Progetto Fundraising Coaching Plus

Documenti analoghi
BANDO PER BORSA DI MOBILITÀ ALL ESTERO OFFERTA DALLA COLGATE UNIVERSITY STATO DI NEW YORK (USA) ANNO ACCADEMICO 2014/2015

MOBILITA STUDENTESCA INTERNAZIONALE BANDO COLGATE UNIVERSITY ANNO ACCADEMICO 2009/2010. Scadenza bando: 01/12/2009. Art.

Anno Accademico 2006/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Bando Musei da vivere

SCADENZA 30 SETTEMBRE 2006

La professionalità selezionata svolgerà in particolare le seguenti attività:

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA XV EDIZIONE DEL MUEC MASTER IN ECONOMIA DELLA COOPERAZIONE ENTRO IL 12 DICEMBRE

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

ASSOCIAZIONE ALMATERRA

Info:

Scheda d iscrizione alle selezioni per il corso: Corso di Alta Formazione per Filmaker. Data scadenza iscrizioni: 9 maggio 2019

La professionalità selezionata svolgerà in particolare le seguenti attività:

2 MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

Data scadenza iscrizioni: 12 febbraio Nome e cognome Nata/o a (provincia) il Residenza (via, cap, città, provincia):

ANNO ACCADEMICO 2016/ 2017

Le attività da svolgere presso l Istituzione partner sono, nello specifico:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Call for ideas per la selezione di proposte nel quartiere Garibaldi a Livorno nell ambito dell intervento progettuale Garibaldi TOP.

AMBITO TERRITORIALE BN06 PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI A.S (AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 124 LEGGE 107/2015)

C o r s i per il Nonprofit in tempi difficili. Executive_Fundraising/

SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE sede di Forlì

Scheda d iscrizione alle selezioni per il corso: Corso di alta formazione in fotografia digitale statica e in movimento

AVVISO DI SELEZIONE DOCENTE ESPERTO INTERNO ALL ISTITUTO COMPRENSIVO F. GRIMANI

Data scadenza iscrizioni: 10 settembre Nome e cognome Nata/o a (provincia) il Residenza (via, cap, città, provincia):

A partire dal 2014, Fondazione Edoardo Garrone ha realizzato 3 Campus residenziali gratuiti e formato 45 giovani aspiranti imprenditori.

Soroptimist International Club di L Aquila

DEAMS Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics Bruno de Finetti. Administrative office Tel Fax

Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017

CIG CUP D26J

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

Il Rettore dell Università per Stranieri di Siena, i Rettori dell Università degli Studi Roma Tre e dell Università per Stranieri di Perugia

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI ALL ESTERO

BANDO PER LA SELEZIONE DEI CANDIDATI ALLO SVOLGIMENTO DI UN SOGGIORNO DI STUDIO PRESSO: WASEDA UNIVERSITY (KYOTO, GIAPPONE) ANNO ACCADEMICO

Turismo culturale per lo sviluppo dei territori

MASTER in GENERAL MANAGEMENT

Bando per l erogazione di due borse di studio per tirocinio curriculare presso l Ambasciata d Italia a Sarajevo (Bosnia Erzegovina)

Art. 1 Informazioni generali

Bando di selezione formatori

PROGETTO Visiting Professors

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVOLGIMENTO DI STAGE INTERNAZIONALI PRESSO PAESI NON PARTECIPANTI AL PROGRAMMA ERASMUS + PER L A.A.

Ce.S.F.Or. Centro Studi Formazione Orientamento. promuove nell ambito del Programma Europeo Erasmus+ KA1 VET Learners and Staff Mobility

MASTER UNIVERSITARIO CONGIUNTO DI II LIVELLO RADIOPROTEZIONE. Sicurezza nel campo delle Radiazioni Ionizzanti e Radiazioni Non Ionizzanti

BANDO DI PRESELEZIONE RISERVATO A STUDENTI ISCRITTI ALMENO AL SECONDO ANNO DI UN CORSO DI LAUREA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE

Art. 2 Destinatari del Bando

ANCI Liguria, con sede operativa a Palazzo Ducale Piazza Matteotti 9 in Genova

MASTER IN INNOVAZIONE E SVILUPPO ORGANIZZATIVO PER LE AZIENDE SANITARIE LIVELLO I - EDIZIONE I A.A

Chiamata di idee progettuali rivolta ai giovani di Parma. Libera Università dell Educare

