Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico

Documenti analoghi
Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico

Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico

FACULTY CON IL PATROCINIO DI PATROCINI RICHIESTI

PATROCINI RICHIESTI FACULTY

Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico in terapia intensiva

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

SEGRETERIA SCIENTIFICA

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico

SEGRETERIA SCIENTIFICA

FACULTY F. CALLIADA C. DELLAFIORE G. FERRAIOLI C. FILICE F. GIANGREGORIO R. LISSANDRIN L. MAIOCCHI M.F. MELONI

FACULTY RESPONSABILE SCIENTIFICO GIORGIO PALÙ. Università degli Studi di Padova FACULTY

Annamaria Cattelan Direttore UOC Malattie Infettive e Tropicali, Azienda Ospedaliera di Padova

DOTT. LUCA BELLAZZI MMG, Segretario AMF Associazione Medici di famiglia Vigevano e Lomellina

Patrocini richiesti. AMD Associazione Medici Diabetologi. AMF - Associazione dei Medici di Famiglia di Vigevano e Lomellina

DOTT. LUCA BELLAZZI MMG, Segretario AMF Associazione Medici di famiglia Vigevano e Lomellina

L evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze Cliniche, Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche dell Università degli Studi di Pavia

L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina,

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO

COMITATO SCIENTIFICO. Prof. CORRADO LODOVICO GALLI Università degli Studi di Milano Presidente Società Italiana di Tossicologia

Con il patrocinio di

Programma Scientifico

ALESSANDRO BARTOLONI (Firenze) GIANDOMENICO BIANCOFIORE (Pisa) FRANCESCO FORFORI (Pisa) FRANCESCO GIUNTA (Pisa) PAOLO MALACARNE (Pisa)

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

CARLO RUOSI PAOLA SCAGNELLI

FAUSTA BENEVENTI VINCENZINA BRUNI ETTORE CICINELLI BARBARA GARDELLA CRISTINA MERIGGIOLA VALENTINA MUSACCHI FILIPPO MURINA ROSSELLA E

2 PATROCINI RICHIESTI

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

ARGOMENTI DI CARDIOGERIATRIA Treviso, settembre 2010

Associazione Medici Diabetologi. Società Italiana di Diabetologia. SIE - Società Italiana di Endocrinologia

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

2 CON IL PATROCINIO DI

FACULTY. ALFREDO ALBERTI (Padova) ROBERTO BERNABEI (Roma) GIADA CAROLO (Verona) ANNA MARIA CATTELAN (Padova) ERCOLE CONCIA (Verona)

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

MARIO AIROLDI (Torino) FAUSTO BALDANTI (Pavia) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) CARLA CAVALLI

PRIMO ANNUNCIO. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Nadirex International S.r.l.

INTERVENTI IN SALUTE MENTALE PER PERSONE PROVENIENTI DA CULTURE EXTRAEUROPEE

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

PATROCINI RICHIESTI 2

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Il ruolo dell infermiere nella nutrizione enterale

SABATO 21 APRILE 2018

gli stati misti nel DSM-5: evoluzione del concetto e implicazioni per la terapia

Corso di Aggiornamento in Pneumo

CLAUDIO AGOSTINELLI - Bologna CHIARA BONINI - Milano PATRIZIA COMOLI - Pavia CARMELO CARLO-STELLA - Milano PAOLO CORRADINI - Milano ROMANO DANESI -

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico

SIMEUP. S.A.R.N.eP.I. Società di Anestesia Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana. Ospedale dei Bambini Buzzi Aula Magna EPLS 2009

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella

Lo scafoide: firenze. dalla frattura all artrosi. venerdì 6 febbraio 2015

PROGRAMMA PRELIMINARE

SIUMB UTILIZZARE UN MODULO PER PERSONA E SCRIVERE IN STAMPATELLO. Struttura di appartenenza (Ospedale, Università, Clinica, etc.)

