DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ. Il/la sottoscritto/a. nato/a il a ( ) e residente. in ( ) Via n.

Documenti analoghi
(nome) (cognome) nata/o a il. codice fiscale. residente a in Via n. cap. telefono cell

DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DELLA L.R. 20 AGOSTO 1993, N. 69 pag. 1 di 3

(nome) (cognome) nata/o a il. codice fiscale. residente a in Via n. cap. telefono cell

Indirizzo della pro loco:(*) comune c.a.p.(*) prov.(*) Telefono Fax Cell_(*) Indirizzo P.E.C. (*)

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

COMUNE DI AREZZO MODELLO DI RICHIESTA CONTRIBUTO / PATROCINIO

RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE DI UN IMMOBILE DI PROPRIETA' COMUNALE SITO IN VIA SAN CARLO N. 24

Indirizzo della pro loco:(*) comune c.a.p.(*) prov.(*) Telefono Fax Cell_(*) Indirizzo P.E.C. (*)

INDICARE I DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DELL'ASSOCIAZIONE ISCRITTA ALL'ELENCO REGIONALE/COMUNALE DELLE L.F.A. CHE PRESENTA DOMANDA.

LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DEI COSTI SOSTENUTI PER LA REALIZZAZIONE DI EVENTI E MANIFESTAZIONI CULTURALI E DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO

Marca da bollo 16,00. Al Signor Sindaco del Comune di Belluno, Oggetto: richiesta di contributo

cognome nome nata/o a il residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell. Fax nella sua qualità di legale rappresentante dal giorno / /

INDICARE I DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE E DELL'ASSOCIAZIONE/SOCIETA SPORTIVA CHE PRESENTANO DOMANDA COME ASSOCIAZIONE SINGOLA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA'

INDICARE I DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE E DEL SOGGETTO CHE PRESENTANO DOMANDA COME SOGGETTO SINGOLO O COME CAPOGRUPPO IN CASO DI SOGGETTI RIUNITI

ALLEGATO A. Cognome Nome. Nata/o a il. Residente a Prov. C.A.P. in Via n. Tel. Cell. . dell'associazione denominata

cognome nome nata/o a il residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell. C.F. nella sua qualità di legale rappresentante dal giorno / /

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL'ELENCO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE. cognome nome. nata/o a il. residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell.

RICHIESTA DI ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ai sensi del Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative

COMUNE DI AREZZO MODELLO DI RICHIESTA CONTRIBUTO/PATROCINIO

cognome nome nata/o a il residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell. Fax nella sua qualità di legale rappresentante dal giorno / /

AL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE RENO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Via Battindarno n Bologna

AL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE BORGO PANIGALE-RENO U.R.P. Ufficio Relazione con il Pubblico Via Battindarno n Bologna

Presentazione di iniziativa-progetto NEL CASO DI SINGOLA ASSOCIAZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL'ELENCO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' (Art D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Il/la sottoscritto/a

Sito internet: Presentazione di iniziativa-progetto NEL CASO DI ASSOCIAZIONI RIUNITE. Indirizzo Sede Operativa CHIEDE

AL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE BORGO PANIGALE-RENO U.R.P. Ufficio Relazione con il Pubblico Via Battindarno n Bologna.

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE PER ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTO ECONOMICO ai sensi del Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative

MODULO RENDICONTO CONTRIBUTI

AL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA U.R.P. Ufficio Relazione con il Pubblico Via Faenza Bologna

MODULISTICA FISCALE. AL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA Via Faenza Bologna

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER L INIZIATIVA... PROMOSSA DA... CON IL COINVOLGIMENTO DI:

Presentazione di iniziativa-progetto NEL CASO DI SINGOLA ASSOCIAZIONE. nata/o a il. C.A.P. tel. Fax. (tipo di carica) dal

Il/la sottoscritto/a. Presidente della Associazione Sportiva. con sede in. Via Cap. Tel. Cell. Indirizzo Indirizzo PEC:

MODULO CONSUNTIVO ANNO 2012

DATI DELL ENTE RICHIEDENTE. Il/La sottoscritto/a Cognome Nome. Nato/a a prov. Stato. rilasciato da il / / scadenza / / residente in prov.