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA. Anno Accademico 2017/2018

FONDAZIONE VODAFONE ITALIA

MATERIALI CONTENUTI NELLA CARTELLA STAMPA

BANDO INTERNO PER LA FIGURA DI ESPERTO PROGETTO PON UNA SCELTA CONSAPEVOLE PER RAGGIUNGERE LA META CODICE A-FSEPON-CA

Scheda d iscrizione alle selezioni per il corso: Il restauro cinematografico: dalla pellicola al digitale. Data scadenza iscrizioni: 2 settembre 2019

Le attività formative da svolgere all estero costituiscono parte integrante del percorso per il conseguimento del titolo di studio.

Bando di selezione per incarico di docente/consulente per percorsi formativi/consulenziali e di affiancamento

BANDO PER OPPORTUNITA DI MOBILITA ALL ESTERO PRESSO IL COASIT

IL DIRIGENTE SCOLASTICO N.ORE E COSTO

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITÀ LIVELLO II - EDIZIONE IX A.A

SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE VICEPRESIDENZA DI FORLÌ

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

UNIFGCLE - Prot. n V/1 del 11/09/ <NomeRep> -

XII Scuola di alta formazione politica - Fondazione Magna Carta

Call for ideas per la selezione di proposte nel quartiere Garibaldi a Livorno nell ambito dell intervento progettuale Garibaldi TOP.

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

IL GRUPPO DIGITALE REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro Dipartimento Regionale del Lavoro,

Bando Musei da vivere

Master in Finanza: strumenti, mercati e sostenibilità

CORSO EXECUTIVE. Management e Decision Making per il Fundraising. Trasforma e sviluppa la tua raccolta fondi in 5 giorni

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A UN PERCORSO DI STUDIO INTEGRATO CON RILASCIO DEL DOPPIO TITOLO CORSO DI LAUREA A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

Ai Docenti Al Sito Web

Prot. n. 376 IL PRESIDE

CORSO EXECUTIVE. Management e Decision Making per il Fundraising. Prendere decisioni per il nonprofit in tempi difficili

FARE IMPRESA CREATIVA

BANDO PER UN SOGGIORNO DI STUDIO PRESSO TIANJIN UNIVERSITY OF TRADITIONAL CHINESE MEDICINE (TIANJIN, CINA) ANNO ACCADEMICO 2017/2018

AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO EUROVOCATIONAL+ 2019

Bando di ammissione. Nuove competenze per la Medicina generale. Affrontare la complessità e i cambiamenti tecnologico-organizzativi

DESCRIZIONE INIZIATIVA

Bando per giovani coinvolti in progetti di ricerca

Prot. n Procedura selettiva per il conferimento di 2 incarichi individuali con contratti di lavoro di natura autonomo occasionale IL PRESIDE

BANDO DI AMMISSIONE LA FONDAZIONE I.T.S. MACHINA LONATI

BANDO PER L ATTIVAZIONE DI N. 5 (CINQUE) CONTRATTI DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA PRESSO LA BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

IL RETTORE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO

TRAINING & COACHING MASTER IN COACHING PER L ORIENTAMENTO E LO SVILUPPO DI CARRIERA

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE COME ACCOMPAGNATORI AL PROGETTO DI MOBILITA' ERASMUS PLUS KA1 VET

Considerato che. E di rilevante interesse favorire la diffusione delle opportunità di finanziamento e di aiuto alle imprese;

MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

S E D E T E R R I T O R I A L E D I M O D E N A E R E G G I O E M I L I A /

Sono, altresì, ammessi anche i ragazzi e le ragazze che abbiano partecipato precedentemente a progetti di servizio civile nazionale.

