DELLA SCUOLA DEL SABATO LE SETTE ULTIME PIAGHE 1 TRIMESTRE 2019

Documenti analoghi
DELLA SCUOLA DEL SABATO IL VANGELO ETERNO DI DIO 1 TRIMESTRE 2019

DELLA SCUOLA DEL SABATO IO FACCIO NUOVE TUTTE LE COSE 1 TRIMESTRE 2019

DELLA SCUOLA DEL SABATO IL GIUDIZIO DI BABILONIA 1 TRIMESTRE 2019

UNITÀ NELL ADORAZIONE

DELLA SCUOLA DEL SABATO

DELLA SCUOLA DEL SABATO SATANA E I DUE SUE ALLEATI 1 TRIMESTRE 2019

LITURGIA DELLA PAROLA

Litanie di Gesù. Ecco la prima Litania di Gesù all Umanità (1)- Protezione contro il Falso Profeta.

Predicazione Crescere nella Conoscenza di Dio : L'intercessione Parte 2 - PdGToscana

23/11/2011 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

La Resurrezione del Dio-Uomo e l eterna Alleanza di Pace

DELLA SCUOLA DEL SABATO IMMAGINI DELL UNITÀ 4 TRIMESTRE 2018

DELLA SCUOLA DEL SABATO LE SETTE TROMBE 1 TRIMESTRE 2019

Parrocchia San Marcello, Bari - Servizio della Parola. 27 marzo 2011

Tutti i Santi. Mercoledì 01 novembre 2017

Dal Mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme passano proprio 40 giorni, ossia quasi 6 settimane. L ultima settimana (Santa) rappresenta il

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi

LA NATURA DI CRISTO. Il Figliuolo di Dio Il Signore La Parola Il Figliuolo dell Uomo Il Figliuolo di Davide

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

SACRA BIBBIA San Paolo a FILLIPPESI Capitolo 2

Ho vissuto oggi la Parola di tuo Figlio Gesù? L ho annunziata al mondo che non la conosce? L ho ricordata al mondo che l ha dimenticata?

- Messia (in ebraico) Cristo (in greco) Unto con olio = Consacrato = Sacerdote (in italiano)

SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESU CRISTO RE DELL UNIVERSO

17/11/2011 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

DELLA SCUOLA DEL SABATO

PARROCCHIE AVESA E MONTECCHIO INCONTRO ADOLESCENTI 01 - ZAC E IL SUO ALBERO

DELLA SCUOLA DEL SABATO

Così dice il Signore:

DELLA SCUOLA DEL SABATO LA VITA NELLA CHIESA PRIMITIVA 3 TRIMESTRE 2018

Il giudizio finale REV

AUTORITA ISPIRAZIONE CANONE

LEZIONE 2 DELLA SCUOLA DEL SABATO

DELLA SCUOLA DEL SABATO LA PENTECOSTE 3 TRIMESTRE 2018

BATTESIMO DI GESU' Vangelo di Marco 1,9-11

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Antifona I. Tono secondo. Salmo 18. I. I cieli narrano la gloria di Dio e l opera delle mani sue è annunciata dal firmamento: (2)

GLI UOMINI DALLA GRANDE BARBA E LA RUSSIA

DELLA SCUOLA DEL SABATO UNITI NELLA FEDE 4 TRIMESTRE 2018

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

LO SPIRITO E LA PAROLA

Prima di venire sulla terra vivevamo in cielo

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI

14/12/2011 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Scritto da Antonio Manco Lunedì 14 Novembre :53 - Ultimo aggiornamento Martedì 21 Novembre :39

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l amore di Dio Padre, e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi.

LITURGIA DELLA PAROLA

MISSIONARIO DEL MISTERO DI DIO

AGGETTIVI PER DESCRIVERE DIO?

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA

Io sono con voi anno catechistico

LITURGIA DELLA PAROLA IV DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) PRIMA LETTURA (At 2, ) Dio lo ha costituito Signore e Cristo. Dagli Atti degli Apostoli

SPIRITUALITÀ E BIBBIA

Messaggio di Maria SS 27 gennaio Maria S.S.