ISTITUTI CULTURALI DI CUI ALLA LEGGE , N. 534 (ART. 1) SCHEDA DESCRITTIVA. Cod.Fisc Part.IVA. Codice iban Cin. Cap Città.

Modello Rend-L (sono tenuti a compilare il modello rend-l tutti i soggetti assegnatari di un contributo)

Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO:

RENDICONTAZIONE RENDICONTO ECONOMICO FINALE. Acquisto beni. Servizi vari

ISTANZA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO AD ASSOCIAZIONI

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER L ACQUISTO DI BENI E ATTREZZATURE SPORTIVE FISSE E MOBILI. ANNO 2014.

ALLEGATO A - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Il/la sottoscritto/a. Presidente della Associazione Sportiva. con sede in. Via Cap. Tel. Cell. Indirizzo Indirizzo PEC:

Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO:

INDICARE I DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE E DEL SOGGETTO CHE PRESENTANO DOMANDA COME SOGGETTO SINGOLO O COME MANDATARIO IN CASO DI SOGGETTI RIUNITI

CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI NOTORIETA

RICHIESTA DI ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ai sensi del Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE PER ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTO ECONOMICO ai sensi del Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative

Domanda di contributo nel settore assistenza sociale volontariato sociale e sanitario

Il/la sottoscritto/a. Presidente della Associazione Sportiva. con sede in. Via Cap. Tel. Cell. Indirizzo Indirizzo PEC:

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE RISERVATO AGLI ENTI PUBBLICI

n del sono state identificate le seguenti

ISTRUZIONI PER ASSOCIAZIONI RICHIESTA DI CONTRIBUTI ECONOMICI ANNUALI PATROCINIO COMUNALE, CONTRIBUTI STRAORDINARI E BENEFICI ECONOMICI

Al Comune di Bagnolo Piemonte P.zza Divisione Alpina Cuneense nr BAGNOLO PIEMONTE

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO. Il/La sottoscritto/a nato a Prov. Residente a Via n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) esente da bollo ai sensi dell art. 37 D.P.R.

ALLEGATO A - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda deve essere presentata al Comune di Arzignano almeno 21 giorni prima dell'evento. IL/LA SOTTOSCRITTO/A. Sig./Sig.ra.

Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (art. 47 DPR 445/2000) IL/La sottoscritto/a: Provincia di : Residente a Provincia di CAP:

OGGETTO: RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONE SPORTIVA. ANNO 2011.

INDICARE I DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DEL SOGGETTO CHE PRESENTA DOMANDA (Art. 2 dell'avviso Pubblico) cognome nome.

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE RISERVATO AGLI ENTI PUBBLICI

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico

Richiesta di contributo per la manifestazione/iniziativa:

FAC SIMILE da riportare su carta intestata

Il/la sottoscritto/a. Presidente della Associazione Sportiva. con sede in. Via Cap. Tel. Cell. Indirizzo Indirizzo PEC:

REGIONE PIEMONTE BU48 28/11/2013

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI SPECIFICHE INIZIATIVE BANDO LIGNANONONSIFERMA ANNO 2018 CHIEDE

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

09/ 01/ 13 *** ATTO CO M PLETO ***

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DOMANDA CONTRIBUTO INDIVIDUALE REFERENTE PER LA PROCEDURA

DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE LE SPESE SOSTENUTE 2 natura del Importo n. Euro ecc.)

RENDICONTO. Codice della pratica:area D n /2010. Oggetto: Legge regionale 14 agosto 2003, n. 17. Contributo di concesso per l'iniziativa denominata

L.R.11/2001 Art. 147 Lettera A. Delega Regionale in materia di promozione e diffusione di attività artistiche, musicali, teatrali e cinematografiche.

