PROF. STEFANO CATASTA LEX _ L'AZIONE SISMICA SU COSTRUZIONI SEMPLICI_ ANALISI STATICA EQUIVALENTE

Documenti analoghi
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER DOCENTI DI AREA TECNICA DEGLI ISTITUTI TECNICI C.A.T. DELL'EMILIA ROMAGNA

ESERCITAZIONE N. 4 Analisi statica e dinamica lineare

Analisi sismica di una struttura 3D Edifici Multipiano

Telaio 1V composto dai pilastri 1, 5, 9 Telaio 1O composto dai pilastri 1, 2, 3, 4

ESERCITAZIONE N. 2 Richiami - Analisi modale

ESERCITAZIONE 2 RIPARTIZIONE FORZE SISMICHE

Corso di Analisi e Progetto di Strutture A.A. 2012/13 E. Grande. Regolarità Aspettigeneraliecriteridiimpostazione della carpenteria

Progettazione strutturale 2M A

Progettazione strutturale 2M A

RIPARTIZIONE DELLE FORZE ORIZZONTALI_

VP STUDIO ARCH. ASSOCIATI

DIRITTI RISERVATI RIPRODUZIONE VIETATA

COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA - II

Tecnologia Cemento Armato e tipologia dei controventi telai Shear-Type.

Calcolo dell azione sismica su un edificio intelaiato in c.a. Edificio in zona 2 uso abitazione suolo B. Carichi in assenza di sisma:

Nell esempio riportato in FIG.01 si possono individuare sette telai, quattro paralleli all asse y e tre paralleli all asse x: FIG.

I telai sono del tipo shear-type, quindi con travi con rigidezza assiale e flessionale infinita e pilastri con rigidezza assiale infinita.

RELAZIONE SULL ANALISI SISMICA

ESERCITAZIONE 2 Ripartizione delle Forze sismiche Valentina Santini

Calcolo dell azione sismica su un edificio intelaiato in c.a.

Parte 2: Assegnazione dei carichi A cura di: Ing. Leonardo Bandini Ing. Andrea Bidoli

Ripartizione di una forza orizzontale Metodo delle rigidezze

Edifici antisismici in calcestruzzo armato. Aurelio Ghersi

ESERCITAZIONE N. 3 CM-CR-Regolarità della struttura

PRESSOFLESSIONE NEL PIANO

Esempi di applicazione del programma Analisi sismica di Cemar (Versione 9.03)

Costruzioni in zona sismica A.A Metodi di Analisi

Calcolo dell azione sismica su un edificio intelaiato in c.a. Rare G1+G2+Q1k + frequenti: G1+G2+ + Ψ11Q1k + quasi permanenti: G1+G2 +

METODI DI ANALISI ESEMPI 1

Costruzioni in zona sismica A.A Fattore di struttura & Metodi di Analisi

Lezione 9. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

Ripartizione forze sismiche Caso 1 : impalcato con telaio shear-type

Analisi di un edificio in muratura

Dalla dinamica alla normativa sismica

Progettazione strutturale 2M A

Indice. Premessa... 11

Strutture in muratura soggette ad azioni sismica. Metodi di analisi

PREMESSA. La città di Casale Monferrato rientra in zona 4, a bassa sismicità. ASCENSORE

Impostazione e controllo del progetto di edifici antisismici in cemento armato secondo le indicazioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2008

Lezione. Progetto di Strutture

Edifici con strutture in calcestruzzo armato -lezione 5- Temec Prof. Maria Chiara Torricelli

CORSODI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE (LM-32)

DIRITTI RISERVATI - RIPRODUZIONE VIETATA

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali

ESEMPIO CON MURATURA ORDINARIA E CALCOLO LINEARE E NON LINEARE

Nome: Cognome: Data: 14/02/2017

Laboratorio di Costruzioni. Analisi dei Carichi. Ing. G. Alderighi, Ing. M. Colombo, Ing. F. Iorio Corso di Laurea in Ingegneria Edile- Architettura

S.T.A. DATA srl - C.so Raffaello, Torino fax n. verde

PROGETTAZIONE STRUTTURALE DI UN EDIFICIO INDUSTRIALE PREFABBRICATO IN ZONA SISMICA. Dr.ssa Antonella Colombo ASSOBETON

Ponti Isolati Criteri di progettazione ed analisi

Nome: Cognome: Data: 18/01/2018

PIANO GENERALE DEGLI INTERVENTI PER LA DIFESA DEL SUOLO IN CALABRIA 1 FASE. (Ordinanza Commissariale n. 5/3741/2009 del 21/02/2010)

