!#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#!

Documenti analoghi
#!#!#!#!#!#!#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#!

tisana depurativa elimina le tossine e facilita l attività epatica

#!#!#!#!#!#!#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#!

!#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#!

L esperienza della filiera lucana delle piante officinali Relatore Domenico Cerbino 25 marzo 2019 Passariano (UD)

- PRIMULA: agisce sulla raucedine, contro il catarro e per calmare attacchi di tosse. Indicata nella fase iniziale dell influenza.

Guida Pratica Guida Pratica programma completo

#!#!#!#!#!#!#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#!

Oli essenziali come integratori alimentari

La fitoterapia e l utilizzo degli estratti vegetali nell approccio al dolore.

!#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#!

Le Nostre Tisane per l inverno:

CATALOGO ERBE E PIANTE OFFICINALI

Estratti idroalcolici (TINTURE MADRI)

Relatore: Prof. ssa Rosa Meli. mercoledì 27 aprile 2011

Droghe vegetali, aromatiche e medicinali

Lin ea I n t egr a t or i

COD. DESCRIZIONE PRODOTTO

1905 Pascolo magro con roccia affiorante tara 20% a1 Pascoli introduzione

Dismetabolismi ed eccesso ponderale

linea integratori alimentari naturali

PRODOTTI per disturbi di cattiva digestione e stipsi occasionale: tavolette . Cassia angustifolia foglie fitocomplesso totale (122 mg)

Nota: Per la pulizia totale del colon della durata di 18 giorni sono necessari 3 flaconi. Se vuoi risparmiare ordina un Kit completo.

DAL MONTE BALDO TRENTINO

Fitopreparati I PREZZI SI INTENDONO AL PUBBLICO. Techno natural life - techno natural cosmetics

DELLO SPEZIALE ORTO BOTANICO DEL MONTE BALDO NOVEZZINA CATALOGO TISANE E INFUSI CONCENTRATI

GARANTITE DAL centro mességué

Materiale Scientifico Riservato ai professionisti del settore sanitario

Phitoestratto DreNaNte senza alcool, senza zucchero e senza conservanti

TISANE CENTRIFUGATI DI ALESSANDRA BAGNASCO

essentials Bagnodoccia aromaterapico 31erbe

NATURSIMUL SOLUZIONI IDROALCOLICHE O TINTURE MADRI

Listino Erbe Edizione Aprile 2015

Come ordinare. Via mail. Telefonicamente. Online. scrivendo all indirizzo chiamandoci al numero

TISANE PER TUTTI I GIORNI

NATURSIMUL COMPRESSE O TAVOLETTE. Le compresse o tavolette Natursimul.

I DECOTTI BUONI E SALUTARI GLUTEN FREE

ERBORISTERIA MAGENTINA

fitoestratti zero la soluzione su misura per ritrovare e mantenere il tuo peso-forma

ERBORISTERIA MAGENTINA

Conosci al 100% gli ingredienti del Tè Divina? sarete sorpresi quando li conoscerete e potrete sapere molto di più Degustandolo direttamente.

Io, Tisana e Tè COLLEZIONE INFUSI POSITIVI

Prakae Cosmesi. schede prodotti

EFI_Tisaneinlibreria_2019.indd 1

Linea BASILIAN LA NATURA A PORTATA DI MANO EVRA S.R.L. Estratti Vegetali Ricerca Applicata

fiori d arancio fiori d arnica betulla biancospino camomilla finocchio ginepro iperico lino

scegli il tuo momento sanaflor tè & infusioni

NATURSIMUL ESTRATTI IDROALCOLICI. Estratti idroalcolici Natursimul.

OLI ESSENZIALI FOREVER

More information >>> HERE <<<

TUTTA L'ENERGIA DELLA NATURA

Decopocket. La Decottopia. di Gianluca Mech in pratici stick monodose. nello sport. nel tempo libero. in viaggio al lavoro

I DECOTTI BUONI E SALUTARI

I COSMETICI DI VENERE

COLTIVAZIONE BIOLOGICA

I PRINCIPALI SINTOMI DEL CORPO UMANO INDAGATI DAI NOSTRI TEST

ELENCHI DEGLI ALIMENTI TESTATI TEST FIT 46

CAFFE' AROMANTICA MILD

PREZZO PUBBLICO CONS.