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI ALL ESTERO

BANDO DI RECLUTAMENTO

Transcript:

Progetto Fundraising Coaching Plus Bando di selezione per lo sviluppo della raccolta fondi nelle piccole organizzazioni nonprofit della Liguria Edizione 2019 PUNTO 1 Informazioni generali e obiettivi Fondazione Edoardo Garrone, in collaborazione con Philanthropy Centro Studi e Master Universitario di I livello in "Fundraising per il Nonprofit e gli Enti pubblici, Università di Bologna, Campus di Forlì, intende dare seguito al progetto Fundraising Coaching Plus, realizzato nel 2018 con l obiettivo di dotare le Organizzazioni Nonprofit (ONP) del territorio ligure di un fundraiser formato in grado di attivare e/o sviluppare un ufficio di raccolta fondi strutturato ed efficace rispetto al potenziale di sviluppo e agli obiettivi dell organizzazione. Per tale motivo, sono aperte le iscrizioni al bando di selezione per partecipare al: progetto Fundraising Coaching Plus edizione 2019. Il progetto Fundraising Coaching Plus è destinato a un massimo di 2 organizzazioni nonprofit e ha durata complessiva di 12 mesi. Obiettivo del progetto Fundraising Coaching Plus è di fornire sostegno e impulso alle importanti attività del terzo settore ligure, mettendo le ONP vincitrici nella condizione di sviluppare un ufficio raccolta fondi efficiente ed efficace, capace di garantire sostenibilità e sviluppo dei propri progetti e della propria mission. Il fundraiser è infatti la figura professionale che può dare un contributo fondamentale nell attivare processi di cambiamento e crescita nelle ONP. Per farlo deve essere preparato, avere specifiche competenze professionali e dedicare tempo e continuità all attività di fundraising. Fondazione Edoardo Garrone, attraverso il progetto Fundraising Coaching Plus, vuole mettere a disposizione delle ONP un importante attività formativa - il Master Universitario di I livello in "Fundraising per il Nonprofit e gli Enti pubblici, Università di Bologna - e supportare le ONP nell inserimento di un fundraiser professionista, per la creazione o l ottimizzazione di un piano di fundraising annuale. Il progetto Fundraising Coaching Plus sarà supervisionato dal prof. Valerio Melandri, docente di Principi e tecniche di Fundraising presso l Università di Bologna e Visiting Professor alla Columbia University di New York. 1

PUNTO 2 Destinatari Il progetto Fundraising Coaching Plus si rivolge a piccole organizzazioni nonprofit della Liguria con qualunque mission e qualunque causa che intendano seriamente e concretamente avviare e/o sviluppare un percorso di fundraising. Le organizzazioni nonprofit beneficiarie del percorso saranno selezionate da un apposita Commissione come al punto 7 del presente bando. PUNTO 3 Struttura e contenuti del progetto Il progetto Fundraising Coaching Plus, al termine del percorso di selezione avviato con il presente bando, è destinato a un massimo di 2 organizzazioni nonprofit. Ciascuna ONP che vorrà partecipare al bando dovrà presentare un candidato individuato ad hoc per la raccolta fondi, garantendone un impegno full time nell arco dei 12 mesi. Il candidato si impegna a partecipare alla XVII edizione del Master Universitario in Fundraising (partecipazione sostenuta da Fondazione Edoardo Garrone) e a lavorare full time (tirocinio retribuito di 12 mesi) nella ONP per avviare o implementare un ufficio raccolta fondi, guidato dalla consulenza di Philanthropy Centro Studi con il coordinamento del prof. Valerio Melandri. Il contributo minimo previsto per tale risorsa è di 12.000 (dodicimila/00) euro annui, di cui 6.000 (seimila/00) euro finanziati da Fondazione Edoardo Garrone e il resto sostenuto direttamente dalla ONP. La corretta retribuzione del fundraiser è infatti parte rilevante di un percorso orientato, tra l altro, a valorizzare e perseguire la professionalizzazione dell attività di raccolta fondi come condizione imprescindibile allo sviluppo sostenibile delle organizzazioni nonprofit. PUNTO 4 Impegni nell ambito del progetto Fundraising Coaching Plus Fondazione Edoardo Garrone si impegna a sostenere per entrambe le ONP selezionate: - l intero costo del Master Universitario in Fundraising (del valore di 7.150 (settemilacentocinquanta/00), escluse le spese accessorie tra cui trasferte, vitto o alloggio a mero titolo esemplificativo) per i 2 fundraiser individuati dalle 2 ONP; - un contributo di 500 (cinquecento/00) mensili come rimborso parziale del tirocinio extra curriculare full time del fundraiser, a cui la ONP si impegna a corrispondere un contributo di altrettanti 500 /cinquecento/00) mensili, per un totale mensile di 1.000 (mille/00); - il percorso di consulenza di 12 mesi di Philanthropy Centro Studi con il coordinamento del prof. Valerio Melandri e il monitoraggio delle attività da parte di un fundraiser professionista messo a disposizione da Fondazione Edoardo Garrone. 2