Nome: Cognome: Data: 01/04/2017

Impostazione e controllo del progetto di edifici antisismici in cemento armato secondo le indicazioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2008

DIRITTI RISERVATI - RIPRODUZIONE VIETATA

Analisi dinamica lineare

- FASE 1: Creazione del modello e verifica preliminare

GUIDA ALL ISOLAMENTO SISMICO

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo AZIONE SISMICA E PROGETTAZIONE PER AZIONI SISMICHE

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E STRUTTURALE FACOLTA DI INGEGNERIA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO

DIRITTI RISERVATI - RIPRODUZIONE VIETATA

Impostazione e controllo del progetto di edifici antisismici in cemento armato secondo le indicazioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2008

-Forza sismica Fs Fs=C*W dove: C= è il coefficiente di intensità sismica che tiene conto della forza di gravità

DIMENSIONAMENTO DI UN TELAIO IN CLS, LEGNO E ACCIAIO.

Progetto di edifici antisismici con struttura intelaiata in c.a.

Il rilevamento geometrico strutturale di un fabbricato esistente

ESEMPIO CON BLOCCHI CASSERO E PARETI IN CA DEBOLMENTE ARMATE

Esempi applicativi L Aquila, scuola elementare De Amicis

Costruzioni in zona sismica A.A Fattore di struttura & Metodi di Analisi

TIPOLOGIE STRUTTURALI E FATTORI DI STRUTTURA

PREDIMENSIONAMENTO DEL MIGLIORAMENTO SISMICO MEDIANTE CAPPOTTO ECOSISM DELL EDIFICIO IN BOLOGNA (BO)

Lezione 6. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

corso di Analisi e Progetto di Strutture

ESEMPIO CON MURATURA ARMATA

CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI EDIFICI

Edifici in cemento armato

Istituto Universitario di Architettura di Venezia IUAV. Corso di laurea specialistica in Architettura. Architettura per il Nuovo e l Antico

Tipologia Strutturale Fattore di Struttura. Regolarità strutturale

IL FATTORE DI STRUTTURA PER IL C.A.

Introduzione - Imparando dal terremoto Prime considerazioni sul comportamento delle costruzioni nel terremoto de l Aquila

Lezione. Progetto di Strutture

CORSO DI PROGETTAZIONE COSTRUZIONI ED IMPIANTI

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

Comune di Castelleone (CR)- Nuova scuola dell infanzia PROGETTO DEFINITIVO Disciplinare descrittivo degli elementi prestazionali: strutture

ESEMPIO DI VALUTAZIONE DELLA CAPACITÀ SISMICA DI UN EDIFICIO ESISTENTE

Edifici in muratura. La concezione strutturale dell edificio in muratura ordinaria. Catania, 20 aprile 2004 Pietro Lenza

RELAZIONE SUL SISTEMA DI ISOLAMENTO SISMICO

Software per Progetto, Analisi e Verifica sismica di strutture in muratura nuove ed esistenti

I telai erano i seguenti:

RELAZIONE SUL SISTEMA DI ISOLAMENTO SISMICO

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

Valutazione del rischio strutturale degli ambienti di lavoro

Lezione 7. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

Michele Vinci. Le costruzioni semplici in muratura (secondo il punto del D. M. 14/01/2008)

SCUOTIMENTO DEL TERRENO - Accelerogramma

REGOLARITÀ CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA NORMATIVA SISMICA. DI CUI ALL ORDINANZA 3274 DEL Torino, 2 aprile 2004

Transcript:

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER DOCENTI DI AREA TECNICA DEGLI ISTITUTI TECNICI C.A.T. DELL'EMILIA ROMAGNA LEX 29.02.2016 _ L'AZIONE SISMICA SU COSTRUZIONI SEMPLICI_ ANALISI STATICA EQUIVALENTE

ANALISI STATICA EQUIVALENTE L'analisi statica equivalente consiste nella applicazione di forze statiche equivalenti alle forze di inerzia indotte dalla azione sismica. Il procedimento può applicarsi a quei casi che rispettano alcune condizioni di regolarità in pianta ed in alzato, tali requisiti sono espressamente richiamati dalle NTC2008. L'entità delle forze sismiche da applicare ai vari piani si ottiene attraverso l'ordinata dello spettro di progetto corrispondente al periodo T1 relativo alla costruzione La distribuzione delle forze è congruente con gli spostamenti prodotti dal primo modo di vibrare.