Acqua, buona da mangiare

COME DETOSSINARE E DISINTOSSICARE IL CORPO PER PREPARARLO ALLA STAGIONE ESTIVA. SILVIA CAPPELLAZZO

Benessere: le tisane post feste e cenoni

LE PIANTE OFFICINALI PER L APPARATO DIGERENTE: EUPEPTICHE

erboristeria magentina

Introduzione agli oli essenziali. Torino 2018

MIELE. MIELE DI ACACIA MIELE DI CASTAGNO

Dr.ssa Federica MERLI. Biologa Nutrizionista. Servizi effettuati: - intolleranze alimentari con Test Leucocitossico. - consulenza nutrizionale

PRANAYAMA. Il Respiro dell'universo

MIELE. MIELE DI ACACIA MIELE DI CASTAGNO

Malattie dell apparato digerente

MAGNESIO CLORURO IN COMPRESSE (B100)

TEST FINALE EBOOK ESTETICA OLISTICA NATUROPATICA

UN MIX DI PROBIOTICI AD EFFETTO DETOX PER TUTTE LE ETÀ

OFFERTE VALIDE DAL 07 MARZO AL 08 APRILE ERBORISTERIA "IL FILO D ERBA"

Maryla Guzman Infermiera IEO Responsabile AFA «Associazione Assistenti familiari» Il bisogno di eliminazione delle feci e delle urine 4 Corso (3.2.

LE 10 REGOLE D ORO DELLA BUONA DIGESTIONE INDICATE DA


E L E N C O P R O D O T T I

... poi arrivò Mucovit e la tosse si zittì. Mucovit fluxus. Contro la tosse, fine della storia. Nuova formula. Dal fior fiore della Grindelia.

ARTICOLI REGALO O C E. MIEL LINA OTTO

C è un altro modo di assumere. AxiMagnesio NUOVA BUSTINA SOLUBILE!

Il Fuoco digestivo 21/22 maggio in Medicina 2016 Ayurvedica

T.M.G. liquide, concentrate e pronte all uso

CATALOGO TÈ, INFUSI e ARTICOLI REGALO.

Te Divina originale. Lasciate che il Te Divina purifichi la mente e il corpo, creando le basi per la propria vita divina.

PRODOTTI ERBORISTICI

LE ERBE SINGOLE. Proprietà diuretiche scorbutiche ipoglicemizzante espettoranti lassative cicatrizzanti antisettiche.

Farmacia Calabrese. La fitoterapia à una medicina naturale che utilizza le sostanze contenute nelle piante come rimedi di cura.

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. cane

Verifiche scritte con domande a risposta aperta

Gastroenterologia Seconda Università degli Studi di Napoli

Rosa Mosqueta Magazine

... poi arrivò Mucovit e la tosse si zittì. Mucovit fluxus. Contro la tosse, fine della storia. Nuova formula. Dal fior fiore della Grindelia.

Mirto. Myrtus communis L. Nome scientifico Nome comune. Habitat Proprietà officinali. Curiosità

PIANTE OFFICINALI. Aromatiche e Medicinali.

CATALOGO TÈ, INFUSI e ARTICOLI REGALO.

ICEA. Data scadenza. Data ultima emissione Expiring date 30/04/ /04/ /05/2015

Caratteristiche generali

Una linea di i tè e integratori alimentari, in forma di tisane, pensata per chi sceglie di mantenere il benessere dell organismo con metodi naturali

Transcript:

Complementi alimentari e alimenti schede prodotti Per l armonia del tuo eco-sistema: Corpo, Mente, Spirito, usiamo Piante ed Erbe con Mediterranee coniugate pratica la sapiente dell Ayurveda e millenaria

cittam del CUORE e della MENTE EMOZIONALE pagina 1 21/04/2016 Stress, palpitazioni, alterazioni del ritmo cardiaco, nervosismo, irritabilita, astenia, spossatezza, ritenzione idrica, eccessiva sudorazione. Sostiene la normale attivita contrattile del miocardio, regolarizza il ritmo cardiaco, aiuta a gestire l eccessiva emotivita, aiuta ad affrontare stati di tensione emotiva, limita le palpitazioni cardiache, aiuta ad eliminare la ritenzione idrica da deficit cardiaco. Cittam Virya apporta le qualita di stabilita della Quercia, di cui si utilizza la corteccia, legata all elemento Acqua. Il cuore, sede della mente, vive le emozioni nel legame con gli eventi, l Acqua e ciò che permette la relazione. La tisana rende piu chiari i legami fra la mente e le emozioni suscitate dalle situazioni di vita. Le cortecce usate sostengono il tono dei tessuti, e danno stabilita emotiva rinfrescando il Pitta che stimola in eccesso l emotivita e l apprensione. Il sapore astringente, favorisce la contrazione del cuore ed inoltre aiuta a riassorbire i liquidi in eccesso, limitando gli edemi nei tessuti. La Cardiaca, Tiglio, Biancospino e Olivo hanno azione sulla circolazione, diminuendo le resistenze al flusso di sangue e migliorando l ossigenazione dei tessuti. Il Mirto, tenuto in grande considerazione fino dai tempi antichi, svolge la sua salubre azione ed assieme alle altre foglie aiuta il tessuto nervoso a sostenere lo stress della vita moderna. La preparazione agisce quindi su Vata e sul suo ritmo, regolarizzando il movimento dell Aria; su Kapha riassorbendo l elemento Acqua in eccesso e stabilizzando l elemento Terra; su Pitta rinfrescando il sangue ed il cuore, facilitandone il metabolismo. Azione sui sub-dosha: Vyana e Prana Vayu; Sadhaka Pitta; Tarpaka e Kledaka Kapha. Azione sugli Srotas: Rasa e Mutra vaha. coperta per 20 min.; filtrare e bere calda. Se vyana, sadaka, tulsi, gam, tejas, shanti samya, shotha samya, dvidashamula, ashwagandha, triphala Quercia Quercus Robur, cort. Cardiaca Leonorus cardiaca, somm. Mirto Myrtus communis, fg. Tiglio Tilia cordata, fi. e brattee Parietaria Parietaria officinalis, fg. Olivo Olea europea, fg. Rosa Rosa centifolia, petali Lavanda Lavandula officinalis, fi. Biancospino Crataegus oxyacantha, fi. Rosa canina Rosa canina, fr. Ruta Ruta graveolens, somm. China Cinchona calisaya, cort. Arancio Citrus aurantium var. amara, fi. Passiflora Passiflora incarnata, fi. Menta Mentha piperita, fg. Senape Brassica nigra, semi Valeriana Valeriana officinalis, rad. può aumentare la diuresi