DIO CONDUCE IL SUO POPOLO di Guerino Perugini Pagina 1 di 6

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

Gesù nasce per saziare la nostra fame

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

DELLA SCUOLA DEL SABATO

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

Novena all Immacolata Concezione si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi, in ogni momento di necessità

Preghiera universale Venerdì santo

AVVENTO sugg. Avv Nat Qua Pas Bat Mat Fun Com Cre Tau

Scritto da Antonio Manco Lunedì 08 Gennaio :55 - Ultimo aggiornamento Domenica 11 Febbraio :06

II DOMENICA DI QUARESIMA

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

IL GRIDO DI ABBANDONO DI GESÙ IN CROCE In ascolto delle Scritture

4 A SETTIMANA ADORARE IL CORPO TU NON HAI VOLUTO NÉ SACRIFICI, NÉ OFFERTE, UN CORPO INVECE MI HAI PREPARATO (LETTERA DI S.

LITANIE MARIANE DOMENICANE. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi

Devozione al Sacro Cuore di Gesù

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Scritto da Antonio Manco Domenica 03 Dicembre :58 - Ultimo aggiornamento Lunedì 25 Dicembre :24

RAGAZZI. Le risposte della Bibbia. Il messaggio dei profeti ETÀ CONSIGLIATA: ANNI

CONOSCENDO VOCAZIONE L A M I A O R D I N E D E I S E R V I D I M A R I A

DELLA SCUOLA DEL SABATO CREAZIONE E CADUTA 4 TRIMESTRE 2018

Omelia S. Messa Epifania 2016

Il giudizio finale Arriva Ora?

01/12/2010 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

La Corona Angelica Forma della corona angelica

RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE

LITURGIA DELLA PAROLA XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO

Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria

DELLA SCUOLA DEL SABATO MI SARETE TESTIMONI 3 TRIMESTRE 2018

Vangelo secondo Matteo

IO, TE, NOI INSIEME Laboratorio di insegnamento delle religione cattolica (IRC)

Il Signore dell universo è con noi, ci protegge il Dio di Giacobbe. Sl 46:12.

LITURGIA DELLA PAROLA

GESÙ TENTATO DAL DIAVOLO

Il rosario dei bambini

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

Transcript:

LEZIONE 11 DELLA SCUOLA DEL SABATO LE SETTE ULTIME PIAGHE 1 TRIMESTRE 2019 SABATO 16 MARZO 2019

Tu, proprio tu, devi essere temuto; e chi può resistere davanti a te, quando ti adiri? Tu hai fatto udire dal cielo la tua sentenza, la terra fu impaurita e tacque, quando DIO si levò per giudicare, per liberare tutti i mansueti della terra. (Salmo 76:7-9). Come un eco della voce del salmista, Apocalisse 15 mostra a coloro che rimarranno in piedi quando i giudizi di Dio si spargeranno sulla terra impenitente, e il Signore verrà per salvare il suo popolo (Apocalisse 16). Il tempo delle ultime piaghe. Apocalisse 15. Cadono le prime piaghe. Apocalisse 16:1-11. La sesta piaga. Il fiume Eufrate si secca. Apocalisse 16:12. Il triplice messaggio satanico. Apocalisse 16:13-14. La battaglia di Armaghedon. Apocalisse 16:15-16.

Ogni abitante del nostro pianeta ha avuto l opportunità di decidere se adorare Dio o la bestia. Giovanni vede la vittoria di coloro che hanno deciso per Dio. Tuttavia il momento in cui ricevono la loro ricompensa non è ancora arrivato. La scena cambia, e l attenzione di Giovanni si volge al cielo (v. 5). Lì il tabernacolo si riempie di fumo (Es. 40:34-35; 1R. 8:10-11). La funzione intermediaria realizzata nel santuario celeste è terminata. Il tempo di grazia è terminato. Così come aveva annunciato il messaggio del terzo angelo, per ognuno arriva il momento di affrontare le conseguenze della sua decisione.

