I soci raccontano. Tour in Valtellina

Documenti analoghi
VIAGGIO IN BICI DALLE DOLOMITI AL LAGO DI GARDA

ASSOCIAZIONESANTA MARIA DEL PINO ONLUS. Viaggio in Trentino, Alto Adige e Svizzera Aprile 2013

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

La mia montagna: LIVIGNO 1 gg. Scheda sintetica:

ESCURSIONE CICLOTURISTICA

VIAGGIO IN BICI DALLE DOLOMITI AL LAGO DI GARDA

BikeUp 2018: il festival della bicicletta elettrica torna a Lecco

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale

VIAGGIO IN BICI MÜNCHEN/MONACO LAGO DI GARDA

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE

1 - Trenino rosso Bernina FD standard

Trenino Rosso Weekend + Trenino Rosso + S. Moritz + Cena Tipica + Terme

VIAGGIO IN BICI MÜNCHEN/MONACO LAGO DI GARDA!!! NUOVO 2017!!! DALLA CITTÀ DELL'ISAR AL PIÙ GRANDE LAGO ITALIANO

Cortina d Ampezzo, Brunico, Bassano

TRENTINO: LA VAL DI NON E IL TRENINO DEI CASTELLI SECONDA DATA. Organizzazione Tecnica: Il Mondo in Valigia Torino - tel. 011.

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI AGOSTO. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

VIAGGIO IN BICI IN 5 GIORNI DALLE CASCATE DI KRIMML A SALISBURGO

LA ROMANTICA BORGOGNA DEL SUD

IL LAGO DI COSTANZA PER SPORTIVI IL GIRO DEL LAGO IN 5 GIORNI

PIADINA CUP SAVE THE DATE 1&2 LUGLIO TRENTINO ALTO ADIGE

3,75 Girare a destra, entrare dentro la pineta e rientrare sul percorso ciclopedonale seguendo le indicazioni in rosso per l itinerario mtb n. 10.

Avventura di trekking e rafting in Val di Sole

GRACIROFOENGA. (GRAnde-CIrcuito-ROmanico-FOto-ENo-GAstronomico)

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI LUGLIO. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE

16,722 Km 3:00-4:00 h 529 m 1589 m

Sezione di CHIARI - BS Via F. Cavalli n 22 Tel Cell

I viaggi per i Soci 2014

VA01 - Il Sentiero Valtellina - I tappa

VB01 - La ciclovia della Val Bregaglia

VIAGGIO IN BICI SANKT MORITZ - MILANO

LICEO G. CESARE M. VALGIMIGLI

In PULLMAN GT da MILANO/AGRATE/BERGAMO/PALAZZOLO S.O. BRESCIA/DESENZANO/VERONA/TRENTO/BOLZANO

Come arrivare BORMIO - SANTACATERINA

VIAGGIO IN BICI LE TERRE DEL MITO Etna Taormina - Jonio (circa 205 km, percorso facile/medio, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale)

Raduno itinerante Valtellinese di inizio autunno

Alberghi Informazioni Arrivi Presenze Permanenza media

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

MOBILITÀ DOLCE E VACANZE, UN BINOMIO PERFETTO

GRAN TOUR DELL OLANDA. Dal 4 al 12 MAGGIO 2013

VIAGGIO IN BICI L ALTO ADIGE PER TUTTI

Escursioni Parco Nazionale Dabruzzo

VIAGGIO IN BICI SANKT MORITZ - MILANO

LE CICLABILI DELLA ALTA VAL PUSTERIA ALLA SCOPERTA DEI FANTASTICI EFFETTI CROMATICI DEI MONTI PALLIDI IN SCIOLTEZZA

Condizioni generali visibili nel nostro sito

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa da GIUGNO a SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

(distanza indicativa MILANO/BOLZANO KM BOLZANO/MERANO KM. 35)

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

VIAGGIO IN BICI IL LAGO DI COSTANZA PER SPORTIVI

LE CICLABILI DELLA ALTA VAL PUSTERIA ALLA SCOPERTA DEI FANTASTICI EFFETTI CROMATICI DEI MONTI PALLIDI IN SCIOLTEZZA

VIAGGIO IN BICI IL DANUBIO PER FAMIGLIE DA LINZ A VIENNA IN 8 GIORNI

MOBILITÀ DOLCE E VACANZE, UN BINOMIO PERFETTO

Dopo aver percorso in pullman la riva sinistra d Adige si prosegue a piedi per la visita nel cuore più antico del centro storico. VERONA IN GENERALE

VETIKKO TRAVEL Asemakuja 3, Konnevesi, Finlandia Tel Mail: Web:

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

E-Bike in Sardegna da Alghero a Capo Caccia Pedalare liberamente immersi nella storia di antiche strade e di una natura incontaminata.