ANALISI STATICA EQUIVALENTE Per le costruzioni ordinarie non eccedenti i 40m di altezza con masse distribuite lungo l'altezza, il periodo proprio T1 si calcola con la formula proposta dalla normativa T1= C1*H^3/4 _ per H si intende l'altezza del fabbricato misurata dallo spiccato delle fondazioni _ per C1 si intendono i valori seguenti: 0,085 telai in acciaio; 0,075 telai in c.a.; 0,05 altri tipi Il peso sismico totale vale: Wtot= W1+W2+W3 Il taglio alla base vale: Fh= F1+F2+3 I pesi sismici devono intendersi Nota: il coefficiente (lambda) per edifici < 3 piani vale 1,00 mentre per edifici con 3 o più piani si assume 0,85. Il coefficiente tiene conto delle masse che effettivamente partecipano al primo modo (85%)

ANALISI STATICA EQUIVALENTE Le forze sismiche di piano così calcolate si devono intendere applicate nei centro delle masse di ogni piano e da questo, considerando i solai infidamente rigidi nel loro piano, si distribuiranno sugli elementi resistenti verticali in funzione della rigidezza dell'elemento. Calcolati il centro delle masse G è quello delle rigidezze K possiamo avere due scenari diversi Centro delle masse G e centro delle rigidezze K quasi coincidenti Centro delle masse G e centro delle rigidezze K non coincidenti

ANALISI STATICA EQUIVALENTE Per tenere conto degli effetti torcenti indotti dalle eccentricità accidentali si può, nei sistemi sismoresistenti con baricentri G e K quasi coincidenti, calcolare un coefficiente di maggiorazione che tiene conto della distanza tra l'elemento verticale da analizzare e il centro delle masse G in relazione alla dimensione della direzione trasversale alla azione sismica che si sta considerando Nel caso di G e K non coincidenti (o in alternativa alla procedura descritta in precedenza) gli effetti torsionali aggiuntivi sono messi in conto spostando il centro di massa di ogni piano nelle direzioni considerate (Ex ed Ey) di una quantità pari a + o - 5% della dimensione massima in direzione perpendicolare alla azione sismica Le azioni in una direzione si combinano con una quota parte di quelle dell'altra direzione 1*Ex + 0,30*Ey 0,3*Ex+ 1*Ey

ANALISI STATICA EQUIVALENTE Nei casi con G e K non coincidenti le combinazioni di carico possibili in un modellazione di struttura regolare in zona sismica sono: Az. sism. princ. Eccentricità Az. sism. second Nº combinazioni +ex 1 +0,3*Ey +e(y) -ex 2 +ex 3-0,3*Ey -ex 4 + +ex 5 +0,3*Ey -e(y) -ex 6 +ex 7-0,3*Ey -ex 8 Ex +ex 9 +0,3*Ey -ex 10 +e(y) +ex 11-0,3*Ey -ex 12 - +ex 13 +0,3*Ey -e(y) -ex 14 +ex 15-0,3*Ey -ex 16 Ed altre 16 combinazioni rispetto alla azione sismica principale Ey. In totale 32 combinazioni Da qui l'opportunità del l'impiego di un procedimento di calcolo automatico

ANALISI STATICA EQUIVALENTE _ sistema regolare intelaiato in c.a. Analizziamo un sistema intelaiato in c.a. con il software agli elementi finiti SAP2000 educational. Dati: LAT. 42.732; LON.12.673 (Provincia di Perugia) - classe d'uso II, Vn=50anni, Cu=1, Vr=50anni, cat. suolo C, coeff. Topogr. T1, struttura intelaiata in c.a., classe duttilità B, fattore di struttura q=3,9

ANALISI STATICA EQUIVALENTE _ coordinate del centro delle masse G Carichi unitari assegnati: G1_ strutture PIL 25x50 -- (0,25x0,5x1)x2,5= 3,12kN/m TRV 25x50 -- (0,25x0,5x1)x2,5= 3,12kN/m solaio laterocementizio SOL 20 (16+4) -- 2,8kN/mq G2_permanenti portati Finiture solaio (massetti, pavimenti, intonaci) -- 1,4kN/mq Partizioni (incidenza) -- 1,4kN/mq Muratura perimetrale in blocchi di laterizio alleggerito con aperture incidenti 20% delle superfici dell'involucro Al ml con h pari all'interpiano -- 8kN/m I pilastri si estendono per tutta l'altezza del fabbricato con la stessa sezione, da un piano all'altro non ci sono differenze sostanziali in termini di rigidezza e distribuzione delle masse