kapha samya dell APPARATO RESPIRATORIO pagina 2 21/04/2016 Sindromi da raffreddamento ed influenzali; sindromi allergiche e asmatiche, dispnea, tosse, rinite, otite, bronchite, pleurite, sinusite, cefalea Kapha, febbre, vomito, difficolta digestive dovute a carenze enzimatiche, diabete, obesita, glossite, parodontite, prurito, malattie esantematiche, edemi al viso, torpore mentale. Asciuga l umidita e libera tutti i tessuti, in particolare le vie respiratorie, dal ristagno di muco. Scioglie il muco e l Ama, facilitandone l eliminazione. Coadiuvante nel controllo della glicemia. Il suo scopo e di rafforzare l equilibrio e le funzioni del Kapha Dosha. L effetto si ottiene agendo sugli elementi Acqua-Ap e Terra-Prthvi. Il freddo e il muco, necessitano del calore dei fiori di Camomilla e Chiodi di Garofano e dello spazio dei frutti di Coriandolo, Pepe nero e Coriandolo per sciogliere e liberare i tessuti e le vie respiratorie. L effetto riscaldante aiuta la digestione e si porta in profondita, fino nelle ossa. Gli olii essenziali di bacche, corteccie e semi schiudono verso l alto i canali del respiro e liberano la mente dal torpore. Gli elementi Spazio-Akasha e Aria-Vayu alleviano la pesantezza del muco. Grazie alla sua azione, stimolante gli enzimi digestivi, può essere bevuta durante tutto l anno, ma e particolarmente indicata per le stagioni umide e fredde (dall autunno alla primavera) per le sue proprieta di liberare l organismo dal ristagno di muco (che e freddo e pesante) e di coadiuvare il rafforzamento del sistema immunitario. Una volta preparata, può essere conservata calda in un thermos e assunta in tutti i momenti della giornata. Azione sui Sub-Dosha: Avalambaka, Kledaka, Bodhaka e Tarpaka Kapha; Udana, Samana, Prana e Apana Vayu; Pachaka e Alochaka Pitta. kaf, vilayanam, tulsi, gam, adhogam, jaranam, nirjala, pinasa, hara, rikhiya Coriandolo Coriandrum sativum, fr. Chiodi di garofano Eugenia caryophyllata, bott. fiorali Erismo Sisymbrium officinale, somm. Melissa Melissa officinalis, fg. Pepe nero Piper nigrum, fr. Fieno greco Trigonella foenum graecum, semi Eucalipto Eucalyptus globulus, fg. Altea Althaea officinalis, rad. Sedano selvatico Apium graveolens, fr. Bardana Arctium lappa, rad. Ginepro Juniperus communis, galbuli Cannella Cinnamomum zeylanicum, cort. Timo serpillo Thymus serpillum, somm. Pino Pinus sylvestris, gemme Malva Malva sylvestris, fi. fg. Verbasco Verbascum thapsus, fi. Polmonaria Pulmonaria officinalis, somm. Alchemilla Alchemilla vulgaris, fg. Basilico Ocimum basilicum. fg. Rosa Rosa centifolia, fi. Origano Origanum vulgare, fg. Maggiorana Origanum majorana, fg. nessuna.

koshtha samya dell INTESTINO CRASSO pagina 3 21/04/2016 Irregolarita intestinali, stipsi cronica, stipsi del viaggiatore, gonfiore addominale, lombalgia, sindrome colon irritabile, diverticoli, muco nelle feci, coliche addominali, tosse, catarro, male di gola, ipertensione, cefalea Vata, parassiti intestinali, febbre. Lassativa, favorisce l evacuazione mattutina quotidiana; stimola i movimenti intestinali, ammorbidisce le feci, elimina i gas intestinali. Non provoca crampi o dolori addominali. La tisana, bevuta calda, allevia e riequilibra il Vata e il Kapha Dosha. Aiuta a sciogliere le tensioni viscerali e favorisce il movimento discendente della peristalsi. Crea anche uno stimolo favorevole alla vasodilatazione a livello addominale, che contribuisce all irrorazione di tutto il tratto gastroenterico, migliorando la nutrizione dell organo e, conseguentemente, l assorbimento delle sostanze nutritive. Le piante con effetto riscaldante sciolgono il muco depositatosi sulle pareti intestinali e ne favoriscono l eliminazione. Le componenti amare schiudono i canali del Vata, il sapore pungente irritala sensibilita della mucosa e ne stimola la secrezione. Assieme agli acidi, stimola le contrazioni peristaltiche della muscolatura viscerale. Le componenti mucillaginose presenti nella composizione, ammorbidiscono il contenuto intestinale reidratandolo, favorendo il mescolamento del materiale fecale e l assorbimento dei nutrienti. La tisana può essere assunta piu volte al giorno. Norme igieniche quotidiane: nel suo approccio globale al fenomeno vita, l Ayurveda raccomanda l osservanza di un certo stile comportamentale e consiglia alcune semplici norme igieniche di fondamentale importanza per l equilibrio generale. Fra queste, complementare al regolare funzionamento intestinale, vi e quella di pulire quotidianamente la lingua con l archetto nettalingua di rame per espellere tutte le tossine li accumulatesi. Azione sugli Srotas: Anna e Udaka Vaha. amavata, gam, adhogam, boswellia, jathara, grahah, hara, appeto, milk masala, nirmalavayu, triphala, vata samya, virechan, sarpi Sambuco Sambucus nigra, fi. Liquirizia Glycyrrhiza glabra, rad. Anice Pimpinella anisum, fr. Malva Malva sylvestris, fi. fg. Achillea Achillea millefolium, somm. Tiglio Tilia platyphyllos, fi. brattee Issopo Hyssopus officinalis, fg. Frangula Rhamnus frangula, cort. Crespino Berberis vulgaris, cort. Altea Althaea officinalis, rad. Tarassaco Taraxacum officinale, rad. se assunta in eccesso, può determinare una evacuazione di feci non formate.