I NUOVI ANTIPSICOTICI LONG-ACTING NELLA PRATICA CLINICA

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

Alchimia o trattamento "Evidence Based" in Alcologia?

25 CONGRESSO NAZIONALE

II WORKSHOP. tumori colorettali MEET THE PROFESSOR CHIRURGIA ROBOTICA COLORETTALE. ROMA 5 Novembre 2018 SAVE THE DATE

2 Corso di Approfondimento Modulare in Malattie dell Apparato Respiratorio

VENERDÌ 4 MAGGIO 2018

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

PROGRAMMA PRELIMINARE 4

Corso NIV FC Rimini, Hotel Savoia 2-3 maggio 2019

Faculty. Leone Roberto Professore Associato di Farmacologia Università degli Studi di Verona. Arienti Danilo Janssen Cilag

Quant è dolce la gravidanza?

Ventilazione meccanica non invasiva

25 CONGRESSO NAZIONALE

ROMA ERGIFE PALACE HOTEL 18 I 21 NOVEMBRE 2017

ROME CAVALIERI THE WALDORF ASTORIA COLLECTION SCHEDA DI ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA

18 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA

L Infarto Miocardico Acuto Oggi

CONGRESSO NAZIONALE SIDV Roma, 3-5 maggio 2019 SCHEDA DI ISCRIZIONE Cognome Nome Indirizzo Cap Città Prov. Tel. Codice Fiscale I I I I I I I I

SEGRETERIE FACULTY. GARDELLA Barbara Pavia. BARISELLI Silvia Pavia. BENEVENTI Fausta Pavia. LOCATELLI Elena Pavia. BRUNI Vincenzina Firenze

ReUnion L impianto post estrattivo in zona estetica: orgoglio o pregiudizio? Bologna, 1 Marzo Marco Degidi presenta

15 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia SCHEDA DI ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA

In Vena Vita. tesoro. L accesso vascolare appropriato come parte integrante del percorso terapeutico. La trombosi catetere correlata

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma

Programma scientifico

PATROCINI RICHIESTI FACULTY

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE

PROGRAMMA PRELIMINARE 4

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

Transcript:

9 Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico PRESIDENTE Giuseppe Pittella Direttore U.O.C. di Cardioanestesia e Rianimazione Cardiologica, Azienda Ospedaliera San Carlo Potenza SEGRETERIA SCIENTIFICA U.O.C. di Cardioanestesia e Rianimazione Cardiologica, Azienda Ospedaliera San Carlo Potenza MATERA 4-5 Aprile 2019 Casa Cava Via San Pietro Barisano, 47

Con il patrocinio di AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO POTENZA ANIARTI Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica ITACTA Italian Association of Cardiothoracic Anaesthesiologists Con il riconoscimento di: SIAARTI Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva Patrocini richiesti REGIONE BASILICATA 2

Presentazione del Corso Matera Capitale Europea della Cultura nel 2019 ospiterà ancora una volta il CORSO DI AGGIONAMENTO INTER- DISCIPLINARE SUL PAZIENTE CRITICO giunto alla IX edizione; questo grazie alla grande partecipazione di tutti Voi e al supporto delle Aziende. Il filo conduttore del Nostro Corso sarà la ERAS (Enanched Recovery After Surgery). Tratteremo questo attualissimo argomento focalizzando l'attenzione sull'approccio intensivo ed anestesiologico, utile a rendere rapida la ripresa dei nostri pazienti con tutto quanto questo comporta in termini di minore ospedalizzazione e riduzione dei costi. Sempre in quest'ottica metteremo l'accento sul supporto nutrizionale e sulla immunomodulazione precoce nel paziente infetto. Applicheremo questo approccio anche al TRATTAMENTO DELLO SCOMPENSO CARDIACO ACUTO focalizzando l'attenzione sulle tante novità di trattamento farmacologico, di supporto meccanico e respiratorio e di monitoraggio. Una intera sessione sarà dedicata all'anestesia NEURO- ASSIALE: un gruppo di esperti proporrà le più moderne tecniche di anestesia neuroassiale e i vantaggi che offrono per affrontare grossi interventi su pazienti complessi e rendere pertanto rapida la loro ripresa funzionale. Sono previste anche sessioni parallele dedicate: SESSIONE INFERMIERISTICA: Saranno i colleghi infermieri a gestire una intera sessione a Loro dedicata su temi come la comunicazione, il benessere del personale e dei familiari dei pazienti ricoverati in terapia intensiva. SESSIONE PER PERFUSIONISTI: Saranno i colleghi perfusionisti a gestire una sessione a loro dedicata sul tema della gestione della Circolazione Extracorporea in corso di interventi di chirurgia mininvasiva. Ci auguriamo ancora una volta di incontrare il vostro interesse e vi aspettiamo numerosi a Matera. Giuseppe Pittella Gianluca Paternoster 3