PUNTO 5 Durata del progetto Fundraising Coaching Plus Il progetto Fundraising Coaching Plus avrà durata di 12 mesi e partirà nel mese di gennaio 2019 per concludersi il 31 dicembre 2019. Il progetto Fundraising Coaching Plus prevede: - la frequentazione del Master Universitario in Fundraising da parte dei candidati presentati dalle ONP - incontri mensili di persona con il prof. Valerio Melandri e ulteriori collegamenti in distance learning, - monitoraggio delle attività operative di fundraising da parte di Fondazione Edoardo Garrone Complessivamente è richiesto l impegno per 12 mesi di una risorsa full time dedicata alla raccolta fondi che, nel periodo dal 31 gennaio al 31 ottobre frequenterà il Master Universitario di I livello in "Fundraising per il Nonprofit e gli Enti pubblici dell Università di Bologna. Le lezioni del Master si terranno presso il Teaching Hub del Campus di Forlì Università di Bologna per un totale di 18 weekend dal giovedì pomeriggio al sabato mattina. La didattica comprenderà inoltre lezioni in aula virtuale, web meeting e webinar specialistici. Info: www.master-fundraising.it REQUISITI DI AMMISSIONE PUNTO 6 Requisiti di ammissione e modalità di selezione Per essere ammesse al progetto Fundraising Coaching Plus di cui al presente bando le organizzazioni nonprofit devono possedere all atto della candidatura i seguenti requisiti: 1. essere organizzazione nonprofit (ovvero associazione, fondazione o cooperativa sociale) 2. valore dei ricavi da raccolta fondi nel bilancio 2017 compreso tra un minimo di 100.000 e un massimo di 1 milione di euro. 3. sede legale nella Regione Liguria 4. impegno, tramite lettera di intenti, a dedicare all attività di fundraising una risorsa da gennaio 2019 a dicembre 2019. Il mancato rispetto di anche solo uno dei requisiti di ammissione costituisce motivo di esclusione e inammissibilità della candidatura dell organizzazione nonprofit. MODALITÀ DI SELEZIONE 3

Le domande dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 9 novembre 2018, data di chiusura del presente bando. Il processo di selezione prevede 3 diverse fasi: 1. valutazione formale e di merito delle domande di ammissione attraverso la verifica del possesso dei requisiti 2. colloquio con le organizzazioni nonprofit che avranno superato la valutazione formale e di merito di cui al punto precedente 3. colloquio individuale con i fundraiser presentati dalle ONP per il progetto. Le organizzazioni nonprofit ammesse ai colloqui riceveranno comunicazione telefonica e scritta da parte della Segreteria Organizzativa entro 16 novembre 2018. Le due ONP selezionate per accedere all intero percorso previsto dal progetto Fundraising Coaching Plus riceveranno conferma entro il 30 novembre. A questo punto, i candidati selezionati dovranno effettuare l iscrizione al Master Universitario in Fundraising secondo le tempistiche previste dal piano didattico: - iscrizione online entro il 7 dicembre 2018 (contributo amministrativo di 60 a carico del partecipante/della ONP) - colloquio conoscitivo in occasione delle selezioni del 13 e 14 dicembre 2018 a Forlì - 31 gennaio 2019 inizio delle lezioni in aula presso il Campus di Forlì Per approfondimenti sul piano didattico, gli insegnamenti e il percorso formativo del Master: www.master-fundraising.it 0543 375521 / 351 8940715 master@fundraising.it PUNTO 7 Criteri di selezione Ciascuna organizzazione nonprofit dovrà dimostrare di avere il miglior potenziale di raccogliere fondi. Per tali ragioni la valutazione sarà condotta sulla base dei seguenti criteri (in ordine di priorità): 1. CV del candidato indicato per il Master e l attività di raccolta fondi; 2. attività pregressa di raccolta fondi da parte dell organizzazione nonprofit; 3. valore e tipologia degli investimenti (economici e non) pregressi in attività di raccolta fondi. Le candidature saranno valutate e selezionate da un apposita commissione composta da: il Prof. Valerio Melandri il Direttore Generale di Fondazione Edoardo Garrone il responsabile progetti fundraising di Fondazione Edoardo Garrone 4

