Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Documenti analoghi
Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax

Comune di Casalnuovo di Napoli Provincia di Napoli

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COPIA di deliberazione della Giunta Comunale N. 142 del 28/11/2015

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Provincia di Reggio Calabria DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 98 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

N. 147 DEL 26/10/2011

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56 DEL 13 MAGGIO 2015 O G G E T T O

PROVINCIA DI CROTONE DELIBERAZIONE DI GIUNTA PROVINCIALE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

C O M U N E D I I S C H I A

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI FLUVIALIS CIVITAS PROVINCIA DI CREMONA

Provincia di Piacenza

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

FONDO REGIONALE PER L'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE DI CUI ALL'ART. 38 DELLA L.R. N

COMUNE DI CARINARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. n. 113 del 23 OTTOBRE 2009

COMUNE DI AMENO Provincia di Novara

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Provincia di Piacenza

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

Provincia di Piacenza

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI PESCANTINA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O G G E T T O

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Cod. Fisc P. IVA Tel Fax Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. N 44 del 15/03/2011

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Comune di Pasiano di Pordenone Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

CITTA' DI TORREMAGGIORE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 18 del 13 FEBBRAIO 2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 77 DEL 20 LUGLIO 2015 O G G E T T O

Vista la circolare del Ministero dell Interno n in data 7 giugno 1990;

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

COPIA OGGETTO: ADESIONE ALLA RETE REGIONALE DEI CENTRI RISORSE LOCALI DI PARITA

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

Transcript:

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 153 del 15/10/2004 OGGETTO: PATTO TERRITORIALE DELLE COLLINE ROMANE - BANDO REGIONALE "INCENTIVI PER L'ISTITUZIONE E LA GESTONE DELLO SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE".- L anno duemilaquattro, addì quindici del mese di ottobre alle ore 14.30 nella sede Comunale, si è riunita la Giunta Comunale convocata nelle forme di legge. Presiede l adunanza il Dr. Emilio Cacciotti nella sua qualità di Sindaco e sono rispettivamente presenti e assenti i Sigg.: Presenti Assenti 1 Cacciotti Emilio Sindaco X 2 Battisti Matteo Assessore Effettivo X 3 Corsi Roberto Assessore Effettivo X 4 Cacciotti Luigi Assessore Effettivo X 5 Pucinischi Ettore Assessore Effettivo X 6 Fellaco Andrea Assessore Effettivo X 7 Astri Francesco Assessore Effettivo X 5 2 Assiste il Segretario Comunale Dott. Anna Giammaria. Il Presidente constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull oggetto sopraindicato.

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: - in data 10.11.2000, il Consiglio Provinciale ha approvato il Documento Generale delle Linee di Indirizzo del Patto Territoriale, prevedendo nel contempo la costituzione di una Società Consortile, a prevalente capitale pubblico, avente il compito di svolgere il ruolo di Soggetto Promotore e Coordinatore del Patto; - in data 29.12.00 è stato, pertanto, costituito il Soggetto Promotore, denominato Agenzia Sviluppo Provincia, cui è stato affidato il compito di svolgere tutte le attività di supporto e coordinamento stabilite dal richiamato Documento Generale delle Linee di Indirizzo del Patto Territoriale ; - il Consiglio Comunale con delibera n. 21 del 27.07.2001 ha approvato il Documento Generale delle Linee di Indirizzo del Patto Territoriale delle Colline Romane e contestualmente ha aderito al Patto Territoriale delle Colline Romane; - in data 18.09.2001, con la forma del primo protocollo d intesa, è stato attivato il Patto Territoriale delle Colline Romane e le parti si sono impegnate a sostenere il Patto in ogni sede: locale, regionale, nazionale ed internazionale; - con il Protocollo d intesa è stato istituito il Tavolo di Concertazione tra le parti firmatarie, al quale le parti hanno demandato tutte le decisioni relative allo sviluppo del Patto Territoriale, individuando come l unica sede per le attività di pianificazione, confronto e monitoraggio; - nella riunione del Tavolo del 3.10.01 l Agenzia Sviluppo Provincia è stata designata quale soggetto Responsabile del Patto, come previsto dalla vigente normativa sulla programmazione negoziata ed in conformità al DM 320/2000; - in data 27.12.01 è stata data formale comunicazione circa l attivazione del Patto al Ministero per le Attività Produttive, Direzione generale per gli Incentivi; - con Deliberazione di Giunta Comunale n. 180 del 14.10.2000 ha affidato alla soc. BIC Lazio l adesione a partecipare al programma RAP 100 delibera CIPE 29.09.97 avviso 1/2000; - che con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 6.6.01 si è costituito in forma associata il SUAP con i comuni di Carpineto Romano, Colleferro, Gorga, Montelanico e Segni; Visto - il D.Lgs 31.3.1998 n. 112 ed in particolare gli artt 23 24 25 che prevedono lo Sportello Unico per le Attività Produttive; - la L.R. 7.6.1999 n.6 art. 43 che ha istituito il cap. 22154 incentivi per l istituzione dello Sportello Unico per le Attività Produttive; - le Deliberazioni della Giunta Regionale per la definizione dei criteri di finanziamento per gli incentivi volti all istituzione dello Sportello Unico per le Attività Produttive (D.G.R. 312/2000, 2514/2000, 370/2001); - la Deliberazione di Giunta Regionale n. 608 del 9.7.2004 con la quale è stato approvato il bando pubblico Incentivi per l istituzione e la gestione dello Sportello Unico per le Attività Produttive ; - il suddetto bando volto al cofinanziamento di interventi integrati, mirati a incentivare l istituzione degli Sportelli Unici per le Attività Produttive; considerato che:

