle quali è più elevato il rischio di corruzione, tra cui quelle relative ad autorizzazione o concessione, scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e.servizi, concessione ed erogazione di sowenzioni, contributi, sussidi! ausili finanziari, attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati, concorsi e prove seiettive per l'assunzione del personale e progressioni di carriera. Inoltre, il Piano deve prevedere, per le attività nell'ambito delle quali è più elevato il rischio di corruzione, meccanismi di formazione, attuazione e controllo delle decisioni, idonei a prevenire il rischio di corruzione, monitorare il rispetto dei termini previsti dalla legge o dai regolamenti per la conclusione dei procedimenti di autorizzazione, concessione ed erogazione di vantaggi economici, anche verificando eventuali relazioni di parentela o affinità sussistenti tra i titolari, gli amministratori, i soci e dipendenti degli stessi soggetti e i dirigenti e i dipendenti dell'amministrazione, con l' individuazione di ulteriori obblighi di tr:p! a. :~~ne~~n;;':~~. :~~:~~,~_~~4

CITTÀ DI CASTEL VETRANO SELINUNTE Provincia di Trapani Palazzo Pignatelli - Piazza Umberto I n Q 5 91022 casteivetrijl10 (TP) - tej. 0924-909244 - fax: 092490.J648 Staft del Segretario Generale Uffir:io Rfcerco, StudIo Analisi, Pfogettualità n q!fa' IMIPane l Quest'ultima previsione presuppone un collegamento tra il Piano di prevenzione della corruzione ed il Programma triennale della trasparenza, già approvato con delibera di G.M. n. 384/12. Il piano della traspa renza, redatto ai sensi dell'art. 11 del D. Lgs. 150/09, costituisce già di per sé una misura di prevenzione, poiché consente il controllo da parte degli utenti dello svolgimento dell'attività amministrativa, attraverso l'accessibilità totale agli atti dal sito istituzionale, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento ed imparzi alità. La circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri, n. 1 del 25/01/2013, invita le Amministrazioni ad incentrare in capo ad un unico Dirigente la figura del Responsabile della Trasparenza e della Prevenzione della Corruzione, cosa che questa Amministrazione ha già fatto affidando le funzioni al Segretario Generale, al fine che il piano per la prevenzione della corruzione debba coincidere temporalmente con quello della traspa renza. In sede di revisione del piano della traspa ren za, pertanto, si procederà ad assicurare la sinergia con il piano anticorruzione. Nel rispetto delle superiori disposizioni, si è redatto il piano tenendo conto del Codice Antimafia ed anticorruzione della Pubblica Amministrazione (codice Vigna), approvato con deliberazione della Giunta Regionale Siciliana n.514 del 4/ 12/09 e della L.R. n.5/11, del codice etico per gli appalti, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 54 dell' 1.6.2010 e del codice di comportamento dei pubblici dipendenti. o Si allega la proposta di deliberazione contenente il piano triennale e l'individuazione delle attività soggette a rischio. Protocollo Gen erale n 16235 de l 22/03/2013

CITTÀ DI, Staff del Segretario CASTELVETRANO SEUNtlNTE // Generale.' di """'.",/ ~~. Puu.. l.ill(,luw I,I S 9/(W OI$h!II!~tr.nJ (lp) - ~ ~}4;: -fj92'it'9rj!lzz2 -~ (J92t9()j8M Oggetto: AWISO AllEGATi. GLI ALLEGATI DELLA SEGUENTE DELIBERA DELLA GIUNTA MUNICIPALE SONO VISIONABILI PRESSO L' UFFICIO DELIBERE.