Faculty 4 ELENA BIGNAMI, Parma VINCENZO BOCHICCHIO, Potenza NICOLA BRIENZA, Bari NOEMI BRUNO, Potenza ANTONINO PIERLUIGI CAPPIELLO, Potenza MICHELE CARLUCCI, Massa GILDA CINNELLA, Foggia MARGHERITA DI MITRIO, Potenza FRANCESCO DIMONA, Matera DOMENICO GAMMALDI, Avellino GIANDOMENICO GIUSTI, Perugia PIERO GRIECO, Potenza GIUSEPPE GUARINI, Potenza PASQUALE INNELLI, Potenza CARMEN LACAVA, Potenza GIAMPAOLO LUZI, Potenza ANTONELLA MATERA, Potenza LIBERO MILETI, Potenza GIOVANNI MISTRALETTI, Milano CARMINE PALO, Potenza GIANNI PATERNÒ, Potenza GIANLUCA PATERNOSTER, Potenza GIUSEPPE PITTELLA, Potenza FILIPPO SANFILIPPO, Catania ROBERTO STARNARI, Ancona MASSIMO STRONATI, Ancona GIANDOMENICO TARSIA, Potenza SILVIA TRIPEPI, Avellino MICHELANGELO VITIELLO, Potenza

Giovedì 4 aprile 2019 14.00-14.20 Registrazione dei partecipanti 14.20-14.40 Apertura dei lavori e presentazione del corso G. Pittella SESSIONE PLENARIA Aula Magna ERAS Moderatori: G. Cinnella, L. Mileti 14.40-15.20 ERAS nella patologia cardiovascolare: cosa è? E. Bignami 15.20-16.00 Il ruolo dell anestesista F. Sanfilippo 16.00-16.40 Il ruolo del cardiochirurgo G. Luzi 16.40-17.20 Il ruolo del chirurgo vascolare A.P. Cappiello 17.20-18.00 Il ruolo del cardiologo interventista G. Tarsia 18.00-19.00 Discussione Conclusione della prima giornata 5

Venerdì 5 aprile 2019 09.00-09.20 Saluti delle Autorità SESSIONE PLENARIA - Aula Magna COMUNICAZIONE IN TERAPIA INTENSIVA; SCOMPENSO CARDIACO Moderatori: G. Paternò, G. Pittella Sessione rivolta alle seguenti figure: Medico Chirurgo, Infermiere 09.20-09.50 Migliorare la comunicazione in Terapia Intensiva: come, quando e perché G. Mistraletti 09.50-10.20 Un nuovo umanesimo in Terapia Intensiva? Come tradurre le linee guida internazionali nella pratica clinica G. Giusti 10.20-10.50 Coffee Break 10.50-11.15 La diagnosi ecocardiografica di scompenso cardiaco P. Innelli 11.15-11.40 Le terapie di supporto farmacologico N. Bruno 11.40-12.05 Le terapie di supporto extracardiaco N. Brienza 12.05-12.30 La terapia resincronizzante P. Grieco 12.30-12.30 Discussione SESSIONE PARALLELA - Aula A 10.50-13.30 SIMULAZIONE DI SCENARI E CASI CLINICI SUL TEMA DELLA COMUNICAZIONE E UMANIZZAZIONE DELLE CURE IN TERAPIA INTENSIVA M. Di Mitrio, G. Giusti, C. Lacava, G. Mistraletti Sessione rivolta alle seguenti figure: Medico Chirurgo, Infermiere 6