Come le piaghe che furono sparse sull Egitto, queste rivelano l ostinazione di cuore di coloro che hanno deciso di adorare la bestia (v. 2 e 9), e l impotenza del diavolo di proteggere i suoi adoratori (v. 10-11). Tra le devastanti conseguenze delle prime quattro piaghe, il mondo si volge verso la bestia in cerca di aiuto. Ma essa è impotente per aiutare (il suo trono si riempie, simbolicamente, di tenebre). Ciononostante, l umanità si rifiuta di accettare i suoi errori e si rivolge a Dio solo per bestemmiare contro di Lui. v. 2 v. 3 v. 4-7 v. 8-9 v. 10 v. 11

La sesta piaga inizia con la caduta di Babilonia (che verrà mostrata a Giovanni con più dettagli nei capitoli seguenti). Il prosciugamento letterale dell Eufrate fu quello che conseguì la caduta dell antica Babilonia nelle mani di Ciro. Davanti all impossibilità del papato di aiutare l umanità, essa si volge verso il protestantesimo apostata. Finalmente, ambedue perdono l appoggio mondiale e viene preparata la via affinché Gesù venga a prendere possesso di ciò che è suo (v. 15). Ma il diavolo non si rassegna a perdere il suo dominio e prepara un ultimo e disperato attacco.

Con una falsificazione del triplice messaggio angelico di Apocalisse 14, lo spiritismo (il dragone), il papato (la bestia) e il protestantesimo apostata (il falso profeta) inviano al mondo il proprio triplice messaggio. Ma in quel momento Dio avrà già ritirato il suo Santo Spirito, gli uomini saranno facilmente ingannati dai segni e miracoli realizzati, e si metteranno dalla parte di questi poteri mondiali (1ª Tessalonicesi 2:11-12). La fine è imminente: Ecco, io vengo come un ladro (v. 15). Satana lancia il suo ultimo attacco.

E li radunarono in un luogo in ebraico detto: Armaghedon (Apocalisse 16:16) In ebraico, Armaghedon significa monte di Meghiddo. Non esiste nessun luogo chiamato così, benché esiste una zona in Palestina denominata Meghiddo. Questa zona era un passo strategico. Fu lo scenario di molte battaglie. Li vi morirono tanti re apostati (Achazia, 2R. 9:27), e anche fedeli (Giosia 2R. 23:29). Quest ultimo attacco di Satana ha l intento di distruggere i fedeli di Dio che sono rimasti. Quando oggi decidiamo di essere fedeli in mezzo alle tentazioni, ci stiamo preparando a restare in piedi durante questa ultima battaglia. Ma questo attacco verrà interrotto dallo spargimento della settima piaga (v. 17-21). Questi eventi succederanno prima della manifestazione gloriosa del nostro grande Dio e Salvatore Gesù Cristo (Tito 2:13).

Quando Gesù si trovava tra Dio e l'uomo colpevole, c'era un freno che limitava le loro azioni malvage; ma quando Gesù se ne andò il freno fu rimosso, e Satana ebbe il controllo assoluto degli impenitenti. Non era possibile che le piaghe fossero riversate mentre Gesù serviva ancora nel santuario; ma quando la sua opera e la sua intercessione furono terminate non c'era più nulla che potesse arginare la collera di Dio, che colpì i peccatori che avevano disprezzato la salvezza e gli avvertimenti. In quel momento terribile, dopo la conclusione dell'opera di mediazione di Gesù, i santi vivevano davanti a Dio senza un intercessore. Ogni caso era stato deciso, ogni persona preziosa contata. E.G.W. (Primi scritti - pag. 249-250)

«Il popolo di Dio sperimenterà la sofferenza ma anche se perseguitato o in difficoltà, anche se esposto a preoccupazioni e privazioni per mancanza di cibo, non sarà lasciato morire. Quel Dio che si occupò di Elia non trascurerà nessuno dei suoi figli. Colui che conta i capelli del loro capo avrà cura di loro e durante la carestia essi saranno saziati. Mentre gli empi saranno vittime della fame e delle epidemie, gli angeli proteggeranno i giusti e provvederanno alle loro necessità. «Colui che cammina per le vie della giustizia...» può contare sulla promessa che: «... il suo pane gli sarà dato, la sua acqua gli sarà assicurata»; «I miseri e poveri cercano acqua, e non ve n è; la loro lingua è secca dalla sete; io, l Eterno, li esaudirò; io, l Iddio d Israele, non li abbandonerò» (Isaia 33:15,16; 41:17). E.G.W. (Il gran conflitto - pag. 492)