Spett.le Settore Cultura del Comune di Rimini Via Dei Cavalieri n Rimini

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DOMANDA CONTRIBUTO IN PARTENARIATO REFERENTE PER LA PROCEDURA

RENDICONTO - L.R. 17/ contributo 2010

RENDICONTAZIONE RENDICONTO ECONOMICO FINALE. Acquisto beni. Servizi vari

OGGETTO: RICHIESTA LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO.

RICHIESTA EROGAZIONE CONTRIBUTO

Transcript:

AL SINDACO DEL COMUNE DI LUCCA Al Dirigente del Settore 06 PROMOZIONE DEL TERRITORIO OGGETTO: Rendicontazione spese sostenute e richiesta erogazione contributo economico riconosciuto tramite procedura ad evidenza pubblica per la programmazione di eventi culturali DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ rilasciata ai sensi degli artt. 38 e 47 del DPR 445/00 s.m.i., esente dall'imposta di bollo ai sensi dell'art. 37 del DPR 445/00 s.m.i. Il/la sottoscritto/a nato/a il a ( ) e residente in ( ) Via n. tel. C.F. in qualità di legale rappresentante dell Associazione/Organismo/Ente denominata/o con sede in ( ) Via n. tel. cell. e-mail PEC C.F./P. I.V.A. consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti e della conseguente decadenza di benefici di cui agli artt. 75 e 76 del DPR 445/00 s.m.i., - rivolge istanza di erogazione del contributo di., disposto dall Amministrazione Comunale e definito con Determina Dirigenziale n. del per la realizzazione dell evento: - dichiara alternativamente che: il C/C dedicato su cui erogare il contributo stesso è il seguente: IBAN presso intestato a riceverà il pagamento in contanti presso la Tesoreria con quietanza del legale rappresentante dell Associazione/ Organismo/ Ente (per importi inferiori ad 1.000,00). - dichiara: che sono stati richiesti ed ottenuti tutti i provvedimenti (concessioni, autorizzazioni, pareri, nulla osta ecc.) necessari in relazione all'evento e sono state effettuate tutte le comunicazioni previste per legge; che la rendicontazione spese è stata presentata entro i termini stabilisti dall'avviso;