ANALISI STATICA EQUIVALENTE _ sistema regolare intelaiato in c.a. Possiamo determinare i pesi sismici ed i centri delle masse G con l'impiego di un foglio di calcolo Per il primo e secondo impalcato abbiamo gli stessi valori: W1=W2=857kN G(4,1;3,9)

ANALISI STATICA EQUIVALENTE _ sistema regolare intelaiato in c.a. Per l'ultimo impalcato abbiamo invece: W3=634kN G(4,1;3,9) Il peso sismico totale vale quindi: W1+W2+W3 = 2*857+634 = 2348kN

ANALISI STATICA EQUIVALENTE _ sistema regolare intelaiato in c.a. Periodo T1 della struttura T1= C1*H^3/4 = 0,075*11,30^3/4 = 0,46s Da cui ricaviamo la frazione di accelerazione di gravità a cui le masse sono sottoposte in caso di sisma Il taglio alla base vale: Fh = 0,17*2348*0,85 = 339,30kN La ripartizione delle forze sismiche ai piani si ottiene con la formula: Risolta mediante il foglio di calcolo seguente Wi zi Wi*zi 857 4,30 3685,10 F1 71,40kN 857 7,80 6684,60 F2 129,50kN 634 11,30 7164,20 F3 139,00kN Fh 340 Somma 17534

ANALISI STATICA EQUIVALENTE _ sistema regolare intelaiato in c.a. Nei modelli spaziali realizzati con il Sap 2000 l'incidenza dei momenti torcenti prodotti dalle eccentricità tra centro di rigidezza K e centro delle masse G, è implicita nella realizzazione del modello. Per tenere conto delle eccentricità accidentali (5% della massima dimensione in lunghezza) si devono compilare delle specifiche combinazioni di carico Azione principale X: ei'(y) = Y(K) - Y(G) ------> ei(y) = ei'(y) + 0,05*Ly L'entità del momento torcente di eccentricità vale per l'iesimo piano Mix(+) = Fi * ei(y) Mix(-) = Fi * -ei(y) Si combinano gli effetti dei momenti con gli effetti della rispettiva forza statica equivalente applicata nel baricentro Eix(+) = Fi + Mix(+) e Eix(-) = Fi + Mix(-) La stessa procedura si applica considerando l'azione principale Y: ei'(x) = X(K) - X(G) ------> ei(x) = ei'(x) + 0,05*Lx L'entità del momento torcente di eccentricità vale per l'iesimo piano: Miy(+) = Fi * ei(x) Miy(-) = Fi * -ei(x) Si combinano gli effetti dei momenti con gli effetti della rispettiva forza statica equivalente applicata nel baricentro Eiy(+) = Fi + Miy(+) e Eiy(-) = Fi + Miy(-) Si combinano Ei(x) con 0,3*Ei(y) e Ei(y) con 0,3*Ei(x) poi si combina l'inviluppo di tutte le combinazioni

ANALISI STATICA EQUIVALENTE _ sistema regolare intelaiato in c.a. Rappresentiamo le posizioni spostate dei centri di massa come prodotte dalle eccentricità Il software consente di gestire in modo automatico le combinazioni una volta che sono state editate le singole situazioni di carico. I risultati da considerare nelle verifiche si assumono dalla combinazione ENVE (inviluppo) che considera per i vari elementi i tratti più sollecitati

ANALISI STATICA EQUIVALENTE _ Volendo invece procedere con un calcolo per piani (manuale o automatico) abbiamo la necessità di valutare effettiva eccentricità tra centro di massa G e centro delle rigidezze K Nel caso di elementi verticali tipo colonna/pilastro abbiamo che la rigidezza vale: Ki = 12*E*J/ H^3 La procedura di calcolo del centro delle rigidezze può essere agevolmente implementata all'interno di un foglio di calcolo, utilizzando la formula di Varignon Il momento torcente prodotto dalle eccentricità si ripartisce sui telai piani in funzione della distanza di questi dal centro delle masse Di seguito si può effettuare il calcolo del telaio piano con un solutore o con uno qualsiasi dei metodi iterativi proposti dalla Scienza delle Costruzioni (Cross, Kani, ecc...) (Nota: nelle verifiche dei singoli elementi (pilastri, colonne o setti) bisogna tenere conto della azione sismica in direzione opposta al telaio in misura del 30%)