Venerdì 5 aprile 2019 SESSIONE PARALLELA - Aula B APPROCCIO E GESTIONE ALLA CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA NELLE PROCEDURE MININVASIVE Moderatore: C. Palo Sessione rivolta alle seguenti figure: Medico Chirurgo, Tecnico Perfusionista 09.20-09.50 Personalizzazione della CEC mininvasiva V. Bochicchio 09.50-10.20 Gestione delle problematiche relative alle procedure mininvasive G. Guarini 10.20-10.50 Coffee Break 10.50-11.20 Il tecnico sonografer nella chirurgia mininvasiva A. Matera 11.20-12.00 Il ruolo del tecnico di circolazione extracoporea nelle procedure mininvasive M. Carlucci 12.00-13.30 Discussione 13.30-14.30 Lunch SESSIONE PLENARIA - Aula Magna ANESTESIA NEUROASSIALE Moderatori: F. Dimona, M. Stronati 14.30-15.00 Peridurale operativa: casi clinici D. Gammaldi 15.00-15.30 Spinale toracica continua: casi clinici R. Starnari 15.30-16.10 I farmaci adiuvanti in anestesia neuroassiale S. Tripepi 16.10-16.50 Il monitoraggio emodinamico in anestesia neuroassiale M. Vitiello 16.50-17.50 Discussione 17.50-18.10 Conclusioni Compilazione Questionario ECM 7

Informazioni Generali SEDE DEL CORSO CASA CAVA Via San Pietro Barisano, 47 - MATERA PRESIDENTE Giuseppe Pittella Direttore U.O.C. di Cardioanestesia e Rianimazione Cardiologica, Azienda Ospedaliera San Carlo - Potenza RESPONSABILE SCIENTIFICO Gianluca Paternoster U.O.C. di Cardioanestesia e Rianimazione Cardiologica, Azienda Ospedaliera San Carlo - Potenza SEGRETERIA SCIENTIFICA U.O.C. di Cardioanestesia e Rianimazione Cardiologica, Azienda Ospedaliera San Carlo - Potenza SEGRETERIA ORGANIZZATIVA e PROVIDER ECM Nr. 265 Nadirex International Srl - Via Riviera 39 27100 Pavia Tel. +39.0382.525714/35 - Fax +39.0382.525736 E-mail: anna.piccoli@nadirex.com QUOTE DI ISCRIZIONE Medico Chirurgo: 61,00 ( 50,00 + 11,00 IVA 22%) Infermiere, Tecnico della Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare: 36.60 ( 30.00 + 6.60 IVA 22%) Iscrizione gratuita per: Studenti, Specializzandi, Perfusionisti e Infermieri in formazione*. * Allegare il certificato di Iscrizione all Università, alla Scuola di Specializzazione o Dottorato di Ricerca 8 La quota di iscrizione include: Partecipazione ai lavori congressuali Kit Congressuale Attestato di frequenza Crediti ECM Coffee Break e Lunch come da programma.