che il contributo è stato utilizzato esclusivamente per le finalità per le quali è stato accordato; che quanto riportato nel quadro riassuntivo/consuntivo di cui all'allegato A, parte integrante della presente dichiarazione e di cui il dichiarante assume piena ed assoluta responsabilità, è completo e veritiero e riguarda l'evento per cui si richiede il contributo; che nel quadro riassuntivo/consuntivo di cui all'allegato A sotto riportato sono state indicate tutte le somme introitate o da introitare relativamente all'evento sotto qualsiasi forma (es., contributi, donazioni, sponsorizzazioni, bigliettazione, etc.) specificandone la fonte e la natura; di aver dato notizia del contributo concesso e del patrocinio del Comune di Lucca attraverso i mezzi con i quali sono stati effettuati l annuncio e la promozione dell evento; che tutti i documenti giustificativi di spesa indicati nel quadro riassuntivo/consuntivo di cui all'allegato A sotto riportato sono conformi alla normativa fiscale, previdenziale, contabile e civilistica vigente, sono regolarmente conservati in originale, con relativa quietanza, presso la sede del beneficiario e che i costi riportati in tale quadro sono ammissibili in base a quanto stabilito dall'avviso, connessi e pertinenti al progetto ammesso a beneficio e regolarmente pagati; di impegnarsi a conservare i suddetti giustificativi di spesa indicati nel quadro riassuntivo/consuntivo di cui all'allegato A sotto riportato per almeno cinque anni e a renderli disponibili per ogni verifica e controllo da parte dell'amministrazione Comunale; che l'associazione/organismo/ente (barrare l'ipotesi che ricorre) si avvale, nella sua attività, di dipendenti / collaboratori parasubordinati ovvero NON si avvale, nella sua attività, di dipendenti / collaboratori parasubordinati che l'associazione/organismo/ente (barrare l'ipotesi che ricorre) è in regola con le disposizioni dell art. 6, comma 2, del D.L. 78/2010 convertito in L. 122/2010 ovvero è esclusa dalle disposizioni di cui al primo periodo dell art. 6, comma 2, del D.L. 78/2010 convertito in L. 122/2010 in quanto l'ente rientra nelle tipologie di cui al secondo periodo dello stesso art 6, comma 2 1. Allega alla presente istanza: relazione finale, a firma del legale rappresentante, sullo svolgimento dell evento che ne descriva tempi e durata effettiva, raggiungimento degli obiettivi, partecipazione di pubblico e quant altro utile per la valutazione degli esiti (es., locandine, manifesti, articoli di rassegna stampa, etc...). Dalla relazione deve altresì evincersi la corrispondenza dell'evento svolto al progetto presentato e approvato dall'amministrazione: eventuali difformità devono essere debitamente motivate. A tal proposito si ricorda che il contributo potrà essere revocato o ridotto qualora l'iniziativa sia realizzata difformemente da quanto indicato nel progetto; quadro riassuntivo/consuntivo del totale spese sostenute ed entrate registrate per l evento compilando lo schema di cui all'allegato A in calce al presente documento; copia non autenticata di documento di riconoscimento in corso di validità del dichiarante. 1 ART. 6 D.L. 31.05.2010 N. 78 e ss.mm.ii. L articolo 6 comma 2 del D.L. 78/2010 convertito in L. 122/2010 prevede che A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto la partecipazione agli organi collegiali, anche di amministrazione, degli enti, che comunque ricevono contributi a carico delle finanze pubbliche, nonché la titolarità di organi dei predetti enti è onorifica; essa può dar luogo esclusivamente al rimborso delle spese sostenute ove previsto dalla normativa vigente; qualora siano già previsti i gettoni di presenza non possono superare l'importo di 30 euro a seduta giornaliera. La violazione di quanto previsto dal presente comma determina responsabilità erariale e gli atti adottati dagli organi degli enti e degli organismi pubblici interessati sono nulli. Gli enti privati che non si adeguano a quanto disposto dal presente comma non possono ricevere, neanche indirettamente, contributi o utilità a carico delle pubbliche finanze, salva l'eventuale devoluzione, in base alla vigente normativa, del 5 per mille del gettito dell'imposta sul reddito delle persone fisiche. La disposizione del presente comma non si applica agli enti previsti nominativamente dal decreto legislativo n. 300 del 1999 e dal decreto legislativo n. 165 del 2001, e comunque alle università, enti e fondazioni di ricerca e organismi equiparati, alle camere di commercio, agli enti del Servizio sanitario nazionale, agli enti indicati nella tabella C della legge finanziaria ed agli enti previdenziali ed assistenziali nazionali, alle ONLUS, alle associazioni di promozione sociale, agli enti pubblici economici individuati con decreto del Ministero dell economia e delle finanze su proposta del Ministero vigilante, nonché alle società.

- dichiara infine che (selezionare un'alternativa per ciascun punto): l Associazione/Ente/Organismo di cui è legale rappresentante: svolge NON svolge attività commerciale o di impresa. il contributo: dovrà NON dovrà essere assoggettato alla ritenuta di acconto del 4% prevista dal 2 comma dell art. 28 del DPR N 600 del 29.09.1973 Lucca Timbro e firma per esteso e leggibile Il/la sottoscritto/a firmatario della presente istanza si riconosce nei valori della Costituzione e della Resistenza e ripudia il fascismo, il nazismo e ogni ideologia razzista, xenofoba o antisemita, omofoba, antidemocratica o portatrice di odio o intolleranza religiosa (delibere attuative C.C. 87/2017; G.C. 401/18). Lucca Timbro e firma per esteso e leggibile