pavana del FEGATO e delle VIE BILIARI pagina 4 21/04/2016 Malattie della pelle, acne volgare, acne rossacea, eczema, allergie, dermatite seborroica, forfora, infiammazioni, dispepsia acida, difficolta digestive, gastrite, indigestione, gonfiori addominali, afte buccali, pesantezza al fegato e milza, discinesia biliare, ittero. Coadiuvante nella depurazione del sangue. Ottima dopo i pasti, mitiga la dispepsia acida e stimola le secrezioni digestive. Indicata nelle sindromi allergiche dermatologiche. Pavana Virya riequilibra Pitta Dosha. La miscela di erbe, preparata per infusione e bevuta ancora calda, va assunta dopo i pasti. Sviluppa la sua azione benefica sulla digestione ed attiva la funzione del fegato nella trasformazione del nutrimento, proveniente dall intestino, in sostanze utilizzabili dai tessuti per la loro funzione, il loro ricambio e riparazione. La presenza di Ama nel sangue ha l effetto di appesantirlo e renderlo piu viscoso, ostacolandone la circolazione soprattutto a livello periferico, causando cosi ristagno e la necessita di eliminazione attraverso i canali della sudorazione e della pelle. Il sapore piccante stimola l Agni del fegato, aiutato dall acido e dalle sostanze saline, incrementandone la capacita di trasformazione e di depurazione. I principi amari ed aromatici stimolano l escrezione della bile e le secrezioni pancreatiche, mitigando i disturbi che si accompagnano a sovraccarico digestivo ed a somatizzazione dello stress. Non va mai riscaldata ma, una volta preparata, può essere conservata in un thermos ed assunta durante tutta la giornata. tejas, dvidashamula, amavata, boswellia, jaranam, jathara, fruit masala, mala shodana, tulsi, koshtha samya, milk masala, narikela, rikhiya, shotha samya, snanam, tapaka, utsadanam, uttapa, triphala Finocchio Foeniculum vulgare, fr. Ciliegio Prunus avium, ped. Betulla Betula alba, cort. Malva Malva sylvestris, fg. fi. Melissa Melissa officinalis, fg. Menta Mentha piperita, fg. Quercia Marina Fucus vesciculosus, tallo Elicriso Helichrysum italicum, fi. Asparago Asparagus officinale, rad. Frassino Fraxinus excelsior, rad. Tiglio Tilia cordata, alburno Sedano selvatico Apium graveolens, fr. Biancospino Crataegus oxyacantha, fi. Ortica Urtica dioica, fg. Levistico Levisticum officinale, rad. Fumaria Fumaria officinalis, pianta Rovere Quercus sessiliflora, cort. Enula Inula helenium, rad. nessuna.