ANALISI STATICA EQUIVALENTE _ sistema resistente del tipo a mensole incastrate Nel caso di elementi verticali tipo parete (vedi puntuale definizione nelle NTC2008) alla rigidezza flessionale si deve aggiungere quella rispetto alla azione tagliante Ki = (12*E*J/ H^3) + (G*A/1,2*H) Per J si intende il momento di inerzia rispetto all'asse forte, con E,G si indicano i moduli di elasticità Yg G Yk Xk Xg Per effetto del sisma l'impalcato seguirà una traiettoria di traslazione e rotazione, la prima sarà causata dalla forza sismica di piano Fi mentre la seconda risulterà dalla componente torcente prodotta dalla eccentricità tra centro di massa G e centro delle rigidezze K (a cui si sommerà la componente accidentale dello 0,05xL) ei'(y) = Y(K) - Y(G) ------> ei(y) = ei'(y) + 0,05*Ly ei'(x) = X(K) - X(G) ------> ei(x) = ei'(x) + 0,05*Lx

ANALISI STATICA EQUIVALENTE _ sistema resistente del tipo a mensole incastrate Per calcolare il centro delle rigidezze possiamo adottare la formula di Varignon Che possiamo agevolmente implementare in un foglio di calcolo suddividendo il sistema sismoresistente in due gruppi: pareti rigide in direzione X, pareti rigide in direzione Y La forza sismica di piano Fi(x) agente in direzione x produrrà un momento torcente: mi(x)= Fi(x)*ei(y) La forza sismica di piano Fi(y) agente in direzione y produrrà un momento torcente: mi(y)= Fi(y)*ei(x) Forze e momenti saranno assorbiti dalle pareti in funzione della relazione tra la rigidezza iesima della parete in esame ed il complesso della rigidezza del sistema Infatti, se il piano è infinitamente rigido, la forza sismica di piano Fi produrrà uno spostamento u condizionato dalla rigidezza complessiva calcolata nella direzione considerata. In pratica: ui(x)= Fi(x)/ somma Ki(x) e ui(y) = Fi(y)/ somma Ki(y) Essendo, per la rigidezza del piano, gli spostamenti u tutti uguali si può scrivere per gli n setti in direzione x Idem per gli n setti in direzione y ui(x)= F1(x)/ K1(x) = F2(x)/K2(x) = F3(x)/K3(x)...= Fn(x)/Kn(x) ui(y)= F1(y)/ K1(y) = F2(y)/K2(y) = F3(y)/K3(y)...= Fn(y)/Kn(y)

ANALISI STATICA EQUIVALENTE _ sistema resistente del tipo a mensole incastrate Ne consegue che la quota di Fi(x) da applicare all' iesimo pannello di piano risulta essere: Invece la quota di Fi(y) da applicare all' iesimo pannello di piano risulta essere: A questo punto bisogna ripartire su ciascun pannello la quota spettante di azione rispetto ad x ed y generata dal momento torcente. Per fare questo bisogna calcolare il momento di inerzia polare Ip(i) relativo al piano iesimo Nota: il momento d'inerzia polare del sistema al piano i rappresenta la rigidezza torsionale prodotta dalle pareti La rotazione intorno ad un asse verticale passante per il baricentro delle rigidezze vale per i momenti mi(x) e mi(y) rispettivamente:

ANALISI STATICA EQUIVALENTE _ sistema resistente del tipo a mensole incastrate Come per l'azione Fi lo spostamento prodotto dal momento torcente produce sulla parete una azione tagliante proporzionale alla sua rigidezza Con riferimento alla forza sismica in direzione X abbiamo: -pareti in direzione Y -pareti in direzione X Con riferimento alla azione sismica in direzione Y abbiamo: -pareti in direzione Y -pareti in direzione X Nota: le azioni Fn vanno valutate ciascuna con il segno + o - a seconda della rotazione impressa dal momento torcente

ANALISI STATICA EQUIVALENTE _ sistema resistente del tipo a mensole incastrate In definitiva si può valutare la forza sismica Fn da applicare alla ennesima parete presente al piano i-esimo come la somma dei contributi indotti dallo spostamento in direzione della forza e dalla rotazione prodotta dalla eccentricità relativa I coefficienti Rx e Ry consentono di ripartire la forza sismica su ognuna delle n pareti in direzione x e y rispettivamente

ANALISI STATICA EQUIVALENTE _ ESEMPIO NUMERICO Applichiamo la procedura descritta in precedenza ad un caso concreto