LE CICLABILI DELLA ALTA VAL PUSTERIA ALLA SCOPERTA DEI FANTASTICI EFFETTI CROMATICI DEI MONTI PALLIDI IN SCIOLTEZZA

Il Rifugio Alpe Bonze, nel vallone di Fer sopra Donnas (Ao) - Eos Foto di ML 016

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016

30,088 Km 4:00-6:00 h 1074 m 2302 m

29,997 Km 4:00-6:00 h 1043 m 2270 m

Fiab-LeccoCiclabile. Calendario 2018 work in progres!! Dove ci riuniamo: Dopolavoro dei Ferrovieri Stazione FS di Lecco. 1

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI GIUGNO. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

1 - Trenino rosso Bernina FD standard

Visitare la città di Forlì con una bicicletta diventa semplicissimo.

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1

Agritur Ciasa do Parè Soraga

Mercoledì 24 Aprile ore 7,00: Partenza dal Parcheggio (lato Dirigenti) Cittadella Regionale. A Pranzo: Colazione a sacco a cura del Socio.

L A.D.C. nell ambito delle iniziative TURISTICHE-RICREATIVE propone una gita a: MALCESINE. 09 giugno Programma di massima

VERONA. Programma elaborato in esclusiva per

CAPODANNO A MONTICELLI TERME (PARMA) Un gruppo di 44 volontari e soci ANTEAS in festa dal al

Trenino Rosso del Bernina, tra Italia e Svizzera

Benvenuto all Hotel Corallo. Benvenuto all Hotel Corallo. I servizi che migliorano il tuo soggiorno: I servizi che migliorano il tuo soggiorno:

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige

DALLA PATRIA DI MOZART SOGNANDO VIENNA

30 CICLORADUNO NAZIONALE GIUDICI DI GARA

IN FUGA CON L ASSASSINO

Sommario Interclub escursione sulla Ponale 1 Comunicazioni 3 Intermeeting ciclabile Drava 4 Rotariani in Montagna 5

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 2 giorni Min 10, Max 18

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi. Formula Tutto Compreso

1ITINERARIO. Arte e storia fra i monumenti della Città Percorso a cura di ProLoco Abbiategrasso

Fondo strategico di Comunità Val di Fiemme

dati generali MTB Tour Tour nelle Valli Ellero e Pesio

Gita in Slovenia. Lubiana e lago di Bled

TOUR CLASSICO DA SALONICCO

5,176 Km 1:00-2:00 h 171 m 170 m

Calendario escursioni/eventi camper club 3C Febbraio

da Solaia al podere Monti

Assemblea Sabato 25 Febbraio

VIAGGIO IN BICI IL DANUBIO PER FAMIGLIE DA LINZ A VIENNA IN 8 GIORNI

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

Lake Como Bike, punto di riferimento per l e-bike e non solo nel solco di una mobilità eco sostenibile

Semplificazione burocratico amministrativa (programma strategico per la semplificazione e la trasformazione digitale; Angeli Antiburocrazia) 7,8

Sibiu Brasov - Bucarest

MOTORADUNO DELLA CAVEJA il 26, 27 e 28 APRILE 2013 In moto tra i passi dell Appennino romagnolo e il mare Adriatico

Transcript:

I soci raccontano Tour in Valtellina La bici unisce e la FIAB anche Genitori Valtellinesi (Mariangela e Lorenzo), un figlio negli USA; un altro che lavorava a Rovereto, tutti (molto) sportivi (anche) a pedali Il figlio roveretano informa i suoi di Fiab Trento, loro vengono ad una nostra gita, si iscrivono a Fiab Trento, si propongono come guide locali per una trasferta trentina in Valtellina: Bormio Tirano Colico Chiavenna: 150 km in tre giorni Il piano della gita lo trovate nel sito di Fiab Trento alla voce archivio degli eventi Tre giorni di sole pieno incastonati fra mesi di piogge anche bigiornaliere! Dietro la FIAB ci sono i Fiabbini, associati e membri del direttivo: un grande lavoro di organizzazione, gestione, informazione, comunicazione, studio, passione, impegno, condivisione, rapporti umani e tanta, tanta mobilità urbana vivibile e sostenibile: a pedali, ovviamente! Mariangela e Lorenzo abitano a Poggiridenti: una toponomastica su misura per loro due!