pitta samya dell APPARATO DIGERENTE (stomaco, fegato, pancreas, intestino tenue) pagina 5 03/03/2016 Eccesso di calore in tutto il corpo, bruciori di stomaco, bruciori retrosternali, indigestione, gastrite, ulcera peptica, eruttazioni, infiammazioni pelviche e uro-genitali, irritabilita, irrequietezza, nervosismo, sonnolenza post prandiale, indigestione, congestione epatica, stasi biliare, cefalea, congiuntivite, malattie della pelle. Clima caldo. Rinfrescante e dissetante, coadiuva la digestione e la produzione enzimatica. Da soddisfazione e calma alla mente focosa. Profilassi per le costituzioni Pitta. Il suo scopo e di rafforzare l equilibrio del Pitta Dosha. L effetto si ottiene agendo sull elemento Fuoco-Tejas. La freschezza delle foglie di Rosa, Verbena e Malva, e delle radici di Bardana ed Asparago, calma l eccesso di calore e dona refrigerio, limitando la sensazione di sete. L effetto di purificazione dei frutti di Cumino, Coriandolo e Finocchio, acqueta il Pitta alterato localmente e stimola positvamente Agni, la nosttra capacita di digestione. Le foglie di Origano e Melissa eliminano l eccesso di secrezione acida e muco dovuto all eccessiva fermentazione. L azione calmante dei fiori di Camomilla sulla congestione digestiva s accompagna allo stimolo positivo degli Enzimi-Agni apportato dalle foglie, sede della fotosintesi clorofilliana. Le componenti aromatiche, ad azione penetrante e liquefacente di Anice e Menta, contribuiscono ad impedire la formazione di Ama. Può essere impiegata durante tutto l anno perché coadiuva le funzioni digestive disturbate da un eccesso di fuoco. Durante l estate e particolarmente indicata per dissetarsi e rinfrescarsi dal caldo. Va bevuta calda o tiepida entro un ora dalla preparazione poiché, a causa della presenza di fiori e foglie delicati, può alterarsi nel colore e nel sapore. cittam, vilayanam, dvidashamula, tejas, mala shodana, jaranam, jathara, tapaka, tulsi, triphala, pavana, rikhiya, fruit masala, milk masala, shanti samya, uttapa, sarpi Bardana Arctium lappa, rad. Coriandolo Coriandrum sativum, fr. Gramigna Agropyrum repens, riz. Liquirizia Glycyrrhiza glabra, rad. Anice verde Pimpinella anisum, fr. Equiseto Equisetum arvense, fusti sterili Finocchio Foeniculum vulgare, fr. Cumino Cuminum cyminum, fr. Asparago Asparagus officinalis, rad. Malva Malva sylvestris, fi. fg. Rosa Rosa centifolia, bocc. fiorali Melissa Melissa officinalis, fg. Camomilla Matricaria chamomilla, fi. Ortica Urtica dioica, rad. Verbena Verbena officinalis, fg. Origano Origanum vulgare, fg. Menta Mentha piperita, fg. nessuna.

shanti samya del SISTEMA NERVOSO pagina 6 03/03/2016 Insonnia, ansia, ansia da prestazione, agitazione psicofisica, tensione mentale, irrequietezza, cefalea muscolo tensiva, dolori cervicali, tachicardia, tachipnea, dipendenze, disturbi mentali, tic mimici, disturbi alimentari, bruxismo, iperidrosi, difficolta di attenzione, perdita di memoria. Rasserenante e rilassante, concilia il sonno fisiologico notturno. Durante il giorno contribuisce a calmare l ansia, l agitazione psicofisica e la tensione mentale della vita quotidiana. Non altera i riflessi alla guida. Rafforza l equilibrio del Rasa (plasma) e del Majja Dhatu (tessuto nervoso), agendo sul potere digestivo che li deve nutrire. L effetto penetrante degli olii essenziali, contenuti nelle piante, schiude in particolare i canali del Majja Dhatu, facilitando cosi la circolazione degli impulsi nervosi, mentre l energia della luce solare, incamerata nelle foglie, lo nutre. La Terra-Prthvi delle radici presenti nella miscela, calma, seda, rinfresca e appesantisce l eccesso di Spazio-Akasha, che sostiene l eccesso di movimento mentale non coordinato e finalizzato ad uno scopo. Le mucillagini di Liquirizia e Malva ammorbidiscono e favoriscono l eliminazione dell Aria-Vayu. Può essere assunta piu volte nell arco della giornata in quanto dona calma e serenità nello svolgimento delle attivita diurne, favorendo una maggior concentrazione mentale e migliorando le funzioni della memoria. Nelle persone iper-emotive aiuta a mantenere il controllo di sé. Contribuisce a calmare l ipereccitabilita sessuale e l ansia da prestazione maschile. Bevuta prima di dormire, concilia il sonno fisiologico. Va bevuta calda, mai riscaldata, perché il calore e un elemento rappacificante e assunta nell arco di un ora dalla preparazione per non alterare i sapori dei diversi fiori delicati presenti nella miscela. Azione sui sub-dosha: Vyana, Apana e Prana Vayu; Sadhaka Pitta; Tarpaka Kapha. Azione sugli Srotas: Mano Vaha. Azione sui Dhatu: Rasa, Majja. gam, tulsi, cittam, ashwagandha, dvidashamula, vyana, sadaka, vata samya, tejas, shatavari, milk masala, narikela, rikhiya, tapaka Anice stellato Illicium verum, fr. Coriandolo Coriandrum sativum, fr. Finocchio Foeniculum vulgare, fr. Tiglio Tilia cordata, fi. brattee Arancio Citrus aurantium var. amara, scorze Passiflora Passiflora incarnata, fi. Camomilla Matricaria chamomilla, fi. Liquirizia Glycyrrhiza glabra, rad. Melissa Melissa officinalis, fg. fi. Arancio Citrus aurantium var. amara, fg. fi. Rosolaccio Papaver rhoeas, fi. Chiodi di garofano Eugenia caryophyllata, bott. fiorali Malva Malva sylvestris, fi. Cannella Cinnamomum zeylanicum, cort. nessuna.