ALLEGATO A QUADRO RIASSUNTIVO/CONSUNTIVO Se gli spazi predisposti non fossero sufficienti aggiungere righe oppure allegare un documento separato strutturato in maniera analoga e sottoscritto dal legale rappresentante. L'I.V.A. è ammissibile come costo e quindi resta parte dell'importo indicato, se e nella misura in cui NON sia detraibile dalla Società/Associazione richiedente il contributo. In caso contrario va scorporata e indicato l'importo netto. PARTE USCITE 2 SPESE DI PROMOZIONE, COMUNICAZIONE E PUBBLICITA Oggetto Fornitura Soggetto Emittente (indicare Ragione Sociale completa) n. e data fattura Totale A SPESE DI ORGANIZZAZIONE, REALIZZAZIONE E TECNICHE (vi rientrano le tre tipologie di spese sotto riportate: personale, allestimenti, rimborsi e ospitalità) - SPESE PER IL PERSONALE. La spesa rendicontabile si ottiene rapportando il costo lordo (emolumenti lordi fissi + contributi previdenziali + quota TFR) al numero di ore / giorni effettivamente dedicati dal lavoratore all'evento Nominativo Oggetto della prestazione Estremi busta paga (es. periodo riferimento) Totale B - SPESE CONNESSE AD ALLESTIMENTI, SVOLGIMENTO, DISALLESTIMENTI Oggetto Fornitura Soggetto Emittente (indicare Ragione Sociale completa) n. e data fattura 2 Il Comune di Lucca potrà procedere, ex art.71 DPR 445/00 s.m.i., a verifiche a campione in ordine alle autodichiarazioni rese.

Totale C - RIMBORSI SPESE E SPESE DI OSPITALITÀ (comprensiva di ristoro e pernottamento) di dipendenti, collaboratori, ospiti, relatori, artisti, etc. solo se comprovati/e da apposita documentazione come specificato nel file Guida Rendicontazione 3 Oggetto Fornitura Soggetto Emittente (indicare Ragione Sociale completa) n. e data fattura Totale D SPESE GENERALI Questa categoria ricomprende costi quali oneri bancari, assicurazioni, cancelleria (es. toner, carta), utenze varie, bolli (vedere punto 5.3 delle Linee guida alla rendicontazione ) che NON vanno riportati tra le altre voci di costo di cui sopra. Queste spese sono calcolate come percentuale del 5% del totale degli altri costi. SPESE GENERALI (Totale E) = (Totale A+Totale B+Totale C+Totale D) x 5% Totale E TOTALE GENERALE USCITE (Somma dei totali A, B, C, D e E) PARTE ENTRATE DA CONTRIBUTI provenienti da: - Amministrazione Comunale di Lucca (include il contribuito richiesto con la presente domanda) - Altre amministrazioni comunali, provinciali, regionali, nazionali o europee (specificare): 3 Scaricabile al seguente percorso del sito del Comune di Lucca (www. comune.lucca.it): Home > Modulin on line> Sportello Eventi > Rendicontazione dei costi e liquidazione contributo / rimborso spese eventi.

DA FONDAZIONI ED ALTRI ENTI/ISTITUTI/ORGANISMI TERRITORIALI (specificare): DA SPONSORIZZAZIONI (specificare): DA BIGLIETTAZIONE / INCASSI / DONAZIONI /ALTRE (specificare): TOTALE GENERALE ENTRATE RIEPILOGO TOTALE ENTRATE / USCITE TOTALE GENERALE ENTRATE TOTALE GENERALE USCITE DIFFERENZA A PAREGGIO 4 Δ +/- 4 Si rammenta che in caso di differenza positiva/avanzo l'importo liquidato sarà decurtato della corrispondente cifra a raggiungimento del pareggio tra entrate ed uscite.