- i soggetti ammessi alla partecipazione al bando pubblico Incentivi per l istituzione e la gestione dello Sportello Unico per le Attività Produttive sono i Comuni singoli o associati o se delegati dai Comuni nei territori nei quali siano stipulati Patti Territoriali o Contratti d area i soggetti responsabili; - l Agenzia Sviluppo Provincia nell ambito del progetto Comuni in Rete Com.net ha già previsto la realizzazione di un software per la gestione informatica dello Sportello Unico per le Attività Produttive; - l Agenzia Sviluppo Provincia quale soggetto responsabile del Patto Territoriale delle Colline Romane, intende presentare in risposta al sopra citato bando, in qualità di soggetto proponente, un progetto per l istituzione e/o miglioramento dello Sportello Unico per le Attività Produttive in tutti i Comuni aderenti al Patto Territoriale delle Colline Romane; - per tale presentazione è necessario che ciascun Comune formalizzi l adesione al suddetto progetto con apposito atto deliberativo nel rispetto di quanto sancito dell art. 5 del bando; Vista la proposta di deliberazione agli atti d'ufficio, contenente i pareri e le attestazioni di cui al D.Lgs. 267/2000; Dato atto in particolare che, con riferimento all'art. 49, primo comma della D.Lgs, 18.8.2000 n. 267, sulla proposta di deliberazione di cui al presente atto: - il Responsabile del servizio interessato ha espresso il seguente parere in ordine alla regolarità tecnica: "Favorevole, F.to il responsabile del servizio, Dott. Giorgio Falcone ; - Il parere di regolarità contabile non viene espresso, non comportando la deliberazione nè impegno di spesa, nè diminuzione di entrate, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000; A voti unanimi favorevoli; D E L I B E R A - Di aderire al progetto proposto dall Agenzia Sviluppo Provincia di cui si allega la sintesi alla presente deliberazione per formarne parte integrante; - Di indicare l Agenzia Sviluppo Provincia quale società che curerà l applicazione del progetto; - Di nominare il Dr Giorgio Falcone quale referente dell Amministrazione per la realizzazione del progetto; - Di partecipare a tutte le attività previste dal progetto; - Di garantire le risorse umane e strumentali necessarie alla realizzazione del progetto e al funzionamento dello Sportello Unico per le Attività Produttive per almeno 5 anni; - Di partecipare, con le altre amministrazioni coinvolte, alla copertura del costo totale del progetto mediante la messa a disposizione di risorse umane e strumentali necessarie; - Di dare mandato al Sindaco di promuovere tutti gli atti necessari, propedeutici e consequenziali all organizzazione, realizzazione ed attuazione del progetto. La presente deliberazione avente carattere d urgenza, viene dichiarata immediatamente eseguibile all ordine dei voti ai sensi dell art. 134 comma 4 del Dlgs 267/2000.