shotha samya dei RENI, dell APPARATO GENITO - URINARIO e CIRCOLATORIO pagina 7 03/03/2016 Edema dei tessuti molli, edema cerebrale, edema post traumatico, fratture ossee, edema declive, disuria, stranguria, uretrite, sovrappeso, cellulite, ritenzione di liquidi, sindrome premestruale, cefalea, sensazione di gonfiore, cistite, emorroidi, gotta, gonfiore mattutino alle mani. Rinforza l azione drenante dei reni. Rinfresca l apparato genito-urinario, mantiene bilanciata l acidita delle urine. Riassorbe l eccesso di liquidi dai tessuti e facilita la circolazione periferica. La preparazione, sotto forma di tisana bevuta calda, bilancia la freddezza del Vata Dosha scompensato, che causa accumulo di Kapha Dosha nei tessuti. Il calore crea vasodilatazione viscerale richiamando liquido dalla periferia verso il centro del corpo, grazie all azione delle componenti aromatiche, che agiscono a livello del microcircolo. Le erbe della composizione veicolano quest effetto verso i reni, stimolandone la funzione di ultrafiltrazione e contribuendo alla eliminazione delle sostanze intossicanti in soluzione nel sangue, la cui presenza in circolo compromette una buona salute. L Ama trattenuto nei tessuti li indebolisce, ostacolandone gli scambi metabolici e le funzioni costruttive e di riparazione, va quindi sciolto ed eliminato dai tessuti per riportarli alla normale tonicita. Il sapore astringente esercita una forte azione di riassorbimento dei liquidi se accompagnata dall azione di digestione dell Ama tissutale da parte delle piante digestive. Le sostanze ad azione antisettica, escrete per via renale, esercitano un effetto benefico su tutte le vie urinarie alleviando eventuali sensazioni di bruciore alla minzione ed irritazione ai genitali. Azione sui sub-dosha: Pachaka Pitta; Kledaka, Tarpaka e Alochaka Kapha. Azione sugli Srotas: Mutra e Udaka Vaha. fare bollire per un minuto un cucchiaio di miscela per ogni tazza di acqua, spegnere il fuoco e lasciare in infusione coperta per 10 min.; filtrare e bere calda. Se gradito dolcificare con zucchero di canna. vyana, sadaka, meha, jathara, kancha, mala shodana, koshtha samya, pinasa, tulsi, milk masala, nirjala, trikatu, triphala, unnah, ashu Cumino Cuminum cyminum, fr. Piantaggine Plantago major, fg. Sedano Selvatico Apium graveolens, fr. Asparago Asparagus officinalis, rad. Mais Zea mays, stimmi Ortica Urtica dioica, fg. rad. Gramigna Agropyrum repens, riz. Ciliegio Prunus avium, ped. Tiglio Tilia platyphyllos, alburno Betulla Betula alba, cort. Uva ursina Arctostaphylos uvaursi, fg. Equiseto Equisetum arvense, fusti sterili Cannella Cinnamomum zeylanicum, cort. Frassino Fraxinus excelsior, fg. cort. Olivo Olea europea, fg. Tarassaco Taraxacum officinale, rad. Ginepro Juniperus communis, bacche. può determinare un aumento della diuresi.