PUNTO 8 Sede di svolgimento del progetto Fundraising Coaching Plus Il progetto prevede la frequenza del Master Universitario di I livello in "Fundraising per il Nonprofit e gli Enti pubblici, Università di Bologna, Campus di Forlì, per i fundraiser delle ONP selezionate, come specificato al punto 5 del presente bando. La consulenza e il monitoraggio si svolgeranno a Genova presso la sede della Fondazione Edoardo Garrone Via San Luca, 2 e/o presso le sedi delle organizzazioni nonprofit, e/o in distance learning. PUNTO 9 Segreteria Organizzativa La Segreteria Organizzativa del percorso Fundraising Coaching Plus, referente per informazioni, candidature e per gli aspetti operativi del coaching, è presso: Fondazione Edoardo Garrone, Via San Luca, 2 16124 Genova tel 010 8681543 email: bando-onp@fondazionegarrone.it Sito internet: http://www.fondazionegarrone.it/it/cosa-facciamo/sociale/fundraising-coachingplus PUNTO 10 Modalità di presentazione delle Candidature Per presentare la propria candidatura, occorre compilare firmare e far pervenire alla Segreteria Organizzativa l apposita domanda di ammissione (Allegato 1 Domanda di Ammissione) scaricabile dal sito internet della Fondazione Edoardo Garrone http://www.fondazionegarrone.it/it/cosa-facciamo/sociale/fundraising-coaching-plus La domanda di ammissione, debitamente firmata dal legale rappresentante dell organizzazione e dal fundraiser candidato, può essere inviata esclusivamente: via email, all indirizzo: bando-onp@fondazionegarrone.it Unitamente alla domanda di ammissione al progetto Fundraising Coaching Plus, ogni organizzazione nonprofit deve: 5

1. allegare una lettera di intenti in cui si impegna a investire in un fundraiser full time (Allegato 2 Lettera di impegno). 2. fornire dettagliate informazioni sulla propria struttura compilando in ogni sua parte l apposito modello per le informazioni generali (Allegato 3 Informazioni Generali) 3. allegare il Curriculum Vitae del fundraiser candidato 4. allegare gli ultimi due bilanci approvati Tutti i documenti devono pervenire esclusivamente in formato pdf. Tutti i file devono essere rinominati indicando il nome della ONP all'inizio come da esempi di seguito: Associazione XXX - ALL.1 - Domanda di partecipazione Associazione XXX - ALL.2 - Lettera d'impegno Associazione XXX - ALL.3 - Informazioni generali Associazione XXX CV fundraiser candidato Associazione XXX ultimi due bilanci approvati Le domande dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 9 novembre 2018, data di chiusura del presente bando. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre tale scadenza. PUNTO 11 Condizioni di accesso alla gratuità del progetto Fundraising Coaching Plus Le ONP ammesse al progetto Fundraising Coaching Plus avranno accesso gratuito al programma di consulenza e i loro fundraiser candidati accederanno al programma di alta formazione grazie alla totale copertura dei costi del Master (al netto dei costi accessori come indicato nel punto 4 del presente bando). La quota di iscrizione al Master verrà erogata in unica tranche al momento dell iscrizione, in caso di mancata frequenza da parte del candidato, la ONP si impegna a rimborsare a Fondazione Edoardo Garrone l intero costo del Master. Il contributo di 6.000 (seimila/00) a copertura parziale del tirocinio extra curriculare del fundraiser nell organizzazione verrà erogato in due tranche, previa firma di un regolare contratto di tirocinio di 12 mesi tra il candidato e la ONP. La prima tranche sarà erogata al momento di avvio del progetto e quindi della firma del contratto di tirocinio, mentre la seconda sarà erogata a metà percorso, indicativamente entro il 30 giugno 2019. Resta inteso che Fondazione Edoardo Garrone si riserva di verificare, con la supervisione del prof. Valerio Melandri, il corretto svolgimento dell attività prevista e di subordinare a questa valutazione l erogazione della seconda tranche del contributo. 6