Mariangela e Lorenzo Due Persone splendide, genuine, cortesi, gentili che altro dire? Due giovanissimi e giovanilissimi nonni di due splendide nipotine Nonni? Si, ma quando non sono frenati da gruppi come il nostro, sono nonni da 140 km al giorno a pedali, scusate se è poco! Fra l altro hanno ospitato in casa loro due di noi, sovrannumerari rispetto alla capienza alberghiera Grazie, amici! Vi aspettiamo ospiti nostri in Trentino e a Riva del Garda! 32 Trentini in pullman da Trento al Tonale-Aprica etc (percorso sconsigliabile per la strettezza delle strade): quasi 5 ore soste comprese Da Bormio discesona fantastica, velocissima lungo una valle che potrebbe essere del Caucaso tanto è nature! (Ho anche una foto con la strada accanto, a sinistra, ma volete mettere questa che pare di essere dove dove siete liberi di immaginare!) Prima sosta significativa: vista guidata da Don Giampiero Franzi all Abbazia della Madonna di Tirano, ai piedi della salita al passo Bernina Siamo quindi saliti (in pullman) a Teglio (851 m) per la cena a base di una serie di piatti di Pizzoccheri e il primo pernottamento Secondo giorno: dal fondo valle a Colico, sul lago di Como, la tappa più lunga (70 km) dell uscita Pernottamento a Nuova Olonia

Terzo giorno: Da Nuova Olonia, salita dolce e continua fino a Chiavenna, con visita della città, pranzo e fine del tour Si riparte via Bergamo-Verona L Adda, ben prima dell Adda manzoniano! (La pista ciclabile corre sulla destra) Di particolare bellezza oltre alla la discesa da Bormio, la pista che costeggia l Adda prima di Colico Colico? E così bella quella riviera che sembra la nostra riviera dell Altogarda Trentino! Anche Chiavenna è stata molto interessante, con i suoi crotti, cantine naturali con l aria naturalmente condizionata dal sover, venticello autoctono e autonomo Bed & Breakfast! A Chiavenna, visita alla Chiesa Collegiata e al Palazzo Salis, ora (anche) Bed & Breakfast, accolti dalla gentilissima proprietaria Il palazzo edificato dalla famiglia svizzera dei Salis, divenne italiano e in Italia dal 1815 Gli attuali proprietari hanno il grande merito di conservare e manutenzionare per i nostri occhi, la nostra cultura, la nostra storia un prezioso edificio museo di arte! Grazie amici, grazie per il regalo che ci avete fatto nel consentirci di visitare il palazzo!

Qualche nota tecnica Chiesa Collegiata a Chiavenna: il chiostro Percorso quasi interamente in discesa, salvo i brevi saliscendi fino a Colico e la salitella per Chiavenna Quasi tutto asfalto, la pista è segnalata in modo non del tutto uniforme per cui senza le nostre guide locali avremmo perso un po di tempo ad orientarci Si è quasi sempre accompagnati dall acqua del fiume Adda e dai contorni delle montagne verso la Svizzera Quel ramo del Lago di Como L organizzazione del viaggio è stata complessa: individuare i percorsi, le soste, gli hotel, i punti caratteristici da visitare, le alternative in caso di brutto tempo Velocità: il gruppo dei 32 +2 guide era in parte motorizzato (e-bike) e in parte con bici normali, quindi taluno da dovuto frenare un po la propria andatura, altri accelerarla

Le salitelle: senza aiuto elettrico ci sono due modi per affrontarle: scalare di marcia ben prima e scalarle con pedalata lenta, continua ed efficace Oppure prendere la rincorsa e con un cambio più veloce e duro sperando di riuscire a superarla d impeto Ciò comporta già un possibile disturbo reciproco fra le due diverse categorie di pedalatori Gli elettrici poi dovrebbero attendere che siano passati tutti i non-elettrici, oppure precederli in gruppo Il vento: quasi sempre contrario per cui a maggior ragione occorre procedere incolonnati in fila indiana Colico! Verso il castello di S Faustino a destra il maggior museo a cielo aperto di rupe incisa in epoca preistorica Incidenti: nn Inconvenienti: rottura di un freno senza danni alle persone o cose, subito riparato Conclusioni La gita è da rifare, forti di questa prima esperienza, per arricchirla di altre soste culturali Certo che tre giorni di sole pieno non sarà facile riaverli! Ringraziamenti Grazie Mariangela, Grazie Lorenzo, Grazie Fiab Trento!