vata samya del COLON pagina 8 03/03/2016 Eccesso di gas intestinali, sensazione di gonfiore post prandiale, eruttazioni, borborigmi, ritenzione di liquidi nei tessuti, ipertensione circolatoria, disturbi circolatori venosi periferici, vene varicose, flebite, capillari dilatati, dispnea, tachicardia, insonnia, tensione nervosa, disturbi dell equilibrio, mancanza di memoria, singhiozzo, dolori e gonfiori articolari, scrosci articolari. Sgonfiante intestinale e coadiuvante il riequilibrio della ritenzione di liquidi. Viaggi. Profilassi delle costituzioni Vata. Lo scopo della tisana Vata Samya e di rafforzare l equilibrio del Vata Dosha. L effetto si ottiene agendo sugli elementi Spazio-Akasha ed Aria-Vayu, bilanciando le loro qualita di leggerezza, freddezza, ruvidita e secchezza in eccesso. La stabilita, apportata dall elemento Terra-Prthvi delle radici di Angelica, Altea, Gramigna e Artiglio del diavolo, bilancia l eccesso di movimento verso l alto. Il calore, generato dal sapore piccante delle foglie di Sedano selvatico, Anice e Cumino, bilancia il freddo in eccesso, aiuta la digestione ed evita le fermentazioni intestinali e favorisce la normale peristalsi. Le mucillagini delle foglie di Malva e della radice di Liquirizia bilanciano la secchezza e la ruvidita di mucose e articolazioni; riducendo l elemento Spazio- Akasha. I sali minerali di Equiseto, Uva ursina, Mais e Ortica riassorbono i liquidi ristagnanti, riducendo l elemento Aria-Vayu e favorendo l espulsione dei gas intestinali dal sistema e dal colon. Ottima in tutte le stagioni, la tisana va bevuta sempre calda, perché il calore e un elemento in piu per riequilibrare il gonfiore. Non va mai riscaldata ma, una volta preparata, può essere conservata in un thermos ed assunta durante tutta la giornata. fare bollire per un minuto un cucchiaio di miscela per ogni tazza di acqua, spegnere il fuoco e lasciare in infusione coperta per 10 min.; filtrare e bere calda. Se gradito dolcificare con zucchero di canna. gam, adhogam, amavata, tulsi, grahah, jathara, koshtha samya, vyana, sadaka, triphala, boswellia, hara virya, trikatu, fruit masala, milk masala, nirmalavayu, pinasa, prativatam, shotha samya Angelica Angelica archangelica, rad. Altea Althaea officinalis, rad. Gramigna Agropyrum repens, riz. Artiglio del diavolo Harpagophytum procumbens, riz. Melissa Melissa officinalis, fg. Sedano selvatico Apium graveolens, fr. Anice verde Pimpinella anisum, fr. Cumino Cuminum cyminum, fr. Malva Malva sylvestris, fi. fg. Cannella Cinnamomum zeylanicum, cort. Uva ursina Arctostaphylos uva-ursi, fg. Equiseto Equisetum arvense, fusti sterili Liquirizia Glycyrrhiza glabra, rad. Ortica Urtica dioica, rad. Arancio Citrus aurantium var. dulcis, scorza Rabarbaro Rheum officinalis, rad. Ciliegio Prunus avium, ped. Mais Zea mays, stimmi Menta Mentha piperita, fg. facilita l eliminazione dei gas intestinali, può provocare flatulenza.