Informazioni Generali EVENTO ECM Nr. 265-252809 Evento accreditato presso il Ministero della Salute per l attribuzione dei Crediti Formativi ECM per N. 180 partecipanti: FIGURE ACCREDITATE - N. 100 MEDICI CHIRURGHI - N. 55 INFERMIERI - N. 25 TECNICI DELLA FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE DISCIPLINE MEDICO CHIRURGO Anestesia e Rianimazione; Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza Cardiologia; Cardiochirurgia; Chirurgia vascolare N. 8,4 Crediti formativi Si rende noto che, ai fini dell acquisizione dei crediti formativi, è necessaria la presenza effettiva al 90% della durata complessiva dei lavori e almeno il 75% delle risposte corrette al questionario di valutazione dell apprendimento. Non sono previste deroghe a tali obblighi. NOTA BENE: Per regole ministeriali non sarà possibile erogare i crediti ECM ai partecipanti che non appartengono alle Figure Professionali e alle Discipline sopra elencate. MODALITÀ E TERMINI DI ISCRIZIONE Il Congresso è a numero chiuso e prevede un massimo di 180 partecipanti. Iscrizioni online: www.nadirex.com Scadenza iscrizione: 02 Aprile 2019. La Segreteria si riserva di riconfermare l avvenuta iscrizione. MODALITÀ DI PAGAMENTO Il pagamento della quota d iscrizione potrà essere effettuata tramite bonifico bancario o carta di credito. bonifico bancario sul c/c della Banca Ubi Banca - Filiale Pavia Porta Cavour - Cab 11305 - Codice Swift: BLOPIT22634 IBAN: IT48A0311111305000000030112 intestato a Nadirex International S.r.l. Carta di credito: Visa - Master Card - American Express RICHIESTA ESENZIONE IVA (Art. 10 comma 20 D.P.R. 637/72) Gli Enti Pubblici che desiderano richiedere l esenzione IVA sul pagamento della quota d iscrizione di dipendenti sono tenuti a farne richiesta barrando e apponendo il proprio timbro nell apposito spazio posto sulla scheda d iscrizione. Non sono fiscalmente riconosciute richieste senza timbro. Non è possibile richiedere il rimborso dell IVA e l emissione della relativa nota di accredito a pagamento già avvenuto. Per motivi amministrativi non saranno convalidate le registrazioni accompagnate da quote errate o prive della dichiarazione richiesta. 9