Sintesi progettuale L Agenzia Sviluppo Provincia, in risposta al bando regionale incentivi per l istituzione e la gestione dello Sportello Unico per le Attività Produttive, ha deciso di presentare un progetto unico per tutti i comuni aderenti al Patto Territoriale delle Colline Romane in qualità di soggetto responsabile con l obiettivo di supportare le Amministrazioni comunali nella fase di istituzione e avviamento dei Sportello Unico per le Attività Produttive. L iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di rete civica provinciale Comuni in Rete per l erogazione di servizi di e-government da parte dei comuni partecipanti attraverso un centro servizi territoriale localizzato presso la sede dell Agenzia Sviluppo Provincia - soggetto attuatore del progetto. Pertanto le procedure di Sportello Unico per le Attività Produttive di Back office, sia di front office verranno inserite nei portali di servizio realizzati per ciascun comune partecipante. La presente proposta di attività di formazione, consulenza, assistenza e affiancamento per la costituzione, l avvio e la messa a regime degli Sportelli Unici per le Attività Produttive per i comuni è stata programmata in coerenza ai fabbisogni di consulenza, formazione, organizzazione e trasferimento di modelli di erogazione di servizi alle imprese e alle utenze così come emersi dal monitoraggio presso le amministrazioni coinvolte. In particolare, attraverso questo Progetto l Agenzia Sviluppo Provincia, in qualità di ente proponente, persegue l obbiettivo di intraprendere una serie di azioni tese al soddisfacimento dei fabbisogni territoriali rilevati presso le amministrazioni comunali di competenza quali: - Rendere polivalenti ed integrate le funzioni amministrative dei comuni del Patto Territoriale delle Colline Romane attraverso procedure di Sportello Unico per le Attività Produttive; - Qualificare le risorse professionali del personale in relazione all organizzazione di un lay-out concepito in linea con l offerta di un servizio efficace di rilascio in tempi rapidi di permessi, licenze, deliberazioni, pareri ed atti grazie anche allo sviluppo dei servizi telematici per l utenza e per l integrazione delle informazioni in entrata ed in uscita con altri enti locali e gli uffici preposti al rilascio di autorizzazioni e pareri preventivi; - Fornire up-grating delle competenze, delle metodologie e delle capacità professionali delle risorse umane in relazione ai mutamenti delle esigenze nell ambito del mondo dei soggetti imprenditoriali, turistici e commerciali che vi si relazionano; - Promuovere nuove localizzazione produttive, integrare le caratteristiche eterogenee di territori nell ottica della qualificazione ambientale e di sviluppo locale dei comuni; - Consolidare le procedure di integrazione istituzionale tra lo Sportello Unico per le Attività Produttive e le istituzioni locali coinvolte negli interventi di: promozione imprenditoriale locale verifica degli impatti ambientali delle attività produttive localizzazione di nuove attività di provenienza esogena all area in questione rilascio di permessi, autorizzazioni e licenze licenze ed autorizzazioni necessarie alla localizzazione, realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, riattivazione e/o riconversione di impianti o fabbricati adibiti ad uso impresa. Per la realizzazione del suddetto intervento è previsto un finanziamento di 150.000,00 un cofinanziamento di 150.000,00 per un costo complessivo dell intervento di 300.000,00.

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue. IL PRESIDENTE Dr. Emilio Cacciotti IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Anna Giammaria N. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario Comunale CHE la presente deliberazione: ATTESTA E stata affissa a questo Albo Pretorio il... e vi rimarrà per 15 gg. consecutivi come previsto dall articolo 124, comma 1 del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267. E stata comunicata ai Capigruppo Consiliari contestualmente alla pubblicazione all Albo Pretorio, ai sensi dell articolo 125, comma 1del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267. E stata trasmessa al signor Prefetto in data... contestualmente alla pubblicazione all Albo Pretorio, ai sensi dell articolo 135, comma 2 del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267. IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Anna Giammaria