10

1 9 Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico Casa Cava - MATERA 4-5 Aprile 2019 Nadirex International s.r.l. - Provider n. 265 Nr. ID ECM: 265-252809 - Nr. 8,4 crediti assegnati Iscrizione on-line: www.nadirex.com Effettuare l iscrizione entro il 2 aprile 2019 MEDICO CHIRURGO INFERMIERE TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE STUDENTE, SPECIALIZZANDO, PERFUSIONISTA O INFERMIERE IN FORMAZIONE Cognome... Nome... Luogo / Data di nascita... Codice Fiscale... Professione... Disciplina... Dipendente Libero Professionista Convenzionato Privo di occupazione Richiedo crediti ECM Non richiedo crediti ECM Istituto/Divisione/Ente... Indirizzo Istituto/Divisione/Ente... CAP... Città... Prov.... Tel.... Cell.... Fax... E-mail... Il sottoscritto dichiara di: NON essere stato iscritto da Sponsor Commerciale ESSERE stato iscritto dal seguente Sponsor Commerciale (Azienda Farmaceutica o produttrice di dispositivi medicali):... Si ricorda che il limite massimo di crediti formativi acquisibili mediante reclutamento diretto è di un 1/3 dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento e che all atto della compilazione e trasmissione agli enti competenti del report contenente l elenco dei partecipanti ai corsi ECM il Provider dovrà indicare negli appositi spazi il nome dello sponsor. Firma... Data... Ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati n 679/2016 (GDPR) la informiamo che i suoi dati personali (Art. 4 co.1 del GDPR) sono trattati esclusivamente per le finalità inerenti al rimborso. La informiamo che i suoi dati saranno comunicati al responsabile del Trattamento,agli incaricati al trattamento, ad organizzazioni terze necessarie per le registrazioni contabili e agli sponsor dell evento unitamente alla copia del presente modulo da lei compilato con i giustificativi di spesa, se richiesto o se previsto dalle norme vigenti. I dati necessari per tali finalità sono i suoi dati anagrafici e i dati di contatto. Il trattamento dei suoi dati sarà effettuato con strumenti informatici e cartacei e le modalità sono ispirate ai principi di liceità, correttezza e trasparenza nel trattamento. Per consentire i trattamenti previsti (conservazione, elaborazione, consultazione e comunicazione) è necessario il suo esplicito consenso, pertanto l assenza dello stesso comporta l impossibilità di procedere secondo le previsioni contrattuali e l interruzione del presente rapporto, senza pregiudizio per quelli successivi. I suoi dati saranno conservati per un periodo minimo di 5 anni ai sensi della normativa fiscale vigente. Ai sensi del CAPO III del GDPR, Lei ha diritto a richiedere al Titolare del Trattamento l accesso ai suoi dati personali,la rettifica, la portabilità, la limitazione o di opporsi in tutto o in parte ai trattamenti previsti. Per l esercizio di tali diritti e per qualsiasi ulteriore precisazione può contattare il Titolare del Trattamento: Nadirex International S.r.l., con sede in Pavia (PV) VIA Riviera 39. CON LA FIRMA IN CALCE ESPRIME IL CONSENSO AL SUDDETTO TRATTAMENTO NEL RISPETTO DEL REGOLAMENTO UE n 679/2016 GDPR. Acconsento inoltre a ricevere l invito dei corsi di Nadirex International s.r.l. SI NO Firma... Data... N.B. I DATI PERSONALI DEVONO ESSERE RIPORTATI IN MANIERA CHIARA, LEGGIBILE E COMPLETA, IN QUANTO SARANNO TRASMESSI PER L ATTRIBUZIONE DEI CREDITI. Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Nadirex International s.r.l. Tel. +39 0382/525714 - Fax +39 0382/525736 - e-mail: anna.piccoli@nadirex.com - www.nadirex.com QUOTE DI ISCRIZIONE Medico Chirurgo: 61,00 ( 50,00 + 11,00 IVA 22%) Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Infermiere: 36,60 ( 30,00 + 6,60 IVA 22%) Iscrizione gratuita per: Studenti, Specializzandi, Perfusionisti e Infermieri in formazione*. * Allegare il certificato di Iscrizione all Università, alla Scuola di Specializzazione o Dottorato di Ricerca La quota di iscrizione include: Partecipazione ai lavori congressuali Kit Congressuale Attestato di frequenza Attestato ECM Coffee Break e colazione di lavoro come da programma. DATI PER LA FATTURAZIONE (OBBLIGATORI): Nome/Ragione Sociale...... Indirizzo... CAP... Città... Prov.... P. IVA... C. F.... MODALITÀ DI PAGAMENTO Vi invio copia del bonifico bancario di... intestato a Nadirex International S.r.l. sul c/c della Banca Ubi Banca Filiale Pavia Porta Cavour - Cab 11305 Codice Swift: BLOPIT22634 IBAN: IT48A0311111305000000030112 Si prega di indicare come causale di versamento Matera - Aprile 2019 Vi prego di voler addebitare l importo di... sulla mia carta di credito: Visa Master Card American Express Numero... Codice CV2... Data di scadenza... Titolare della Carta (in stampatello)...... Richiesta di Esenzione IVA (Art. 10 comma 20 D.P.R. 637/72) Timbro... Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) - Ai sensi del Decreto legislativo 196/03 La informiamo che i dati personali sopra richiesti verranno trattati per l adempimento degli atti relativi alla gestione dei meeting/corsi a cui partecipa e verranno archiviati, custoditi ed eventualmente comunicati a terzi esclusivamente per lo scopo sopra indicato. Ai sensi dell art. 7 del D.lgs. 196/2003 potrà esercitare i Suoi diritti, in ogni momento, contattando il titolare del trattamento NADIREX INTERNATIONAL SRL, Via Riviera n. 39 - Pavia, chiedendo la rettifica o la cancellazione dei dati stessi. Letta l informativa acconsento al trattamento dei miei dati personali come sopra indicato. Data... Firma...

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Nadirex International Srl Via Riviera 39 27100 Pavia Tel. +39.0382.525714/35 Fax +39.0382.525736 E-mail: anna.piccoli@nadirex.com